Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze...

87
1 Esame di Stato 2015 /2016 Documento del Consiglio di Classe Liceo Statale ‘Ischia’ Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario Il Consiglio di Classe………………………………………………………..2 Presentazione della classe…………………………………………………...4 Descrizione della classe……………………………………………………..9 Obiettivi raggiunti…………………………………………………………...8 Contenuti, metodi, mezzi, verifiche e valutazione ....................................... 10 Griglie di valutazione 1° prova-2° prova -3° prova………………………..12 Criteri attribuzione credito scolastico .......................................................... 29 Simulazione 3° prova ……………………………………………………...30 Organizzazione delle attività rispetto agli obiettivi fissati ........................... 42 Allegato 1 Schede riassuntive delle singole discipline ................................ 43 Allegato 2 Contenuti disciplinari ................................................................. 64 Il Consiglio di Classe ................................................................................... 86

Transcript of Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze...

Page 1: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

1

Esame di Stato 2015 /2016

Documento del Consiglio di Classe

Liceo Statale ‘Ischia’ Sezione Scienze Umane

Classe 5 sez. B

Sommario

Il Consiglio di Classe………………………………………………………..2

Presentazione della classe…………………………………………………...4

Descrizione della classe……………………………………………………..9

Obiettivi raggiunti…………………………………………………………...8

Contenuti, metodi, mezzi, verifiche e valutazione ....................................... 10

Griglie di valutazione 1° prova-2° prova -3° prova………………………..12

Criteri attribuzione credito scolastico .......................................................... 29

Simulazione 3° prova ……………………………………………………...30

Organizzazione delle attività rispetto agli obiettivi fissati ........................... 42

Allegato 1 Schede riassuntive delle singole discipline ................................ 43

Allegato 2 Contenuti disciplinari ................................................................. 64

Il Consiglio di Classe ................................................................................... 86

Page 2: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

2

Il Consiglio di Classe

Cognome e nome dei docenti Rapporto

di lavoro*)

Materia di insegnamento

Mattera Antonio TI Religione

Parisi Maria TD Lingua e Letteratura Italiana

La Franca Adele TI Lingua e cultura latina

Di Costanzo Teresa TI Inglese

Sorrentino Luca ** TI Filosofia-Storia

Cevenini Virginia ** TI Matematica-Fisica

Di Meglio Francesca TI Scienze

Bruno Simonetta ** TI Scienze Umane

Spinoccia Lucia TI Docente di sostegno

Tempone Vincenza TI Storia dell’Arte

Ferrandino Giovan Giuseppe*** TI Scienze Motorie

*) TI = a tempo indeterminato; TD = a tempo determinato

**) membri-commissari interni

***) Il Coordinatore: Ferrandino Giovan Giuseppe

Page 3: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

3

2. Ripartizione settimanale delle ore di lezione nel triennio

Materie di insegnamento 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua e cultura latina 2 2 2

Storia 2 2 2

Filosofia 3 3 3

Scienze umane * 5 5 5

Lingua e cultura straniera 3 3 3

Matematica 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali 2 2 2

Storia dell’arte 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione cattolica o att. Alternative 1 1 1

Totale complessivo ore 30 30 30

Page 4: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

4

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

OMESSA PER MOTIVI DI PRIVACY

CONSULTABILE SOLO NEL

DOCUMENTO IN FORMATO

CARTACEO DA PARTE DEGLI

INTERESSATI.

Ischia,15/05/2016

Page 5: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

5

Contesto

Il Liceo Statale “Ischia” è l’Istituto d’istruzione secondario superiore dell’isola d’Ischia

che dall’anno scolastico 2010-2011, offre cinque percorsi liceali di nuovo ordinamento

(Riforma Gelmini): classico, linguistico, scientifico, scientifico con opzione scienze

applicate e scienze umane.

Esso è erede del Liceo Classico “G. Scotti” di Ischia e del Liceo Scientifico “A.

Einstein” di

Lacco Ameno, dimensionati dal 1° settembre 2000 nel Liceo Classico-Scientifico

“Scotti-Einstein”, pur permanendo ciascuno nelle rispettive sedi.

Il Liceo Scientifico, nasce nel 1971/72 come "sezione" staccata del Liceo Scientifico

"Cuoco" di

Napoli e"acquista la sua autonomia tra la fine degli anni '70 e gli inizi degli anni '80,

quando viene intitolato al fisico più famoso della storia, diventando Liceo Scientifico

Statale "A. Einstein”.

Sebbene l'insularità sia già un carattere condizionante di per sé, in quanto i collegamenti

con la terraferma, specialmente in inverno, quando l'attività didattica è intensa, limitano

fortemente la fruizione di opportunità culturali offerte fuori dell’isola, l’Istituto tende a

rompere l’isolamento per favorire un approccio più motivato dei giovani alle tematiche

culturali oggetto di studio, una conoscenza più diretta dei vari e complessi aspetti della

realtà, una formazione idonea a orientarli e a sostenerli nella progressiva realizzazione

del loro progetto di vita. Comunque, l'isola d'Ischia, che presenta una specificità storico-

archeologica e dell'ambiente naturale, può offrire ai giovani stimoli ed occasioni per

scoprire, sviluppare e coltivare interessi culturali, anche se le istituzioni presenti sul

territorio sono piuttosto limitate e non adeguatamente valorizzate.

Il progetto educativo, finalizzato al successo formativo di ciascun alunno, ha come

obiettivi specifici:

il rafforzamento della motivazione allo studio, anche grazie a una didattica che

orienti il discente a conoscere le proprie aspirazioni e attitudini;

una progettazione meglio mirata delle attività di accoglienza, di recupero e di

approfondimento;

il coinvolgimento più diretto dei discenti nelle scelte progettuali;

l’acquisizione di una maggiore autonomia di giudizio e di comportamento;

la crescita attraverso la conoscenza del patrimonio culturale della comunità di

appartenenza;

l'apertura al confronto con le altre culture.

1. Caratteri specifici dell’indirizzo di studi

Risultati di apprendimento del Liceo delle scienze umane

( Indicazioni nazionali riguardanti il piano di studi del Liceo delle Scienze Umane )

Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie

esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle

relazioni umane e sociali.

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a

maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità

Page 6: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

6

dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie

e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane” (art. 9 comma 1).

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i

risultati di apprendimento comuni, dovranno:

• aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle

scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura

pedagogica, psicologica e socio-antropologica;

• aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di

autori significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle

principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura

occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea;

• saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro

ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul

piano etico-civile e pedagogico-educativo;

• saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la

varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi

e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell’educazione formale e

non formale, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni

interculturali;

• possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole

e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative, comprese

quelle relative alla media education.

Page 7: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

7

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

OMESSA PER MOTIVI DI PRIVACY

CONSULTABILE SOLO NEL

DOCUMENTO IN FORMATO

CARTACEO DA PARTE DEGLI

INTERESSATI.

Ischia,15/05/2016

Page 8: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

8

Per il Piano di Miglioramento - lavoro sulla Giornata della Memoria - Storia

- 2° prova Simulata di Scienze Umane + Lavoro di gruppo

- Cooperative learning; Peer tutoring + lettura completa di saggio monografico

“Sette brevi lezioni di Fisica di Carlo Rovelli

Per il CLIL si è proceduto ad una lezione di Storia in Inglese (non avendo docente

specifico)

Uscite didattiche: 1) (prof.ssa Tempone) visita al museo Madre di Napoli (prof.ssa Tempone)

2) (prof.ssa Parisi) a Napoli in occasione della mostra "senzatomica" al Castel

S. Elmo che ha avuto per oggetto la sensibilizzazione delle nuove generazioni

alle tematiche nucleari, agli effetti della radioattività, e alla consapevolezza

dei rischi degli armamenti nucleari. A tal scopo è stato visionato il materiale

della mostra e si è inoltre discusso su come il tema sia entrato

nell'immaginario del secondo novecento nelle produzioni cinematografiche

(The black rain di Imamura )o musicali (Kraftwerk: Radioactivity; Robert

Wyatt: Hiroschima).

3) ______________________________________________________________

_______

Page 9: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

9

Obiettivi raggiunti

Il Consiglio di Classe

valutata la situazione della classe all'inizio dell'anno scolastico,

fatti propri gli obiettivi generali e specifici indicati nella Programmazione generale

d'Istituto,

ha programmato le attività educative e didattiche idonee a mettere gli alunni in condizione di

raggiungere i seguenti obiettivi trasversali

obiettivo

(1=livello minimo, 3=livello massimo) raggiunto da

tutti molti alcuni

1 2 3 1 2 3 1 2 3

controllo e gestione del proprio corpo, dei propri stati

interiori, modi di sentire, attese; X X

acquisizione di atteggiamenti/comportamenti liberi e

responsabili; X X

capacità di interagire liberamente con gli altri e con le

istituzioni; X X

acquisizione di una coscienza interculturale; X X

saper utilizzare, generalizzare, collegare le conoscenze

acquisite, applicare principi, regole e norme, eventualmente

anche in situazioni nuove e più complesse (saper utilizzare

con pertinenza linguaggi specifici, terminologie, concetti e

procedimenti appresi, svolgere operazioni mentali come

porre in relazione, ipotizzare, trarre conseguenze, saper

usare procedure logiche come l'induzione, la deduzione,

l'inferenza, l'analogia);

X X

saper affrontare compiti, impostare e risolvere problemi; X X

saper studiare autonomamente, saper progettare ed

effettuare ricerche; X X

capacità di espressione chiara e corretta sia scritta che

orale; X X

capacità di analisi; X X

capacità di sintesi; X X

capacità di valutazione; X X

Page 10: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

10

i seguenti obiettivi specifici dell'area umanistica

obiettivo

(1=livello minimo, 3=livello massimo) raggiunto da

tutti molti alcuni

1 2 3 1 2 3 1 2 3

conoscenza delle strutture morfologico-sintattiche e del

lessico delle lingue studiate; X X

conoscenza dei lessici specifici delle diverse discipline; X X

saper riconoscere le diverse tipologie testuali, le funzioni

della lingua, diversi registri; X X

saper utilizzare le lingue moderne per comunicare in una

società aperta e la lingua antica per conoscere una civiltà

che è stata per secoli punto di riferimento della cultura

europea;

X X

saper produrre testi scritti di diverso tipo; X

X

X

comprensione, analisi e interpretazione di testi sacri,

letterari e non letterari, filosofici, di opere d'arte, collocati

nel contesto storico-culturale; X X

individuazione delle linee generali di evoluzione della

letteratura italiana, latina ed inglese, del pensiero filosofico

(e scientifico), dell'arte, in relazione ai periodi studiati; X X

saper cogliere i rapporti tra i fenomeni, linee di continuità e

fratture, i nessi tra passato e presente, fra i diversi rami del

sapere; X X

conoscenza dei principali problemi del mondo

contemporaneo; X X

e i seguenti obiettivi specifici dell'area scientifica

obiettivo

(1=livello minimo, 3=livello massimo) raggiunto da

tutti molti Alcuni

1 2 3 1 2 3 1 2 3

saper comprendere i libri di testo e le altre fonti

d'informazione, individuandone il messaggio centrale e gli

elementi utili alla risoluzione di specifici problemi;

X X

saper controllare se una data definizione è rispettata, se date

ipotesi sono verificate e trarne le debite conseguenze

X X

conoscere i procedimenti di risoluzione di problemi; X X

saper applicare regole e procedimenti in situazioni note ma

con dati nuovi;

X X

saper utilizzare modelli astratti per risolvere problemi; X X

saper collegare le conoscenze acquisite per la risoluzione di

problemi nuovi;

X X

saper utilizzare gli strumenti scientifici e tecnologici; X X

conoscere i problemi relativi al rapporto uomo-ambiente. X X

Page 11: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

11

Contenuti, metodi, mezzi, verifiche e valutazione

Contenuti

I contenuti delle singole discipline di studio sono allegati al presente documento - Allegato 2

Metodi

Ciascun docente, nel rispetto della libertà d'insegnamento ha articolato il lavoro in modo da

far sì che gli alunni potessero raggiungere gli obiettivi prefissati.

Tipologia delle attività formative

Italiano

Latin

o

Lin

gu

a

ing

lese

Sto

ria

Filo

sofia

Matem

atica

Fisica

Scien

ze

ST

. Dell'A

rte

Scien

ze

Um

ane

Ed

ucazio

ne

fisica

Lezione frontale X X X X X X X X X x x Lezione interattiva X X X X X X X X x Lavori di gruppo X X X X X X X x x Lavoro individuali X X X X X X X X x Uso dei mezzi audiovisivi X X X X X X X X X x x Ricerca guidata X X X X X X X X x Discussioni X X X X X X X X x x Lezioni di laboratorio X X

Lezioni itineranti X X

Mezzi, strumenti, spazi

Le attrezzature fisiche e tecnologiche di cui si è fatto uso sono:

laboratorio di fisica

laboratorio di informatica

videoteca

laboratorio linguistico

biblioteca

lavagna

lavagna luminosa

Page 12: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

12

Verifiche e valutazione

Precisato che il livello di sufficienza si ritiene raggiunto quando l'allievo ha conoscenze

complete anche se non approfondite e con qualche imperfezione, si esprime in modo

semplice, ma nel complesso accettabile, opera semplici collegamenti e correlazioni, per

l'attribuzione del voto si è tenuto conto e si terrà conto,

dei risultati delle verifiche sommative

dei progressi rispetto alla situazione di partenza

della frequenza

della partecipazione al lavoro scolastico

dell'interesse.

Tipologia delle prove di verifica

Italiano

Latin

o

Lin

gu

a

ing

lese

Sto

ria

Filo

sofia

Matem

atica

Fisica

Scien

ze

ST

. dell'A

rte

Scien

ze

Um

ane

Ed

ucazio

ne

fisica

Interrogazioni X X X X X X X X X x x Interrogazioni brevi X X X X X X X X X x x Questionari X X X X x Prove strutturate X X X X X X x Prove semistrutturate X X X X X X x x Temi X X X Analisi testuale X X X X Saggio breve X X X Traduzioni X X Risoluzione di problemi X X X X X x x Esercitazioni pratico-operative

X X x

Esercitazioni grafiche X X

Page 13: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

13

Griglia di misurazione/valutazione della prova scritta di Italiano: Analisi testuale

Aspetti formali punti 7 Aspetti contenutistici punti 8

Ortografia

punti 1

corretta p. 1

Comprensione globale

punti 1

ha compreso il testo cogliendo anche sfumature significative

p. 1

errore episodico ha compreso il testo

qualche errore p. 0,7 ha compreso il testo ma con qualche incertezza p. 0,7

scorretta ha compreso solo parzialmente il testo

molto scorretta p. 0 non ha compreso il testo p. 0

Morfosintassi

punti 2

corretta ed efficace p. 2

Comprensione analitica

delle strutture formali

del contenuto punti 3

ha analizzato in modo approfondito p. 3

corretta ha analizzato correttamente

poco fluida p. 1,3 ha analizzato con qualche discontinuità p. 2

vari errori ha analizzato solo superficialmente / parzialmente

molto scorretta p. 0 non ha operato alcuna analisi p. 0

Punteggiatura

punti 1

efficace p. 1

Interpretazione

punti 1

ha interpretato ed argomentato in modo articolato p. 1

corretta ha interpretato con argomentazioni poco articolate

corretta ma poco efficace p. 0,7 ha interpretato ma non sempre con chiarezza /

schematicamente p. 0,7

imprecisa ha interpretato episodicamente

scorretta p. 0 non ha dato alcuna interpretazione p. 0

Organizzazione del discorso

punti 2

coerente e coesa

p. 2 Contestualizzazione

o Approfondimento

punti 3

corretta ed approfondita p. 3

ordinata e articolata corretta ma non proprio esauriente

corretta ma schematica p. 1,3 superficiale p. 2

talvolta incoerente/frammentaria incompleta

disordinata / incoerente p. 0 gravemente incompleta p. 0

Lessico

punti 1

appropriato / specifico

p. 1

non sempre appropriato

generico e ripetitivo p. 0,7

Trascurato/ripetitivo

Page 14: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

14

Griglia di misurazione/valutazione della prova scritta di Italiano:

Tipologia B (saggio breve, articolo di giornale, relazione…)

Aspetti formali punti 7 Aspetti contenutistici punti 8

Ortografia

punti 1

corretta p. 1

Utilizzazione dall’apparato documentario

punti 2

Approfondita, eventualmente anche con significativi confronti fra i documenti utilizzati

p. 2

errore episodico Esauriente, anche se non sempre approfondita

qualche errore p. 0,7 essenziale p. 1,3

scorretta Meccanica/superficiale

molto scorretta p. 0 nulla p. 0

Morfosintassi

punti 2

corretta ed efficace p. 2 Integrazione e rielaborazione dei dati

forniti con altre informazioni congruenti

punti 3

articolata e corredata da giudizi originali p. 3

corretta articolata ma non sempre corredata da giudizi

motivati

poco fluida p. 1,3 essenziale / solo episodicamente critica p. 2

vari errori parziale / priva di valutazioni personali

molto scorretta p. 0 nulla p. 0

Punteggiatura

punti 1

efficace p. 1

Pertinenza e sviluppo delle argomentazioni

punti 2

argomentazioni pertinenti, articolate ed approfondite

p. 2

corretta pertinenti

corretta ma poco efficace p. 0,7 non sempre pertinenti / non sempre articolate p. 1,3

imprecisa poco pertinenti / poco articolate

scorretta p. 0 non pertinenti p. 0

Organizzazione del discorso

punti 2

coerente e coesa p. 2

Rispetto delle consegne e coerenza

con la tipologia testuale

punti 1

rispetto puntuale / discorso pienamente adeguato

p. 1 ordinata e articolata

corretta ma schematica p. 1,3 abbastanza puntuale / adeguato

p. 0,7 talvolta incoerente/frammentaria

disordinata / incoerente p. 0 rispetto e discorso essenziali p. 0,7

Lessico

punti 1

appropriato / specifico p. 1

non sempre appropriato parziale/spesso inadeguato

generico e ripetitivo p. 0,7

Trascurato/ripetitivo nullo/del tutto inadeguato p. 0

improprio p. 0

Page 15: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

15

Griglia di misurazione/valutazione della prova scritta di Italiano: T E M A

Aspetti formali punti 7 Aspetti contenutistici punti 8

Ortografia

punti 1

corretta p. 1

Comprensione e aderenza alla

traccia punti 1

completa / esauriente p. 1

errore episodico completa

qualche errore p. 0,7 essenziale p. 0,7

scorretta parziale

molto scorretta p. 0 nulla p. 0

MorfosintassI

punti 2

corretta ed efficace p. 2

Informazione (conoscenza)

punti 3

approfondita con apporto di significative informazioni personali

p. 3

corretta corretta

poco fluida p. 1,3 essenziale / incerta p. 2

vari errori parziale

molto scorretta p. 0 inesiatente p. 0

Punteggiatura

punti 1

efficace p. 1

Sviluppo delle

tematiche e argomentazione

punti 2

articolato ed approfondito p. 2

corretta abbastanza articolato

corretta ma poco efficace p. 0,7 non sempre articolato P. 1,3

imprecisa episodico

scorretta p. 0 nullo p. 0

Organizzazione del

discorso

punti 2

coerente e coesa p. 2

Rielaborazione punti 2

articolata e corredata da giudizi originali p. 2

ordinata e articolata articolata ma non sempre corredata da giudizi

motivati

corretta ma schematica p. 1,3 essenziale / solo episodicamente critica p. 1,3

talvolta incoerente/frammentaria

parziale / priva di valutazioni personali

disordinata/incoerente p. 0 nulla p. 0

Lessico (punti 1)

appropriato / specifico p. 1

non sempre appropriato

generico p. 0,7

Trascurato/ripetitivo

improprio p. 0

Page 16: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

16

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA 1a PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA: ANALISI TESTUALE

INDICATORI PUNTI

Aspetti contenutistici

Comprensione globale 1

1

0,9 - 0,8

0,7

0,6 - 0,4

0,3 - 0

Comprensione analitica 3

3

2,9 - 2,1

2

1,9 - 1

0,9 - 0

Interpretazione 1

1

0,9- 0,8

0,7

0,6 - 0,4

0,3 - 0

Approfondimento 3

3

2,9 - 2,1

2

1,9 - 1

0,9 - 0

Aspetti formali

(ortografia, organizzazione del discorso, morfosintassi,

lessico, punteggiatura) 7

7

6,9 – 4.8

4,7

4,6 - 2,1

2 - 0

Totale Punti……..

Page 17: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

17

TIPOLOGIA: SAGGIO BREVE /ARTICOLO DI GIORNALE

INDICATORI PUNTI

Aspetti contenutistici

Utilizzo dell’apparato

documentario 2

2

1,9 - 1,4

1,3

1,2 - 0,6

0,5 - 0

Integrazione e rielaborazione dei

dati documentari 3

3

2,9 - 2,1

2

1,9 - 1

0,9 - 0

Pertinenza e sviluppo delle

argomentazioni 2

2

1,9 - 1,4

1,3

1,2 - 0,6

0,5 - 0

Rispetto delle consegne e della

tipologia testuale 1

1

0,9- 0,8

0,7

0,6 - 0,4

0,3 - 0

Aspetti formali

(ortografia, organizzazione del discorso, morfosintassi,

lessico, punteggiatura) 7

7

6,9 – 4.8

4,7

4,6 - 2,1

2 - 0

Totale Punti……..

Page 18: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

18

TIPOLOGIA: TEMA

INDICATORI PUNTI

Aspetti contenutistici

Comprensione e aderenza alla

traccia 1

1

0,9 - 0,8

0,7

0,6 - 0,4

0,3 - 0

Informazione

(Conoscenza) 3

3

2,9 - 2,1

2

1,9 - 1

0,9 - 0

Sviluppo delle tematiche e

argomentazione 2

2

1,9 - 1,4

1,3

1,2 - 0,6

0,5 - 0

Rielaborazione 2

2

1,9 - 1,4

1,3

1,2 - 0,6

0,5 - 0

Aspetti formali

(ortografia, organizzazione del discorso, morfosintassi,

lessico, punteggiatura) 7

7

6,9 – 4.8

4,7

4,6 - 2,1

2 - 0

Totale Punti……..

Page 19: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

19

SIMULAZIONE SECONDA PROVA D’ESAME

CLASSE V ……………… LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ALUNNO/A…………………………..DATA …………………………..

PRIMA PARTE Il candidato avvalendosi delle riflessioni scaturite dalla lettura e dall’analisi dei

documenti sotto riportati, delinei in che modo le istituzioni scolastiche possono, nella

loro autonomia funzionale e flessibilità organizzativa, predisporre le condizioni e

realizzare le attività utili al raggiungimento del successo formativo di tutti gli alunni.

“L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità costituisce un punto di forza del nostro

sistema educativo. La scuola italiana, infatti, vuole essere una comunità accogliente nella

quale tutti gli alunni, a prescindere dalle loro diversità funzionali, possano realizzare

esperienze di crescita individuale e sociale. La piena inclusione degli alunni con disabilità è

un obiettivo che la scuola dell’autonomia persegue attraverso un’intensa e articolata

progettualità, valorizzando le professionalità interne e le risorse offerte dal territorio” (dal sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)

(… )Nell’ambito delle singole scuole, l’orientamento più diffuso è di favorire l’eterogeneità

delle cittadinanze nella composizione delle classi, piuttosto che formare classi omogenee per

provenienza territoriale o religiosa degli stranieri. Specifiche esigenze didattiche possono

richiedere la formazione temporanea di gruppi omogenei. E’ importante che in ciascuna fase

ci sia il coinvolgimento dei genitori e delle famiglie, sia italiane che straniere, anche in forma

associata, al fine di promuovere scelte consapevoli e responsabili. (…)

(…) Di particolare importanza risulta la capacità della scuola di facilitare la comunicazione

con la famiglia dell’alunno, prestando attenzione anche agli aspetti non verbali, facendo

ricorso, ove possibile a mediatori culturali o ad interpreti, per superare le difficoltà

linguistiche ed anche per facilitare la comprensione delle scelte educative della scuola. (…) (Dipartimento per l'Istruzione - Direzione Generale per lo studente - Ufficio per l'integrazione degli alunni

stranieri; Linee guida per l’accoglienza e l’inserimento degli alunni stranieri. Roma, 1 marzo 2006)

(…) La promulgazione della legge 170/2010 riporta in primo piano un importante fronte di

riflessione culturale e professionale su ciò che oggi significa svolgere la funzione docente. Le

Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico

sollecitano ancora una volta la scuola - nel contesto di flessibilità e di autonomia avviato dalla

legge 59/99 – a porre al centro delle proprie attività e della propria cura la persona, sulla base

dei principi sanciti dalla legge 53/2003 e dai successivi decreti applicativi: “La definizione e

la realizzazione delle strategie educative e didattiche devono sempre tener conto della

singolarità e complessità di ogni persona, della sua articolata identità, delle sue aspirazioni,

capacità e delle sue fragilità, nelle varie fasi di sviluppo e di formazione. “ (…) (Linee Guida Per Il Diritto Allo Studio Degli Alunni E Degli Studenti Con Disturbi Specifici Di Apprendimento

Allegate Al Decreto Ministeriale 12 Luglio 2011)

SECONDA PARTE Il candidato risponda a due dei seguenti quesiti:

1. In che senso possiamo dire che l’ambiente e il contesto di vita trasformano la disabilità

(fattore oggettivo legato al deficit) in vero e proprio handicap?

2. Quali sono le differenze fra menomazione, disabilità e handicap introdotte dall’ ICIDH?

3. Qual è il significato dei termini “multiculturalità” e “interculturalità”?

4. Perché l’integrazione sociale è fondamentale nella gestione della disabilità?

Page 20: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

20

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER TRATTAZIONE BREVE (SCIENZE UMANE)

(Punteggio in decimi)

CONTENUTO

1 2 3 4

Trattazione completa, corretta, logicamente strutturata, con

rispetto delle consegne

p. 8

Trattazione con qualche lieve imperfezione p.7,20

p. 6,40

Trattazione parziale e/o con qualche errore p. 5,60

p. 4,80

p. 4

Trattazione con numerosi errori e/o logicamente scorretta e/o

contenente solo qualche elemento richiesto

p. 3,20

p. 2,40

Trattazione non rispondente alla richiesta p. 1,60

Mancata trattazione p. 0,80

ASPETTI FORMALI (lessico, morfologia sintassi)

1 2 3 4

Trattazione corretta sul piano formale p. 2

Trattazione con lievi imperfezioni sul piano formale p. 1,80

p. 1,60

Trattazione con uno o più errori sul piano formale p. 1,40

p. 1,20

p. 1

p. 0,80

Trattazione decisamente scorretta sul piano formale p. 0,60

p. 0,40

p. 0,20

Nessun punteggio per gli aspetti formali viene attribuito alla trattazione contenente solo

qualche elemento richiesto o alla trattazione non rispondente alla richiesta

Per gli alunni D.S.A. non si tiene conto degli aspetti legati alla correttezza orto-morfo-

sintattica.

Page 21: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

21

TABELLA DI VALUTAZIONE

(punteggio in quindicesimi)

PUNTEGGIO VOTO GIUDIZIO

15 10 Eccellente

14 9 Ottimo

13 8 Buono

12 – 11 7 Discreto

10 6 Sufficiente

9- 8 5 Mediocre

7 - 6 4 Insufficiente

5 - 4 3 Grav. Insuffic.

3 – 2 2 Grav. Insuffic.

1 - 0 1 Grav. Insuffic.

Page 22: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

22

Griglia di misurazione/valutazione delle prove orali

LIVELLI Espressi in

voti decimali

CONOSCENZE COMPETENZE Chiarezza e correttezza espositiva dei concetti

appresi

CAPACITA’ Analisi, sintesi e rielaborazione

1-2 L’alunno non risponde ad alcun quesito

3 Possiede una conoscenza quasi nulla dei contenuti

Espone in modo molto scorretto con carenze lessicali

Non effettua alcun collegamento logico; non è in grado di effettuare né analisi né alcuna forma di rielaborazione dei contenuti

4 Ha una conoscenza dei contenuti in larga misura inesatta e carente

Espone in modo scorretto e frammentario

Analisi e sintesi sono sono confuse con collegamenti impropri

5 L’alunno possiede una conoscenza parziale e confusa dei contenuti

Espone in modo poco chiaro, con un lessico elementare e non appropriato

Opera pochi collegamenti se guidato, dimostrando mediocri capacità di analisi e sintesi

6 Conosce i contenuti nella loro globalità

Espone i contenuti fondamentali in modo semplice/scolastico

Analisi e sintesi sono elementari senza approfondimenti autonomi né critici

7 Ha una conoscenza completa dei contenuti

Espone in modo coerente e corretto, con un lessico quasi del tutto appropriato

E’ capace di operare collegamenti dimostrando di aver avviato un processo di rielaborazione critica con discrete capacità di analisi e sintesi

8 Ha una buona e sicura conoscenza dei contenuti

Espone correttamente utilizzando un lessico appropriato

E’ capace di analizzare, sintetizzare e organizzare in modo logico e autonomo i contenuti

9-10 Conosce i temi trattati in modo consapevole, critico, approfondito

Espone in modo elaborato e personale, con un bagaglio lessicale ricco e sempre appropriato

E’ capace di rielaborare in modo critico e autonomo i contenuti, effettuando analisi approfondite e sintesi complete ed efficaci

Page 23: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

23

GRIGLIA DI VALUTAZIONE LINGUA STRANIERA PROVA SCRITTA

Punti Molto scarso

Insufficiente

Mediocre Sufficien

te Discreto Buono Ottimo Eccellente

I CONOSCENZE: Pertinenza e rilevanza dei contenuti

1 1,4 1,75 2 2,45 2,75 3,15 3,5

II

COMPETENZE: Punteggiatura, ortografia, sintassi, lessico

1 1,4 1,75 2 2,45 2,75 3,15 3,5

III

CAPACITA’:

Decodifica,rielaborazione, coerenza, coesione,contestualizzazione, analisi, sintesi

1 1,2 1,5 2 2,1 2,5 2,7 3

Misurazione in decimi 3 4 5 6 7 8 9 10

DESCRITTORI I - Conoscenze:

II - Competenze:

III - Capacità:

Molto scarso 0-3

Contenuti nulli o minimi e gravemente lacunosi.

Linguaggio totalmente inadeguato, con gravi carenze ortografiche, lessicali e sintattiche.

Comprensione e produzione nulle o gravemente lacunose che compromettono l’efficacia comunicativa.

Insufficiente 4

Contenuti poco pertinenti con significative lacune e omissioni.

Linguaggio povero e inappropriato, con rilevanti e diffuse carenze ortografiche, lessicali e sintattiche.

Comprensione limitata e confusa. Scarsa coesione e

coerenza del testo. Rielaborazione generalmente

decontestualizzata con evidenti ostacoli alla

comunicazione.

Mediocre 5

Contenuti superficiali e non sempre pertinenti e corretti.

Linguaggio ripetitivo e

frammentario, con lievi ma

frequenti errori grammaticali.

Comprensione approssimativa con qualche fraintendimento. Rielaborazione sommaria e non sempre organica che rende poco fluida la comunicazione. Difetti di coesione e sequenzialità logica.

Sufficiente 6

Contenuti accettabili, sostanzialmente pertinenti, sebbene poco sviluppati e con alcune imprecisioni.

Linguaggio generalmente

adeguato, con lessico basilare

ed errori grammaticali non

rilevanti.

Comprensione essenziale. Rielaborazione sufficiente con sintesi chiare e lineari, coesione e coerenza accettabili.

Discreto 7

Contenuti generalmente pertinenti e adeguati, benché non particolarmente approfonditi.

Linguaggio adeguato con lievi inesattezze lessicali e sintattiche.

Comprensione discreta con apprezzabili capacità di

analisi e sintesi. Rielaborazione corretta con opportune

inferenze che agevolano la comunicazione.

Buono 8

Contenuti pertinenti, articolati ed esaurienti.

Linguaggio appropriato con lessico e sintassi generalmente corretti.

Comprensione ampia e dettagliata. Buona organizzazione e coerenza del discorso. Rielaborazione organica con sintesi corrette e ben correlate che rendono fluida la comunicazione.

Ottimo 9

Contenuti pertinenti, precisi ed approfonditi.

Linguaggio ricco con lessico vario e sintassi accurata.

Comprensione estesa e puntuale. Rielaborazione personale e precisa con efficaci sintesi e collegamenti che favoriscono l’efficienza comunicativa. Ottima organizzazione del discorso, con uso di connettivi logici e strutture complesse.

Eccellente 10

Contenuti pertinenti, esatti ed esaustivi.

Linguaggio ricercato e preciso sul piano lessicale e sintattico.

Comprensione completa. Rielaborazione originale con ottime capacità critiche e di collegamento. Eccellente organizzazione del discorso con piena coerenza e coesione. La comunicazione risulta eccellente.

Voti in 10” 0-3 3½- 4 4½ 5- 5½ 6 6½ 7 7½ - 8 8½- 9 9½ - 10

Voti in 15” 0-5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Page 24: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

24

GRIGLIA DI VALUTAZIONE LINGUA STRANIERA (INGLESE) PROVA SCRITTA - ALUNNO DSA

GRIGLIA Molto scarso

Insufficiente Mediocre Sufficiente Discreto Buono Ottimo Eccellente

I CONOSCENZE: CONTENT Pertinenza e rilevanza dei contenuti

1 1,5 1,5 2 2,5 2,75 3,5 3,5

II

COMPETENZE: LANGUAGE Punteggiatura, ortografia, sintassi, lessico

1 1,5 1,5 2 2,5 2,75 3 3,5

III

CAPACITA’: COMMUNICATIVE SKILLS Decodifica,rielaborazione, coerenza, coesione,contestualizzazione, analisi, sintesi

1 1 2 2 2 2,5 2,5 3

Misurazione in decimi 3 4 5 6 7 8 9 10

DESCRITTORI I - Conoscenze:

II - Competenze:

III - Capacità:

Molto scarso 0-3

Contenuti nulli o minimi e gravemente lacunosi.

Scarsa padronanza del lessico di base; errori grammaticali frequenti e gravi che impediscono la comprensione dell’elaborato.

Comprensione e produzione nulle o gravemente lacunose che compromettono l’efficacia comunicativa.

Insufficiente 4

Contenuti poco pertinenti con significative lacune e omissioni.

Scarsa padronanza del lessico di base; errori grammaticali frequenti e gravi che impediscono la comprensione dell’elaborato.

Comprensione limitata e confusa. Scarsa coesione

e coerenza del testo. Rielaborazione generalmente

decontestualizzata con evidenti ostacoli alla

comunicazione.

Mediocre 5

Contenuti superficiali e non sempre pertinenti e corretti.

Linguaggio ripetitivo e frammentario, con

errori grammaticali che rendono difficoltosa

la comprensione dell’elaborato.

Comprensione approssimativa con qualche fraintendimento. Rielaborazione sommaria e non sempre organica che rende difficoltosa la comunicazione. Difetti di coesione e sequenzialità logica.

Sufficiente 6

Contenuti accettabili, sostanzialmente pertinenti, sebbene poco sviluppati e con alcune imprecisioni.

Linguaggio generalmente adeguato, con

lessico basilare ed errori grammaticali che

non impediscono la comprensione

dell’elaborato.

Comprensione essenziale. Rielaborazione sommaria e non sempre organica che rende poco fluida la comunicazione. Difetti di coesione e sequenzialità logica.

Discreto 7

Contenuti generalmente pertinenti e adeguati, benché non particolarmente approfonditi.

Nonostante la presenza di lievi errori grammaticali il testo prodotto risulta comprensibile.

Comprensione discreta. Rielaborazione sufficiente.

Coesione e coerenza accettabili.

Buono 8

Contenuti pertinenti, benché non particolarmente approfonditi.

Il testo prodotto è supportato da adeguate conoscenze grammaticali per cui la comprensione risulta buona.

Comprensione adeguata con apprezzabili capacità di analisi e sintesi. Rielaborazione corretta con opportune inferenze che agevolano la comunicazione

Ottimo 9

Contenuti pertinenti, articolati ed esaurienti.

Linguaggio appropriato con lessico e sintassi generalmente corretti.

Comprensione ampia e dettagliata. Buona organizzazione e coerenza del discorso. Rielaborazione organica con sintesi corrette e ben correlate che rendono fluida la comunicazione.

Eccellente 10

Contenuti pertinenti, esatti ed esaustivi.

Linguaggio ricercato e preciso sul piano lessicale e sintattico.

Comprensione completa. Rielaborazione originale con ottime capacità critiche e di collegamento. Eccellente organizzazione del discorso con piena coerenza e coesione. La comunicazione risulta eccellente.

Voti in 10” 0-3 3½ 4 4½ 5- 5½ 6 6½ 7 7½ - 8 8½- 9 9½ - 10

Page 25: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

25

-

Voti in 15” 0-5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Page 26: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

26

ESAME DI STATO

ALUNNO:______________________________________ CLASSE: GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI LINGUA STRANIERA

Objectives Score

-Select specific information in a text -Explain the main ideas clearly -Write simple and correct sentences

1 2 3

CONTENT - Comprehension of

a text/question

-Knowledge of a

subject

0.50 0.50

0.40

0.30

0.20

0.10

0

FORM - Spelling,Punctuation

- Lexical appropriacy

- M- - Grammatical

accuracy

- Organization of

content

0.50 0.50

0.40

0.30

0.20

0.10

0

Partial score

Total score

Page 27: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

27

Criteri per la misurazione/valutazione nell'area umanistica (il corsivo si riferisce alle verifiche orali)

Giudizio Conoscenze Competenze Capacità

Molto

negativo

1 - 3

Nessuna conoscenza o pochissime.

Non riesce ad orientarsi

minimamente di fronte ad un

qualsiasi testo e ad applicare alcuna

procedura.

Non è capace di effettuare alcuna

analisi, tentando risoluzioni fantasiose.

Si esprime confusamente senza

utilizzare il lessico specifico.

Insufficiente

4

Frammentarie o piuttosto superficiali.

Riesce ad applicare le poche

conoscenze in situazioni molto

semplici, ma commette gravi errori

nell'esecuzione.

Effettua analisi solo parziali ed

imprecise.

Sollecitato e guidato, effettua valutazioni

sommarie. Espone in modo né coerente

né corretto.

Mediocre

5

Superficiali ed incomplete.

Commette errori non gravi

nell'esecuzione di esercizi semplici e

rimane più disorientato di fronte ad

applicazioni di natura più complessa.

Effettua analisi ancora incomplete e

poco approfondite.

Guidato e sollecitato, sintetizza le

conoscenze acquisite e sulla loro base

effettua semplici valutazioni.Si esprime

con incertezza, utilizzando un lessico

non sempre coerente e corretto.

Sufficiente 6

Essenziali Applica le conoscenze acquisite

senza commettere errori significativi

ai fini della procedura applicata.

Effettua analisi essenziali, ma non

approfondite.

Guidato e sollecitato, riesce ad effettuare

valutazioni anche articolate. Espone, se

guidato, in modo coerente e corretto.

Discreto

7

Complete Esegue applicazioni non complesse

senza difficoltà; in situazioni

complesse presenta incertezze.

Effettua analisi e sintesi complete e

approfondite, ma con qualche

incertezza.

Espone i contenuti appresi utilizzando il

lessico specifico, seppure con qualche

incertezza.

Buono

8

Complete ed approfondite.

Esegue esercitazioni complesse

applicando bene contenuti e

procedure seppure con qualche

imprecisione di forma.

Effettua analisi e sintesi complete e

approfondite.

Articola in modo autonomo gli argomenti

richiesti utilizzando un lessico

appropriato.

Ottimo /

Eccellente

9 - 10

Complete, approfondite e personalizzate.

Esegue esercitazioni complesse,

applica le conoscenze e le

procedure in contesti ampi

dimostrando di avere anche

competenze personali.

Effettua analisi e sintesi complete e

approfondite, stabilisce relazioni, effettua

valutazioni autonome e personali.

Articola organicamente il discorso

utilizzando con padronanza il lessico

specifico.

Page 28: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

28

LICEO ‘ISCHIA’-SEZ.SCIENZE UMANE ___ ESAMI DI STATO A.S.20__/20__COMMISSIONE____________________________________

CANDIDATO___________________________________________________CLASSE V SEZ.______ DATA__________________________

SEZIONE B: QUESITI

CRITERI

QUESITI (Valore massimo attribuibile 75/150 = 15x5)

P.T.

Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6 Q7 Q8 Q9 Q10

COMPRENSIONE E CONOSCENZA Comprensione della richiesta Conoscenza dei contenuti matematici

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

ABILITA’ LOGICHE e RISOLUTIVE Abilità di analisi Uso di linguaggio appropriato Scelta di strategie risolutive adeguate

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

CORRETTEZZA dello SVOLGIMENTO Correttezza nei calcoli Correttezza nell’applicazione di Tecniche e Procedure anche grafiche

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

0-4

__

ARGOMENTAZIONE Giustificazione e Commento delle scelte effettuate

0-3

__

0-3

__

0-3

__

0-3

__

0-3

__

0-3

__

0-3

__

0-3

__

0-3

__

0-3

__

Punteggio totale quesiti

Calcolo del punteggio totale

PUNTEGGIO SEZIONE A (PROBLEMA)

PUNTEGGIO SEZIONE B (QUESITI)

PUNTEGGIO TOTALE (SEZIONE A + SEZIONE B)

Tabella di conversione dal punteggio grezzo al voto in quindicesimo

Punti 0-4 5-10 11-18 19-26 27-34 35-43 44-53 54-63 64-74 75-85 86-97 98-109

110-123

124-137

138-150

Voto

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Voto assegnato _______/15 Il docente

______________________

Page 29: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

29

Griglia di correzione terza prova-Tipologia mista

Quesiti a risposta multipla Punti

MATERIA 1

MATERIA 2

MATERIA 3

MATERIA 4

N.1 0,25

N.2 0,25

N.3 0,25

N.4 0,25

Totale risposta multipla

Quesiti a risposta aperta N.1 N.2 N.1 N.2 N.1 N.2 N.1 N.2

Asp

ett

i fo

rma

li

Risposta corretta sul piano lessicale, morfologico e

sintattico 0,30

Risposta con qualche errore 0,20

Risposta con vari errori 0,10

Asp

ett

i c

on

ten

uti

sti

ci Risposta completa e corretta 0,70

Risposta con qualche lieve imperfezione

0,60

Risposta con uno o più errori e/o priva di uno o più

elementi richiesti dal quesito

0,50 0,40 0,30

Risposta completamente errata

0,20

Mancata risposta 0,10

Totale risposta aperta

Totale complessivo

Nessun punteggio per gli aspetti formali è assegnato in caso di risposta completamente errata

PUNTEGGIO PROVA: …………../15

Page 30: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

30

Griglia di correzione terza prova –tipologia scelta multipla

CANDIDATO__________________________CLASSE _ SEZ___

materia punteggio

MATERIA 1

N. 1 risposta esatta corrispondente a punti

0,375

N. 2 risposte esatte corrispondenti a punti 0,750

N. 3 risposte esatte corrispondenti a punti 1,125

N. 4 risposte esatte corrispondenti a punti 1,500

N. 5 risposte esatte corrispondenti a punti 1,875

N. 6 risposte esatte corrispondenti a punti 2,250

N. 7 risposte esatte corrispondenti a punti 2,625

N. 8 risposte esatte corrispondenti a punti 3,000

MATERIA 2

N. 1 risposta esatta corrispondente a punti 0,375

N. 2 risposte esatte corrispondenti a punti 0,750

N. 3 risposte esatte corrispondenti a punti 1,125

N. 4 risposte esatte corrispondenti a punti 1,500

N. 5 risposte esatte corrispondenti a punti 1,875

N. 6 risposte esatte corrispondenti a punti 2,250

N. 7 risposte esatte corrispondenti a punti 2,625

N. 8 risposte esatte corrispondenti a punti 3,000

MATERIA 3

N. 1 risposta esatta corrispondente a punti 0,375

N. 2 risposte esatte corrispondenti a punti 0,750

N. 3 risposte esatte corrispondenti a punti 1,125

N. 4 risposte esatte corrispondenti a punti 1,500

N. 5 risposte esatte corrispondenti a punti 1,875

N. 6 risposte esatte corrispondenti a punti 2,250

N. 7 risposte esatte corrispondenti a punti 2,625

N. 8 risposte esatte corrispondenti a punti 3,000

MATERIA 4

N. 1 risposta esatta corrispondente a punti 0,375

N. 2 risposte esatte corrispondenti a punti 0,750

N. 3 risposte esatte corrispondenti a punti 1,125

N. 4 risposte esatte corrispondenti a punti 1,500

N. 5 risposte esatte corrispondenti a punti 1,875

N. 6 risposte esatte corrispondenti a punti 2,250

N. 7 risposte esatte corrispondenti a punti 2,625

N. 8 risposte esatte corrispondenti a punti 3,000

INGLESE

Valutazione della I risposta punti

Valutazione della II risposta punti

Valutazione della III risposta punti

TOTALE PUNTEGGIO III PROVA SCRITTA __________/15

Page 31: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

31

TABELLA DI CONVERSIONE DEI VOTI

Livello Voto x in decimi

Voto in quindicesimi

Voto in trentesimi

A : Eccellente 9< x ≤ 10

15 30

B : Buono - Ottimo 8< x ≤ 9 14 28

C : Buono - Discreto

7< x ≤ 8 13 26

D : Sufficiente - Discreto

6,5< x ≤ 7 6< x ≤ 6,5

12 11

24 22

E : Sufficiente x = 6

10 20

F : Mediocre - Insufficiente

5,5≤ x < 6 5≤ x < 5,5 4,5≤ x < 5 4≤ x < 4,5

9 8 7 6

18 16 14 12

G : Molto Insufficiente

3,5≤ x < 4 3 ≤ x < 3,5 2≤ x < 3 1≤ x <2 x < 1

5 4 3 2 1

10 8 6 4 2

Page 32: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

32

Criteri per l'attribuzione del credito scolastico

Al credito attribuito in base alla media dei voti riportati nello scrutinio finale si aggiunge il

punteggio consentito dalla banda di oscillazione secondo la seguente tabella:

Categoria Tipologia

Credito scolastico curricolare

Frequenza

Partecipazione e interesse

Impegno

Credito scolastico extracurricolare

Corsi integrativi

Partecipazione ai progetti

Credito formativo

Corsi di lingua

Corsi di formazione

Attività di volontariato

Sport

Tipologie di terza prova effettuate nel corso dell'anno

Tipologia Numero di simulazioni: 2

Inglese 3 domande aperte

Altre materie: 4 domande risposta multipla

e 2 aperte

Materie: INGLESE, MATEMATICA,

FISICA, STORIA, SCIENZE

Inglese 3 domande aperte

Altre materie: 4 domande risposta multipla

e 2 aperte

Materie: INGLESE, FISICA, STORIA,

FILOSOFIA, SCIENZE

Il C. di Cl. Ha privilegiato le prove di tipologia mista per un accertamento più completo delle

conoscenze e delle competenze. La classe ha raggiunto risultati nel complesso positivi nelle prove

effettuate.

Page 33: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

33

A.S. 2015 – 2016

SIMULAZIONE ESAME DI STATO

TERZA PROVA

Data ../ ../….

Tipologia: mista (4 quesiti a scelta multipla+2 quesiti a risposta aperta) con accertamento

(domande aperte) delle competenze linguistiche (Inglese).

CLASSE V SEZ 5 B U

CANDIDATO/A________________________________________

Tempo previsto per la prova: 120 minuti

E' consentito l'uso dei seguenti sussidi didattici:

Dizionario monolingue e bilingue Inglese – Italiano

Vocabolario di Italiano

Calcolatrice scientifica non programmabile.

Consegne:

Inserire il proprio cognome e nome all'inizio di ogni foglio.

Una sola alternativa è valida nelle scelte multiple.

Cancellature, doppi segni o consegna a matita annullano il punteggio della domanda.

DISCIPLINE:

INGLESE punti……………./3

MATEMATICA punti……………./3

FISICA punti……………./3

SCIENZE punti……………./3

STORIA punti……………./3

Page 34: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

34

Punteggio totale: punti……….. / 15

SIMULAZIONE TERZA PROVA: INGLESE Data ………….

Answer the following questions:

1. What does Wordsworth intend with the expression” emotion recollected in

tranquillity”?

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

2. Talk about the role of imagination in Wordsworth and Coleridge.

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

3. Why does Blake talk about “human soul made up of complementary

opposites”?

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

______________________________________________________

Page 35: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

35

SIMULAZIONE TERZA PROVA: MATEMATICA Data ………….

1. La funzione

ha come campo di esistenza:

A.

B.

C.

D.

2.

A. 0

B. 5

C. -∞

D. +∞

3. La funzione

A. È sempre positiva

B. E’ sempre negativa

C. E’ positiva per determinati valori di x

D. E’ sempre positiva in

4. Se, in un intervallo, la derivata prima di una funzione continua, è positiva, allora la

funzione è, in tale intervallo:

A. Non si può stabilire nulla

B. La funzione è costante

C. La funzione è strettamente crescente

D. La funzione è decrescente.

5. Calcola la derivata prima della funzione:

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

6. Stabilisci il segno della funzione:

nell’insieme R- .

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 36: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

36

SIMULAZIONE TERZA PROVA: FISICA Data ………….

1. Come si misura il campo induzione magnetica:

a. Ampere

b. Volt

c. Tesla

d. Coulomb

2. F.e.m. =

è l’espressione della:

a. Legge di Coulomb

b. Legge di GayLussac

c. Prima legge di Ohm

d. Legge Farady- Neumann- Lentz

3. Enunciato la prima legge di Ohm.

a. La proporzione tra la resistenza e la corrente è costante.

b. Il rapporto tra tensione, applicata ai capi del conduttore, ed il potenziale è costante.

c. Il rapporto tra tensione applicata, ai capi del conduttore ed intensità di corrente che vi

circola è costante.

d. Il rapporto tra la resistenza del mezzo e la corrente che percorre il conduttore non è

costante.

4. Un condensatore è un dispositivo in grado di:

a. Mantenere costante la differenza di potenziale ai capi di un conduttore

b. Contenere in piccole dimensioni grosse quantità di cariche elettriche.

c. Rilevare se un corpo è carico senza misurarne la quantità.

d. Trasformare il lavoro meccanico in energia elettrica.

5. Descrivi l’esperimento di Oersted:

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

6. Descrivi e disegna come è costituito un circuito elettrico elementare:

Page 37: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

37

SIMULAZIONE TERZA PROVA: SCIENZE Data ………….

1) Nella glicolisi le reazioni di fosforilazione a livello del substrato sono catalizzate da

A) enolasi e aldolasi

B) fosfotrioso isomerasi e aldolasi

C) fosfoesoso isomerasi e transaminasi

D) fosfoglicerato chinasi e piruvato chinasi

2) Le fosse abissali

A) non possono superare i 2000 metri di profondità

B) sono caratterizzate da vulcanismo effusivo

C) fiancheggiano sempre i continenti

D) sono depressioni del fondo oceanico

3) Le dorsali oceaniche

A) sono inarcamenti della crosta oceanica

B) sono caratterizzate da un vulcanismo esplosivo

C) sono margini convergenti tra placche litosferiche

D) possono elevarsi per 3000 metri sui fondi oceanici

4) Il legame peptidico è formato da

A) ­COO­NH­

B) ­CO­NH­

C) -COO­N­

D) -COOH­NH2 ­

5) Descrivi i differenti ruoli del DNA e dell’RNA nella cellula evidenziando le differenze

chimiche e strutturali delle 2 molecole. (Max 6 righi)

______________________________________________________________

______________________________________________________________

______________________________________________________________

______________________________________________________________

______________________________________________________________

______________________________________________________________

______

6) Le proteine svolgono varie funzioni, descrivile sinteticamente. (Max 6 righi)

______________________________________________________________

______________________________________________________________

______________________________________________________________

______________________________________________________________

______________________________________________________________

______________________________________________________________

Page 38: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

38

SIMULAZIONE TERZA PROVA: STORIA Data________

1) Quali stati balcanici ottennero l’indipendenza dal Congresso di Berlino del 1878?

A) Serbia, Romania e Bulgaria

B) Jugoslavia, Polonia e Cecoslovacchia

C) Albania, Grecia e Ungheria

D) Bosnia ­ Erzegovina, Croazia e Ungheria

2) Quali furono i principali motivi alla base della febbre coloniale?

A) Ricerca di materie prime a basso costo e sbocchi per i prodotti industriali e i capitali

d’investimento

B) Ricerca di schiavi e prodotti esotici a basso costo

C) Esplorare nuove terre e conoscere popoli primitivi

D) Convertire al cristianesimo e civilizzare i selvaggi

3) Cosa fu il fenomeno del “grande brigantaggio”?

A) Localizzato nel Sud, era una forma di protesta sociale espressa attraverso azioni di

boicottaggio ai danni degli industriali.

B) Era un diffuso fenomeno di delinquenza, localizzato soprattutto nei territori di confine

C) Localizzato nelle zone montuose del Sud fu un movimento di guerriglia antiunitario

D) Localizzato a Napoli e in Sicilia, fu all’origine della camorra e della mafia

4) Da quali stati fu costituita la Triplice Alleanza del 1882?

A) Italia, Germania e Austria ­Ungheria

B) Italia, Germania e Impero Turco

C) Italia, Francia e Inghilterra

D) Italia, Germania e Bulgari

5) Quali rivalità minavano all’inizio del 900 la stabilità dell’Europa? (max 5 righi)

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

6) In Italia, allo scoppio della Grande Guerra, chi faceva parte dello schieramento

interventista? (max 5 righi)

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

Page 39: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

39

A.S. 2015 – 2016

2° SIMULAZIONE ESAME DI STATO

TERZA PROVA

Data ../ ../….

Tipologia: mista (4 quesiti a scelta multipla+2 quesiti a risposta aperta) con accertamento

(domande aperte) delle competenze linguistiche (Inglese).

CLASSE V SEZ 5 B U

CANDIDATO/A________________________________________

Tempo previsto per la prova: 120 minuti

E' consentito l'uso dei seguenti sussidi didattici:

Dizionario monolingue e bilingue Inglese – Italiano

Vocabolario di Italiano

Calcolatrice scientifica non programmabile.

Consegne:

Inserire il proprio cognome e nome all'inizio di ogni foglio.

Una sola alternativa è valida nelle scelte multiple.

Cancellature, doppi segni o consegna a matita annullano il punteggio della domanda.

DISCIPLINE:

INGLESE punti……………./3

FISICA punti……………./3

SCIENZE punti……………./3

STORIA punti……………./3

FILOSOFIA punti……………./3

Punteggio totale: punti……….. / 15

Page 40: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

40

SIMULAZIONE TERZA PROVA: INGLESE Data ………….

Answer the following questions:

1. Talk about the Victorian compromise.

____________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

________

2. Why are Dickens’s novels considered “humanitarian works”?

____________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

________

3. What are the most important themes of “Dr. Jekyll and Mr. Hyde”?

_____________________________________________________

_________________________________________________________

_________________________________________________________

_________________________________________________________

_________________________________________________________

_______________________________________________

Page 41: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

41

SIMULAZIONE TERZA PROVA: FISICA Data ………….

1. Che espressione ha il vettore campo elettrico?

a.

b. E =

c.

d. E =

2. Qual è la formula che individua l’intensità di un campo elettrico generato da una carica sorgente Q?

a.

b. E =

c. Q =

d.

.

3. La formula

esprime la legge di BIOT SAVART nel caso si valuti il campo magnetico

generato da:

a. in un conduttore di forma sferica percorso da corrente

b. un conduttore filiforme percorso da corrente

c. un solenoide percorso da corrente

d. una spira percorsa da corrente valutato nel suo centro

4. Se si ha un solenoide percorso da corrente, il campo magnetico che si genera è valutato dalla

formula:

a.

b.

c.

d.

5. Descrivi com’è costituita la pila di Volta e su quale principio verte il suo funzionamento:

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

6. Descrivi le caratteristiche che modificano la capacità elettrica:

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 42: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

42

SIMULAZIONE TERZA PROVA: SCIENZE Data ………….

1) Un nucleotide dell’acido mRNA può essere composto da

a) fosfato-ribosio-timina

b) fosfato-desossiribosio-timina

c) fosfato-ribosio-citosina

d) fosfato-desossiribosio-uracile

2) In quale dei seguenti composti organici si trova il gruppo funzionale -OH

a) Alcooli

b) eteri

c) ammidi

d) alcheni

3) Quale tra questi elencati è un disaccaride

a) cellobiosio

b) amilopectina

c) glicogeno

d) amilosio

4) L’RNA messaggero

a) contiene tutte le informazioni necessarie per la riproduzione cellulare

b) trascrive il codice genetico e trasporta l’informazione fino ai ribosomi

c) ha la funzione di trasportare gli amminoacidi durante la sintesi proteica

d) è il principale costituente dei ribosomi

e) Nel ciclo di Krebs una molecola di acetil-CoA viene completamente ossidata. Indica in

modo completo l’equazione di reazione e descrivi brevemente l’intero processo

(MASSIMO 6 RIGHI)

f) I fattori che determinano i cambiamenti della pressione atmosferica sono diversi. Descrivili

sinteticamente. (MASSIMO 6 RIGHI).

Page 43: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

43

SIMULAZIONE TERZA PROVA: STORIA Data ………….

1) Quale, tra queste caratteristiche, riguarda il liberismo economico?

A) applicazione di dazi a merci di importazione

B) legittimazione del colonialismo

C) elevato numero di piccole e medie imprese nel settore produttivo

D) concentrazioni industriali e monopoli

2) Per quale motivo il generale Bava Beccaris ricevette un’onorificenza?

A) aveva combattuto eroicamente in Etiopia

B) aveva firmato la Triplice Alleanza

C) aveva salvato il re da un attentato

D) aveva fatto sparare sui dimostranti a Milano

3) Prima del suffragio universale maschile del 1912 tutte le leggi che allargavano il suffragio tenevano conto

di due elementi per consentire il voto:

A) livello di istruzione e reddito del cittadino

B) zona di residenza e iscrizione ad un partito

C) livello di istruzione e posizione nei confronti del servizio militare

D) reddito e fedina penale

4) Quale delle seguenti espressioni sintetizza meglio la restaurazione imperiale Meiji?

A) occidentalizzarsi per non rimanere isolati

B) ritornare alla tradizione dei samurai per salvare il potere dell’imperatore

C) accettare alcune innovazioni occidentali per sottrarre il paese ad una inclusione nella sfera d’influenza delle

grandi potenze

D) allearsi con gli altri paesi asiatici per opporsi agli USA

5) Nelle rivoluzioni russe cosa furono i “Soviet”? (max 5 righi)

6) Per quali motivi la Grande Guerra può essere definita la “prima guerra tecnologica di massa”? (max 5 righi)

Page 44: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

44

SIMULAZIONE TERZA PROVA: FILOSOFIA Data ………….

1) Schopenhauer rifiuta il suicidio perchè:

a) è un peccato contro Dio

b) non è negazione della volontà di vivere

c) condanna l’uomo alla dannazione eterna

d) è un’offesa alla Natura

2) Il pensiero di Kierkegaard ha tra le sue caratteristiche:

a) la sintesi delle contraddizioni

b) la ricerca incessante di verità assolute

c) la sistematicità della filosofia

d) la fede vissuta come paradosso

3) La Natura per Schelling:

a) è pura materia opposta alla ragione filosofica

b) è un’aggregazione casuale di atomi

c) ha in se stessa un principio spirituale

d) si compone di tre stadi

4) Secondo Hegel lo Stato:

a) si costituisce dal contratto sociale tra i cittadini

b) esiste per garantire la libertà di pensiero

c) deve adattarsi alle esigenze degli individui

d) è la massima espressione della ragione nel mondo

5) Secondo Schopenhauer in cosa consiste l’essenza profonda della vita, al di là di ciò che è mera apparenza? MAX 5 RIGHE

6) Quale significato assume nella filosofia di Fichte il termine tedesco “Streben” (“sforzo”, “tensione verso

qualcosa”)? MAX 5 RIGHE

Page 45: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

45

Organizzazione delle attività rispetto agli obiettivi fissati

Tipologie di lavoro collegiale

Consigli di classe: incontri periodici per verifica programmazione e concertazione degli

argomenti.

Aree disciplinari: riunioni periodiche dei Dipartimenti.

Svolgimento delle attività curriculari e organizzazione della didattica

Procedure tradizionali

Organizzazione modulare

Attività curriculari

Vedi schede riassuntive (Allegato 1) e programmi delle singole discipline (Allegato 2)

Gli allievi, quando è stato possibile, sono stati guidati, con interventi anche individualizzati, a

stabilire alcune essenziali connessioni tra le discipline sulla base delle attitudini e degli

interessi evidenziati.

Il C. di cl. ha individuato alcuni argomenti comuni desumibili dai macroargomenti delle

singole discipline

Tematiche pluridisciplinari

Argomento Materie coinvolte

Le memorie dimenticate St., It., St.art.,Fil.

Intellettuale e potere St. Fil. It., Lat.

Nietzsche e De Chirico: l’enigma, la visione e il

tempo

Fil., Stor., Art.

Attività extracurriculari

All'interno della scuola Sul territorio

Attività alcuni Molti tutti Attività alcuni molti tutti

Visite culturali X

Partecipazione ai

progetti x

Viaggio di

istruzione

Progettto “Sophia” X

Partecipazione a

convegni x

Attività di orientamento

Visita all’Università di Napoli. Incontro con docenti di varie Facoltà nell’ambito del

progetto “Università aperta”.

Page 46: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

46

Allegato 1 Schede riassuntive delle singole discipline

Obiettivi specifici dell’Italiano

Livelli di partenza

Livello Tutti Molti Alcuni

Adeguati x

Minimi x

Non adeguati x

Conoscenze

Obiettivi:

• conoscere le funzioni e la varietà dei registri linguistici;

• conoscere le diverse tipologie testuali, letterarie e non, e le caratteristiche di ciascuna;

• conoscere categorie di analisi (generi, temi motivi, metri, figure retoriche, categorie

narratologiche);

• conoscere le correnti e gli autori più significativi della letteratura italiana dell’Ottocento e

del primo Novecento e le opere di autori stranieri particolarmente rilevanti.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti X

Alcuni x X

Competenze

Obiettivi:

• saper produrre testi scritti di diverso tipo e costruire discorsi adatti alle diverse situazioni

della comunicazione, usando anche registri diversi;

• saper usare categorie di analisi e di sintesi;

• essere capace di esprimersi in modo chiaro e corretto;

• essere capace di effettuare analisi e interpretazione di testi letterari e non (nella complessità

dei loro aspetti contenutistici e formali).

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x x

Capacità

Obiettivi:

• essere capace di contestualizzare, anche collegando la letteratura alle altre espressioni della

cultura;

• essere capace di rielaborazione ;

• essere capace di esprimere giudizio personale motivato e di autovalutazione.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso Tutti Molti x Alcuni x x

Page 47: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

47

Recupero/sostegno in Italiano

Il recupero/sostegno in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 1111!14 5

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L’attività di recupero/sostegno è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità x X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse x

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti x Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà x Altro

_________________________________________________________ x

Sono state attuate forme di recupero/sostegno al di fuori dell’orario di

lezione x

Approfondimento

L’approfondimento in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 1111!14 5

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L’attività di approfondimento è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità x

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse x

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti x Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà x Altro

_________________________________________________________ x

Sono state attuate forme di approfondimento al di fuori dell’orario di

lezione x

Page 48: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

48

Obiettivi specifici del Latino

Livelli di partenza

Livello Tutti Molti Alcuni

Adeguati

Minimi x

Non adeguati x

Conoscenze

Obiettivi:

• conoscere le strutture morfologico-sintattiche e il lessico della lingua latina, messa a confronto

con l’italiano e, possibilmente, con la lingua straniera studiata;

• conoscere le linee essenziali di sviluppo della letteratura (a livello dei principali generi letterari,

correnti, autori) e gli aspetti più significativi della cultura latina;

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x x x

Competenze

Obiettivi:

saper tradurre testi di media difficoltà, leggere i classici in lingua originale o in traduzione,

analizzarli, commentarli, collocarli nel contesto storico (sociale, politico, culturale) in cui furono

prodotti, riconoscerne e motivarne il valore letterario;

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x x x

Capacità

Obiettivi:

essere capace di rielaborazione, di sintesi e di giudizio personale motivato.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x x x

Page 49: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

49

Recupero/sostegno in Latino

Il recupero/sostegno in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 1111!14 5 x (frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di recupero/sostegno è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse x

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà

Altro

_________________________________________________________

Sono state attuate forme di recupero/sostegno al di fuori dell'orario di

lezione

Approfondimento

L’approfondimento in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 1111!14 5 x (frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di approfondimento è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse x

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà Altro

_________________________________________________________

Sono state attuate forme di approfondimento al di fuori dell'orario di

lezione

Page 50: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

50

Obiettivi specifici di Inglese

Livelli di partenza

Livello Tutti Molti Alcuni

Adeguati x

Minimi x

Non adeguati

Conoscenze

Obiettivi.

conoscenza delle funzioni e delle strutture della lingua inglese; conoscenza della tradizione

letteraria inglese dell’Ottocento e del Novecento.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x x

Competenze

Obiettivi.

competenza nell’uso della lingua sia dal punto di vista della comprensione che della

produzione;

competenza di lettura, analisi, interpretazione e contestualizzazione di testi letterari e non;

competenza di sintesi.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x

Capacità

Obiettivi.

capacità di riflessione sulla lingua;

capacità di analisi e contestualizzazione dei testi;

capacità di cogliere gli elementi fondanti delle opere e degli autori;

capacità di orientarsi sulle problematiche fondamentali della letteratura inglese.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x

Page 51: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

51

Recupero/sostegno in Inglese

Il recupero/sostegno in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a

breve termine

1111!11 2 3 4 5 x

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di recupero/sostegno è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità x

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse x

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti x Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà x Altro : relazioni scritte ed orali su argomenti dati x Sono state attuate forme di recupero/sostegno al di fuori dell'orario di

lezione x

Approfondimento

I’approfondimento in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a

breve termine

1111!11 2 3 4 5

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di approfondimento è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità x

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse x

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti x

Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà x

Altro

Relazioni scritte ed orali su argomenti dati x

Sono state attuate forme di approfondimento al di fuori dell'orario di

lezione x

Page 52: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

52

Obiettivi specifici di Filosofia

Livelli di partenza

Livello Tutti Molti Alcuni

Adeguati X

Minimi X

Non adeguati X

Conoscenze

Obiettivi:

conoscere lo svolgimento del pensiero filosofico in rapporto al contesto storico ed ad alcuni momenti fondamentali del pensiero scientifico. Conoscere il lessico e le categorie della tradizione filosofica.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti X

Molti X

Alcuni X

Competenze

Obiettivi.

Analizzare il pensiero degli autori studiati nei suoi tratti caratterizzanti,

eventualmente anche attraverso il commento ai testi. Sintetizzare gli aspetti

fondamentali delle tematiche, degli orientamenti e degli autori proposti.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti X

Molti X

Alcuni X

Capacità

Obiettivi.

Esporre in modo chiaro e corretto gli argomenti studiati e le proprie riflessioni. Affrontare criticamente tematiche, orientamenti e autori studiati, proponendo valutazioni personali con argomentazioni corrette.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti X

Molti X

Alcuni X

Page 53: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

53

Recupero/sostegno in Filosofia

Il recupero/sostegno in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 5

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di recupero/sostegno è stata attuata nei seguenti periodi: nell’ arco dell’ intero anno.

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse X

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti X Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà X Altro

_________________________________________________________

Sono state attuate forme di recupero/sostegno al di fuori dell'orario di

lezione X

Approfondimento

L’approfondimento in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 5

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di approfondimento è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse X

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti X Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà X Altro

_________________________________________________________

Sono state attuate forme di approfondimento al di fuori dell'orario di

lezione X

Page 54: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

54

Obiettivi specifici di Storia

Livelli di partenza

Livello Tutti Molti Alcuni

Adeguati X

Minimi X

Non adeguati X

Conoscenze

Obiettivi:

Conoscere gli eventi , i processi, i termini del lessico storiografico, con una adeguata sistemazione e rielaborazione del discorso proposto dal docente sulla base della conoscenza degli elementi informativi selezionati dal testo. Conoscere la Costituzione italiana nella sua

genesi e nei suoi fondamenti (Democrazia, Autonomia, Libertà, Giustizia, Uguaglianza).

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti X

Molti X

Alcuni X

Competenze

Obiettivi:

Analizzare i vari fattori degli eventi storici, collocando questi ultimi nel loro spazio-tempo. Ricostruire il quadro di eventi e processi, fissandone in sintesi i tratti fondamentali

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti X

Molti X

Alcuni X

Capacità

Obiettivi: Esporre con chiarezza e correttezza i contenuti assimilati e le proprie riflessioni Affrontare e rielaborare criticamente gli argomenti proposti e assimilati, anche in relazione all’esame di documenti e testi storiografici significativi, con eventuali confronti tra posizioni diverse

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti X

Molti X

Alcuni X

Page 55: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

55

Recupero/sostegno in Storia

Il recupero/sostegno in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 5

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di recupero/sostegno è stata attuata nei seguenti periodi: nell’ arco dell’ intero anno.

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse X

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti X Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà X Altro

_________________________________________________________

Sono state attuate forme di recupero/sostegno al di fuori dell'orario di

lezione X

Approfondimento

L’approfondimento in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 5

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di approfondimento è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse X

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti X Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà X Altro

_________________________________________________________

Sono state attuate forme di approfondimento al di fuori dell'orario di

lezione X

Page 56: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

56

Obiettivi specifici di Matematica

Livelli di partenza

Livello Tutti Molti Alcuni

Adeguati

Minimi X

Non adeguati

Conoscenze

Obiettivi:

Acquisizione conoscenze degli argomenti fondamentali dell’Analisi e in particolare di:

concetto di corrispondenze e funzioni, concetto intuitivo del limite di funzione, continuità e

derivabilità, studio di funzioni

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x x

Competenze

Obiettivi:

Saper utilizzare consapevolmente tecniche e procedure di calcolo studiate, in particolare gli

strumenti fondamentali dell’Analisi matematica ( disequazioni algebriche etrascendenti,

limiti, derivate).

Saper risolvere autonomamente situazioni problematiche mediante l’analisi critica, la

verifica e la coerenza delle attendibilità dei risultati ottenuti

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x x

Capacità

Obiettivi:

Acquisizione capacità di astrazione e formulazione, capacità di analisi e sintesi, capacità

intuitiva

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni X X

Page 57: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

57

Recupero/sostegno in Matematica

Il recupero/sostegno in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 5 X

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di recupero/sostegno è stata attuata nei seguenti periodi dell’ arco dell’ intero anno.

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse X

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti X Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà X Altro

_________________________________________________________

Sono state attuate forme di recupero/sostegno al di fuori dell'orario di

lezione X

Approfondimento

L’ approfondimento in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 X 5

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di approfondimento è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse X

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti X Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà X Altro

_________________________________________________________

Sono state attuate forme di approfondimento al di fuori dell'orario di

lezione X

Page 58: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

58

Obiettivi specifici di Fisica

Livelli di partenza

Livello Tutti Molti Alcuni

Adeguati

Minimi X

Non adeguati

Conoscenze.

Obiettivi.

Acquisizione conoscenze dei principi e delle leggi fondamentali che regolano i fenomeni

elettrici e magnetici e della fisica moderna.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x X

Competenze.

Obiettivi.

Saper applicare i principi e le leggi fondamentali che regolano i fenomeni elettrici e

magnetici

Saper interpretare testi, formule, tabelle e grafici , passando dal linguaggio parlato a quello

simbolico e viceversa

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti X

Alcuni x X

Capacità.

Obiettivi.

Acquisire una sempre maggiore comprensione del metodo di indagine in fisica al fine di

sviluppare una mentalità critica

Saper individuare strategie risolutive di semplici problemi fisici

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x X

Page 59: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

59

Recupero/sostegno in Fisica

Il recupero/sostegno in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 5 X

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di recupero/sostegno è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse X

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti X Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà X Altro

_________________________________________________________

Sono state attuate forme di recupero/sostegno al di fuori dell'orario di

lezione X

Approfondimento

L’ approfondimento in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 X 5

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di approfondimento è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse X

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti X Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà X Altro

_________________________________________________________

Sono state attuate forme di approfondimento al di fuori dell'orario di

lezione X

Page 60: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

60

Obiettivi specifici di Scienze

Livelli di partenza

Livello Tutti Molti Alcuni

Adeguati x

Minimi x

Non adeguati

Conoscenze

Obiettivi.

Acquisire la consapevolezza delle dimensioni spazio-temporali dell’Universo

Saper descrivere la struttura terrestre e saper correlare la sua dinamicità con le diverse

situazioni geologiche

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x x X

Competenze

Obiettivi.

Saper riconoscere, classificare e comprendere i caratteri salienti degli aspetti della realtà

circostante sulla base delle conoscenze specifiche fornite dallo studio della disciplina.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni X x x

Capacità

Obiettivi.

Obiettivi.

Saper reperire in modo autonomo, comprendere e utilizzare le informazioni e ristrutturarle

in forma chiara e sintetica con un linguaggio appropriato

Saper effettuare collegamenti tra i vari argomenti studiati

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x x x

Page 61: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

61

Recupero/sostegno in Scienze

Il recupero/sostegno in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 5 x

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di recupero/sostegno è stata attuata nei seguenti periodi:

Nel periodo iniziale del secondo quadrimestre

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse x

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti x Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà x Altro

_________________________________________________________ x

Sono state attuate forme di recupero/sostegno al di fuori dell'orario di

lezione x

Approfondimento

I’approfondimento in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 5 X

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L’attività di approfondimento è stata attuata per argomenti di particolare interesse

compatibilmente col tempo a disposizione

Page 62: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

62

Obiettivi specifici di Scienze Umane

Livelli di partenza

Livello Tutti Molti Alcuni

Adeguati X

Minimi X

Non adeguati

Conoscenze

Obiettivi:

Pedagogia

L’educazione nel Novecento(autori e correnti della pedagogia del Novecento, con punti di

riferimento essenziali: Cleparede, Dewey, Montessori, Agazzi, Freinet).

-Approfondimenti relativi ad alcune tematiche pedagogiche (connessione tra sistema

scolastico italiano e politiche dell’istruzione a livello europeo; formazione alla cittadinanza

ed educazione ai diritti umani; educazione e formazione in età adulta e servizi di cura alla

persona; i media, le tecnologie e l’educazione; l’educazione in prospettiva multiculturale;

l’integrazione dei disabili e la didattica inclusiva).

Sociologia

Conoscenza e analisi di alcuni problemi fondamentali della sociologia (istituzione,

socializzazione, devianza, mobilità sociale, comunicazione, società di massa, società

totalitaria, società democratica, processi di globalizzazione).

Il modello occidentale di Welfare-State.

Gli elementi essenziali dell’indagine sociologica “sul campo”.

Antropologia

I metodi di ricerca in campo antropologico. Dal mito alle espressioni rituali. Cultura e

religioni. Lettura, anche in forma antologizzata, di brani tratti da classici degli studi

antropologici (Levi-Strauss, Malinowski, Augé).

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti X

Alcuni X X X

Competenze

Obiettivi.

Pedagogia

Riconoscere, in un’ottica multidisciplinare, i principali temi del confronto educativo

contemporaneo, partendo dalla lettura delle riflessioni e proposte di autori significativi del

Novecento.

Sociologia

Avviarsi a una consapevole partecipazione alla comunità nazionale, europea e mondiale,

attraverso la riflessione scientifica su alcuni problemi/concetti di ordine sociale.

Antropologia

Comprendere il significato che la cultura riveste per l’uomo, le diversità culturali e le

ragioni che le hanno determinate, anche in collegamento con il loro disporsi nello spazio

geografico

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti X

Alcuni X X

Page 63: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

63

Capacità

Obiettivi.

Esporre in modo chiaro e corretto gli argomenti studiati e le proprie riflessioni. Affrontare criticamente tematiche, orientamenti e autori studiati, proponendo valutazioni personali con argomentazioni corrette.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti X

Alcuni X X

Obiettivi specifici di Storia dell’arte

Livelli di partenza

Livello Tutti Molti Alcuni

Adeguati X

Minimi

Non adeguati

Conoscenze

Obiettivi.

Conoscenza delle caratteristiche tecniche di un’opera d’arte

Conoscenza delle metodologie di lettura (critiche, formali, strutturali dell’opera d’arte

Conoscenza di terminologie specifiche dell’ambito artistico

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti X

Alcuni X X

Competenze

Obiettivi.

Saper individuare i valori espressivo-comunicativi di un testo iconico e le sue relazioni con

il contesto (storico-culturale, etc.).

Saper riconoscere gli elementi costitutivi del linguaggio iconico-visuale

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti X

Alcuni X X

Capacità

Obiettivi.

Capacità di utilizzazione di strumenti (grafici, scritto-grafici, verbali idonei alla

decodificazione di un’opera d’arte

Capacità di contestualizzazione storica dell’oggetto artistico

Capacità di esprimere valutazioni, anche personali, sui significati e sulle specifiche qualità

di un prodotto artistico.

Capacità di creare collegamenti con altre discipline

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti X

Alcuni X X

Page 64: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

64

Recupero/sostegno in Storia dell'Arte

Il recupero/sostegno in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 5 x

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di recupero/sostegno è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse X

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti x Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà x Altro

________________________________________________________ X

Sono state attuate forme di recupero/sostegno al di fuori dell'orario di

lezione X

Approfondimento

L’approfondimento in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1 2 3 4 5x

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di approfondimento è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità X

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse X

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti X Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà X Altro

_________________________________________________________ X

Sono state attuate forme di approfondimento al di fuori dell'orario di

lezione x

Page 65: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

65

Obiettivi specifici di Educazione Fisica

Livelli di partenza

Livello Tutti Molti Alcuni

Adeguati x

Minimi x

Non adeguati

Conoscenze

Obiettivi.

Conoscenza e pratica delle attività sportive

Approfondimento specifico delle proprie attitudini fisiche

Conoscenza degli elementi di prevenzione degli infortuni e norme di primo soccorso

Problematica del doping nello sport.

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni X X x

Competenze

Obiettivi.

Corretta espressione motoria e corporea, anche in rapporto all’ambiente.

Analisi e sintesi del movimento in modo da avere l’abilità di raggiungere il massimo

rendimento con il minimo sforzo

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x

Capacità

Obiettivi.

Capacità di utilizzare, generalizzare, collegare le conoscenze acquisite eventualmente anche

in situazioni complesse

Grado Ottimo Buono Discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarso

Tutti

Molti x

Alcuni x

Page 66: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

66

Recupero/sostegno in Educazione Fisica

Il recupero/sostegno in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 5 x

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di recupero/sostegno è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità x

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse X

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti X Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà x Altro

_________________________________________________________

Sono state attuate forme di recupero/sostegno al di fuori dell'orario di

lezione x

Approfondimento

L'approfondimento in itinere è stato sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve

termine

1111!11 2 3 4 5 x

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre)

L'attività di approfondimento è stata attuata nei seguenti periodi:

(frequenza media 1 = mai; 5 = quasi sempre) 1 2 3 4 5 Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse

modalità x

Ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con modalità

diverse x

Organizzando specifiche attività per gruppi di studenti x Assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà x Altro

_________________________________________________________ x

Sono state attuate forme di approfondimento al di fuori dell'orario di

lezione x

Page 67: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

67

Allegato 2 Contenuti disciplinari

LETTERATURA ITALIANA 5 B SCIENZE UMANE PROF. MARIA PARISI

La polemica del classicismo italiano a partire dalla lettera di Madame de Staël

Alessandro Manzoni

- La vita

Gli anni giovanili

La conversione e il ritorno in Italia

Il distacco dalla letteratura

- Prima della conversione: le opere classicistiche

- Dopo la conversione: la concezione della storia e della letteratura

- Gli inni sacri

- La lirica patriottica e civile

- Le tragedie

La novità della tragedia manzoniana

L’Adelchi

I cori

- Il Fermo e Lucia e I promessi sposi

Manzoni e il problema del romanzo

I promessi sposi e il romanzo storico

Il quadro polemico del seicento

L’ideale manzoniano di società

Liberalismo e cristianesimo

L’intreccio del romanzo e la formazione di Renzo e Lucia

Il «sugo» della storia e il rifiuto dell’idillio

La concezione manzoniana della Provvidenza

L’ironia verso la narrazione e i lettori

L’ironia verso i personaggi

Il Fermo e Lucia: un altro romanzo ?

Il problema della lingua

- Testi

T3 Storia e invenzione poetica dalla Lettre à Chauvet

T4 L’utile, il vero, l’interessante dalla Lettera sul Romanticismo

T5 La Pentecoste

T6 Il cinque maggio

T9 Coro dell’Atto III dall’Adelchi, atto III

T13a Libertinaggio e sacrilegio: la seduzione di Geltrude dal Fermo e Lucia, tomo II, cap V

T13b «La sventurata rispose» da I Promessi sposi, cap. X

T14 La redenzione di Renzo e la funzione salvifica di Lucia da I Promessi sposi, cap. XVII

Giacomo Leopardi

- La vita

L’infanzia, l’adolescenza e gli studi eruditi

Page 68: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

68

La conversione «dall’erudizione al bello»

Le esperienze fuori da Recanati

L’ultimo soggiorno a Recanati. Firenze e Napoli

- Lettere e scritti autobiografici

Le lettere

- ( Lo Zib.)

- Il pensiero

La natura benigna

Il pessimismo storico

La natura malvagia

Il pessimismo cosmico

- La poetica del «vago e indefinito»

L’infinito nell’immaginazione

Il bello poetico

Antichi e moderni

- Leopardi e il Romanticismo

Il classicismo romantico di Leopardi

Leopardi, il romanticismo italiano e il romanticismo europeo

- I Canti

Le Canzoni

Gli Idilli

Il «risorgimento» e i “grandi idilli” del ’28-‘30

Il “ciclo di Aspasia”

La polemica contro l’ottimismo progressista

La Ginestra e l’idea leopardiana di progresso

- Le Operette morali e l’«arido vero»

- Testi

T2 «Mi si svegliarono alcune immagini antiche…» dalle Lettere

T4c L’antico dallo Zibaldone

T4f Teoria della visione dallo Zibaldone

T5 L’infinito dai Canti

T6 La sera del dì di festa dai Canti

T8 Ultimo canto di Saffo dai Canti

T13 Canto notturno di un pastore errante dell’Asia dai Canti

T18 La ginestra o il fiore del deserto dai Canti

T19 Storia del genere umano

T21 Dialogo della Natura e di un Islandese

- Attività multimediali :

Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere di Ermanno Olmi

Paragone tra il messaggio della Ginestra e il discorso finale del Grande dittatore di Charlie

Chaplin

L’età postunitaria

- Le strutture politiche, economiche e sociali

Il nuovo assetto politico

Page 69: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

69

La politica economica della Destra storica

La Sinistra: industrializzazione e crisi agraria

La struttura sociale: aristocrazia e borghesia

I ceti popolari

- Le ideologie

Gli intellettuali di fronte alla modernizzazione

Il positivismo

- Le istituzioni culturali

L’editoria e il giornalismo

La scuola

Il teatro

- Gli intellettuali

Il conflitto fra intellettuali e società

La posizione sociale degli intellettuali

- Il Naturalismo francese

I fondamenti teorici

La poetica di Zola

- Il Verismo italiano

La diffusione del modello naturalista

La poetica di Capuana e Verga

L’assenza di una scuola verista

L’isolamento di Verga

- Testi

T3 Lo scrittore come «operaio» del progresso sociale (Zola)

T5 Scienza e forma letteraria: l’impersonalità (Capuana)

Giovanni Verga

- La vita

La formazione e le opere giovanili

A Milano: la svolta verso il verismo

- I romanzi preveristi

- La svolta verista

- Poetica e tecnica narrativa del Verga verista

La poetica dell’impersonalità

La tecnica narrativa

- Il ciclo dei Vinti

- I Malavoglia

L’intreccio

L’irruzione della storia

Modernità e tradizione

Il superamento dell’idealizzazione romantica del mondo rurale

La costruzione bipolare del romanzo

- Il Mastro-don Gesualdo

L’intreccio

Page 70: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

70

L’impianto narrativo

L’interiorizzarsi del conflitto valori-economicità

La critica alla «religione della roba»

- Testi

Novella a scelta tra Rosso malpelo e La lupa

T7 I «vinti» e la «fiumana del progresso» da I Malavoglia, prefazione

T8 Il mondo arcaico e l’irruzione della storia da I Malavoglia, cap.I

T9 I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico da I

Malavoglia, cap. IV

T10 Il vecchio e il giovane: tradizione e rivolta da I Malavoglia, cap. XI

T11 La conclusione del romanzo: l’addio al mondo pre-moderno da I Malavoglia, cap. XV

T11 La roba dalle Novelle rusticane

T15 La morte di mastro-don Gesualdo da Mastro-don Gesualdo, IV, cap. V

L’ORIGINE DEL TERMINE “DECADENTISMO”

- Senso stretto e senso generale del termine

LA VISIONE DEL MONDO DECADENTE

- Il mistero e le «corrispondenze»

- Gli strumenti irrazionali del conoscere

LA POETICA DEL DECADENTISMO

- L’estetismo

- Il linguaggio analogico e la sinestesia

CHARLES BAUDELAIRE

- «Corrispondenze» da I fiori del male

- «L’albatro» da I fiori del male

- VERLAINE

- Languore da Un tempo e poco fa

GABRIELE D’ANNUNZIO

- La vita

- L’esteta

- Il superuomo

- La ricerca dell’azione : la politica e il teatro

- La guerra e l’avventura fiumana

- L’estetismo e la sua crisi

- L’esordio

- I versi degli anni ottanta e l’estetismo

- Il Piacere e la crisi dell’estetismo

- La fase della “bontà”

- << Un ritratto allo specchio : Andrea Sperelli ed Elena Muti>> ( da Il Piacere, libro III,

cap.II)

- << Una fantasia “in bianco maggiore “ >> ( da Il Piacere, libro III , cap. III)

I ROMANZI DEL SUPERUOMO

- D’Annunzio e Nietzsche

Page 71: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

71

- Il superuomo e l’esteta

- Il trionfo della morte

- Le vergini delle rocce

- Il fuoco

- Forse che sì forse che no

- Le nuove forme narrative

T3 Il programma politico del superuomo da Le vergini delle rocce, libro I

LE LAUDI

- Il progetto

- Maia

- Una svolta radicale

- Elettra

ALCYONE

- La struttura, i contenuti e la forma

- Il significato dell’opera

T6 La sera fiesolana da Alcyone

T10 La pioggia nel pineto da Alcyone

GIOVANNI PASCOLI

- La vita

- La giovinezza travagliata

- Il <<nido>> familiare

- L’insegnamento universitario e la poesia

La visione del mondo

- La crisi della matrice positivistica

- I simboli

- La poetica

- Il fanciullino

T1 Una poetica decadente da Il fanciullino

L’ideologia politica

- L’adesione al socialismo

- Dal socialismo alla fede umanitaria

- Il nazionalismo

I temi della poesia pascoliana

- Gli intenti pedagogici e predicatori

- I miti

- Il grande Pascoli decadente

- Le angosce e le lacerazioni della coscienza moderna

MYRICAE

T8 Temporale da Myricae

T10 Il lampo da Myricae

T11 Il vischio dai Poemetti

T16 La vertigine dai Poemetti

T17 Il gelsomino notturno dai Canti di Castelvecchio

Page 72: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

72

LUIGI PIRANDELLO

- La vita

- Gli anni giovanili

- Il dissesto economico

- L’attività teatrale

- I rapporti col fascismo

- La visione del mondo

- La trappola della vita sociale

La poetica

- L’umorismo

- Una definizione dell’arte novecentesca

T1 Un’arte che scompone il reale da L’umorismo

T3 Ciàula scopre la luna dalle Novelle per un anno

I ROMANZI

- Il fu Mattia Pascal

- I quaderni di Serafino Gubbio operatore

- Uno, nessuno e centomila

T5 La costruzione della nuova identità e la sua crisi da Il fu Mattia Pascal, capp.VII e IX

T6 Lo “strappo nel ciel di carta” e la “ lanterninosofia” da Il fu Mattia Pascal, capp. XII e

XIII

T7 «Viva la Macchina che meccanizza la vita!» da Quaderni di Serafino Gubbio operatore,

cap. II

ITALO SVEVO

- La vita

- La cultura di Svevo

- L’inetto in Una vita e in Senilità

T2 Il ritratto dell’inetto da Senilità, cap. I

- La coscienza di Zeno

T6 la scelta della moglie e l’antagonista cap.V

T10 Psico-analisi cap.VIII

T11 La profezia di un’apocalisse cosmica cap.VIII

Incursioni novecento: Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Umberto Saba.

DANTE ALIGHIERI, PARADISO CANTI : I, II, XVII, XXXIII

Page 73: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

73

CONTENUTI DISCIPLINARI LATINO Prof.ssa La Franca Adele

ETA’ GIULIO-CLAUDIA : LA POESIA

- La favola : Fedro ;

- La satira : Persio ;

- La poesia epica : Lucano ;

ETA’ GIULIO-CLAUDIA : SAPERI SPECIALISTICI E CULTURA

ENCICLOPEDICA

- La “Naturalis historia” di Plino il Vecchio ;

- Seneca: la scoperta dell’interiorità;

- Il “Satyricon” di Petronio : realismo mimetico ed effetti

pluristilismo;

SOCIETA’ E CULTURA NELL’ETA’ DEI FLAVI E DI TRAIANO

- Quintiliano : L’ “Institutio oratoria” ;

- Marziale e la poesia epigrammatica ;

- Plino il Giovane : L’Epistolario;

- La storiografia di Tacito ;

L’ETA’ DI ADRIANO E DEGLI ANTONINI

- Apuleio : eloquenza e filosofia ;

LE NUOVE FORME DELLA LETTERATURA CRISTIANA

- Agostino : “Le Confessioni”

Page 74: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

74

LINGUA INGLESE

Prof.ssa Teresa Di Costanzo

The Early Romantic Age

­ The historical and social context

­ Industrial and Agricoltural Revolutions

­ Thomas Gray (Elegy Written in a Country Churchyard lines 1­20, the

epitaph)

­ William Blake (The Lamb, The Tyger)

The Romantic Age

­ The historical and social context

­ Reality and vision

­ William Wordsworth

­ S.T. Coleridge (da The Rime of the Ancient Mariner: Part I 1­20, the

Killing of the albatross lines 1­40, 41­82, 272­291) ­ G.G. Byron (She

walks in beauty)

­ P.B. Shelley (England in 1819)

­ J. Keats (When I have fears)

­ Jane Austen (da Pride and Prejudice, chapter I, Elizabeth’s self

realization)

The Victorian Age

­ The historical and social context

­ Charles Dickens (David Copperfield, Oliver Twist)

­ R. L. Stevenson (da The Strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde)

­ Oscar Wilde (da The Pictunre of Dorian Gray)

­ Thomas Hardy (Tess of the d’Ubervilles)

The Modern Age

­ The historical and social context

­ An age of transition

­ The Modern novel, the stream of consciousness and Virginia Woolf

Contenuti letterari da svolgere presumibilmente dopo il 15 maggio

2016

­ James Joyce (Dubliners)

­ George Orwell (da Animal Farm)

Page 75: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

75

FILOSOFIA

Docente: Sorrentino Luca KANT: Critica del giudizio. IDEALISMO E ROMANTICISMO. LA FILOSOFIA DELL’INFINITO: Fichte (Idealismo etico, Discorsi alla nazione tedesca, Stato commerciale chiuso); Schelling (Idealismo estetico). [documenti: Viandante sul mare di nebbia (Friedrich); Into the wild (Penn)]. HEGEL: La razionalità del reale e l’interpretazione dialettica della verità e della storia; Fenomenologia dello spirito; La dialettica come logica del reale; Filosofia politica; Filosofia della storia; Spirito assoluto. SCHOPENHAUER: Il mondo come volontà e rappresentazione; Le vie di liberazione dal dolore [documenti: Piccolo Buddha (Bertolucci); L’arte della felicità (Rak)]. KIERKEGAARD: Gli stadi dell’esistenza; Possibilità, angoscia, disperazione, fede [documento: Angoscia (Munch)]. DESTRA E SINISTRA HEGELIANA: Feuerbach (alienazione religiosa). MARX: Il lavoro nella società capitalistica; Il Capitale; Materialismo storico; Il superamento dello stato borghese [documenti: Tempi moderni (Chaplin); Tutta le vita davanti (Virzì); Congo: bambini in miniera (la Repubblica); Caporalato (Il Fatto Quotidiano)]. LIBERALISMO E FEMMINISMO: Mill e Taylor (Diritti civili, emancipazione femminile e critica del conformismo sociale). POSITIVISMO: Darwin; Spencer; Comte. NIETZSCHE. IL PENSIERO DELLA CRISI: Nichilismo; La decadenza e l’epoca tragica dei greci; La morte di Dio; L’oltre-uomo e l’eterno ritorno dell’uguale; La volontà di potenza [documenti: La storia infinita (Petersen); Enigma di un pomeriggio d’autunno, Enigma dell’ora (De Chirico); Donnie Darko (Kelly)]. FREUD: Psicoanalisi; Il disagio della civiltà [documento: Un cane andaluso (Bunuel)]. BERGSON: La vita dello spirito. LA TEORIA CRITICA DELLA SOCIETA’. WEBER E LA SCUOLA DI FRANCOFORTE: Adorno – Horkheimer (dialettica dell’illuminismo); Marcuse – Benjamin (repressione e arte). GRAMSCI: Egemonia; Questione meridionale.

Page 76: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

76

APPROFONDIMENTI TEMATICI E DIDATTICA LABORATORIALE

PROBLEM SOLVING. DIBATTITO SULLA PENA DI MORTE: DELITTI E

PENE.

BRAINSTORMING. FETICISMO DELLE MERCI, MERCIFICAZIONE,

CONSUMISMO: [documento: Black Friday (Area 52)].

PROGETTO SOPHIA: PAURA E DESIDERIO. Incontro con il professore Frigione.

COOPERATIVE LEARNING. NIETZSCHE E DE CHIRICO: L’ENIGMA, LA

VISIONE E IL TEMPO.

ARGOMENTI DA SVOLGERE (fino all’8 giugno 2016)

ARENDT: LE ORIGINI DEL TOTALITARISMO; LA BANALITA’ DEL MALE.

STORIA

Docente: Sorrentino Luca

UNIFICAZIONE ITALIANA: Risorgimento; 1848 e Piemonte liberale; Repubblica

romana; Spedizione di Pisacane; Conquista dell’Unità.

SOCIETA’ DI MASSA E IMPERIALISMO: Seconda rivoluzione industriale;

Nazionalizzazione delle masse.

NAZIONI E IMPERI: Imperialismo e Colonialismo; Sparizione dell’Africa;

Genocidio in Congo [documenti: Congo 1905 (Harris); In Cina (Le Petit Journal)].

CONFLITTI PER LA CITTADINANZA: Partiti moderni e ideologie; Suffragette;

Nazionalismi; Le grandi potenze; Impero russo [documenti: L’Internazionale; Sebbene

che siamo donne; Il Quarto Stato (Pelizza da Volpedo); I protocolli dei Savi di Sion;

L’ultimo samurai (Zwick); La corazzata Potemkin (Ejzenstejn)].

L’ITALIA LIBERALE: Destra storica; Brigantaggio; Sinistra storica; Governi Crispi;

Crisi di fine secolo; Questione meridionale [documenti: Il Gattopardo (Visconti); Foto

briganti e brigantesse; Italiella (Nuova Compagnia di Canto Popolare)].

L’EUROPA E IL MONDO AGLI INIZI DEL ‘900: Belle Époque; Età giolittiana;

Nazionalismo; Guerra di Libia.

LA GRANDE GUERRA: La guerra nelle trincee; La mobilitazione totale e il fronte

interno; Propaganda [documenti: Uomini contro (Rosi); ‘O surdato ‘nnammurato

(Califano – Cannio); La guerra di Piero (De Andrè); Scemi di guerra – La follia nelle

trincee (Verra)].

Page 77: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

77

LE RIVOLUZIONI RUSSE: Rivoluzioni di febbraio e ottobre; Guerra civile

[documenti: Foto Lenin; Manifesto Rodchenko].

IL DOPOGUERRA: I trattati di pace; Crisi economiche e sociali; L’economica

mondiale tra sviluppo e crisi.

IL FASCISMO: Il dopoguerra italiano; Il fascismo al potere; Il regime fascista.

APPROFONDIMENTI TEMATICI E DIDATTICA LABORATORIALE

MIGRANTI: [documenti: L’orda – Quando gli albanesi eravamo noi (Stella);

Nuovomondo (Crialese); Emigranti italiani in America (Bisiach); Santa Lucia luntana

(Mario)].

BRAINSTORMING: IMMIGRAZIONE, XENOFOBIA E RAZZISMO (BUFALE

E STEREOTIPI): [documenti: Dieci bufale che alimentano il razzismo (Il Fatto

Quotidiano); Le domande degli immigrati agli italiani (The Jackal)].

STATO ISLAMICO, TERRORISMO JIHADISTA E RESISTENZA: [documenti:

Perché ci odiano (Barnard); ISIS spiegato in tre minuti; Flames of war; Dentro Kobane

(La 7); Kobane Calling (Zerocalcare)].

COOPERATIVE LEARNING – LAVORI DI GRUPPO. GIORNATA DELLA

MEMORIA (MEMORIE DIMENTICATE): Porrajmos; Risiera di San Sabba;

Internati militari italiani; Aktion T4.

GIORNATA DEL RICORDO: [documenti: Cosa sono le foibe (Internazionale);

Guerre di confine (Ricerca Archivio Memoria); Rab (Linkiesta); Sulle foibe un giorno

per tutti i ricordi (Scotti)].

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNA: [documenti: Suffragette

(Gavron); Divine (Branbilla)].

GUERRA E RIVOLUZIONE: [documenti: Destroy this mad brute; Vincere

(Belllocchio); Tesi d’aprile (Lenin)].

ARGOMENTI DA SVOLGERE (fino all’8 giugno 2016)

IL NAZISMO; LO STALINISMO; L’EUROPA E IL MONDO TRA LE DUE GUERRE; LA CATASTROFE DELL’EUROPA: SECONDA GUERRA MONDIALE E RESISTENZA.

Page 78: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

78

MATEMATICA Prof.ssa Cevenini Virginia

1. Funzioni di una variabile:

Generalità sulla funzioni

Determinazione dell’insieme di esistenza di una funzione

Determinazione degli intervalli di positività e di negatività di una funzione

Funzione inversa

2. I Limiti:

Primo approccio al concetto di limite

Intorno di un punto e dell’infinito

Cenni delle definizioni di limiti di una funzione f(x) per x tendente ad un

valore finito e per x tendente ad un valore infinito. Significato geometrico.

Limiti destri e limiti sinistri.

3. Continuità:

Funzioni continue in un punto

Funzioni continue in un intervallo

limiti indeterminati

applicazione dei limiti alla rappresentazione grafica delle funzioni

4. Concetto di derivata:

definizione di derivata di una funzione di una variabile

significato geometrico della derivata di una funzione di una variabile

5. Calcolo della derivata di una funzione di una variabile:

Derivata delle funzioni elementari

Derivazioni delle funzioni inverse

Derivazione delle funzioni composte

Applicazione del teorema dell’Hospital

6. Esame di funzioni analitiche con il calcolo differenziale:

Determinazione degli intervalli nei quali la funzione è crescente o

decrescente

Massimi e minimi relativi ed assoluti di una funzione

Regola pratica per la determinazione dei massimi e dei minimi relativi di una

funzione

Concavità di una curva, regola pratica per la determinazione dei flessi di un

funzione derivabili

Rappresentazione grafica di una funzione

Letture:

Gli algoritmi ed i diagrammi di flusso

L’ingresso dell’infinito nella matematica

Achille e la tartaruga

La derivata nei processi reali

Page 79: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

79

FISICA

Prof.ssa Cevenini Virginia

1. Elettrostatica:

Fenomeni elettrostatici elementari

Conduttori ed isolanti

Il campo elettrico

La legge di Coulomb

Il campo elettrico

L’energia potenziale elettrica

Il potenziale elettrico

Relazioni tra il potenziale elettrico ed il capo elettrico

2. La corrente elettrica:

L’intensità di corrente elettrica

Il generatore di tensione

Le leggi di Ohm

L’effetto Joule

Circuiti

Resistenza

La corrente nei liquidi e nei gas

3. Il campo magnetico:

Calamite e fenomeni magnetici

Il campo magnetico

Forza magnetica su una corrente e forza di Lorentz

Motore elettrico

Campi magnetici generati da correnti elettriche

Flusso del campo magnetico

Campo magnetico terrestre

4. Induzione ed onde elettromagnetiche:

I fenomeni dell’induzione elettromagnetica

Legge di faraday- Neumann-Lentz

Campi elettrici indotti

Accenni: le equazioni di Maxwell

5. Relatività e Quanti:

lettura del saggio monografico:

Sette brevi lezioni di fisica – Carlo Rovelli – ed. Adelphi.

Page 80: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

80

Scienze

Prof.ssa Francesca Di Meglio

Testo adottato: Valitutti, Taddei, Kreuzer, Massey, Sadava, Hillis, Heller,

Berenbaum

Dal carbonio agli OGM

Biochimica e biotecnologie con Tettonica Zanichelli

Tematiche generali

La tettonica delle placche: un modello globale.

Un segno dell’energia interna della Terra: il flusso di calore.

La struttura della crosta.

L’espansione dei fondi oceanici.

Interazioni fra geosfere e cambiamenti climatici.

Le dinamiche dell’atmosfera.

Fenomeni naturali e variazioni della temperatura atmosferica.

Gli esseri umani modificano il clima.

Il mondo del carbonio.

Gli idrocarburi, i gruppi funzionali, i polimeri.

Le basi della biochimica.

Le biomolecole, la struttura delle proteine, nucleotidi e acidi nucleici.

Il metabolismo.

La produzione di energia nelle cellule.

Che cosa sono le biotecnologie.

Page 81: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

81

SCIENZE UMANE

Prof.ssa Bruno Simonetta

PEDAGOGIA LA PEDAGOGIA DEL NOVECENTO E LE SCUOLE ATTIVE

La nascita della psicopedagogia

Alfred Binet e lo studio dei deboli mentali.

Edouard Claparéde e la psicopedagogia

Psicologia e educazione funzionale

Intelligenza, gioco, educazione

Ovide Decroly: la funzione di globalizzazione

Maria Montessori: la prima donna medico in Italia

Antropologia e metodi di studio dell’infanzia

La casa dei bambini e l’ambiente educativo

Libertà e individualità nell’apprendimento

Dall’educazione sensoriale allo sviluppo intellettuale e morale.

Rosa e Carolina Agazzi: la scuola di Mompiano

La didattica agazziana e il museo delle cianfrusaglie.

John Dewey e l’attivismo americano

L’eredità del pragmatismo

Dall’esperienza alla logica come strumento d’indagine

Esperienza, transazionalità e significato dell’educazione

Il rapporto tra educazione e democrazia

Arte e scienza nell’educazione

La scuola di Chicago:

Kilpatrick: il metodo dei progetti

Washburne: l’esperienza di Winnetka

Parkhurst: Il Piano Dalton

L’attivismo europeo

Il movimento attivistico in Europa

Célestin Freinet e la tradizione delle scuole attive

La scuola del fare

Le tecniche pedagogiche della scuola di Freinet

La cooperazione educativa

R. Cousinet e il lavoro di gruppo

A. S. Makarenko: attivismo e collettivismo

E. Codignola: l’esperienza dell’attivismo in Italia

La Scuola – Città Pestalozzi di Firenze

Il Movimento di Cooperazione Educativa

Bruno Ciari: l’esperienza educativa

Page 82: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

82

LA PEDAGOGIA ITALIANA DALLA CRISI DEL POSITIVISMO

ALL’EDUCAZIONE FASCISTA

Gli sviluppi della scuola italiana dalla legge Casati alla legge Coppino

Legge Coppino

Legge Orlando

Legge Daneo – Credaro

La condizione magistrale in Italia: il caso di Italia Donati

I DIRITTI DELL’INFANZIA E CULTURA EDUCATIVA

Dichiarazione dei diritti del fanciullo del1959

Convenzione sui diritti del bambino del 1989

EDUCAZIONE ALLA MULTICULTURALITA’

Multiculturalità e Interculturalità

Circolare Ministeriale n. 24 del 1 marzo 2006

La scuola e l’interculturalità

EDUCAZIONE INCLUSIVA, DIFFERENZE E DISABILITA’

Classificazione delle disabilità: ICDH e ICF

BES: alunni con bisogni educativi speciali

ADHD – DDAI: disturbi di attenzione ed iperattività

DSA: alunni con disturbi specifici di apprendimento

Progetti educativi nei confronti dei bambini stranieri: la figura del mediatore

culturale

EDUCAZIONE E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE

Mass media, nuovi media e cyber-comunicazione

Intelligenze digitali

I “nativi digitali”

ANTROPOLOGIA IL SACRO: DAL MITO ALLE ESPRESSIONI RITUALI

Il sacro e la vita religiosa: il “numinoso”,il simbolismo della montagna, la

funzione del pellegrinaggio

Il mito e il pensiero mitico: i riti di iniziazione, miti di origine, di rinnovamento ed

escatologici

CULTURA E RELIGIONI

Religioni, culture e società

L’Induismo: lo yoga

Il Buddhismo. La reincarnazione: metempsicosi e trasmigrazione

L’Ebraismo: l’identità ebraica, i testi sacri, la Sinagoga

Il Cristianesimo: le leggi dell’amore e la libertà; la dottrina della Trinità; i Vangeli

apocrifi; il simbolismo della Croce

L’Islam: il profeta Muhammad e la sua missione; il Corano; i pilastri dell’Islam;

Sunniti e Sciiti; la figura della donna nella cultura islamica

IL METODO NELLA RICERCA SOCIO-ANTROPOLOGICA

L’antropologo al lavoro

Malinowski e il “Kula”

Page 83: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

83

SOCIOLOGIA

LO STATO E LE ISTITUZIONI

Le funzioni dello Stato

Istituzioni, status e ruolo

COMUNICAZIONE E COMUNICAZIONE DI MASSA

Gli elementi della comunicazione

Comunicazione verbale, paraverbale e non verbale in senso stretto

La comunicazione di massa

Gli effetti persuasivi della pubblicità

CRIMINALITA’ E DEVIANZA

Dal concetto di anomia alla definizione di devianza

L’origine della devianza

Merton: il divario tra mezzi e fini sociali

I processi di stigmatizzazione e di etichettamento

Il controllo sociale e le sue forme

La funzione sociale del carcere

SOCIETA’ GLOBALE E SISTEMI DI WELFARE

I processi di globalizzazione

Il sistema di Welfare

La funzione sociale del volontariato

Il Terzo settore

Page 84: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

84

STORIA DELL’ARTE

Docente : Tempone Vincenza

Il Rococò, caratteri generali. Le residenze reali: Stupinigi e la Reggia di Caserta

Il vedutismo

Il Neoclassicismo, caratteri generali. Canova

La pittura romantica in Europa, caratteri generali. Friedrich, Turner, Géricault,

Delacroix

Il Realismo, caratteri generali. Courbet, Millet e la scuola di Barbizon. I Macchiaioli.

Impressionismo, caratteri generali. Manet, Monet, Degas.

Postimpressionismo. Seurat, Van Gogh, Gauguin, Cézanne

Simbolismo, caratteri generali. Munch

Art Nouveau, caratteri generali. Klimt

Programma ancora da svolgere entro il termine delle attività scolastiche:

Le Avanguardie artistiche del Novecento. Matisse e i Fauves, Cubismo, Futurismo

Page 85: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

85

EDUCAZIONE FISICA

Prof. Ferrandino Giovan Giuseppe

La classe è formata da 23 allievi 2 maschi e 21 femmine provenienti dai vari comuni isolani.

Lo svolgimento del programma, in linea di massima, non ha subito variazioni rispetto a quello

preventivamente presentato all’inizio dell’anno scolastico.

La classe prevalentemente di allieve hanno, nel limite delle sole due ore settimanali di

Educazione Fisica, rifinito in maniera razionale e progressiva le loro capacità di: forza,

potenza, resistenza, velocità, elasticità articolare, coordinazione, equilibrio e le grandi

funzioni organiche in una prospettiva salutistica.

Si è cercata, inoltre, l’acquisizione dell’automatismo del gesto efficace ed economico,

suscettibile di adattamento a situazioni mutevoli (destrezza).

Più che sufficiente l’affinamento e l’integrazione degli schemi motori pur avendo ricevuto la

classe solo ad inizio anno scolastico. La presenza di alcune allieve DSA non ha comportato

particolari problemi e se pur non in modo continuo c’è stata una sufficiente partecipazione.

Il lavoro principale è stato fatto per quel che riguarda il consolidamento del carattere, lo

sviluppo della socialità e del senso civico.

Le attività proposte dovendo dividere con altre classi l’ambiente palestra è stata sufficiente a

coinvolgere la maggior parte degli allievi.

Si è cercato di far capire l’importanza, non tanto del conseguimento o del miglioramento di un

risultato, quanto dell’impegno personale, dell’applicazione assidua e dell’osservanza delle

regole proprie del tipo di attività.

Complessivamente, il comportamento è sempre stato corretto ed educato, l’interesse e la

partecipazione sono stati continui ed il profitto di buon livello.

Sono state fornite, infine, informazioni fondamentali sulla tutela della salute e sulla

prevenzione degli infortuni.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

1.Consolidamento e rielaborazione degli schemi motori di base.

2.Sviluppo delle capacità coordinative e condizionali (potenziamento fisiologico).

3.Miglioramento della coscienza della corporeità come mezzo espressivo per rafforzare la

sicurezza di sé in un contesto socio-affettivo.

4.Miglioramento delle proprie capacità di apprendimento motorio sviluppando in modo

multilaterale le proprie abilità.

5.Miglioramento del controllo del proprio corpo in situazioni motorie sempre diverse.

6.Consolidamento della formazione sociale degli allievi, con miglioramento delle capacità di

collaborazione, dell’integrazione e dell’identificazione col gruppo.

7.Sviluppo del rispetto delle regole sociali ed il rispetto e la solidarietà con gli altri.

METODOLOGIE DIDATTICHE Si è sempre partiti da una situazione globale a cui è subentrato un momento più specifico, di

tipo analitico-percettivo, in cui è avvenuta la presa di coscienza degli aspetti più specifici

relativi

all’apprendimento.

Si è passati quindi ad una fase di lavoro di tipo globale arricchito, perché ciò che è stato

appreso a livello analitico diventi realmente significativo.

L'attività è stata proposta in forma ludica, variata, polivalente e partecipata, illustrando i

presupposti scientifici che sono alla base del lavoro richiesto; a tal fine sono stati introdotti

brevi cenni di anatomia, neurofisiologia, igiene generale, prevenzione degli infortuni, pronto

soccorso e di educazione alimentare.

Page 86: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

86

STRUMENTI DI LAVORO UTILIZZATI L’utilizzo degli strumenti di lavoro è stato il più vario possibile per sollecitare al massimo la

partecipazione e stimolare l’interesse degli alunni. Sono stati utilizzati: la palestra con i

relativi attrezzi (principalmente palloni) e l’ambiente naturale.

CRITERI DI VALUTAZIONE Poiché, come risulta dalle indicazioni dei programmi ministeriali, “La prestazione motoria

umana appartiene alla categoria delle produzioni complesse, per le quali è difficile definire

costantemente criteri oggettivi di valutazione”, l’osservazione del processo di apprendimento

è stato valutato attraverso i seguenti elementi:

a) rispetto delle consegne e della partecipazione attiva con abbigliamento idoneo ad essa.

b) acquisizione di un atteggiamento volitivo tendente a superare le difficoltà e l’errore e a

migliorare continuamente la risposta motoria;

c) capacità di elaborare le conoscenze pregresse per progettare e realizzare nuove azioni.

La valutazione ha inoltre tenuto conto delle singole situazioni di partenza, dei progressi

ottenuti in relazione agli obiettivi, del comportamento, dell'impegno e dell’interesse

dimostrati, nonché, della modalità di partecipazione e dei risultati ottenuti alle gare o tornei

organizzati.

Essa si è avvalsa dell’osservazione degli allievi, di test, verifiche pratiche e scritte, prove

orali. Gli alunni sono stati preventivamente informati sui criteri su cui si è basata la

valutazione, divenendo coscienti delle modalità con cui si è operato.

CONTENUTI PROPOSTI 1.Camminare, correre, saltare, lanciare, afferrare, scivolare, rotolare e orientarsi nello spazio.

2.Corsa (lenta, intervallata e veloce), esercizi di coordinazione neuro muscolare e di mobilità

articolare, potenziamento organico a carico naturale, esercizi con piccoli e grandi attrezzi.

3.Attività ed esercizi di rilassamento per il controllo segmentario ed inter segmentario,

stretching

(tecniche di allungamento muscolare) ed educazione respiratoria.

4.Regole principali e tecniche di base (fondamentali) dei principali sport di squadra ed

individuali (pallavolo, tennis tavolo, calcio a 5, atletica leggera)

ATTIVITA’ INTEGRATIVE Alcuni alunne e alunni hanno partecipato alle attività di gruppo sportivo (torneo di pallavolo e

calcio a 5 interno all’Istituto) per favorire lo spirito di aggregazione.

Page 87: Documento del Consiglio di Classe - Liceo Statale "Ischia" NA SCIENZE UMANE.pdf · Sezione Scienze Umane Classe 5 sez. B Sommario ... Il percorso del liceo delle scienze umane è

87

I l Consiglio di Classe

Cognome e nome dei docenti Firma

Mattera Antonio*

Parisi Maria

La Franca Adele

Di Costanzo Teresa

Sorrentino Luca

Cevenini Virginia

Di Meglio Francesca

Bruno Simonetta

Spinoccia Lucia

Tempone Vincenza

Ferrandino Giovan Giuseppe

*Assente il 16/05/2016 e sostituito

Ischia, 16 maggio 2016

Il Coordinatore

Prof. Giovan Giuseppe Ferrandino

Dirigente scolastico

Dott. Gianpietro Calise