Delibera 147 2011 acquisto collepardo da parte della Provincia di Roma

7
Deliberazione G.P. n. 147/11 del 13.04.2011 Riproduzione dell’originale firmato digitalmente 1 di 7 La pubblicazione è assolta tramite l’Albo Pretorio Web nel sito istituzionale dell’ente (www. provincia.roma.it) DELIBERAZIONE GIUNTA PROVINCIALE n. 147/11 del 13.04.2011 Oggetto: Concessione di contributo al Comune di Ariccia per la realizzazione di una riserva naturale mediante acquisizione di un bosco monumentale in località “Collepardo” – Prelevamento dal Fondo di Riserva. L'Anno duemilaundici il giorno tredici del mese di aprile si è riunita la Giunta Provinciale convocata per le ore 11,00 con l'intervento dei Signori: ZINGARETTI NICOLA PRESIDENTE ASSENTE D'ELIA CECILIA VICE PRESIDENTE ASSENTE CECCHINI CLAUDIO ASSESSORE CIVITA PIER MICHELE ASSESSORE COLACECI AMALIA ASSESSORE ASSENTE LO FAZIO AURELIO ASSESSORE ASSENTE PALUZZI EZIO ASSESSORE PRESTIPINO PATRIZIA ASSESSORE ROSATI ANTONIO ASSESSORE ASSENTE SMERIGLIO MASSIMILIANO ASSESSORE STELLA PAOLA RITA ASSESSORE ASSENTE VINCENZI MARCO ASSESSORE VISINTIN SERENA ASSESSORE Assume la Presidenza l'Assessore Anziano EZIO PALUZZI, partecipa il Segretario Generale VINCENZO STALTERI

description

Delibera acquisto collepardo da parte della Provincia di Roma

Transcript of Delibera 147 2011 acquisto collepardo da parte della Provincia di Roma

Page 1: Delibera 147 2011 acquisto collepardo da parte della Provincia di Roma

Deliberazione G.P. n. 147/11 del 13.04.2011 Riproduzione dell’originale firmato digitalmente

1 di 7 La pubblicazione è assolta tramite l’Albo Pretorio Web nel sito istituzionale dell’ente (www. provincia.roma.it)

DELIBERAZIONE GIUNTA PROVINCIALE n. 147/11 del 13.04.2011

Oggetto: Concessione di contributo al Comune di Ariccia per la realizzazione di una riserva naturale mediante acquisizione di un bosco monumentale in località “Collepardo” – Prelevamento dal Fondo di Riserva.

L'Anno duemilaundici il giorno tredici del mese di aprile si è riunita la Giunta Provinciale convocata per le ore 11,00 con l'intervento dei Signori:

ZINGARETTI NICOLA PRESIDENTE ASSENTE D'ELIA CECILIA VICE PRESIDENTE ASSENTE CECCHINI CLAUDIO ASSESSORE CIVITA PIER MICHELE ASSESSORE COLACECI AMALIA ASSESSORE ASSENTE LO FAZIO AURELIO ASSESSORE ASSENTE PALUZZI EZIO ASSESSORE PRESTIPINO PATRIZIA ASSESSORE ROSATI ANTONIO ASSESSORE ASSENTE SMERIGLIO MASSIMILIANO ASSESSORE STELLA PAOLA RITA ASSESSORE ASSENTE VINCENZI MARCO ASSESSORE VISINTIN SERENA ASSESSORE Assume la Presidenza l'Assessore Anziano EZIO PALUZZI, partecipa il Segretario GeneraleVINCENZO STALTERI

Page 2: Delibera 147 2011 acquisto collepardo da parte della Provincia di Roma

Deliberazione G.P. n. 147/11 del 13.04.2011 Riproduzione dell’originale firmato digitalmente

2 di 7 La pubblicazione è assolta tramite l’Albo Pretorio Web nel sito istituzionale dell’ente (www. provincia.roma.it)

OGGETTO: Concessione di contributo al Comune di Ariccia per la realizzazione di una riserva naturale mediante acquisizione di un bosco monumentale in località “Collepardo” – Prelevamento dal Fondo di Riserva. Su proposta del Sig. Presidente, Nicola Zingaretti,

LA GIUNTA PROVINCIALE

PREMESSO:

che, secondo l’art. 1 del vigente Statuto, la Provincia è l’istituzione rappresentativa della

comunità residente nel territorio provinciale, comprendente i cittadini, i cittadini dell’Unione Europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti e cura gli interessi generali, promuovendo e coordinando lo sviluppo ed il progresso civile, sociale ed economico, nell’ambito della Repubblica Italiana;

che un obiettivo fondamentale dell’Amministrazione è la cura quotidiana del proprio territorio anche attraverso sostegni mirati in favore dei Comuni;

CONSIDERATO:

che secondo l’art. 11 del medesimo, la Provincia considera obiettivi fondamentali della propria azione, tra gli altri, la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e archeologico;

che la Provincia tra le proprie funzioni previste dall’art. 19 del D.Lgs. 267/2000, ha quella della tutela e valorizzazione dell’ambiente;

ESAMINATE: la richiesta pervenuta con nota prot. 33157 del 14/12/2010 da parte del Comune di Ariccia,

relativa alla realizzazione di una riserva naturale nel Parco dei Castelli Romani mediante l’acquisizione di un’area boschiva nel Comune citato tra Via Appia Nuova e Via Appia Antica – loc. Colle Pardo posta lungo il confine con il Comune di Genzano di Roma;

la documentazione allegata alla richiesta suddetta e depositata agli atti del Servizio 1 del

Gabinetto del Presidente; TENUTO CONTO: che il Comune di Ariccia ricade in parte nel Parco Regionale dei Castelli Romani;

Page 3: Delibera 147 2011 acquisto collepardo da parte della Provincia di Roma

Deliberazione G.P. n. 147/11 del 13.04.2011 Riproduzione dell’originale firmato digitalmente

3 di 7 La pubblicazione è assolta tramite l’Albo Pretorio Web nel sito istituzionale dell’ente (www. provincia.roma.it)

che il bosco monumentale in località Colle Pardo, parco territoriale urbano attualmente di

proprietà privata in fase di alienazione, si estende per circa 28 ettari nell’area compresa tra le località sopra indicate ed è un punto di rilievo altimetrico ben visibile sia dal centro di Ariccia che di Genzano di Roma e quindi utile come punto panoramico per entrambi i centri;

che per il D.L. 42/04 (ex lege n. 1497/1939 e, nella specie, per il decreto ministeriale del 24

maggio 1954 (pubblicato in G.U. n. 131 del 10/6/1954 per la zona denominata “Colle Pardo”), è stato riconosciuto/dichiarato il vincolo Panoramico per il “… notevole interesse pubblico, ai sensi della legge 29 giugno 1939, n. 1497, sulla protezione delle bellezze naturali e sottoposta a tutte le disposizioni della legge stessa perché il colle predetto costituisce, con la notevole vegetazione arborea lungo la parte delle pendici e soprattutto per la sua cima coronata da un magnifico gruppo di pini secolari, un quadro naturale di singolare bellezza panoramica…”;

che il citato vincolo è stato integrato con ulteriore decreto Ministeriale, per il vincolo

paesaggistico, emesso dal Ministro per i Beni ambientali e ambientali Galasso il 22 maggio 1985 (pubblicato sulla G.U. n. 176 del 27 luglio 1985);

che il Comune di Ariccia intende realizzare un parco mediante acquisizione e primi

interventi di manutenzione nel bosco monumentale di Colle Pardo conformemente alle previsioni seguenti:

- secondo il PRG vigente, adottato con D.C.C. n. 4 del 07/01/1975 ed approvato con D.G.R.L. n. 1708 del 26/4/1977, la destinazione urbanistica conforme di Zona G3 “Parco Pubblico Territoriale” con minima parte residuale di zona E4 “agropastorali e boschive”;

- secondo la perimetrazione del Parco Regionale dei Castelli Romani così come risulta nel Piano del Parco adottato con delibera n. 23 del 21 maggio 2009;

- nel rispetto del vincolo ai sensi del decreto legislativo n. 42/04 con le prescrizioni del P.T.P.R. adottato con atto della D.G.R.L. n. 556 del 25/7/2007 così come modificato ed integrato con successiva D.G.R.L. n. 1025 del 21/12/2007;

- nel rispetto del vincolo idrogeologico essendo il suddetto territorio boscato di notevole pregio come da Regio Decreto n. 3267 del 30 dicembre 1923 e n. 1126 del 16 maggio 1926, oggi regolamentato ai sensi delle D.G.R. del Lazio n. 6215 del 30 luglio 1996 e successiva n. 3888 del 29 luglio 1998;

TENUTO CONTO che per il suddetto terreno è stata ordinata la vendita senza incanto con ordinanza di autorizzazione della vendita del Tribunale di Bari N. 14173/2002 R. FALL., vendita prevista per il 16 aprile 2011;

VISTA altresì la nota prot. 10637/2011 pervenuta dal Comune di Ariccia con la quale si

informa che con nota del 14/3/2011 il Curatore del fallimento ha comunicato che il Giudice Delegato al fallimento stesso ha sospeso le procedure per la vendita all’asta dell’area di cui trattasi nominando un legale a rappresentare il fallimento nell’ambito della procedura espropriativa avviata dal Comune ai sensi degli artt. 10 e 11 del D.P.R. 327/2001;

Page 4: Delibera 147 2011 acquisto collepardo da parte della Provincia di Roma

Deliberazione G.P. n. 147/11 del 13.04.2011 Riproduzione dell’originale firmato digitalmente

4 di 7 La pubblicazione è assolta tramite l’Albo Pretorio Web nel sito istituzionale dell’ente (www. provincia.roma.it)

TENUTO CONTO che nella predetta nota è fatto in ogni caso presente che l’avviso d’asta

prevedeva, in ogni caso, il riconoscimento per l’Ente locale di acquistare in via di prelazione l’immobile in quanto bene di rilevante interesse pubblico ai sensi della legge 29/6/1939 n. 1497 (ora D. Lgs 42/2004);

VISTA la deliberazione della Giunta municipale di Ariccia n. 228 del 30/12/2010 con la

quale è stato approvato il progetto preliminare per la “Realizzazione della riserva naturale Colle Pardo nel Parco dei Castelli Romani” che prevede un costo complessivo di € 1.000.000,00;

TENUTO CONTO che la richiesta di contributo presentata alla Provincia da parte del

Comune di Ariccia, per un totale di € 900.000,00 prevede che lo stesso contributo sia suddiviso in tre annualità ognuna di € 300.000,00;

PRESO ATTO:

che il progetto suesposto rientra nelle azioni volte a raggiungere gli obiettivi fondamentali della Provincia così come definiti dall’art. 11 dello Statuto dell’Ente, relativamente alla salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale medesimo;

che nello stesso articolo dello Statuto la Provincia assume l’ambiente, ivi compreso il patrimonio archeologico, monumentale, artistico e culturale, quale elemento essenziale e inalienabile dell’identità della Comunità provinciale, che è indispensabile tutelare e valorizzare per assicurare uno sviluppo sostenibile dei singoli e della Comunità, a beneficio anche delle generazioni future;

VISTI: il Regolamento per la concessione di contributi adottato con deliberazione del Consiglio

Provinciale n. 58 del 09/12/2009; la Circolare del 17/2/2011 prot. n. 26806/11 a firma congiunta del Segretario Generale,

Direttore Generale e Capo di Gabinetto, relativa alle spese per l’erogazione di contributi; CONSIDERATO che la concessione di contributo è finalizzata alla realizzazione di

un’attività di competenza della Provincia, che viene svolta dal Comune di Ariccia a favore della collettività, in attuazione del principio di sussidiarietà, ex art. 118 Cost.;

DATO ATTO: che in base al vigente Regolamento ed in particolare l’art. 10 c. 1 il contributo “… per

l’acquisizione di immobilizzazioni materiali possono essere assegnati nella misura non superiore al 90% del costo complessivo”;

Page 5: Delibera 147 2011 acquisto collepardo da parte della Provincia di Roma

Deliberazione G.P. n. 147/11 del 13.04.2011 Riproduzione dell’originale firmato digitalmente

5 di 7 La pubblicazione è assolta tramite l’Albo Pretorio Web nel sito istituzionale dell’ente (www. provincia.roma.it)

che la necessità e l’urgenza di provvedere alla realizzazione dell’intervento in questione

consentono di accordare un contributo complessivo di € 900.000,00 per la realizzazione dello stesso, ai sensi dell’art. 8, comma 5, lett. a) del citato Regolamento, somma che comunque deve rappresentare il 90% del costo complessivo, prevedendo conseguentemente una compartecipazione economica minima da parte del Comune di Ariccia del 10%;

RITENUTO opportuno, per quanto sopra esposto ed in conformità al vigente Regolamento per la concessione di contributi, in particolare all’art.8 comma 1 lett. a) e b), concedere un contributo complessivo di € 900.000,00 al Comune di Ariccia per la realizzazione di una riserva naturale nel Parco dei Castelli Romani mediante l’acquisizione di un’area boschiva nel Comune;

CONSIDERATO: che la somma complessiva di € 900.000,00 è ripartita come di seguito indicato e sarà

successivamente impegnata con determinazione del Dirigente del Servizio 1 del Gabinetto del Presidente:

- quanto a € 300.000,00 all’intervento 1.01.01.05 Cap TRACOM. Art. 0000 Cdr UC0101 Cdc UC0101 E.F. 2011 del PEG del Gabinetto del Presidente Servizio 1;

- quanto a € 300.000,00 all’intervento 1.01.01.05 Cap TRACOM. Art. 0000 Cdr UC0101 Cdc UC0101 a valere sull’E.F. 2012 del PEG del Gabinetto del Presidente Servizio 1;

- quanto a € 300.000,00 all’intervento 1.01.01.05 Cap TRACOM. Art. 0000 Cdr UC0101 Cdc UC0101 a valere sull’E.F. 2013 del PEG del Gabinetto del Presidente Servizio 1;

che la somma di € 300.000,00 imputata sull’esercizio finanziario in corso non trova la

necessaria copertura finanziaria sul capitolo di riferimento che, conseguentemente, viene integrato, ai sensi dell’art. 166 co. 2 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, mediante prelevamento di € 190.000,00 dall’intervento 1.01.09.11 capitolo FONRIS Cdr DP0200UD Cdc fris E.F. 2011 con conseguente variazione del PEG del Servizio di riferimento;

CONSIDERATO che la liquidazione del contributo avverrà, ai sensi dell'art. 12 del vigente

regolamento, in tre anni, ognuna di € 300.000,00 previa presentazione da parte del Comune di Ariccia di tutta la documentazione comprovante l’acquisizione del terreno in oggetto e specificata nella conseguente determinazione dirigenziale;

PRESO ATTO: che, nell’impossibilità di acquisire il parere della Commissione Consiliare Permanente

competente per materia è stata trasmessa la comunicazione ai sensi dell’art. 8 comma 3 del vigente regolamento;

Page 6: Delibera 147 2011 acquisto collepardo da parte della Provincia di Roma

Deliberazione G.P. n. 147/11 del 13.04.2011 Riproduzione dell’originale firmato digitalmente

6 di 7 La pubblicazione è assolta tramite l’Albo Pretorio Web nel sito istituzionale dell’ente (www. provincia.roma.it)

che il dirigente del Servizio 1 "Supporto agli Organi istituzionali - Quote associative a Enti vari; Consiglio di Direzione; Rapporti con il Consiglio Provinciale; Bandi e contributi" dell'Ufficio Centrale I Dott.ssa Maria Pia ARCARI, esprime parere favorevole di regolarità tecnica, ai sensi dell’art 49, comma 1, del D.lgs.n. 267/2000; che il Ragioniere Generale, esprime parere favorevole di regolarità contabile, ai sensi dell’articolo 49, comma 1, del D.Lgs.n. 267/2000; che il direttore dell'Ufficio Centrale I, ha apposto il visto di conformità ai programmi ed agli indirizzi generali dell'Amministrazione con riferimento all'attività del Dipartimento (art. 16, comma 3, lett. D, del Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi); che il Segretario Generale ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e ss.mm.ii. e dell’art. 42 dello Statuto non rileva vizi di legittimità e, per quanto di sua competenza, esprime parere favorevole;

a voti unanimi,

DELIBERA

1) di disporre - ai sensi dell’art. 8, comma 1, lett. a) e b) del vigente Regolamento in materia di concessione di contributi, approvato con deliberazione del Consiglio provinciale n° 58 del 9.12.2009 - la concessione di un contributo di € 900.000,00 a favore del Comune di Ariccia per la realizzazione di una riserva naturale nel Parco dei Castelli Romani mediante l’acquisizione di un’area boschiva nel suddetto Comune”;

2) di considerare la suddetta somma come limite del 90% del costo complessivo dell’intervento da realizzare, quantificato dal Comune di Ariccia in un milione di euro e quindi prevedere una compartecipazione economica minima da parte del Comune stesso del 10%;

3) di prenotare la somma complessiva di € 900.000,00 distribuita su tre annualità come di seguito indicato, somma che sarà successivamente impegnata con determinazione del dirigente del Servizio 1 del Gabinetto del Presidente:

- quanto a € 300.000,00 all’intervento 1.01.01.05 Cap TRACOM. Art. 0000 Cdr UC0101 Cdc UC0101 E.F. 2011 del PEG del Gabinetto del Presidente Servizio 1;

- quanto a € 300.000,00 all’intervento 1.01.01.05 Cap TRACOM. Art. 0000 Cdr UC0101 Cdc UC0101 a valere sull’E.F. 2012 del PEG del Gabinetto del Presidente Servizio 1;

- quanto a € 300.000,00 all’intervento 1.01.01.05 Cap TRACOM. Art. 0000 Cdr UC0101 Cdc UC0101 a valere sull’E.F. 2013 del PEG del Gabinetto del Presidente Servizio 1;

Page 7: Delibera 147 2011 acquisto collepardo da parte della Provincia di Roma

Deliberazione G.P. n. 147/11 del 13.04.2011 Riproduzione dell’originale firmato digitalmente

7 di 7 La pubblicazione è assolta tramite l’Albo Pretorio Web nel sito istituzionale dell’ente (www. provincia.roma.it)

4) di autorizzare, considerando che la somma di € 300.000,00 imputata sull’esercizio

finanziario in corso non trova la necessaria copertura finanziaria sul capitolo di riferimento, la conseguente integrazione ai sensi dell’art. 166 co. 2 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, mediante prelevamento di € 190.000,00 dall’intervento 1.01.09.11 capitolo FONRIS Cdr DP0200UD Cdc fris E.F. 2011 con relativa variazione del PEG del Servizio di riferimento;

5) di prevedere che la liquidazione del contributo avverrà, ai sensi dell'art. 12 del vigente regolamento, in tre anni, ognuna di € 300.000,00, previa presentazione da parte del Comune di Ariccia di tutta la documentazione comprovante l’acquisizione del terreno in oggetto e specificata nella conseguente determinazione dirigenziale;

6) di incaricare il dirigente del Servizio 1 del Gabinetto del Presidente alla assunzione dei provvedimenti gestionali susseguenti;

7) di comunicare al Consiglio, ai sensi dell’art. 166, comma 2 del d.lgs. n. 267/2000 e dell’art. 40, comma 3 del Regolamento di Contabilità il prelevamento dal fondo di riserva disposto con il presente atto;

8) di trasmettere il presente provvedimento all’Ufficio del Consiglio Provinciale ai sensi dell’art. 8 comma 3 del Regolamento di contributi approvato con delibera del Consiglio Provinciale n. 58/2009.

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE

F.to digitalmente F.to digitalmente

VINCENZO STALTERI EZIO PALUZZI