Davide Luciano It CV

2
 Davide Luciano Baritono Nato a Benevento in una famiglia di musicisti inizia a 8 anni lo studio del pianoforte che affiancherà poi a quello del basso, delle percussioni e della chitarra. All'età di 19 anni, spronato dal padre, inizia a studiare canto lirico sotto la guida del Maestro Gioacchino Zarrelli, uno dei più fedeli allievi del grande Rodolfo Celletti e segue parallelamente masterclasses con Stefano Giannini, Alfonso Antoniozzi, Tiziana Fabbricini, Daniela Barcellona e Domenico Colaianni. Nel 2012, a 24 anni, partecipa al suo primo concorso, As.Li.Co, vincendo nella sezione Esordienti e debuttando nel marzo successivo come Papageno ne’ Il flauto magico  versione Opera domani . In luglio, dopo aver partecipato come allievo effettivo all'Accademia Rossiniana di Pesaro diretta dal Maestro Alberto Zedda, viene scelto per interpretare Don Profondo ne’ Il viaggio a Reims nell'ambito del Rossini Opera Festival. A settembre vince la terza edizione del Premio internazionale di canto lirico Santa Chiara  a Napoli ottenendo il Primo Premio e il Premio Giuria Popolare.In Novembre ha preso parte alla produzione de L'Italiana in Algeri  del Circuito Lirico Lombardo che lo vedrà esibirsi, alternandosi nei ruoli di Haly  e Taddeo, nei Teatri di Pavia, Brescia, Cremona, Como, Novara e Ravenna. Tra i suoi impegni recenti e futuri il Conte Robison ne Il Matrimonio segreto  al Festival di Spoleto, il ritorno al Festival Rossini di Pesaro come Ha ly ne L’italiana in Algeri , Leporello nel Don Giovanni al Teatro Municipal di Sao Paulo, Figaro ne Il barbiere di Siviglia  e Lord Cecil  in Maria Stuarda  alla Deutsche Oper Berlin, Pacuvio ne La pietra del paragone al Théâtre du Châtelet di Parigi, ancora Leporello nel Don Giovanni alla Norske Opera di Oslo, Figaro ne Il Barbiere di Siviglia  alle Terme di Caracalla, Silvio ne I pagliacci  a Sao Paulo, Figaro ne Le nozze di Figaro  al Teatro Real di Madrid, Malatesta  in Don Pasquale  alla Fenice. Alla Deutsche Oper Berlin è tornato come Nothingam in Roberto Devereux , Figaro ne Il barbiere di Siviglia , Belcore  ne L'elisir d'amore  e Marcello ne La bohéme  e interpreterà il ruolo protagonista in Don Giovanni  e Lescaut  in Manon Lescaut. Sarà anche Gernando ne L'isola disabitata  di Jommelli al San Carlo, Batone ne L’Inganno Felice  al Rossini Opera Festival, il protagonista ne Le nozze di Figaro  al Festival di Glyndebourne e Guglielmo in Cosi fan tutte  a Oslo.  Attualmente prosegue i suoi studi col Maestro Gioacchino Zarrelli. Febbraio 2015 Biografia 

description

Davide Luciano It CV

Transcript of Davide Luciano It CV

  • Davide Luciano Baritono

    Nato a Benevento in una famiglia di musicisti inizia a 8 anni lo

    studio del pianoforte che affiancher poi a quello del basso,

    delle percussioni e della chitarra.

    All'et di 19 anni, spronato dal padre, inizia a studiare canto

    lirico sotto la guida del Maestro Gioacchino Zarrelli, uno dei pi

    fedeli allievi del grande Rodolfo Celletti e segue parallelamente

    masterclasses con Stefano Giannini, Alfonso Antoniozzi, Tiziana

    Fabbricini, Daniela Barcellona e Domenico Colaianni.

    Nel 2012, a 24 anni, partecipa al suo primo concorso, As.Li.Co, vincendo nella sezione Esordienti

    e debuttando nel marzo successivo come Papageno ne Il flauto magico versione Opera domani.

    In luglio, dopo aver partecipato come allievo effettivo all'Accademia Rossiniana di Pesaro diretta

    dal Maestro Alberto Zedda, viene scelto per interpretare Don Profondo ne Il viaggio a Reims

    nell'ambito del Rossini Opera Festival.

    A settembre vince la terza edizione del Premio internazionale di canto lirico Santa Chiara a Napoli

    ottenendo il Primo Premio e il Premio Giuria Popolare.In Novembre ha preso parte alla produzione

    de L'Italiana in Algeri del Circuito Lirico Lombardo che lo vedr esibirsi, alternandosi nei ruoli di

    Haly e Taddeo, nei Teatri di Pavia, Brescia, Cremona, Como, Novara e Ravenna.

    Tra i suoi impegni recenti e futuri il Conte Robison ne Il Matrimonio segreto al Festival di Spoleto, il

    ritorno al Festival Rossini di Pesaro come Haly ne Litaliana in Algeri, Leporello nel Don Giovanni al

    Teatro Municipal di Sao Paulo, Figaro ne Il barbiere di Siviglia e Lord Cecil in Maria Stuarda alla

    Deutsche Oper Berlin, Pacuvio ne La pietra del paragone al Thtre du Chtelet di Parigi, ancora

    Leporello nel Don Giovanni alla Norske Opera di Oslo, Figaro ne Il Barbiere di Siviglia alle Terme

    di Caracalla, Silvio ne I pagliacci a Sao Paulo, Figaro ne Le nozze di Figaro al Teatro Real di

    Madrid, Malatesta in Don Pasquale alla Fenice. Alla Deutsche Oper Berlin tornato come

    Nothingam in Roberto Devereux, Figaro ne Il barbiere di Siviglia, Belcore ne L'elisir d'amore e

    Marcello ne La bohme e interpreter il ruolo protagonista in Don Giovanni e Lescaut in Manon

    Lescaut. Sar anche Gernando ne L'isola disabitata di Jommelli al San Carlo, Batone ne LInganno

    Felice al Rossini Opera Festival, il protagonista ne Le nozze di Figaro al Festival di Glyndebourne

    e Guglielmo in Cosi fan tutte a Oslo.

    Attualmente prosegue i suoi studi col Maestro Gioacchino Zarrelli.

    Febbraio 2015

    Biografia