DEF-ascoli

8
Tel. 071 2073971 • www.partitodemocraticomarche.it • [email protected] Avanti noi Avanti le Marche POSTE ITALIANE SPA ISI TARIFFA RIDOTTA L515/93 Alle famiglie Care Marchigiane, cari Marchigiani, è arrivato il tempo delle scelte. Prima di tutto il lavoro, la protezione dei lavoratori, delle loro fa- miglie e del loro reddito. Continueremo a farlo nelle difficoltà che ancora ci attendono, soste- nendo le imprese del nostro artigianato e del- l’industria e quelle nuove che si svilupperanno nell’agricoltura, nel commercio, nell’ambiente, nella cultura e nel turismo. Perché ci sia più occupazione, più reddito, più libertà di scelta e crescita per ogni cittadino delle Marche. Con un ambiente curato e attento alla biodiver- sità, ai cambiamenti climatici, alla produzione di energia basata su fonti rinnovabili, come chiede l’Unione Europea. Per aggiungere vita agli anni di ogni marchigiano, reso più sicuro dalla nostra buona sanità e da interventi sociali che offrono protezione a ogni forma di fragilità. Investendo sulla Scuola e l’Università, perché i nostri figli siano migliori di noi. Cinque anni di buon governo hanno reso le Marche più forti. La nostra è una regione “resi- stente”, che è riuscita, anche di fronte ai drammi della crisi economica, a reggere l’impatto ed es- sere pronta ad agganciare un’eventuale ripresa. Merito della laboriosità e del coraggio di tutti i marchigiani. Siamo la regione con la più alta crescita del Pil in Italia (+18,2% in dieci anni, contro la media nazionale del 12,8%), la regione con la più alta qualità della vita. Sul versante della politica fiscale, ci siamo sempre ispirati ai principi di giustizia sociale ed equità, tanto che il 68% dei marchigiani, vale a dire due cittadini su tre, non hanno mai pagato l’addizionale Irpef. La pres- sione fiscale regionale si è ridotta del 47% dal 2004. La nostra sanità, dopo anni di deficit, oggi ha i conti in ordine e questo ha consentito una crescita qualitativa del servizio, grazie all’incre- mento degli investimenti. Quanto alle infrastrutture, stiamo recuperando un gap storico: oltre 5 miliardi di euro sono i lavori attualmente in corso ed abbiamo già in- cominciato a vedere la realizzazione di qualche nuovo chilometro di strade. Da qui vogliamo ripartire per continuare a per- correre un sentiero di crescita, per continuare a scrivere, tutti insieme, la storia del nostro futuro. Grazie per il Vostro voto nelle elezioni regionali del 28 e 29 marzo. Gian Mario Spacca

description

POSTE ITALIANE SPA ISI TARIFFA RIDOTTA L515/93 Care Marchigiane, cari Marchigiani, Tel. 071 2073971 • www.partitodemocraticomarche.it • [email protected] Gian Mario Spacca è arrivato il tempo delle scelte. Prima di tutto il lavoro, la protezione dei lavoratori, delle loro fa- miglie e del loro reddito. Continueremo a farlo Avanti noi, Avanti le Marche

Transcript of DEF-ascoli

Page 1: DEF-ascoli

Tel. 071 2073971 • www.partitodemocraticomarche.it • [email protected]

Avanti noi Avanti le Marche

POSTE ITALIANE SPAISI

TARIFFA RIDOTTAL515/93

Alle famiglie

Care Marchigiane, cari Marchigiani,

è arrivato il tempo delle scelte. Prima di tutto il lavoro, la protezione dei lavoratori, delle loro fa-miglie e del loro reddito. Continueremo a farlo

nelle difficoltà che ancora ci attendono, soste-nendo le imprese del nostro artigianato e del-l’industria e quelle nuove che si svilupperanno nell’agricoltura, nel commercio, nell’ambiente, nella cultura e nel turismo. Perché ci sia più occupazione, più reddito, più libertà di scelta e crescita per ogni cittadino delle Marche.Con un ambiente curato e attento alla biodiver-sità, ai cambiamenti climatici, alla produzione di energia basata su fonti rinnovabili, come chiede l’Unione Europea. Per aggiungere vita agli anni di ogni marchigiano, reso più sicuro dalla nostra buona sanità e da interventi sociali che offrono protezione a ogni forma di fragilità. Investendo sulla Scuola e l’Università, perché i nostri figli siano migliori di noi.Cinque anni di buon governo hanno reso le Marche più forti. La nostra è una regione “resi-stente”, che è riuscita, anche di fronte ai drammi della crisi economica, a reggere l’impatto ed es-sere pronta ad agganciare un’eventuale ripresa. Merito della laboriosità e del coraggio di tutti i marchigiani.Siamo la regione con la più alta crescita del Pil in Italia (+18,2% in dieci anni, contro la media

nazionale del 12,8%), la regione con la più alta qualità della vita. Sul versante della politica fiscale, ci siamo sempre ispirati ai principi di giustizia sociale ed equità, tanto che il 68% dei marchigiani, vale a dire due cittadini su tre, non hanno mai pagato l’addizionale Irpef. La pres-sione fiscale regionale si è ridotta del 47% dal 2004. La nostra sanità, dopo anni di deficit, oggi ha i conti in ordine e questo ha consentito una crescita qualitativa del servizio, grazie all’incre-mento degli investimenti.Quanto alle infrastrutture, stiamo recuperando un gap storico: oltre 5 miliardi di euro sono i lavori attualmente in corso ed abbiamo già in-cominciato a vedere la realizzazione di qualche nuovo chilometro di strade.Da qui vogliamo ripartire per continuare a per-correre un sentiero di crescita, per continuare a scrivere, tutti insieme, la storia del nostro futuro.Grazie per il Vostro voto nelle elezioni regionali del 28 e 29 marzo.

Gian Mario Spacca

Page 2: DEF-ascoli
Page 3: DEF-ascoli
Page 4: DEF-ascoli

Avanti noi,Avanti le Marche

Page 5: DEF-ascoli

46 anni, avvocato penalista, con studio in Ascoli Piceno, si occupa di processi di rilievo nazionale. Nel maggio 1989 ha aderito a “Carta 89” dando vita ad un comitato. Nel gennaio 1991 ha costituito il Centro di Iniziativa giuridica con-tro la guerra. Ha promosso il pri-mo tavolo progressista di Ascoli, nel 1993, con una associazione ci-vica locale (Ascoli Riforma Demo-cratica). Nel 1995 diviene consi-gliere comunale in Ascoli Piceno,

tra i più votati, come indipendente, nelle liste del partito democratico della sinistra. Viene eletto Presidente del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno. È il primo Segretario Provinciale del Partito Democratico.

Mauro Gionni

53 anni, sposato con due figlie di 15 e 13 anni. Dal 1990 vive e risiede ad Ascoli Piceno.È Dirigente Medico presso il Ser-vizio di Immunologia, Allergolo-gia e Trasfusione dell’Ospedale Mazzoni.Dal 2000 al 2004 è stato Segre-tario comunale dei DS di Ascoli Piceno. Dal 2004 al 2009 Asses-sore provinciale con delega al-l’Urbanistica, Edilizia residenzia-le pubblica e Attività estrattive.

Alle ultime elezioni è stato candidato Sindaco del centrosinistra per il Comune di Ascoli Piceno.

Antonio CanzianEletto Presidente della Provincia di Ascoli Piceno alle elezioni am-ministrative del 1995 e confer-mato in quelle del 1999 mantie-ne l’incarico sino al giugno 2004. Candidato al Senato alle elezioni politiche del 2006 entra a far par-te del 2° governo Prodi in qualità di Sottosegretario agli Affari Re-gionali e Autonomie Locali, pres-so la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tra i fondatori dell’Asso-ciazione Lavoro & Welfare, ne è

oggi responsabile nazionale dell’organizzazione. Ha promosso il PATTO PICENO per il lavoro e lo sviluppo sostenibile raccogliendo l’esperienza positiva del “patto territoriale” della provincia di Ascoli Piceno.

Pietro Colonnella

Muove i primi passi in politica nel movimento giovanile D.C. sino alla nascita del Partito Popolare Italiano che la vede impegnata nel Comitato Provinciale in qua-lità di segretario amministrativo. Dopo lo scioglimento del PPI, l’Assemblea Costituente della Margherita la nomina Segretaria Provinciale nel 2001 e resta in carica sino al 2007. Tra i soci fondatori del primo Co-mitato promotore per la nascita

del Partito Democratico ad Ascoli Piceno, nell’ottobre 2007 è capolista alle primarie del PD nella mozione regionale Veltroni e viene eletta nell’assemblea regionale del Partito. Alle Primarie del 25 ottobre 2009 è eletta nella lista nazionale per Franceschini ed entra come compo-nente nell’Assemblea Nazionale del Partito.

Valeria Senesi

Stefania Spacca, nata a Chieti il 7 settembre 1963,vive da sempre a San Benedetto del Tronto.Musicista, è attiva come piani-sta, compositrice, direttore di coro, docente. Entra nel P. D. dalle sua fondazione, come pri-ma esperienza politica. Fa parte della prima assemblea regiona-le, dell’assemblea provinciale, dello staff provinciale e della direzione comunale.Ha fatto parte della commissio-

ne statuto ed è attualmente membro della commissione provinciale per i congressi.

Stefania Spacca

Nato a Colli del Tronto (AP) 18 dicembre 1951 sposato, ha una figlia. È stato segretario provin-ciale della FIGC e dirigente pro-vinciale e regionale del PCI, del PDS e DS. Attualmente è membro della commissione di garanzia del Pd provinciale di Ascoli Piceno.A San Benedetto ricopre la cari-ca di consigliere comunale dal 1978 fino al 1992, di vicesinda-co dal 1987 al 1990, viene eletto

sindaco nel 1993 e riconfermato nel 1997 fino al 2001. Dal 2001 è segretario regionale della Confesercenti delle Marche e componente della presidenza nazionale. Dal 2004 è anche segretario della Confesercenti della provincia di Ascoli Piceno e Fermo.

Paolo Perazzoli

I nostri candidati

Ascoli Piceno - Piazza Simonetti, 81 - 63100 Ascoli Piceno - Tel. 0736 25 0942 - [email protected]

Page 6: DEF-ascoli
Page 7: DEF-ascoli
Page 8: DEF-ascoli

Co

mm

itte

nte

resp

on

sab

ile R

ob

erto

Pic

cin

ini

Le elezioni regio-nali, per le Mar-che e, in partico-lare per il Piceno, rappresentano un’oppor tuni-tà da non farsi assolutamente sfuggire: ricon-fermare il Pre-sidente Spacca alla guida della giunta marchi-giana sostenuto da un’alleanza

nuova che dà garanzie di stabilità e di capacità nel saper riuscire a concretizzare un’ azione ri-formista che sappia corrispondere alle difficoltà contingenti. Una coalizione che vede il PD vola-no di una proposta politica d’avanguardia, ne-cessaria anche a stimolare una nuova capacità di prepararsi all’alternativa di governo in campo nazionale. La provincia di Ascoli Piceno è l’unica provincia che vede una delega specifica terri-toriale che l’esecutivo Spacca ha voluto concre-tizzare. Ora è determinante dare centralità pro-grammatica alle politiche attive per il Piceno in un momento difficile dal quale siamo riusciti a “difenderci” grazie alla sensibilità che la Regione

Marche è riuscita a determinare nel campo della protezione sociale, guardando ad un’azione che mira a non lasciare indietro nessuno. Vogliamo che l’ascolto dei problemi non sia limitato alla fase della campagna elettorale ma prosegua anche, e soprattutto, dopo. Perché l’obiettivo che perseguiamo è di una collettività intera, dei cittadini, dei suoi amministratori.La nostra azione è stata sempre volta a difende-re la nostra Provincia da chi tentava di renderla più povera, meno forte, con meno risorse , con meno lavoro e meno opportunità per tutti. Per questo riteniamo che la proposta di governo più credibile, praticabile e di sviluppo sia quella del PD e della coalizione capeggiata dal Pre-sidente uscente Gian Mario Spacca. Il Partito Democratico di Ascoli Piceno ha ben chiaro il progetto da mettere in campo attraverso i suoi rappresentanti in Regione: rispetto al problema – lavoro, questione maggiormente sentita dal territorio, occorre agevolare la nascita di nuove imprese per creare un circolo virtuoso che inve-sta sul lavoro determinando il cambiamento del nostro modello economico guardando ad una riconversione delle aziende in crisi e il sostegno alla piccola impresa, ai giovani imprenditori con prestito d’onore, all’artigianato, alla cooperazio-ne, a chi fa innovazione, a chi esporta, a chi crea nuovi posti di lavoro. Occorrono infrastrutture

necessarie per lo sviluppo, collegamenti veloci nord sud, est ovest. Arretramento della A14 o, in alternativa, Mezzina a 4 corsie con la bretella di San Benedetto del Tronto o liberalizzazione autostrada per residenti della costa con usci-ta San Benedetto centro. Come riteniamo sia determinante l’elettrificazione ferrovia Ascoli – Porto d’Ascoli e, infine, progettare la ferrovia Ascoli – Roma. Continuare ad investire con for-za sulla salute pubblica: sanità pubblica senza liste d’attesa, estensione dell’assistenza domici-liare. Occorrono nuove ed alte specializzazioni per avere eccellenze nei nostri ospedali.Sulle politiche ambientale occorre avere le idee chiare: no a centrali nucleari, si alle energie eco-compatibili, rinnovabili e alternative, guardando anche alla valorizzazione energetica dei rifiuti. Occorre sostenere l’azione dei comuni per in-vestimenti sulle opere pubbliche per la socia-lizzazione, in particolare per giovani e anziani. Aiutare le attività commerciali attraverso la con-tinuazione del lungimirante progetto dei Centri Commerciali Naturali per il rilancio dei centri sto-rici. Abbiamo abituato i cittadini a credere che alle parole seguono i fatti, ecco perché il voto al Partito Democratico ed ai suoi candidati è l’uni-co, vero voto utile per le Marche e per il Piceno.

Mauro Gionni Segretario PD

L’obiettivo che perseguiamoè di una collettività intera

Tel. 071 2073971 • www.partitodemocraticomarche.it • [email protected]

Cara elettrice, caro elettore,siamo ormai a pochi giorni dal voto del 28-29 marzo per l’elezione del Presidente e del Consi-glio regionale delle Marche. Ho pensato di rivol-germi a Te nell’ambito di una campagna eletto-rale intensa, che il Pd ha svolto a contatto con le persone, parlando dei problemi dei cittadini, delle realtà locali e delle nostre amate Marche.

La regione dell’alta qualità della vita: il Progetto del Pd

Senza insulti verso l’avversario, abbiamo volu-to più concretamente parlare dei problemi dei marchigiani:• del lavoro, di come difenderlo e di come crea-ne di nuovo;• della sanità, che offre servizi di qualità, ma che vogliamo rendere ancora migliore;• dell’ambiente, di come tutelarlo, ma anche di come farne un’occasione di sviluppo;• della scuola e dell’università, di come impedire che i tagli del governo tolgano il futuro ai nostri giovani.In questi anni le Marche sono cresciute, raggiun-gendo posizioni d’eccellenza in molti campi. È stato sicuramente merito di ciascuno di noi, di noi marchigiani che siamo gente laboriosa e di poche parole, ma pensiamo che anche la buo-na politica, quella che è a servizio dei cittadini e che il Pd ha cercato d’interpretare, sia stata es-senziale per centrare gli obiettivi raggiunti.Onestà, trasparenza, attenzione ai problemi delle comunità e dei territori sono state le ca-ratteristiche di una classe dirigente regionale che merita la riconferma, a partire dal presiden-te Gian Mario Spacca, che ha contribuito più di altri alla crescita della nostra regione.Oggi, tuttavia, non possiamo sentirci appagati, perché la crisi economica continua a mordere nella carne viva di molte persone, delle famiglie e delle imprese. Il governo nazionale è tutto

assorbito nel tentare di risolvere i problemi del presidente del Consiglio, mentre il paese reale vive gli effetti della crisi e il ristagno dell’econo-mia. Così non va!Il voto è sempre anche il momento in cui si manda un chiaro segnale a chi ci governa ed oggi più che mai questo è necessario. Dobbiamo sapere raccogliere nuove sfide e darci nuovi obiettivi. Il Partito Democratico, con i suoi candidati, è in campo per disegnare le Marche del futuro.È un compito difficile che vogliamo assolvere con il vostro fondamentale contributo, senza coltivare l’idea che le scorciatoie o la forzature delle regole ci possano in qualche modo aiuta-re. Senza cavalcare facili paure o proporre solu-zioni aggressive, che celano odio ed egoismo sociale. Le Marche governate da chi ha questa idea della politica non sarebbero più le stesse.Noi pensiamo, invece, che all’Italia e alle Marche servano la disponibilità all’impegno e all’ascol-to, la volontà di confrontarsi e di condividere, la capacità di decidere in tempi giusti e ispirati dall’interesse generale. La nostra è una Regio-ne di qualità, rappresenta un grande presente, facciamo in modo che abbia un grande futuro. Dipende da ciascuno di noi, per questo ti chie-do di votare il Partito democratico.Un saluto caloroso.

Sen. Palmiro Ucchielli