dei e muse

5
DEI E MUSE L'elenco proposto al di sotto propone tutti i dodici dèi descrivendone l'aspetto e i simboli che li caratterizzano. Nome greco Nome romano Immagin e Descrizione Generazio ne Zeus Giove Re degli dèi e sovrano del Monte Olimpo , dio del cielo, del tuono e dei fenomeni atmosferici. Il più giovane figlio dei Titani , Crono e Rea . I simboli sono la folgore , l'aquila , la quercia , lo scettro e la bilancia . Fratello e marito di Era , ella è la sua sposa ufficiale, perché egli ha avuto molte amanti. Prima Era Giunone Regina degli dèi, è la dea del matrimonio e della famiglia, e anche dei legami e delle unioni. I simboli sono il pavone , il melograno , la corona , il cuculo , laleonessa e la mucca . La più giovane figlia di Crono e Rea . Moglie e sorella di Zeus. Essendo la dea del matrimonio, ha spesso cercato di vendicarsi sulle amanti di Zeus e sui loro figli. Prima Poseidone Nettuno Dio signore del mare, di tutte le acque, dei terremoti, della navigazione,dei cavalli e delle sorgenti. I suoi simboli sono il cavallo , il toro , il delfino ed il tridente . Figlio di Crono e Rea. Fratello di Zeus e Ade . Sposato con la nereide Anfitrite , anche se aveva molti amanti. Prima

description

culture

Transcript of dei e muse

DEI E MUSE

L'elenco proposto al di sotto propone tutti i dodici di descrivendone l'aspetto e i simboli che li caratterizzano.Nome grecoNome romanoImmagineDescrizioneGenerazione

ZeusGiove

Re degli di e sovrano delMonte Olimpo, dio del cielo, del tuono e dei fenomeni atmosferici. Il pi giovane figlio deiTitani,CronoeRea. I simboli sono lafolgore, l'aquila, laquercia, loscettroe labilancia. Fratello e marito diEra, ella la sua sposa ufficiale, perch egli ha avuto molte amanti.Prima

EraGiunone

Regina degli di, la dea del matrimonio e della famiglia, e anche dei legami e delle unioni. I simboli sono ilpavone, ilmelograno, lacorona, ilcuculo, laleonessae lamucca. La pi giovane figlia diCronoeRea. Moglie e sorella di Zeus. Essendo la dea del matrimonio, ha spesso cercato di vendicarsi sulle amanti di Zeus e sui loro figli.Prima

PoseidoneNettuno

Dio signore del mare, di tutte le acque, dei terremoti, della navigazione,dei cavalli e delle sorgenti. I suoi simboli sono ilcavallo, iltoro, ildelfinoed iltridente. Figlio di Crono e Rea. Fratello di Zeus eAde. Sposato con lanereideAnfitrite, anche se aveva molti amanti.Prima

DemetraCerere

Dea della fertilit, dell'agricoltura, delle piante. I simboli sono il papavero, il grano, la fiaccola e il maiale. Seconda dei sei figli diCronoeRea. Dal suo nome latino, Cerere, deriva la parola "cereale".Prima

DionisooBaccoBacco

Dio del vino, delle feste , dell'impulso vitale, della follia e dell'ebbrezza. I simboli sono lavite, l'edera, lacoppa, la tigre, la pantera, il leopardo, i delfini e la capra. Figlio di Zeus e della mortale Semele tebana principessa. Sposato con la principessa cretese Arianna. Il pi giovane dio olimpionico, nonch l'unico ad essere nato da una donna mortale.Seconda

ApollooFeboApollooFebo

Dio delle arti (musica, teatro, poesia, scultura e pittura), della profezia e della divinazione, della scienza medica, della luce e del tiro con l'arco. I simboli sono il Sole, la lira, l'arco e le frecce, ilcorvo imperiale, il delfino, il lupo, il cigno e il topo. Fratello gemello diArtemide. Il pi giovane figlio di Zeus eLeto.Seconda

ArtemideDiana

Dea vergine della caccia, della verginit, del tiro con l'arco e di tutti gli animali del bosco. I simboli sono la Luna (con cui viene identificata), il cervo, il cane, l'orsa, il cipresso, l'arco e le frecce. Primogenita figlia di Zeus eLetoe sorella gemella di Apollo.Seconda

HermesMercurio

Messaggero degli di, dio del commercio, dell'eloquenza e dei ladri. I simboli sono ilcaduceo, i sandali alati (che usa per spostarsi velocemente), il cappello alato, la cicogna, il serpente e la tartaruga, con il guscio della quale cre lalira. Figlio di Zeus e dellapleiadeMaia. Il secondo pi giovane dio olimpico, di poco pi vecchio diDioniso. SposDriope, la figlia diEurito, e il loro figlioPandivenne il dio della natura, signore deisatiri, inventore delflauto di Pane compagno di Dioniso.Seconda

AtenaMinerva

Dea vergine della saggezza,dell'ingegno,della guerra strategica e della strategia stessa, della guerra difensiva, della guerra fatta per giusta causa e delle arti utili (architettura,ingegneria,scienza, matematica , geometria,artigianato e tessitura). I simboli sono lacivettal'ulivo, la lancia appena forgiata e l'egida. Figlia di Zeus e dell'oceaninaMeti, nata dalla fronte del padre gi adulta ed armata, dopo che questi aveva ingoiato la madre trasformata da lui stesso in una mosca(in altre versioni era stata mutata in una goccia d'acqua). la sacra protettrice della citt diAtene.Seconda

AresMarte

Dio della guerra, della violenza, della rabbia e dello spargimento di sangue. Il Marte romano ha invece connotazione sempre positiva e oltre che alla guerra collegato alla giovent maschile. I suoi simboli sono il lupo, il cinghiale, il picchio verde[1], l'avvoltoio, la lancia insanguinata e lo scudo. Figlio di Zeus e Hera, tutti gli altri di (esclusa Afrodite) lo disprezzavano. Il suo nome latino, Marte, ha dato origine alla parola "marziale".Seconda

AfroditeVenere

Dea dell'amore, della bellezza, del desiderio amoroso, della buona navigazione[2]. I suoi simboli sono colomba, passero, mela, ape, mirto e rosa. Figlia di Zeus e dell'oceaninaDioneo, secondo un altro mito, nata dal sangue diUranoversato nel mare dopo essere stato sconfitto dal suo figlio minoreCrono. Sposata con Efesto, ha comunque avuto molte storie extra coniugali, soprattutto con Ares. Il suo nome ha dato origine alla parola "afrodisiaco".Seconda

o dalla generazione diTitano

EfestoVulcano

Fabbro degli di, dio del fuoco,della metallurgia, della tecnologia, e delle armi appena forgiate. I suoi simboli sono fuoco, incudine, ascia, asino, martello, pinze e quaglia. Figlio di Era, concepito a seconda del mito da Era da sola, o insieme a Zeus. Dopo la sua nascita fu gettato dal monte Olimpo e cadde sull'isola diLemno. Sposato con Afrodite, le fu fedele al contrario della maggior parte dei mariti della mitologia. Il suo nome latino ha dato origine alla parola "vulcano".Seconda

Muse - secondo l'ordine di Erodoto (Storie), i loro nomi erano:

Clio, colei che rende celebre la Storia, seduta e con una pergamena in mano;

Euterpe, colei che rallegra, la Poesia lirica, con un flauto;

Talia, colei che festiva, la Commedia, con una maschera, una ghirlanda d'edera e un bastone;

Melpomene, colei che canta, la Tragedia, con una maschera, una spada e il bastone di Eracle (Ercole);

Tersicore, colei che si diletta nella danza, la Danza, con plettro e lira;

Erato, colei che provoca desiderio, la Poesia amorosa, con la lira;

Polimnia, colei che ha molti inni, il Mimo, senza alcun oggetto;

Urania, colei che celeste, l'Astronomia, con un bastone puntato al cielo;

Calliope, colei che ha una bella voce, la Poesia epica, con una tavoletta ricoperta di cera e uno stilo;