Decreto del 18 febbraio 2014 - Min. Economia e · PDF file31 92048200528 societa giovanni...
date post
17-Feb-2019Category
Documents
view
212download
0
Embed Size (px)
Transcript of Decreto del 18 febbraio 2014 - Min. Economia e · PDF file31 92048200528 societa giovanni...
Decreto del 18 febbraio 2014 - Min. Economia e Finanze
Individuazione dei soggetti a cui si applicano, per l'anno di imposta 2013, le disposizioni di cui all'articolo 1, comma185, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5 marzo 2014
PreamboloPreambolo
Articolo 1
Art. 1.
AllegatoAllegato
Decreto del 18 febbraio 2014 - Min. Economia e Finanze
Pagina 1
- PreamboloPreambolo
In vigore dal 5 marzo 2014
IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
E DELLE FINANZE
Visto l' , il quale dispone che, a decorrere dal 1art. 1, comma 185, della legge 27 dicembre 2006, n. 296gennaio 2007, le associazioni che operano per la realizzazione o che partecipano a manifestazioni di particolareinteresse storico, artistico e culturale, legate agli usi ed alle tradizioni delle comunita' locali, sono equiparate aisoggetti esenti dall'imposta sul reddito delle societa', indicati dall'articolo 74, comma 1, del testo unico delle impostesui redditi, di cui al , e successivedecreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917modificazioni, nonche' sono esenti dagli obblighi stabiliti dal decreto del Presidente della Repubblica 29
, e successive modificazioni;settembre 1973, n. 600
Visto l' , il quale demanda al Ministro dell'economia eart. 1, comma 186, della legge 27 dicembre 2006, n. 296delle finanze di individuare con proprio decreto i soggetti a cui si rendono applicabili le disposizioni recate nell'art. 1,
, in termini tali da determinare un onere complessivo noncomma 185, della medesima legge n. 296 del 2006superiore a 5 milioni di euro annui;
Visto il testo unico delle imposte sui redditi approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22, e successive modificazioni;dicembre 1986, n. 917
Visto il , e successive modificazioni,decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600recante "Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi";
Visto il pubblicato nella Gazzetta decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 8 novembre 2007, n. 228, Ufficiale della Repubblica italiana 12 dicembre 2007, n. 288, recante "Regolamento concernente l'individuazione deisoggetti a cui si applicano le disposizioni del ";comma 185 dell'art. 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296
Visto il pubblicato nellaprovvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 14 dicembre 2007,Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 27 dicembre 2007, n. 299, recante "Approvazione del modello didomanda per l'ammissione ai benefici previsti dall' , inart. 1, comma 185, della legge 27 dicembre 2006, n. 296favore delle associazioni senza fini di lucro";
Visto il recante "Regolamento didecreto del Presidente del Consiglio dei ministri 27 febbraio 2013, n. 67, organizzazione del Ministero dell'economia e delle finanze, a norma degli articoli 2, comma 10-ter, e 23-quinquies,del , convertito, con modificazioni, dalla ";decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 legge 7 agosto 2012, n. 135
Considerata la necessita' di individuare i soggetti beneficiari delle disposizioni di cui all'art. 1, comma 185, della, nel rispetto dell'onere complessivo a carico dello Stato fissato dal successivopredetta legge n. 296 del 2006
comma 186;
Considerata la verifica effettuata dall'Agenzia delle entrate in sede d'istruttoria, in ordine alla sussistenza deirequisiti formali dei soggetti istanti, attraverso l'esame delle domande pervenute e certificata con la predisposizionedell'elenco dei soggetti ritenuti idonei, redatto secondo i criteri indicati nel predetto ;decreto n. 228 del 2007
Rilevato che dalla stima effettuata dal Dipartimento delle finanze l'onere complessivo, per l'anno d'imposta 2013,rispetta ampiamente il limite fissato dall' ;art. 1, comma 186, della citata legge n. 296 del 2006
Decreta:
Torna al sommario
-Articolo 1
Art. 1.
In vigore dal 5 marzo 2014
Per l'anno d'imposta 2013, le associazioni senza fine di lucro a cui si rendono applicabili le disposizioni recate dall', sono individuate, senza pregiudizio per le eventualiarticolo 1, comma 185, della legge 27 dicembre 2006, n. 296
ulteriori attivita' di accertamento, nell'elenco allegato, che forma parte integrante del presente decreto.
Decreto del 18 febbraio 2014 - Min. Economia e Finanze
Pagina 2
http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::L:2006-12-27;296_art1-com185http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::DPR:1986-12-22;917http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::DPR:1973-09-29;600http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::DPR:1973-09-29;600http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::L:2006-12-27;296_art1-com186http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::L:2006;296_art1-com185http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::L:2006;296_art1-com185http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::DPR:1986-12-22;917http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::DPR:1986-12-22;917http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::DPR:1973-09-29;600http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib:ECF:DM:2007-11-08;228http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::L:2006-12-27;296_art1-com185http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib:AEN:PRV:2007-12-14;http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::L:2006-12-27;296_art1-com185http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::DPC:2013-02-27;67http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::DL:2012-07-06;95http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::L:2012-08-07;135http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::L:2006;296_art1-com185http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::L:2006;296_art1-com185http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib:ECF:DM:2007-11-08;228http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::L:2006;296_art1-com186http://def.finanze.it/DocTribFrontend/decodeurn?urn=urn:doctrib::L:2006-12-27;296_art1-com185
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Torna al sommario
- AllegatoAllegato
In vigore dal 5 marzo 2014
----> Per visualizzare il testo, consultare il documento in formato pdf.
11
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 535-3-2014
ALLEGATO
Ele
nco
dei s
ogge
tti b
enef
icia
ri d
elle
dis
posi
zion
i rec
ate
dall
artic
olo
1, c
omm
a 18
5 de
lla le
gge
27 d
icem
bre
2006
, n. 2
96
N
. C
OD
ICE
FI
SCA
LE
D
EN
OM
INA
ZIO
NE
C
OM
UN
E
PRO
V.
IND
IRIZ
ZO
C
AP
1 00
8034
9048
1 V
ENER
AB
ILE
AR
CIC
ON
FRA
TER
NIT
A
DEL
LA M
ISER
ICO
RD
IA D
I FIR
ENZE
FI
REN
ZE
FI
PIA
ZZA
DU
OM
O 2
0 50
122
2 80
0003
6052
1 C
ON
TRA
DA
DEL
LA L
UPA
SI
ENA
SI
V
IA V
ALL
ERO
ZZI 6
3 53
100
3 80
0006
3052
7 N
OB
IL C
ON
TRA
DA
DEL
BR
UC
O
SIEN
A
SI
VIA
DEL
CO
MU
NE
44
5310
0 4
8000
0650
525
CO
NTR
AD
A D
EL L
EOC
OR
NO
SI
ENA
SI
PI
AZZ
ETTA
GR
ASS
I 6
5310
0 5
8000
0670
523
NO
BIL
E C
ON
TRA
DA
DEL
NIC
CH
IO
SIEN
A
SI
VIA
D
ELLO
LIV
IER
AD
ELLO
LIV
IER
A 4
753
100
6 80
0006
9052
1 C
ON
TRA
DA
DEL
LA C
HIO
CC
IOLA
SI
ENA
SI
V
IA S
AN
MA
RC
O 3
1 53
100
7 80
0007
1052
7 C
ON
TRA
DA
DEL
LA T
AR
TUC
A
SIEN
A
SI
VIA
T. P
END
OLA
21
5310
0 8
8000
0730
525
CO
NTR
AD
A D
ELLA
TO
RR
E SI
ENA
SI
V
IA S
ALI
CO
TTO
76
5310
0 9
8000
0750
523
CO
NTR
AD
A S
OV
RA
NA
DEL
LIST
RIC
E SI
ENA