Duccio Demetrio a Roma l'8 ottobre 2015

1
Giovedì 8 ottobre 2015, ore 18.00 Duccio Demetrio presenta Green autobiography Roma, Bibliolibreria Plautilla presso il Centro diurno Giovagnoli del Dsm Asl Roma D via Colautti 30 Giovedì 8 ottobre alle 18.00 a Roma presso la Bibliolibreria Plautilla (via Colautti, 30), Duccio Demetrio presenta “Green autobiography. La natura è un racconto interiore” (Booksalad, 2015). L’incontro si inserisce nell’ambito della programmazione di Monteverdelegge, associazione culturale fondata nel 2002 da Maria Teresa Carbone, Silvia Nono e Maria Cristina Reggio. Il libro. Ora benigna e feconda nei suoi colori primaverili, ora fonte di dolore e di distruzione quando si annuncia con la forza dei cataclismi, la natura è pervasiva in tutte le manifestazioni. Il suo legame con l’uomo è primordiale e indissolubile: è musa ispiratrice di metafore che rievocano le vicende amorose più serene o dolenti, fa da quinta alle narrazioni letterarie più appassionate, è il rifugio dei momenti più intimi. Riflettere su sé stessi significa dunque intraprendere un percorso a ritroso nel tempo alla ricerca di uno o più fili verdi all’interno della propria esistenza. Alla scrittura è affidato l’arduo compito di dipanare, in piena libertà, i ricordi e gli incontri con la natura, così da ricostruire insieme tutti i tasselli del proprio mosaico green. Duccio Demetrio, dopo essere stato professore ordinario di Filosofia dell’educazione e della narrazione all’Università degli studi di Milano Bicocca, è ora docente e direttore scientifico della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, da lui fondata con Saverio Tutino nel 1998, e di Accademia del silenzio. È autore di oltre 40 opere dedicate alla condizione adulta, alla scrittura terapeutica di sé, alla formazione nel corso della vita. Plautilla è la prima bibliolibreria gratuita italiana, nata nel 2013 sulla scia di esperienze di successo a Baltimora e Madrid. È aperta a tutti ed è situata all'interno del Centro Diurno Giovagnoli (DSM ASL Roma D), uno spazio pubblico destinato ai lettori abituali, ma anche e soprattutto a persone segnate dal disagio psichico (e spesso per questo stigmatizzate). Uno spazio di lettura e conversazione, quindi, che grazie anche alle tante attività organizzate (incontri, laboratori, letture ad alta voce), ha l’obiettivo di trasformare l’accesso ai libri in un momento di relazione all’interno del quartiere. Ufficio Stampa del volume a cura di Edelweiss: Michela Bennici +39 349 32 40 264 Ilenia Farinelli +39 338 46 80 019 [email protected]

description

Giovedì 8 ottobre 2015 alle 18.00 a Roma presso la Bibliolibreria Plautilla (via Colautti, 30), Duccio Demetrio presenta “Green autobiography. La natura è un racconto interiore” (Booksalad, 2015).

Transcript of Duccio Demetrio a Roma l'8 ottobre 2015

Page 1: Duccio Demetrio a Roma l'8 ottobre 2015

Giovedì 8 ottobre 2015, ore 18.00

Duccio Demetrio presenta

Green autobiography

Roma, Bibliolibreria Plautilla presso il Centro diurno Giovagnoli del Dsm Asl Roma D via Colautti 30

Giovedì 8 ottobre alle 18.00 a Roma presso la Bibliolibreria Plautilla (via Colautti, 30), Duccio Demetrio presenta “Green autobiography. La natura è un racconto interiore” (Booksalad, 2015). L’incontro si inserisce nell’ambito della programmazione di Monteverdelegge, associazione culturale fondata nel 2002 da Maria Teresa Carbone, Silvia Nono e Maria Cristina Reggio. Il libro. Ora benigna e feconda nei suoi colori primaverili, ora fonte di dolore e di distruzione quando si annuncia con la forza dei cataclismi, la natura è pervasiva in tutte le manifestazioni. Il suo legame con l’uomo è primordiale e indissolubile: è musa ispiratrice di metafore che rievocano le vicende amorose più serene o dolenti, fa da quinta alle narrazioni letterarie più appassionate, è il rifugio dei momenti più intimi. Riflettere su sé stessi significa dunque intraprendere un percorso a ritroso nel

tempo alla ricerca di uno o più fili verdi all’interno della propria esistenza. Alla scrittura è affidato l’arduo compito di dipanare, in piena libertà, i ricordi e gli incontri con la natura, così da ricostruire insieme tutti i tasselli del proprio mosaico green. Duccio Demetrio, dopo essere stato professore ordinario di Filosofia dell’educazione e della narrazione all’Università degli studi di Milano Bicocca, è ora docente e direttore scientifico della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, da lui fondata con Saverio Tutino nel 1998, e di Accademia del silenzio. È autore di oltre 40 opere dedicate alla condizione adulta, alla scrittura terapeutica di sé, alla formazione nel corso della vita. Plautilla è la prima bibliolibreria gratuita italiana, nata nel 2013 sulla scia di esperienze di successo a Baltimora e Madrid. È aperta a tutti ed è situata all'interno del Centro Diurno Giovagnoli (DSM ASL Roma D), uno spazio pubblico destinato ai lettori abituali, ma anche e soprattutto a persone segnate dal disagio psichico (e spesso per questo stigmatizzate). Uno spazio di lettura e conversazione, quindi, che grazie anche alle tante attività organizzate (incontri, laboratori, letture ad alta voce), ha l’obiettivo di trasformare l’accesso ai libri in un momento di relazione all’interno del quartiere. Ufficio Stampa del volume a cura di Edelweiss: Michela Bennici +39 349 32 40 264 Ilenia Farinelli +39 338 46 80 019 [email protected]