DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.

6
“ DIETA MEDITERRANEA” Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B

Transcript of DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.

Page 1: DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.

“ DIETA MEDITERRANEA”

Graziani Gabriele e Colella Gianmarcoclasse II B

Page 2: DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.

LA DIETA MEDITERRANEA PATRIMONIO DELL’UMANITA!!

Il 16 novembre 2010 la dieta mediterranea diventa patrimonio dell’umanità . L’UNESCO ha incluso la dieta mediterranea tra i patrimoni orali e immateriali, accogliendo la proposta presentata nel 2009 su iniziativa di ANGELO VASSALLO ….

Page 3: DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.

La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari dei paesi europei delle coste mediterranee in particolare : Francia meridionale Grecia e Spagna. Inizialmente la dieta era ritenuta troppo povera e poco attraente rispetto agli altri modelli alimentari, ma oggi è sicuramente il miglior modello nutrizionale ….

Gli alimenti principaliLa dieta mediterranea ha un elevato consumo di pane, frutta , erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, pesce e vino. I popoli che vivono nelle nazioni del Mediterraneo consumano grandi quantità di grassi ma nonostante ciò hanno minori tassi di malattie cardiovascolari e della coronaropatia..Nella dieta un posto privilegiato è occupato dai cereali che contengono zuccheri e proteine. I legumi contenenti discreta presenza di carboidrati e una corposa presenza di proteine. Sullo stesso piano c’è la frutta fresca e verdura che contengono un ridotto potere calorico e una grande quantità di acqua e Sali minerali successivamente c’è carne e pesce che godono principalmente di ottime quantità proteiche, di acidi grassi essenziali e alcuni Sali minerali. Ma anche uova e latticini contengono grandi quantità di proteine grassi e vitamine, ed all’ultimo posto ci sono bevande e dolici di cui si consiglia un uso moderato.

Page 4: DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.

… STORIA …La dieta mediterranea affonda le origini nella storia del nostro paese pervenutaci nella forma e consuetudine delle abitudini alimentari Greche . Ma dal 1939 grazie al nutrizionista italiano LORENZO PIRODDI e successivamente allo scienziato americano ANGEL KEYS promotori della dita mediterranea attraverso studi , esperimenti fecero si ,che oggi la dieta mediterranea fosse riconosciuta in gran parte dei paesi del mondo come un regime alimentare molto salutare ..

Page 5: DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.

La dieta di una volta La dieta di una volta consisteva nel mangiare quando si poteva , e quello che c’era .Gli alimenti fondamentali di una volta erano : i cereali,la polenta,pane di orzo di frumento , uova ed il pesce .Ma tutto questo non era sufficiente per fornire abbastanza vitamine e proteine ad una persona .Questo era causato dal mancato consumo in moto particolare della carne e di altri alimenti base .Questa carenza nutritiva ha causato molte malattie fra le persone.

Page 6: DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.

Oggi gran parte delle persone stanno man mano trascurando il regime alimentare della dieta mediterranea , formata da alimenti completi e molto salutari. Tutto questo viene sostituito da regimi alimentari dove prevalgono grassi e zuccheri , che si consumano abitualmente attraverso i cibi industriali come:merendine ,panini , chewing –gum ,bibite gassate , dolciumi vari e piatti pronti. Una delle ragioni di questo nuovo stile di vita è dovuto al fatto che molte persone per mangiare in modo più veloce e comodo , si affidano ai ristoranti ,fast –food e bar dove prevale un eccessivo consumo di farinacei, carni e grassi.

Oggi noi e la dieta mediterranea.