DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO...

89
Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 323 del 23/07/1998) CLASSE V - SEZ. H Il presente Documento, composto da 89 pagine, compresa la presente e gli allegati, sottoscritto da tutti i componenti del consiglio di classe viene approvato in data 15 Maggio 2016. FASI REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE FUNZIONI CdC CdC DS DATE 20/4/2016 4/5/2016 12/5/2016 NOMINATIVO MARIAROSARIA MANGANELLI MARIAROSARIA MANGANELLI TERESA MARTINO

Transcript of DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO...

Page 1: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 1

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE

DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED

EDUCATIVE

(ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 323 del 23/07/1998)

CLASSE V - SEZ. H

Il presente Documento, composto da n° 89 pagine, compresa la presente e gli allegati, sottoscritto da tutti i componenti del consiglio di classe viene approvato

in data 15 Maggio 2016.

FASI REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE

FUNZIONI CdC CdC DS

DATE 20/4/2016 4/5/2016 12/5/2016

NOMINATIVO MARIAROSARIA

MANGANELLI MARIAROSARIA

MANGANELLI TERESA MARTINO

Page 2: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 2

DOCENTI FIRMA

ALTRUDA GIUSTINO

ALICANTE ANITA

BARBA FURIO

BORRELLI PAOLO

CHIEREGO RIO

COSSIGA GIOVANNI

COSTIGLIOLA GIOVANNA BATTISTA

FERRARA RAFFAELE

FIORILLO ERSILIA

MANGANELLI MARIAROSARIA

MINIERI ANTONIO

Page 3: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 3

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

Sommario Frontespizio pag. 1

Firme pag. 2

Sommario pag. 3

Presentazione Istituto pag. 4

Elenco alunni pag. 6

Elenco docenti pag. 7

Profili classe pag. 8

Obiettivi generali di apprendimento pag. 9

Obiettivi corso pag. 13

Metodologie didattiche pag. 15

Attività extra –curricolari pag. 15

Attività orientamento in uscita pag. 16

Verifiche e valutazione e modalità pag. 16

Consiglio di Classe pag. 21

Consuntivi disciplinari:

- INFORMATICA - GESTIONE PROGETTO E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - MATEMATICA - LINGUA INGLESE - ITALIANO - STORIA - SISTEMI E RETI - TECNOLOGIE E PROG.NE DI SISTEMI INFORM. E TELECOM. - SCIENZE MOTORIE

pag. 22 pag. 27 pag. 31 pag. 34 pag. 36 pag. 39 pag. 42 pag. 46 pag. 49

Allegati:

- Testo di simulazione della prima prova - Testo di simulazione della seconda prova - Testo prima simulazione della terza prova - Testo seconda simulazione della terza prova - Griglia di valutazione della prima prova - Griglia di valutazione della seconda prova - Griglia di valutazione della terza prova - Griglia di valutazione del colloquio orale

pag. 51 pag. 60 pag. 62 pag. 72 pag. 82 pag. 86 pagg. 63 e 73 pag. 88

Page 4: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 4

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

INFORMAZIONI GENERALI SULL’ISTITUTO

L'attuale Istituto Statale d’Istruzione Superiore “G. Tassinari” (ISIS) di Pozzuoli, nasce come Istituto

tecnico Industriale Statale (ITIS).

Originariamente succursale dell’ITI Fermi di Napoli, diventa Istituto autonomo nell’a. s. 1972/73.

Nel 1974, in linea con le direttive didattiche più avanzate, avvia una maxi sperimentazione didattica

e strutturale, i cui obiettivi corrispondono alla richiesta dei giovani di una scuola più presente nella

loro vita, collegata alla realtà sociale del territorio. Proiettata nella valorizzazione turistica dei

Campi Flegrei e in una prospettiva europea della cultura, istituisce nell'a. s. 1982/83, accanto ai

due indirizzi tradizionali Chimico e Meccanico, l'indirizzo Linguistico Moderno, che prevede la

possibilità unica di impartire l'insegnamento di ben tre lingue (inglese, francese e tedesco), con

l’ausilio anche i di insegnanti di madre-lingua.

Dopo la parentesi del bradisismo, ritornato nel 1987 nella sede di Pozzuoli, completamente

ristrutturata dopo quei difficili anni, l'ITIS ha costantemente operato affinché la sua immagine di

scuola efficiente e moderna divenisse punto di riferimento per una città che vuole proiettare il suo

futuro in modo costruttivo, consapevole ed organizzato. In questa chiave deve essere letto lo

sforzo responsabile, attento e soprattutto di ricerca innestato dall’allora Preside ing. prof. Guido

Tassinari che, dal 1983 al 1999, ha guidato l'Istituto, che si è successivamente arricchito anche

dell’indirizzo informatico.

Dal 2000 l’Istituto è stato diretto dall’ing. prof. Luciano Ceroni che ha contribuito all’avvio di

procedure gestionali più agevoli e funzionali. Nell’a.s 2006/7 ha guidato la scuola la Preside

Incaricata prof.ssa Maria Andreozzi, mentre dal 1° settembre 2007 fino all’agosto 2014 è stato

diretto dall’Avv. Prof. Dario Sessa.

Attualmente la dirigente scolastica è la Prof.ssa Teresa Martino.

In questi anni si è consolidato il profilo e la portata degli indirizzi professionali delineati già nella

maxisperimentazione dei trienni Chimico, Meccanico e poi Linguistico ed Informatico.

Lo sforzo notevole di aggiornamento è passato attraverso una serie di innovazioni strutturali,

didattiche e tecnologiche. Sono stati istituiti nuovi e più attrezzati laboratori, sia per l’ambito

scientifico che umanistico, con una logica finalizzata all’obiettivo di una scuola di “formazione

globale” , in grado, cioè, di fornire un’appropriata cultura unitaria su moderne basi scientifiche e

capace di soddisfare a pieno le richieste di nuovi profili professionali, senza, però, mai trascurare

una formazione culturale ampia, articolata ed organica, anche dal punto di vista umanistico.

Page 5: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 5

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

Oggi l'Istituto dispone di strutture articolate ed efficienti: nel 2001 i laboratori di Meccanica e

Chimica sono stati completamente ristrutturati e nel 2002 è stato inaugurato un nuovissimo

laboratorio Linguistico multimediale per l'indirizzo Linguistico. Nel 2004, con l’istituzione

dell’indirizzo informatico, la scuola si è dotata di due laboratori di ultima generazione (informatica

ed elettronica).

Tutto ciò ha consentito, in questi anni, una continua crescita culturale dell'Istituto che si

concretizza, oggi, in un'offerta formativa capace di soddisfare a pieno le richieste di nuovi ruoli

professionali dalle rapidissime trasformazioni sociali. Dal 2008 l’Istituto ha ricevuto ufficialmente la

denominazione “Guido Tassinari”.

Dall’a.s. 2009/2010 è stato attivato il Liceo Linguistico, come prosecuzione della

maxisperimentazione linguistica abrogata dalla riforma della Scuola Superiore. Dall’ a. s.

2011/2012 è stato istituito il Liceo Scientifico - Scienze Applicate e dall’a. s. 2013/2014 è stata

attivato per il Tecnico l’indirizzo Sistema Moda.

In tal modo si è ulteriormente arricchita l’offerta formativa dell’Istituto.

Page 6: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 6

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

ELENCO DEGLI ALUNNI

N. ALUNNO PROVENIENZA

1 BELLATALLA EMANUELE ISIS TASSINARI

2 CAPASSO ROBERTA ISIS TASSINARI

3 CASILLO DANILO ISIS TASSINARI

4 CERBONE STEFANO GIUSEPPE ISIS TASSINARI

5 DE RISO ALESSANDRO ISIS TASSINARI

6 FORMICOLA CIRO ISIS TASSINARI

7 GRANATA PASQUALE ISIS TASSINARI

8 GUERRERA ALESSANDRA ISIS TASSINARI

9 ILLIANO GIOVANNI ISIS TASSINARI

10 RECANO GENNARO ISIS TASSINARI

11 RUOPPO NUNZIA ISIS TASSINARI

12 RUOPPOLO SANDRO ISIS TASSINARI

13 SCOGNAMIGLIO ANDREA ISIS TASSINARI

14 SCOGNAMIGLIO LUCA ISIS TASSINARI

15 ZAZZARO ERNESTO LUCA ISIS TASSINARI

Page 7: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 7

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

ELENCO DEI DOCENTI

DOCENTE MATERIA

ALTRUDA GIUSTINO LABORATORIO SISTEMI E RETI E INFORMATICA

ALICANTE ANITA GESTIONE PROGETTO, ORGANIZ. D’IMPRESA

BARBA FURIO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

BORRELLI PAOLO SISTEMI E RETI

CHIEREGO RIO INFORMATICA

COSSIGA GIOVANNI TECNOLOGIE E PROG.NE DI SIS. INF.E DI TELECOM

COSTIGLIOLA GIOVANNA BATTISTA MATEMATICA

FERRARA RAFFAELE LABORATORIO GESTIONE PROGETTO E TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE

FIORILLO ERSILIA LINGUA INGLESE

MANGANELLI MARIAROSARIA ITALIANO E STORIA

MINIERI ANTONIO RELIGIONE

VARIAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL

Disciplina A.S. 2013/2014 A.S. 2014/2015 A.S. 2015/2016

2 Tecnologie e progettazione

Minopoli Renato sostituito prima da Rippa Francesco e poi da Esposito Francesco

Tornatore Antonio Alicante Anita

Vespa Paolo Cossiga Giovanni

Sistemi e reti Smiglio Alfredo

Smiglio Alfredo, sostituito da Auriemma Annamaria , sostituita a sua volta da Tornatore Antonio

Borrelli Paolo

Page 8: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 8

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

QUADRO DEL PROFILO DELLA CLASSE

La classe era costituita in terza da 19 allievi provenienti dalle seconde sez. A, B e D dell’Istituto. A

questi si erano aggiunti cinque alunni ripetenti: Giovanni Illiano ( proveniente dalla terza I),

Capasso Roberta, Montanero Nunzio, Bellatalla Emanuele, Cerrone Luca (provenienti dalla terza

H dell’anno scolastico precedente). La classe ha mostrato , nel corso dell’anno, un comportamento

corretto e partecipe, ma un impegno non sempre sistematico. Lo scrutinio di giugno 2014 si è

concluso con i seguenti risultati: ammessi n°5 allievi; con giudizio sospeso n° 9 allievi; non

ammessi n°5. A settembre 2013 il saldo debiti è stato positivo per tutti gli allievi. Pertanto gli

ammessi in quarta classe sono risultati n° 14.

La quarta classe risultava costituita da n° 16 allievi. Ai 14 provenienti dalla selezione avvenuta in

terza si sono aggiunti due ripetenti dalla precedente quarta. Lo scrutinio di giugno 2015 si è

concluso con i seguenti risultati: ammessi n°6 allievi; con giudizio sospeso n°9 allievi; non

ammesso n°1 allievo. A settembre 2014 il saldo debiti è positivo per tutti gli allievi. Pertanto gli

ammessi in quinta risultavano 15.

La quinta risulta quindi composta complessivamente da n°15 alunni, 12 maschi e 3 femmine.

L’estrazione socio economica degli alunni è piuttosto omogenea e di medio livello. Il livello

culturale risulta invece più eterogeneo in relazione al contesto familiare di provenienza.

Il consiglio di classe risulta parzialmente modificato: ad inizio anno scolastico c’è stato un

avvicendamento del docente di Tecnologia e progettazione Pasquale Vespa, che è stato sostituito

nel corso dell’anno dal professore Giovanni Cossiga. L'avvicendamento dei docenti, è stato molto

movimentato in relazione a questa disciplina a seguito dell’assenza, ad inizio anno, del docente di

cattedra si sono alternati diversi docenti supplenti e ,quindi, ciò ha determinato difficoltà

nell’espletamento del programma ministeriale e nell’acquisizione dei contenuti anche minimi della

disciplina stabiliti in sede di programmazione.

Sotto il profilo umano, negli anni, la classe è cresciuta positivamente amalgamandosi al suo interno

e sviluppando rapporti interpersonali amichevoli e solidali. Anche nei confronti dei docenti, gli

alunni hanno sempre manifestato un rapporto aperto, spontaneo e rispettoso. Sul piano didattico

però non tutti si sono impegnati in modo costante e proficuo. Spesso , per alcuni , l’applicazione è

stata superficiale, non ben finalizzata e frammentaria. La maggior parte degli alunni tuttavia si è

caratterizzato per disponibilità al dialogo scolastico, fattivo coinvolgimento anche in iniziative di

ampliamento dell’offerta formativa, interesse per gli argomenti proposti, mostrando di aver

compiuto un processo di crescita sul piano culturale e formativo. Si segnala inoltre, la meritevole

partecipazione di alcuni studenti a numerose attività ed iniziative culturali, sia scolastiche che

extrascolastiche, nelle quali si sono distinti per la capacità di spendere le competenze acquisite in

contesti extracurricolari.

All'interno della Classe, in generale, si è evidenziata nel primo quadrimestre una modesta

propensione alle attività scolastiche, nonostante i ripetuti inviti allo studio da parte di tutto il corpo

docente, con un migliore approccio verso l’area tecnico-scientifica piuttosto che l’area umanistica;

fa eccezione una piccola parte del gruppo che si è impegnato sempre con continuità ed anche con

discreti risultati in tutte le discipline.

Page 9: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 9

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

Nel secondo quadrimestre l’impegno e la partecipazione di buona parte degli allievi si sono fatti

più regolari, tuttavia i risultati non sono stati sempre pari alle aspettative. All’interno della classe

sono presenti, comunque, alcuni studenti che si distinguono per diligenza, motivazione e assiduità,

e che hanno conseguito un livello più che discreto di conoscenze, competenze e capacità in tutte

le discipline; altri hanno raggiunto risultati globalmente sufficienti, ma non sempre hanno

dimostrato di impegnarsi adeguatamente nello studio. Permane, in alcuni casi, qualche difficoltà di

tipo espositivo, l’approfondimento va, talora, ancora guidato.

Di seguito, secondo una suddivisione nelle varie aree di pertinenza, vengono elencati gli Obiettivi

Generali di Apprendimento che hanno tenuto conto dell’analisi della situazione iniziale e delle

finalità della Scuola. Il CdC precisa che l’acquisizione , da parte degli allievi, di ta li obiettivi è intesa

a vari livelli tassonomici: minimi, medi ,sufficienti.

Area cognitiva

Gli alunni hanno acquisito i seguenti obiettivi generali:

• Sono capaci di reperire dati e informazioni in varie situazioni problematiche e individuarne

le possibili strategie risolutive. • Leggere e comprendere testi di vario tipo. • Scrivere abbastanza correttamente testi di vario tipo con correttezza sintattica e ortografica. • Rielaborare ed esporre in modo sintetico testi e contenuti disciplinari oralmente e per

iscritto • Saper reperire, raccogliere, analizzare e organizzare informazioni per la ricerca e

l' ampliamento di nuove conoscenze. • Utilizzare un metodo di lavoro abbastanza adeguato alle richieste didattiche.

Area metodologica

Gli alunni hanno acquisito un metodo di studio abbastanza autonomo e flessibile, ossia tale da consentire loro di condurre ricerche e approfondimenti personali

• continuare i successivi studi superiori • imparare lungo l'intero arco della vita (Lifelong Learning) • sapere distinguere la diversità dei metodi utilizzati nei diversi ambiti disciplinari • sono capaci di compiere interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline

O BIETTIVI DI APPRENDI MENTO

Page 10: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 10

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

Area psico-affettiva

Le scuole sono un luogo sociale e l’apprendimento è un processo sociale.

Gli studenti non imparano da soli ma in collaborazione con i loro insegnanti, in compagnia dei loro

coetanei e con il sostegno delle loro famiglie. I docenti hanno dato ampio spazio all’area psico –

affettiva contribuendo alla formazione di personalità armoniche e partecipando alla nascita di un

clima di fattiva collaborazione nel gruppo classe. Gli alunni hanno acquisito tali obiettivi generali: - accettazione di sé, degli altri, della natura;

- spontaneità, sincerità e naturalezza; - capacità di individuare e risolvere i problemi; - godimento della compagnia degli altri, ma anche della solitudine; - autonomia e indipendenza; - capacità di cogliere aspetti nuovi nella realtà;

- carattere democratico, equilibrio morale; - umorismo, creatività, originalità;

- capacità di vivere intensamente ogni esperienza.

L’Istituto Tassinari avendo a cuore il benessere psico – fisico degli allievi ha predisposto la

formazione di uno Sportello Ascolto. L’obiettivo dello Sportello Ascolto è la creazione di un

clima solidale, per consentire agli studenti di rimuovere gli ostacoli di tipo psico-fisico o sociale

che condizionano la loro possibilità di successo scolastico e formativo, nonché di promuovere una

migliore comunicazione tra le varie componenti della scuola (allievi, genitori, docenti, personale).

Area logico-argomentativa

Gli alunni hanno acquisito i seguenti obiettivi generali

• Sono in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di

comunicazione

• sono capaci ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni degli altri hanno

acquisito l'abitudine a ragionare con rigore logico

Area linguistica e comunicativa

Gli alunni hanno acquisito i seguenti obiettivi generali:

• sono capaci di esporre, con attenzione ai diversi contesti e situazioni • sono capaci di leggere e comprendere testi di diversa natura (cogliendo le implicazioni e le

sfumature di significato, secondo la tipologia e il contesto storico e culturale)

Page 11: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 11

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

• sono capaci di comunicare attraverso la scrittura, conoscendo il codice lingua, da quelli

elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati. • sono capaci di utilizzare le tecnologie dell'informazione e della comunicazione

individuandone e comprendendone le caratteristiche e le potenzialità espressive

Area storica, umanistica ed espressiva

Gli alunni hanno acquisito i seguenti obiettivi generali:

• Conoscono i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed

economiche, con particolare riferimento all'Italia e all'Europa, e comprendere i diritti e i

doveri che caratterizzano l'essere cittadini • conoscono gli aspetti fondamentali della cultura italiana ed europea e saperli confrontare

con altre tradizioni e culture • hanno acquisito consapevolezza del significato culturale del patrimonio architettonico e

artistico italiano, della sua importanza anche economica e della necessità di tutelarlo e

conservarlo • sono capaci di fruire delle espressioni creative delle arti e dei nuovi linguaggi (musica, arti

visive, spettacolo) • comprendono l'evoluzione del pensiero scientifico e il suo rapporto con i processi della

globalizzazione contemporanea

Area scientifica e matematica

Gli alunni hanno acquisito i seguenti obiettivi generali:

• comprendono il linguaggio formale specifico della matematica, sapendo utilizzare

le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscendo i contenuti fondamentali

delle teorie che sono alla base della descrizione matematica della realtà • sono capaci di collocare il pensiero scientifico e lo sviluppo tecnologico nel più

vasto ambito della storia umana e delle idee • sono in grado di utilizzare abbastanza criticamente strumenti informatici e telematici

nelle attività di studio e di approfondimento

Page 12: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 12

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

Osservazioni circa il raggiungimento dei precedenti

Per raggiungere gli obiettivi sopra indicati sono stati privilegiati:

• la centralità dello studente nel processo di insegnamento-apprendimento (partire dalle conoscenze possedute e dalle esperienze dell’alunno;

• esplicitati i percorsi svolti, le modalità di verifica e di valutazione;

• consigliate strategie di studio;

• concordate le prove con anticipo e attenzione al carico di lavoro;

• coerenza da parte del Consiglio di classe nella trasmissione dei messaggi agli studenti;

• alternanza di lezioni frontali e di lezioni dialogiche

• lezioni finalizzate all’individuazione dei nodi concettuali disciplinari

• assegnazione delle attività domestiche adeguata ai carichi di lavoro;

• programmazione mirata e attenta delle verifiche scritte per evitarne quanto più possibile la concentrazione in particolari giornate;

• avvio alla consapevolezza degli errori commessi per imparare ad utilizzarli come risorsa per l’apprendimento

Page 13: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 13

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

OBIETTIVI DEL CORSO

Profilo professionale

a. Parlare di un sistema, nell’ambito del profilo professionale del perito informatico, significa riferirsi ad un sistema informatico e/ o telematico, vale a dire a:

• un sistema di acquisizione dati o di calcolo

• un sistema gestionale anche in riferimento ad una banca dati

• un sistema in rete locale o geografica nell’ambito dei quali si possono individuare:

• architettura e dimensionamento dell’HW

• interfacciamento con elementi esterni al sistema stesso programmazione e sviluppo del SW.

b. Il perito informatico trova la sua collocazione sia nelle imprese specializzate nella produzione di software e di hardware, sia in tutte le situazioni in cui HW e SW siano strumenti di lavoro e di applicazione.

Il perito deve sviluppare la capacità di:

• inserirsi nel lavoro di gruppo

• assumersi compiti e svolgerli in autonomia

• relazionarsi con gli altri

• adattarsi alle innovazioni tecnologiche ed organizzative.

Dovrà quindi essere in grado di:

• collaborare all’analisi e alla progettazione di un sistema informatico

• collaborare allo sviluppo del software necessario

• pianificare lo sviluppo delle risorse informatiche necessarie

• assistere gli utenti, fornire consulenza e curare l’esercizio di un sistema informatico.

Sbocchi occupazionali

Nelle società avanzate come la nostra, tutte le attività si reggono sull'informatica.

Il Diploma di Perito in Informatica Industriale, permette l'accesso a tutte le facoltà universitarie

specie quelle che hanno bisogno di solida base logico - matematica. In particolare si consigliano le

facoltà di Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni,

presenti alla Federico II. di Napoli.

Page 14: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 14

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

Il diploma dà anche buone possibilità presso aziende di ogni tipo, nei servizi, nell'imprenditoria

personale o svolgendo lavoro di consulenza professionale. Alcuni possibili sbocchi occupazionali

sono: analista di sistemi, sistemista programmatore, analista programmatore, insegnante di

informatica, assistente all'utenza di elaboratori, operatore di computer, tecnico nel settore

dell'automazione industriale e delle telecomunicazioni, disegnatore pagine web.

Numerose sono le richieste di diplomati che ci pervengono da ogni settore. Nonostante la

diffusione dei computer e di software "amichevoli", problemi complessi richiedono competenze

notevoli. Tutto il Corpo Insegnante è impegnato a rinnovare continuamente i propri piani di lavoro,

per aggiornare le conoscenze richieste da una specializzazione in costante e rapida evoluzione.

Per gli “Obiettivi specifici disciplinari” si fa riferimento alle schede allegate inerenti alle singole

discipline oggetto di studio (Allegati numeri 9).

Page 15: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 15

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

METODOLOGIA DIDATTICA E STRUMENTI DIDATTICI FUNZIONALI

I docenti hanno utilizzato in prevalenza lezioni frontali, ma hanno anche fatto frequente ricorso al

dialogo e ad uno scambio di opinioni che favorissero diverse interpretazioni e una più consapevole

crescita culturale degli allievi.

Tutti i docenti hanno utilizzato i testi in adozione, là dove è stato ritenuto opportuno le lezioni sono

state arricchite da: documenti, dispense, grafici e appunti.

Per favorire partecipazione e frequenza alle attività didattiche, stimolare l’interesse allo studio e

favorire il successo scolastico, sono individuate le seguenti strategie operative:

• Operatività partendo dal concreto (vicino alla quotidianità degli alunni) per arrivare all’astratto; • Lavoro di gruppo per sollecitare responsabilità e spirito di collaborazione; • Didattica breve, per favorire la consapevolezza dei percorsi di apprendimento e

l’autovalutazione dei risultati; • Utilizzo delle Tic e di strumenti (LIM, lettori mp3, proiettori, tablet, etc.) di facile agibilità (spazi

attrezzati , aule speciali con P.C. , etc.); • Stimolata la partecipazione attiva al dialogo didattico educativo

All’interno della programmazione didattica è stata attivata una pausa didattica, finalizzata ad

effettuare delle attività di recupero o di approfondimento.

Didattica differenziata in orario curricolare, mantenendo fisso il gruppo classe, con attività di

recupero e di potenziamento, sospendendo lo svolgimento del normale programma.

Recupero in itinere con assegnazione e correzione lavori personalizzati o da svolgere in

autonomia.

ATTIVITA’ EXTRA CURRICOLARI E CURRICOLARI

La classe ha partecipato, per intero o con alcuni elementi, alle iniziative culturali, sociali e sportive

proposte dall’Istituto e di seguito elencate.

La classe intera ha partecipato ad un incontro con la redazione de “Il Mattino” nell’ambito del

progetto “Informazione , scuola e territorio: Il Mattino incontra gli studenti”.

La classe intera ha partecipato al concorso “ I giovani ricordano la Shoah”.

Gli alunni di seguito elencati hanno partecipato all’Open Day: Casillo Danilo, Scognamiglio Luca,

Guerrera Alessandra

Gli alunni di seguito indicati hanno partecipato al progetto NAO Challenge 2016 : Casillo Danilo,

Scognamiglio Luca

Gli alunni di seguito elencati hanno partecipato al progetto Efesto in collaborazione con la Marina

Militare: Bellatalla Emanuele

Partecipazione al progetto “Quotidiano in classe” in collaborazione con L’Osservatorio Permanente

di Firenze

Page 16: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 16

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO IN USCITA

Agli studenti, in vista della prosecuzione degli studi o dell’inserimento ne l mondo del lavoro sono

stati previsti incontri con docenti universitari e presentazione di varie facoltà, stage in aziende,

corsi di orientamento al mondo del lavoro, visite a Istituti universitari e partecipazione a conferenze

e incontri.

VERIFICHE E VALUTAZIONE

VALUTAZIONE

Diagnostica I docenti hanno verificato i livelli di partenza degli alunni; realizzato attraverso dei test preparati allo scopo, cosiddetti test d’ingresso

Formativa Valutazione in itinere, frequente e mirata ad una singola unità di apprendimento

Sommativa Tendente a valutare la quantità e la qualità delle conoscenze acquisite, la capacità di rielaborazione

L’anno scolastico ha avuto una ripartizione quadrimestrale con articolazione in quattro bimestri

così suddivisi: 2 valutazioni interquadrimestrali e 2 valutazioni quadrimestrali:

• VALUTAZIONE DI INTERPERIODO (PRIMO BIMESTRE)

• VALUTAZIONE PRIMO QUADRIMESTRE (SECONDO BIMESTRE)

• VALUTAZIONE DI INTERPERIODO (TERZO BIMESTRE)

• VALUTAZIONE SECONDO QUADRIMESTRE(QUARTO BIMESTRE)

Per assicurare una omogeneità, equità e trasparenza della valutazione il Consiglio di classe, in

sede di scrutinio, nel rispetto del principio della libertà d’insegnamento gli O.O.C.C. , in

ottemperanza ai criteri esplicati nel P.O.F., nel rispetto di casi e situazioni particolari, sempre

nell’osservanza della normativa vigente, ha deliberato i seguenti criteri di giudizio e valutazione del

profitto:

1. livello di partenza

2. obiettivi comportamentali (frequenza, impegno, partecipazione)

3. obiettivi cognitivi disciplinari

4. sviluppo delle capacità logico-deduttive, espositive, dialogiche, di transcodificazione,

rielaborative

5. metodo di studio.

Page 17: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 17

MODALITA’ DI VERIFICA

Religione Italiano Storia Inglese Matematica

Gestione, Progetto ed Organizzaz. d’impresa

Tecnologie e Prog.ne di

Sis. Inf. e di Telecom.

Informatica Sistemi

e reti

Scienze motorie

Interrogazione X X X X X X X X

Prove strutturate X

Prove semistrutturate X X X X X X X

Risoluzione di problemi X X X X X

Trattazione sintetica X X

Lavori di gruppo x X X

Relazione argomentativa X X

Relazione descrittiva X X X

ISIS “GUIDO TASSINARI” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13- 80078 Pozzuoli (Napoli) Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E-Mail : [email protected]

Page 18: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 18

Test a risposta aperta X X X X X

Analisi del testo X

Saggio breve o articolo X

Discussione con la classe X X X X X

Prova pratica X X X X X X

ISIS “GUIDO TASSINARI” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13- 80078 Pozzuoli (Napoli) Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E-Mail : [email protected]

Page 19: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 19

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

ELEMENTI E CRITERI PER LA VALUTAZIONE FINALE

Nel processo di valutazione quadrimestrale e finale per ogni alunno sono stati presi in esame i

seguenti fattori interagenti:

• il comportamento, • il livello di partenza e il progresso evidenziato in relazione ad esso, • i risultati della prove e i lavori prodotti, • le osservazioni relative alle competenze trasversali, • il livello di raggiungimento delle competenze specifiche prefissate, • l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo in classe, • l’impegno e la costanza nello studio, l’autonomia, l’ordine, la cura, le capacità organizzative

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO

Il Consiglio di classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e le finalità dell’Esame di

Stato. Le verifiche scritte effettuate nel corso dell’intero anno scolastico hanno ricalcato le tipologie di

verifica previste dall'Esame di Stato.

Per la prova scritta di Italiano sono state proposte varie tipologie:

analisi e commento di un testo letterario o di poesia;

stesura di un testo argomentativo di carattere storico o di attualità;

sviluppo di un testo sotto forma di saggio breve, articolo di giornale. Nella valutazione sono stati

considerati i seguenti indicatori:

correttezza e proprietà nell’uso della lingua;

possesso di conoscenze relative all’argomento scelto e al quadro generale di riferimento;

organicità e coerenza dello svolgimento e capacità di sviluppo, di approfondimento critico e

personale;

coerenza di stile;

capacità di rielaborazione di un testo.

Relativamente alla seconda prova scritta, ossia Sistemi e Reti, sono stati forniti agli studenti degli

esempi di prova è stata effettuata una simulazione della stessa (come da copia allegata)

Nella correzione delle prove scritte svolte durante l'anno scolastico, si è teso ad accertare:

il grado di conoscenza dei contenuti acquisiti;

capacità di analisi;

capacità di sintesi;

capacità di rielaborazione personale.

Page 20: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 20

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

Sono state effettuate durante l’anno un numero pari a 2 di simulazioni della terza prova scritta. I

testi delle prove sono allegati al presente documento e la loro struttura è riassunta nella seguente

tabella (Per consultarle in dettaglio si rimanda alle pagine 62 e 72).

Data Discipline coinvolte Tipologia

30/03/16 Storia, Inglese, Informatica e Gestione, Progetto ed Organizzaz. d’impresa

B – Risposta aperta breve C - Risposta multipla

03/05/16 Storia, Inglese, Informatica e Gestione, Progetto ed Organizzaz. d’impresa

B – Risposta aperta breve C - Risposta multipla

Per quanto concerne il colloquio, il Consiglio di Classe non ha svolto delle simulazioni specifiche;

tuttavia è stato illustrato agli studenti come si dovrà svolgere, nelle sue tre fasi:

il colloquio ha inizio con un argomento scelto dal candidato; prosegue, con preponderante rilievo, su argomenti proposti al candidato attinenti le diverse

discipline, anche raggruppati per aree disciplinari, riferiti ai programmi e al lavoro didattico

realizzato nella classe nell’ultimo anno di corso; si conclude con la discussione degli elaborati relativi alle prove scritte.

Il Consiglio di Classe ha suggerito agli alunni, riguardo all’argomento scelto dal candidato - da

sviluppare sinteticamente nei 15 minuti circa che avranno a disposizione nella prima parte del

colloquio d’esame – di limitare a tre o quattro al massimo il numero delle materie coinvolte, di usare

sobrietà e correttezza di riferimenti e collegamenti.

Inoltre, è stato ribadito agli studenti che il colloquio d’esame (D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323) tende ad

accertare:

la padronanza della lingua;

la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle nell’argomentazione;

la capacità di discutere e approfondire sotto vari profili i diversi argomenti.

I due argomenti svolti con metodologia CLIL saranno i seguenti:

1. Definizione di progetto

2. Introduzione alla documentazione tecnica

Per la valutazione delle prove scritte e del Colloquio d'esame il Consiglio di Classe propone le griglie

allegate al presente documento (vedi Allegati pagine 82/86/88).

Pozzuoli, 12/05/2016

Il Coordinatore di classe

Prof.ssa Mariarosaria Manganelli

Page 21: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 21

I SIS “ GUIDO TASSINARI ” - POZZUOLI

Sede: via Fasano, 13 - ) Pozzuoli (Napoli 80078 Tel :0815265754 - Fax : 0815266762

Sito Web : www.isistassinari.gov.it - E - Mail : [email protected]

CONSIGLIO DI CLASSE

Disciplina Docente Firma

1 INFORMATICA ALTRUDA GIUSTINO

2 SISTEMI E RETI ALTRUDA GIUSTINO

3 GESTIONE

PROGETTO, ORGANIZ. D’IMPRESA

ALICANTE ANITA

4 SCIENZE MOTORIE E

SPORTIVE BARBA FURIO

5 INFORMATICA CHIEREGO RIO

6 MATEMATICA COSTAGLIOLA GIOVANNA

BATTISTA

7 GESTIONE

PROGETTO, ORGANIZ. D’IMPRESA

FERRARA RAFFAELE

8 LINGUA INGLESE FIORILLO ERSILIA

9 SISTEMI E RETI BORRELLI PAOLO

10 ITALIANO E STORIA MANGANELLI MARIAROSARIA

11 RELIGIONE MINIERI ANTONIO

12 TECNOLOGIE E PROG.NE DI SIS.

INF.E DI TELECOM COSSIGA GIOVANNI

13 TECNOLOGIE E

PROG.NE DI SIS- INF.E DI TELECOM

FERRARA RAFFAELE

Page 22: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 22

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

DISCIPLINA: INFORMATICA

DOCENTI: RIO CHIEREGO (TEORIA) – GIUSTINO ALTRUDA (LABORATORIO)

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Conoscere i concetti e le tecniche fondamentali per la progettazione di un modello

concettuale (diagramma ER) che sia in grado di rappresentare i dati e le relazioni tra essi

intercorrenti di una certa realtà di interesse

2) Conoscere le tecniche fondamentali con cui tradurre correttamente un modello

concettuale (diagramma ER) in uno schema logico (modello relazionale) privo di anomalie

3) Conoscere i concetti e le tecniche fondamentali per la creaziione, la gestione e la

manutenzione di un database relazionale attraverso l’utilizzo del linguaggio SQL

4) Conoscere un ambiente di sviluppo WAMP (UNIFORM PORTABLE SERVER) che permetta

di produrre un’applicazione scritta nel linguaggio PHP che interagisca con una base di dati

relazionale MYSQL utilizzando il linguaggio SQL

5) Saper utilizzare l'ambiente di sviluppo scelto e il linguaggio SQL per effettuare

interrogazioni su una base di dati relazionale anche in modalità interattiva

Page 23: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 23

CONTENUTI TRATTATI1 (TEORIA)

UNITA’ DIDATTICA 1: Il mondo delle basi dati

1.1 Le informazioni nei sistemi informativi e nei sistemi informatici 1.2 Dati ed informazioni: schemi ed istanze 1.3 Metodi, linguaggi e sistemi per basi di dati 1.4 La modellazione dei dati: progettazione concettuale, logica e fisica 1.5 I DBMS ed il passaggio dagli archivi tradizionali ai database 1.6 I linguaggi di una base dati

1.7 Gli utenti di una base dati

UNITA’ DIDATTICA 2: La progettazione concettuale: il diagramma ER

2.1 La progettazione concettuale: le astrazioni 2.2 Il diagramma ER 2.3 Entità, istanze e loro attributi 2.4 Attributi semplici, aggregati e multipli 2.5 Le associazioni: cardinalità e molteplicità 2.6 I vincoli di integrità di un diagramma ER

UNITA’ DIDATTICA 3 ll modello relazionale

3.1 Le relazioni: schema e rappresentazione 3.2 I vincoli di integrità nel modello relazionale 3.3 Dal diagramma ER allo schema relazionale 3.4 Le operazioni relazionali 3.5 Interrogazioni sullo schema relazionale 3.6 La normalizzazione delle relazioni

UNITA’ DIDATTICA 4 Il linguaggio SQL

4.1 SQL: un linguaggio per le basi di dati relazionali 4.2 Identificatori e tipi di dati 4.3 Istruzioni del DDL di SQL 4.4 Istruzioni del DML di SQL 4.5 Istruzioni del DCL di SQL 4.6 SQL stand-alone 4.7 SQL embedded

UNITA’ DIDATTICA 5 Tecniche di accesso ai database in ambiente internet

5.1 Il modello concettuale di networking semplificato a quattro livelli 5.2 I protocolli della famiglia TCP/IP: browser e Web server come client e server universali 5.3 Interfacciamento di un database in rete basato su web server 5.4 Programmazione lato client e lato server 5.5 Linguaggi di scripting e di programmazione lato server

UNITA’ DIDATTICA 6 La programmazione lato server

6.1 Configurare il Web server per l’esecuzione di programmi lato server 6.2 Esecuzione dei programmi lato server 6.3 Ricevere valori dal client 6.4 Interazione con un server SQL tramite un programma lato server

Page 24: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 24

CONTENUTI TRATTATI1 (LABORATORIO)

UNITA’ DIDATTICA 1: Il linguaggio HTML ed i moduli

1.1 I frame 1.2 I moduli 1.3 Gli elementi dei moduli: campi di testo, password, nascosti, textarea, le caselle di controllo, di

scelta alternativa, di selezione, i pulsanti UNITA’ DIDATTICA 2: IL LINGUAGGIO PHP – AMBIENTE DI SVILUPPO

4.1 Le caratteristiche più importanti del php 4.2 Come procurarsi l’ambiente di sviluppo portabile UNIFORM SERVER vers. 8.8.4 4.3 Installazione e configurazione dell’ambiente di sviluppo 4.4 Esempio di utilizzo

UNITA’ DIDATTICA 3: IL LINGUAGGIO PHP –ISTRUZIONI DI CONTROLLO

5.1 Le istruzioni di output: un primo script PHP 5.2 PHP, HTML ed interazione con il browser 5.3 Output PHP ed output HTML 5.4 Variabili ed Espressioni: operandi ed operatori 5.5 Strutture di controllo 5.6 Gli array

UNITA’ DIDATTICA 4: IL LINGUAGGIO PHP – Interazione del linguaggio PHP con l’ HTML

6.1 Passaggio di dati tra HTML e PHP 6.2 Il metodo GET 6.3 Il metodo POST

6.4 Creazione dinamica di pagine HTML

UNITA’ DIDATTICA 5: IL LINGUAGGIO PHP – Interazione del linguaggio PHP con un database MYSQL

7.1 MySQL e PHP 7.2 Stabilire una connessione con il server SQL 7.3 Selezionare il database 7.4 Impostare la query 7.5 Eseguire la query 7.6 Visualizzare i risultati 7.7 Chiudere la connessione

1 In corsivo sono riportati i contenuti che verranno a ffrontati dopo il 15 Maggio 2015 .

Page 25: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 25

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati, oltre che da lezioni

frontali, attraverso le seguenti metodologie didattiche:

Apprendimento cooperativo (Cooperative learning)

Recuperi curricolari in itinere

Brain storming

Didattica laboratoriale

Problem solving

Lavoro di gruppo

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Testi in uso

Titolo Autori Editore

ASP, PHP, XML La programmazione per Internet

PIERO GALLO - FABIO SALERNO MINERVA ITALICA

CLOUD PIERO GALLO - FABIO SALERNO MINERVA ITALICA

- Risorse e strumenti didattici forniti dal docente di teoria attraverso il proprio sito web www.riochierego.it nel quale, in un’apposita sezione raccolti ed organizzati in modo opportuno, gli

alunni hanno potuto liberamente trovare e scaricare:

- Dispense in formato pdf o doc di tutti i contenuti teorici disciplinari svolti a lezione

- Presentazioni realizzate tramite il software Power Point su argomenti tecnici specifici

- Mappe concettuali

- Esercizi da svolgere in aggiunta a quelli proposti dal libro di testo alcuni completamente svolti dal docente di teoria al fine di fornire una guida

- Guide scaricabili relative ai linguaggi/ambienti utilizzati nel corso dell’anno

- Esempi di applicazioni svolte (codice) dal docente di teoria con funzione di riferimento e di indirizzamento (esercizi guida)

- link a siti di istruzione e/o formazione tecnica per ampliare la possibilità del recupero in rete di materiale didattico correlato ai contenuti didattici proposti

- Lavagna Interattiva Multimediale

- Software: Sono stati utilizzati, oltre i software già in dotazione ai pc del laboratorio (editor di testo, editor di pagine html, etc.) relativamente ai contenuti inerenti le basi dati, l’ambiente portabile open source UNIFORM PORTABLE SERVER versione 8.8.4 per fornire a ciascun allievo un ambiente WAMP completamente autonomo e indipendente da poter utilizzare anche a casa per dare la necessaria continuità al lavoro svolto in laboratorio

Page 26: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 26

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V AUTAZIONE

Sintesi prove di verifica effettuate

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate si rimanda alla relativa documentazione fornita in sede dipartimentale.

Pozzuoli, 12/05/2016

PROF. Rio Chierego - TEORIA

PROF. Giustino Altruda - LAB

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Scritte Orali Laboratorio Scritte Orali Laboratorio

3(*) 2 1 3(*) 2 1

(*) di cui due prove istituzionali

Page 27: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 27

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

DISCIPLINA: GESTIONE PROGETTO ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

DOCENTI: ANITA ALICANTE (TEORIA) – RAFFAELE FERRARA (LABORATORIO)

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Gestire le specifiche, la pianificazione e lo stato di avanzamento di un progetto del settore

ICT, anche mediante l’utilizzo di strumenti software specifici.

2) Individuare e selezionare le risorse e gli strumenti operativi per lo sviluppo di un progetto

3) Realizzare la documentazione tecnica, utente ed organizzativa di un progetto, anche in

riferimento alle norme ed agli standard di settore.

4) Verificare e validare la rispondenza del risultato di un progetto alle specifiche, anche

attraverso metodologie di analisi dei costi.

5) Analizzare e rappresentare, anche graficamente, l’organizzazione dei processi produttivi e

gestionali delle aziende di settore.

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

Page 28: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 28

UNITA’ DIDATTICA 1: PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEI PROGETTI E PREVISIONI DEI COSTI

1. Definizione Di Progetto 1

2. Definizione E Obiettivi Del Project Management

3. Il Ciclo Di Vita Del Progetto

4. Fasi Principali Del Project Management

5. Strutture Organizzative Di Progetto

6. Struttura E Scomposizione Delle Attività Di Progetto (WBS)

7. Struttura Dell’organizzazione E Responsabilità Di Progetto (OBS)

8. Struttura Delle Risorse Aziendali Di Progetto (RBS)

9. Struttura E Organizzazione Dei Costi (CBS)

UNITA’ DIDATTICA 2: GESTIRE E MONITORARE PROGETTI E CONTROLLI DEI COSTI

1. Gestire e Monitorare progetti e controllo costi di progetto

2. La fase di offerta e la scheda di commessa

3. Tecniche di programmazione

4. Tecniche reticolari

5. Critical Path Method

6. Project Review Evaluation Technique (Cenni)

7. Diagramma a barre di GANTT

8. Gestione delle risorse

9. Il monitoraggio e controllo del progetto

10. Gestione e controllo dei costi

11. Analisi degli scostamenti

UNITA’ DIDATTICA 3: DOCUMENTAZIONE TECNICA

1. Introduzione alla documentazione tecnica1

2. I manuali

3. La codifica dei documenti

4. Sistema di gestione documentale2

5. Knowledge base documentale2

2 In corsivo sono riportati i contenuti che verranno affrontati dopo il 15 Maggio 2015 .

CONTENUTI TRATTATI1 (TEORIA)

Page 29: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 29

CONTENUTI TRATTATI1 (LABORATORIO)

UNITA’ DIDATTICA 1: OPEN PROJECT

1. WBS (struttura e scomposizione delle attività) con Open Project

2. RBS (Struttura Delle Risorse Aziendali Di Progetto) con Open Project

3. Diagramma di Gantt con Open Project

4. Critical Path Method con Open Project

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati, oltre che da lezioni

frontali, attraverso le seguenti metodologie didattiche:

Lezione frontale

Recuperi curricolari in itinere

Lavori di gruppo per attività di laboratorio

Peer Tutoring

Brain Storming

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Testi in uso

Titolo Autori Editore

Gestione progetto. Organizzazione d'impresa Vol. unico. Con e-book. Con espansione online.

C. Iacobelli, M. Cottone, E.Gaido, G.M, Tarabba

Juvenilia Scuola

- Risorse e strumenti didattici utilizzati

Presentazioni realizzate tramite il software Power Point dalla docente.

Postazioni multimediali per esercitazione di laboratorio

Lavagna Interattiva Multimediale.

Page 30: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 30

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V AUTAZIONE

Sintesi prove di verifica effettuate

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Scritte Orali Laboratorio Scritte Orali Laboratorio

2(*) 2 2 2(*) 2 2

(*) di cui due prove istituzionali

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate si rimanda alla relativa documentazione fornita in sede dipartimentale.

Pozzuoli, 12/05/2016

PROF.ssa Anita Alicante - TEORIA

PROF. Raffaele Ferrara - LAB.

Page 31: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 31

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

DISCIPLINA: MATEMATICA

DOCENTI: GIOVANNA BATTISTA COSTIGLIOLA

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Saper applicare regole, teoremi e procedure sia del calcolo algebrico che dell’analisi per lo studio di funzioni razionali, irrazionali, trascendenti

2) Utilizzare in modo consapevole strumenti di calcolo automatico

3) Conoscere i concetti, le definizioni, le proprietà, i metodi e i procedimenti relativi ai temi trattati

Page 32: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 32

CONTENUTI TRATTATI1

UNITA’ DIDATTICA 1: Insiemi numerici e funzioni

Insiemi limitati ed illimitati. Intorni. Punti di accumulazione. Funzioni. Dominio e segno di una

funzione

UNITA’ DIDATTICA 2: Limiti di funzioni

Concetto di limite. Limite finito ed infinito. Limite destro e sinistro. Proprietà dei limiti: teoremi.

Calcolo dei limiti. Forme indeterminate. Limiti notevoli

UNITA’ DIDATTICA 3: Continuità delle funzioni

Funzioni continue in un punto e in un intervallo. Classificazione dei punti di discontinuità di una

funzione. Proprietà delle funzioni continue. Asintoti di una funzione. Grafico probabile di una

funzione. Limiti notevoli.

UNITA’ DIDATTICA 4: Derivata di una funzione

Rapporto incrementale e concetto di derivata. Significato geometrico della derivata di una funzione

di una variabile. Funzioni continue ma non derivabili. Derivata di funzioni elementari. Regole di

derivazione. Derivate di funzioni composte. Derivate di ordine superiore.

UNITA’ DIDATTICA 5: Ricerca di punti estremanti

Teorema di Rolle. Teorema di Lagrange. Teorema di Cauchy.. Massimi e minimi di una funzione.

Cenni sui punti di flesso. Studio di una funzione.

UNITA’ DIDATTICA 6: Integrali

Integrale indefinito e le sue proprietà. Calcolo delle primitive. Applicazioni per il calcolo di un

integrale definito. Calcolo delle aree

Page 33: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 33

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati, oltre che da lezioni

frontali, attraverso le seguenti metodologie didattiche:

Apprendimento tra pari

Problem solving

Didattica laboratoriale

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Testi in uso

Titolo Autori Editore

Matematica.verde 4 e 5 Bergamini,Trifone, Barozzi

Zanichelli

- Risorse e strumenti didattici utilizzati

Libro di testo, fotocopie esplicative o integrative, software didattico.

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V AUTAZIONE

Sintesi prove di verifica effettuate

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Scritte Orali Scritte Orali

2(*) 2 2(*) 2

(*)istituzionali

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate si rimanda alla relativa documentazione fornita in sede dipartimentale.

Pozzuoli, 12/05/2016

PROF.ssa Giovanna B. Costigliola

Page 34: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 34

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

DOCENTI: ERSILIA FIORILLO

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

La classe ha raggiunto un livello di preparazione abbastanza omogeneo. La docente di inglese ha seguito gli alunni per l’intero triennio, focalizzando l’insegnamento sulla microlingua di specializzazione a partire dalla metà del secondo quadrimestre del quarto anno di corso. Adeguate la frequenza, la partecipazione alle attività svolte, l’interesse denotato nei confronti della disciplina. Oltre alla microlingua di specializzazione, sono stati affrontati in L2 argomenti concernenti la civiltà, non solo anglosassone, con materiale audio e cartaceo fornito dalla docente. Il livello di preparazione conseguito è, tranne alcune buone individualità, nel complesso sufficiente.

Per altri dettagli riguardo il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Utilizzare il linguaggio settoriale previsto dal percorso di studi per interagire nei diversi ambiti lavorativi

2) Esporre su forme di comunicazione multimediale

3) Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi

Page 35: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 35

CONTENUTI TRATTATI1

Modulo 3: The information Superhighway

Modulo 5: Operating System

Modulo 7 : Program Development

Modulo 9 : Our Wired World

METODOLOGIE DIDATTICHE

Ampliamento delle competenze di tipo comunicativo, attività di comprensione e produzione orale e

scritta sulla microlingua di specializzazione, lezioni frontali, lavori di gruppo e a coppie.

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Testo in uso

Titolo Autori Editore

NEW TOTALLY CONNECTED MATASSI MENCHETTI-CLITT ZANICHELLI

- Risorse e strumenti didattici utilizzati

Libro di testo, dispense fornite dal docente, appunti e mappe concettuali.

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V AUTAZIONE

Sono state effettuate diverse prove di verifica scritta per quadrimestre, ed un numero congruo di

verifiche orali durante il corso dell’anno scolastico. Le prove e le interrogazioni hanno teso a

valutare il livello di preparazione contenutistica e la proprietà espositiva di ciascun alunno. La

valutazione è stata fatta attenendosi alle griglie di valutazione elaborate dal dipartimento di lingue

straniere. Elementi di valutazione finale sono stati : la situazione di partenza; l’interesse e la

partecipazione dimostrati durante le attività in classe; i progressi raggiunti rispetto alla situazione

iniziale;l’impegno denotato; l’acquisizione delle conoscenze specifiche della disciplina.

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate si rimanda alla relativa

documentazione fornita in sede dipartimentale.

Pozzuoli, 12/05/2016

Prof.ssa Ersilia Fiorillo

Page 36: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 36

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

DISCIPLINA: ITALIANO

DOCENTI: MARIAROSARIA MANGANELLI

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Motivare gli alunni allo studio e rafforzare il loro senso di responsabilità nella gestione autonoma e sistematica del lavoro personale

2) Sviluppare, attraverso la reciproca accettazione e il comune rispetto, lo spirito di convivenza nel rispetto delle regole della comunità scolastica

3) Stimolare la capacità di comunicazione e di partecipazione attiva, al fine di favorire i processi di insegnamento e apprendimento

4) Sviluppare la capacità di rapportarsi con la realtà in modo critico e flessibile, rispettando e valorizzando la diversità delle esperienze e delle culture

5) Favorire la comprensione della scienza come mezzo di indagine e comprensione della realtà

Page 37: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 37

CONTENUTI TRATTATI1

BLOCCO TEMATICO 1: Il romanzo dell’età del positivismo

Contenuti:

Naturalismo e Verismo

G. Verga. Narrativa verista e ciclo dei “Vinti”. I Malavoglia. Ideologia, poetica

BLOCCO TEMATICO 2: Poetiche del Decadentismo

Contenuti:

Il Decadentismo e le poetiche dell’estetismo e del simbolismo

G. D’Annunzio. Ideologia e poetica. Il piacere, romanzo dell’estetismo. Il panismo in Alcyone

G. Pascoli. Poetica del fanciullino. Novità dei temi e del linguaggio poetico in Myricae

BLOCCO TEMATICO 3: La narrativa del primo Novecento e il rifiuto della tradizione

Contenuti:

L’età delle avanguardie e la coscienza della crisi

I.Svevo. Percorso culturale e ideologico. Caratteri dei romanzi sveviani. La Coscienza di Zeno, romanzo di avanguardia

G. Pirandello. Ideologia e poetica dell’umorismo. Narrativa umoristica e Il fu Mattia Pascal. Il Teatro.

BLOCCO TEMATICO 4: Rinnovamento poetico novecentesco

Contenuti:

Caratteri salienti della poesia del Novecento. L’Ermetismo

G. Ungaretti. Temi e poetica nella raccolta “L’Allegria”

Montale. Percorso culturale e ideologico. Temi e poetica nella raccolta “Ossi di seppia”

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezione frontale

Lavoro individuale

Lavoro di gruppo per sollecitare responsabilità e spirito di collaborazione

Discussione

Page 38: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 38

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Testo in uso

Titolo Autori Editore

L’Esperienza della letteratura vol. 3 AA. VV. PALUMBO

- Risorse e strumenti didattici utilizzati

Libro di testo,

Dispense fornite dal docente

Appunti e mappe concettuali.

Visioni filmiche

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V AUTAZIONE

Il controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione è stato effettuato sia a livello formativo che sommativo. Le prime hanno dato l’indicazione di ciò che l’alunno ha appreso giorno per giorno, le seconde sono servite per la valutazione finale. Le verifiche sono state sia scritte che orali. Privilegiata è stata l’interrogazione lunga con coerenti

collegamenti interdisciplinari, realizzate in numero di 2 per quadrimestre; per lo scritto sono state

utilizzate le tipologie previste per l’esame di Stato; sono state realizzate in numero 2 per

quadrimestre. Inoltre sono state svolte a casa varie esercitazioni di cui si è successivamente

provveduti alla correzione e ad una discussione in classe.

Con tali verifiche si è potuto accertare:

• L’impegno la partecipazione e l’interesse

• Progressi a partire dai livelli di partenza

• Conoscenza delle principali correnti letterarie

• Capacità di operare opportuni riferimenti e confronti

• Padronanza delle tecniche comunicativo – espressive in forma orale e scritta

• Capacità di sostenere un discorso strutturato

Gli elementi fondamentali per la valutazione finale saranno:

- la situazione di partenza;

- l’interesse e la partecipazione dimostrati durante le attività in classe;

- i progressi raggiunti rispetto alla situazione iniziale;

- l’impegno nel lavoro domestico e il rispetto delle consegne;

- l’acquisizione delle principali nozioni.

Pozzuoli, 12/05/2016

Prof.ssa Manganelli Mariarosaria

Page 39: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 39

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

DISCIPLINA: STORIA

DOCENTI: MARIAROSARIA MANGANELLI

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Conoscere i principali eventi e le trasformazioni di lungo periodo della storia dell’Europa e dell’Italia

2) Saper leggere e valutare le diverse fonti

3) Usare in maniera appropriata il lessico e le categorie interpretative proprie della disciplina

4) Guardare alla storia come a una dimensione significativa per comprendere, attraverso la discussione critica e il confronto fra una varietà di prospettive e interpretazioni, le radici del presente

Page 40: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 40

CONTENUTI TRATTATI1

BLOCCO TEMATICO 1: Dal liberalismo all’imperialismo

Contenuti:

Italia postunitaria

La seconda rivoluzione industriale

BLOCCO TEMATICO 2 L’età dell’imperialismo

Contenuti:

Caratteri della società di massa

Italia industriale ed età giolittiana

Svolta storica della prima guerra mondiale

Il primo dopoguerra

BLOCCO TEMATICO 3: L’età dei totalitarismi

Contenuti:

Crisi mondiale del ’29

Fascismo.

Nazismo.

Stalinismo: linee essenziali

BLOCCO TEMATICO 4: Guerra e ricostruzione

Contenuti:

Seconda guerra mondiale

Resistenza

Il mondo bipolare: elementi essenziali

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezione frontale

Lavoro individuale

Lavoro di gruppo per sollecitare responsabilità e spirito di collaborazione

Discussione

Page 41: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 41

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Testo in uso

Titolo Autori Editore

Vivere nella Storia Massimo Montanari LATERZA

- Risorse e strumenti didattici utilizzati

Libro di testo,

Dispense fornite dal docente

Appunti e mappe concettuali.

Visioni filmiche

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V AUTAZIONE

Il controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione è stato effettuato sia a livello formativo che sommativo. Le prime hanno dato l’indicazione di ciò che l’alunno ha appreso giorno per giorno, le seconde sono servite per la valutazione finale. Le verifiche sono state sia scritte che orali. Privilegiata è stata l’interrogazione lunga con coerenti

collegamenti interdisciplinari, realizzate in numero di 2 per quadrimestre; per lo scritto sono state

utilizzate le tipologie previste per l’esame di Stato; sono state realizzate in numero 2 per

quadrimestre. Inoltre sono state svolte a casa varie esercitazioni di cui si è successivamente

provveduti alla correzione e ad una discussione in classe.

Con tali verifiche si è potuto accertare:

• L’impegno la partecipazione e l’interesse

• Progressi a partire dai livelli di partenza

• Conoscenza delle principali correnti letterarie

• Capacità di operare opportuni riferimenti e confronti

• Padronanza delle tecniche comunicativo – espressive in forma orale e scritta

• Capacità di sostenere un discorso strutturato

Gli elementi fondamentali per la valutazione finale saranno:

- la situazione di partenza;

- l’interesse e la partecipazione dimostrati durante le attività in classe;

- i progressi raggiunti rispetto alla situazione iniziale;

- l’impegno nel lavoro domestico e il rispetto delle consegne;

- l’acquisizione delle principali nozioni.

Pozzuoli, 12/05/2016

Prof.ssa Manganelli Mariarosaria

Page 42: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 42

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

DISCIPLINA: SISTEMI E RETI

DOCENTI: PAOLO BORRELLI (TEORIA) - GIUSTINO ALTRUDA (LABORATORIO)

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Utilizzare le principali applicazioni di rete riconoscendo i protocolli utilizzati.

2) Effettuare la valutazione dei rischi, garantire la sicurezza informatica, utilizzare le funzioni crittografiche, implementare le regole di un firewall, conoscere la crittografia a chiave simmetrica e pubblica e il concetto di certificato digitale

3) Progettare, realizzare, classificare, configurare e gestire una rete locale, utilizzando i giusti dispositivi di rete e le giuste tipologie di collegamenti.

4) Realizzare il piano di indirizzamento di una rete complessa

5) Conoscere le caratteristiche delle VPN, dei server, dei sistemi virtuali e del cablaggio strutturato

Page 43: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 43

CONTENUTI TRATTATI1 (TEORIA)

UNITA’ DIDATTICA 1: I LIVELLI INFERIORI DELL'ARCHITETTURA TCP/IP

1) Protocollo IP

2) Struttura degli indirizzi IP

3) Pianificazione di reti IP: subnetting, supernetting

4) Il protocollo IPv6

UNITA’ DIDATTICA 2: IL LIVELLO TRANSPORT DELL'ARCHITETTURA TCP/IP

1) Indirizzi e servizi del livello Transport

2) Multiplexing e demultiplexing

3) Protocollo UDP

4) Protocollo TCP

5) Socket

UNITA’ DIDATTICA 3: IL LIVELLO APPLICATION DELL'ARCHITETTURA TCP/IP

1) Telnet

2) FTP

3) HTTP

4) SMTP, POP3, IMAP4

5) DNS

UNITA’ DIDATTICA 4: PROGETTAZIONE E CONFIGURAZIONE DI UNA RETE

1) Protocolli BOOTP e DHCP

2) Mezzi trasmissivi ed apparati di rete

3) Cablaggio strutturato e Data Center

4) I server e loro collocazione

5) La virtualizzazione dei server

6) La virtualizzazione del software

7) La virtualizzazione delle applicazioni

8) Architettura Cloud

UNITA’ DIDATTICA 5: VPN E SICUREZZA

1) Caratteristiche delle VPN, tipologie, sicurezza. Protocollo IPSec

2) Crittografia a chiave simmetrica ed a chiave pubblica

3) Firewall, Proxy, NAT, DMZ

Page 44: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 44

CONTENUTI TRATTATI1 (LABORATORIO)

UNITA’ DIDATTICA 1: LA SCHEDA ARDUINO

1) Caratteristiche di Arduino

2) Principali nozioni di elettronica: corrente, tensione, resistenze, diodi, led, relè

3) Ambiente di programmazione

4) Prototipazione tramite Fritz

5) Utilizzo dei principali sensori: movimento, pressione, distanza, infrarossi

6) Utilizzo di shield: ethernet, bluetooth, motori

7) Realizzazione di progetti complessi

UNITA’ DIDATTICA 2: NETWORKING E SUBNETTING

1) Realizzazione di reti composte da host, hub, switch, router, access point

2) Progettazione del piano di indirizzamento: subnetting e supernetting

3) Utilizzo di Cisco Packet Tracer

1 In corsivo sono riportati i contenuti che verranno affrontati dopo il 15 Maggio 2016.

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati, oltre che da lezioni

frontali, attraverso le seguenti metodologie didattiche:

Lezione frontale

Recuperi curricolari in itinere

Lavori di gruppo per attività di laboratorio

Peer Tutoring

Brain Storming

Lavoro di gruppo

Page 45: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 45

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Testi in uso

Titolo Autori Editore

Internetworking Sistemi e Reti (secondo biennio)

Elena Baldino, Renato Rondano, Antonio Spano, Cesare Iacobelli

Juvenilia

Internetworking Sistemi e Reti (quinto anno)

Elena Baldino, Renato Rondano, Antonio Spano, Cesare Iacobelli

Juvenilia

- Risorse e strumenti didattici utilizzati

Postazioni multimediali per esercitazione di laboratorio

Lavagna Interattiva Multimediale.

Dispense ed appunti

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V AUTAZIONE

Sintesi prove di verifica effettuate

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Scritte Orali Laboratorio Scritte Orali Laboratorio

2(*) 2 2 2(*) 2 2

(*) di cui due prove istituzionali

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate si rimanda alla relativa documentazione fornita in sede dipartimentale.

Pozzuoli, 12/05/2016

PROF. Paolo Borrelli - TEORIA

PROF. Giustino Altruda – LAB.

Page 46: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 46

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

DOCENTI: GIOVANNI COSSIGA (TEORIA) – RAFFAELE FERRARA (LABORATORIO)

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati

raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Conoscere la programmazione per la realizzazione di pagine e applicativi Web

2) Sviluppare e progettare siti Web analizzando tutte le fasi e sviluppandone anche un’idea progetto

CONTENUTI TRATTATI1 (TEORIA)

UNITA’ DIDATTICA 1: PROGETTARE INTERFACCE

Rappresentazione della conoscenza, interazione con le interfacce, compilazione di form,

navigazione con menu, i controlli e altri strumenti di interfaccia web.

UNITA’ DIDATTICA 2: LA PROGETTAZIONE DEI SITI WEB

Fasi della progettazione, analisi, progettazione, progettazione grafica del sito, i CMS, sviluppo di siti

si casi reali

Page 47: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 47

CONTENUTI TRATTATI1 (LABORATORIO)

UNITA’ DIDATTICA 1: PROGETTARE INTERFACCE

Realizzazione di interfacce e controlli web

UNITA’ DIDATTICA 2: LA PROGETTAZIONE DEI SITI WEB

Realizzazione di un sito Web basato su un caso reale utilizzando un CMS

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati, oltre che da lezioni frontali,

attraverso le seguenti metodologie didattiche:

Libro di testo

Laboratorio

Lavagna

L.I.M.

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Testi in uso

Titolo Autori Editore Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e telecomunicazione – set 2 Vol. 2

AA.VV. Calderini

Page 48: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 48

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V AUTAZIONE

Sintesi prove di verifica effettuate

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Scritte Orali Laboratorio Scritte Orali Laboratorio

3(*) 2 1 2(*) 2 1

(*) di cui due prove istituzionali

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate si rimanda alla relativa

documentazione fornita in sede dipartimentale.

Pozzuoli, 12/05/2016

PROF. Giovanni Cossiga - TEORIA

PROF. Raffaele Ferrara – LAB.

Page 49: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 49

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO: 2015/2016

DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

DOCENTE: FURIO BARBA

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Sotto l’aspetto disciplinare la classe si è mostrata vivace e la partecipazione e l’interesse alla

materia non sempre costanti. Quello della presenza di più classi contemporaneamente in palestra, è

stato, a volte, un problema a causa dell’esiguità dello spazio a disposizione che ha costretto i

ragazzi a dei turni con caduta d’interesse e partecipazione, con l’insegnante coinvolto a far

rispettare le regole sociali.

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

La partecipazione è stata molto più vasta ed entusiasta nei giochi di squadra, dove il coinvolgimento

di tutti ha favorito la crescita ed il miglioramento dei rapporti sociali tra i soggetti impegnati

nell’attività e quelli spettatori, coinvolgendoli anche nelle partecipazioni dei tornei interclasse.

Gli obiettivi si possono considerare, nel complesso, sufficientemente raggiunti.

CONTENUTI TRATTATI

Sono state svolte lezioni teoriche in merito ad argomenti nati da proposte degli alunni in relazione al

corpo umano; gli argomenti hanno spaziato dall’anatomia alla fisiologia, dalla scienza per

l’alimentazione alla scienza dello sport, dal doping alla droga al comportamento psicosomatico, ai

collegamenti interdisciplinari che l’attività sportiva moderna richiede.

Attività pratiche relative ad esercitazioni coordinative con la palla e giochi sportivi.

Page 50: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 50

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati, oltre che da lezioni frontali,

attraverso lezioni pratiche. Per lo sviluppo delle capacità operative nei vari ambiti delle attività

motorie si sono privilegiate le situazioni-problema implicanti l’autonoma ricerca di soluzioni e favorire

il passaggio da un approccio globale, passando ad un approccio analitico, per una maggiore

precisione anche tecnica del movimento, per poi ritornare di nuovo al globale.

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

Teoria: ricerche effettuate tramite internet e testi suggeriti dal docente.

Pratica: Attrezzi della palestra.

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI

VALUTAZIONE

Prove di verifica pratiche con griglia di valutazione per i cui dettagli si rimanda alla

documentazione fornita in sede dipartimentale.

Pozzuoli, 12/05/2016

Prof. Furio Barba

Page 51: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 51

SIMULAZIONE I PROVA D’ESAME DI STATO A.S.

2015/2016

Page 52: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 52

Page 53: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 53

Page 54: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 54

Page 55: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 55

Page 56: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 56

Page 57: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 57

Page 58: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 58

Page 59: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 59

Durata massima della prova: 6 ore. È consentito soltanto l'uso del dizionario italiano. Non è consentito lasciare l'Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 60: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 60

SIMULAZIONE SECONDA PROVA: SISTEMI E RETI

Indirizzo: ITIA – INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

ARTICOLAZIONE INFORMATICA

Il candidato (che potrà eventualmente avvalersi delle conoscenze e competenze maturate attraverso

esperienze di alternanza scuola-lavoro, stage o formazione in azienda) svolga la prima parte della prova e

risponda a due tra i quesiti proposti nella seconda parte.Prima parte

Visto l’intensificarsi delle attività di immigrazione, si è deciso di rafforzare il sistema nazionale di controllo

del flusso degli stranieri. Un nuovo sistema di identificazione dello straniero deve essere realizzato su tutto il

territorio nazionale. Verranno allestiti dei sofisticati centri di fotosegnalamento fissi dove degli operatori

specializzati dovranno acquisire tutti i dati necessari per l’identificazione, detta schedatura, delle persone

fermate sul territorio nazionale e portate al centro da un funzionario della Polizia di Frontiera.

In questi centri saranno installati dei computer equipaggiati con un lettore di impronte digitali, uno scanner di

documenti e un sistema di acquisizione fotografico. Generalmente in un ufficio lavorano tra i 5 ed i 10

operatori.

L’operatore al computer ed il funzionario, interrogheranno i soggetti da identificare allo scopo di reperite tutte

le informazioni anagrafiche di pertinenza e corredare il fascicolo del soggetto con: 1) i documenti in suo

possesso acquisiti digitalmente 2) foto scattate al momento 3) impronte digitali.

L’immissione dei dati avverrà tramite un’applicazione web il cui server risiede al C.C.I.N. “Centro di

Controllo Immigrazione Nazionale”. Nello stesso C.C.I.N. è presente il server che contiene la base dati.

Il C.C.I.N., inoltre, ospita anche:

- Un server di servizio su cui è in esecuzione un software speciale SWS (vedi dopo)

- I computer dell’Ufficio Immigrazione per un totale di 20;

- I computer della Polizia Scientifica di Questura per un totale di 180;

- L’Ufficio Centrale della Polizia Scientifica. Quest’ufficio è composto da 200 postazioni fisse e massimo

200 postazioni mobili.

Alcuni Funzionari della Polizia di Frontiera hanno in dotazione un dispositivo mobile (solo wi-fi) configurato

per agganciarsi alla sola rete dell’Ufficio Centrale della Polizia Scientifica. Quando non è possibile portare il

soggetto al centro, il software installato su tale dispositivo SWM (realizzato per questo progetto) permette di

scattare foto ed acquisire le informazioni anagrafiche dei soggetti fermati. I dati così acquisiti saranno salvati

localmente sul dispositivo e potranno essere inviati (quando il Funzionario ritorna in Ufficio) al software

speciale presente sul server di servizio del C.C.I.N..

Il candidato, formulate le opportune ipotesi aggiuntive, sviluppi i seguenti punti:

1) Esprima considerazioni sulla dislocazione dei computer negli uffici e dei server nel C.C.I.N..

2) proponga un chiaro progetto grafico, corredato da descrizione, dell’infrastruttura di rete, indicando le risorse hardware e software necessarie, esaminandone in particolare l’architettura, gli apparati e le

caratteristiche della rete;

3) realizzi il piano degli indirizzamento dei dispositivi di rete utilizzando, di volta in volta, il motodo più opportuno;

4) descrivi i vari componenti e le loro interconnessioni, motivando le scelte effettuate;

5) Indichi il principio di base con cui realizzare i due software SWS e SWM.

Page 61: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 61

Seconda parte

Il candidato risponda a due quesiti a scelta tra quelli sotto riportati.

1. In relazione al tema proposto si parli in dettaglio delle caratteristiche di un IP address (escludendo le

tecniche di subnetting/supernetting) esplicitando la tipologia adottata, descrivendone le motivazioni, degli ip

per: i centri di fotosegnalamento, il C.C.I.N. e l’Ufficio Immigrazione.

2. Il candidato realizzi il modello concettuale e logico della porzione di base di dati che consente di inserire i

dati anagrafici dei soggetti sottoposti a schedatura. Per mera semplificazione è consentito considerare i dati

delle foto, dei documenti e delle impronte digitali come dei semplici nomi di file opportunamente codificati.

3. Descriva la struttura su cui è basata la realizzazione dei due software SWS e SWM ed una possibile

codifica dello scambio dati tra i due. Non è valida la semplificazione sul dato delle foto del punto precedente.

4. Descriva ed apporti le modifiche opportune allo schema della soluzione nel caso in cui i dati delle foto, dei

documenti e delle impronte debbano essere inviate al centro utilizzando il protocollo FTP. Si dettaglino le

caratteristiche del protocollo.

Si suggerisce di

- Nell’uso dei dispositivi HUB, Switch e Router è consigliato indicare il numero di porte presenti nel

dispositivo (generalmente 4, 8, 16, 32, 64). Se necessario, ricordare di assegnare un IP alle interfacce dei ruter.

- Se utilizzato, considerare un AP wireless senza limiti al numero di connessioni

- Non è necessario, anche se consigliabile, considerare problematiche di sicurezza con l’utilizzo di firewall e

DMZ. Viceversa, porre attenzione alla sicurezza delle comunicazioni.

Page 62: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 62

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PRIMA SIMULAZIONE

ESAME DI STATO: III PROVA

ARTICOLAZIONE DELLA PROVA

24 quesiti di STORIA, INGLESE, INFORMATICA, GESTIONE PROGETTO

CLASSE 5° H

ALUNNO: _______________________________________

DATA SVOLGIMENTO: 30 MARZO 2016

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA

STORIA

Quesito 1 Quesito 2 Quesito 3 Quesito 4 Quesito 5 Quesito 6 TOT.

INGLESE

Quesito 1 Quesito 2 Quesito 3 Quesito 4 Quesito 5 Quesito 6 TOT.

INFORMATICA

Quesito 1 Quesito 2 Quesito 3 Quesito 4 Quesito 5 Quesito 6 TOT.

GESTIONE PROGETTO

Quesito 1 Quesito 2 Quesito 3 Quesito 4 Quesito 5 Quesito 6 TOT.

TOTALE PUNTEGGIO _______/ 60 ( ______________ / sessantesimi)

TOTALE PUNTEGGIO _______/ 15 ( ______________ / quindicesimi)

Page 63: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 63

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA

La prova avrà la durata di NOVANTA MINUTI ed è costituita da 24 quesiti così suddivisi per

disciplina e per tipologia di esercizio:

STORIA: 6 quesiti (4 tipologia C + 2 tipologia B)

INGLESE: 6 quesiti (4 tipologia C + 2 tipologia B)

INFORMATICA: 6 quesiti (4 tipologia C + 2 tipologia B)

GESTIONE PROGETTO 6 quesiti (4 tipologia C + 2 tipologia B)

La valutazione con punteggio sarà così articolata:

Per la tipologia B (quesiti a risposta singola)

-3,5 punti per ogni risposta esatta ed articolata

-2,5 punti per ogni risposta parzialmente corretta ed essenziale

-1,5 punti per ogni risposta limitata

-0,75 punti per ogni risposta errata

-0 punti per ogni risposta non data

Per la tipologia C (quesiti a risposta multipla)

-2 punti per ogni risposta esatta

-0 punti per ogni risposta non data o errata

Page 64: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 64

Storia

1) Nel novembre del 1924 la camera votò una nuova legge elettorale:

a) Di tipo proporzionale per assicurare rappresentanza a tutti i partiti

b) Di tipo maggioritario per assicurare la maggioranza parlamentare al partito

che avesse raccolto più voti

c) Che vietava la propaganda a tutti i partiti tranne quello fascista

d) Che sostituiva le elezioni con periodici referendum sui provvedimenti del

governo

2) Il Partito popolare italiano era una forza politica:

a) Socialista e interclassista

b) Cattolica e interclassista

c) Nazionalista e interclassista

d) Liberale e anticlericale

3) La politica “autarchica fascista” prevedeva:

a) Il potenziamento degli scambi commerciali

b) l’incremento delle importazioni di prodotti industriali e l’autosufficienza

alimentare

c) l’incremento delle importazioni di beni alimentari e l’autosufficienza della

produzione industriale

d) La massima valorizzazione delle risorse interne

4) Una volta preso il potere i bolscevichi:

a) Continuarono la guerra fino alla vittoria sui tedeschi

b) Intrapresero subito trattative con i tedeschi per uscire dal conflitto

c) Trasformarono la guerra da imperialistica in rivoluzionaria

d) Continuarono la guerra fino alla vittoria dei tedeschi

Page 65: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 65

5) Quale evento determinò l’uscita della Russia dal primo conflitto mondiale?

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

6) Giacomo Matteotti venne considerato dal fascismo un nemico da eliminare

perché:

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

Page 66: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 66

Lingua Inglese

1) WWW is the short for :

a) Word Wide Web

b) Wide world Web

c) Web World Wide

d) World Wide Web

2) Netiquette means :

a) a particular kind of personal computer

b) a correct way to send e-mails

c) a way to provide a correct connection to Internet

d) a sort of cyberspace

3) GUI stands for :

a) Graphical urgent interface

b) Great user interface

c) Graphic universal interaction

d) Graphic al user interface

4) A database is :

a) a collection of data

b) an interactive animation technology

c) the machinery part of a computer system

d) a unit of measurement for hard disks

Page 67: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 67

5) Explain the distinction between Freeware and Shareware

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

6) Describe what an Operating System is

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

Page 68: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 68

Informatica

1) Le fasi che costituiscono la progettazione di un database sono nell’ordine:

2) Un’associazione è parziale quando:

3) Il mapping relazionale di un’associazione con molteplicità N:N ricorsiva

comporta:

4) La specifica CASCADE nella clausola ON DELETE indica che:

Progettazione fisica, progettazione

concettuale, progettazione logica

Progettazione logica, progettazione

fisica, progettazione concettuale A

C

B

D

Progettazione concettuale, progettazione

fisica, progettazione logica

Progettazione concettuale, progettazione

logica, progettazione fisica

Ad ogni istanza della prima entità

corrispondono più istanze della

seconda entità

Ad ogni istanza della prima entità

corrisponde almeno un’istanza della

seconda entità

A

C

B

D

E’ ricorsiva

Ad una istanza della prima entità può

non corrispondere alcuna istanza

della seconda entità

Nessuna delle risposte precedenti

La creazione di una seconda relazione

in aggiunta a quella associata

all’entità di partenza

A

C

B

D

L’introduzione di una chiave esterna

nella relazione ricavata dall’entità di

partenza

La creazione di altre due relazioni in

aggiunta a quella associata all’entità

di partenza

L’operazione di cancellazione non

si deve propagare a cascata a

tutte le righe coinvolte

L’operazione di modifica si deve

propagare a cascata a tutte le righe

coinvolte

A

C

B

D

L’operazione di cancellazione si deve

propagare a cascata a tutte le righe

coinvolte

L’operazione di modifica non si deve

propagare a cascata a tutte le righe

coinvolte

Page 69: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 69

5) Dato il seguente diagramma ER di una certa realtà di interesse:

dettagliare lo schema logico relazionale ottenuto dopo avere applicato le

corrette regole di conversione (mapping)

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

6) Il candidato dica quando una relazione si dice in prima forma normale o 1FN

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

Page 70: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 70

Gestione Progetto ed organizzazione aziendale

1) Che cosa significa l’acronimo CBS?

a. Cost Breakup Structure

b. Cost Burning Structure

c. Cost Breakdown Structure

d. Cost Breakdown Stone

2) Che cosa significa l’indicatore Overtime Rate nella RBS?

a. Utilizzo della risorsa in percentuale

b. Costo standard della risorsa

c. Costo straordinario della risorsa

d. Costo della risorsa per ogni suo utilizzo

3) Gli obiettivi di apertura di un progetto sono:

a. studio ed elaborazione di strategie e stesura budget di commessa

b. studio ed elaborazione di strategie e stesura preventivo esecutivo

c. stesura e comunicazione direttive e stesura preventivo aggiornato

d. studio ed elaborazione di strategie e stesura e comunicazione direttive

4) Il preventivo aggiornato si ottiene:

a. Costi consuntivi fino a una data certa + Costi preventivi a finire

b. Costi indetti + costi indiretti

c. Solo Costi consuntivi

d. Costi indetti + Costi pieni

Page 71: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 71

5) Descrivi le fasi di pianificazione e di programmazione di un progetto

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

6) Che cosa si aggiunge alla struttura funzionale per la gestione del personale in

un’azienda affinché questa diventi modificata? Perché si effettua questa modifica?

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

Page 72: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 72

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SECONDA SIMULAZIONE

ESAME DI STATO: III PROVA

ARTICOLAZIONE DELLA PROVA

24 quesiti di STORIA, INGLESE, INFORMATICA, GESTIONE PROGETTO

CLASSE 5° H

ALUNNO: _______________________________________

DATA SVOLGIMENTO: 3 MAGGIO 2016

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA

STORIA

Quesito 1 Quesito 2 Quesito 3 Quesito 4 Quesito 5 Quesito 6 TOT.

INGLESE

Quesito 1 Quesito 2 Quesito 3 Quesito 4 Quesito 5 Quesito 6 TOT.

INFORMATICA

Quesito 1 Quesito 2 Quesito 3 Quesito 4 Quesito 5 Quesito 6 TOT.

GESTIONE PROGETTO

Quesito 1 Quesito 2 Quesito 3 Quesito 4 Quesito 5 Quesito 6 TOT.

TOTALE PUNTEGGIO _______/ 60 ( ______________ / sessantesimi)

TOTALE PUNTEGGIO _______/ 15 ( ______________ / quindicesimi)

Page 73: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 73

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA

La prova avrà la durata di NOVANTA MINUTI ed è costituita da 24 quesiti così suddivisi per

disciplina e per tipologia di esercizio:

STORIA: 6 quesiti (4 tipologia C + 2 tipologia B)

INGLESE: 6 quesiti (4 tipologia C + 2 tipologia B)

INFORMATICA: 6 quesiti (4 tipologia C + 2 tipologia B)

GESTIONE PROGETTO 6 quesiti (4 tipologia C + 2 tipologia B)

La valutazione con punteggio sarà così articolata:

Per la tipologia B (quesiti a risposta singola)

-3,5 punti per ogni risposta esatta ed articolata

-2,5 punti per ogni risposta parzialmente corretta ed essenziale

-1,5 punti per ogni risposta limitata

-0,75 punti per ogni risposta errata

-0 punti per ogni risposta non data

Per la tipologia C (quesiti a risposta multipla)

-2 punti per ogni risposta esatta

-0 punti per ogni risposta non data o errata

Page 74: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 74

Storia

1) Dopo la caduta della Francia sotto il dominio tedesco il generale De Gaulle:

a) Espatriò in Inghilterra

b) Fu preso prigioniero dai tedeschi

c) Fondò il governo collaborazionista di Vichy

d) Si accordò con il generale Pètain per resistere ai tedeschi

2) Come si concluse la battaglia di Inghilterra:

a) Con l’occupazione nazista

b) Con la vittoria degli Inglesi che riuscirono a fermare l’attacco nazista

c) Con la formazione di un governo provvisorio che collaborò con i nazisti

d) Con la distruzione completa delle città inglesi

3) Il patto stipulato tra Unione Sovietica e Germania nell’agosto del ’39 era:

a) Un accordo commerciale fra i due paesi

b) Il primo passo per una futura alleanza con il Giappone

c) Un patto di non aggressione reciproca basato sulla spartizione della Polonia

d) Un patto per una espansione militare congiunta in Europa

4) Che cosa era la Carta Atlantica?

a) Un documento in otto punti che ribadiva la necessità di abbattere i regimi

fascisti e fissava le linee di un nuovo ordine democratico da costruire a guerra

finita

b) Un patto di alleanza tra Stati Uniti e Francia

c) Un patto di alleanza tra Giappone e Italia

d) Un documento in cui si sanciva l’ingresso degli Stati Uniti in guerra

Page 75: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 75

5) Quali modifiche subì l'assetto della Francia dopo il 1940?

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

6) Che cosa era “la soluzione finale” e a cosa mirava?

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

Page 76: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 76

Lingua Inglese

1) A CPU is

a) the main processor in a computing system

b) a form of read-only optical disk

c) a file which is transferred together with an email message

d) a portion of the central processor

2) A QUERY is

a) a request for information

b) the logical component of a computer system

c) a brief increase in line voltage

d) a standard way of configuring computer hardware

3) A Surfer is

a) a person who likes sailing in winter

b) a person who makes computer work

c) a computer programmer

d) a person who surfs the Internet

4) SPAM stands for

a) unsolicited electronic junk mail

b) a programme written in a high-level language

c) a mechanism inside the disk drive

d) a protocol

Page 77: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 77

5) Explain the particular prominence of the World Wide Web

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

6) Talk about cloud computing

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

Page 78: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 78

Informatica

1) La funzione di aggregazione COUNT(DISTINCT):

2) La funzione di aggregazione AVG si può usare solo:

3) La clausola HAVING:

4) Attraverso la modalità embedded è possibile dare i comandi SQL:

Conta il numero dei valori distinti in

una colonna

Addiziona i distinti valori numerici

contenuti in una colonna A

C

B

D

Addiziona i distinti valori numerici

contenuti in una tabella

Conta il numero dei valori ripetuti in

una colonna

Se prima si è eseguita una HAVING

Se prima si è eseguita una GROUP

BY

A

C

B

D

Se non è seguita da una GROUP BY

Se applicata ad una colonna di tipo

numerico

Effettua un taglio verticale sui

gruppi

Si esegue sempre prima di una

GROUP BY

A

C

B

D

Effettua un taglio orizzontale sui gruppi

E’ una clausola obbligatoria del

comando GRANT

Attraverso interfacce GUI

All’interno delle istruzioni di un

linguaggio ospite A

C

B

D

Direttamente via editor

In sostituzione delle istruzioni di un

linguaggio ospite

Page 79: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 79

5) In che modalità è possibile garantire la sicurezza dei dati rispetto agli

accessi non autorizzati?

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

6) Il candidato descriva significato e struttura di una “subquery”

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

Page 80: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 80

Gestione Progetto ed organizzazione aziendale

1) Che cosa significa l’acronimo STL per le risorse illimitate ?

a. Situazione Turn Limited

b. Situazione Together Limited

c. Situazione Time Lime

d. Situazione Time Limited

2) Che cosa significa l’indicatore Cost Per Use nella RBS?

a. Utilizzo della risorsa in percentuale

b. Costo standard della risorsa

c. Costo straordinario della risorsa

d. Costo della risorsa per ogni suo utilizzo

3) Il capo progetto ha un’allocazione di tipo:

a. Modalità Even

b. Modalità Start

c. Modalità Finish

d. Modalità Rate

4) Il Monitoraggio:

a. coincide con la fine del controllo del progetto

b. è un sinonimo del controllo del progetto

c. coincide con l’osservazione del fenomeno

d. è una fase del controllo del progetto

Page 81: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 81

5) Quali sono le tecniche del cost engenering? Elencale e Descrivile

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

6) Quali sono le regole costruttive del grafo Critical Path Method?

Elencale Descrivile

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

Page 82: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 82

Griglie di valutazione

Italiano scritto in relazione alla tipologia scelta

Tipologia A – Analisi e commento di un testo letterario o non letterario , in prosa o in versi,

corredato da indicazioni di svolgimento

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

ADEGUATEZZA

- ADERENZA ALLA CONSEGNA - PERTINENZA ALL’ARGOMENTO

PROPOSTO - ADERENZA ALLE CONVENZIONI DEL

TIPO TESTUALE, DELLO SCOPO DEL TESTO, DEL SIGNIFICATO TEMATICO E DELLE STRATEGIE RETORICHE E FORMALI

- EFFICACIA COMPLESSIVA DEL TESTO

1

2

3

CARATTERISTICHE DEL CONTENUTO

- COMPRENSIONE ED INTERPRETAZIONE DEL TESTO PROPOSTO

- INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE

FORMALI - CONTESTUALIZZAZIONE DEL PASSO

PROPOSTO - AMPIEZZA DELLA TRATTAZIONE -

PADRONANZA DELL’ARGOMENTO - RIELABORAZIONE CRITICA DEI

CONTENUTI - SIGNIFICATIVITÀ E ORIGINALITÀ DEGLI

ELEMENTI INFORMATIVI, DELLE IDEE E DELLE INTERPRETAZIONI RELATIVA ALLA QUESTIONE PROPOSTA

1

2

3

ORGANIZZAZIONE DEL TESTO

- ARTICOLAZIONE CHIARA E ORDINATA

DEL TESTO - COERENZA (ASSENZA DI

CONTRADDIZIONI E RIPETIZIONI) - CONTINUITÀ TRA FRASI, PARAGRAFI E

SEZIONI

1

2

3

LESSICO E STILE

- PROPRIETÀ E RICCHEZZA LESSICALE - USO DI UN REGISTRO ADEGUATO ALLA

TIPOLOGIA TESTUALE

1

2

3

CORRETTEZZA ORTOGRAFICA E MORFO- SINTATTICA

- CORRETTEZZA ORTOGRAFICA - COESIONE TESTUALE (USO CORRETTO

DEI CONNETTIVI TESTUALI) - CORRETTEZZA MORFO- SINTATTICA - PUNTEGGIATURA

1

2

3

TOTALE PUNTI

Page 83: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 83

Tipologia B– sviluppo di un argomento, in forma di saggio breve o di articolo di giornale, scelto

dal candidato all’interno dei seguenti quattro ambiti di riferimento: storico-politico, socio-

economico, artisticoletterario, tecnico-scientifico

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

Adeguatezza

- Aderenza alla consegna

- Pertinenza all’argomento proposto

- Aderenza alle convenzioni del tipo testuale, al destinatario o alla destinazione editoriale

- Efficacia complessiva del testo

1

2

3

Caratteristiche del contenuto

- Comprensione dei materiali forniti e loro utilizzo coerente ed efficace: capacità di argomentare

- Produzione di un testo argomentativo, narrativo, descrittivo o espositivo, nella modalità di scrittura del saggio breve o dell’articolo di giornale

- Individuazione dei destinatari della comunicazione e delle informazioni di supporto

- Ampiezza della trattazione, padronanza dell’argomento, rielaborazione critica dei contenuti, in funzione del destinatario o della destinazione editoriale

- Significatività ed originalità degli elementi informativi, delle idee e delle interpretazioni relative al contenuto proposto

1

2

3

Organizzazione del testo

- Articolazione chiara e ordinata del testo

- Coerenza (assenza di contraddizioni e ripetizioni)

- Continuità tra frasi, paragrafi e sezioni

1

2

3

Lessico e stile

- Proprietà e ricchezza lessicale

- Uso di un registro adeguato al destinatario o alla destinazione editoriale

1

2

3

Correttezza ortografica e morfo- sintattica

- Correttezza ortografica

- Coesione testuale (uso corretto dei connettivi testuali)

- Correttezza morfo- sintattica

- Punteggiatura

1

2

3

TOTALE PUNTI

Page 84: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 84

Tipologia C – SVILUPPO DI UN ARGOMENTO DI CARATTERE STORICO, COERENTE CON I PROGRAMMI SVOLTI

NELL’ULTIMO ANNO DI CORSO

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

ADEGUATEZZA

- ADERENZA ALLA TRACCIA - PERTINENZA ALL’ARGOMENTO

- EFFICACIA COMPLESSIVA DEL TESTO

1

2

3

CARATTERISTICHE DEL

CONTENUTO

- SVOLGIMENTO DI UN TEMA SULLE VICENDE STORICHE STUDIATE

- CONOSCENZA SINCRONICA E DIACRONICA DELLA INTERDIPENDENZA E DEI NESSI CAUSA-EFFETTO DEGLI EVENTI E DEI PROCESSI STORICI

- INDIVIDUAZIONE DELLA INCIDENZA DEGLI EVENTI O DEI FENOMENI CONSIDERATI NEL PIÙ AMPIO CONTESTO DEL PROCESSO STORICO

- AMPIEZZA DELLA TRATTAZIONE, PADRONANZA DELL’ARGOMENTO, RIELABORAZIONE CRITICA DEI CONTENUTI

- SIGNIFICATIVITÀ ED ORIGINALITÀ DEGLI ELEMENTI INFORMATIVI, DELLE IDEE E DELLE INTERPRETAZIONI RELATIVE AL CONTENUTO PROPOSTO

1

2

3

ORGANIZZAZIONE DEL

TESTO

- ARTICOLAZIONE CHIARA E ORDINATA DEL TESTO - COERENZA (ASSENZA DI CONTRADDIZIONI E

RIPETIZIONI) - CONTINUITÀ TRA FRASI, PARAGRAFI E SEZIONI

1

2

3

LESSICO E STILE - PROPRIETÀ E RICCHEZZA LESSICALE - COMPETENZA LINGUISTICA DI TIPO

STORIOGRAFICO

1

2

3

CORRETTEZZA

ORTOGRAFICA E

MORFO- SINTATTICA

- CORRETTEZZA ORTOGRAFICA - COESIONE TESTUALE (USO CORRETTO DEI

CONNETTIVI TESTUALI) - CORRETTEZZA MORFO- SINTATTICA - PUNTEGGIATURA

1

2

3

TOTALE PUNTI

Page 85: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 85

Tipologia D – TRATTAZIONE DI UN TEMA SU ARGOMENTO DI ORDINE GENERALE, ATTINTO AL CORRENTE

DIBATTITO CULTURALE, PER IL QUALE POSSONO ESSERE FORNITE INDICAZIONI DI SVOLGIMENTO

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

ADEGUATEZZA

- ADERENZA ALLA CONSEGNA

- PERTINENZA ALL’ARGOMENTO PROPOSTO

- EFFICACIA COMPLESSIVA DEL TESTO

1

2

3

CARATTERISTICHE DEL

CONTENUTO

- CONOSCENZA ADEGUATA DEGLI ASPETTI FONDAMENTALI DEL DIBATTITO CULTURALE SULLA QUESTIONE AFFRONTATA

- ATTITUDINE ALLO SVILUPPO CRITICO DELLE QUESTIONI AFFRONTATE

- AUTONOMIA DI GIUDIZIO CRITICO - AMPIEZZA DELLA TRATTAZIONE

- SIGNIFICATIVITÀ E ORIGINALITÀ DEGLI ELEMENTI INFORMATIVI, DELLE IDEE E DELLE INTERPRETAZIONI RELATIVA ALLA QUESTIONE PROPOSTA

1

2

3

ORGANIZZAZIONE DEL

TESTO

- ARTICOLAZIONE CHIARA E ORDINATA DEL TESTO

- COERENZA (ASSENZA DI CONTRADDIZIONI E RIPETIZIONI)

- CONTINUITÀ TRA FRASI, PARAGRAFI E

SEZIONI

1

2

3

LESSICO E STILE

- PROPRIETÀ E RICCHEZZA LESSICALE

- USO DI UN REGISTRO ADEGUATO

1

2

3

CORRETTEZZA

ORTOGRAFICA E

MORFO- SINTATTICA

- CORRETTEZZA ORTOGRAFICA - COESIONE TESTUALE (USO CORRETTO DEI

CONNETTIVI TESTUALI)

- CORRETTEZZA MORFO- SINTATTICA - PUNTEGGIATURA

1

2

3

TOTALE PUNTI

Page 86: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 86

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA SECONDA PROVA SCRITTA DI: SISTEMI E RETI

CANDIDATO ________________________________________

Indicatori Descrittori Livelli di valutazione Punti Valutaz.

massima

Valutaz. ottenuta

CONOSCENZE

(dei contenuti disciplinari richiesti)

Dimostrare di conoscere i concetti e

le regole necessari per la soluzione

dei quesiti proposti.

Dimostrare di conoscere il linguaggio formale e le regole del calcolo.

Esaurienti e corrette

Quasi sempre corrette

Accettabili, aspetti essenziali

Imprecise e/o limitate

Molto imprecise e/o molto limitate

5

4

3

2

1

5/15

COMPETENZE linguistiche (Correttezza formale ed uso corretto della terminologia specifica)

Saper interpretare correttamente il

testo dei quesiti proposti.

Saper utilizzare il lessico specifico, la simbologia appropriata con correttezza di calcolo.

Ricche ed appropriate

Quasi sempre corrette

Elementari

Generiche

Improprie e con gravi errori

2

1.6

1.2

0.8

0.4

2/15

COMPETENZE tecniche (Applicazione delle conoscenze disciplinari in contesti organizzati)

Saper formulare eventuali ipotesi

aggiuntive.

Saper formulare considerazioni di

tipo “economico” per confrontare

scelte.

Saper fornire una stesura del

procedimento risolutivo in forma

chiara e appropriatamente

rappresentata.

Saper applicare consapevolmente le conoscenze con rigore logico.

Sicure ed organizzate

Adeguate

Per lo più riconoscibili

Poco riconoscibili

Appena accennate

3

2.4

1.8

1.2

0.6

3/15

CAPACITA’ di analisi e di sintesi

Mostrare di possedere capacità di scomporre ed organizzare conoscenze e procedure.

Articolate e sempre presenti

Soddisfacenti

Soddisfacenti ma non sempre presenti

Non bene articolate

Spesso assenti

3

2.4

1.8

1.2

0.6

3/15

Page 87: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 87

CAPACITA’ di rielaborazione e di collegamento (rielaborazione critica personale, originalità, e capacità di collegamento)

Mostrare di possedere capacità

intuitive, logiche ed espressive, di

elaborazione personale e originale

nell’ambito di procedimenti

operativi rigorosi.

Ordinata, approfondita e coerente

Semplice e lineare

Schematica (sufficiente coerenza)

Talvolta incongruente

Spesso incoerente

2

1.6

1.2

0.8

0.4

2/15

Totale Totale arrotondato

PUNTEGGIO COMPLESSIVO ______ / 15 (in lettere _______________________ /quindicesimi)

Page 88: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 88

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE

Alunno ___________________________ CLASSE ________ SEZ.____________

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

1 Conoscenza Il candidato evidenzia una conoscenza dei temi trattati:

Insufficiente

Superficiale

Sufficiente

Approfondita

0-3

4-5

6

7-8

2 Espressione ed esposizione Il candidato utilizza:

Linguaggio improprio ed incoerente

Linguaggio poco corretto e poco coerente

Linguaggio corretto, coerente ed articolato

Linguaggio fluido ed argomentato

0-3

4-5

6

7-8

3 Analisi e sintesi Il candidato in relazione agli argomenti proposti:

Non sa individuare alcuni concetti chiave

Sa individuare alcuni concetti chiave, ma non sa collegarli

Sa orientarsi e operare collegamenti essenziali

Sa analizzare e approfondire gli aspetti significativi e li sa collegare in modo

adeguato

0-3

4-5

6

7-8

4 Valutazione critica Il candidato esprime:

Giudizi superficiali

Giudizi abbastanza adeguati e motivati

Giudizi e scelte ampiamente e criticamente motivati

1

2

3

5 Analisi elaborati Prima prova scritta: apporta nuovi elementi 1

Seconda prova scritta: apporta nuovi elementi 1

Terza prova scritta: corregge autonomamente gli errori 1

TOTALE 30/30

Page 89: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ … … · Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (ai sensi dell’art.

Pagina 89

Criteri per la successione dei momenti del colloquio

Argomento a scelta del candidato

Domanda monodisciplinare

Domanda pluridisciplinare

Discussione degli elaborati scritti