DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE)...

43
LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett. II: Tesina (circa 5000-5500 parole) su argomento a scelta (da concordare) Primo sottoperiodo: Origini-1868 Secondo sottoperiodo: 1868-contemporaneità

Transcript of DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE)...

Page 1: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

LETTERATURA GIAPPONESE I-II

(60 ORE)

DOCENTE

Sonia Favi

MODALITÀ D’ESAME

Lett. I: Test scritto (domande aperte)

Lett. II: Tesina (circa 5000-5500 parole) su argomento a scelta (da concordare)

Primo sottoperiodo: Origini-1868

Secondo sottoperiodo: 1868-contemporaneità

Page 2: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

BIBLIOGRAFIA

PER I FREQUENTANTI:

� L. Bienati, A. Boscaro, La narrativa giapponese classica, Marsilio, 2010

� L. Bienati, P. Scrolavezza, La narrativa giapponese moderna e contemporanea, Marsilio, 2009

� P. Zanotti, Introduzione alla storia della poesia giapponese. Dalle origini all''Ottocento, Marsilio, 2012 (solo gli argomenti trattati a origini all''Ottocento, Marsilio, 2012 (solo gli argomenti trattati a lezione)

� Slide delle lezioni

CHI NON FREQUENTA PUO’ INTEGRARE CON:

� R. Caroli, F. Gatti, Storia del Giappone, Laterza, 2004

� Kato Shuichi, Letteratura giapponese. Disegno storico, a cura di Adriana Boscaro, Marsilio, 2000

Page 3: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

COSA SI INTENDE CON

“LETTERATURA

”?GIAPPONESE”?

Page 4: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.
Page 5: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� Letteratura prodotta IN Giappone, espressionedel complesso del Nihon minzoku 日本民族

(concetto di per sé problematico)? No: strettorapporto della letteratura giapponese con

• l’ambito urbano (per autori/lettori e tematiche)

LETTERATURA GIAPPONESE = LETTERATURA “NAZIONALE”?

• l’ambito urbano (per autori/lettori e tematiche)• le classi al potere.

Cerchia ristretta di produttori e fruitori, e nonnecessariamente rappresentazione della totalitàdei gruppi sociali presenti in Giappone.

Page 6: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

N.B.: Anche con queste limitazioni, ulterioreselezione: la letteratura giapponese come è giuntaalla contemporaneità è un canone, prodotto dallatradizione scolastica e critica, “stabilendotradizione scolastica e critica, “stabilendodefinizioni e gerarchie, operando esclusioni einclusioni” [Zanotti: 2012]

Page 7: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

LETTERATURA IN GIAPPONESE?

� Non solo: ampia produzione letterariagiapponese che si basa, in forme e con pesodiverso, sull’uso della lingua cinese

� Partecipazione del Giappone al sistemadiplomatico tributario – modello huayi (ka’i)

� Il sistema di scrittura cinese viene adottato comeprimo sistema di scrittura in Giappone emantenuto nonostante le difficoltà dovute alleprofonde differenze fra lingua cinese e linguagiapponese

Page 8: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

Lingua giapponese:

Agglutinante

Polisillabica

Lingua cinese:

Stativa

Monosillabica

Atonale

Struttura SOV

Tonale

Struttura SVO

Page 9: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� Due principali usi della scrittura cinese inGiappone:

1. Per trascrivere la lingua giapponese uso deicaratteri (kanji 漢字) talvolta per il loro valorefonetico e talvolta per il loro valore semanticocon la nascita di varie forme ibride di scritturasino-giapponesi (a cui si sommarono nel nonosecolo i due sillabari fonetici hiragana ひらがな esecolo i due sillabari fonetici hiragana ひらがな ekatakana カタカナ).

2. Per scrivere in cinese sviluppo di un sistemadi lettura della lingua cinese “alla giapponese”attraverso l’aggiunta di kaeriten (返り点 ) perindicare l’ordine delle parole e di segni sillabicifonetici per indicare le parti flessive della frase.

Page 10: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� Dicotomia fra� Letteratura in cinese (kanbun 漢文), di ambito

pubblico e ufficiale, e praticata soprattutto dauomini.

� Letteratura in giapponese, di ambito privato enon ufficiale, e almeno inizialmente prettamentedi dominio femminile (onnade女手)di dominio femminile (onnade女手)

• In particolare lo hiragana contribuì in modofondamentale allo sviluppo del (wabun和文)

Page 11: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

N.B: INFLUENZE STRANIERE NON SOLO

NELLA LINGUA, MA ANCHE NELLE

FORME E NEI CONTENUTI DELLA

LETTERATURA GIAPPONESE

� Specialmente prima del diciannovesimo secolo:influenze cinesi anche nella letteratura ininfluenze cinesi anche nella letteratura in

giapponese� Specialmente dal diciannovesimo secolo:

influenze occidentali

Page 12: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

CRONOLOGIE E

PERIODIZZAZIONIPERIODIZZAZIONI

Page 13: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

CRONOLOGIA

Cronologie = sistemi di datazione utilizzati permisurare il tempo. Forniscono un’ indicazione sucome il tempo sia stato percepito nelle varie epochee civiltà, e un quadro generale entro cui collocare eanalizzare i fenomeni storici e culturali.analizzare i fenomeni storici e culturali.

Quando si tratta di Giappone, lo si fa giostrandosifra due diversi sistemi di datazione

Page 14: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

1. Sistema dei nengō: sistema di origine cinese,introdotto in Giappone nel 645 d.C. e basato su unasuccessione di ere.

• Fissate dalla corte imperiale.

• Legate a qualche evento storico o simbolico.

A partire dal 1868, si stabilì il cosiddetto issei• A partire dal 1868, si stabilì il cosiddetto issei

ichigen, ovvero l’uso secondo cui ogni eracorrisponde al periodo di regno di un sovrano.

• Ai nengō si associava il sistema kanshi o eto,sempre importato dalla Cina

Page 15: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

1. Calendario gregoriano: adottato il sesto giornodel decimo mese del 1872 (che venne mutato nelprimo gennaio 1873).

• Non usato diffusamente fino al dopoguerra, conl’eccezione della cronologia legata alla ideologia diregime (che, in particolare, identificava il 660 a.C.come momento di inizio della “storia nazionale”)come momento di inizio della “storia nazionale”)

• A partire dal dopoguerra e fino ad oggi: uso piùdiffuso, per lo più in riferimento ai tempi lunghidella narrazione storica, e in modo complementareal sistema dei nengō.

Page 16: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

PERIODIZZAZIONE

Periodizzazione: suddivisione della storia inperiodi, sulla base della individuazione difenomeni storici.Operazione che si basa sulla osservazione ericostruzione di fenomeni storici, e dunqueinscindibile dal lavoro dello storico, che neindividua inizio e fine e ne fornisce unainterpretazione, di cui la denominazione data alperiodo è una sorta di sintesi.

Page 17: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� Dalla fine del diciannovesimo secolo, affermarsi inGiappone del sistema dei jidai (時代時代時代時代 “era” o periodo”),legati nel nome alle località in cui risiedeva l’autoritàpolitica dominante (es: Nara jidai) o ai cognomi di famiglie(esterne a quella imperiale) detentrici del potere politico(es: Tokugawa jidai). Tale sistema è quello tutt’ora in usoper la maggior parte degli storici.

� Problemi posti da tale forma di periodizzazione:

Le date di inizio e conclusione dei jidai sono fissate sulla• Le date di inizio e conclusione dei jidai sono fissate sullabase di eventi politici piuttosto che in relazione alla storiasociale, economica o culturale

• Posti in secondo piano i “tempi lunghi” di alcuni fenomenistorici

� Creazione di periodizzazioni complementari, che accorpanoi jidai in ere più lunghe, sulla base di trasformazionieconomico-sociali e istituzionali nel lungo periodo.

Page 18: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� La periodizzazione attualmente di maggiore uso nella storiografiagiapponese è quella che suddivide la storia del Giappone in seidiverse ere:

• Età primitiva (genshi 原始 ), che comprende il periodo proto-storico.

• Età antica (kodai 古代), che comprende i periodi Nara (710-784)e Heian (794-1185).

• Età medievale (chūsei 中世), che comprende i periodi Kamakura(1185-1333), Muromachi (1338-1587) e Azuchi-Momoyama (1568-1598).1598).

• Prima età moderna (kinsei 近世 ), che comprende il periodoTokugawa o Edo (1603-1867) (la cui fine è per alcuni retrodatataalla metà del diciottesimo secolo)

• Età moderna (kindai 近代), dalla Restaurazione Meiji (1868) finoalla fine della Seconda Guerra Mondiale (1945)

• Età contemporanea (gendai現代), dal 1945 a oggi.

Page 19: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

PERIODIZZAZIONI SPECIFICHE DELLA

STORIA DELLA LETTERATURA

� Katō Shūichi individua quattro “momenti disvolta” nella storia della letteratura giapponese:

1. Nipponizzazione della cultura continentale(periodo Heian)(periodo Heian)

2. Governo duale (epoca Kamakura)3. Primo incontro con l’occidente (periodo

Tokugawa)4. Fine periodo Tokugawa e epoca moderna

Page 20: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� Konishi Jin’ichi interpreta invece lo sviluppo storico dellaletteratura giapponese come alternanza fra

� GA (雅 ): ciò che è raffinato, elegante e al contempopresuppone l’utilizzo di stilemi già codificati da parte deifruitori

� ZOKU (俗): ciò che è comune, basso, inferiore e non si basasu forme già codificate.

• Età arcaica (prima del VI secolo): zoku.• Età arcaica (prima del VI secolo): zoku.

• Età antica (fino al periodo Nara compreso): ga.

• Primo medioevo (chūko中古; periodo Heian): ga.

• Alto medioevo (chūsei 中 世 ; periodi Kamakura eMuromachi): alternanza di ga e zoku.

• Tardo medioevo o età recente (kinsei 近 世 ; periodoTokugawa): alternanza di ga e zoku.

• Età moderna (kindai 近代; dal 1868): alternanza di ga ezoku.

Page 21: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

IL PERIODO PROTO-STORICO (PRIMA

DELL’INTRODUZIONEDELL’INTRODUZIONE

DELLA SCRITTURA)

Page 22: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

PREISTORIA (/PROTOSTORIA) IN GIAPPONE

� Paleolitico

Graduale passaggio al neolitico: affermazione di

una società semi-stanziale, e introduzione della

produzione ceramica, ma assenza di agricoltura

� Periodo Jōmon (10000 a.C.-300 a.C. ca.)

La ”rivoluzione neolitica”: introduzione dell’agricoltura,

e in particolare della risicoltura

� Periodo Yayoi (300 a.C. – 250/300 d.C ca.)

Aumento della complessità e della stratificazione sociale

� Periodo Kofun (250/300 d.C – metà del sesto secolo ca.)

Diffusione del Buddhismo

Pro

tost

oria

Page 23: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

PERIODO JŌMON (10000 A.C.-300 A.C. CA.)

� Transizione progressiva da uno stile di vitanomade a uno fondato su comunità semi-stanziali, che vivevano principalmente disfruttamento dei prodotti marittimi, caccia esfruttamento dei prodotti marittimi, caccia eraccolta (e forse, nelle fasi più tarde, dirudimentali forme di coltivazione),

� Differenze culturali anche significative fra leregioni occidentali e quelle orientalidell’arcipelago.

Page 24: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

o Produzione della caratteristica ceramica con “disegno a corda” e dimanufatti in terracotta (dōgu), manifestazione di un sistema ritualedi crescente complessità.

Page 25: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

PERIODO YAYOI (300 A.C. – 250/300 D.CCA.)

Page 26: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� Introduzione della risicoltura (insieme ad un numero di oggetti eprodotti nuovi) dal continente attraverso Corea, a cavallo fraterzo e secondo secolo a.C.

� Progressiva affermazione di una cultura agricola e stanziale edell’agricoltura come attività economica dominante

� Sviluppo di una ritualità legata alla coltivazione della terra (loshintō primitivo)

� Sviluppo di una organizzazione socio-politica più complessa,basata su comunità locali legate al territorio

� Rapporti più stretti con il continente asiatico

Page 27: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

PERIODO KOFUN (250/300 D.C – METÀ

DEL SESTO SECOLO CA.)

� Diffusione dei kofun (grandi monumentifunerari) corredati dagli haniwa, riflesso di unapiù marcata stratificazione sociale

Page 28: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� Nascita dell’organizzazione sociale basata sul sistema degliuji (clan).

• Ogni membro dello uji faceva capo ad un ujigami, uncomune antenato divino da cui i membri dello uji

ritenevano di discendere.

• A capo della organizzazione politica dello uji vi era invecelo uji no kami, il capo del clan, un titolo ereditario checomportava il possesso de

- l’autorità patriarcale

- il ruolo di sommo sacerdote, in quanto tramite diretto conla divinità procreatrice.

• Altri ruoli ereditari nello uji erano quelli esercitati dai be edagli yatsuko, rispettivamente, le persone che lavoravanoal servizio del clan in varie competenze e i servitori edomestici.

� Avvio del processo di centralizzazione politica (ereligiosa) del Giappone attraverso scontri armati

Page 29: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

EVOLUZIONE NEI RAPPORTI CON IL

CONTINENTE

� Rapporto culturale più intenso fra il Giapponee il continente, come dimostrato dalla varietà dioggetti continentali rinvenuti nelle tombe.

� Partecipazione del Giappone ai conflitti sul, e in particolare alle attività militaricontinente, e in particolare alle attività militari

fra i regni che nel corso del quarto secolo si eranoconsolidati sulla penisola coreana (Koguryo,Paekche e Silla)

� Il Giappone stabilì nella parte meridionale dellapenisola, a Mimana, una propria colonna.

Page 30: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.
Page 31: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� Influenza del continente nel processo diistituzionalizzazione del ruolo del clanYamato, che mutò in vero e proprio clan sovranoattraverso l’assunzione delle concezioni politichecinesi, dando avvio al processo di costruzionedello stato giapponese

� In tale processo, un ruolo di tramitefondamentale sarebbe stato esercitato dalBuddhismo

Page 32: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

L’INGRESSO NEL PERIODO

STORICO E LA NASCITA

SDELLO STATO GIAPPONESE

Page 33: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

L’INTRODUZIONE DEL BUDDHISMO IN

GIAPPONE

� 538: introduzione “ufficiale” della dottrina Buddhista inGiappone

� Conseguente scontro fra clan favorevoli all’introduzione (inparticolare, il clan Soga) e clan contrari (in particolare, iparticolare, il clan Soga) e clan contrari (in particolare, iMononobe e i Nakatomi)

� 578: vittoria dei Soga e definitiva apertura al Buddhismo:trasformazione dei costumi, dell’architettura e dei ritifunebri (abbandono delle tombe caratteristiche del periodoKofun verso la metà del sesto secolo e ingresso nelPERIODO YAMATO)

Page 34: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� Ascesa dei Soga al potere e centralizzazione: lo uji no

kami dei Soga, Soga no Umako, fece uccidere l’imperatorein carica, nominando l’imperatrice Suiko e il reggente(sesshō) Shōtoku Taishi (574-622), che diede vita alleriforme che gettarono le basi dello Stato Imperiale.

� Perdita di Mimana, ma

� Via definitivo all’apertura al continente: arrivo in

CONSEGUENZE DELLA VITTORIA DEI SOGA

� Via definitivo all’apertura al continente: arrivo inGiappone di monaci, artigiani, costruttori di templi(per lo più coreani) che

• Favorirono l’adozione di modelli artistici e architettonici(soprattutto per quanto riguardava l’architettura sacra)continentali

• Contribuirono ulteriormente alla diffusione delBuddhismo fra le classi dominanti

• Favorirono la diffusione definitiva del sistema discrittura cinese in Giappone

Page 35: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� N.B.: La Cina, che nel 589 venne riunificatasotto la dinastia Sui, venne a rappresentare:

• una potenza da temere, soprattutto dato che inGiappone l’autorità Yamato era tutt’altro chesolida: accelerò di conseguenza il processo dicentralizzazione del poterecentralizzazione del potere

• ancor più un modello da cui trarre ispirazioneper creare uno stato unificato e forte,assurgendo definitivamente a termine diconfronto per il Giappone.

Page 36: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

SHŌTOKU TAISHI

Page 37: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

Fra i principali conseguimenti del suo operato:

� Consolidamento del legame fra Buddhismo e l’istituzione eil governo imperiali

� Avvio di contatti diretti con la corte Sui con l’invio di unamissione ufficiale nel 600

� “Costituzione dei diciassette articoli” (jūshichijō no kenpō -604): insieme di precetti e regole morali ispirati aBuddhismo, Confucianesimo e Taoismo, che

• Ribadivano il ruolo del Buddhismo in Giappone esortandoalla riverenza verso i “tre tesori” (Buddha, Dottrina, Ordinemonastico)

• Affermavano la priorità data a livello economico all’attivitàagricola

• Affermavano il diritto sovrano, eliminando il potereautonomo degli uji e sostituendolo con una sorta di“burocrazia”, tenuta a servire lo Stato con responsabilità,impegno e “decoro”.

Page 38: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

IN CONCOMITANZA CON LE RIFORME

OPERATE DA SHŌTOKU TAISHI

� Nascita del termine Nihon 日本 designare lostato giapponese

� Nascita del termine tennō 天皇 per designarel’imperatore

� Rielaborazione autoctona del principio cinese del“mandato celeste”: trasformazione di un incaricoacquisito a conseguenza di particolari equilibri dipotere in caratteristica innata e in ruolo rivestitoper natura

Page 39: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

LA SCRITTURA CINESE IN GIAPPONE

� Data tradizionalmente fissata per l’introduzionedel sistema di scrittura cinese in Giappone: inizioV secolo, per mano dello studioso Wani, che fececonoscere alla corte le opere di Confucio (secondoil Nihonshoki)il Nihonshoki)

� Altri parlano di un gruppo di coreani giuntoverso la fine del III secolo.

� In realtà, esistono prove archeologiche che lascrittura fosse almeno conosciuta anche inprecedenza:

• Vasi con ideogrammi incisi• Mokkan木簡

Page 40: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.
Page 41: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

� Però, probabilmente, in precedenza, la scritturacinese era soprattutto prerogativa di immigraticinesi e coreani

� A partire dal sesto secolo, grazie all’aperturapromossa dai Soga e con il tramite dei testiconfuciani e buddhisti, definitiva diffusionedel sistema di scrittura cinese in Giappone

TRANSIZIONE DAL PERIODO PROTOSTORICO A QUELLO STORICO

Page 42: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

RIFORMA TAIKA

� 645: congiura ordita dalla famiglia Nakatomi (poiFujiwara) pose fine all’egemonia della famigliaSoga

� 646: Promulgazione dell’editto Taika, cheprevedeva

• La creazione di un nuovo sistema amministrativo e di nuove istituzioni statali

• L’abolizione di tutti i titoli che garantivanoprivilegi locali (possesso delle risaie e dei be alservizio degli uji)

• Una riforma fondiaria-fiscale (sistema kubunden)• La creazione di una capitale stabile

Page 43: DOCENTE MODALITÀ D’ESAME argomento a scelta (da … · LETTERATURA GIAPPONESE I-II (60 ORE) DOCENTE Sonia Favi MODALITÀ D’ESAME Lett. I: Test scritto (domande aperte) Lett.

CHE CONSEGUENZE EBBE LA RIFORMA?

� Definitiva centralizzazione del potere� Processo che portò alla costruzione della prima

grande capitale su modello cinese, con l’avvio delperiodo Nara, che segnò anche la produzionedelle prime opere letterarie giapponesidelle prime opere letterarie giapponesi

� Processo che portò alla nascita, dalle “ceneri”degli uji, della aristocrazia kuge, che sarebbestata responsabile della pressoché totalità di taleproduzione letteraria