e InnovazIone tra contInuItà Il futuro deglI SPDC · Bergamo, 6-8 Novembre 2014 Centro Congressi...

5
VII Congresso Nazionale Coordinamento SPDC Il futuro degli SPDC tra continuità e innovazione Bergamo, 6-8 Novembre 2014 Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo RICHIESTO IL PATROCINIO A:

Transcript of e InnovazIone tra contInuItà Il futuro deglI SPDC · Bergamo, 6-8 Novembre 2014 Centro Congressi...

VII Congresso Nazionale Coordinamento SPDC

Il futuro degli SPDC tra continuità e innovazione

Bergamo, 6-8 Novembre 2014Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo

Il futuro deglI SPDCtra contInuItà e InnovazIone

Bergamo, 6-8 novembre 2014

RICHIESTO IL PATROCINIO A:

VII Congresso Nazionale Coordinamento SPDC

Il futuro degli SPDC tra continuità e innovazione

Bergamo, 6-8 Novembre 2014Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo

Segreteria Scientifica Dr.ssa Emi BondiDr. Massimo RabboniA.O. Papa Giovanni XXIII, BergamoTel. 035-2673816

Segreteria organizzativa MONTE REIT VIAGGI E TURISMODr.ssa Vera FalliniVia Stelvio, 4423017 Morbegno (So)Tel. 0342-614625 - Fax 0342-615162

Past PresidentCoordinamentoNazionale SPDC Prof. Claudio Mencacci

Presidente del corso Dr.ssa Emi Bondi

Comitato Scientifico Dr.ssa Emi BondiDr. Serafino De GiorgiDr. Moreno De RossiDr. Giuseppe Ducci

Dr. Carlo FraticelliDr. Massimo RabboniDr. Marco VaggiDr. Vincenzo Villari

Sede del congresso Centro Congressi Giovanni XXIIIViale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 BergamoTel. 035-236435www.congressibergamo.com

Provider ECMCentro Congressi Giovanni XXIII srl

Razionale del congressoNati all’atto stesso dell’approvazione della legge di riforma psichiatrica come necessaria strutturazio-ne di un polo ospedaliero della psichiatria, gli SPDC (unica struttura con denominazione univoca su tutto il territorio nazionale in quanto determinata dal testo di legge) si sono, nel corso di ormai più di trentacinque anni, profondamente evoluti e caratterizzati sul piano clinico e scientifico. In quanto polo ospedaliero di un’ organizzazione complessa, quale il Dipartimento di Salute Mentale, l’SPDC ha rappresentato il momento di raccordo e di incardinamento della psichiatria al servizio sanitario, con-sentendo ai pazienti di usufruire di tutte le risorse disponibili all’interno di questo; ha così fortemente contribuito a restituire all’intera psichiatria lo statuto clinico e scientifico che le compete all’interno della medicina; è divenuto il luogo di massimo sviluppo delle attività di approfondimento clinico e di ricerca che hanno caratterizzato l’evoluzione della psichiatria nell’ultimo ventennio; è però anche divenuto il luogo del coagularsi e dell’esprimersi di tutte le contraddizioni e le criticità proprie del lavoro clinico e del doppio incardinamento della psichiatria al sanitario e al sociale. Struttura dei DSM aperta e ricettiva ogni giorno dell’anno, l’SPDC è stato testimone della complessa evoluzione delle caratteristiche della domanda, come anche del case mix dei pazienti. Ha visto l’emergere oltre che dell’incremento della domanda, di una serie di nuovi bisogni, che hanno imposto a tutta la psichiatria una serie di riflessioni, in particolare sulla definizione dei propri confini e sull’opportunità di mante-nere la preclusione, spesso affermata, nei confronti degli adolescenti, degli anziani, delle condizioni di ritardo mentale...; preclusione di cui si assiste poi al crollo, proprio nelle condizioni di emergenza/urgenza proprie del lavoro in SPDC. Emerge quindi sempre di più la necessità di trovare nuove forme di collaborazione e integrazione con le altre discipline ospedaliere: pronto soccorso (protocolli con-divisi sull’urgenza), la medicina interna, la neurologia (la gestione degli anziani e degli psicoorganici). Ma anche, negli ultimi anni, nuovi assetti organizzativi e strutturali ( i nuovi modelli di organizzazione per intensità di cura).Il congresso nazionale vuole essere uno spazio comune di incontro e di condivisione fra tutte le ca-tegorie di operatori che lavorano nei Servizi di Diagnosi e Cura: dai dirigenti psichiatri agli infermieri, ma anche di tutti gli altri professionisti che svolgono in SPDC parte significativa del loro lavoro come tecnici della riabilitazione, psicologi e assistenti sociali; per la costituzione e/o l’ implementazione di un “linguaggio” condiviso sul piano nosografico, terapeutico, organizzativo, fra tutti i servizi che ope-rano sul territorio nazionale, base fondamentale per la costituzione di “quelle buone pratiche cliniche” a cui troppo spesso si fa riferimento prescindendo da quello che è il patrimonio di pratica e conoscen-za di chi lavora giornalmente negli SPDC. Nel congresso si lavorerà per lo sviluppo concettuale dei seguenti argomenti:1. il ruolo specifico degli SPDC all’interno dei DSM;2. l’approfondimento scientifico dei temi di maggiore criticità ed attualità sul piano diagnostico e della pratica clinica3. l’ evoluzione dei modelli organizzativi come la costruzione del modello assistenziale per intensità di cura4. l’evoluzione delle funzioni della psichiatria all’interno dei presidi ospedalieri5. lo sviluppo di specifici percorsi di ricerca in ambito diagnostico, terapeutico e riabilitativo.Il tutto con l’impegno a trasferire il sapere scientifico prodotto dalla letteratura internazionale e l’e-sperienza maturata nei “real word” in un “ vocabolario” comune cui accedere e fare riferimento da parte di tutti servizi. Il congresso è strutturato in tre mattine nelle quali, in plenaria, si approfondiranno gli argomenti principali alla luce di quello che la letteratura nazionale e internazionale ci dice, e in due pomeriggi in cui i singoli argomenti verranno ripresi e approfonditi in simposi e tavole rotonde fra gli operatori dei servizi che verranno invitati a portare la loro esperienza con la finalità, laddove sarà possibile, di arrivare a preparare delle linee guida e delle procedure il più possibile condivise e praticabili che verranno poi trasmesse on line a tutti i servizi.

Relatori e moderatori E. Aguglia / C.A. Altamura / A. Amatulli / M. Amore / F. Antonielli Romanini M. Balestrieri / A. Ballerini / M. Bassi / A. Bellomo / G. Biffi / G. Biggio G. Boncompagni / E. Bondi / P. Calò / G. Cardamone / I. Casagranda G. Castignoli / G. Cerati / G. Cerveri / S. Cesa / C. Cetti / M. Clerici A. Colucci D’Amato / T. De Donatis / S. De Giorgi / M. De Rossi G. Di Sciascio / S.M. Dominioni / G. Ducci / F. Durbano / A. Fagiolini R. Farruggia / A. Favaro / G. Fazzari / S. Ferracuti / M. Ferri / A. Fioritti U. Fornari / C. Fraticelli / C. Gala / M. Gallo / A. Iraci / D. Lamonaca M. Landriscina / A. Lasalvia / C. Locatelli / L. Lorettu / P.A. Magnani G. Masi / C. Mencacci / C. Morganti /G.Nivoli / L.S. Novel M. E. Percudani / G. Perugi / A. Pignatto / A. Pinotti / P.F. Piras R. Poli / M. Rabboni / F. Rossi / R. Rozzini / E. Sacchetti / C. Saffioti M. Sanza / S. Torresani / M. Toscano / P. Trincas / M. Vaggi C. A.Viganò / V. Villari / A. Vita / P. Zoncheddu

09.45 Registrazione dei partecipanti10.00 Apertura del Convegno Saluto alle Autorità10.45 Inaugurazione del Corso Prof. Sacchetti - Presidente SIP

SESSIONE PLENARIA - Sala Oggioni11.00/13.00 I SESSIONE Chairmen: Dr.ssa Bondi, Prof. Sacchetti 11.00 Introduzione alla sessione11.15 Il futuro degli SPDC tra continuità e innovazione Prof. Mencacci11.35 Quadri psicopatologici emergenti Prof. Altamura11.55 Diagnosi e trattamento degli esordi in SPDC Dr. Vaggi12.15 I nuovi sistemi organizzativi degli SPDC Prof. Rabboni12.35 Question time - Discussione13.00 Lunch

SESSIONE PLENARIA - Sala Oggioni14.00/16.00 II SESSIONE Chairmen: Dr. Ducci, Dr. Fraticelli14.00 Introduzione alla sessione14.20 Le urgenze psichiatriche: dal territorio nel Pronto Soccorso Dr. Fraticelli14.40 Le emergenze comportamentali e psichiatriche in PS La prospettiva del medico d’urgenza Dr. Casagranda15.00 Il paziente intossicato con alterazioni comportamentali: gestire la complessità Dr. Locatelli15.20 Adolescenti in situazione di emergenza psichiatrica e cure ospedaliere Prof. Masi15.40 Question time - Discussione16.00 Coffee break

Programma Giovedì 6 novembre16.30/18.30 SESSIONI PARALLELE

GRUPPO 1 - Sala Oggioni L’EVOLUZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI IN SPDC Coordinatore Dr. Rabboni Dr. Pignatto I modelli organizzativi per l’SPDC che evolve: una overviewDr. Iraci SPDC come ambiente di cura ad alta complessitàDr. Colucci D’Amato Organizzazione degli SPDC: situazione attualeDr.ssa Cesa SPDC e nuovi modelli di organizzazione dell’assistenzaDr. Toscano Modelli organizzativi e qualità dell’assistenza in SPDC: un progetto di formazione sul campo

GRUPPO 2 - Sala Alabastro AIL TRATTAMENTO DEGLI ESORDI IN SPDCCoordinatori Dr.ssa Novel - Dr. Vaggi Dr.ssa Calò – Dr. De Giorgi L’esperienza del Dipartimento di LecceDr. Percudani L’esperienza della Regione LombardiaDr. Cardamone L’esperienza del Dipartimento di Grosseto Dr. Castignoli L’esperienza del Dipartimento di Borgomanero

GRUPPO 3 - Sala Alabastro BLA PSICHIATRIA DI COLLEGAMENTOCoordinatori Dr. Biffi - Dr. Gala Dr. Antonielli Romanini La consultazione psichiatrica in ambito oncologico: contributo al trattamento integrato tra terapia oncologica e cure complementari e palliativeDr. Cerveri Psichiatria di collegamento o casi di collegamento? Tra neurologia e psichiatria nell’anziano.Dr. Poli Psichiatria di consultazione: rilevazione dei dati in alcuni ospedali italianiDr. Zoncheddu Disturbo d’abuso/ dipendenza da alcol e trapianto di fegato: uno studio prospettico dalla candidazione al follow upDr. Gala Revisione del ruolo della psichiatria di consultazione nell’ospedale generale

Quota di iscrizione• Psichiatra, Neurologo, Neuropsichiatra

Infantile, Medico e Chirurgo di Accettazione e Urgenza

E 320,00 + IVA 22%

• Psicologo E 120,00 + IVA 22%

• Infermiere, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Assistente sociale, Educatore professionale E 70,00 + IVA 22%

La partecipazione ai lavori è gratuita per gli iscritti alle Scuole di Specializzazione. La quota d’iscrizione dà diritto a:• Partecipazione ai lavori• Kit congressuale• Servizio coffee break durante il convegno• Colazioni di lavoro presso la sede

congressuale del 6 e 7 novembre

Educazione continua in medicinaE’ un evento ECM del piano formativo 2014 del Centro Congressi Giovanni XXIII quale Provider ECM accreditato presso l’AGENAS con n°1013.Destinatari: Psichiatra, Neurologo, Neuropsichiatra Infantile, Medico e Chirurgo di Accettazione e Urgenza, Psicologo, Infermiere, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Educatore professionaleIl convegno dà diritto a 14 crediti formativi così suddivisi:1. SESSIONE PLENARIA: Rif.to1013-106119 crediti assegnati n. 7,5

2. SIMPOSIO SPONSORIZZATO: Rif.to 1013-106129 crediti assegnati n. 0,5

3. Sala Oggioni - Gruppo 1

Rif.to 1013-106134 crediti assegnati 6

4. Sala Alabastro A - Gruppo 2 Rif.to 1013-106136 crediti assegnati n. 6

5. Sala Alabastro - B Gruppo 3 Rif.to 1013- 106137 crediti assegnati n. 6

Modalita’ di iscrizioneAccedere al sito www.conferencecenter.it, cliccare sul titolo dell’evento, seguire le procedure di registrazione e pagamento con carta di credito.Le iscrizioni saranno accettate fino al 31 ottobre 2014, le richieste di adesione pervenute dopo tale termine e quelle pervenute in sede congressuale saranno accettate solo se ci saranno ancora posti disponibili.

16.20 / 18.20 SESSIONI PARALLELE GRUPPO 1 - Sala Oggioni SICUREZZA E APPROPRIATEZZA DELLE CURE: ASPETTI MEDICO-LEGALI DEL RICOVERO IN SPDC Coordinatori Dr. De Giorgi - Prof. NivoliProf.ssa Lorettu Appropriatezza delle cure e off label.Prof. Bellomo Aggressività e condotte violente in SPDC: prevenzione, gestione e trattamento Dr. Piras La contenzione: aspetti medico-legaliDr. De Giorgi Gestione del rischio clinico: la responsabilità in équipe GRUPPO 2 - Sala Alabastro A LE DIMISSIONI DIFFICILI Coordinatori Dr. De Rossi – Dr. Fazzari Dr. Bassi Problematiche del ricovero e delle dimissioni del paziente extracomunitario Dr. Saffioti Dimissioni difficili, difficili accoglienze Dr. Rossi Fattori clinici ed extraclinici che rallentano le dimissioniDr. Trincas Progetto famiglia: progetto di integrazione tra territorio e SPDC

Programma Sabato 8 novembre

Dr. Lasalvia La presa in carico territoriale dopo la dimissione ospedaliera: modelli organizzativi in salute mentale a confronto (il modello “funzionale” vs. il modello “integrato”). Il Progetto Europeo COFI GRUPPO 3 - Sala Alabastro B RIABILITAZIONE PRECOCE IN SPDC Coordinatore Dr. Cerati - Prof. VitaDr.ssa De Donatis – Dr. De Giorgi Riabilitazione precoce e continuità delle cure: dal SPDC al territorioDr. Amatulli Il collegamento tra SPDC e DSM nel trattamento e nella riabilitazione precoce dei disturbi mentali graviDr.ssa Viganò Interventi riabilitativi precoci in SPDC: esistono specificità metodologiche per la formazione degli operatori?Dr. Lamonaca Riabilitazione e gruppi psicoeducativi in SPDCDr. Torresani Trattamento delle psicosi all’esordio in SPDC: l’inizio di un percorso assertivo verso la continuità delle cure

ore 18.30 Assemblea Coordinamento Nazionale SPDC

SESSIONE PLENARIA - Sala Oggioni 08.45/11.00 I SESSIONE Chairmen: Dr.ssa Bondi, Prof. Mencacci08.45 Introduzione alla sessione09.00 Lettura Magistrale - Le nuove frontiere del trattamento farmacologico in psichiatria Prof. Biggio09.30 La depressione grave: quando ospedalizzare? Prof. Amore09.50 L’ADHD nell’adulto e la sua comorbidità: implicazioni nella diagnosi e nella cura Prof. Perugi10.10 La gestione del paziente anziano e multiproblematico in SPDC: implicazioni terapeutiche e diagnostiche Prof. Aguglia10.30 Question time - Discussione 10.45 Coffee break11.00 SIMPOSIO Antipsicotici iniettabili a lunga durata d’azione: l’ultima scelta diventerà la prima? Nuove prospettive dell’intervento terapeutico con LAI Prof. Bellomo Intervento precoce: utilizzo dei LAI? Dr. Ducci Con il contributo di Janssen Cilag

SESSIONE PLENARIA - Sala Oggioni 12.00/13.00 II SESSIONE Chairman: Dr. Vaggi12.00 Introduzione alla sessione12.15 Il trattamento con antipsicotici in SPDC: strategie di switching Prof. Fagiolini12.35 Il paziente con doppia diagnosi: problematicità della gestione in SPDC Prof. Clerici12.55 Question time - Discussione13.00 Lunch

Programma Venerdì 7 novembre14.00 /16.00 SESSIONI PARALLELEGRUPPO 1 - Sala Oggioni LA GESTIONE DELLE EMERGENZE COMPORTAMENTALI IN OSPEDALECoordinatori Dr Boncompagni – Prof. Di SciascioDr.Durbano La gestione non farmacologica dell’agitazione e delle condotte a rischio di violenzaProf. Di Sciascio L’intervento farmacologico nell’emergenza comportamentaleDr.ssa Gallo Trattamento farmacologico delle condizioni di agitazione nel paziente intossicato La prospettiva del tossicologo clinicoDr.ssa Morganti Lo sviluppo di linee guida e pratiche condivise per la gestione dell’emergenza comportamentaleDr. Boncompagni La gestione dell’emergenza comportamentale. Dalle linee guida al mondo reale

GRUPPO 2 - Sala Alabastro AEMERGENZE COMPORTAMENTALI E PROCESSO DI CLEARANCE IN PRONTO SOCCORSO Coordinatori Dr. Casagranda - Dr. Fraticelli Dr. Ballerini Il primo contatto in PSDr. Ducci I rapporti tra Psichiatria e DEA. Prospettive e criticitàDr. Landriscina Dal territorio all’ospedale. L’intervento del 118 nelle emergenze comportamentali e psichiatriche.Dr. Rozzini Il paziente anziano agitato e confuso in Pronto Soccorso

GRUPPO 3 - Sala Alabastro B LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIFFICILE IN SPDC Coordinatori Dr.ssa Bondi - Prof. VillariProf.ssa Favaro Indicazioni al ricovero e setting di trattamento dei pazienti con disturbo della condotta alimentare.Dr. Sanza Quando il paziente borderline entra in ospedaleDr. Farruggia Le risposte al bisogno di ricovero in età evolutivaDr. Magnani Disabilità e psichiatria: percorsi condivisiDr. Villari La disforia iatrogenaore 16.00 Coffee break

SESSIONE PLENARIA - Sala Oggioni08.45/13.00 I SESSIONE08.45 Introduzione alla sessione09.00 RELAZIONI INTERATTIVE Moderatore: Dr. De Giorgi Relatori: Dr. Cetti, Dr.ssa Dominioni, Prof. Ferracuti, Dr.ssa Ferri, Dr. Fioritti, Dr. Pinotti Criticità assistenziali dopo l’ OPG: la gestione dei pazienti autori di reato nelle strutture del DSM Continuità e coerenza tra giustizia, salute mentale e sicurezza 11.00 Coffee break

11.15/13.00 II SESSIONE Chairman: Prof.ssa Lorettu

11.15 Introduzione alla sessione

11.30 Lettura Magistrale La responsabilità professionale degli Operatori Psichiatrici nella gestione del rischio del comportamento violento Prof. Fornari12.00 La prevenzione del suicidio in SPDC: le nuove linee guida della SIP Prof. Balestrieri 12.20 Il rischio di suicidio in SPDC e nei luoghi di cura: criticità e responsabilità nel mondo reale Dr. De Giorgi

12.40 Question time - Discussione

13.00 Chiusura lavori

Si ringraziano:

Angelini Acraf SpaEli Lilly Italia Spa

Janssen-Cilag Italia SpaLundbeck Italia Spa

Otsuka Pharmaceutical Italy SrlPfizer Italia Srl