E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l [rad/m] w=2pn [ rad/s]

68
Circa il 95% delle informazioni che noi riceviamo dagli oggetti celesti vengono ricavate dalla misura della loro radiazione. Le onde elettromagnetiche, secondo la teoria di Maxwell, sono fenomeni oscillatori, generalmente di tipo sinusoidale, dovute alla variazione periodica nel tempo del campo elettrico e del campo magnetico. E = E o sin(kx-t) B = B o sin(kx-t) k=2/ [rad/m] rad/s] Radiazione elettromagnetica Radiazione elettromagnetica

description

Radiazione elettromagnetica. Circa il 95% delle informazioni che noi riceviamo dagli oggetti celesti vengono ricavate dalla misura della loro radiazione. E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l [rad/m] w=2pn [ rad/s]. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l [rad/m] w=2pn [ rad/s]

Page 1: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

Circa il 95% delle informazioni che noi riceviamo dagli oggetti celesti vengono ricavate dalla misura della loro radiazione.

Le onde elettromagnetiche, secondo la teoria di Maxwell, sono fenomeni oscillatori, generalmente di tipo sinusoidale, dovute alla variazione periodica nel tempo del campo elettrico e del campo magnetico.

E = Eo sin(kx-t)B = Bo sin(kx-t)

k=2/ [rad/m]rad/s]

Radiazione elettromagneticaRadiazione elettromagnetica

Page 2: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

La caratteristica fondamentale che distingue i vari campi elettromagnetici e ne determina le proprietà è la

FREQUENZA, che rappresenta il numero di oscillazioni effettuate dall’onda in un secondo (unità di tempo). La frequenza si misura in Hertz (Hz).

Strettamente connessa con la frequenza è la

LUNGHEZZA D’ONDA, che è la distanza percorsa dall’onda durante un tempo di oscillazione e corrisponde alla distanza tra due massimi o due minimi dell’onda.

Queste due grandezze, oltre ad essere tra loro legate, sono a loro volta connesse con l’ENERGIA trasportata dall’onda: l’energia associata alla radiazione elettromagnetica è infatti direttamente proporzionale alla frequenza dell’onda stessa.

Relazione frequenza lunghezza d’onda = c/ .

Energia del fotoni: E = h×, h = 6.63 × 10-34 J·sec

L'osservazione del nostro universoL'osservazione del nostro universo

Page 3: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

•La direzione di propagazione di un’onda elettromagnetica è parallela al vettore:

SI

AdnSP

HES

r

rrr

rrr

=

⋅=

×=

Vettore di Poynting

Energia elettromagnetica che fluisce nell’unità di tempo attraverso qualunque area.Intensità (energia media

trasportata dall’onda per unitàdi area e per unità di tempo)

L'osservazione del nostro universoL'osservazione del nostro universo

Page 4: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

L'osservazione del nostro universoL'osservazione del nostro universo

Gino Tosti - Dipartimento di Fisica Università di Perugia - [email protected]

Lo spettro elettromagnetico

Page 5: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

Le regioni dello spettro elettromagnetico

Regione dello spettro

Lunghezza d'onda

(Angstroms)

Lunghezza d'onda

(centimetri)

Frequenza(Hz)

Energia(eV)

Radio > 109 > 10 < 3 x 109 < 10-5

Microonde 109 - 106 10 - 0.01 3 x 109 - 3 x 1012 10-5 - 0.01

Infrarosso 106 - 7000 0.01 - 7 x 10-5 3 x 1012 - 4.3 x 1014

0.01 - 2

Visibile 7000 - 40007 x 10-5 - 4 x

10-5

4.3 x 1014 - 7.5 x 1014 2 - 3

Ultravioletto

4000 - 10 4 x 10-5 - 10-7 7.5 x 1014 - 3 x 1017 3 - 103

Raggi X 10 - 0.1 10-7 - 10-9 3 x 1017 - 3 x 1019

103 - 105

Raggi Gamma

< 0.1 < 10-9 > 3 x 1019 > 105

E=4.135 10-15 [eV]

L'osservazione del nostro universoL'osservazione del nostro universo

Page 6: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

colore (Å) (*1014 Hz) Energia (*10-19 J)

violetto 4000    4600 7.5    6.5 5.0    4.3

indaco 4600   4750 6.5    6.3 4.3    4.2

blu 4750    4900 6.3    6.1 4.2    4.1

verde 4900    5650 6.1    5.3 4.1    3.5

giallo 5650    5750 5.3    5.2 3.5    3.45

arancione 5750    6000 5.2    5.0 3.45    3.3

rosso 6000    8000 5.0    3.7 3.3    2.5

L'osservazione del nostro universoL'osservazione del nostro universo

Page 7: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

L’osservazione di dei corpi celesti comporta lo studio di tre grandezze fondamentali legate alla radiazione elettromagnetica:

• DIREZIONE di arrivo della radiazione.(posizione dell’oggetto nello spazio)

• INTENSITA’ del segnale ricevuto.(flusso di energia della radiazione (W/m2))

• DISTRIBUZIONE SPETTRALE della radiazione.

L'osservazione del nostro universoL'osservazione del nostro universo

Page 8: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

Analisi della Radiazione e Grandezze derivabili

• Grandezze Fotometriche ed elementi di Teoria della radiazione– Luminosità, Magnitudine,

• Misura delle Distanze• Spettri e Clasificazione Spettrale

– Luminosità– Temperatura– Densità– Composizione Chimica– Campo Magnetico– Rotazione

• Massa delle stelle• Diagrammi H-R• Diagrammi Massa-Luminosità

Page 9: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

Elementi di Teoria della Radiazione

• Le grandezze fondamentali usate per caratterizzare la radiazione emessa dai vari oggetti celesti (indipendentemente dal tipo di campo di radiazione ) sono:

– Intensità

– Flusso

– Densità del campo di radiazione

Page 10: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

Grandezze Fotometriche

L’energia specifica emessa nel’unità di tempo nell’intervatto di frequenze ,+d, da una superficie elementare d entro l’angolo solido d in una direzione che forma un’angolo con la normale n, è data da:

d

d

I

nP

dove:

è l’Intensità specifica [Wm-2Hz-1str-1 ].

INTENSITA’ SPECIFICA e TOTALE

L’ Intensità totale si ottiene da quella specifica integrando su tutte le frequenze:

dII ∫∞

=0

L’intensità è una grandezza non misurabile che si conserva.

[Wm-2str-1 ].

dtdddIdE cos=

dtddd

dEI

cos=

Page 11: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

Grandezze Fotometriche

Poichè la quantità di energia deve essere la stessa:Iν dν = −Iλ dλ

e tenedo conto che : ν =c

λ ⇒ dν = −

c

λ2dλ

Iλ =c

λ2Iν

Si definisce Intensità Media

Jν =1

4πIν

ϑ = 0

π

∫ϕ = 0

∫ sinθdθdϕ

Page 12: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

Grandezze Fotometriche

ϕϕ

dIdIF sincos),(2cos),(2

0∫∫ ==

Ω

Intengrando l’intensità specifica su tutte le direzioni si ottiene la densità di flusso specifica uscente dalla superficie d

(valida nel caso di emissione simmetrica in ) L’unità di misura di F è [Wm-2Hz-1]. Spesso si usa il Jansky:

1Jy = 10-26 Wm-2Hz-1

DENSITA’ DI FLUSSO SPECIFICA e TOTALE

La densità di flusso totale si ottiene da quella specifica integrando su tutte le frequenze:

dFF ∫∞

=0

La densità di flusso è una grandezza misurabile.

[Wm-2 ].

Page 13: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

Grandezze Fotometriche

P

R

r=Rsin(

Supponiamo di avere una stella di raggio R. Alla distanza d (>>R) dall’osservatore, il flusso ottento dall’osservatore sarà:

fν = I_

dΩ = Fν

R2

d2

Si definsce densità del campo di radiazione:

uν =1

cIv∫ dν =

cJν [Jm−3]

In termini di fotoni:

nν =4π

c

Page 14: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

Grandezze Fotometriche

FRdSFLS

24== ∫

Intengrando la densità di flusso specifica su tutta la superficie S emittente si ottiene la luminosità specifica

L’unità di misura di L è [W Hz-1].

LUMINOSITA’ SPECIFICA E TOTALE (o POTENZA)

La Luminosità totale( o Potenza) si ottiene da quella specifica integrando su tutte le frequenze:

FRdLL 2

0

4 ==∫∞

[W].

Page 15: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

STRUMENTAZIONE ASTRONOMICA

Telescopio

StrumentoRivelatore Elaboratore

L’osservazione della radiazione proveniente da corpi celesti viene effettuata con un apparato che, in generale, è costituito dalle seguenti componenti:

Page 16: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

IL TELESCOPIO

Le principali grandezze che caratterizzano un telescopio sono:

• Capacità di collezionare fotoni e concentrarli nel fuoco (APERTURA)

• Potere risolutivo (capacità di vedere piccoli dettagli)

Contrariamente a quanto si crede l’ingrandimento di un telescopio è di scarsa importanza in astronomia.

I telescopi si dividono in:

» TELESCOPI RIFRATTORI

» TELESCOPI RIFLETTORI

Page 17: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

I TELESCOPI RIFRATTORI

Un semplice esempio di telescopio rifrattore è costituito da una semplice lente:

I parametri principali sono:

D = 2R = diametro (m)V = verticef = lunghezza focale (m)F = fuoco stella in asseQ = fuoco stella fuori asse di radianti ()f = distanza immagine di Q da F (mm)FQ = piano focale

Page 18: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

NOTE STORICHE SUI TELESCOPI

La data presunta dell’invenzione del telescopi è intorno al 1608 in Olanda per opera di un ottico di Middelbourg Jan Lippershey (?-1619).Usato per osservazioni terrestri (scopi militari, navigazione..).

Galileo è stato il primo a pensare al suo uso nelle osservazioni astronomiche nell’autunno–inverno 1609/10.

Configurazione dei Satelliti Medicei di GioveOsservati nel gennaio del 1610 da Galileo

Cannocchiale di Galileo

Page 19: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

I TELESCOPI RIFRATTORI – Telescopio di Galileo

Page 20: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

I TELESCOPI RIFRATTORI – Telescopio di Keplero

Obiettivo

Asse otticoPiano focale

fo

foc

Oculare

Ingrandimento =

ocf

fo

L’immagine è invertita

Page 21: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

NOTE STORICHE SUI TELESCOPI

Telescopio di Hevelius (prima metà del 1600) Leida

Page 22: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

I TELESCOPI RIFRATTORI

Il problema fondamentale dei telescopi rifrattori era l’aberrazione cromatica.

• Un’avvocato di Londra Chester Moor Hall (1704-1771) idea l’obiettivo acromatico, costituito da due lenti (vetro di tipi differenti) , in grado di controllare l’aberrazione cromatica

• John Dollond (1706-1761) ne brevetta l’idea nel 1758 e inizia a produrlo e venderlo.

SOLUZIONE: Doppietto Acromatco

Page 23: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

NOTE STORICHE SUI TELESCOPI

• Christian Huygens (1629-1695) perfeziona la tecnologia di costruzione dei telescopi rifrattori e con un 7 cm ( e 100) ingrandimenti stabilisce la vera natura dell’anello di saturno (già scoperto da Galileo)

Negli anni compresi tra il 1660 e il 1680 vennero ideati i telescopi riflettori:

• Gregory (1638-1675) a due specchi uno ellittico, e uno papabolico

• Cassegrain primario concavo secondario convesso

• Newton primario concavo secondario piano, inclinato a 45° Telescopio realizzato da Newton nel 1672

Page 24: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

I TELESCOPI RIFLETTORI

Il più semplice telescopio riflettore è costituito da un solo specchio:

D = 2R = diametro (m)V = verticef = lunghezza focale (m)F = fuoco stella in asseQ = fuoco stella fuori asse di radiantif = distanza immagine di Q da F ( mm)FQ = piano focale

I telescopi reali solo costituiti da 2 o più specchi.

Piano focale

Page 25: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

NOTE STORICHE SUI TELESCOPI

Uno dei grandi riflettori di William Herschel (1738-1822)

Page 26: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

NOTE STORICHE SUI TELESCOPI

Il gigantesco “Leviathan” (1845) di Lord Rosse, del diametro di 182 centimetri

Page 27: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

NOTE STORICHE SUI TELESCOPI

Il 2.5 m di Monte Wilson (1917) – Con questo telescopio Hubble scoprì l’espansione dell’Universo

Page 28: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

I TELESCOPI

•Il rapporto f/D = f/2R f/ si dice apertura numerica, o f-ratio, dello specchio;

• s = 206264.8/f è la scala del telescopio (arcsec/mm)

•L’area dello specchio è: A=D2/4

quindi il Diametro dello specchio (l’apertura) è il parametro fondamentate che determina la capacità di raccolta dei fotoni del telescopio.

Minore è f/ e più brillante sarà l’immagine al fuoco del telescopio.

Page 29: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Un sistema ottico ideale riproduce l’oggetto sorgente senza distorsioni sul piano focale.

n=1 n=1n’

FF’I

I’

Lord Rayleigh dimostrò che per avere un sistema ottico perfetto tutti i possibili raggi congiungenti un punto oggetto con il suo corrispondente punto immagine devono essere uguali.

Le superfici che soddisfano questa condizione sono le superfici coniche e solo per i due punti coniugati. Nessun sistema reale è quindi un sistema ottico perfetto se si considerano punti diversi da quelli coniugati (sono lo specchio piano fa eccezione).

Page 30: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Gli specchi dei telescopi hanno superfici coniche.

parabola

ellisse

iperbole

Page 31: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Le deviazioni di un sistema ottico reale rispetto a quello perfetto vengono chiamate aberrazioni. Le Aberrazioni si possono dividere nelle seguenti categorie:

• Aberrazioni Monocromatiche: sono le aberrazioni dovute alle deviazioni geometriche dalla teoria di Gauss. Infatti La teoria di Gauss permette lo studio di un sistema ottico, al primo ordine, cioè quando l’inclianzione dei raggi, rispetto all’asse ottico è piccola (raggi parassiali) e si può usare l’approssimazione:

)sin(

• Aberrazioni Cromatiche: sono le aberrazioni dovute alla dipendenza dell’indice di rifrazione dalla lunghezza d’onda (n → n(λ)).

•Aberrazioni dovute alla diffrazione: legate alla natura ondulatoria della radiazione.

• Aberrazioni dovute alla qualità della lavorazione delle ottiche, errori nella curvatura delle superfici, flessioni meccaniche, gradienti termici etc.

Page 32: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Da un punto di vista ondulatorio le aberrazioni possono essere anche viste come La differenza dL tra l’onda sferica convergente ideale L2 e quella reale L1. Questa differenza deve mantenersi entro /4 (Criterio di Rayleigh) per avere immagini astronomiche buone. Il Criterio di Rayleigh permette di fissare le tolleranze di lavorazione delle superfici ottiche.

Page 33: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

La teoria di Gauss corrisponde a considerare sinθ ≈ θ. Se estendiamo questa approssimazione al termine appena superiore:

sinθ ≈ θ – θ3/6abbiamo la teoria delle deviazioni di un sistema reale da quello ideale del Terzo-Ordine o delle aberrazioni di Seidel:

»Aberrazione Sferica»Coma,»Astigmatismo»Curvatura di Campo»Distorsione

Page 34: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Consideriamo un raggio luminoso che da un punto oggetto che abbia una quota –h sull’asse delle x. Tale raggio inciderà sul sistema ottico nella posizione (r,). Si può dimostrare che le coordinate (x,y) del punto immagine corrispondente sono date da:

Page 35: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Le deviazioni del fronte d’onda convergente da quello ideale possono essere rappresentate attraverso una serie di polinomi ortogonali, i polinomi di Zernike;

(v. Born&Wolf, Principles of Optics)

Page 36: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Page 37: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Aberrazione Sferica

Cerchio di minima confusione

Page 38: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Coma

Page 39: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Astigmatismo

Page 40: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Curvatura di Campo

Page 41: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - ABERRAZIONI

Distorsione

Page 42: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI - VIGNETTATURA

La vignettatura è la riduzione dell’intensità dell’immagine di un’oggetto posto fuori asse.

Page 43: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – DIFFRAZIONE Disco di Airy

L’ottica di un telescopio intercetta solo una porzione del fronte d’onda incidente DIFFRAZIONEIl primo zero cade a

= 1.22/D rad

dal picco centrale. Questo valore definisce il potere risolutivo del telescopio.

Page 44: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – DIFFRAZIONE Disco di Airy

Banda: 1m 2.5m 4m 7.5m 10m

B, 450nm 0.11 arcsec 0.044 arcsec 0.028 arcsec 0.017 arcsec 0.011 arcsec

V, 550nm 0.14 arcsec 0.056 arcsec 0.035 arcsec 0.019 arcsec 0.014 arcsec

R, 650nm 0.16 arcsec 0.064 arcsec 0.04 arcsec 0.021 arcsec 0.016 arcsec

I, 850nm 0.21 arcsec 0.084 arcsec 0.052 arcsec 0.028 arcsec 0.021 arcsec

J, 1.2 m 0.30 arcsec 0.12 arcsec 0.075 arcsec 0.04 arcsec 0.03 arcsec

H, 1.6 m 0.40 arcsec 0.16 arcsec 0.10 arcsec 0.053 arcsec 0.04 arcsec

K, 2.2 m 0.55 arcsec 0.22 arcsec 0.14 arcsec 0.073 arcsec 0.055 arcsec

Andamento della Risoluzione angolare

Page 45: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI RIFLETTORI – Un Solo Specchio

Es. 5m Palomar

Page 46: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI RIFLETTORI – Due o più specchi

Page 47: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI RIFLETTORI

Page 48: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI RIFLETTORI

La variante Nasmyth (1845) della configurazione Cassegrain

Page 49: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Formule per i telescopi a due specchi

Page 50: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – La Nuova Generazione

Le rivoluzioni in campo tecnologico hanno sempre pilotato l’esplosione delle scopete in campo astronomico:

Alcuni Esempi:

•Anni 1960: Avvento dell’elettronca e delle tecnologie spaziali: Quasars, CMBR, Astronomia X, pulsars, GRBs

•Anni 1980-1990: computers, nuovi rivelatori digitali(CCDs etc.)Formazione ed Evoluzione della Galassia, Pianeti extrasolari, fluttuazioni della CMBR fluctuations, materia ed energia oscura, GRBs, …

Page 51: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – La Nuova Generazione

Negli anni 1990 è entrata in funzione anche una nuova generazione di telescopi allo scopo di aumentare la “rate di acquisizione” delle informazioni sugli oggetti celesti.

Numero totale di telescopi con specchi> 3m in m2, numero totale di CCD pixels in Megapix negli ultimi 25 anni (da S. G. Djorgovski ,Caltech)

Page 52: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – La Nuova Generazione

nms

phDN

2

2

22.12

D

fareaf

Dd

Già dal grafico precedente si vede che le due componenti dell’aumento delle capacità osservative sono state:

•Aumento del diametro dei telescopi + fotoni ricevuti > risoluzione

angolare

•Uso di rivelatori efficienti (QE >90%)

Infatti : il numero di fotoni ricevuti da un telescopio

Questi fotoni sono trasferiti sul piano focale in un’immagine che ha un diametro (lineare) di:

nmsm

ph

f

D

area

N

22

2

#

Page 53: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – La Nuova Generazione

37.2costo D

Costruire telescopi molto grandi comporta comunque problemi di carattere finanziario

e ingegneristico:•Costruzione e lavorazione degli specchi

•Costruzione della struttura meccanica

Il più grande telescopio costruito con uno specchio monolitico tradizionale è stato il “Big Azimuthal Telescope “ (6 m) russo.

Tutti i grandi telescopi attualmente in funzione hanno adottato specchi innovativi:

•Specchi singoli di grandi diametro ma sottili (es. NTT 3.5 m ESO, TNG 3.5 m Italia, UT# del VLT >8m ESO, GEMINI >8 m USA+al., SUBARU >8 m Giappone)

Page 54: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Specchi sottili

NTT&TNG

Page 55: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Specchi sottili

SUBARU

Gemini Nord

Page 56: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Specchi sottili

Le deformazioni degli specchi sottili (autogravità) e l’uso di f/# piccoli per ridurre le dimensioni meccaniche del telescopio, fanno si che le aberrazioni ottiche dei telescopi con specchi sottili siano estremamnte elevate. Per ovviare a questo si è sviluppata la tecnica dell’ OTTICA ATTIVA.

L’ottica attiva del TNG

Page 57: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Specchi Composti

• Uso di mosaici di specchi (es. Keck )

Specchio del Telescopio Keck 36 Segmenti da 1.80 m

Page 58: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – SPECCHI COMPOSTI

Specchio del Telescopio Keck 36 Segmenti da 1.80 m

Page 59: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – SPECCHI COMPOSTI

CELT (California Extremely Large Telescope)

Page 60: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – SPECCHI COMPOSTI

ESO –E-ELT (39 m)

http://www.eso.org/public/teles-instr/e-elt.html

Page 61: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Interferometri

• Ricombinazione dei fasci ottici provenienti da tanti telescopi più piccoli (Interferometria es. VLTI , LBT, Keck etc)

KeckLBT

Page 62: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Interferometri

• Le tecniche interferometriche sono usate in Astronomia (largamente nel radio) per aumentare la Risoluzione Spaziale e in maniera inferiore la capacità di raccolta del segnale. Per capire meglio il perché è importante avere un’alta risoluzione spaziale vediamo quali sono le dimensioni angolari di alcuni oggett celesti.

32’

17’’ 0,8’’ 0,5’’

Sole

Saturno Titano Vesta

Molto brillanti Deboli

Page 63: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Interferometri

Betelgeuse

50 mas

QuasarBinaria Stretta

1 mas

1 µas

Page 64: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Interferometri

Risoluzione : /BSensibilità: ~Dx

BD

D

Le informazioni ad alte frequenze spaziale sono contenute nelle frange (contrasto + fase)

Principio di funzionamento

Area Totale

Page 65: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Interferometri

Il primo interferometro fu realizzato da Michelson nel 1919

Page 66: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Interferometri

0

0,2

0,4

0,6

0,8

1

Vis

ibil

ité

Base B

Interferometro VLTI con due telescopi

0

0,2

0,4

0,6

0,8

1

Vis

ibil

ité

Base B1,22

Page 67: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – Interferometri

Effetti turbolenza Atmosferica

Page 68: E = E o sin(kx- w t) B = B o sin(kx- w t) k=2 p / l   [rad/m] w=2pn   [ rad/s]

TELESCOPI – InterferometriGli effetti dell’atmosfera, come vedremo sono meno importanti nell’IR. VLTI lavorerà a 2-2.4 m e tra 8-10 m