DI SCIENZE NATURALI - MUSE

10
Vol. 86 (2009) STUDI TRENTINI DI SCIENZE NATURALI Atti del XVIII Convegno del Gruppo per l’Ecologia di Base “G. Gadio” “UN MONDO CHE CAMBIA: SUCCESSIONI ECOLOGICHE, INVASIONI BIOLOGICHE ED ALTERAZIONI ANTROPICHE” 9-11 maggio 2008, Alessandria a cura di Stefano Fenoglio, Tiziano Bo e Valeria Lencioni museo tridentino di scienze naturali - trento - 2009

Transcript of DI SCIENZE NATURALI - MUSE

Page 1: DI SCIENZE NATURALI - MUSE

Vol. 86 (2009)

STUDI TRENTINI DI SCIENZE NATURALI

Atti del XVIII Convegno del Gruppo per l’Ecologia di Base “G. Gadio”“Un mondo che cambia: sUccessioni ecologiche, invasioni biologiche ed alterazioni antropiche”

9-11 maggio 2008, Alessandria

a cura di Stefano Fenoglio, Tiziano Bo e Valeria Lencioni

museo tridentino di scienze naturali - trento - 2009

Page 2: DI SCIENZE NATURALI - MUSE

2

Page 3: DI SCIENZE NATURALI - MUSE

3INDICE - CONTENT

Rossano Bolpagni, Chiara Spotorno, Matteo Gualmini, Paola Gallani, Antonio Bodini, Fernanda Moroni & Ireneo FerrariProgetto di fattibilità per la gestione conservativa del fiume Po: individuazione delle tipologie fluvialiPo River conservation and management project: definition of river types ..................................................................

Patrizia Digiovinazzo, Marta Chincarini & Silvia AssiniSpecie allergeniche esotiche nel territorio di Monza (Lombardia)Allergenic exotic species in Monza area (Lombardy) ................................................................................................

Antonella Mezzotero, Maria Rita Minciardi, Concita Daniela Spada, Lucio Lucadamo, Luana Gallo & Andrea De FilippisPrima caratterizzazione e valutazione delle comunità a macrofite acquatiche nei corsi d’acqua della Provincia di CosenzaA first assessment and characterization of aquatic macrophytes in Cosenza (South Italy) rivers ..............................

Angela Boggero, Marzia Ciampittiello, Andrea Maggio, Ariannna Orrù & Aldo MarchettoFauna a macroinvertebrati in due torrenti (Rii Valgrande e Pogallo, Piemonte) soggetti a diverse condizioni idro-morfologiche e antropicheMacroinvertebrate assemblages of two streams (Valgrande and Pogallo, Piedmont, NW Italy) affected by different hydromorphological conditions and human impact ....................................................................................................

Andrea Bottino, Sara Vazzola, Tiziano Bo & Stefano FenoglioAnalisi della struttura della comunità macrobentonica nel bacino del torrente BelboAnalysis of macrobentonic community of Belbo creek ................................................................................................

Tina Tirelli & Daniela PessaniDecision tree approach to model Salmo marmoratus presence in Piedmont (North-Western Italy)Realizzazione di alberi decisionali per predire le caratteristiche dell’habitat occupato da Salmo marmoratus in Piemonte ......................................................................................................................................................................

Massimo Pascale, Alessandro Candiotto, Giuseppe Puccio & Attilio TavernaL’indice ittico quale strumento di verifica delle alterazioni della comunità ittica: sua applicazione nella carta ittica relativa al reticolo idrografico della provincia di AlessandriaIchtyological Index applications in Alessandria district .............................................................................................

Irene Pellegrino, Marco Cucco, Beatrice Guasco, Giorgio Malacarne, Alessandro Negri & Fabrizio SilvanoRicostruzione dei popolamenti di pernici nell’appennino alessandrino: una storia di successioni legate all’azione antropicaThe population of Red-legged Partridge in NW Apennines .......................................................................................

Guido Lingua, Elisa Gamalero, Patrizia Cesaro, Chiara Musso, Stefano Castiglione, Angela Cicatelli, Arturo Fabiani & Graziella BertaMicrobial characterization of soils contaminated with heavy metals subject to phytoremediation using Populus x canadensisCaratterizzazione microbiologica di suoli inquinati da metalli pesanti dopo phytoremediation realizzata con Popu-lus x canadensis ...........................................................................................................................................................

Elisa Gamalero, Arturo Fabiani, Chiara Musso, Maurizio Castaldini, Silvia Landi, Gian Paolo Cossa & Graziella BertaCharacterization of the microflora in polluted soils by using culture-dependent and indipendent methodsCaratterizzazione della microflora in suoli contaminati con l’impiego di metodi coltura dipendenti ed indipendenti ...

Patrizia Cesaro, Diederik Van Tuinen, Andrea Copetta, Odile Chatgnier, Silvio Gianinazzi, Graziella Berta & Guido LinguaMolecular characterization of arbuscular mycorrhizal fungi in an agricultural soil and in potato rootsCaratterizzazione molecolare di funghi micorrizzici arbuscolari in un suolo agricolo e nelle radici di patata .............

Isabella Bertani, Hendrik Segers & Giampaolo RossettiMonogonont rotifers (Rotifera: Monogononta) from Northern Apennine lakes: new and rare taxa for ItalyRotiferi monogononti dei laghi dell’Appennino Settentrionale: taxa nuovi e rari per l’Italia .........................................

11

17

23

33

43

47

49

57

59

63

67

71

Page 4: DI SCIENZE NATURALI - MUSE

4

India Pesci & Renato SconfiettiLa roggia Vernavola a Pavia: sentieri didattici, valorizzazione e tutela del paesaggioThe Vernavola rivulet in Pavia: educational trails, enhancement and protection of the landscape ................................

Lucio Lucadamo, Andrea De Filippis, Antonietta Mezzotero & Luana GalloDescrizione delle comunità macrobentoniche dei fiumi Rosa, Follone, Esaro e CoscileEvaluation of macrobenthic communities of rivers Rosa, Follone, Esaro and Coscile ....................................................

Renato Sconfietti, Daniele Paganelli & India PesciIndagini preliminari sulla fauna macrobentonica di microhabitat sorgivi di terrazzo fluviale a PaviaPreliminary insights into macrobenthic fauna in terrace spring water in the Pavia area ................................................

Giovanni Bartoli, Stefania Papa, Pasquale Giaquinto, Elvira Pezone, Antonella Pellegrino & Anto-nietta FiorettoContenuto di elementi in traccia nei sedimenti dell’Oasi Salicelle-Lagnone sul fiume VolturnoTrace metal contents in sediments of “Oasi Salicelle-Lagnone” on Volturno river .........................................................

Sara Bonetta, Valentina Gianotti, Silvia Bonetta, Dario Scozia, Fabio Gosetti, Matteo Oddone, Maria Carla Gennaro & Elisabetta CarraroBiological effects induced by chemical characteristics of PM2.5Studio degli effetti biologici indotti dalle caratteristiche chimiche del particolato atmosferico ......................................

Anna Occhipinti-Ambrogi & Romano AmbrogiGlobal change and loss of biodiversity in the world’s oceansCambiamenti climatici e perdita di diversità negli oceani ................................................................................................

Elda Gaino, Francesca Scoccia, Tisza Lancioni & Alessandro LudovisiInvasive molluscs in Umbrian inland waters: ecological and reproductive aspectsMolluschi invasivi nelle acque interne dell’Umbria ..........................................................................................................

Laura Garzoli, Dario Savini & Anna Occhipinti-AmbrogiAnalisi del contenuto stomacale di Procambarus clarkii (Girard, 1852), gambero invasivo nella riserva naturale “Bosco Siro Negri” (Zerbolò, Pv)Stomach content analysis of Procambarus clarkii, invasive crayfish in the Natural Reserve “Bosco Siro Negri” (Zerbo-lò, Pv, Italy) .........................................................................................................................................................................

Emilio Balletto, Francesca Barbero, Luca P. Casacci, Cristiana Cerrato, Dario Patricelli & Simona BonelliL’impatto dei cambiamenti climatici sulle farfalle italianeClimate change impact on Italian butterflies .....................................................................................................................

Riccardo GroppaliOdonati europei e riscaldamento globaleEuropean Odonata and global warming ............................................................................................................................

Maurizio Battegazzore, Lucio Lucadamo & Luana GalloDiatoms in the SW Piedmont (N-Italy) biological river monitoring network, with particular attention to the possible expansion of distribution of the “invasive” species Didymosphenia geminata (Lyngbye) Schmidt in ItalyLe diatomee nei punti della rete di monitoraggio biologica dei fiumi del Piemonte Sud-Occidentale, con particolare attenzione alla specie “invasiva” Didymosphenia geminata (Lyngbye) Schmidt in Italia ...............................................

Giulia Vercesi, Chiara Bamberga & Dario SaviniIndagini sullo stato ecologico del canale Fossalta (Mantova)Ecological quality monitoring in the Fossalta canal .........................................................................................................

Angelo Morisi & Leonat ShestaniIncidenza della temperatura e dello zinco sulla struttura della comunità bentonicaInfluence of temperature and Zinc on stream invertebrate communities ..........................................................................

Nino Iannotta, Tiziana Belfiore, Pietro Brandmayr, Antonio Mazzei, Maria Elena Noce, Stefano Sca-lercio & Veronica VizzarriRisposta delle comunità di Coleotteri Carabidi dell’oliveto ai sistemi di conduzione biologica e convenzionaleGround Beetles species assemblages in olive orchards under organic and conventional management regimes ............

75

77

81

83

87

91

99

105

111

115

119

127

137

139

Page 5: DI SCIENZE NATURALI - MUSE

5

Marcella Mogna & Maurizio BattegazzoreStudio delle diatomee dei “Sagnassi” quale contributo alla conoscenza di un’importante sistema di risorgive dell’al-ta pianura padanaDiatoms of the spring system ‘Sagnassi’ (Piedmont, Italy) ................................................................................................

Leonat Shestani , Angelo Morisi & Stefano FenoglioQualità ecologica dei fontanili di Cavallermaggiore nel periodo 1993-2006Environmental quality of Cavallermaggiore resurgences in the period 1993-2006 ........................................................

Leonat Shestani & Angelo MorisiDrift e metodiche di campionamento del macrobenthos in ambito fluviale alpinoEnvironmental quality of Cavallermaggiore resurgence ...................................................................................................

Lorena Avidano, Simonetta Sampò, Eleonora Mazzucco, Paolo Frascarolo, Fabio Gosetti & Maria Car-la GennaroDetermination of ergosterol as indicator of fungal biomass in a polluted soilDeterminazione dell’ergosterolo come indicatore della biomassa fungina in un suolo contaminato ..............................

Lavori presentati al congresso inseriti come riassunti

Pierluigi ViaroliRisposte, trasformazioni e adattamenti di zone umide ed ecosistemi acquatici di transizione al cambiamento globale e alle pressioni antropiche dirette ......................................................................................................................................

Angela Boggero, Bruno Rossaro, Elżbieta Dumnicka & Federica SiccardiEvidence of eutrophication in L. Viverone (Piedmont) through benthic fauna assessment ..........................................

Daniele Nizzoli, Giulia Rossi, Daniele Longhi & Pierluigi ViaroliVariazioni stagionali del metabolismo bentonico e dei tassi di denitrificazione in sedimenti lacustri colonizzati da macrofite radicate (Potamogeton pectinatus) e microfitobenthos ...................................................................................

Luca Cristaldi, Maria Rita Minciardi & Stefania PomaLa vegetazione della “palude di San Genuario”: evoluzione delle cenosi acquatiche, palustri e forestali in un sito di interesse comunitario ..........................................................................................................................................................

Francesco Dondero, Lara Boatti, Francesco Marsano, Mohamed Banni, Valeria Magnelli, Alessandro Dagnino & Aldo ViarengoNuovi sviluppi nell’applicazione dei bioassays nella vautazione del rischio ambientale: dalla “Systems toxicology” allo studio degli effetti degli inquinanti a livello di organismo e popolazione ..............................................................

Maria Rita Minciardi, Gian Luigi Rossi1, Valeria Roatta, Daniela Spada, Gianna Betta, Elena Porro & Nuna TognoniL’uso di scenari per la valutazione dell’effetto di derivazioni ad uso idroelettrico: il caso studio della Val Chisone (To)

Renato SconfiettiQualità biologica e funzionalità fluviale in una roggia “urbana” a Pavia .......................................................................

Sara Torrielli, Lara Boatti, Flavia Caprì, Alessandro Dagnino, Francesco Dondero, Francesco Marsa-no, Alessandro Negri, Caterina Oliveri & Aldo ViarengoValutazione degli effetti delle sostanze chimiche utilizzate quali diserbanti nelle risaie o impiegati nella lotta contro le zanzare ................................................................................................................................................................................

Mauro Bon, Ivano Confortini, Leonardo Latella, Valeria Lencioni & Luca MizzanSpecie animali alloctone in Veneto e Trentino: distribuzione, vie di penetrazione e dispersione .................................

Flavio Orrù, Anna Maria Deiana & Angelo CauConservazione della biodiversità e specie alloctone invasive: il gambero Procambarus clarkii nelle acque interne della Sardegna .....................................................................................................................................................................

Sandro Bertolino, Peter Lurz & Steve RushtonL’uso di modelli predittivi per la gestione di specie introdotte: un’applicazione con lo scoiattolo grigio ...................

141

145

147

149

153

154

155

156

157

158

159

160

161

162

163

Page 6: DI SCIENZE NATURALI - MUSE

6

Matteo Negro, Fabia Taverna, Achille Casale, Claudia Palestrini & Antonio RolandoImpatto della costruzione di una seggiovia su una cenosi a macro-carabidi nel sic dell’alta Val Sessera (Piemonte, Biella) .................................................................................................................................................................................

Anna Vidus Rosin, Elisa Cardarelli, Sara Serrano Perez & Alberto MeriggiSovrapposizione di habitat in specie affini: il caso della lepre comune (Lepus europaeus) e del silvilago (Sylvilagus flo-ridanus) ...............................................................................................................................................................................

Erica Racchetti, Monica Pinardi, Elisa Soana, Daniele Longhi & Marco BartoliRegolazione del processo di denitrificazione in ambienti umidi perifluviali della Pianura Padana ..............................

Giampaolo Rossetti, Isabella Bertani, Ireneo Ferrari & Pierluigi ViaroliImportanza relativa del comparto pelagico e di quello bentico nel controllo delle interazioni trofiche in un lago di montagna: stati alternativi legati all’insediamento di una caroficeae .............................................................................

Nicoletta Riccardi, Stefania Chiminazzo, Alice Porta & Giampaolo RossettiConfronto tra linee ex-efippiali e partenogenetiche di Daphnia parvula (Fordyce), specie alloctona protagonista di un’invasione fallita .............................................................................................................................................................

Monica Pinardi, Erica Racchetti, Alex Laini, Daniele Longhi & Marco BartoliCaratterizzazione integrata della qualità del reticolo idrografico secondario nella bassa pianura mantovana .............

Elisa Falasco, Francesca Bona, Guido Badino1, Mariacristina Torrisi, Saul Blanco & Luc EctorAutoecologia e distribuzione di alcune specie di diatomee invasive ..............................................................................

Massimo Cammarata, Tiziano Bo, Stefano Fenoglio, Marco Cucco & Giorgio MalacarneCambiamenti climatici e comunità macrobentoniche: alcuni casi di studio in Piemonte .............................................

Marco Grenna, Sara Giordanengo, Marco Bottaro, Stefano Fenoglio & Giorgio MalacarneStrategie di sfarfallamento nelle ninfe di Perla grandis e Perla marginata (Plecoptera: Perlidae) .............................

Maria Emilia Ricossa, Giulia Forni & Anna Occhipinti AmbrogiEvoluzione della comunità macrobentonica del Nord Adriatico dal 1996 al 2005 ........................................................

Antonio Mazzei, Roberto Pizzolotto, Pietro Brandmayr, Nino Iannotta, Tiziana Belfiore, Maria Elena Noce, Stefano Scalercio, Paola Verre & Veronica VizzarriEffetti dell’utilizzo di prodotti cuprici sui Coleotteri Carabidi nell’agroecosistema oliveto ........................................

Paolo Agosta, Tiziano Bo, Marco Cucco & Massimo PessinoImportanza della fascia interstiziale per il macrobenthos in condizioni naturali ed alterate: uno studio sperimentale ....

164

165

166

167

168

169

170

171

172

173

174

175

Page 7: DI SCIENZE NATURALI - MUSE

7

Premessa

Il XVIII Convegno del Gruppo per l’Ecologia di Base “G. Gadio” dal titolo “Un mondo che cambia: successioni ecolog-iche, invasioni biologiche ed alterazioni antropiche” si è svolto dal 9 all’11 maggio 2008 ad Alessandria presso il Diparti-mento di Scienze dell’Ambiente e della Vita dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, gruppo di Zoologia. Più di settanta i partecipanti in rappresentanza di diverse Università, Agenzie per la Protezione dell’Ambiente, Musei naturalistici, Istituti e Centri di Ricerca Nazionali, Amministrazioni provinciali e Studi di consulenza ambientale. Altret-tanto numerosi i contributi presentati, più di settanta tra comunicazioni e poster, alcuni dei quali sono riportati nel pre-sente volume in forma di articolo esteso o nota breve, altri in forma di riassunto, assecondando le richieste degli autori stessi. Le tematiche discusse sono state articolate in otto sessioni che hanno riguardato le trasformazioni, gli impatti e la gestione degli ambienti acquatici, la composizione e il funzionamento di comunità vegetali, lo studio delle alterazioni antropiche in ecosistemi acquatici e terrestri, le invasioni biologiche e le trasformazioni ambientali legate al cambia-mento climatico.

Il Convegno è stato aperto con un caloroso benvenuto da parte di Stefano Fenoglio, Vice coordinatore del Gruppo e membro del Comitato Organizzatore insieme al collega Tiziano Bo, e con i saluti del Preside della Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Aldo Viarengo e del Presidente dell’Associazione Ambiente Territorio Formazione, Ennio Negri. Ha quindi preso la parola Luana Gallo dell’Università della Calabria, Coordinatrice uscente del Gruppo, che ha ringraziato tutti i Soci per aver dato spazio con gli ultimi due Convegni a giovani Università come quelle della Calabria e del Piemonte Orientale.La prima sessione è stata aperta da una lettura plenaria affidata a Pier Luigi Viaroli che, accolto da un lungo applauso, ha il-lustrato le ripercussioni del cambiamento globale e delle pressioni antropiche su zone umide e ecosistemi di transizione. Sono seguite due comunicazioni che hanno illustrato ancora una volta gli sforzi attuati dalla comunità scientifica nell’elaborazione di procedure di monitoraggio in grado di rispondere agli obbiettivi di qualità richiesti dalla direttiva europea sulle acque (WFD 2000/60/CE).Sono seguite comunicazioni che hanno riguardato le comunità vegetali, trattandone aspetti tassonomici, quali l’individuazione di specie esotiche allergeniche nel territorio comunale di Monza o la caratterizzazione delle cenosi a macrofite lungo i corsi d’acqua della provincia di Cosenza, e aspetti funzionali, quali le variazioni dei tassi di denitrificazione in laghi di cava o l’analisi dell’evoluzione della vegetazione nel SIC “Palude di San Genuario”. L’ultima sessione della prima giornata è stata dedicata allo studio delle alterazioni antropiche con particolare riguardo ai corsi d’acqua. La giornata si è quindi conclusa con la presentazione di numerosi poster che hanno ripreso tematiche già af-frontate in diverse comunicazioni.

Al termine della presentazione dei lavori della giornata di venerdì, si è svolta l’Assemblea dei Soci. Dopo aver accettato all’unanimità le nuove domande di ammissione al Gruppo, è stata analizzata la situazione finanziaria che presenta un attivo di 3.995,00 €. È stata quindi accolta con entusiasmo la proposta di Augusto Navone, direttore dell’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, di organizzare in Sardegna il XIX Convegno Gadio (maggio 2010) che avrà per tema “la tutela della biodiversità nelle aree marine protette”. È stata anche avanzata la candidatura di Elda Gaino, dell’Università degli Studi di Perugia per organizzare il XX Gadio sulle rive del Lago Trasimeno, dove il Gruppo venne già ospitato nel 1974 pochi anni dopo la sua costituzione.Durante l’assemblea è stato sottolineato il ruolo che il Gruppo Gadio ha da sempre svolto nel promuovere e favorire la partecipazione di giovani che si affacciano al mondo della ricerca. Nel mantenimento di tale tradizione si è proposto di istituire due borse di partecipazione (miglior comunicazione e miglior poster) per favorire l’affluenza ai futuri Convegni di giovani non strutturati. Si è infine proceduto all’elezione del nuovo Consiglio di Coordinamento che risulta così costituito:Stefano Fenoglio, Università del Piemonte Orientale, Coordinatore;Augusto Navone, Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, Vice Coordinatore;Valeria Lencioni, Museo Tridentino di Scienze Naturali, Consigliere;Rossano Bolpagni, Università degli Studi di Parma, Consigliere;Anna Occhipinti, Università degli Studi di Pavia, Segretaria con funzioni di Tesoriere.

La giornata di sabato si è aperta con la lettura plenaria di Anna Occhipinti dedicata alle specie aliene in ambiente marino. L’argomento che ha suscitato notevole interesse ha poi spaziato dalle specie marine a quelle di acqua dolce, includendo anche gli ambienti terrestri con l’esempio dello scoiattolo grigio, specie in forte espansione in Nord Italia, responsabile dell’estinzione della specie nativa.

Page 8: DI SCIENZE NATURALI - MUSE

8

La mattinata è proseguita con una seconda lettura plenaria dedicata ai cambiamenti climatici che ha visto Emilio Balletto analizzare il ruolo chiave dei cambiamenti climatici nel declino dei Lepidotteri europei. Le comunicazioni seguenti hanno considerato altre trasformazioni ambientali causa di minaccia per le popolazioni animali naturali.La sessione di comunicazioni del pomeriggio è stata dedicata allo studio della qualità biologica e dei possibili stru-menti di gestione di ambienti perifluviali e acquatici . Così come nella giornata di venerdì i lavori sono stati chiusi dalla presentazione di vari poster inerenti le tematiche della giornata.

Il giorno successivo ha avuto luogo la consueta escursione scientifica che ha condotto i partecipanti al Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo nell’Appennino Ligure-Piemontese, all’estremo sud della provincia di Alessandria, interessante area caratterizzata da numerosi corsi s’acqua e zone umide.

Giulia Forni Segretaria del Gruppo Gadio

XVIII Convegno del Gruppo per l’Ecologia di base “G. Gadio”, Alessandria 9-11 maggio 2008

Page 9: DI SCIENZE NATURALI - MUSE

9

Page 10: DI SCIENZE NATURALI - MUSE

10