DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA Rampa Leonardo...

9

Click here to load reader

Transcript of DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA Rampa Leonardo...

Page 1: DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA Rampa Leonardo ...s3.amazonaws.com/europaconcorsi/competition... · Alla Direzione del Genio Militare per la Marina Rampa Leonardo da Vinci,

Pagina 1 di 9

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA

Rampa Leonardo da Vinci, 1 74121 - Taranto

AVVISO

Per la formazione di elenchi di soggetti idonei al conferimento di incarichi di progettazione, direzione lavori, coordinatori per la sicurezza e incarichi vari al di sotto di euro 100.000 (artt. 57, comma 6 e 91, comma 2, D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., D.Lgs. 81/2008). Si rende noto che questa Direzione intende formare elenchi di professionisti esterni abilitati per l’eventuale

affidamento degli incarichi di progettazione, direzione lavori, di coordinatore per la sicurezza e incarichi vari, il

cui importo stimato sia inferiore a 100.000,00 euro, anche in relazione a quanto indicato all’art. 91, comma 2,

D.Lgs. 163/2006.

1. VERRANNO COMPILATI I SEGUENTI ELENCHI: ELENCO A: Incarichi di progettazione ELENCO

B: Direzione lavori ELENCO C: Coordinatore per la sicurezza ELENCO D: Indagini geologiche ELENCO

E: Frazionamenti e accatastamenti ELENCO F: Collaudi ELENCO G: Validazione e verifica progettazione Gli elenchi A) B) e C) saranno poi suddivisi in sotto-elenchi per categorie progettuali, nell’ambito delle quali

verranno iscritti i soggetti che ne avranno fatto richiesta, in relazione alla specifica professionalità dichiarata. I

sottoelenchi saranno suddivisi in base alle categorie progettuali, desunte dalla legge 2/3/1949, n. 143, come di

seguito:

Oggetto

Classe Categorie

Costruzioni rurali, industriali, civili artistiche e decorative I a) b) c) d) e) f) g)

Impianti III a) b) c)

Impianti elettrici IV a) b) c)

Bonifiche, irrigazioni, impianti idraulici per produzione di

energia elettrica e forza motrice, ecc.

VII a) b)

Impianti per provvista, condotta, distribuzione d’acqua –

fognature urbane

VIII

2. SOGGETTI Possono presentare domanda i soggetti indicati all’art. 90, comma 1, lett. da d) a h),

D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Per la specificazione delle varie professionalità richieste (nell’ambito delle

rispettive competenze), ci si riferisce a quanto disposto dal D.P.R. 5 maggio 2001, n. 328. In

particolare, pertanto, si richiede che il professionista possieda l’iscrizione ad uno dei sotto indicati albi

professionali – all’Albo professionale dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e

conservatori sezioni A o B; – all’Albo professionale dell’Ordine degli ingegneri sezioni A o B; – all’Albo professionale dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali sezioni A o B;

– all’Albo professionale dell’Ordine dei geologi sezioni A o B;

– all’Albo professionale dei Geometri;

– all’Albo professionale dei periti agrari;

– all’Albo professionale dei periti industriali.

Per potere svolgere incarichi di cui al presente avviso, il soggetto dovrà possedere idoneo titolo di studio,

iscrizione all’albo professionale previsto dai vigenti Ordinamenti per l’espletamento dell’incarico, nonché gli

ulteriori requisiti richiesti dalla vigente normativa di settore, da documentare all’atto della presentazione della domanda o da dichiarare ai sensi dell’art. 46, D.P.R. 445/2000 e s.m.i.. I requisiti per l’ammissione e l’inclusione negli elenchi, nonché per lo svolgimento degli incarichi di cui al presente avviso, devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.

Page 2: DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA Rampa Leonardo ...s3.amazonaws.com/europaconcorsi/competition... · Alla Direzione del Genio Militare per la Marina Rampa Leonardo da Vinci,

Pagina 2 di 9

3. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE Il plico, contenente la documentazione, deve pervenire a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il 31 dicembre 2010. Il recapito dei plichi rimane a esclusivo rischio del mittente.

Il plico deve essere idoneamente sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura, e deve recare all’esterno – oltre

all’intestazione del mittente e all’indirizzo dello stesso – la seguente indicazione:

“Avviso per formazione elenco per incarichi professionali al di sotto di 100.000 euro – anno 2010”.

4. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE Il plico deve contenere la seguente documentazione, a cui va allegata copia fotostatica, ancorché non autenticata,

di un documento di identità del sottoscrittore, o di un documento di riconoscimento equipollente ai sensi dell’art.

35, comma 2, D.P.R. 445/2000 in corso di validità:

– Istanza di partecipazione (Allegato 1);

– Dichiarazione (Allegato 2), compilando in particolare: la sezione A (nel caso di professionista singolo), la

sezione B ( nel caso di studio associato), la sezione C (nel caso di società di ingegneria/società di professionisti).

Nell’apposita sezione gli studi associati dovranno indicare in particolare i nominativi di tutti i professionisti

associati; le società di ingegneria/di professionisti dovranno indicare i nominativi dei professionisti che siano

soci, dipendenti o collaboratori a progetto, ai sensi del D.Lgs. 276/2003.

– Curriculum professionale schematico e specifico (Allegato 3) in cui dovranno essere indicati per ogni

categoria di iscrizione gli incarichi effettuati nel decennio anteriore al presente avviso e strettamente correlati

alla categoria per cui si chiede l’iscrizione, in conformità ai modelli di cui all’Allegato G ed H del DPR 554/99.

Nel curriculum dovranno altresì essere indicate tutte le abilitazioni di cui il professionista sia in possesso (es.

iscrizione albo Ministero dell’Interno ai sensi della legge n. 818/1984 per la prevenzione incendi; l’abilitazione

preventiva di Sicurezza o Nulla Osta Complessivo di Sicurezza di cui al D.p.c.m. 7 giugno 2005 pubblicato sulla

G.U.R.I. n. 210 del 9 settembre 2005 e s.m.i., rilasciati dall’Autorità Nazionale per la Sicurezza specificando il

livello di riservatezza).

Non verranno accettati curricula generali non suddivisi per categorie di iscrizione.

Si precisa che dovrà essere presentato un unico curriculum per gli incarichi di cui agli elenchi D, E, F, G da cui

dovrà risultare l’attività specifica professionale attinente gli elenchi per cui si chiede l’iscrizione.

Ai sensi degli artt. 43 e 71, D.P.R. 445/2000, l’Amministrazione si riserva di verificare il possesso dei requisiti

generali e tecnici dichiarati, di cui al titolo IV – capo I - D.P.R. 554/1999, 3agli artt. 38, 39 e 90, commi 3 e 7,

D.Lgs. 163/2006, al D.Lgs. 81/2008, alla specifica normativa di settore, e, inoltre, di verificare l’ottemperanza a

quanto prescritto dall’art. 51, D.P.R. 554/1999, nelle singole fasi di affidamento.

5. VALIDITÀ DEGLI ELENCHI Gli elenchi avranno validità annuale.

Qualora si ravvisasse la necessità di aggiornare gli elenchi per l’inserimento di diverse categorie/tipologie di

incarichi, l’Amministrazione ha facoltà in qualunque momento di indire un nuovo avviso. I vecchi elenchi

saranno prorogati fino all’approvazione dei nuovi elenchi e comunque per un tempo non superiore a 120 giorni,

fatta salva la normativa nel frattempo emanata.

L’inserimento nei predetti elenchi non comporta per l’Amministrazione alcun obbligo di affidamento degli

incarichi, così che i professionisti ivi inclusi non possono vantare, in merito, alcuna pretesa. La formazione degli

elenchi non pone in essere nessuna procedura selettiva, paraconcorsuale né graduatorie di merito delle figure

professionali, ma semplicemente l’individuazione dei soggetti ai quali rivolgere invito.

L’Amministrazione si riserva di non utilizzare gli elenchi predetti a sua completa discrezione.

Si procederà ad approvare gli elenchi derivanti dall’avviso di che trattasi. In relazione alle eventuali specifiche

esigenze della stazione appaltante, si provvederà, con le modalità e ai sensi dell’art. 57, comma 6, D.Lgs.

163/2006, sempre comunque tenendo conto dei limiti di soglia previsti all’art. 91, comma 2, D.Lgs. 163/2006,

mediante confronto tra almeno 5 soggetti iscritti negli specifici elenchi o sotto-elenchi, se sussistono in tale

numero soggetti idonei, e secondo il principio generale della rotazione degli incarichi precisando che non sarà

conferito più di un incarico all’anno allo stesso professionista. Per gli incarichi di importo inferiore e Euro

Page 3: DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA Rampa Leonardo ...s3.amazonaws.com/europaconcorsi/competition... · Alla Direzione del Genio Militare per la Marina Rampa Leonardo da Vinci,

Pagina 3 di 9

20.000,00 è comunque possibile, ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 163/2006, procedere all’affidamento diretto

mediante cottimo fiduciario, con soggetto iscritto negli elenchi.

Per opere che comprendono più categorie progettuali, l’incarico sarà affidato in base alla categoria progettuale

prevalente.

Si applicheranno alle singole procedure le disposizioni di cui agli artt. 51, D.P.R. 554/1999 e 34,

comma 2, D.Lgs. 163/2006.

Si terrà altresì in considerazione il principio di unitarietà della progettazione, fatti salvi i limiti stabiliti da legge

(art. 91, commi 4 e 6, D.Lgs. 163/2006).

Le società di ingegneria/di professionisti devono nominativamente e preventivamente indicare, già in fase di presentazione della domanda di cui al presente avviso, il/i professionista/i tra quello/i elencato/i ai fini della partecipazione alla selezione, che effettivamente espleterà/espleteranno l’incarico, in base alle tipologie indicate al punto 1. Gli studi associati devono nominativamente e preventivamente indicare, già in fase di presentazione della domanda di cui al presente avviso, il/i professionista/i che effettivamente espleterà/espleteranno l’incarico, in base alle tipologie indicate al punto 1. All’atto dell’affidamento dell’incarico dovrà essere indicata la persona fisica incaricata dell’integrazione tra le

varie prestazioni specialistiche, ai sensi del comma 7 dell’art. 90 del D.Lgs. 163/2006 e dovrà inoltre essere

dimostrata la regolarità contributiva del soggetto affidatario.

6. INFORMAZIONI Le informazioni relative alla compilazione della domanda, possono essere richieste al seguente n. di telefono

099.7754801.

IL CAPO SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Dir. di Amm.ne Dr. Domenico CASARINO

(firmato l’originale)

Allegato 1

Alla Direzione del Genio Militare per la Marina

Page 4: DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA Rampa Leonardo ...s3.amazonaws.com/europaconcorsi/competition... · Alla Direzione del Genio Militare per la Marina Rampa Leonardo da Vinci,

Pagina 4 di 9

Rampa Leonardo da Vinci, 1 74121 – Taranto

Istanza di partecipazione all’avviso per la formazione di elenchi di soggetti idonei al conferimento di incarichi di progettazione, direzione lavori e coordinatori per la sicurezza ed incarichi vari compresi tra Euro 20.000,00 (ventimila/00) e Euro 100.000,00 (centomila/00). Il sottoscritto …………………………………………….. nato a ……………………, il ………….. residente in

…………………………. Via ………………….………. C.F. ………………………. P. IVA………………… in

qualità di ……………………………. presenta istanza di inclusione nel/i seguente/i elenco/hi: (barrare la

casella accanto all’ elenco/hi di interesse)

□ ELENCO A: Incarichi di progettazione SOTTOELENCO A

Oggetto Classe Categorie

Costruzioni rurali, industriali, civili, artistiche e decorative I □ a)

□ b)

□ c)

□ d)

□ e)

□ f) □ g)

Impianti III □ a)

□ b)

□ c)

Impianti elettrici IV □ a)

□ b)

□ c)

Bonifiche, irrigazioni, impianti idraulici per produzione di energia elettrica e per forza

motrice, ecc.

VII □ a)

□ b)

Impianti per provvista , condotta, distribuzione d’acqua - fognature urbane VIII

□ ELENCO B: Direzione lavori SOTTOELENCO B

Oggetto Cla

sse

Categorie

Costruzioni rurali, industriali, civili, artistiche e decorative I

□ a)

□ b)

□ c)

□ d)

□ e)

□ f) □ g)

Impianti III

□ a)

□ b)

□ c)

Impianti elettrici IV

□ a)

□ b)

□ c)

Bonifiche, irrigazioni, impianti idraulici per produzione di energia elettrica e per forza motrice, ecc. VII □ a)

□ b)

Impianti per provvista , condotta, distribuzione d’acqua - fognature urbane VIII

ELENCO C: Coordinatore per la sicurezza SOTTOELENCO C

Page 5: DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA Rampa Leonardo ...s3.amazonaws.com/europaconcorsi/competition... · Alla Direzione del Genio Militare per la Marina Rampa Leonardo da Vinci,

Pagina 5 di 9

Oggetto Classe Categorie

Costruzioni rurali, industriali, civili, artistiche e decorative I

□ a)

□ b)

□ c)

□ d)

□ e)

□ f) □ g)

Impianti III

□ a)

□ b)

□ c)

Impianti elettrici IV

□ a)

□ b)

□ c)

Bonifiche, irrigazioni, impianti idraulici per produzione di energia elettrica e per forza motrice, ecc. VII □ a)

□ b)

Impianti per provvista , condotta, distribuzione d’acqua - fognature urbane VIII

□ ELENCO D: Indagini geologiche □ ELENCO E: Frazionamenti e accatastamenti □ ELENCO F: Collaudi □ ELENCO G: Validazione e verifica progettazioni

Firma professionista/

legale rappresentante/

professionisti associati

Allegato 2 Alla Direzione del Genio Militare per la Marina

Rampa Leonardo da Vinci, 1

Page 6: DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA Rampa Leonardo ...s3.amazonaws.com/europaconcorsi/competition... · Alla Direzione del Genio Militare per la Marina Rampa Leonardo da Vinci,

Pagina 6 di 9

74121 - Taranto Sezione A (da compilarsi a cura del concorrente che si presenti come professionista singolo)

Cognome …………………………………………………………..

Nome ……………………………………………………………....

Data e luogo di nascita …………………………………………….

Professione ………………………………………………………...

Codice fiscale ……………………………………………………..

Partita IVA ......................................................................................

Residenza …………………………………………………………

Telefono …………………………………………………………...

Sede attività ……………………………………………………….

Telefono …………………………………………………………..

Titolo di studio: ……………………………………………………

conseguito presso …………………………………………………….. Anno ………………

iscritto all’Ordine/Collegio ………………………….…… Provincia di ………………. numero iscrizione

…………….……… requisiti art. 98, D.Lgs. 81/2008……………………………….

In relazione alla presente richiesta, il/la sottoscritto/a, sotto la propria responsabilità e nella piena consapevolezza

delle conseguenze sul piano penale in caso di dichiarazione falsa,

DICHIARA

– che non sussistono provvedimenti disciplinari che inibiscono l’esercizio dell’attività professionale;

– di non aver commesso errori od omissioni di progettazione in progetti redatti su incarico di una

pubblica Amministrazione e di non essere stato/a riconosciuto/a responsabile dei medesimi errori o omissioni da

una sentenza passata in giudicato;

– di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all’art. 38, D.Lgs. 163/2006;

– di impegnarsi a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione relativa alle condizioni di cui sopra

nonché ai dati ed informazioni inseriti nella presente richiesta.

Il/La sottoscritto/a dichiara, altresì, di essere informato, ai sensi dell’art. 13, D.Lgs. 30.06.2003, n. 196:

– che il conferimento dei dati richiesti è indispensabile, pena esclusione, per l’espletamento della

procedura in oggetto, anche con riguardo alla normativa sugli appalti pubblici, che qui si intende espressamente

richiamata;

– che il trattamento di detti dati avverrà, presso la Direzione del Genio Miliare per la Marina Taranto,

con l’utilizzo di procedure anche informatiche, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità,

anche in caso di eventuale comunicazione a terzi, nel caso di richiesta di accesso agli atti di detta procedura e/o

nel caso di controlli;

– che gli sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7, D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

– che il titolare del trattamento cui può rivolgersi per l’esercizio dei citati diritti è la Direzione del Genio

Militare per la Marina Taranto.

Firma ……………………………

Si allega copia fotostatica, ancorché non autentica, di un documento di identità del sottoscrittore, o di un documento di riconoscimento equipollente (ai sensi dell’art. 35, comma 2, D.P.R. 445/2000), in corso di validità.

Sezione B (da compilarsi a cura del concorrente che si presenti nella forma di studio associato)

Page 7: DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA Rampa Leonardo ...s3.amazonaws.com/europaconcorsi/competition... · Alla Direzione del Genio Militare per la Marina Rampa Leonardo da Vinci,

Pagina 7 di 9

Denominazione: ………………………………………………………………… Sede:

………………………………………………………………………….…. Attività:

…………………………………………………………………………. Telefono: ……………………………..

Fax: …………………………………..

Si indicano di seguito i nominativi e dati relativi a tutti i professionisti associati:

• Professione ………………………………… Cognome …………………………. Nome

……………………… Titoli …………………………………………… Requisiti art. 98, D.Lgs. 81/2008.

• Professione ………………………………… Cognome …………………………. Nome

……………………… Titoli …………………………………………… Requisiti art. 98, D.Lgs. 81/2008.

• Professione ………………………………… Cognome …………………………. Nome

……………………… Titoli …………………………………………… Requisiti art. 98, D.Lgs. 81/2008.

Si indica di seguito l’organizzazione dello studio …………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………

In relazione alla presente richiesta i sottoscritti …………………………………………………...

sotto la propria responsabilità e nella piena consapevolezza delle conseguenze sul piano penale in caso di

dichiarazione falsa,

DICHIARANO

– che non sussistono provvedimenti disciplinari che inibiscono l’esercizio dell’attività professionale;

– di non aver commesso errori od omissioni di progettazione in progetti redatti su incarico di una pubblica

Amministrazione e di non essere stati riconosciuti responsabili dei medesimi errori o omissioni da una sentenza

passata in giudicato;

– di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all’art. 38, D.Lgs. 163/2006;

– di impegnarsi a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione relativa alle condizioni di cui sopra nonché

ai dati ed informazioni inseriti nella presente richiesta.

In ottemperanza al punto 4 dell’avviso di cui in oggetto, indicano nominativamente e preventivamente, il/i

professionista/i che effettivamente espleterà/espleteranno l’incarico, come segue (specificare accanto ad ogni

nominativo tipologia di incarico e tipologia di intervento, come indicati al punto 1 dell’avviso)

Dichiarano, altresì, di essere informati, ai sensi dell’art. 13, D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196:

– che il conferimento dei dati richiesti è indispensabile, pena esclusione, per l’espletamento della procedura in

oggetto, anche con riguardo alla normativa sugli appalti pubblici, che qui si intende espressamente richiamata;

– che il trattamento di detti dati avverrà, presso la Direzione del Genio Militare per la Marina di Taranto, con

l’utilizzo di procedure anche informatiche, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità,

anche in caso di eventuale comunicazione a terzi, nel caso di richiesta di accesso agli atti di detta procedura e/o

nel caso di controlli;

– che sono loro riconosciuti i diritti di cui all’art. 7, D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

– che il titolare del trattamento cui può rivolgersi per l’esercizio dei citati diritti è la Direzione del Genio Militare

per la Marina di Taranto

Data ………………………….

FIRMA DEI PROFESSIONISTI ASSOCIATI

Si allega copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità di ciascun sottoscrittore, in corso di validità, o di un documento di riconoscimento equipollente, ai sensi dell’art. 35, comma 2 del D.p.r. nr. 445 del 2000.-

Sezione C (da compilarsi a cura del concorrente che si presenti nella forma di Società di ingegneria/di professionisti)

Page 8: DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA Rampa Leonardo ...s3.amazonaws.com/europaconcorsi/competition... · Alla Direzione del Genio Militare per la Marina Rampa Leonardo da Vinci,

Pagina 8 di 9

Denominazione …………………………………………………………………………………..

Codice fiscale …………………………………………………………………………………….

Partita IVA ……………………………………………………………………………………….

Sede legale ………………………………………………………………………………………..

Telefono ………………………………………………………………………………………….

Sede attività ………………………………………………………………………………………

Telefono …………………………………………………………………......................................

Rappresentante legale: cognome …………………………. nome ………………………… data e luogo di

nascita …………………………………… … residenza ……………………………

Indicare di seguito i nominativi e dati dei professionisti che siano soci, dipendenti o collaboratori a progetto, ai

sensi del D.Lgs. 276/2003.

• Professione ………………………………. Cognome ………….……………………… Nome

………………..…… Titoli………………………………………………………………… Requisiti art. 98,

D.Lgs. 81/2008.

• Professione …………………………. Cognome ………………………… Nome ….…………..………

Titoli …………………………………………………………… Requisiti art. 98, D.Lgs. 81/2008.

• Professione ………………………………. Cognome ………….……………………… Nome

………………..…… Titoli………………………………………………………………… Requisiti art. 98,

D.Lgs. 81/2008.

Indicare di seguito l’organizzazione: …………………………………………………………….

In relazione alla presente richiesta, il/la sottoscritto/a ………………………………………….. sotto la propria

responsabilità e nella piena consapevolezza delle conseguenze sul piano penale in caso di dichiarazione falsa,

DICHIARA

– che non sussistono provvedimenti disciplinari che inibiscono l’esercizio dell’attività professionale;

– di non aver commesso errori od omissioni di progettazione in progetti redatti su incarico di una Pubblica

Amministrazione e di non essere stato/a riconosciuto/a responsabile dei medesimi errori o omissioni da una

sentenza passata in giudicato;

– di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all’art. 38, D.Lgs. 163/20061;

– di impegnarsi a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione relativa alle condizioni di cui sopra nonché

ai dati ed informazioni inseriti nella presente richiesta.

In ottemperanza al punto 4 dell’avviso di cui in oggetto, indica nominativamente e preventivamente, il/i

professionista/i che effettivamente espleterà/espleteranno l’incarico, come segue (specificare accanto ad ogni

nominativo tipologia di incarico e tipologia di intervento, come indicati al punto 1 dell’avviso):

Il sottoscritto …………………………………………..…… dichiara, altresì, di essere informato, ai sensi

dell’art. 13, D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196:

– che il conferimento dei dati richiesti è indispensabile, pena esclusione, per l’espletamento della procedura in

oggetto, anche con riguardo alla normativa sugli appalti pubblici, che qui si intende espressamente richiamata;

– che il trattamento di detti dati avverrà presso la Direzione del genio Militare per la Marina di Taranto, con

l’utilizzo di procedure anche informatiche, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità,

anche in caso di eventuale comunicazione a terzi, nel caso di richiesta di accesso agli atti di detta procedura e/o

nel caso di controlli;

– che gli sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7, D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.

FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE Si allega copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità.

Alla Direzione del Genio Militare per la Marina Rampa Leonardo da Vinci, 1

Page 9: DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA Rampa Leonardo ...s3.amazonaws.com/europaconcorsi/competition... · Alla Direzione del Genio Militare per la Marina Rampa Leonardo da Vinci,

Pagina 9 di 9

74121 - Taranto

ALLEGATO 3

DESCRIZIONE DELL'OPERA

COMMITTENTE PUBBLICO O PRIVATO

N° IMPORTO LAVORI

classe/categoria

TIPOLOLOGIE DI SERVIZI TECNICI

data conclusione incarico

percentuale di partecipazione nella prestazione del servizio

studi di fattibilità

rilevamento e scavi archeologici

studi geologici e geotecnici

rilievi topografici, frazionamenti, attività catastali, stime

direzione e contabilità lavori

istruttoria pratiche prevenzione incendi

valutazione impatto acustico ambientale

attività supporto responsabile del procedimento

prog. Architettonica, bioedilizia, sostenibilità ambientale

progettazione strutturale

collaudi statici e tecnico-amministrativi

progettazione impiantistica

coordinamento sicurezza fasi progettazoine ed esecuzione

01 02 03 04 08 10 11 12 05 06 07 09 13

preliminare

definitivo

esecutivo

preliminare

definitivo

esecutivo

preliminare

definitivo

esecutivo

fase progettazione

fase esecuzione

statico tecnico amm.vo

I b) 1

I c)

I d) I e) I f) I g) III a) III b)

III c) I b) 2

I c)

I d) I e) I f) I g)

III a) III b)

III c)

I b) 3

I c)

I d) I e) I f) I g)

III a) III b) III c)

I b) 4

I c)

I d) I e) I f) I g) III a)

III b) III c)