DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e...

15
DIO, SE C’È, È NASCOSTO

Transcript of DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e...

Page 1: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

DIO, SE C’È, È NASCOSTO

Page 2: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te

sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe,

per farle accorrere verso di te, mostrare un raggio dei tuoi occhi,

l’orlo del tuo mantello. E tu non lo fai?»(Tehilard de Chardin)

DIO, SE C’È, È NASCOSTO

Page 3: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Che cosa c’è in luoghi quasi completamente vuoti di materia, e donde deriva che il sole e i pianeti gravitino gli uni verso gli altri, senza

che vi sia tra loro nessuna materia densa? Donde viene che la natura non fa nulla

invano, e da dove trae origine tutto quell’ordine e tutta quella bellezza che

vediamo nel mondo? … È possibile che l’occhio sia stato costruito

senza conoscenza d’ottica, e l’orecchio senza conoscenza di acustica? … Non risulta con

evidenza dai fenomeni che esiste un Essere incorporeo, vivente, intelligente,

onnipresente, il quale vede intimamente le cose stesse e le capisce interamente in virtù della loro presenza immediata in se stesso?»

(Isaac Newton)

Page 4: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Che l’uomo sia il prodotto di cause ignare del fine che stavano raggiungendo; che la sua origine, la sua crescita,

le sue speranze e le sue paure, i suoi amori e ciò in cui crede, non siano altro che il risultato

di una collocazione accidentale di atomi … tutte queste cose, sebbene ancora troppo

dibattute, sono così pressoché certe che nessuna filosofia che le rifiuti

può sperare di sopravvivere» (Bertrand Russell)

DIO, SE C’È, È NASCOSTO

Page 5: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Le prove filosofiche dell’esistenza di Dio sono tanto lontane

dal modo di ragionare degli uomini e tanto complicate che colpiscono poco.

E quand’anche servissero per alcuni, servirebbero solo nel momento in cui vedono la dimostrazione.

Ma un’ora dopo temerebbero di essersi ingannati»

(Blaise Pascal)

DIO, SE C’È, È NASCOSTO

Page 6: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Se la nostra religione si vantasse di avere una chiara visione di Dio

e di possederla scopertamente e senza veli,

sarebbe effettivamente un modo di combatterla

il dire che non si vede niente, nel mondo,che ce la mostri con tale evidenza. Ma il cristianesimo dice al contrario che gli uomini sono nelle tenebre e nella forzata lontananza da Dio,

che Egli si è nascosto alla loro conoscenza »

(Blaise Pascal)

DIO, SE C’È, È NASCOSTO

Page 7: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Poiché Dio, se esiste, è nascosto, ogni religione che afferma che Dio non è

nascosto non può essere vera »(Blaise Pascal)

DIO, SE C’È, È NASCOSTO

Page 8: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Io abito nella caligine» (1 Re 8)

DIO, SE C’È, È NASCOSTO

«Tu non puoi vedere il mio volto, poiché nessun uomo può vedermi e restare vivo» (Es 33,20)«Padre Giusto, il mondo non ti ha conosciuto» (Gv 17,25)«Dio nessuno lo ha mai veduto, il Figlio Unigenito che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato» (Gv 1,18)«Nessuno conosce il Padre se non il figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo» (Mt 11,27)

«Davvero tu sei un Dio nascosto, Dio d’Israele» (Is 45,15)

Page 9: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Dio che ha fatto il mondo e tutto ciò che contiene, che è signore del cielo e della

terra …(ha stabilito che gli uomini lo cercassero)

se mai arrivino a trovarlo andando come a tentoni,

benché non sia lontano da ciascuno di noi» (cfr. At 17,24-27)

DIO, SE C’È, È NASCOSTO

Page 10: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa;

ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto,

ma allora conoscerò perfettamente, come anch'io sono conosciuto»

(1 Cor 13,12)

DIO, SE C’È, È NASCOSTO

Page 11: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Se Gesù fosse un’apparizione di Dio, una teofania secondo il comune senso

religioso,allora in Gesù il nascondimento di Dio

sarebbe abrogato. Ma non è questo il caso. Dio non ‘appare’ in Gesù:

egli si manifesta e insieme si nasconde nella consistenza della storia umana»

(H.Cox)

DIO, SE C’È, È NASCOSTO

Page 12: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

PERCHÉ DIO È COSÌ DISCRETO?

Page 13: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Se non ci fosse oscurità, l’uomo non sentirebbe la propria miseria;

se non ci fosse luce,sarebbe privo della speranza della

salvezza» (Blaise Pascal)

PERCHÈ DIO È COSÌ DISCRETO?

Page 14: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«La fede è una cosa così grande che è giusto che coloro

che non vogliono prendersi la pena di cercarla

ne siano privati» (Blaise Pascal)

PERCHÈ DIO È COSÌ DISCRETO?

Page 15: DIO, SE CÈ, È NASCOSTO. «Perché, Signore? Le tue creature stanno davanti a te sperdute e angosciate, chiedendo aiuto; e a te, se esisti, basterebbe, per.

«Per i cristiani, Dio è necessariamente discreto.

Ha posto un’apparenza di probabilità nei dubbi che rivestono la sua esistenza.

Si è avvolto di ombre per rendere la fede più appassionata

e, senza dubbio, anche per avere il diritto

di perdonare il nostro rifiuto. Occorre che la soluzione contraria alla fede

conservi una sua verosimiglianza per lasciare completa libertà di azione

alla sua misericordia» (Jean Guitton)

PERCHÈ DIO È COSÌ DISCRETO?