destrutturazione e prassi

1
Destrutturazione e prassi Come già ricordato, giorno 15 settembre verranno rese pubbliche le ridefinizioni del lavoro del Crepuscolo di Giove e di 4 th power. Dopo un intenso lavoro perpetuato per mesi, sarà disponibile il libro(in formato totalmente in pdf fruibile gratuitamente nelle varie piattaforme informatiche di cui dispongo) per una comprensione globale e facilitata del pensiero che ho cercato di sviluppare intorno all'impegno politico-culturale che mi propongo di esporre in forma flessibile e presente dall'ottobre 2010. Il testo è stato intitolato Il soggetto storico nel postcontemporaneo: Lo slancio della coscienza e del fare Un piccolo testo di 200 pagine organizzato con schematizzazioni che rendono il tutto un compendio efficace delle analisi e dei progetti che ho proposto con l'idea poststorica. A supporto di questo libro, troverete un facile e conciso sunto delle 100 tesi dell'idealismo poststorico e una serie di analisi da me proposte(senza la presunzione di essere necessariamente originale) su alcuni temi fondamentali del processo storico e in particolar modo sulla condizione storica postcontemporanea. Inoltre sarà disponibile a breve il sito-network informativo del giornale e sarà iniziata la monumentale(almeno spero più esauriente possibile) opera enciclopedica di raccolta di tutti i saperi elaborati secondo la dinamica della flessibilità pragmatica, cioè la volgarizzazione delle conoscenze umane sotto l'ottica di una loro pragmatizzazione funzionale alle spinte etico-politiche del progetto da me esposto. Spero vivamente per tutti coloro che ne fossero interessati(o anche ostili) alle programmazioni qui esposte, di proporsi con idee e intenzioni per rendere meno autarchico il mio progetto (fin troppo legato ancora al mio soggettivo pensiero) per cercare di creare una collettiva coscienza elaborativa delle proposte che il nostro tempo ci impone di discutere. Per il resto vi rimando al giorno 15 settembre e per chi risiedesse nel palermitano(e provincia) ci vedremo alle prime conferenze del Crepuscolo di Giove presso l'Università degli studi di Palermo. Vi auguro una serena giornata. Palermo, Lì 12/10/2010 Relatore (Mario Lio)

description

Inoltre sarà disponibile a breve il sito-network informativo del giornale e sarà iniziata la monumentale(almeno spero più esauriente possibile) opera enciclopedica di raccolta di tutti i saperi elaborati secondo la dinamica della flessibilità pragmatica, cioè la volgarizzazione delle conoscenze umane sotto l'ottica di una loro pragmatizzazione funzionale alle spinte etico-politiche del progetto da me esposto. Destrutturazione e prassi (Mario Lio) Vi auguro una serena giornata.

Transcript of destrutturazione e prassi

Page 1: destrutturazione e prassi

Destrutturazione e prassi

Come già ricordato, giorno 15 settembre verranno rese pubbliche le ridefinizioni del lavoro del Crepuscolo di Giove e di 4th power.

Dopo un intenso lavoro perpetuato per mesi, sarà disponibile il libro(in formato totalmente in pdf fruibile gratuitamente nelle varie piattaforme informatiche di cui dispongo) per una comprensione globale e facilitata del pensiero che ho cercato di sviluppare intorno all'impegno politico-culturale che mi propongo di esporre in forma flessibile e presente dall'ottobre 2010.

Il testo è stato intitolato Il soggetto storico nel postcontemporaneo:Lo slancio della coscienza e del fare

Un piccolo testo di 200 pagine organizzato con schematizzazioni che rendono il tutto un compendio efficace delle analisi e dei progetti che ho proposto con l'idea poststorica.

A supporto di questo libro, troverete un facile e conciso sunto delle 100 tesi dell'idealismo poststorico e una serie di analisi da me proposte(senza la presunzione di essere necessariamente originale) su alcuni temi fondamentali del processo storico e in particolar modo sulla condizione storica postcontemporanea.

Inoltre sarà disponibile a breve il sito-network informativo del giornale e sarà iniziata la monumentale(almeno spero più esauriente possibile) opera enciclopedica di raccolta di tutti i saperi elaborati secondo la dinamica della flessibilità pragmatica, cioè la volgarizzazione delle conoscenze umane sotto l'ottica di una loro pragmatizzazione funzionale alle spinte etico-politiche del progetto da me esposto.

Spero vivamente per tutti coloro che ne fossero interessati(o anche ostili) alle programmazioni qui esposte, di proporsi con idee e intenzioni per rendere meno autarchico il mio progetto (fin troppo legato ancora al mio soggettivo pensiero) per cercare di creare una collettiva coscienza elaborativa delle proposte che il nostro tempo ci impone di discutere.

Per il resto vi rimando al giorno 15 settembre e per chi risiedesse nel palermitano(e provincia) ci vedremo alle prime conferenze del Crepuscolo di Giove presso l'Università degli studi di Palermo.

Vi auguro una serena giornata. Palermo, Lì 12/10/2010 Relatore

(Mario Lio)