Dott.ssa Alessandra Viano - studioponzano.com · Iscrizione Albo Psicologi della Regione Piemonte...

2
Dott.ssa Alessandra Viano Psicologa – Psicoterapeuta Psicologa Forense Dati anagrafici Data di nascita: 09/09/1976 Luogo di nascita: Ivrea (TO) Psicologa – Psicoterapeuta – Psicologa Forense Iscrizione Albo Psicologi della Regione Piemonte Iscriz. N° 01- 3615 N. Abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica CURRICULUM VITÆ ISTRUZIONE 2008 Specializzazione in Psicoterapia Sistemico – Relazionale famigliare, di coppia e individuale. EIST European Institute of Systemic – relational Therapies. Milano. Direttore .Prof.ssa Valeria Ugazio 2006-2007 Corso di Mediazione Familiare . Coordinato dal Prof. R. de Bernart, AIMS, svolto presso EIST. Milano 2004/2005 a.a. Perfezionamento Universitario “Diagnosi ed intervento in Psicologia Giuridica” VI edizione. Università degli Studi di Urbino. Direttore del Corso Prof. D. Pajardi. 2003, Maggio – Settembre. “Corso di perfezionamento: La consulenza sistemico – relazionale” . EIST European Institute of Systemic – relational Therapies. Torino. 2001 Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità – votazione 106/110. ATTIVITÀ PROFESSIONALI IN CORSO Dal 2013 Dal 2009 Dal 2008 Ctu presso il Tribunale di Torino. Ctu e Perito presso il Tribunale di Ivrea (TO). Attività Psicoterapeutica presso studio privato: Torino - Castellamonte (TO) – Milano. Dal 2007 Dal 2004 Dal 2003 Dal 2003 Cultore della materia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Sociologia, Corso di Psicologia Giuridica, Prof.ssa Daniela Pajardi. Collaborazione per CTU e CTP presso il Tribunale di Milano. Studio Prof.ssa Daniela Pajardi. Milano, Via Friuli, 65. Attività clinica e di ricerca. U.O. di Chirurgia della Mano. Ospedale San Giuseppe - Multimedica Milano. Cattedra di Chirurgia Plastica. U.O. di Chirurgia della mano. Direttore Prof. Giorgio Pajardi. Servizio di Psicologia. Docenza all’interno di Master e Corsi di Perfezionamento presso L’Università degli Studi di Milano. Ospedale San Giuseppe – Multimedica Milano. Attualmente Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Direttore: Prof. Giorgio Pajardi ESPERIENZE PROFESSIONALI PREGRESSE 2008 - 2011 Professore a contratto di Psicologia Sociale e di Sociologia Giuridica presso l’Università telematica E-campus, (Decreto MIUR 30.01.2006) con sede a Roma, Noverate (Co), Messina. Facoltà di Psicologia. 2003 – 2008 Rapporto di consulenza. Sessioni di selezione del personale ed orientamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano. 2002 – 2008 Psicologia scolastica. Consulenza e formazione presso scuole primarie di primo e secondo grado. 2004 – 2007 2004 – 2007 2003 – 2004 Cultore della Materia presso L’Università degli Studi di Urbino. Facoltà di Scienza della Formazione. Corso di Psicologia Sociale. Prof. Daniela Pajardi. Cultore della Materia presso L’Università degli Studi di Urbino. Facoltà di Scienza della Formazione. Corso di Psicologia del Lavoro. Prof. Daniela Pirro. Cultore della Materia presso L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Facoltà di Scienza della Formazione. Corso di Psicologia Sociale PUBBLICAZIONI Articoli e presentazioni a congressi 2014, D. Pajardi, A Viano. – “Congenital hand malformation: working as a team to improve compliance” - 3rd European Symposium on Paediatric Hand Surgery and Rehabilitation 13TH – 14TH January 2014 – London. 2013, D. Pajardi, A Viano. – “Il dolore cronico alla mano e la valutazione del danno alla persona” -

Transcript of Dott.ssa Alessandra Viano - studioponzano.com · Iscrizione Albo Psicologi della Regione Piemonte...

Page 1: Dott.ssa Alessandra Viano - studioponzano.com · Iscrizione Albo Psicologi della Regione Piemonte Iscriz. N° 01- 3615 N. Abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica

Dott.ssa Alessandra Viano Psicologa – Psicoterapeuta Psicologa ForenseDati anagraficiData di nascita: 09/09/1976 Luogo di nascita: Ivrea (TO)

Psicologa – Psicoterapeuta – Psicologa ForenseIscrizione Albo Psicologi della Regione Piemonte Iscriz. N° 01- 3615 N. Abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica

CURRICULUM VITÆISTRUZIONE2008 Specializzazione in Psicoterapia Sistemico – Relazionale famigliare, di coppia e individuale. EISTEuropean Institute of Systemic – relational Therapies. Milano. Direttore .Prof.ssa Valeria Ugazio2006-2007 Corso di Mediazione Familiare . Coordinato dal Prof. R. de Bernart, AIMS, svolto presso EIST. Milano2004/2005 a.a. Perfezionamento Universitario “Diagnosi ed intervento in Psicologia Giuridica” VI edizione. Università degli Studi di Urbino. Direttore del Corso Prof. D. Pajardi.2003, Maggio – Settembre. “Corso di perfezionamento: La consulenza sistemico – relazionale” . EIST European Institute of Systemic – relational Therapies. Torino.2001 Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità – votazione 106/110. ATTIVITÀ PROFESSIONALI IN CORSODal 2013 Dal 2009 Dal 2008Ctu presso il Tribunale di Torino.Ctu e Perito presso il Tribunale di Ivrea (TO).Attività Psicoterapeutica presso studio privato: Torino - Castellamonte (TO) – Milano.Dal 2007 Dal 2004 Dal 2003Dal 2003Cultore della materia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Sociologia, Corso di Psicologia Giuridica, Prof.ssa Daniela Pajardi.Collaborazione per CTU e CTP presso il Tribunale di Milano. Studio Prof.ssa Daniela Pajardi. Milano, Via Friuli, 65.Attività clinica e di ricerca. U.O. di Chirurgia della Mano. Ospedale San Giuseppe - Multimedica Milano. Cattedra di Chirurgia Plastica. U.O. di Chirurgia della mano. Direttore Prof. Giorgio Pajardi. Servizio di Psicologia.Docenza all’interno di Master e Corsi di Perfezionamento presso L’Università degli Studi di Milano. Ospedale San Giuseppe – Multimedica Milano. Attualmente Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Direttore: Prof. Giorgio PajardiESPERIENZE PROFESSIONALI PREGRESSE2008 - 2011 Professore a contratto di Psicologia Sociale e di Sociologia Giuridica presso l’Università telematica E-campus, (Decreto MIUR 30.01.2006) con sede a Roma, Noverate (Co), Messina. Facoltà di Psicologia.2003 – 2008 Rapporto di consulenza. Sessioni di selezione del personale ed orientamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano.2002 – 2008 Psicologia scolastica. Consulenza e formazione presso scuole primarie di primo e secondo grado.2004 – 2007 2004 – 2007 2003 – 2004Cultore della Materia presso L’Università degli Studi di Urbino. Facoltà di Scienza della Formazione. Corso di Psicologia Sociale. Prof. Daniela Pajardi.Cultore della Materia presso L’Università degli Studi di Urbino. Facoltà di Scienza della Formazione. Corso di Psicologia del Lavoro. Prof. Daniela Pirro.Cultore della Materia presso L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Facoltà di Scienza della Formazione. Corso di Psicologia SocialePUBBLICAZIONIArticoli e presentazioni a congressi2014, D. Pajardi, A Viano. – “Congenital hand malformation: working as a team to improve compliance” - 3rd European Symposium on Paediatric Hand Surgery and Rehabilitation 13TH – 14TH January 2014 – London.2013, D. Pajardi, A Viano. – “Il dolore cronico alla mano e la valutazione del danno alla persona” -

Page 2: Dott.ssa Alessandra Viano - studioponzano.com · Iscrizione Albo Psicologi della Regione Piemonte Iscriz. N° 01- 3615 N. Abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica

53° Congresso Nazionale SICM – 3-5 Ottobre 2013 - Rimini2011, D. Pajardi, A. Viano, A. Porta, G. Pajardi - “Mano e danno psichico” – 49° Congresso Nazionale SICM, Torino 6,8 Ottobre.2011, D. Pajardi, A. Viano – “Psychological support in pregnancy: a way to reduce impact of malformations and surgical treatments” – relazione al 2nd European Symposium on Pediatric Hand Surgery and Reabilitation. Milano 27,28 gennaio. www.pediatricHand.com2010, Viano A.– “Quando l’adolescente incontra il CTU” – presentazione della relazione e pubblicazione negli atti del II Convegno Nazionale di Psicologia Giuridica. Urbino. Pag 57.2010, D. Pajardi, A Viano – “Malformazioni congenite all’arto superiore e diagnosi prenatale” – presentazione della relazione e pubblicazione in atti del 8° Convegno Nazionale S.I.P.CO. 16-17 settembre. Pag 82.2009, D. Pajardi, A. Viano – “Malformazione congenita della mano e aspetti psicologici” Presentazione della relazione e pubblicazione in atti della Conferenza sulla comunicazione per la Salute. Centro C.U.R.A. Milano. 26-28 novembre. Pag 30.2009, 10-12 settembre, D. Pajardi, A. Viano, G. Pajardi, C. Novelli – “Hand congenital malformation and post- traumatic stress disorder” – presentazione della relazione all’8°World Symposium on congenital malformation of the hand and upper limb. Hamburg.2008, 12-14 settembre, D: Pajardi, A. Viano, C. Novelli, G. Pajardi – “Chirurgia e psicologia di fronte a malformazioni e traumi all’arto superiore dei bambini: l’esperienza di un’équipe interdisciplinare” – Presentazione della relazione all’ AIP Congresso Nazionale della sessione Clinico-Dinamica. Padova.2003, 11 Aprile. “L’intervento dello psicologo”. Pajardi D., Viano A., Siri C; nell’ambito del: Corso nazionale di formazione in Chirurgia della mano e Master Universitario di secondo livello. aa 2002/ 2003 Università degli Studi di Verona, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Policlinico. “G.B. Rossi”. Verona.

Libri/capitoli:D. Pajardi, A Viano - 2007 Volume 1, in Landi A., Catalano, F. e Luchetti R. (a cura di) “ Trattato Italiano di Chirurgia della Mano”, Verduci, Roma. “Amputazione della mano: aspetti psicologici”pg 549-551.D. Pajardi, A. Viano – 2007 Volume 1, in Landi A., Catalano, F. e Luchetti R. (a cura di) “ Trattato Italiano di Chirurgia della Mano”, Verduci, Roma. “Esiti delle amputazioni alla mano: evoluzione complicanze psicologiche”, pg 553- 557.D. Pajardi, A. Viano – 2007 Volume 2, in Landi A., Catalano, F. e Luchetti R. (a cura di) “ Trattato Italiano di Chirurgia della Mano”, Verduci, Roma, “Malformazioni congenite della mano: aspetti psicologici e supporto” , pg 995 – 999.D.Pajardi, A. Viano, C.Siri – 2004 in R. Cerabolini e F. Comelli (a cura di) “Gruppi e reti di sostegno: una prospettiva psicologica ed esperienziale” Quattroventi, Urbino, “Malattie infantili rare: informazione e sostegno viaggiano in rete”, pg 287-308CAMPI DI RICERCA/INTERESSE Aspetti psicologici in Chirurgia della mano correlati a malformazione congenita e a traumi. Psicologia Giuridica. L’approccio Sistemico-Relazionale nei contesti non terapeutici.