Cv015

3
+ Architetto abilitato n° 9081 II sessione 2013 + partita IVA n° 01539830883 + [email protected] + (+39) 3347479309 + città/data di nascita: Ragusa _8.8.1984 + domicilio attuale: Via Gave, 4 _97100 Ragusa RG + altre lingue: Inglese, spagnolo + patente B + interessi principali: Architettura, interior, grafica, design, fotografia. + disponibile a collaborazioni e trasferimenti (da concordare caso per caso) CV Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. + Febbraio 2009 - Luglio 2012: Laurea specialistica in Architettura_II facoltà di Architettura_Politecnico di Torino votazione: 106/110 > titolo tesi:“DAL TERRITORIO ALLA TERRA”: progettare una rotta turistica attraverso l’uso delle risorse locali”_ (Maranura, Perù). + 12 Gennaio- 6 Febbraio 2009: Corso di alta specializzazione in “Temporary Space & Exhibition Design” _ I edizione Polidesign, Consorzio del Politecnico di Milano _ via Durando 38/A _ Milano Bovisa (MI) >Ideazione e progettazione di stand fieristici e spazi temporanei per il retail. + Ottobre 2003-Aprile 2008: Laurea in Architettura e Arredamento degli interni _Facoltà di Architettura “ValleGiulia”_RM votazione: 110/110 > titolo tesi: “ EAT-DIGGING_riconversione di un discopab in centro ricreativo polifunzionale + Settembre 1998 - Luglio 2002 + anno integrativo: Diploma di maturità artistica _ Liceo artistico “Tommaso Campailla”_ Modica (RG) votazione: 100/100 + Maggio 2014 – giugno 2014: Corso teorico-pratico di fotografia analogica e digitale curato dal maestro Giuseppe Leone in collaborazione con Studio Fotogramma di Giorgio Biazzo. + Ottobre- Novembre 2011: Workshop e concorso “Serramenti e innovazione” _ Politecnico di Torino e SECCO SISTEMI spa > Progettazione di un modulo di facciata con le tecnologie della ditta SECCO + Ottobre 2011: Workshop “Terra cruda e autocostruzione” Cumiana (TO) _organizzato dal Politecnico di Torino >Realizzazione di un modulo abitativo sperimentale in blocchi di terra cruda compressa. + 24 Settembre 2009 – 27 Settembre 2009: Workshop: “Progettare l’emergenza con il Bamboo” _ Lequio Berria, Cuneo (CN) > Realizzazione di un modulo abitativo sperimentale per le emergenze. INFO GENERALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE WORKSHOP E CORSI DI FORMAZIONE [Arch.Consuelo Rosso] Architettura* Design* Grafica* 1 stage # ## ## ## realizzato

description

 

Transcript of Cv015

Page 1: Cv015

+ Architetto abilitato n° 9081 II sessione 2013+ partita IVA n° 01539830883+ [email protected]+ (+39) 3347479309+ città/data di nascita: Ragusa _8.8.1984+ domicilio attuale: Via Gave, 4 _97100 Ragusa RG+ altre lingue: Inglese, spagnolo + patente B + interessi principali: Architettura, interior, grafica, design, fotografia.+ disponibile a collaborazioni e trasferimenti (da concordare caso per caso)

CV

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

+ Febbraio 2009 - Luglio 2012: Laurea specialistica in Architettura_II facoltà di Architettura_Politecnico di Torino votazione: 106/110 > titolo tesi:“DAL TERRITORIO ALLA TERRA”: progettare una rotta turistica attraverso l’uso delle risorse locali”_ (Maranura, Perù).

+ 12 Gennaio- 6 Febbraio 2009: Corso di alta specializzazione in “Temporary Space & Exhibition Design” _ I edizione Polidesign, Consorzio del Politecnico di Milano _ via Durando 38/A _ Milano Bovisa (MI) >Ideazione e progettazione di stand fieristici e spazi temporanei per il retail.

+ Ottobre 2003-Aprile 2008: Laurea in Architettura e Arredamento degli interni _Facoltà di Architettura “ValleGiulia”_RM votazione: 110/110 > titolo tesi: “ EAT-DIGGING_riconversione di un discopab in centro ricreativo polifunzionale

+ Settembre 1998 - Luglio 2002 + anno integrativo: Diploma di maturità artistica _ Liceo artistico “Tommaso Campailla”_ Modica (RG) votazione: 100/100

+ Maggio 2014 – giugno 2014: Corso teorico-pratico di fotografia analogica e digitale curato dal maestro Giuseppe Leone in collaborazione con Studio Fotogramma di Giorgio Biazzo.

+ Ottobre- Novembre 2011: Workshop e concorso “Serramenti e innovazione” _ Politecnico di Torino e SECCO SISTEMI spa > Progettazione di un modulo di facciata con le tecnologie della ditta SECCO

+ Ottobre 2011: Workshop “Terra cruda e autocostruzione” Cumiana (TO) _organizzato dal Politecnico di Torino >Realizzazione di un modulo abitativo sperimentale in blocchi di terra cruda compressa.

+ 24 Settembre 2009 – 27 Settembre 2009: Workshop: “Progettare l’emergenza con il Bamboo” _ Lequio Berria, Cuneo (CN) > Realizzazione di un modulo abitativo sperimentale per le emergenze.

INFO GENERALI

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

WORKSHOP E CORSI DI FORMAZIONE

[Arch.Consuelo Rosso]Architettura*

Design*Grafica*

1stage# ##

##

##

realizzato

Page 2: Cv015

+ Gennaio 2015 – in corso: Progettazione di una linea di accessori moda in stoffa riciclata e non_ FiloFilo---creazioni in collaborazione con Alina Guastella (sarta)

+ Gennaio 2015 – in corso: Progettazione e realizzazione prototipo lampada a sospensione “AddLumA” realizzata in ferro battuto, pietra lavica e sfilato siciliano in collaborazione con arch. Marcello Licitra. >Partner tecnici : Sgarlata Marmi (pietra lavica)e OMET (ferro battuto)-Ragusa >Partecipazione mostra-evento “Segno Siculo” presso gallerie Quam di Antonio Sarnari_ Scicli (RG)

+ Gennaio 2015 – in corso: Direzione artistica presso Sgarlata Marmi-Ragusa >Realizzazione catalogo 2015 collezione “Intrama” >Creazione nuovo luogo azienda e direzione artistica sito internet commerciale >Progettazione e consulenza nuovi prodotti.

+ 30 Giugno – 4 Luglio 2015: IN_OLTRE _ Progetto/istallazione selezionato ed esposto alla mostra INtheCUBE in occasione del festival Architettura in città, promosso dall’Ordine degli architetti di Torino e dalla Fondazione OAT presso la sede dell’Ex Borsa Valori, Via San Francesco da Paola 28_Torino

+ Aprile 2015: Proposta di ristrutturazione di una cascina da adibire a B&B, appartamento privato e cantina “Cascina Valfaccenda” _ in collaborazione con: Arch. Francesca Eandi (progettista capogruppo) - arch. Marcello Licitra - arch. Cinthya Luglio > Studio di fattibilità e programma funzionale

+ Gennaio 2015- Marzo 2015: Progettazione architettonica e logo centro estetico “BeautyCare” di Simona Di Vita_Ragusa

+ Aprile 2015: Proposta di ristrutturazione di una cascina da adibire a B&B, appartamento privato e cantina “Cascina Valfaccenda” _ in collaborazione con: Arch. Francesca Eandi (progettista capogruppo) - arch. Marcello Licitra - arch. Cinthya Luglio > Studio di fattibilità e programma funzionale

+ Ottobre 2014 – Dicembre 2014: Progettazione e realizzazione di nuovi prototipi della linea Re_cycle in collaborazione con l’arch. Cinthya Luglio, Federico Vota design e Goodmakers.

+ Novembre 2013 – Settembre 2014: Collaborazione presso Studio GUM- arch. Valentina Giampiccolo e Giuseppe Minaldi >Progettazione architettonica dalla fase preliminare alla fase esecutiva e di cantiere.

+ Aprile 2014: Partecipazione al concorso “Create your Tile” _ DesignTileStudio by Refin ceramiche Arch. Marcello Licitra- Cinthya Luglio Velarde-Francesca Eandi- Consuelo Rosso

+ Giugno 2013 – Aprile 2014: Progetto di ristrutturazione di un appartamento a Ragusa “Maison ELLE” collaborazione con l’Arch. Marcello Licitra (progettista capogruppo)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

CV##

ESPERIENZE LAVORATIVE

##

##

##

##

##

2stage# ## realizzato

##

##

##

Page 3: Cv015

+ 25 luglio - 25 Agosto 2013: LIKEME! Progetto selezionato per l’istallazione urbana METrentasei del collettivo CARGO presso MET_ Marina di Ragusa in collaborazione con l’arch. Marcello Licitra

+ Giugno 2013 – Aprile 2014: Progetto di ristrutturazione di un appartamento a Ragusa “Maison ELLE” collaborazione con l’Arch. Marcello Licitra (progettista capogruppo)

+ Aprile 2013 – in corso: Fondazione di Vivi Re_cycle: piattaforma contenitore di progetti e azioni legati al riciclo creativo > Ideazione e realizzazione del progetto Re_cycle: linea di borse e accessori per bici realizzati con le manichette dismesse dai vigili del fuoco. > Partecipazione e allestimento della mostra Turna per la presentazione del progetto Re_cycle. > Realizzazione e progettazione del sito www.vivirecycle.com

+ Aprile – Maggio 2013: Progetto di ristrutturazione di un mini-appartamento in zona San Salvario Torino “Il Bianconiglio” _ collaborazione con l’Arch. Francesca Eandi (progettista capogruppo) > Progettazione architettonica e realizzazione servizio fotografico a progetto ultimato

+ Marzo – Giugno 2013: Politecnico di Torino _Assistente alla docenza dell’unità di progetto: Cusco Città LIneare_Scenari di trasformazione lungo la ferrovía. > Supporto teorico-pratico al workshop per la realizzazione di prototipi in scala 1:1 in terra cruda, bambù, pallet,...

+ Febbraio – Giugno 2012: Progetto di riqualificazione di Piazza Cavour_ Canelli (AT) Gruppo di progettazione costituito da: Francesca Eandi - Licitra Marcello – Alessio Mattia Andrea Ronzino – Consuelo Rosso – Matteo Tron _ Committente: Comune di Canelli > Progettazione esecutiva e direzione artistica del cantiere.

+ Ottobre - Novembre 2009: Mostra di Architettura : “Dora Profonda _ Progetti a luci rosse” Ex cinema Hollywood _ Torino (TO) > Progettazione e allestimento della mostra > Ideazione e realizzazione della grafica coordinata > Allestimento della mostra

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

COMPETENZE INFORMATICHE / ALTRO

CV

##

##

##

##

##

##

##

+ Office (word-excell)+ Web design+ Montaggio video

+ Photoshop+ Indesign+ Illustrator -base

+ Autocad 2D/3D+ Sketchup+ Rhinoceros-base

+ Fotografia+ Fotomontaggi+ Model maker

3

ESPERIENZE LAVORATIVE

stage# ## realizzato

+ Dicembre 2011-Febbraio 2012: Studio di Architettura “Alessiostudio”_ Arch. Lorena Alessio _Via Viotti,1 Torino

+ Dicembre 2007 – Febbraio 2008: Studio di architettura “OFFicina Fortebraccio” _ Arch. Enrico Di Munno_Via di Fortebraccio _ RM > Partecipazione al laboratorio di progettazione del sistema espositivo mobile del MAXXI (Museo dell’architettura del XXI secolo – Roma – Zaha Hadid)

TIROCINI CURRICULARI

#

#