DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate....

46
A.S. 2018/2019 DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H a cura del Coordinatore: Prof.ssa Gabriella Martorelli Docente Materia Maria Angiola CAMPAGNOLI Italiano e Latino Romina D’ANIELLO Geo Storia Gabriella MARTORELLI Inglese Stefania PANNI Spagnolo Antonina COPPOLA Tedesco Stella DE NATALE Matematica Carmen COLA Scienze Flavia D’ANGELO Religione Joanne CARTISANO Conversazione Inglese Angelica WAGNER Conversazione Tedesco Teresa PEREZ Conversazione Spagnolo Marco NOVIELLO Scienze Motorie

Transcript of DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate....

Page 1: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

A.S. 2018/2019

DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H

a cura del Coordinatore: Prof.ssa Gabriella Martorelli

Docente Materia

Maria Angiola CAMPAGNOLI Italiano e Latino

Romina D’ANIELLO Geo Storia

Gabriella MARTORELLI Inglese

Stefania PANNI Spagnolo

Antonina COPPOLA Tedesco

Stella DE NATALE Matematica

Carmen COLA Scienze

Flavia D’ANGELO Religione

Joanne CARTISANO Conversazione Inglese

Angelica WAGNER Conversazione Tedesco

Teresa PEREZ Conversazione Spagnolo

Marco NOVIELLO Scienze Motorie

Page 2: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Liceo “E. Montale” A.S. 2018 –2019

PIANO DI LAVORO

DOCENTE: Angiola Campagnoli Golgi MATERIA: Italiano

CLASSE: I H INDIRIZZO:

Linguistico

- FINALITA’

L’attività didattica del primo biennio, in continuità e prosecuzione del triennio di scuola media, si

propone di promuovere lo sviluppo della personalità degli studenti, come individui e come discenti

attraverso:

- la progressiva conoscenza di sé, delle proprie potenzialità e dei propri limiti;

- la capacità di inserirsi in modo attivo e collaborativo nella classe rispettando le regole e

consolidando il senso di responsabilità rispetto alle proprie azioni e a quelle collettive;

- lo sviluppo di curiosità ed interesse verso la realtà, con i suoi fenomeni ed i suoi problemi,

e verso la cultura.

OBIETTIVI

- promuovere la comunicazione attraverso strumenti e linguaggi diversi;

- sviluppare la capacità di individuare collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi, concetti

appartenenti anche a diverse discipline e a diversi contesti;

- saper organizzare tempi, modi e strategie dell’apprendimento;

- acquisire la capacità di porsi e di risolvere problemi;

- avviare l’approccio critico verso le informazioni ricevute nei diversi ambiti e con diversi

strumenti comunicativi, imparando a valutarne attendibilità e utilità.

- CONOSCENZE

- Unità didattiche come da programma.

- ABILITA’ E PRESTAZIONI

- riflessione sulla lingua dal punto di vista fonetico, ortografico e morfologico,

- capacità di organizzare e riutilizzare appunti, mappe concettuali e schemi;

Page 3: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

- sviluppo di tecniche di lettura ed interpretazione di testi letterari con l’utilizzo in modo

essenziale dei metodi di analisi del testo (prosa);

- efficacia espressiva e correttezza nella produzione orale.

- COMPETENZE E CAPACITA’

- Padroneggiare gli strumenti espressivi necessari alla comunicazione verbale e scritta in vari

contesti;

- leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo, in particolare saper utilizzare

gli strumenti indispensabili per l’interpretazione del testo letterario, soprattutto in prosa;

- capacità di analisi e sintesi, nonché di argomentazione.

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale ed interattiva anche con l’utilizzo di mezzi informatici. Attività di ricerca

individuale e di gruppo; utilizzo di strumenti informatici.

MEZZI Libri di testo, strumenti informatici, materiale in fotocopia.

CRITERI PER LA VALUTAZIONE

- Raggiungimento degli obiettivi specifici;

- conoscenza dei contenuti disciplinari richiesti;

- correttezza linguistica coerenza e capacità argomentativa

- capacità di rielaborazione personale dei contenuti (coerentemente con l’età dei discenti)

CRITERI DI SUFFICIENZA

- Considerazione del percorso compiuto rispetto ai livelli di partenza;

- conoscenza dei contenuti minimi essenziali come da programmazione d’area;

- valutazione dell’impegno, della partecipazione e della crescita;

OBIETTIVI MINIMI Con riferimento a quanto stabilito nelle riunioni per area:

grammatica: conoscenza essenziale della morfosintassi. In particolare: riconoscimento delle parti

principali del discorso (nome, verbo, aggettivo, pronome); analisi logica: concetto di predicato

verbale e nominale, soggetto e oggetto,,complementi di termine, specificazione, luogo, tempo,

mezzo, modo, causa a gente, causa efficiente;

lettura, comprensione del testo e produzione: elementi-base dell’analisi del testo narrativo; nozioni

elementari di retorica (metafora, similitudine); capacità di riassumere, di comporre testi descrittivi

Page 4: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

ed espositivi adeguati all’età; capacità di argomentazione coerente, utilizzo di un lessico corretto,

capacità di intervento nelle discussioni in classe.

STRUMENTI DI VERIFICA

- Scritto: questionari a risposta aperta o chiusa, riassunti, schemi, temi, analisi del testo;

- Orale: interrogazioni dal posto ed alla cattedra; singole e di gruppo.

Liceo “E. Montale” A. S.

2018-2019

PROGRAMMA DI ITALIANO Classe I H Ore previste: 132

Grammatica:

- Ripresa sistematica dei principali aspetti della morfologia.

- Analisi logica ed elementi essenziali dell’analisi del periodo.

Osservazioni ed esercizi mirati per una maggiore correttezza ortografica (punteggiatura, uso delle

maiuscole, ecc.).

Definizione delle principali tipologie testuali: testo descrittivo, argomentativo, narrativo; esercizi di

composizione.

Antologia:

- Elementi di narratologia

- Letture di novelle da analizzare tratte dall’antologia in uso o fornite dall’insegnante;

possibilmente lettura integrale di qualche romanzo

L’epica ed il mito: lettura ed analisi di brani tratti da Iliade, Odissea, Eneide.

Page 5: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Liceo “E. Montale” A.S. 2018 –2019

PIANO DI LAVORO

DOCENTE: Angiola Campagnoli Golgi MATERIA: Latino

CLASSE: I H INDIRIZZO:

Linguistico

- FINALITA’

L’attività didattica del primo biennio, in continuità e prosecuzione del triennio di scuola media, si

propone di promuovere lo sviluppo della personalità degli studenti, come individui e come discenti

attraverso:

- la progressiva conoscenza di sé, delle proprie potenzialità e dei propri limiti;

- la capacità di inserirsi in modo attivo e collaborativo nella classe rispettando le regole e

consolidando il senso di responsabilità rispetto alle proprie azioni e a quelle collettive;

- lo sviluppo di curiosità ed interesse verso la realtà, con i suoi fenomeni ed i suoi problemi,

e verso la cultura.

In particolare lo studio della lingua latina si propone di:

- fornire una conoscenza di base delle strutture essenziali della lingua latina, in modo che lo

studente possa riconoscere affinità e differenze tra latino, italiano e le altre lingue, romanze

e non, previste nel percorso di studio dell’indirizzo.

- fornire conoscenze essenziali sulla civiltà romana, fondamento di quella occidentale della

quale facciamo parte.

OBIETTIVI

- Acquisizione, attraverso lo studio del latino, di capacità di riflessione metalinguistica in

italiano e altre lingue moderne;

- arricchimento del personale patrimonio lessicale e identificazione, attraverso lo studio del

lessico, dei campi linguistici specialistici;

- sviluppo delle capacità logiche.

- CONOSCENZE

- Unità didattiche come da programma.

- ABILITA’ E PRESTAZIONI

- Costruzione di frasi semplici in latino e comprensione di brevi testi ;

Page 6: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

- capacità di riflettere ed orientarsi su aspetti fondamentali della società e civiltà romana.

- COMPETENZE

- Tecniche di memorizzazione,

- tecniche di analisi

- Apprendimento ed utilizzo di una specifica terminologia linguistica.

- METODOLOGIA DIDATTICA

- Lezione frontale ed interattiva.

- Verifiche sintetiche ed analitiche.

- Utilizzo di materiali audio, video e mezzi informatici.

- Lavoro di approfondimento individuale e di gruppo.

- Attività di recupero e sostegno.

CRITERI DI VALUTAZIONE

1. Nella traduzione: capacità di orientarsi nell’analisi logica e nella traduzione;

2. Nello studio della cultura latina: coerenza ed articolazione dell’esposizione, correttezza e

precisione linguistica.

CRITERI DI SUFFICIENZA

1. Nella traduzione: conoscenze essenziali di analisi logica e delle caratteristiche

morfologiche della lingua; traduzione di frasi semplici;

2. Nello studio della cultura latina: capacità di esporre coerentemente testi semplici, anche

con l’aiuto dell’insegnante.

OBIETTIVI MINIMI Con riferimento a quanto stabilito nelle riunioni per area e in relazione al biennio:

lingua: conoscenza delle strutture morfosintattiche di base, ovvero: le declinazioni, gli aggettivi, i

pronomi personali, dimostrativi ed alcuni indefiniti; il verbo SUM, le quattro coniugazioni attive e

passive nei modi principali; elemnti essenziali di analisi logica (vedi programmazione di italiano);

conoscenza delle fondamentali proposizioni e/o costrutti latini: relativa, infinitiva, finale, ablativo

assoluto; capacità di tradurre almeno frasi e previ periodi.

elementi di cultura e società.

Page 7: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Classe I H A. S. 2018-2019

PROGRAMMA DI LATINO Ore previste: 66

Elementi di analisi logica e del periodo

- La struttura della frase semplice

- Il concetto di predicato

- I principali complementi

- Frase semplice e frase complessa o periodo

- Coordinazione e subordinazione

Morfologia e sintassi latina

- Caratteristiche generali della lingua latina: il concetto di quantità sillabica; le regole di

pronuncia, la divisione in sillabe, i dittonghi

- La flessione del nome: le declinazioni

- La flessione del verbo attivo

- Il verbo essere

- L’aggettivo e la sua flessione

- I principali complementi

- Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate.

Cultura latina

- Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti

- Aspetti della vita quotidiana: le attività, la famiglia, la scuola

- Il sistema dei valori

- La vita politica e la guerra

- Professioni e società

Page 8: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

LICEO “EUGENIO MONTALE” ROMA

Programmazione didattica-disciplinare della classe I sez. H

Anno scolastico 2018/2019

Disciplina STORIA E GEOGRAFIA

Docente Romina D’Aniello

Classe I/ sez. H N° studenti 25

1. Competenze specifiche della disciplina Comprensione della realtà storica nella prospettiva diacronica (attraverso il confronto fra epoche

diverse) e nella prospettiva sincronica (specialmente attraverso l’analisi delle caratteristiche

geografiche delle aree territoriali prese in considerazione).

2. Contenuti e scansione temporale delle verifiche

Argomenti Verifiche e date orientative

Primo

quadrimestre

Lo spazio delle prime grandi civiltà (Il

Vicino Oriente antico e il Mediterraneo

orientale)

La Mesopotamia

L'Egitto

Il Vicino Oriente, tra movimenti di

popoli e grandi imperi

Le grandi civiltà di India e Cina

La civiltà dei fenici

Gli ebrei

I cretesi e i micenei

I greci e lo spazio greco

I "secoli bui" e la Grecia omerica

La polis

La cultura greca

Atene tra riforme e tirannide

La democrazia ateniese

Il modello oligarchico spartano

Le guerre persiane

L'egemonia ateniese

La guerra del Peloponneso

L'ascesa della Macedonia

Alessandro e l'impero universale

Lo spazio ellenistico (la geografia

politica ed economica del mondo

ellenistico)

Società, politica e cultura in età

ellenistica

Tre verifiche orali tra ottobre e gennaio

Page 9: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Secondo

quadrimestre

L'Italia multietnica delle origini

La civiltà degli etruschi

La nascita di Roma e l'età monarchica

La società romana arcaica

La religione romana

Le istituzioni romane

La repubblica patrizio-plebea

La conquista dell'Italia centro-

meridionale

Le guerre puniche

L'espansione nel Mediterraneo

orientale

L'imperialismo romano

La crisi della repubblica

I Gracchi

Mario, Silla e la guerra civile

Tre verifiche orali tra febbraio e maggio

3. Metodologie utilizzate

Lezione frontale e interattiva. Visione di documentari.

4.2. Strumenti

Libro di testo in adozione e lavagna elettronica.

5. Verifiche Interrogazioni orali ed eventualmente quesiti a risposta aperta e relazioni.

6. Eventuali prodotti Relazioni e mappe concettuali.

Roma, 17 /10/2018

Firma

Romina D’Aniello

Page 10: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

PIANO DI LAVORO 2018 -2019

DOCENTI: MARTORELLI GABRIELLA JOANNE CARTISANO

MATERIA: INGLESE

CLASSE : I SEZ H indirizzo LINGUISTICO

Obiettivi Generali:

Raggiungimento del livello A1/A2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo

Obiettivi Minimi:

Raggiungimento del livello A1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo

Saper usare strutture grammaticali basilari del programma per potersi esprimere e poter capire (

soggetti pronomi, aggettivi e pronomi possessivi, genitivo sassone, present simple, present

continuous, past simple, some any a lot of much e many,

saper produrre e comprendere testi relativi alle suddette strutture sui principali argomenti culturali

del programma

FINALITA’

Acquisire consapevolezza della propria identita’ culturale sviluppando comprensione e accettazione

dell’altro nel confronto con un’altra identita’ culturale

Sviluppare la consapevolezza che la lingua e’ strumento di comunicazione e strumento di

conoscenza ed esplorazione della cultura di un paese

CONOSCENZE

Strutture morfosintattiche – lessico ordinario e principali registri linguistici del programma

PRESTAZIONI

Saper usare i concetti appresi – memorizzare – sapersi orientare sui due sistemi linguistici(L1 L2) – saper usare il dizionario bilingue – saper riassumere

COMPETENZE

Comunicare sugli argomenti del programma – comprendere e produrre lingua scritta

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezione frontale – Attivita’ di gruppo - Attivita’ di recupero individualizzate

L’apprendimento della L2 si sviluppa attraverso un metodo principalmente situazionale

comunicativo per far acquisire una competenza comunicativa appropriata ai vari contesti di

situazione attraverso la presentazione di dialoghi adeguati alla realta’ dello studente - Problem

solving e tasks che chiamano in causa lo studente al fine di far percepire la lingua come

strumento e non come fine immediato di apprendimento –

La grammatica viene presentata attraverso un metodo induttivo e sempre all’interno di situazioni comunicative (funzioni)

MEZZI

Page 11: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Libro di testo

Audiovisivi

Computer

VALUTAZIONE

Formativa e sommativa, tiene conto dei principi generali decisi dal CDC

Con verifiche scritte e orali relative alla conoscenza delle strutture grammaticali e alle

abilità di comprensione e produzione della lingua scritta e orale.

PROGRAMMAZIONE CONTENUTI

dal Testo: LANGUAGE FOR LIFE A2

Build up

How to talk about hobbies and interests

Grammar: Present Simple to be, to have, Possessive's, Demonstratives, a, an, some, any there is

/are, object pronouns

UNIT 1

Daily routines, Celebrations

Grammar: Present Simple, adverbs of frequency, at, in, on + times

UNIT 2

School subjects, studying languages

Grammar: Present Continuous vs present Simple

Unit 3

Food and Drink, Health and lifestyle

Grammar: Countable and uncountable, much many a loto of lots of verb+ing

Unit 4

Describing places and things

Grammar: imperatives, at in on +places, prepositions of movement

Unit 5

Describing people

Grammar: Past simple (be and regular irregular verbs)

Unit 6

Time and numbers; jobs

Grammar: comparative and superlative adjectives; can and could (ability)

Unit 7

Holidays; the weather

Grammar:the future be going to, will, present continuous

Unit 8

Survival skills

Grammar: 1 st conditional, will, might, must, should

Page 12: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Unit 9

Events

Grammar: Present Perfect, ever never

CONVERSATION:

Argomenti vari tratti dal libro di testo, Internet, materiale portato dalla docente

Page 13: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA SPAGNOLA

Classe 1H a.s. 2018 – 2019

Prof. Stefania Panni - Prof. Teresa Pérez

Obiettivi formativi:

La formazione educativa darà risvolto agli aspetti umani, sociali e culturali diversi dai propri come

un valore di cui appropriarsi per una reale integrazione in Europa così come nel resto del mondo.

L’analisi comparativa con la lingua e la cultura spagnola avrà principalmente questo scopo.

Obiettivi didattici:

Conoscenze:

Principali aspetti della civiltà spagnola con particolare riferimento a esperienze di vita quotidiana

vicine a quelle degli studenti.

Competenze:

Acquisire gli elementi di base delle quattro abilità, ascoltare, parlare, leggere e scrivere, al fine di

comprendere un semplice testo orale o scritto, capirne il significato, esprimere la propria opinione e

comunicare il più possibile con parole proprie.

Capacità:

Usare strutture e meccanismi linguistici che permettano di parlare su fatti di vita quotidiana in modo

semplice ma corretto.

Saper fare confronti tra le principali abitudini di vita in Italia e in Spagna.

Obiettivi minimi indispensabili per il raggiungimento della sufficienza (livello A1/A2) :

Conoscenze:

le regole della fonetica;

uso di: hay/estar – por/para – a/en - muy/mucho – ser/estar – pronombres OI/OD –

posesivos;

forma e uso dei seguenti tempi verbali (principali verbi regolari e irregolari): Presente

Indicativo, Gerundio, Pretérito Perfecto;

lessico fondamentale per parlare di argomenti di vita quotidiana.

lessico basico relazionato con le funzioni linguistiche studiate.

Competenze:

leggere un testo con una pronuncia il più possibile corretta;

scrivere semplici testi senza commettere gravi errori di ortografia;

comprendere il senso generale di un semplice testo orale o scritto;

parlare delle proprie esperienze quotidiane;

Page 14: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

ripetere, anche memorizzandoli, semplici testi di civiltà.

Libri di testo:

Ramos - Santos Todo el mundo habla español Vol. 1 Ed. DeA Scuola

Tarricone – Giol ¡APrueba! Vol. U Ed. Loescher

Metodo di lavoro:

Il metodo seguito sarà di tipo funzionale-comunicativo con lezioni interattive docente-alunno e

alunno-alunno (coppie e gruppi di 3-4).

Sussidi didattici:

Fotocopie da altri testi – cd – dvd - Internet – LIM

Recuperi:

In Itinere

Tempi:

3 ore settimanali (di cui 1 in copresenza con la specialista madrelingua)

Spazi:

Aula normale – Laboratorio multimediale

Verifiche:

Dettati – “cloze tests” – vero/falso – scelta multipla – esercizi di trasformazione - esercizi di

traduzione - esercizi su strutture comunicative – esercizi di comprensione di testi scritti e orali -

brevi composizioni - interrogazioni di tipo espositivo.

Valutazione:

Le voci considerate al momento della valutazione saranno le seguenti:

1. Interesse e partecipazione;

2. Capacità di comprensione orale;

3. Capacità di produzione orale;

4. Capacità di comprensione scritta;

5. Capacità di produzione scritta;

6. Possesso dei contenuti;

7. Sviluppo delle competenze.

Page 15: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Verranno utilizzate le seguenti griglie di valutazione approvate dal Dipartimento di Lingue

Straniere:

LINGUE VOTO UNICO. SCRUTINI I E II PERIODO

Vot

o

Conoscenza Comprensio

ne

Applicazion

e

Analisi Sintesi Valutazion

e

0 Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla

1-2 Non riconosce o

ignora nozioni e

funzioni

linguistiche

Non

interpreta le

informazioni

e/o le

istruzioni

fornite

oralmente o

per iscritto

Non

individua le

modalità per

esprimersi

neanche nei

più semplici

contesti

conosciuti

Non

riconosce le

relazioni tra

gli elementi

di un testo o

contesto

linguistico

Non sa

sistemare le

informazioni

e le funzioni

o nozioni

linguistiche a

lui proposte

Anche se

sollecitato/

a non è in

grado di

effettuare

semplici

valutazioni

.

3-4 Conosce

frammentariame

nte nozioni e

funzioni

linguistiche

Comprende

semplici

istruzioni ma

non

interpreta e/o

fraintende le

informazioni

fornite

oralmente o

per iscritto

Utilizza le

nozioni e

funzioni

linguistiche

in modo

parziale e

scorretto,

espressione

poco

coerente,

gravi e

diffusi errori.

Riconosce

solo

parzialmente

le relazioni

tra gli

elementi di

un testo o

contesto

linguistico

e/o le rileva

in modo

scorretto

Non sistema

organicament

e le funzioni

e nozioni

linguistiche o

le

informazioni

acquisite.

Non

organizza

testi

Anche se

guidato/a

non è in

grado di

effettuare

valutazioni

5 Conosce

funzioni

linguistiche e

nozioni in modo

superficiale e/o

lacunoso.

Comprende

le istruzioni

ma non

interpreta

sempre

correttament

e tutte le

informazioni

fornite

oralmente o

per iscritto

Utilizza le

nozioni e

funzioni

linguistiche

in modo

approssimati

vo o

pedissequo

nell’esecuzio

ne di compiti

orali o scritti

in contesti

noti

Effettua

analisi

parziali

cogliendo

solo alcune

delle

relazioni in

un testo o

contesto

linguistico

Non sistema

tutte le

nozioni o

informazioni

in discorsi o

testi organici

e completi

Se

guidato/a è

in grado di

effettuare

valutazioni

solo

parziali.

6 Conosce

nozioni e

funzioni

linguistiche in

modo adeguato

ma non

approfondito

Comprende

le istruzioni e

interpreta

correttament

e le

informazioni

fornite

oralmente o

per iscritto.

Utilizza le

nozioni e

funzioni

linguistiche

correttament

e in contesti

noti; gli

errori non

comprometto

no l’efficacia

della

Coglie i nessi

essenziali

delle

relazioni o

funzioni in

testi o

contesti

linguistici

conosciuti

Sistema le

nozioni e le

informazioni

secondo

schemi noti,

organizza

semplici testi

Se

guidato/a

effettua

valutazioni

semplici

(almeno di

tipo

quantitativ

o)

Page 16: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

comunicazio

ne.

7-8 Conosce

nozioni e

funzioni

linguistiche in

modo completo

e approfondito

Comprende,

interpreta e

traspone le

informazioni

fornite

oralmente o

per iscritto

adattandole

ai diversi

contesti in

modo più o

meno

adeguato

Utilizza le

nozioni e

funzioni

linguistiche

acquisite

anche in

contesti

nuovi.

Espressione

orale o

scritta

autonoma,

chiara,

lessico

adeguato

Coglie

autonomame

nte nessi,

relazioni e

funzioni in

testi o

contesti

linguistici

più o meno

complessi e

riconosce i

principi

organizzativi

di base

Sistema

autonomame

nte le

conoscenze

acquisite

organizza

testi

ordinando

organicament

e le

informazioni

Effettua

valutazioni

autonome

anche di

tipo

qualitativo

seppure

non

approfondi

te

9-

10

Conosce

nozioni e

funzioni

linguistiche in

modo completo,

ampliato e

approfondito

Comprende,

interpreta,

traspone e

rielabora

autonomame

nte le

informazioni

fornite

oralmente o

per iscritto

Articola il

discorso in

modo

corretto e

autonomo

con coerenza

e coesione

anche in

contesti orali

o scritti non

noti

Individua

relazioni,

funzioni,

principi

organizzativi

primari e

complementa

ri anche in

contesti

linguistici

non

conosciuti

Organizza

autonomame

nte le

conoscenze

riordinandole

in sistemi,

testi e

contesti

nuovi e

originali.

Effettua

valutazioni

autonome,

approfondi

te, esprime

giudizi

critici di

valore e

metodo in

modo

anche

originale.

LINGUE TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE)

Produzione scritta

GRAVEME

NTE

INSUFFICIE

NTE

(0-3)

INSUFFICIE

NTE

(4)

MEDIOCR

E

(5)

SUFFICIE

NTE

(6)

DISCRET

O

(7)

BUONO

(8)

OTTIMO

(9-10)

Lo studente

non porta a

termine

l’attività.

L’elaborato

presenta frasi

incomplete e

non di senso

compiuto. Lo

studente fa

sistematicam

ente errori

Lo studente

porta a

termine

l’attività ma

l’elaborato

presenta

frequenti

errori di

grammatica e

di ortografia.

Utilizza un

lessico molto

Lo studente

porta a

termine

l’attività.

L’elaborato

presenta

diversi

errori

grammatica

li e di

ortografia

che a volte

Lo studente

porta a

termine

l’attività

esprimendo

si in modo

semplice

ma chiaro.

L’elaborato

presenta

alcuni

errori

Lo studente

porta a

termine

l’attività

esprimendo

si in modo

chiaro e

lineare.

Commette

pochi errori

grammatica

li o di

Lo studente

porta a

termine

l’attività

esprimendo

le proprie

idee in

modo

chiaro,

corretto,

articolato.

L’elaborato

Lo studente

porta a

termine

l’attività

con

sicurezza.

Esprime le

proprie idee

in modo

chiaro e

articolato,

coerente e

Page 17: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

grammaticali

e ortografici

che

impediscono

la

comunicazio

ne.

La

conoscenza

degli

argomenti,

delle nozioni

e delle

funzioni

linguistiche è

inconsistente

o totalmente

errata.

limitato. Gli

errori

grammaticali

e ortografici

spesso

comprometto

no il senso o

l’efficacia

della

comunicazio

ne. Oppure

utilizza un

linguaggio

non

autonomo,

pedissequo

completamen

te mutuato

dal testo, di

tipo

mnemonico.

La

conoscenza

degli

argomento

delle nozioni

e delle

funzioni

linguistiche è

molto

limitata e/o

scarsamente

focalizzata,

talvolta

errata.

compromet

tono la

chiarezza

della

comunicazi

one.

Utilizza un

lessico

piuttosto

semplice e

scarsament

e articolato.

La

conoscenza

degli

argomento,

delle

nozioni e

delle

funzioni

linguistiche

è molto

generica e

manda di

rielaborazi

one

personale.

grammatica

li e di

ortografia

che non

compromet

tono

l’efficacia

della

comunicazi

one.

La

conoscenza

degli

argomenti,

delle

nozioni e

delle

funzioni

linguistiche

è generica

ma

accettabile

anche se

non

approfondit

a.

ortografia

che non

compromet

tono la

chiarezza o

l’efficacia

della

comunicazi

one.

La

conoscenza

degli

argomenti,

delle

nozioni e

delle

funzioni

linguistiche

è esaustiva

e pertinente

anche se

non

particolarm

ente

approfondit

a.

risulta

sostanzialm

ente

corretto sia

nell’aspetto

formale che

ortografico.

Il lessico

utilizzato è

appropriato

e vario.

La

conoscenza

degli

argomenti,

delle

nozioni e

delle

funzioni

linguistiche

è esaustiva

e

pertinente.

coeso

avvalendosi

di strutture

anche

complesse;

utilizza una

gamma

varia di

connettivi e

di elementi

lessicali.

Sostanzialm

ente non

commette

errori.

La

conoscenza

degli

argomenti,

delle

nozioni e

delle

funzioni

linguistiche

è completa

approfondit

a,

personalme

nte

rielaborata.

LINGUE TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE)

Produzione orale

GRAVEME

NTE

INSUFFICIENTE

(0-3)

INSUFFICIE

NTE

(4)

MEDIOCR

E

(5)

SUFFICIE

NTE

(6)

DISCRET

O

(7)

BUONO

(8)

OTTIMO

(9-10)

Lo studente

non porta a

termine il

colloquio e

non riesce a

seguire le

Lo studente

porta a

termine il

colloquio con

difficoltà. Si

esprime con

Lo studente

porta a

termine il

colloquio

con

qualche

Lo studente

porta a

termine il

colloquio.

Esitazioni e

ripetizioni

Lo studente

porta a

termine il

colloquio

dimostrand

o di

Lo

studente

porta a

termine il

colloquio

dimostrand

Lo studente

porta a

termine il

colloquio

con

sicurezza.

Page 18: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

istruzioni.

Non riesce a

esprimersi

efficacement

e nella lingua

straniera. La

pronuncia

non è

accettabile.

Lo studente

fa

sistematicam

ente errori

grammaticali

che

impediscono

la

comunicazio

ne.

La

conoscenza

degli

argomenti,

delle nozioni

e delle

funzioni

linguistiche è

inconsistente

o totalmente

errata.

molta

incertezza

utilizzando

un lessico

molto

limitato,

ovvero sa

esprimersi

esclusivamen

te in modo

pedissequo

sebbene

corretto. La

pronuncia è

spesso

scorretta. Gli

errori

grammaticali

molto spesso

ostacolano la

comunicazio

ne.

La

conoscenza

degli

argomenti,

delle nozioni

e delle

funzioni

linguistiche è

molto

limitata,

talvolta

errata.

incertezza,

utilizzando

un lessico

piuttosto

limitato e

semplice.

La

pronuncia è

talvolta

errata. Gli

errori

grammatica

li talvolta

ostacolano

la

comunicazi

one.

La

conoscenza

degli

argomenti,

delle

nozioni e

delle

funzioni

linguistiche

è molto

generica e

manca di

rielaborazi

one

personale.

non

compromet

tono la

chiarezza

della

comunicazi

one. La

pronuncia è

accettabile.

Gli errori

morfologici

o sintattici

commessi

raramente

ostacolano

la

comunicazi

one.

La

conoscenza

degli

argomenti,

delle

nozioni e

delle

funzioni

linguistiche

è generica

ma

accettabile,

o solo

parzialment

e

approfondit

a.

orientarsi

nella

comprensio

ne e nella

produzione

rispetto al

registro e

alla

situazione.

La

pronuncia è

comprensib

ile.

Commette

pochi errori

grammatica

li o

sintattici

che non

compromet

tono la

comunicazi

one.

La

conoscenza

degli

argomenti,

delle

nozioni e

delle

funzioni

linguistiche

è

abbastanza

esaustiva e

pertinente.

o buona

comprensi

one e

produzione

e corretto

uso del

registro in

situazione.

La

pronuncia

e la forma

sono

generalme

nte

corrette.

La

comunicaz

ione è nel

complesso

chiara ed

efficace.

La

conoscenz

a degli

argomenti,

delle

nozioni e

delle

funzioni

linguistich

e è

esaustiva e

pertinente.

Si esprime

in modo

autonomo,

articolato

ed

appropriato.

La

pronuncia è

corretta.

Sostanzialm

ente non

commette

errori né

morfologici

, né

sintattici.

La

conoscenza

degli

argomenti,

delle

nozioni e

delle

funzioni

linguistiche

è pertinente,

completa,

approfondit

a e

personalme

nte

rielaborata.

Page 19: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Contenuti:

Funzioni linguistiche:

Salutare - Chiedere e dare informazioni personali - Presentarsi e presentare qualcuno - Parlare di

nazionalità e parentele – Contare fino a 100 – Parlare dei propri interessi, gusti e preferenze -

Esprimere accordo o disaccordo - Parlare di azioni che si stanno svolgendo - Descrivere una

persona e la famiglia - Localizzare oggetti e luoghi – Descrivere la propria casa - Parlare di azioni

abituali e della loro frequenza – Parlare di date e orari - Parlare di azioni passate recenti - Parlare di

vestiario e accessori – Fare shopping – Parlare di azioni future intenzionali.

Nozioni grammaticali:

L’alfabeto e le regole della fonetica – I pronomi personali soggetto – Gli articoli determinativi e

indeterminativi - Il plurale dei nomi – I dimostrativi - Muy / Mucho – Ser / Estar - Aggettivi e

pronomi possessivi – Comparativi e superlativi – Le preposizioni di luogo e di tempo - Por / Para -

Hay / Estar - Gli indefiniti – I numeri da 0 a 100 - Gli avverbi di frequenza - Ir / Venir -

Traer/Llevar - Forma e uso del Gerundio e del Presente de Indicativo dei verbi regolari e irregolari

- Forma del Pretérito Perfecto dei verbi regolari e irregolari - I pronomi personali complemento –

Ir a + Infinitivo.

Conoscenza del lessico fondamentale relazionato con le funzioni studiate – I falsi amici.

Letture di semplici testi riguardanti la civiltà spagnola e ispanoamericana.

La specialista madrelingua lavorerà sul potenziamento delle strutture grammaticali e del lessico e

sullo sviluppo della comprensione e della comunicazione orale.

La docente

Stefania Panni

Page 20: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Liceo Linguistico Statale "E. Montale" – Roma

Programmammazione di lingua e civiltà tedesca a.s. 2018/19 Classe I H

Docente: Giancarlo Cingolani

Situazione di partenza

Finalità educative

– promozione della dimensione sociale ed affettiva della personalità

– potenziamento del rispetto verso gli altri e delle regole

– abitudine all'autocontrollo, alla riflessione ed alla collaborazione

– sviluppo della consapevolezza dell' esistenza di diversi modelli socio-culturali nella

prospettiva della comprensione interculturale e dell'integrazione europea.

Obiettivi cognitivi

(riferiti alle abilità di base)

Ascoltare : abituare al corretto ascolto ed a fare deduzioni, sviluppare la capacità di attenzione e

concentrazione

Parlare: privilegiare la capacità di produzione orale e dialogare, curare l'intonazione, la pronuncia e

t gli altri tratti del linguaggio interagendo con linsegnante ed i compagni all'interno delle

diverse situazioni comunicative

Leggere: incentivare la capacità di lettura silenziosa ed espressiva, curare la comprensione globale

e ed analitica

Scrivere: prestare la dovuta attenzione alla produzione scritta attraverso l'elaborazione di semplici

t testi e lo studio della grammatica testuale

Obiettivi didattici

In linea con la programmazione comune dell'insegnamento delle lingue straniere dell'Istituto,

l' intervento didattico mirerà all'apprendimento delle funzioni linguistiche relative ai principali

ambiti comunicativi dell' esperienza quotidiana in modo da far acquisire gli strumenti linguistici

strutturali e lessicali necessari ad una autonomia espressiva di base. Il livello di riferimento è

l' A1 così come indicato nel QCER.

Obiettivi minimi

CONOSCENZE

Le regole della fonetica.

Pronomi personali soggetto;

sein, haben (Präsens); verbi regolari e principali verbi irregolari (Präsens); verbi separabili;

negazione;

articoli determinativi e indeterminativi;

aggettivi possessivi.

Lessico fondamentale per parlare di argomenti di vita quotidiana

Page 21: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

COMPETENZE

Leggere un testo con una pronuncia il più possibile corretta.

Comprendere il senso generale di un semplice testo orale o scritto.

Parlare delle proprie esperienze quotidiane.

Rispondere oralmente o per iscritto a brevi domande riguardanti un argomento di civiltà.

Organizzazione dell'intervento didattico

I contenuti proposti sono articolati in 6 "Einheiten" (ciascuna del tempo previsto di circa un mese) Il

libro di testo utilizzato è "Infos 1"di B. Seckilski e N. Drabich, casa editrice Pearson. Tale testo

segue un approccio comunicativo - situazionale e persegue l'acquisizione di competenze

comunicative coniugandole con lo studio strutturale, delle regole sintattiche e lessicali della lingua

senza trascurare gli aspetti più significativi della civiltà e cultura tedesca.

L'insieme degli ambiti tematici, obiettivi didattici specifici, competenze e contenuti è

organizzato secondo un progetto modulare comune con percorsi didattici rispettosi, nella

flessibilità, della risposta delle diverse potenzialità all'interno del gruppo/classe, individualizzabili

ed efficaci, pertanto, anche ai fini del recupero, consolidamento e potenziamento.

Einheit 1; Kennenlernen

Competenze : - interagire oralmente presentando se stessi ed altri - Intervistare un compagno

Comunicazione: salutare, chiedere e dire come va, presentarsi e presentare qualcuno, chiedere e

dire l' età, chiedere e dare informazioni su di sè e su altri, chiedere e dire la provenienza e la

residenza.

Strutture grammaticali: il genere dei sostantivi, gli articoli determinativi ed indeterminativi, i

pronomi personali al nominativo, la coniugazione del presente ind. dei verbi deboli, i verbi sein

e heissen, la costruzione della frase affermativa ed interrogativa, le W Fragen, il verbo sprechen.

Lessico: l'alfabeto, i numuri da 1 a 100, le attività sportive, le nazioni di lingua tedesca, i sostantivi

relativi alla nazionalità.

Einheit 2; Schule

Competenze: - interagire in un dialogo sulle attività scolastiche - discutere sulle dotazioni di una

scuola e presentare i risultati - scrivere un SMS per chiedere in prestito un oggetto scolastico

Comunicazione: parlare di materie, orario e voti scolastici, parlare della propria aula e scuola,

chiedere e dire il prezzo di un oggetto scolastico, chiedere in prestito l' oggetto.

Strutture grammaticali: i casi nominativo ed accusate parivo, gli aggettivi possessivi, il presente

indic. del verbo haben e dei verbi con tema t e d, le parole composte, le espressioni zu / nach /von

zu Hause, le preposizioni in- nach- aus in relazione ai luoghi geografici

Lessico: attività e materie scolastiche, oggetti scolastici, i giorni della settimana.

Einheit 3: Kontakte

Page 22: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Competenze: - fissare un appuntamento - scrivere una e-mail per chiedere aiuto - chiedere a

qualcuno i suoi dati personali

Comunicazione: chiedere e dire l'ora ed il numero di telefono, esprimere opinioni e desideri,

chiedere e dare informazioni su qualcuno, chiedere informazioni personali, chiedere di ripetere,

chiedere il significato di una parola o di un'espressione

Strutture grammaticali: il presente ind. dei verbi forti, il verbo wissen, i verbi modali, l'

espressione ich moechte, la costruzione della frase, le congiunzioni oder, aber, sondern, denn, und,

le preposizioni um, am, im, con i complementi di tempo, le voci interrogative wann, wie lange,

wieviel, wie viele

Lessico: numeri oltre i cento, professioni.

Einheit 4: Nach der Schule

Competenze: - interagire in una discussione su hobby e tempo libero - comprendere informazioni

fondamentali in una conversazione su gusti e preferenze - esprimere opinioni sulle offerte e sui

prezzi

Comunicazione: parlare di attività del tempo libero, parlare della propria famiglia, esprimere i

propri gusti alimentari, ordinare in un locale

Strutture grammaticali: i verbi riflessivi ed i pronomi riflessivi all'accusativo – gli interrogativi

wohin e wie oft - completamento dei verbi modali – l'articolo negativo kein, keine, keinen, le

congiunzioni aber e sondern

Lessico: hobby, i membri della famiglia, luoghi della città, avverbi di frequenza, ristorante e menù.

Einheit 5: Freizeit

Competenze: - intervistare riguardo a tempo libero – comprendere informazioni specifiche sullo

sport – scrivere un annuncio per acquistare attrezzatura sportiva – esprimere i propri gusti musicali

Comunicazione: parlare di sport , tempo libero e dei propri gusti musicali

Strutture grammaticali: il presente ind. dei verbi werden e moegen, l'uso del verbo gefallen,il

soggetto impersonale man, l'espressione es gibt, I pronomi personali all'accusativo, la voce

interrogativa wie + aggettivo

Lessico: tempo libero, sport ed attrezzatura sportiva, generi e strumenti musicali.

Einheit 6: Alltag

Competenze: - comprendere il senso generale di una telefonata su azioni quotidiane - comprendere

alcuni messaggi scritti sul da farsi – raccontare la propria routine quotidiana – descrivere

l'abitazione – interagire in un colloquio per un posto di ragazza/o alla pari

Comunicazione: raccontare che cosa si sta facendo, parlare delle attività abitudinarie, descrivere la

posizione di locali ed oggetti di una casa, parlare dei lavori domestici, parlare di doveri, permessi e

Page 23: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

divieti

Strutture grammaticali: le preposizioni che reggono il dativo, I verbi composti con prefissi

separabili e non, il caso dativo, le preposizioni di stato in e moto a luogo, I verbi di posizione

Lessico: attività quotidiane, camere ed arredamento, lavori domestici.

Metodi e Tecniche

L'insegnamento della lingua, in armonia con l'approccio comunicativo, vede nell'ora di

conversazione un momento privilegiato per le attività legate alla comprensione e produzione orale.

Criteri metodologici

L'approccio segue preferibilmente una scansione suddivisa in 4 fasi attuative: - 1. motivazione e

presentazione- 2. comprensione e riproduzione . 3. sistematizzazione e fissaggio – 4. applicazione.

Esso contempla l'uso frequente della lingua tedesca, si avvale tuttavia della L1 per chiarimenti,

spiegazioni ecc. Fa leva sul graduale passaggio dall'espressione guidata all'espressione spontanea

che rimette in moto, in una nuova situazione, gli elementi linguistici acquisiti. Le attività orali

sono il punto di partenza per il sistematico passaggio a quelle scritte.

Per il completamento di dialoghi, costruzione di dialoghi in situazione e per la soluzione di

problemi proposti si ricorre preferibilmente al lavoro di coppia e di gruppo. Per la stesura di brevi

scritti e la presentazione di lavori a tema l'impegno è solitamente di tipo individuale. La fissazione

di espressioni,vocaboli, regole grammaticali è autonoma o in comune a seconda della necessità.

Tecniche di lavoro

(riferite alle abilità di base)

Ascolto: interazione domanda / risposta; dialoghi; interviste; brevi testi; canzoni, filmati

Parlato: interazione mini/dialoghi, descrizioni di foto e figure in frequenza, drammatizzazione

Lettura: dialoghi; interviste, brevi testi

Scrittura: formulazione di risposte a domande date e viceversa; dialoghi e testi da completare,

descrizione in situazione guidata o preordinata;impostazione di testi/dialoghi, lettera su traccia

Mezzi, materiale didattico

Oltre al libro di testo e relativo materiale in dotazione (CD, DVD), ci si avvale di proiettore, LIM,

video, internet, di testi musicali e di materiale integrativo autentico proposto dall'insegnante.

Per esercitazioni di vario tipo, in particolare legati all'intonazione e pronuncia, si prevede anche

l'uso del laboratorio linguistico.

Strumenti di verifica e criteri di valutazione

Le prove di verifica (2 per ogni quadrimestre) rispondono ai requisiti di attendibilità e funzionalità.

Esse sono utili al controllo sistematico del lavoro svolto e per valutare le capacità assimilative ed

operative dei singoli alunni. A tali prove fanno seguito momenti di recupero e di rinforzo delle

conoscenze ed abilità individuali anche tramite il lavoro di gruppo omogeneo ed etereogeneo.

Per quanto riguarda la valutazione,, oltre ai risultati delle prove oggettive, si tiene conto delle

Page 24: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

potenzialità, dei ritmi di apprendimento, dell'impegno ed interesse dimostrati nel corso della

lezione e nello svolgimento dei compiti per casa, dei progressi compiuti nello sviluppo delle singole

abilità e capacità. Sulla base delle competenze e degli obiettivi raggiunti, la valutazione è formativa

durante I processi di apprendimento e sommativa a conclusione degli stessi.

La valutazione complessiva viene infne concordata con la collega in compresenza e fa riferimento

alla griglia comune dipartimentale.

Page 25: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

LINGUE (L2 – L3) VOTO UNICO. SCRUTINI I E II PERIODO

Voto Conoscenz

a Comprensione Applicazione Analisi Sintesi Valutazione

0 Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla Prova nulla 1-2 Non

riconosce o

ignora

nozioni e

funzioni

linguistiche

Non interpreta le

informazioni e/o le

istruzioni fornite

oralmente o per iscritto

Non individua le modalità

per esprimersi neanche nei

più semplici contesti

conosciuti

Non riconosce le

relazioni tra gli elementi

di un testo o contesto

linguistico

Non sa sistemare le

informazioni e le

funzioni o nozioni

linguistiche a lui

proposte

Anche se sollecitato/a

non è in grado di

effettuare semplici

valutazioni.

3-4 Conosce

frammentar

iamente

nozioni e

funzioni

linguistiche

Comprende semplici

istruzioni ma non

interpreta e/o fraintende

le informazioni fornite

oralmente o per iscritto

Utilizza le nozioni e

funzioni linguistiche in

modo parziale e scorretto,

espressione poco coerente,

gravi e diffusi errori.

Riconosce solo

parzialmente le relazioni

tra gli elementi di un

testo o contesto

linguistico e/o le rileva in

modo scorretto

Non sistema

organicamente le

funzioni e nozioni

linguistiche o le

informazioni acquisite.

Non organizza testi

Anche se guidato/a

non è in grado di

effettuare valutazioni

5 Conosce

funzioni

linguistiche

e nozioni in

modo

superficiale

e/o

lacunoso.

Comprende le istruzioni

ma non interpreta sempre

correttamente tutte le

informazioni fornite

oralmente o per iscritto

Utilizza le nozioni e

funzioni linguistiche in

modo approssimativo o

pedissequo nell’esecuzione

di compiti orali o scritti in

contesti noti

Effettua analisi parziali

cogliendo solo alcune

delle relazioni in un testo

o contesto linguistico

Non sistema tutte le

nozioni o informazioni

in discorsi o testi

organici e completi

Se guidato/a è in grado

di effettuare

valutazioni solo

parziali.

6 Conosce

nozioni e

funzioni

linguistiche

in modo

adeguato

ma non

approfondit

o

Comprende le istruzioni

e interpreta

correttamente le

informazioni fornite

oralmente o per iscritto.

Utilizza le nozioni e

funzioni linguistiche

correttamente in contesti

noti; gli errori non

compromettono l’efficacia

della comunicazione.

Coglie i nessi essenziali

delle relazioni o funzioni

in testi o contesti

linguistici conosciuti

Sistema le nozioni e le

informazioni secondo

schemi noti, organizza

semplici testi

Se guidato/a effettua

valutazioni semplici

(almeno di tipo

quantitativo)

7-8 Conosce

nozioni e

funzioni

linguistiche

in modo

completo e

approfondit

Comprende, interpreta e

traspone le informazioni

fornite oralmente o per

iscritto adattandole ai

diversi contesti in modo

più o meno adeguato

Utilizza le nozioni e

funzioni linguistiche

acquisite anche in contesti

nuovi. Espressione orale o

scritta autonoma, chiara,

lessico adeguato

Coglie autonomamente

nessi, relazioni e

funzioni in testi o

contesti linguistici più o

meno complessi e

riconosce i principi

organizzativi di base

Sistema autonomamente

le conoscenze acquisite

organizza testi

ordinando

organicamente le

informazioni

Effettua valutazioni

autonome anche di

tipo qualitativo

seppure non

approfondite

Page 26: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

o 9-10 Conosce

nozioni e

funzioni

linguistiche

in modo

completo,

ampliato e

approfondit

o

Comprende, interpreta,

traspone e rielabora

autonomamente le

informazioni fornite

oralmente o per iscritto

Articola il discorso in

modo corretto e autonomo

con coerenza e coesione

anche in contesti orali o

scritti non noti

Individua relazioni,

funzioni, principi

organizzativi primari e

complementari anche in

contesti linguistici non

conosciuti

Organizza

autonomamente le

conoscenze

riordinandole in sistemi,

testi e contesti nuovi e

originali.

Effettua valutazioni

autonome,

approfondite, esprime

giudizi critici di valore

e metodo in modo

anche originale.

LINGUE (L2 – L3) TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE)

Produzione scritta

GRAVEMENTE

INSUFFICIENTE (0-3)

INSUFFICIENTE (4)

MEDIOCRE (5)

SUFFICIENTE (6)

DISCRETO (7)

BUONO (8)

OTTIMO (9-10)

Lo studente non porta a

termine l’attività.

L’elaborato presenta

frasi incomplete e non

di senso compiuto. Lo

studente fa

sistematicamente errori

grammaticali e

ortografici che

impediscono la

comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle

nozioni e delle funzioni

linguistiche è

inconsistente o

totalmente errata.

Lo studente porta a

termine l’attività ma

l’elaborato presenta

frequenti errori di

grammatica e di

ortografia. Utilizza un

lessico molto limitato.

Gli errori grammaticali

e ortografici spesso

compromettono il senso

o l’efficacia della

comunicazione. Oppure

utilizza un linguaggio

non autonomo,

pedissequo

completamente mutuato

dal testo, di tipo

mnemonico.

La conoscenza degli

argomento delle nozioni

e delle funzioni

Lo studente porta a

termine l’attività.

L’elaborato presenta

diversi errori

grammaticali e di

ortografia che a volte

compromettono la

chiarezza della

comunicazione. Utilizza

un lessico piuttosto

semplice e scarsamente

articolato.

La conoscenza degli

argomento, delle

nozioni e delle funzioni

linguistiche è molto

generica e manda di

rielaborazione

personale.

Lo studente porta a

termine l’attività

esprimendosi in modo

semplice ma chiaro.

L’elaborato presenta

alcuni errori

grammaticali e di

ortografia che non

compromettono

l’efficacia della

comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni

e delle funzioni

linguistiche è generica

ma accettabile anche se

non approfondita.

Lo studente porta a

termine l’attività

esprimendosi in modo

chiaro e lineare.

Commette pochi errori

grammaticali o di

ortografia che non

compromettono la

chiarezza o l’efficacia

della comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni

e delle funzioni

linguistiche è esaustiva

e pertinente anche se

non particolarmente

approfondita.

Lo studente porta a

termine l’attività

esprimendo le proprie

idee in modo chiaro,

corretto, articolato.

L’elaborato risulta

sostanzialmente corretto

sia nell’aspetto formale

che ortografico. Il

lessico utilizzato è

appropriato e vario.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni

e delle funzioni

linguistiche è esaustiva

e pertinente.

Lo studente porta a

termine l’attività con

sicurezza. Esprime le

proprie idee in modo

chiaro e articolato,

coerente e coeso

avvalendosi di strutture

anche complesse;

utilizza una gamma

varia di connettivi e di

elementi lessicali.

Sostanzialmente non

commette errori.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni

e delle funzioni

linguistiche è completa

approfondita,

personalmente

rielaborata.

Page 27: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

linguistiche è molto

limitata e/o scarsamente

focalizzata, talvolta

errata.

LINGUE (L2 – L3) TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE)

Produzione orale

GRAVEMENTE

INSUFFICIENTE (0-3)

INSUFFICIENTE (4)

MEDIOCRE (5)

SUFFICIENTE (6)

DISCRETO (7)

BUONO (8)

OTTIMO (9-10)

Lo studente non porta a

termine il colloquio e

non riesce a seguire le

istruzioni. Non riesce a

esprimersi

efficacemente nella

lingua straniera. La

pronuncia non è

accettabile. Lo studente

fa sistematicamente

errori grammaticali che

impediscono la

comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni

e delle funzioni

linguistiche è

inconsistente o

totalmente errata.

Lo studente porta a

termine il colloquio con

difficoltà. Si esprime

con molta incertezza

utilizzando un lessico

molto limitato, ovvero

sa esprimersi

esclusivamente in modo

pedissequo sebbene

corretto. La pronuncia è

spesso scorretta. Gli

errori grammaticali

molto spesso ostacolano

la comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni

e delle funzioni

linguistiche è molto

limitata, talvolta errata.

Lo studente porta a

termine il colloquio con

qualche incertezza,

utilizzando un lessico

piuttosto limitato e

semplice. La pronuncia

è talvolta errata. Gli

errori grammaticali

talvolta ostacolano la

comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni

e delle funzioni

linguistiche è molto

generica e manca di

rielaborazione

personale.

Lo studente porta a

termine il colloquio.

Esitazioni e ripetizioni

non compromettono la

chiarezza della

comunicazione. La

pronuncia è accettabile.

Gli errori morfologici o

sintattici commessi

raramente ostacolano la

comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni

e delle funzioni

linguistiche è generica

ma accettabile, o solo

parzialmente

approfondita.

Lo studente porta a

termine il colloquio

dimostrando di

orientarsi nella

comprensione e nella

produzione rispetto al

registro e alla

situazione. La pronuncia

è comprensibile.

Commette pochi errori

grammaticali o sintattici

che non compromettono

la comunicazione.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni

e delle funzioni

linguistiche è

abbastanza esaustiva e

pertinente.

Lo studente porta a

termine il colloquio

dimostrando buona

comprensione e

produzione e corretto

uso del registro in

situazione. La pronuncia e la forma

sono generalmente

corrette. La

comunicazione è nel

complesso chiara ed

efficace.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni

e delle funzioni

linguistiche è esaustiva

e pertinente.

Lo studente porta a

termine il colloquio con

sicurezza. Si esprime in

modo autonomo,

articolato ed

appropriato. La

pronuncia è corretta.

Sostanzialmente non

commette errori né

morfologici, né

sintattici.

La conoscenza degli

argomenti, delle nozioni

e delle funzioni

linguistiche è pertinente,

completa, approfondita

e personalmente

rielaborata.

Page 28: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Piano di lavoro di matematica A.s. 2018-2019 Docente : Nunzia Stella De Natale Classe : I H

Finalità e obiettivi

Sviluppo delle capacità logiche, astrattive e deduttive. Formazione di una mentalità scientifica nel

modo di affrontare i problemi con adeguati strumenti di formalizzazione del pensiero. Conoscenza

dei contenuti proposti. Capacità di matematizzazione di semplici situazioni problematiche in vari

ambiti. Acquisizione di una terminologia appropriata. Per quanto riguarda gli obiettivi minimi si

rimanda a quanto stabilito nella programmazione di area

Conoscenze, abilità e competenze da sviluppare

Conoscenza dei contenuti proposti, uso di una terminologia appropriata, sviluppo di capacità logico-

deduttive, capacità di analisi di testi e/o situazioni, capacità di rappresentare semplici problemi

attraverso l’uso di linguaggio informatico. Uso consapevole delle tecniche e delle procedure di

calcolo studiate. Capacità di cogliere analogie strutturali.

Criteri di valutazione

Conoscenza dei contenuti, capacità espressive, espositive ed argomentative. Capacità di analisi e di

sintesi. Per la valutazione si terrà conto dei seguenti indicatori: frequenza, partecipazione e impegno

costanti. Approccio alla conoscenza in chiave linguistica.

La griglia di valutazione adottata nella riunione di area è la seguente:

VOTO/1

0

GIUDIZIO

Conoscenze Competenze Capacità

0 – 2 Non manifesta alcuna conoscenza dei contenuti proposti.

3 – 4

Manifesta una conoscenza

frammentaria e non sempre

corretta dei contenuti che non

riesce ad applicare a contesti

diversi da quelli appresi

distingue i dati, senza saperli

classificare né sintetizzare in maniera

precisa

Linguaggio specifico della disciplina inappropriato o erroneo.

5

Ha appreso i contenuti in

maniera superficiale

distingue e collega i dati tra loro in

modo frammentario perdendosi, se non

guidato, nella loro applicazione.

Linguaggio specifico della disciplina inappropriato o erroneo.

6

Conosce e comprende i contenuti

essenziali e riesce a compiere

semplici applicazioni degli stessi.

li sa distinguere e raggruppare in

modo elementare, ma corretto.

Linguaggio specifico della disciplina complessivamente adeguato.

7

Ha una conoscenza completa, ma

non sempre approfondita dei

contenuti che collega tra loro e

applica a diversi contesti con

parziale autonomia

li sa analizzare e sintetizzare,

Linguaggio specifico della disciplina generalmente appropriato.

8

Ha una conoscenza completa ed

approfondita dei contenuti che

collega tra loro e applica a

diversi contesti.

li sa ordinare, classificare e

sintetizzare,

Page 29: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Linguaggio specifico della disciplina pertinente.

9 – 10

Ha conseguito una piena

conoscenza dei contenuti che

riconosce e collega in

opposizione e in analogia

(classificazione) con altre

conoscenze, applicandoli,

autonomamente e correttamente,

a contesti diversi.

compie analisi critiche personali e

sintesi corrette e originali.

Linguaggio specifico della disciplina esatto e consapevole.

Metodologia didattica

Nella prima classe è necessario ripetere esercizi dello stesso tipo, anche se con sfumature diverse,

per rinforzare concetti e acquisire un’abilità di calcolo fondamentale per gli anni successivi. Si

cercherà di evidenziare analogie, tecniche di ragionamento e di elaborazione in vari argomenti. In

questo modo si avrà uno sviluppo delle capacità astrattive attraverso l’uso dei diversi linguaggi

simbolici, di quelle di analisi e di sintesi e della capacità di utilizzare il linguaggio più appropriato

alla problematica affrontata. L’algebra sarà presentata attraverso ampliamenti successivi. Saranno

definite operazioni e proprietà di base per i numeri naturali e via via passando ad altre tipologie

numeriche e letterali saranno ricavate da esse regole e verificate proprietà anche in altri ambiti,

riducendo così l’apprendimento mnemonico e spingendo gli studenti verso un apprendimento

inferenziale basato sul ragionamento e sull’utilizzo flessibile di regole già acquisite.

Libri di testo

Bergamini-Trifone-Barozzi Matematica azzurro 1 Zanichelli

Tipologia delle prove utilizzate Scritte, colloqui , test a risposta multipla.

Programma

Algebra L’insieme dei numeri naturali N

Operazioni dirette, inverse, interne, non interne

Proprietà delle operazioni : associativa, commutativa, distributiva . Definizione di potenza e

proprietà delle potenze. Il concetto di ampliamento di un insieme.

Il concetto di opposto. Ampliamento del concetto di potenza

Minimo comune multiplo e massimo comun divisore

L’insieme Q dei numeri razionali come ampliamento di Z

Operazioni tra numeri razionali. Il concetto di reciproco

Confronto tra numeri razionali. Potenze ad esponente intero negativo

Rappresentazione di frazioni su una retta orientata

Espressioni numeriche

Calcolo letterale

Il calcolo letterale come generalizzazione di espressioni numeriche

Definizione di monomio. Operazioni tra monomi

Minimo comune multiplo e massimo comun divisore tra monomi

Page 30: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

I polinomi Operazioni tra polinomi

Semplificazione di espressioni letterali

Prodotti notevoli: quadrato e cubo di un binomio, quadrato di un trinomio, differenza di quadrati,

Equazioni di primo grado

Le soluzioni di un’equazione, i principi di equivalenza. Le equazioni numeriche intere. Equazioni

determinate, indeterminate, impossibili. Equazioni e problemi.

Geometria Euclidea

La geometria del piano concetti introduttivi.

Assiomi, teoremi definizioni

Postulati sulla retta e sul piano

Sottoinsiemi della retta e del piano

I triangoli e i criteri di congruenza

Le proprietà del triangolo isoscele

Rette parallele e perpendicolari

Teorema dell’angolo esterno, somma degli angoli interni di un triangolo.

L’insegnante

Nunzia Stella De Natale

Page 31: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

LICEO CLASSICO “E. MONTALE” Prof.ssa Cola Carmen

Anno scol.2018/19 classe prima

PROGRAMMAZIONE di SCIENZE NATURALI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il percorso formativo nel corso di scienze per il biennio, ha come obiettivo principale il

raggiungimento della consapevolezza da parte degli alunni di far parte di un sistema complesso, in

cui le diverse componenti sono in stretta relazione. Questo sistema, chiamato Sistema Terra,

presenta una rete di interazioni che viene notevolmente influenzata dalla comunità antropica.

L’uomo, sfruttando le capacità di adattamento dinamico proprie di tale sistema, non è consapevole

degli eventuali danni che possono seguire ai benefici immediati di un continuo prelievo di materie

prime dal pianeta e ad una continua dispersione di rifiuti in esso. A tale consapevolezza ci si può

avvicinare conoscendo meglio sé stessi ( dal punto di vista biochimico che anatomico- fisiologico),

la biosfera in cui si vive in relazione a tutti gli altri viventi, l’atmosfera e l’idrosfera e i loro delicati

equilibri e l’ enorme disponibilità di materiali presenti nella litosfera. In quest’ottica la collocazione

della Terra all’interno dell’Universo completa il quadro generale di conoscenze e consapevolezza

che gli alunni devono raggiungere.

Gli obiettivi formativi principali sono:

l’osservazione di sé e del mondo circostante,

l’interrogazione continua sui fenomeni di causa-effetto che regolano la vita,

il pensiero critico e cosciente delle influenze dei mass media,

il rispetto per ciò che ci sembra di non comprendere, per sé stessi e per l’ambiente circostante

OBIETTIVI DIDATTICI

La velocità di accumulo di dati e conoscenze nuove nel campo scientifico, spinge ad un sempre

rinnovato spirito critico e di sintesi.

Gli obiettivi principali sono:

acquisizione di conoscenze

l’ordinamento delle preconoscenze

il completamento delle conoscenze dei concetti e dei fenomeni propri della materia,

la conoscenza di relazioni, criteri e procedimenti,

la conoscenza di principi, leggi e teorie,

sviluppo di competenze

Le competenze richiamano le COMPETENZE CHIAVE PER LA CITTADINANZA e sono state

elaborate dal Dipartimento di Scienze Naturali del Liceo Montale

COMPETENZE PER IL BIENNIO

saper riconoscere i fenomeni naturali mediante una loro osservazione , analisi e descrizione

riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

individuare una risoluzione possibile di un problema

distinguere tra opinioni e interpretazioni personali ed evidenze scientifiche

Page 32: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire

l’interazione comunicativa verbali nei contesti scientifici

collaborare e partecipare in ambiente scientifico

agire in modo autonomo e responsabile nell’organizzazione e pianificazione di un lavoro

Si provvederà in un primo periodo a rafforzare gli strumenti logico-matematici per una

migliore padronanza dei dati scientifici, in modo che gli alunni sappiano ordinare e classificare

oggetti, informazioni e dati, capacità che dovrebbero essere state acquisite nel corso della scuola

media primaria.

Seguirà secondo le indicazioni ministeriale un corso di chimica fino alla pausa natalizia e la

chiusura del primo quadrimestre, durante il quale si affronterà la descrizione del microcosmo (la

materia allo stato elementare).

Nel secondo quadrimestre si affronterà il corso di scienze ella terra vero e proprio, fino ad arrivare

alla descrizione del macrocosmo (galassie ed universo) per la fine dell’anno scolastico.

Viene di seguito allegata la programmazione temporale degli argomenti, la griglia di valutazione

che verrà di seguito elaborata in accordo con il Consiglio di Classe.

Durante l’anno, qualora fosse necessario, saranno attivati corsi di recupero in itinere.

Attività extracurriculari

Si prevedono nel corso dell’anno scolastico visite guidate di carattere scientifico come per esempio

un campo scuola in Abruzzo. Quindi ci potrebbero essere visite ad eventuali mostre o

manifestazioni culturali attinenti al programma svolto e compatibilmente con tutte le altre attività

previste dal Consiglio di Classe.

Libri di testo adottati

Pistarà, Chimica VOL. A, Atlas

Tarbuck, Scienze della Terra, Linx

Page 33: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

TABELLA di PROGRAMMAZIONE 2018/19

CONTENUTI MODALITA’ di LAVORO SPAZI e

STRUMEN

TI

TIPOLOG

IE di

VERIFICA

TEMPI

Lezioni frontali/ partecipate.

Esercizi applicativi in

classe.

Lezione frontale, lezione

partecipata, esercitazioni in

laboratorio. Riassunti in

classe da brani semplici.

Lettura di articoli a carattere

scientifico, da riviste a larga

divulgazione.

Aula e

laboratorio di

chimica.

Libri di testo

adottati.

Aula

curriculare.

Proiezione di

video in aula.

Test

d’ingresso.

Verifiche

orali.

Ripasso degli strumenti

matematici elementari

Grandezze fisiche

fondamentali e derivate.

Le principali unità di

misura del SI.

Esperienze di laboratorio:

la misura della densità,

errore assoluto

Modulo di lavoro

trasversale con matematica

e geografia

settembr

e

Miscele e sostanze pure.

Metodi di separazione.

Elementi e composti.

Le leggi ponderali. La

struttura atomica secondo

i modelli storici e secondo

il modello quanto-

meccanico-ondulatorio.

Esperienze di laboratorio:

la distillazione, la

filtrazione, cromatografia su

carta, l’estrazione con

solvente, miscela eterogenea

separazione

Esperienze di laboratorio:

verifica legge di Lavoiser

idem ottobre

La tavola periodica degli

elementi. I principali

legami chimici.

Idem Idem novembr

e

Gli stati fisici della

materia: gassoso, liquido

solido.

Idem Idem dicembre

L’universo e i corpi

celesti, stelle, galassie. Esperienze di laboratorio:

osservazione diretta del

cielo serale e notturno.

Verifiche

formative e

sommative,

scritte e

orali

gennaio

Il sistema solare, le leggi

di rotazione dei pianeti.

febbraio

Il sistema terra: struttura,

dimensioni, prove e

conseguenze del moto di

rotazione e di rivoluzione

della terra. I calendari e la

misura del tempo.

marzo

L’idrosfera: morfologia e

dinamismo dei vari stadi Esperienze di laboratorio:

purificazione dell’acqua con

aprile

Page 34: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

dell’acqua. Interazioni con

la comunità antropica,

l’inquinamento delle

acque.

filtro artigianale ( bottiglia

di plastica con strati di

ghiaia, sabbia e fango).

L’atmosfera: struttura e

composizione. Parametri

chimico fisici

dell’atmosfera.

Principali fenomeni

atmosferici: venti e

precipitazioni meteoriche.

Il tempo atmosferico.

Inquinamento atmosferico.

Esperienze di laboratorio:

filtrazione dell’aria con

filtro artigianale (telo di

cotone).

maggio

Page 35: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

OBIETTIVI MINIMI

Conoscenze

chimica: le grandezze fondamentali, massa e peso, volume e densità, temperatura e

calore, energia. I composti e gli elementi, le miscele. Cenni alla struttura dell'atomo

(particelle subatomiche, numero atomico e numero di massa, nucleo e livelli energetici),

tavola periodica (organizzazione in periodi e gruppi, metalli , non metalli , elementi di

transizione, gas nobili), elementi e composti (nomenclatura).

scienze della natura: L'Universo (origine ed evoluzione), le stelle (caratteristiche

principali), il sistema solare, moti terrestri, la luna ( struttura e principali moti lunari),

l’idrosfera (idrosfera marina: caratteristiche chimico fisiche dei bacini oceanici, i

movimenti delle acque marine; idrosfera continentale: il ciclo dell’acque e le falde

acquifere), l’atmosfera struttura e composizione, fenomeni metereologici (venti e cicloni).

Competenze

saper riconoscere semplici fenomeni naturali.

saper analizzare e descrivere.

comunicare in modo semplice anche se non sempre adeguato.

saper utilizzare simboli, unità di misura, tabelle e grafici.

acquisire uno spirito rigoroso di lettura ed interpretazione dei dati.

Contenuti essenziali

CHIMICA

La materia e le sue caratteristiche fondamentali e derivate. Il sistema internazionale delle unità di

misura. La lunghezza, la massa e il peso, la mole, il tempo, la densità; energia e lavoro, energia

cinetica, energia potenziale. Temperatura e calore. Il metodo scientifico.

Le trasformazioni fisiche; gli stati della materia; sistemi omogenei ed eterogenei, sostanze pure e

miscugli; miscugli eterogenei. Passaggi di stato. Metodi di separazione di sostanze e miscugli.

Trasformazioni chimiche, elementi e composti, la tavola periodica ed i principali gruppi.

Le leggi ponderali di Lavoiser, Proust.

La struttura atomica. Dalton Le particelle subatomiche. Il numero atomico e il numero di massa.

Gli isotopi. Modello atomico di Thomson e esperimento della lamina d’oro di Rutherford. L’atomo

di Bohr. L’atomo secondo il modello a gusci. I livelli energetici e la loro correlazione con i periodi e

i gruppi della tavola periodica.

La tavola periodica. Metalli, non metalli, elementi di transizione.

Page 36: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

SCIENZE NATURALI

L’UNIVERSO. La teoria del Big Bang. La Via Lattea, i diversi tipi di stelle, le costellazioni.

Luminosità stellare, spettri e magnitudine. Le nebulose. Le galassie. L’espansione dell’Universo.

Elementi di meccanica celeste: le tre leggi di Keplero e la legge di gravitazione universale di

Newton

Il sistema solare: il Sole - struttura ed attività. I pianeti e i satelliti da Mercurio a Nettuno, i corpi

minori (Plutone, asteroidi, meteoroidi, comete)

IL PIANETA TERRA La forma e le dimensioni. Longitudine e latitudine. Rivoluzione e rotazione.

Le stagioni: equinozi e solstizi. Le fasce climatiche.

IL SISTEMA TERRA - LUNA. I movimenti della Luna: rotazione, rivoluzione, traslazione. Le fasi

lunari e l’eclissi.

L’IDROSFERA.

Idrosfera marina. Mari ed oceani. Temperatura, densità e salinità delle acque marine. Fondali

oceanici. Dorsali e fosse. Moto ondoso, correnti e maree. Inquinamento delle acque marine:

chimico, organico, da petrolio.

Idrosfera continentale. Le falde idriche artesiane e freatiche, le sorgenti.

L’inquinamento delle acque continentali: chimico, organico, da discarica, in fiumi, falde e laghi.

L’ATMOSFERA: strati principali. Temperatura e riscaldamento dell’atmosfera. La Pressione.

Cicloni e anticicloni, i venti, le perturbazioni atmosferiche.

Page 37: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE

CONOSCENZE COMPETE

NZE

CAPACITA’ COMPORTAME

NTI

LIVELLO VOT

O

Complete,organiche,

articolate, con

approfondimenti

autonomi

Affronta

autonomamen

te

anche compiti

complessi,

applicando le

conoscenze in

modo corretto

e creativo

Comunica in

modo efficace

ed articolato; è

autonomo e

organizzato;

collega

conoscenze di

più ambiti

disciplinari;

analizza in

modo critico,

gestisce

situazioni

nuove e

complesse.

Partecipazione

costruttiva.

Impegno notevole.

Metodo elaborato.

Di

valorizzazion

e

9-10

Sostanzialmente

complete, con

qualche

approfondimento

autonomo.

Applica

autonomamen

te

le conoscenze

a problemi

complessi in

modo

globalmente

corretto.

Comunica in

modo efficace

ed appropriato;

è autonomo;

analizza in

modo corretto

e compie

alcuni

collegamenti,

arrivando a

rielaborare in

modo

autonomo.

Partecipazione

attiva.

Impegno notevole.

Metodo

organizzato.

Di

valorizzazion

e

8

Conosce gli

elementi essenziali e

fondamentali, con

eventuali

approfondimenti

guidati.

Esegue

correttamente

semplici

compiti;

affronta

situazioni

complesse

con qualche

imprecisione.

Comunica in

modo

adeguato e

abbastanza

efficace; è un

diligente

esecutore;

coglie gli

aspetti

fondamentali

ma con

qualche

incertezza nei

collegamenti.

Partecipazione

costruttiva.

Impegno

soddisfacente.

Metodo elaborato.

Di

valorizzazion

e

7

Page 38: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Conoscenze

complessivamente

accettabili; ha

ancora lacune ma

non estese e

profonde.

Esegue

semplici

compiti senza

errori

sostanziali;

affronta

compiti più

complessi

con qualche

incertezza.

Comunica in

modo semplice

ma non sempre

adeguato;

coglie gli

aspetti

fondamentali.

Partecipazione da

sollecitare.

Impegno

accettabile.

Metodo

abbastanza

organizzato.

Minimo 6

Conoscenze incerte,

superficiali e

incomplete.

Applica le

conoscenze

minime,

senza

commettere

gravi

errori, ma

talvolta con

imprecisioni.

Comunica in

modo non

sempre

coerente e

proprio; ha

difficoltà a

cogliere i nessi

logici e

quindi ad

analizzare i

temi, questioni

o

problemi;

compie

analisi

lacunose.

Partecipazione

dispersiva.

Impegno

discontinuo.

Metodo

mnemonico.

Di recupero 5

Conoscenze

frammentarie e

gravemente

lacunose.

Commette

gravi

errori anche

nello

svolgere

semplici

esercizi.

Comunica in

modo

decisamente

stentato e

improprio; ha

difficoltà a

cogliere i

concetti e le

relazioni

essenziali che

uniscono fatti

elementari.

Partecipazione

sporadica.

Impegno quasi

inesistente.

Metodo non

organizzato.

Di recupero 4

Conoscenze non

rilevabili.

Non rilevabili Non rilevabili

Partecipazione

nulla o di

disturbo.

Impegno nullo.

Metodo

totalmente

disorganizzato.

Di recupero 3-2

Page 39: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE

CONOSCENZE COMPETENZE LIVELL

O

VOTO

Complete, organiche,

articolate, con

approfondimenti

autonomi

Affronta autonomamente anche

compiti complessi, applicando

le conoscenze in modo corretto

e creativo.

Scrive in modo efficace ed

articolato; dimostra autonomia

ed organizzazione; collega

conoscenze di più ambiti

disciplinari; analizza in modo

critico, gestisce situazioni

complesse.

Di

valorizza

zione

9-10

100%

conosce

nze e

100%

compet

enze

Sostanzialmente

complete, con qualche

approfondimento

autonomo.

Applica autonomamente le

conoscenze a problemi

complessi in modo globalmente

corretto.

Scrive in modo efficace ed

appropriato; è autonomo;

analizza in modo corretto e

compie alcuni collegamenti,

arrivando a rielaborare in modo

autonomo.

Di

valorizza

zione

8

80%

tra

conosce

nze e

compet

enze

Conosce gli elementi

essenziali e

fondamentali, con

eventuali

approfondimenti

guidati.

Esegue correttamente semplici

compiti; affronta situazioni

complesse con qualche

imprecisione.

Scrive in modo adeguato e

abbastanza efficace; applica

diligentemente le conoscenze,

cogliendo gli aspetti

fondamentali ma con qualche

incertezza nei collegamenti.

Di

valorizza

zione

7

70%

tra

conosce

nze e

compet

enze

Conoscenze

complessivamente

accettabili; ha ancora

lacune ma non estese

e profonde.

Esegue semplici compiti senza

errori sostanziali; affronta

compiti più complessi con

qualche incertezza.

Scrive in modo semplice ma non sempre adeguato; coglie gli

Minimo 6

60%

tra

conosce

nze e

compet

Page 40: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

aspetti fondamentali. enze

Conoscenze incerte,

superficiali e

incomplete.

Applica le conoscenze minime,

senza commettere gravi errori,

ma talvolta con imprecisioni.

Comunica in modo non sempre

coerente e proprio; ha difficoltà

a cogliere i nessi logici e quindi

ad analizzare i temi, questioni o

problemi; compie analisi

lacunose.

Di

recupero 5

50%

tra

conosce

nze e

compet

enze

Conoscenze

frammentarie e

gravemente lacunose.

Commette gravi errori anche

nello svolgere semplici esercizi.

Comunica in modo decisamente

stentato e improprio; ha

difficoltà a cogliere i concetti e

le relazioni essenziali che

uniscono fatti elementari.

Di

recupero 4

40%

tra

conosce

nze e

compet

enze

Conoscenze non

rilevabili.

Non rilevabili Di

recupero 3-2

30-20%

tra

conosce

nze e

compet

enze

Page 41: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ALUNNI BES- DSA ai sensi dell’art.3 della legge 170 e del

D.M. N. 5669 del 12 luglio 2011

CONOSCE

NZE

VALUT

AZIONE

COMPETENZE VALUT

AZIONE

COMPE

TENZE

LINGUI

STICHE

(uso del

linguagg

io

specifico

)

VALUT

AZIONE

VOTO

FINAL

E

Approfondita

e completa

5 Autonoma precisa e

coerente

3

Complet

a e del

tutto

corretta.

2 8-10

Completa e

abbastanza

approfondita.

4 Coerente ma non

sempre autonoma.

2,5

Abbastan

za

completa

e

corretta.

1,25 7-8

Completa ma

non

approfondita.

3 Coerente ma con

imprecisioni.

2 Essenzial

e e

abbastan

za

corretta.

1 6

Superficiale

e non

approfondita.

2 Imprecisa in modo

reiterato.

1,5 Essenzial

e con

imprecisi

oni.

0,5 5

Lacunosa e

inadeguata.

1,5 Non coerente. 1 Frammen

taria con

errori

sostanzia

li.

0,25 4

Frammentari

a.

1 Del tutto scorretta.

0,5 Frammen

taria con

gravi

errori.

0,2

3-4

Nulla o

nessuna.

0 Nessuna

0 Poco

compren

sibili.

0 1-2

Page 42: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Programma di Religione Classe 1 H Linguistico

a.s.2018-19 Prof.ssa Flavia D’Angelo

FINALITA’

Contribuire allo sviluppo integrale della personalità dello studente.

Offrire elementi culturali per scelte più libere, consapevoli e responsabili.

Contribuire allo sviluppo del senso civico, dell’attenzione all’altro e della solidarietà.

OBIETTIVI

Saper cogliere la dimensione spirituale dell’esistenza umana.

Stimolare la motivazione e la curiosità per il dialogo formativo.

Rieducare alla scrittura come luogo della riflessione emotiva.

CONOSCENZE

I molteplici aspetti del fenomeno religioso come possibile risposta agli interrogativi di senso.

Regole, modalità e dinamiche della comunicazione umana.

Struttura essenziale del documento biblico.

COMPETENZE

Comunicative: ascolto, interiorizzazione, dialogo.

Saper individuare le caratteristiche del linguaggio religioso.

CAPACITA’

Rispettare le possibili diverse posizioni etiche e religiose di ogni persona.

Saper distinguere in un testo biblico il genere letterario dal contenuto spirituale.

Classificare il canone biblico in testi dell’Antico e del Nuovo Testamento.

OBIETTIVI MINIMI: Partecipazione attiva al dialogo formativo; conoscenza delle regole della

comunicazione umana; saper descrivere gli eventi principali della storia della salvezza e la

dimensione religiosa contenuta nelle domande di senso.

CONTENUTI

Natura dell’I.r.c. e motivazione della sua presenza nella scuola.

Dai bisogni dell’adolescenza al bisogno religioso.

Le origini ed il destino dell’uomo. Le domande sul senso dell’esistenza umana.

Caratteristiche comuni alle varie tradizioni religiose.

La comunicazione umana: linguaggio verbale e non verbale.

I livelli comunicativi: contenuto e relazione.

Forme ed espressioni del linguaggio religioso. I simboli, le metafore.

La Bibbia: comunicazione e progressiva Rivelazione.

Documento storico motivante

Struttura letteraria: Antico e Nuovo Testamento.

Alleanza e Creazione: il corpo immagine e somiglianza di Dio.

Il Decalogo. L’Esodo dall’Egitto. I Profeti e l’attesa del Messia.

VALUTAZIONE

Si terrà conto della motivazione, dell’interesse, della partecipazione attiva al dialogo formativo e

culturale.

Page 43: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Liceo Classico E. Montale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SCIENZE MOTORIE

Anno scolastico 2018/2019

Classe 1 Sezione H Indirizzo Lic. Linguistico

1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA sulla base di :

a. Prove d’ingresso: test di velocità sui 30mt e/o 60mt e/o rapidità con navetta adattata; di resistenza

; forza esplosiva degli arti superiori con il lancio palla medica ; di forza esplosiva degli arti inferiori

con salto in lungo da fermo( o il Sargent-test);.

b. Valutazione obiettiva della coordinazione, della mobilità articolare ed elasticità

muscolare, della reattività, dell’orientamento spazio-temporale; delle capacità di

integrazione e relazione con il gruppo, del rispetto delle regole di convivenza ed

istituzionali, e della partecipazione attiva alla lezione.

2. OBIETTIVI SPECIFICI (CONOSCENZE, COMPETENZE, CAPACITÀ)

Potenziamento fisiologico

Ci si propone di ottenere il miglioramento delle capacità coordinative e condizionali :

- della resistenza (capacità di tollerare una carico sub massimale per un tempo prolungato);

- della coordinazione generale e specifica;

- della velocità e rapidità(acquisizione dell’automatismo del gesto efficace ed economico

suscettibile di adattamento a situazioni mutevoli quindi con miglioramento della destrezza;

- potenziamento muscolare (vincere la resistenza di un carico naturale e/o di un carico addizionale

di entità adeguata all’età e allo sviluppo fisico dell’allievo);

- della mobilità articolare ed elasticità muscolare (eseguire movimenti con l’escursione più ampia

possibile nell’ambito del normale raggio di movimento articolare, avere disponibilità e controllo

segmentario)

- delle grandi funzioni organiche (miglioramento attraverso un’attività guidata dell’apparato

cardiocircolatorio e respiratorio);

Page 44: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

Rielaborazione degli schemi motori

L’affinamento e l’integrazione degli schemi motori già posseduti.

A tale scopo si ricercheranno situazioni quali:

- rapporti non abituali del corpo nello spazio e nel tempo;

- realizzare movimenti complessi adeguati alle diverse situazioni spazio-temporali;

- svolgere compiti motori in situazioni inusuali tali che richiedono la conquista, il mantenimento ed

il recupero dell’equilibrio.

Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e del senso civico

Si cercherà di raggiungere questo obiettivo con interventi di tipo diverso e

opportunamente graduati:

- esercizi atti a far conseguire all’alunno/a la consapevolezza del proprio corpo e dei propri mezzi;

- l’organizzazione di giochi di squadra o individuali che implichino il rispetto di regole

predeterminate e del fair-play, l’assunzione di ruoli, l’applicazione di schemi di gara;

Conoscenza e pratica delle attività sportive

L’acquisizione di uno sport attraverso un’esperienza vissuta introdurrà la conoscenza e pratica di

alcuni sport, quali:

- l’atletica leggera;

- la pallavolo (fondamentali e schemi di gioco),

- Badminton,

- basket;

- il tennis tavolo;

- il tennis (se possibile) .

Informazioni fondamentali sulla tutela della salute e sulla prevenzione degli infortuni

- gli apparati articolari, scheletrici, muscolari, respiratorio e cardio-circolatorio;

- gli elementi principali sulla prevenzione degli infortuni e le prime norme di pronto soccorso.

3. STANDARD MINIMI- ACQUISIZIONI DI PRIMO LIVELLO

- fare lezione regolarmente con il materiale adatto;

- correre 10 minuti di seguito ad andatura regolare;

Page 45: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

- eseguire gli esercizi proposti durante tutto l’arco della lezione, compresi quelli di defaticamento;

- essere in grado di comprendere le eventuali correzioni e modificare l’esecuzione;

- ricercare il miglioramento del risultato attraverso l’allenamento del gesto atletico;

- eseguire gli esercizi a coppie quando richiesto;

- essere in grado di aiutare i compagni quando necessita;

- rispettare le regole del gioco.

4. CRITERI DI VALUTAZIONE E STRUMENTI DELLA VERIFICA

Nell'insegnamento dell'educazione fisica si terranno presenti due indicazioni

generali ugualmente importanti: da un lato la necessità di valutare la situazione

iniziale degli studenti nei confronti degli obiettivi che dovranno essere conseguiti e,

dall'altro, l’esigenza di individuare modalità diverse nell'applicazione del programma

unico in relazione alle differenze esistenti tra i due sessi e alla suddivisione nei due

anni del biennio.

Per quanto riguarda la verifiche si è tenuto conto che all'interno di ogni singolo

obiettivo deve essere valutato il significativo miglioramento conseguito da ogni

studente.

La prestazione motoria umana appartiene alla categoria delle produzioni complesse, categoria per la

quale è difficile definire costantemente criteri misurabili, ma che comunque sono più qualitative che

quantitative

In particolare verranno valutate:

- le capacità e le abilità motorie (almeno due per quadrimestre);

- le conoscenze, con verifiche scritte a domande a risposta multipla e approfondimenti richiesti

durante le lezioni teorico-pratiche sia in forma orale che in forma scritta (almeno una per

quadrimestre), in particolare per gli alunni esonerati dalla parte pratica almeno due valutazioni

teoriche a quadrimestre;

- la partecipazione attiva, l’impegno e l’attenzione durante lo svolgimento delle unità didattiche,

attraverso l’osservazione sistematica

La valutazione sarà comunicata alle famiglie attraverso il registro elettronico, colloqui individuali,

colloqui generali.

5. STRATEGIE ED ORGANIZZAZIONE DEL RECUPERO (TEMPI E METODI)

Il recupero sarà effettuato, se necessario, in itinere durante l’anno scolastico con strategie scelte a

seconda del numero di alunni interessati e al numero di unità didattiche da recuperare.

Page 46: DOCUMENTO INIZIALE CLASSE I H · 2018. 10. 31. · - Congiunzioni coordinanti e frasi coordinate. Cultura latina - Le origini del latino: le lingue indoeuropee e i loro rapporti -

6. CONTENUTI :

- Attività ed esercizi a carico naturale.

- Attività ed esercizi di opposizione e resistenza.

- Attività ed esercizi con piccoli attrezzi e ai grandi attrezzi codificati e non codificati.

- Attività ed esercizi di rilassamento, per il controllo segmentario ed intersegmentario.

- Attività ed esercizi per il controllo della respirazione.

- Attività ed esercizi eseguiti in varietà di ampiezza, di ritmo, in situazioni spazio-temporali variate.

- Attività sportive individuali: atletica leggera.

- Giochi di movimento polivalenti

- Giochi sportivi semplificati (Badminton, Tennis, Tennis Tavolo)

- Attività sportive di squadra: pallavolo, , basket.

- Attività in ambiente naturale: corsa su spazio all’aperto,

- Attività espressive codificate e non codificate.

- Conoscenze essenziali sulle norme di comportamento per la prevenzione degli infortuni e in caso

d'incidente.

- Cenni di anatomia e fisiologia dei principali apparati.

- Elementi dei principi di Alimentazione (nutrienti e alimenti)

Roma

Prof. Marco Noviello