Da vivaldi a tiziano ferro vb2

52
Da Vivaldi a Tiziano Ferro Da Vivaldi a Tiziano Ferro A cura di A cura di : Paola, Gloria, Chiara , : Paola, Gloria, Chiara , Katharine Katharine

description

Allievi scuola Vivaldi di Torino

Transcript of Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Page 1: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Da Vivaldi a Tiziano Ferro Da Vivaldi a Tiziano Ferro

A cura diA cura di: Paola, Gloria, Chiara ,: Paola, Gloria, Chiara , KatharineKatharine

Page 2: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

IndiceIndice

Strumenti musical i Strumenti musical i Fenomeni sonoriFenomeni sonori Periodo baroccoPeriodo barocco Classico Classico RomanticoRomantico

Page 3: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

CLASSIFICAZIONE

Page 4: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Strumentimusicali

A fiato A corda A percussione

Legni Ottoni

Strofinata Percossa Pizzicata

Suono determinato

Suono indeterminato

Indice

Page 5: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Fenomeni sonori

Caratteri del

suono

Acustica degliambienti

Apparatouditivo Inquinamento

acustico

Altezza

Intensità

Timbro

Assorbimento Riflessione

Materialiporosi Riverberazione Rimbombo Eco

Danni:- Sistema nervoso.- Apparato uditivo.

Indice

Page 6: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Legni - ottoniLegni - ottoni II l f lauto dolcel f lauto dolce I l f lauto traversoIl f lauto traverso L’oboeL’oboe I l c larinettoIl c larinetto I l fagottoIl fagotto

La trombaLa tromba Il cornoIl corno Il tromboneIl trombone La tubaLa tuba

indice s.m.

Page 7: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Pizzicata – percossa - Pizzicata – percossa - strofinatastrofinata

I l v iol inoIl v iol ino La violaLa viola I l v ioloncelloI l v ioloncello I l contrabbassoIl contrabbasso I l pianoforteIl pianoforte L’arpaL’arpa

indice s.m.

Page 8: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Suono determinato e Suono determinato e indeterminatoindeterminato

XilofonoXilofono TimpaniTimpani Tamburo Tamburo PiattiPiatti

indice s.m.

Page 9: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Fenomeni sonoriFenomeni sonori AltezzaAltezza Intensità Intensità TimbroTimbro AssorbimentoAssorbimento RiflessioneRiflessione Inquinamento acustico Inquinamento acustico Apparato uditivoApparato uditivo indice

Page 10: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Il periodo classico e baroccoIl periodo classico e baroccocontinuacontinua

Page 11: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

BaroccoBarocco

CaratteristicheCaratterist iche Antonio VivaldiAntonio Vivaldi JohannJohann SebastianSebastian BachBach George George FriedrichFriedrich HaendelHaendel

indice

Page 12: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Johann Sebastian BachJohann Sebastian BachJohann Sebastian Bach nasce nel 1685 ad Johann Sebastian Bach nasce nel 1685 ad

Eisenach, in Germania da una famiglia Eisenach, in Germania da una famiglia di musicisti. Inizia gli studi musicali in di musicisti. Inizia gli studi musicali in tenera età. A 18 anni ottiene il suo tenera età. A 18 anni ottiene il suo primo incarico come violinista presso primo incarico come violinista presso l’orchestra Ducale. Nel 1708 viene l’orchestra Ducale. Nel 1708 viene assunto nuovamente a Weimar come assunto nuovamente a Weimar come organista di corte e vi rimane per otto organista di corte e vi rimane per otto anni. Nel 1723 si trasferisce a Lipsia. anni. Nel 1723 si trasferisce a Lipsia. Qui si occupa di musica sacra per Qui si occupa di musica sacra per soddisfare la richiesta di comporre una soddisfare la richiesta di comporre una cantata da eseguirsi alla domenica. cantata da eseguirsi alla domenica. Oltre a questo compito da lezioni di Oltre a questo compito da lezioni di latino. Muore in questa città nel 1750.latino. Muore in questa città nel 1750.

Le opere: concerti Brandeburchesi, le Le opere: concerti Brandeburchesi, le variazioni Goldberg per clavicembalo, variazioni Goldberg per clavicembalo, ben temperato e l’arte della fuga, ben temperato e l’arte della fuga, passione secondo San Matteo e passione secondo San Matteo e passione San Giovanni. passione San Giovanni.

Barocco

Page 13: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

George Friedrich HaendelGeorge Friedrich HaendelNato a Halle in Germania nel 1685 Nato a Halle in Germania nel 1685

dimostra un amore e una dimostra un amore e una predisposizione per la musica. predisposizione per la musica. Tuttavia la sua passione per la Tuttavia la sua passione per la musica non è vista di buon occhi musica non è vista di buon occhi per la famiglia. Nonostante ciò per la famiglia. Nonostante ciò non abbandona la musica e a non abbandona la musica e a vent’anni è già un abile musicista. vent’anni è già un abile musicista. Nel 1710 si trasferisce in Nel 1710 si trasferisce in Inghilterra: qui diventa famoso Inghilterra: qui diventa famoso per i suoi melodrammi. Muore a per i suoi melodrammi. Muore a Londra nel 1759.Londra nel 1759.

Opere: il Messia, le tre suites Opere: il Messia, le tre suites orchestrali, musica sull’acqua, orchestrali, musica sull’acqua, musica per i reali fuochi d’artificio, musica per i reali fuochi d’artificio, moltissimi concerti e quasi 40 moltissimi concerti e quasi 40 melodrammi.melodrammi.

Barocco

Page 14: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Antonio VivaldiAntonio Vivaldi

Nacque a Venezia nel 1678. Nacque a Venezia nel 1678. iniziati gli studi con suo padre iniziati gli studi con suo padre diventa presto anch’egli un diventa presto anch’egli un bravo violinista. Nel 1703 viene bravo violinista. Nel 1703 viene ordinato sacerdote e presto ordinato sacerdote e presto viene esonerato dai servizi viene esonerato dai servizi religiosi per motivi di salute. religiosi per motivi di salute. Sempre nello stesso anno Sempre nello stesso anno entra come insegnante presso entra come insegnante presso l’ospedale della pietà; presso l’ospedale della pietà; presso questa istituzione lavora tutta questa istituzione lavora tutta la vita. Riesce a dedicarsi con la vita. Riesce a dedicarsi con successo al melodramma. successo al melodramma. Muore improvvisamente nel Muore improvvisamente nel 1741 a Vienna.1741 a Vienna.

Tra le sue opere più importanti Tra le sue opere più importanti sono: le quattro stagioni.sono: le quattro stagioni.

Barocco

Page 15: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

CaratteristicheCaratteristiche

Il Barocco è lo stile che si afferma tre il ‘600 e la Il Barocco è lo stile che si afferma tre il ‘600 e la metà del ‘700: è uno stile spettacolare che vuole metà del ‘700: è uno stile spettacolare che vuole stupire per la grandiosità e degli ornamenti. stupire per la grandiosità e degli ornamenti. L’obbiettivo degli artisti barocchi è infatti di L’obbiettivo degli artisti barocchi è infatti di celebrare il potere dei sovrani e della chiesa celebrare il potere dei sovrani e della chiesa attraverso le loro opere. Gli artisti erano alle attraverso le loro opere. Gli artisti erano alle dipendenze delle corti e/o delle Chiese.dipendenze delle corti e/o delle Chiese.

Gli autori più famosi del periodo barocco sono: Gli autori più famosi del periodo barocco sono: Bach, Haendel, Vivaldi.Bach, Haendel, Vivaldi.

Barocco

Page 16: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Class icoClass ico

CaratteristicheCaratterist iche WolfangWolfang AmadeusAmadeus MozartMozart LudwingLudwing vanvan BeethovenBeethoven

indice

Page 17: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

CaratteristicheCaratteristiche

Alle stravaganze e agli accessi dell’arte barocca, Alle stravaganze e agli accessi dell’arte barocca, nella seconda metà del settecento si nella seconda metà del settecento si sostituiscono l’equilibrio e la razionalità del sostituiscono l’equilibrio e la razionalità del classicismo. Nell’ambito musicale il classicismo si classicismo. Nell’ambito musicale il classicismo si colloca tra il 1760 e il 1830. l’artista tendono ad colloca tra il 1760 e il 1830. l’artista tendono ad organizzare le opere secondo strutture semplici. organizzare le opere secondo strutture semplici. Gli autori iniziano a produrre per se e vi è la Gli autori iniziano a produrre per se e vi è la formazione della borghesia che,avendo più formazione della borghesia che,avendo più denaro a disposizione,hanno la possibilità di denaro a disposizione,hanno la possibilità di assistere agli spettacoli nei teatri.assistere agli spettacoli nei teatri.

Classico

Page 18: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Wolfang Amadeus MozartWolfang Amadeus Mozart

Nasce nel 1756 a Salisburbo; Nasce nel 1756 a Salisburbo; comincia a studiare musica comincia a studiare musica sotto la guida del padre sotto la guida del padre Leopold; all’età di soli 6 anni è Leopold; all’età di soli 6 anni è già in grado di comporre. già in grado di comporre. Questa infanzia particolare Questa infanzia particolare permette a Mozart di permette a Mozart di conoscere tutti gli stili conoscere tutti gli stili europei;nonostante numerosi europei;nonostante numerosi viaggi rimane a servizio viaggi rimane a servizio dell’arcivescovo di Salisburgo dell’arcivescovo di Salisburgo fino al 1781. dopo un inizio fino al 1781. dopo un inizio incoraggiante e alcuni incoraggiante e alcuni importanti successi le difficoltà importanti successi le difficoltà diventano più grandi. Muore a diventano più grandi. Muore a soli 35 anni e viene sepolto in soli 35 anni e viene sepolto in una fossa comune nel 1791. una fossa comune nel 1791.

Classico

Page 19: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Ludwing Van BeethovenLudwing Van Beethoven

Nasce nel dicembre del 1770 a Bonn Nasce nel dicembre del 1770 a Bonn città tedesca. Inizia molto presto a città tedesca. Inizia molto presto a manifestare le sue doti e a 7 anni manifestare le sue doti e a 7 anni fa in suo primo concerto come fa in suo primo concerto come pianista;esso si afferma come un pianista;esso si afferma come un ottimo esecutore e nel 1784 ottimo esecutore e nel 1784 ottiene l’incarico di vice organista ottiene l’incarico di vice organista alla corte della città. Nel 1792 si alla corte della città. Nel 1792 si trasferisce a Vienna e in breve trasferisce a Vienna e in breve tempo diventa molto famoso. Alla tempo diventa molto famoso. Alla fine del settecento esso comincia fine del settecento esso comincia ad accusare diminuzione ad accusare diminuzione dell’udito. Muore nel marzo 1827 a dell’udito. Muore nel marzo 1827 a causa di un infezione polmonare.causa di un infezione polmonare.

Le opere:le nove sinfonie, la sonata Le opere:le nove sinfonie, la sonata appassionata, al chiaro di luna, appassionata, al chiaro di luna, patetica.patetica.

Classico

Page 20: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

RomanticoRomantico

CaratteristicheCaratterist iche Fryderyk Fryderyk ChopinChopin Giuseppe Verdi Giuseppe Verdi

indice

Page 21: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Caratteristiche Caratteristiche

Il romanticismo è il movimento che si afferma Il romanticismo è il movimento che si afferma nell’ottocento in contrapposizione alle idee nell’ottocento in contrapposizione alle idee illuministe. I romantici sostengono la superiorità illuministe. I romantici sostengono la superiorità del sentimento. Ispirandosi a tali aspetti anche i del sentimento. Ispirandosi a tali aspetti anche i musicisti utilizzano uno stile diverso più musicisti utilizzano uno stile diverso più personale e capace di rappresentare il mondo personale e capace di rappresentare il mondo delle emozioni. Gli autori riescono a vivere della delle emozioni. Gli autori riescono a vivere della musica che producono da sé; la musica assume musica che producono da sé; la musica assume un valore patriottico. Nasce così la SIAE (società un valore patriottico. Nasce così la SIAE (società italiana autori editori)italiana autori editori)

Romantico

Page 22: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Fryderyk ChopinFryderyk Chopin

Nasce a Varsavia nel 1810. Nasce a Varsavia nel 1810. Ultimati gli studi diventa Ultimati gli studi diventa uno dei musicisti più uno dei musicisti più acclamati acclamati dell’epoca;stringe amicizie dell’epoca;stringe amicizie con grandi musicisti e con con grandi musicisti e con altri importanti nomi della altri importanti nomi della cultura. Muore nel 1849 e cultura. Muore nel 1849 e viene sepolto a Parigi.viene sepolto a Parigi.

Le opere:i notturni, le Le opere:i notturni, le polacche, i valzer, le polacche, i valzer, le mazurche, i preludi e i mazurche, i preludi e i concerti per pianoforte e concerti per pianoforte e orchestra. orchestra.

Romantico

Page 23: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Giuseppe VerdiGiuseppe Verdi

Nasce a Busseto nel 1813. I suoi Nasce a Busseto nel 1813. I suoi studi musicali procedono con studi musicali procedono con molta difficoltà;la sua prima molta difficoltà;la sua prima opera viene rappresentata con opera viene rappresentata con esito positivo nel 1839. Negli esito positivo nel 1839. Negli anni seguente riesce a anni seguente riesce a riprendere l’attività musicale e riprendere l’attività musicale e nel 1842 giunge il primo nel 1842 giunge il primo grande successo con il grande successo con il Nabucco. Muore a Milano nel Nabucco. Muore a Milano nel 1901.1901.

Le opere:i lombardi alla prima Le opere:i lombardi alla prima crociata,Nabucco,Rigoletto,il crociata,Nabucco,Rigoletto,il trovatore,la traviata,don trovatore,la traviata,don Carlo,Aida,Otello e Falstaff. Carlo,Aida,Otello e Falstaff.

Indice Romantico

Page 24: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l f lauto dolceIl f lauto dolcePresente in tutte le civiltà Presente in tutte le civiltà

primitive,originariamente era una primitive,originariamente era una semplice canna di bambù o di legno,con semplice canna di bambù o di legno,con o senza fiori. In Europa si diffuse o senza fiori. In Europa si diffuse soprattutto nell’epoca rinascimentale e soprattutto nell’epoca rinascimentale e barocca. Attorno al 1750 iniziò a essere barocca. Attorno al 1750 iniziò a essere sostituito dal flauto traverso. Ha un sostituito dal flauto traverso. Ha un timbro dolce ed espressivo; è fatto di timbro dolce ed espressivo; è fatto di legno,materiali sintetici nei modelli per legno,materiali sintetici nei modelli per principianti; è lungo 35cm circa per il principianti; è lungo 35cm circa per il flauto soprano; ha un imboccatura libera; flauto soprano; ha un imboccatura libera; viene suonato in posizione quasi verticale viene suonato in posizione quasi verticale rispetto al musicista; ha un estensione rispetto al musicista; ha un estensione diversa a seconda delle dimensioni: diversa a seconda delle dimensioni: sopranino,soprano, contralto,tenore e sopranino,soprano, contralto,tenore e basso. basso.

indices.m.

L.O

Page 25: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Il flauto traversoIl flauto traverso

Probabilmente le sue origini Probabilmente le sue origini risalgono ad una semplice canna risalgono ad una semplice canna di bambù fornita di qualche foro. di bambù fornita di qualche foro. Nella sua forma attuale nacque Nella sua forma attuale nacque attorno al secolo XII. Destinato attorno al secolo XII. Destinato inizialmente soprattutto alla inizialmente soprattutto alla musica militare,solo dal seicento musica militare,solo dal seicento venne nobilitato a strumento per venne nobilitato a strumento per l’orchestra di corte. Ha un timbro l’orchestra di corte. Ha un timbro limpido ed elegante;era costruito limpido ed elegante;era costruito in ebano oggi è di metallo in ebano oggi è di metallo nobile;la chiusura dei fori è nobile;la chiusura dei fori è affidata a una serie di tamponi affidata a una serie di tamponi detti chiavi;è lungo circa 70cm;ha detti chiavi;è lungo circa 70cm;ha un imboccatura libera;viene un imboccatura libera;viene suonato di sbieco rispetto suonato di sbieco rispetto all’esecutore;ha un estensione all’esecutore;ha un estensione medio-acuta. medio-acuta.

indice L.Os.m.

Page 26: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

L’oboeL’oboeDeriva dalla Deriva dalla

zampogna,strumento zampogna,strumento popolare delle antiche civiltà popolare delle antiche civiltà mediorientali ed europee. mediorientali ed europee. L’oboe nasce in Francia,nel L’oboe nasce in Francia,nel seicento,come alternativa alla seicento,come alternativa alla bombarda,il cui suono è bombarda,il cui suono è troppo potente per poter troppo potente per poter essere usata in ambienti essere usata in ambienti chiusi. Ha un timbro tenero e chiusi. Ha un timbro tenero e un po’ nasale;è costruito in un po’ nasale;è costruito in ebano,lo strumento è munito ebano,lo strumento è munito di un sistema piuttosto di un sistema piuttosto complicato di chiavi che complicato di chiavi che variano a seconda dei variano a seconda dei costruttori è diviso in tre costruttori è diviso in tre sezioni,lungo le quali sono sezioni,lungo le quali sono disposti in vari fori;è lungo disposti in vari fori;è lungo 60cm circa;ha un imboccatura 60cm circa;ha un imboccatura ad ancia doppia;viene suonato ad ancia doppia;viene suonato in obliquo;ha un estensione in obliquo;ha un estensione medio-acuta.medio-acuta.

indice L.Os.m.

Page 27: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l clarinettoIl clarinettoLe prime tracce di questo Le prime tracce di questo

strumento risalgono all’antico strumento risalgono all’antico Egitto,da dove si diffuse in Egitto,da dove si diffuse in tutta l’Africa del nord e tutta l’Africa del nord e l’Europa;il clarinetto moderno l’Europa;il clarinetto moderno fu costruito dal tedesco fu costruito dal tedesco J.C.Denner nel settecento,e J.C.Denner nel settecento,e ulteriormente perfezionato ulteriormente perfezionato nel 1840 con un sistema di nel 1840 con un sistema di chiavi. Ha un timbro chiavi. Ha un timbro vellutato;è costruito in ebano vellutato;è costruito in ebano formato da un tubo diviso in formato da un tubo diviso in tre sezioni (l’ultimo a forma di tre sezioni (l’ultimo a forma di campana) gran parte dei fori campana) gran parte dei fori dello strumento sono chiusi da dello strumento sono chiusi da chiavi,solo alcuni chiavi,solo alcuni direttamente dal polpastrello direttamente dal polpastrello del suonatore;è lungo circa del suonatore;è lungo circa 70cm;ha un imboccatura ad 70cm;ha un imboccatura ad ancia semplice;viene suonato ancia semplice;viene suonato in posizione obliqua;ha un in posizione obliqua;ha un estensione medio-acuta.estensione medio-acuta. indice L.Os.m.

Page 28: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l fagottoIl fagottoDeriva dalla bombarda Deriva dalla bombarda

bassa,strumento medievale ad bassa,strumento medievale ad ancia doppia dal suono ancia doppia dal suono potente;nella forma attuale il potente;nella forma attuale il fagotto nacque in Europa nel fagotto nacque in Europa nel Rinascimento. Entrò a far parte Rinascimento. Entrò a far parte dell’orchestra nel seicento ma dell’orchestra nel seicento ma solo un secolo dopo ne divenne solo un secolo dopo ne divenne un componente stabile. Ha un un componente stabile. Ha un timbro caldo e profondo;è un timbro caldo e profondo;è un lungo tubo di legno ripiegato su lungo tubo di legno ripiegato su se stesso a forma di U diviso in se stesso a forma di U diviso in più parti;è lungo circa più parti;è lungo circa 2,50m;viene suonato in 2,50m;viene suonato in posizione obliqua,un po’ posizione obliqua,un po’ trasversale rispetto trasversale rispetto all’esecutore che solitamente è all’esecutore che solitamente è seduto,lo strumento è piuttosto seduto,lo strumento è piuttosto pesante e viene sorretto da un pesante e viene sorretto da un collare;ha un estensione collare;ha un estensione medio-grave.medio-grave. indice L.Os.m.

Page 29: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

La trombaLa trombaProbabilmente deriva da un corno Probabilmente deriva da un corno

di metallo di origine di metallo di origine antichissima tuttavia in Europa antichissima tuttavia in Europa si diffonde solo nell’Ottocento. si diffonde solo nell’Ottocento. Ha un timbro squillante e Ha un timbro squillante e potente può essere variato con potente può essere variato con l’uso della sordina; è un tubo l’uso della sordina; è un tubo cilindrico di ottone ripiegato su cilindrico di ottone ripiegato su se stesso, terminante a se stesso, terminante a campana e fornito di tre campana e fornito di tre pistoni; è lungo circa 60 cm e pistoni; è lungo circa 60 cm e la produzione del suono è a la produzione del suono è a imboccatura libera; viene imboccatura libera; viene suonata in posizione suonata in posizione perpendicolare rispetto al perpendicolare rispetto al corpo e ha un’estensione corpo e ha un’estensione medio-acuta.medio-acuta.

indice L.Os.m.

Page 30: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l cornoIl corno Ha origine dal corno che Ha origine dal corno che

nell’antichità i pastori e i nell’antichità i pastori e i cacciatori ricavavano da corna cacciatori ricavavano da corna e zanne di animali; nel e zanne di animali; nel medioevo e nel rinascimento medioevo e nel rinascimento veniva utilizzato per i richiami veniva utilizzato per i richiami di caccia ma si diffuse in di caccia ma si diffuse in Europa solo nell’ottocento. Ha Europa solo nell’ottocento. Ha un timbro ovattato e vellutato; un timbro ovattato e vellutato; è un lungo tubo di ottone più è un lungo tubo di ottone più volte curvato su se stesso e la volte curvato su se stesso e la parte terminale si allarga e parte terminale si allarga e prende il nome di padiglione; prende il nome di padiglione; lo sviluppo del suo tubo di lo sviluppo del suo tubo di ottone che forma il corno è ottone che forma il corno è lungo circa 4 m;la produzione lungo circa 4 m;la produzione del suono avviene attraverso del suono avviene attraverso un imboccatura libera; è in un imboccatura libera; è in posizione obliqua rispetto posizione obliqua rispetto all’esecutore e ha un all’esecutore e ha un estensione medio-grave.estensione medio-grave. indice L.Os.m.

Page 31: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l tromboneIl tromboneDeriva da alcuni modelli di tromba Deriva da alcuni modelli di tromba

medievali dotati di coulisse ma medievali dotati di coulisse ma compare in Europa nel compare in Europa nel quattrocento. Ha un timbro quattrocento. Ha un timbro scuro e grave;è dotato di una scuro e grave;è dotato di una coulisse che serve per ottenere coulisse che serve per ottenere suoni di altezze diverse ed è suoni di altezze diverse ed è lungo circa 85 cm;la lungo circa 85 cm;la produzione del suono avviene produzione del suono avviene con un imboccatura libera;si con un imboccatura libera;si suona in posizione obliqua suona in posizione obliqua rispetto al corpo e ha un rispetto al corpo e ha un estensione medio-grave.estensione medio-grave.

indice L.Os.m.

Page 32: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

La tubaLa tubaLa tuba deriva da un antico La tuba deriva da un antico

strumento latino terminante a strumento latino terminante a imbuto e destinato all’uso in imbuto e destinato all’uso in cerimonie militati o religiose, cerimonie militati o religiose, nella sua forma attuale fu nella sua forma attuale fu costruita nel 1830 in costruita nel 1830 in Germania. Ha un timbro scuro, Germania. Ha un timbro scuro, robusto e potente;costruito in robusto e potente;costruito in ottone è formata da un tubo in ottone è formata da un tubo in sezione conica avvolto a ellisse sezione conica avvolto a ellisse che termina in un ampio che termina in un ampio padiglione ed è fornita da tre o padiglione ed è fornita da tre o quattro pistoni;è lunga 130 quattro pistoni;è lunga 130 cm;la produzione del suono cm;la produzione del suono avviene attraverso un avviene attraverso un imboccatura libera e imboccatura libera e l’esecutore è in piedi o seduto l’esecutore è in piedi o seduto con lo strumento tenuto quasi con lo strumento tenuto quasi in posizione verticale;ha un in posizione verticale;ha un estensione grave. estensione grave. indice L.Os.m.

Page 33: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l viol inoIl viol inoIl violino deriva dalla fidula Il violino deriva dalla fidula

medievale,nasce e si sviluppa medievale,nasce e si sviluppa in Europa verso la metà del in Europa verso la metà del cinquecento. Ha un timbro cinquecento. Ha un timbro brillante ed espressivo perché i brillante ed espressivo perché i suoni vengono modulati in suoni vengono modulati in modo molto simile alla voce;è modo molto simile alla voce;è costruito in legno pregiato,le costruito in legno pregiato,le corde in acciaio;è lungo circa corde in acciaio;è lungo circa 62 cm;il suono si produce 62 cm;il suono si produce strofinando le corde con strofinando le corde con l’archetto o pizzicandole;lo l’archetto o pizzicandole;lo strumento viene appoggiato strumento viene appoggiato sulla spalla sinistra sulla spalla sinistra dell’esecutore;ha un dell’esecutore;ha un estensione media. estensione media.

indice C s.m.

Page 34: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

La violaLa violaDeriva dalla fidula medievale più Deriva dalla fidula medievale più

antica del violino si suppone antica del violino si suppone che abbia assunto le che abbia assunto le caratteristiche odierne nel caratteristiche odierne nel cinquecento. Ha un timbro cinquecento. Ha un timbro caldo e profondo;ha la stessa caldo e profondo;ha la stessa forma e materiale del violino forma e materiale del violino cambiano unicamente le cambiano unicamente le dimensioni 74 cm circa;il dimensioni 74 cm circa;il suono viene prodotto suono viene prodotto strofinando le corde con strofinando le corde con l’archetto o pizzicandole e l’archetto o pizzicandole e viene appoggiata sulla spalla viene appoggiata sulla spalla sinistra dell’esecutore;ha un sinistra dell’esecutore;ha un estensione media. estensione media.

indice C s.m.

Page 35: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l violoncelloIl violoncelloDeriva dalla viola di gamba Deriva dalla viola di gamba

rinascimentale,nacque in Italia rinascimentale,nacque in Italia verso la metà del cinquecento verso la metà del cinquecento ma entrò nell’orchestra nel ma entrò nell’orchestra nel settecento. Ha un timbro caldo settecento. Ha un timbro caldo e vigoroso;ha la stessa forma e vigoroso;ha la stessa forma e materiale del violino l’unica e materiale del violino l’unica differenza consiste in una differenza consiste in una punta di legno che permette di punta di legno che permette di appoggiarlo al appoggiarlo al pavimento;l’intero strumento è pavimento;l’intero strumento è lungo 120 cm;il suono viene lungo 120 cm;il suono viene prodotto mediante l’archetto o prodotto mediante l’archetto o con la tecnica del pizzicato e con la tecnica del pizzicato e l’esecutore è seduto e l’esecutore è seduto e abbraccia lo strumento che è abbraccia lo strumento che è in posizione verticale;ha un in posizione verticale;ha un estensione medio-grave.estensione medio-grave.

indice Cs.m.

Page 36: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l contrabbasso I l contrabbasso Suo diretto antenato è il violone Suo diretto antenato è il violone

medievale;si iniziò ad medievale;si iniziò ad affermare nel cinquecento ma affermare nel cinquecento ma il suo impiego nell’orchestra il suo impiego nell’orchestra restò confinato. Ha un timbro restò confinato. Ha un timbro profondo e cavernoso;ha la profondo e cavernoso;ha la stessa forma e lo stesso stessa forma e lo stesso materiale del violino ed è materiale del violino ed è lungo circa 170 cm;il suono si lungo circa 170 cm;il suono si produce con l’archetto o con il produce con l’archetto o con il pizzicato;l’esecutore è in piedi pizzicato;l’esecutore è in piedi e lo strumento è in posizione e lo strumento è in posizione verticale;ha un estensione verticale;ha un estensione grave.grave.

indice Cs.m.

Page 37: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l pianoforteIl pianoforteDeriva dal clavicordo molto simile Deriva dal clavicordo molto simile

al clavicembalo,nasce in Italia al clavicembalo,nasce in Italia nel 1698. Ha una notevole nel 1698. Ha una notevole ricchezza timbrica;è quasi ricchezza timbrica;è quasi interamente costruito in interamente costruito in legno,è uno strumento a legno,è uno strumento a tastiera che produce il suono tastiera che produce il suono mediante corde che vengono mediante corde che vengono percosse da martelletti è percosse da martelletti è composto da:la tastiera;la composto da:la tastiera;la cassa di risonanza;la cassa di risonanza;la cordiera;la meccanica;i cordiera;la meccanica;i pedali;è costruito in due pedali;è costruito in due modelli a coda o verticale;il modelli a coda o verticale;il suono viene prodotto quando il suono viene prodotto quando il tasto viene premuto e il tasto viene premuto e il martelletto batte contro la martelletto batte contro la corda producendo il suono;il corda producendo il suono;il pianista è seduto;ha un pianista è seduto;ha un estensione che copre tutta la estensione che copre tutta la gamma del suoni gamma del suoni dell’orchestra. dell’orchestra.

indice Cs.m.

Page 38: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

L’arpaL ’arpaDi origine antichissima Di origine antichissima

probabilmente deriva dal probabilmente deriva dal cosiddetto “arco cosiddetto “arco musicale”,nell’orchestra musicale”,nell’orchestra apparve nel seicento ma fu apparve nel seicento ma fu perfezionata all’inizio perfezionata all’inizio dell’ottocento. Ha un timbro dell’ottocento. Ha un timbro vellutato e caldo;è costituita vellutato e caldo;è costituita da un telaio di legno di forma da un telaio di legno di forma triangolare all’interno del quale triangolare all’interno del quale sono tese 47 corde,inoltre alla sono tese 47 corde,inoltre alla base del telaio c’è una base del telaio c’è una pedaliera che permette di pedaliera che permette di ottenere più suoni da una ottenere più suoni da una stessa corda;la colonna è stessa corda;la colonna è lunga circa 150 cm;le corde lunga circa 150 cm;le corde dello strumento vengono dello strumento vengono pizzicate con entrambe le pizzicate con entrambe le mani;l’arpista è generalmente mani;l’arpista è generalmente seduto;ha un estensione di seduto;ha un estensione di quasi tutta la gamma di quasi tutta la gamma di estensione dell’orchestra.estensione dell’orchestra.

indice Cs.m.

Page 39: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Lo xi lofonoLo xi lofonoOriginariamente era un bastone Originariamente era un bastone

percosso presente in tutte le percosso presente in tutte le civiltà primitive,entrò civiltà primitive,entrò nell’orchestra negli ultimi nell’orchestra negli ultimi decenni dell’ottocento. Ha un decenni dell’ottocento. Ha un timbro secco e di breve timbro secco e di breve durata;è costituito da una serie durata;è costituito da una serie di lamine di legno di diverso di lamine di legno di diverso spessore e lunghezza disposte spessore e lunghezza disposte su un telaio;è lungo circa 70 su un telaio;è lungo circa 70 cm;il suono viene prodotto cm;il suono viene prodotto tramite bacchette dello stesso tramite bacchette dello stesso legno;l’esecutore è in piedi;ha legno;l’esecutore è in piedi;ha un estensione medio-acuta. un estensione medio-acuta.

indice Ps.m.

Page 40: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I t impaniI t impaniI timpani derivano da una coppia I timpani derivano da una coppia

di tamburi detti “naquara” di tamburi detti “naquara” utilizzati in medio utilizzati in medio oriente,cominciarono a essere oriente,cominciarono a essere adoperati nell’orchestra dalla adoperati nell’orchestra dalla metà del settecento. Ha un metà del settecento. Ha un timbro scuro e profondo;sono timbro scuro e profondo;sono costituiti da una struttura di costituiti da una struttura di rame a forma di calice sulla rame a forma di calice sulla quale è tesa una sottile quale è tesa una sottile membrana di pelle,la membrana di pelle,la membrana si può tendere o membrana si può tendere o allentare mediante un allentare mediante un pedale;circa 1 m di altezza e pedale;circa 1 m di altezza e 70 cm di diametro; il suono 70 cm di diametro; il suono viene prodotto battendo con viene prodotto battendo con due bacchette sulla due bacchette sulla membrana;l’esecutore è in membrana;l’esecutore è in piedi;ha una gamma limitata di piedi;ha una gamma limitata di suoni gravi.suoni gravi. indice Ps.m.

Page 41: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l tamburoIl tamburoSi trova in tutte le civiltà primitive Si trova in tutte le civiltà primitive

e sono tronchi cavi percossi e sono tronchi cavi percossi con le mani. Ha un timbro con le mani. Ha un timbro secco e tagliente;è costituito secco e tagliente;è costituito da una cassa circolare sulla da una cassa circolare sulla quale sono tese due pelli di quale sono tese due pelli di animale o animale o sintetiche;mediamente il sintetiche;mediamente il diametro della cassa è di 50 diametro della cassa è di 50 cm per 25 cm di altezza;il cm per 25 cm di altezza;il suono viene prodotto battendo suono viene prodotto battendo due bacchette sulla due bacchette sulla pelle;l’esecutore è in piedi o pelle;l’esecutore è in piedi o seduto;è uno strumento a seduto;è uno strumento a suono indeterminato.suono indeterminato.

indice Ps.m.

Page 42: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l tr iangoloIl tr iangolo

indice Ps.m.

Page 43: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I piatt iI piatt iDiscendono da semplici dischi di Discendono da semplici dischi di

metallo percossi l’uno contro metallo percossi l’uno contro l’altro, nell’orchestra l’altro, nell’orchestra comparvero nel settecento. Ha comparvero nel settecento. Ha un timbro tagliente e un timbro tagliente e metallico;sono due dischi di metallico;sono due dischi di bronzo o leghe di ottone bronzo o leghe di ottone leggermente concavi con una leggermente concavi con una impugnatura al centro;hanno impugnatura al centro;hanno un diametro di 50 cm circa;il un diametro di 50 cm circa;il suono viene prodotto suono viene prodotto battendoli con un mazzuolo o battendoli con un mazzuolo o fatti vibrare con una spazzola fatti vibrare con una spazzola metallica o si percuotono l’uno metallica o si percuotono l’uno contro l’altro;l’esecutore è in contro l’altro;l’esecutore è in piedi;è uno strumento a suono piedi;è uno strumento a suono indeterminato.indeterminato.

indicePs.m.

Page 44: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

La gran cassaLa gran cassa

indice Ps.m.

Page 45: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Torna a schema fenomeni sonori

Page 46: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

L’altezzaL ’a ltezzaL’altezza di un suono è dovuta dalla rapidità L’altezza di un suono è dovuta dalla rapidità

delle vibrazioni che lo producono e ci delle vibrazioni che lo producono e ci consente di distinguere i suoni acuti da consente di distinguere i suoni acuti da quelli gravi. Essa cambia a seconda della quelli gravi. Essa cambia a seconda della frequenza a cui l’onda vibra. Al crescere frequenza a cui l’onda vibra. Al crescere della frequenza corrisponde l’aumento della frequenza corrisponde l’aumento dell’altezza. dell’altezza.

Fenomeni sonori

Page 47: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

L’ intensitàL ’ intensitàL’intensità è quella grandezza che permette L’intensità è quella grandezza che permette

di distinguere i suoni deboli da quelli di distinguere i suoni deboli da quelli forti;un suono è tanto più forte quanto forti;un suono è tanto più forte quanto maggiore è l’ampiezza delle oscillazioni maggiore è l’ampiezza delle oscillazioni della sorgente che lo genera.della sorgente che lo genera.

Fenomeni sonori

Page 48: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

I l t imbroIl t imbroIl timbro è quella qualità che distingue un Il timbro è quella qualità che distingue un

suono da un altro suono e dipende dalla suono da un altro suono e dipende dalla natura del corpo che emette il suono e natura del corpo che emette il suono e dalla forma delle vibrazioni. Le frequenze dalla forma delle vibrazioni. Le frequenze vengono misurate in oscillazioni al vengono misurate in oscillazioni al secondo.secondo.

Fenomeni sonori

Page 49: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

L’assorbimentoL’assorbimentoLa propagazione del suono per via aerea è resa più La propagazione del suono per via aerea è resa più

difficile se le onde debbono attraversare una difficile se le onde debbono attraversare una superficie di separazione fra due mezzi diversi, superficie di separazione fra due mezzi diversi, ad esempio aria e legno. È l’impedenza acustica ad esempio aria e legno. È l’impedenza acustica del materiale che determina la facilità con cui del materiale che determina la facilità con cui esso può venire attraversato dal suono. esso può venire attraversato dal suono. Maggiore è la differenza di impedenza fra due Maggiore è la differenza di impedenza fra due materiali, migliore sarà l’isolamento acustico: materiali, migliore sarà l’isolamento acustico: l’energia delle onde sonore infatti, alla superficie l’energia delle onde sonore infatti, alla superficie di separazione fra i due mezzi, verrà in parte di separazione fra i due mezzi, verrà in parte riflessa verso la regione di provenienza, mentre riflessa verso la regione di provenienza, mentre il rimanente verrà assorbito dal materiale più il rimanente verrà assorbito dal materiale più denso e compatto.denso e compatto.

Fenomeni sonori

Page 50: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

La r if less ioneLa r if less ioneLa riflessione si divide in:La riflessione si divide in: Eco:si produce quando la riflessione invece di Eco:si produce quando la riflessione invece di

sommarsi al suono diretto ha una sua riflessione. sommarsi al suono diretto ha una sua riflessione. Nel nostro organo uditivo la sensazione sonora Nel nostro organo uditivo la sensazione sonora dura circa 1/10 di secondodura circa 1/10 di secondo

Riverbero:quando tra il suono diretto e quello Riverbero:quando tra il suono diretto e quello riflesso non intercorre un sufficiente tempo da riflesso non intercorre un sufficiente tempo da permettere un effetto di eco;consiste in un permettere un effetto di eco;consiste in un prolungamento smorzato dall’effetto diretto, tale prolungamento smorzato dall’effetto diretto, tale effetto si verifica nelle chieseeffetto si verifica nelle chiese

Riverberazione:si hanno varie esaltazioni Riverberazione:si hanno varie esaltazioni dell’effetto direttodell’effetto diretto

Fenomeni sonori

Page 51: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

L’inquinamento acusticoL’inquinamento acusticoL’inquinamento acustico è un danneggiamento L’inquinamento acustico è un danneggiamento

dell’ambiente urbano e naturale da parte dell’ambiente urbano e naturale da parte dell’uomo dovuto a una eccessiva esposizione dell’uomo dovuto a una eccessiva esposizione dell’ambiente a suoni di elevata intensità. dell’ambiente a suoni di elevata intensità. L’inquinamento acustico può causare nel tempo L’inquinamento acustico può causare nel tempo problemi psicologici, di pressione e di stress alle problemi psicologici, di pressione e di stress alle persone che ne sono continuamente sottoposte. persone che ne sono continuamente sottoposte. Le cause possono essere Le cause possono essere fabbriche,cantieri,aeroporti,autostrade,circuiti fabbriche,cantieri,aeroporti,autostrade,circuiti per competizioni motoristiche. L’inquinamento per competizioni motoristiche. L’inquinamento acustico viene combattuto all’interno acustico viene combattuto all’interno dell’ambiente casalingo con l’utilizzo di particolari dell’ambiente casalingo con l’utilizzo di particolari materiali per la costruzione come il sughero. materiali per la costruzione come il sughero.

Fenomeni sonori

Page 52: Da vivaldi a tiziano ferro vb2

Apparato uditivoApparato uditivoL’apparato uditivo è formato dal padiglione L’apparato uditivo è formato dal padiglione

auricolare, dal condotto uditivo, dal timpano, i auricolare, dal condotto uditivo, dal timpano, i tre ossicini (staffa, incudine e martello), coclea e tre ossicini (staffa, incudine e martello), coclea e dal nervo acustico.dal nervo acustico.

Il padiglione auricolare convoglia le onde sonore Il padiglione auricolare convoglia le onde sonore nel condotto uditivo, da qui arrivano al timpano. nel condotto uditivo, da qui arrivano al timpano. Dal timpano passano ai tre ossicini, essi mettono Dal timpano passano ai tre ossicini, essi mettono in movimento il liquido all’interno della coclea in movimento il liquido all’interno della coclea che muovendosi da l’impulso alle ciglie acustiche che muovendosi da l’impulso alle ciglie acustiche che trasformano le onde in impulso elettrico e il che trasformano le onde in impulso elettrico e il nervo acustico lo trasmette al cervello.nervo acustico lo trasmette al cervello.

Fenomeni sonori