di Muratella si e’ svolta la riunione del omitato di quartiere presenza dei signori: Anticoli...

2
In data 8 giugno 2017 presso il Parco pubblico di Muratella si e’ svolta la riunione del Comitato di quartiere alla presenza dei signori: Anticoli Roberta, Lucilla Bartocci, Nicola Buzzacchino, Francesco De Lucia, Marcello Lenti, Cristiana Roverselli, Andrea Russo, Cosima Sebastio. La Presidente Bartocci introduce la riunione facendo un breve resoconto dell’incontro avvenuto in data 5 giugno presso il Dipartimento Programmazione ed Attuazione Urbanistica del Comune di Roma, alla presenza del Dott. Branca e dell’Ing. Luciano Mancini, che ha svolto in passato il ruolo di direttore dei lavori per la realizzazione delle opere pubbliche del PdZ B38. Attualmente tale ruolo e’ svolto dall’ Ing. Gianni che pero’ in tempi brevissimi andra’ in pensione, pertanto si attende a giorni la nomina del nuovo responsabile per il piano di zona B38. Il Dott. Branca dichiara di aver preso contatto con l’Ing. Leccese che e’ titolare dell’incarico di collaudatore del PdZ B38, affinche’ vengano svolte tutte le attivita’ necessarie per sbloccare l’attuale situazione di inerzia, che si protrae da anni. In sintesi le varie attivita’ che dovranno essere effettuate sono: - Il collaudo delle opere di primaria urbanizzazione, -l’approvazione del collaudo, -la presa in consegna delle opere collaudate da parte del Dipartimento Patrimonio del Comune di Roma, -l’affido di tali opere al Municipio XI. L’ing. Mancini riguardo allo stato delle opere realizzate dichiara che: l’impianto di sollevamento delle acque nere risulta essere gia’ affidato ad Acea; l’impianto di sollevamento delle acque bianche e’ gia’ in carico al Municipio; al momento non risulta essere stata effettuata alcuna attivita’ relativa alla destinazione d’uso per la collinetta incolta presente a ridosso degli ex parcheggi Alitalia, che dal piano di zona risulta essere destinata a servizi; risultano essere mancanti, per il completamento dell’opera, 6 pali della luce al Parco pubblico di via Generale Pezzi e 4 pali della luce per il piccolo Parco pubblico di via Generale Valle. Per ovviare a quest’ultimo problema l’ ing. Mancini fornisce al Dott. Branca i riferimenti dell’ ing. Lamaddalena dell’Acea, al fine di sollecitare il completamento dei parchi con l’installazione delle luci. Riguardo all’area incolta adiacente ai parcheggi Alitalia, la presidente Bartocci chiede di poter realizzare delle attrezzature sportive per i giovani del quartiere. Il Dott. Branca dichiara che in ogni caso tali situazioni di incompletezza non sono tali da impedire il collaudo delle opere gia’ terminate di Muratella e che pertanto sollecitera’ il collaudatore Ing. Leccese affinche’ vengano avviate le relative procedure. In particolare e’ necessario contattare la Sistem.Coi., cioe’ l’azienda che ha realizzato le aree verdi di Muratella, affinche’ venga ripristinata la “passeggiata” di via Crocco che, priva di manutenzione ormai da anni, risulta essere completamente sommersa da sterpaglie ed arbusti. Qualora dovessero esservi problemi relativi al ripristino delle aree verdi che comportino un eventuale allungamento dei tempi di consegna di tali aree, il Dott. Branca dichiara che e’ possibile richiedere lo svolgimento del collaudo con prescrizione (cioe’ salvo aree verdi). In questo modo le strade e le altre opere pubbliche del quartiere potranno finalmente essere prese in carico dal Municipio e rientrare nella programmazione della ordinaria manutenzione del Municipio medesimo. Esaurito l’argomento collaudo, i presenti passano ad esaminare la situazione discariche/roghi tossici. Attraverso due esposti e varie Pec la presidente Bartocci aveva segnalato al servizio di tutela ambientale del gruppo Marconi della Polizia Municipale, al Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, ai Consiglieri ed all’assessore all’ambiente del Municipio XI ed infine alla PolFerr la presenza di vere e proprie discariche a cielo aperto a ridosso dei binari della linea ferroviaria FL5, e che quotidianamente i “gestori “ di tali discariche abusive sono soliti smaltire i rifiuti attraverso l’accensione di roghi tossici. La signora Roberta Anticoli nei giorni scorsi aveva promosso una raccolta firme contro tali roghi, supportata dal Comitato di quartiere. I presenti alla riunione accolgono pertanto con viva soddisfazione la notizia che tale area a

Transcript of di Muratella si e’ svolta la riunione del omitato di quartiere presenza dei signori: Anticoli...

Page 1: di Muratella si e’ svolta la riunione del omitato di quartiere presenza dei signori: Anticoli Roberta, Lucilla Bartocci, Nicola Buzzacchino, Francesco De Lucia, ... Comune di Roma,

In data 8 giugno 2017 presso il Parco pubblico di Muratella si e’ svolta la riunione del Comitato di quartiere

alla presenza dei signori: Anticoli Roberta, Lucilla Bartocci, Nicola Buzzacchino, Francesco De Lucia,

Marcello Lenti, Cristiana Roverselli, Andrea Russo, Cosima Sebastio.

La Presidente Bartocci introduce la riunione facendo un breve resoconto dell’incontro avvenuto in data 5

giugno presso il Dipartimento Programmazione ed Attuazione Urbanistica del Comune di Roma, alla

presenza del Dott. Branca e dell’Ing. Luciano Mancini, che ha svolto in passato il ruolo di direttore dei lavori

per la realizzazione delle opere pubbliche del PdZ B38. Attualmente tale ruolo e’ svolto dall’ Ing. Gianni che

pero’ in tempi brevissimi andra’ in pensione, pertanto si attende a giorni la nomina del nuovo responsabile

per il piano di zona B38.

Il Dott. Branca dichiara di aver preso contatto con l’Ing. Leccese che e’ titolare dell’incarico di collaudatore

del PdZ B38, affinche’ vengano svolte tutte le attivita’ necessarie per sbloccare l’attuale situazione di

inerzia, che si protrae da anni. In sintesi le varie attivita’ che dovranno essere effettuate sono:

- Il collaudo delle opere di primaria urbanizzazione,

-l’approvazione del collaudo,

-la presa in consegna delle opere collaudate da parte del Dipartimento Patrimonio del Comune di Roma,

-l’affido di tali opere al Municipio XI.

L’ing. Mancini riguardo allo stato delle opere realizzate dichiara che: l’impianto di sollevamento delle acque

nere risulta essere gia’ affidato ad Acea; l’impianto di sollevamento delle acque bianche e’ gia’ in carico al

Municipio; al momento non risulta essere stata effettuata alcuna attivita’ relativa alla destinazione d’uso

per la collinetta incolta presente a ridosso degli ex parcheggi Alitalia, che dal piano di zona risulta essere

destinata a servizi; risultano essere mancanti, per il completamento dell’opera, 6 pali della luce al Parco

pubblico di via Generale Pezzi e 4 pali della luce per il piccolo Parco pubblico di via Generale Valle. Per

ovviare a quest’ultimo problema l’ ing. Mancini fornisce al Dott. Branca i riferimenti dell’ ing. Lamaddalena

dell’Acea, al fine di sollecitare il completamento dei parchi con l’installazione delle luci. Riguardo all’area

incolta adiacente ai parcheggi Alitalia, la presidente Bartocci chiede di poter realizzare delle attrezzature

sportive per i giovani del quartiere. Il Dott. Branca dichiara che in ogni caso tali situazioni di incompletezza

non sono tali da impedire il collaudo delle opere gia’ terminate di Muratella e che pertanto sollecitera’ il

collaudatore Ing. Leccese affinche’ vengano avviate le relative procedure. In particolare e’ necessario

contattare la Sistem.Coi., cioe’ l’azienda che ha realizzato le aree verdi di Muratella, affinche’ venga

ripristinata la “passeggiata” di via Crocco che, priva di manutenzione ormai da anni, risulta essere

completamente sommersa da sterpaglie ed arbusti. Qualora dovessero esservi problemi relativi al ripristino

delle aree verdi che comportino un eventuale allungamento dei tempi di consegna di tali aree, il Dott.

Branca dichiara che e’ possibile richiedere lo svolgimento del collaudo con prescrizione (cioe’ salvo aree

verdi). In questo modo le strade e le altre opere pubbliche del quartiere potranno finalmente essere prese

in carico dal Municipio e rientrare nella programmazione della ordinaria manutenzione del Municipio

medesimo.

Esaurito l’argomento collaudo, i presenti passano ad esaminare la situazione discariche/roghi tossici.

Attraverso due esposti e varie Pec la presidente Bartocci aveva segnalato al servizio di tutela ambientale

del gruppo Marconi della Polizia Municipale, al Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, ai Consiglieri ed

all’assessore all’ambiente del Municipio XI ed infine alla PolFerr la presenza di vere e proprie discariche a

cielo aperto a ridosso dei binari della linea ferroviaria FL5, e che quotidianamente i “gestori “ di tali

discariche abusive sono soliti smaltire i rifiuti attraverso l’accensione di roghi tossici. La signora Roberta

Anticoli nei giorni scorsi aveva promosso una raccolta firme contro tali roghi, supportata dal Comitato di

quartiere. I presenti alla riunione accolgono pertanto con viva soddisfazione la notizia che tale area a

Page 2: di Muratella si e’ svolta la riunione del omitato di quartiere presenza dei signori: Anticoli Roberta, Lucilla Bartocci, Nicola Buzzacchino, Francesco De Lucia, ... Comune di Roma,

ridosso dei binari è stata posta sotto sequestro da parte del Gruppo Marconi della Polizia Municipale, in

quanto un soggetto e’ stato colto in flagrante mentre dava fuoco a del materiale plastico. Nella discarica

abusiva sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di rifiuti, anche tossici, confermando l’ipotesi avanzata dal

Comitato che in quella sede veniva svolta una vera e propria attivita’ illegale di “smaltimento” di materiali

che richiedono una apposita gestione. La soddisfazione per tale notizia non deve indurre comunque ad

abbassare la soglia di attenzione, in quanto non e’ utopistico ipotizzare che tale attivita’ illecita possa

continuare altrove.

Alle ore 20:0 si e’ posto fine alla riunione del Comitato stabilendo di aggiornarsi a giovedi’ 15 giugno.