Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

50
UNIVERSITA’ DEL SALENTO DIFESA DELLE SPIAGGE DALL'EROSIONE: DIFESA DELLE SPIAGGE DALL'EROSIONE: RICERCA E CASI RICERCA E CASI DI DI STUDIO STUDIO prof prof. . ing ing. Giuseppe Roberto Tomasicchio . Giuseppe Roberto Tomasicchio Università Università del del Salento Salento, Dipartimento Dipartimento di di Ingegneria Ingegneria della della Innovazione Innovazione Università Università del del Salento Salento, , Dipartimento Dipartimento di di Ingegneria Ingegneria della della Innovazione Innovazione --------------------------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------- Le coste pugliesi: tra prospettive di sviluppo ed esigenze di tutela Le coste pugliesi: tra prospettive di sviluppo ed esigenze di tutela 1 Monopoli, 18 gennaio 2013 Monopoli, 18 gennaio 2013 Hotel Lido Torre Hotel Lido Torre Egnazia Egnazia

Transcript of Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Page 1: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

UNIVERSITA’ DEL SALENTO

DIFESA DELLE SPIAGGE DALL'EROSIONE: DIFESA DELLE SPIAGGE DALL'EROSIONE: RICERCA E CASI RICERCA E CASI DIDI STUDIOSTUDIO

profprof. . inging. Giuseppe Roberto Tomasicchio. Giuseppe Roberto TomasicchioUniversitàUniversità deldel SalentoSalento,, DipartimentoDipartimento didi IngegneriaIngegneria delladella InnovazioneInnovazioneUniversitàUniversità del del SalentoSalento, , DipartimentoDipartimento didi IngegneriaIngegneria delladella InnovazioneInnovazione

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Le coste pugliesi: tra prospettive di sviluppo ed esigenze di tutela Le coste pugliesi: tra prospettive di sviluppo ed esigenze di tutela

1

p g p p pp gp g p p pp gMonopoli, 18 gennaio 2013 Monopoli, 18 gennaio 2013 Hotel Lido Torre Hotel Lido Torre EgnaziaEgnazia

Page 2: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

I I litorali: tra prospettive di sviluppo ed esigenze di tutelalitorali: tra prospettive di sviluppo ed esigenze di tutela

Titolo quanto mai aderente al momento puglieseTitolo quanto mai aderente al momento pugliese

La situazione disastrosa delle spiagge in PugliaLa situazione disastrosa delle spiagge in PugliaLa situazione disastrosa delle spiagge in PugliaLa situazione disastrosa delle spiagge in Puglia

Il l d llIl l d ll i li l i à di di à di dIl valore delle Il valore delle spiagge: la spiagge: la necessità di assecondare una necessità di assecondare una richiesta di crescita sociale ed economicarichiesta di crescita sociale ed economica

La necessità di tutelare la risorsa naturaleLa necessità di tutelare la risorsa naturale

Page 3: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

L’erosione affligge la BATL’erosione affligge la BAT

Barletta (BAT)

2010

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 4: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

L’erosione affligge la BATL’erosione affligge la BAT

Barletta (BAT)

2010

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 5: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

L’erosione affligge la BATL’erosione affligge la BAT

Margheritadi Savoia(BAT)di Savoia(BAT)

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 6: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

L’erosione affligge la BATL’erosione affligge la BAT

Margherita diSavoia(BAT)Savoia(BAT)

Opere di difesat i iantropizzazione

spinta

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 7: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

L’erosione affligge il SalentoL’erosione affligge il Salento

Specchiulla (LE)

2007

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 8: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

L’erosione affligge il SalentoUgento (LE)

20102010

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 9: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

L’erosione affligge il Salento

Loc. Frassanito

Otranto (LE)

2012

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 10: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

L’erosione affligge il Salentoe os o e a gge Sa e to

Loc. San Cataldo

Lecce

2012

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 11: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

L’erosione affligge il Salentoe os o e a gge Sa e to

Loc. Torre Canne

Fasano (BR)( )

2008

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 12: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

UNIVERSITA’ DEL SALENTO

LE OPERE LE OPERE DIDI DIFESADIFESA

profprof. . inging. Giuseppe Roberto Tomasicchio. Giuseppe Roberto TomasicchioUniversitàUniversità del del SalentoSalento, , DipartimentoDipartimento didi IngegneriaIngegneria delladella InnovazioneInnovazione

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Le coste pugliesi: tra prospettive di sviluppo ed esigenze di tutela Le coste pugliesi: tra prospettive di sviluppo ed esigenze di tutela

Monopoli, 18 gennaio 2013 Monopoli, 18 gennaio 2013

12Hotel Lido Torre Hotel Lido Torre EgnaziaEgnazia

Page 13: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 14: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Loc. AspraBagheria (PA)

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

UniversitàUniversità deldel SalentoSalentoUniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 15: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Loc. AspraBagheria (PA)Bagheria (PA)

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

UniversitàUniversità deldel SalentoSalentoUniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 16: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Loc. San Cataldooc Sa Cata doLecce

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 17: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Ripascimento in hi iprima ghiaia

Marina di Pisa

p

dopodopo

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 18: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Mattinata (FG)

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Loc.Torre QuettaB iBari

Intervento dibonifica ambientale

da amiantoUniversitàUniversità deldel SalentoSalento da amiantoUniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 19: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Opere provvisionali o di “somma urgenza”Sand bags

Opere provvisionali o di “somma urgenza”

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Tipologia: sacchi di geotessile riempiti di sabbia

Page 20: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Opere provvisionali a Porto CesareoSand bags

Opere provvisionali a Porto Cesareo

UniversitàUniversità deldel SalentoSalentoUniversitàUniversità del del SalentoSalento

Tipologia: sacchi di geotessile riempiti di sabbia

Page 21: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Opere provvisionali a Porto Cesareo estate 2012Sand bags

Opere provvisionali a Porto Cesareo – estate 2012Lido Goa

UniversitàUniversità deldel SalentoSalentoUniversitàUniversità del del SalentoSalento

Tipologia: sacchi di geotessile riempiti di sabbia

Page 22: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Opere provvisionali o di “somma urgenza”Sand bags

Opere provvisionali o di “somma urgenza”

UniversitàUniversità deldel SalentoSalentoUniversitàUniversità del del SalentoSalento

Tipologia: sacchi di geotessile riempiti di sabbia

Page 23: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Ripascimento spiagge

1976 19811976 1981

Page 24: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Barceloneta

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 25: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Contributo della conoscenza alla tutela della costa

Strumenti guida per il governo dei litorali

Page 26: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Contributo della ricerca alla tutela della costa

Necessario, soprattutto in vista degli effetti deicambiamenti climatici in attocambiamenti climatici in atto

Page 27: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

UNIVERSITA’ DEL SALENTOUNIVERSITA DEL SALENTO

LA RICERCA SUI PROCESSI LA RICERCA SUI PROCESSI DIDI EROSIONE EROSIONE DELLE DUNEDELLE DUNE

6th EC FRAMEWORK PROGRAMMEINTEGRATED INFRASTRUCTURE INITIATIVE HYDRALAB III

Access to major experimental facilities

Title of the projectDune erosion and overwash

27

Page 28: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

THE DUNE

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 29: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

RESISTANT WAVE GAUGES

OBS

ADV

ACOUSTIC

ECM

ACOUSTIC WAVE GAUGE

Page 30: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

OVERTOPPING AND OVERWASHovertopping box: 2m long 1m wide and 1.20 deeppp g g p

wooden board

sediment trapsediment trap

acoustic sensors pressure cell

weight measuring cell

Page 31: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

PHOTOGRAMMETRIC SURVEY

Page 32: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

COLLISION REGIME

1 2

DUNE SCARPINGRUNUP REACHES CREST

3 43 4

REFLECTED WAVES FROM SCARPING

Page 33: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

5 6

THE UNDERMINING OF THE DUNE TOE SLUMPING OF THE DUNE FACE

7 88

SLIDING AND RETREATING OF THE DUNE FACE

Page 34: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

CIEM Wave Flume - BOB Bottom Profiles

-1,00 p36

-2,00

-1,50

p

p37

p38

p39

p40

p41

-3 50

-3,00

-2,50

Dep

th (m

)

-4,50

-4,00

-3,50

-5,0029,00 39,00 49,00 59,00 69,00 79,00

x (m)

TARATURA DI UN MODELLO NUMERICO

Page 35: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

UNIVERSITA’ DEL SALENTO

UN NUOVO MODELLO GENERALE PER IL UN NUOVO MODELLO GENERALE PER IL

TRASPORTO LITORANEO:TRASPORTO LITORANEO:TRASPORTO LITORANEO:TRASPORTO LITORANEO:

Valido dalleValido dalle spiagge in sabbiaspiagge in sabbia aiaiValido dalle Valido dalle spiagge in sabbia spiagge in sabbia aiaifrangiflutti frangiflutti a berma modellabilia berma modellabili

35

Page 36: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Sandy beach, a natural coastal structure

36

Page 37: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Beach made of cobbles, a natural coastal structure

37

Page 38: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Berm or reshaping breakwater: d t l t ta man made coastal structure

Page 39: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Si è proposto un modello assai semplice per la valutazione del trasportoSi è proposto un modello assai semplice per la valutazione del trasporto litoraneo che risulta valido per una ampia gamma di strutture costiere: dalle spiagge in sabbia alle dighe frangiflutti a berma modellabili.

Esso ricade nella tipologia “modelli del flusso di energia”.

Come nel caso della molto nota formula CERC (USACE 1984), il modello non distingue tra trasporto al fondo e in sospensione.

La nuova procedura supera alcune limitazioni della formula CERC: dimensioni materiale, pendenza del fondo.p

Il vantaggio è quello di poter disporre di un singolo strumento ingegneristico di calcolo del trasporto litoraneoingegneristico di calcolo del trasporto litoraneo.

Il coefficiente di correlazione ottenuto è pari a 0,92 .UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 40: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Il modello interpretativo proposto si è inizialmente basato su osservazioni sperimentalicondotte su dighe a berma modellabili in canale

A particle will pass through a certain control section in a small time interval Δt if and only

Il sasso si sposta con obliquità pari a quella dell’onda incidente sulla struttura

if it is removed from an updrift area of extension equal to the longitudinal component ofthe displacement length, ld*sin(θd), where ld is the displacement length and θd is itsobliquity (Fig. 1).

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

40

Page 41: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

no. massi trasportati per onda

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 42: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Experiments on long shore transport due to oblique wave attack

MAST II –summer 19953D model tests on berm breakwaters under oblique waves

Figure 1. The adopted as built cross section

42UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 43: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

UniversitàUniversità del del SalentoSalento

Page 44: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

44

Page 45: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Si è giunti a proporre un modello assai semplice per la valutazione del trasporto litoraneo che risulta verificato per una ampia gamma di strutture costiere: dalle spiagge in sabbia alle dighe frangiflutti a berma modellabili.berma modellabili.

Page 46: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio
Page 47: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

Th LT d l j i d t t d i ti f l l diti t b t d

47

The new LT model joined to an accurate description of local wave conditions can represent a robust andeasy to use instrument to design a coastal structure.

Page 48: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio
Page 49: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

SCACR International Short Course/Conference onAPPLIED COASTAL RESEARCHAPPLIED COASTAL RESEARCH

Barcellona, 2009 Aachen, 2011

www.scacr.eufree download

4-7 June 2013 - Lisbon Lecce, 2008

Page 50: Difesa delle spiagge dall'erosione: ricerca e casi di studio

UNIVERSITA’ DEL SALENTO

Nettuno

Grazie per la cortese attenzioneprof. ing. Roberto Tomasicchioprof. ing. Roberto Tomasicchio

[email protected]@unisalento.it