CV Arch.G.Reatti_ITA

4
Curriculum Vitæ Giulia Reatti 10. 2. 1986 Bentivoglio (BO) +39 328 4162302 [email protected] libera professione www.ec2.it/giuliareatti - Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di progetti di ristrutturazione residenziale e direzione lavori - Progettazione grafica e restituzione rilievi edilizia residenziale, rilievi fotografici - Progettazione di verde privato - Progettazione di elementi di arredo su misura - Collaborazione con ESCoFUTURA s.r.l. per attività di gestione del calore e risparmio energetico in condomini - Collaborazione alla progettazione esecutiva riguardo agli interventi post-sisma per il ripristino funzionale degli edifici (Collegiata di San Giovanni Battista e canonica della chiesa del Crocifisso in San Giovanni in Persiceto - Bo, chiesa di Palata Pepoli -Bo) - Progettazione e realizzazione di installazioni e percorsi culturali in collaborazione con GArBo Tutor presso Laboratorio di Progettazione IV Attività di tutor alla didattica presso il corso Laboratorio di Progettazione del quarto anno della Facoltà di Ar- chitettura di Ferrara. Docenti: Prof. Arch. Marzot, Arch. Pasquale, Arch. Pasquato, Arch. Zoboli Luca Zanaroli Architect www.lucazanaroli.com Collaboratore. - progettazione definitiva ed esecutiva del nuovo Polo Scolastico per l’infanzia a Zola Predosa (BO) - progettazione preliminare e definitiva di edifici residenziali sul territorio nazionale e relative pratiche amministra- tive Facoltà di Architettura “Biagio Rossetti” di Ferrara Settore ricerca_ Collaborazione alla gestione e all’organizzazione dei Premi Internazionali Fassa Bortolo di Ar- chitettura Sostenibile e Restauro, presso DIAPReM. LGArchitetti www.architettoguerra.com Collaborazione alla grafica per concorsi internazionali di architettura. Zanirato Studio www.zaniratostudio.com Collaborazione alla grafica per concorsi di architettura. Dies Domini CENTRO STUDI per l’architettura sacra e la città Partecipazione al gruppo di ricerca “Spazi di vita urbana per persone fragili”. direttore “Centro Studi” Arch. Claudia Manenti www.centrostudi.fondazionelercaro.it studio associato “Bonda+Bru” www.bondabru.com Lo studio si occupa di restauro conservativo e vulnerabilità sismica. Stage _ Restituzione 3D fotografica ai fini di una ricerca riguardo i campanili storici del territorio di Argenta e il rischio sismico degli stessi. Comune di San Pietro in Casale (Bo) Stage_ Lavoro d’ufficio presso “Ufficio Servizi sociali e Cultura”. ESPERIENZE PROFESSIONALI Febbraio 2012 | Gennaio 2013 Bologna, IT Luglio 2010 Argenta (Fe), IT FORMAZIONE Iscrizione all’Albo Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Con- servatori di Bologna, sez. A Abilitazione alla professione di Architetto, sez. A presso la Facoltà di Architettura “Biagio Rossetti” di Ferrara Laurea Specialistica in Architettura presso la Facoltà di Architettura “Biagio Rossetti” di Ferrara votazione 110/110 e lode titolo di tesi: “Rigenerazione urbana a Comacchio: polo urbano della darsena, porta del Parco del Delta e nuovo tessuto residenziale sociale” Relatori: Prof. Arch. Marco Cenacchi e Prof. Arch. Gabriele Lelli. Febbraio 2012 Ferrara, IT GIULIA REATTI Architetto Luglio 2004 San Pietro in Casale (Bo), IT Aprile 2012 Bologna, IT Maggio 2012 | Settembre 2012 Ferrara, IT Maggio 2012 Bologna, IT Agosto 2012 Bologna, IT Settembre 2012 | Aprile 2014 Bologna, IT Gennaio 2013 | ad oggi Bologna, IT Settembre 2005 | Luglio 2011 Ferrara, IT Aprile 2015 | Giugno 2015 Ferrara, IT GiuliaReatti Curriculum Vitæ 1 di 4

description

CV Arch.G.Reatti in italiano

Transcript of CV Arch.G.Reatti_ITA

Page 1: CV Arch.G.Reatti_ITA

Curriculum Vitæ Giulia Reatti10. 2. 1986Bentivoglio (BO)

+39 328 [email protected]

libera professione www.ec2.it/giuliareatti- Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di progetti di ristrutturazione residenziale e direzione lavori- Progettazione grafica e restituzione rilievi edilizia residenziale, rilievi fotografici- Progettazione di verde privato- Progettazione di elementi di arredo su misura- Collaborazione con ESCoFUTURA s.r.l. per attività di gestione del calore e risparmio energetico in condomini- Collaborazione alla progettazione esecutiva riguardo agli interventi post-sisma per il ripristino funzionale degli edifici (Collegiata di San Giovanni Battista e canonica della chiesa del Crocifisso in San Giovanni in Persiceto - Bo, chiesa di Palata Pepoli -Bo)- Progettazione e realizzazione di installazioni e percorsi culturali in collaborazione con GArBo

Tutor presso Laboratorio di Progettazione IV Attività di tutor alla didattica presso il corso Laboratorio di Progettazione del quarto anno della Facoltà di Ar-chitettura di Ferrara. Docenti: Prof. Arch. Marzot, Arch. Pasquale, Arch. Pasquato, Arch. Zoboli

Luca Zanaroli Architect www.lucazanaroli.com Collaboratore.- progettazione definitiva ed esecutiva del nuovo Polo Scolastico per l’infanzia a Zola Predosa (BO)- progettazione preliminare e definitiva di edifici residenziali sul territorio nazionale e relative pratiche amministra-tive

Facoltà di Architettura “Biagio Rossetti” di FerraraSettore ricerca_ Collaborazione alla gestione e all’organizzazione dei Premi Internazionali Fassa Bortolo di Ar-chitettura Sostenibile e Restauro, presso DIAPReM.

LGArchitetti www.architettoguerra.comCollaborazione alla grafica per concorsi internazionali di architettura.

Zanirato Studio www.zaniratostudio.comCollaborazione alla grafica per concorsi di architettura.

Dies Domini CENTRO STUDI per l’architettura sacra e la cittàPartecipazione al gruppo di ricerca “Spazi di vita urbana per persone fragili”.direttore “Centro Studi” Arch. Claudia Manenti www.centrostudi.fondazionelercaro.it

studio associato “Bonda+Bru” www.bondabru.comLo studio si occupa di restauro conservativo e vulnerabilità sismica.Stage _ Restituzione 3D fotografica ai fini di una ricerca riguardo i campanili storici del territorio di Argenta e il rischio sismico degli stessi.

Comune di San Pietro in Casale (Bo)Stage_ Lavoro d’ufficio presso “Ufficio Servizi sociali e Cultura”.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Febbraio 2012 | Gennaio 2013Bologna, IT

Luglio 2010Argenta (Fe), IT

FORMAZIONE

Iscrizione all’Albo Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Con-servatori di Bologna, sez. A

Abilitazione alla professione di Architetto, sez. A presso la Facoltà di Architettura “Biagio Rossetti” di Ferrara

Laurea Specialistica in Architettura presso la Facoltà di Architettura “Biagio Rossetti” di Ferraravotazione 110/110 e lodetitolo di tesi: “Rigenerazione urbana a Comacchio: polo urbano della darsena, porta del Parco del Delta e nuovo tessuto residenziale sociale”Relatori: Prof. Arch. Marco Cenacchi e Prof. Arch. Gabriele Lelli.

Febbraio 2012Ferrara, IT

GIULIA REATTI Architetto

Luglio 2004San Pietro in Casale (Bo), IT

Aprile 2012Bologna, IT

Maggio 2012 | Settembre 2012Ferrara, IT

Maggio 2012 Bologna, IT

Agosto 2012 Bologna, IT

Settembre 2012 | Aprile 2014 Bologna, IT

Gennaio 2013 | ad oggiBologna, IT

Settembre 2005 | Luglio 2011Ferrara, IT

Aprile 2015 | Giugno 2015Ferrara, IT

GiuliaReatti Curriculum Vitæ 1 di 4

Page 2: CV Arch.G.Reatti_ITA

Maggio 2005Bologna, IT

Settembre 2000 | Luglio 2005Bologna, IT

Maggio 2006Bologna, IT

Ottobre 2009 | Febbraio 2012Bologna, IT

Gennaio 2010 | Giugno 2010Göteborg, SE

Chalmers University of Technology Programma Erasmus, School of Architecture, Göteborg, SveziaEsami conseguiti: Sustainability, urban and landscape design, architectural competitions, architectural conserva-tions and transformations.

Partecipazione al gruppo di ricerca “Laboratorio Antoni Gaudì” e “la Città e il Sacro”presso “Centro Studi per l’architettura sacra e la città”, “Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro” di Bolognadirettore “Centro Studi” Arch. Claudia Manenti

Premio “Youth Merit Award” assegnato da Rotary ai migliori studenti della provincia di Bologna per l’intero corso di studi.

Diploma di Maturità Scientifica | sperimentazione informatica P.N.I.presso il Liceo Scientifico “A.B.Sabin” di Bolognavotazione 100/100

Premio di scrittura Zanichelli 2004-05 “Dentro le parole” _ Elaborato selezionatodedicato agli studenti delle scuole superiori

Marzo 2012

Maggio 2010

A te levo i miei occhiconcorso fotografico sul tema del Santuario dell’Eremo di Tizzano (Bo)organizzato da FRIC con Parrocchia SS.Giovanni Battista e Benedetto di Tizzano, in collaborazione con Casalecchio insieme-Pro Loco Meridiana

Premio Università e Sostenibilitàconcorso per tesi di laurea, dottorato o master a tema “sostenibilità”organizzato da Università degli Studi di Ferrara

UrbanPromo giovani 4 – social housingconcorso nazionale di progettazione urbanisticaorganizzato da Urbanpromo, UrbIT e INU

Art Urbain 2011-12 concorso internazionale di urbanistica “Face à l’étalement urbain, quel cadre de vie pour demain?”organizzato da Séminaire Robert Auzelle, France

Melchior Wernstedt Student Competition ‘10 concorso di architettura “The children’s house” organizzato da Chalmers University of Technology e dalla Wernstedt Sketch Prize FoundationGiuria: Arch. Gert Wingårdh, Arch. Dorte Mandrup Poulsen, Arch. Gunilla Linde Bjur, Arch. Sten Gromark.

La scuola e l’ambiente – costruire con sistemi in legnoconcorso di architettura interno al corso “Laboratorio di Costruzione 1” organizzato da Università di Architettura “Biagio Rossetti”, Ferrara con la partecipazione e sponsor dell’azienda Belwood s.r.l. di Sedico (BL)

CONCORSI

Settembre 2012

| partecipazione

| menzione speciale

| 1° premioGennaio 2007

| 1° classificato| premio speciale della giuria

| 4° classificatoGennaio 2013

Aprile-Maggio 2013 | 3° classificato

Febbraio 2011 | Ottobre 2011Ferrara, IT

UrbanPromo giovani 4 - via Scandellara (Bo)organizzato da UrbanPromo in collaborazione con Urban Center BolognaProf. Arch. Fabio Conato, Arch. Daniela Mello, Arch. Claudia Trillo

Laboratorio di progettazione per le chiese provvisorie per l’Emilia organizzato da “Centro Studi per l’architettura sacra e la città”, “Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro” di BolognaCoordinamento a cura di Arch. Claudia Manenti

Il Metrobosco di San Pietro in Casale organizzato da Facoltà di Architettura “Biagio Rossetti”, FerraraProf. Arch. Romeo Farinella, Prof. Arch. Raffaele Mazzanti, Prof. Arch. Marco Cenacchi, Arch. Michele Ronconi, Arch. Justyna Soltysiuk

Asilo nido Pablo Neruda – il nuovo giardino organizzato da Facoltà di Architettura “Biagio Rossetti”, FerraraLandscape Agency, Prof. Arch. Roberta Fusari, Arch. Elisa Spada, Arch. Valentina Milani

WORKSHOPS

Novembre 2012Bologna, IT

Luglio 2012Bologna, IT

Aprile 2011 | Luglio 2011 Ferrara - San Pietro in Casale, IT

PROGETTO SCELTO PER LA REALIZZAZIONE

GiuliaReatti Curriculum Vitæ 2 di 4

GIULIA REATTI Architetto

Page 3: CV Arch.G.Reatti_ITA

2005 | 2010San Pietro in Casale (Bo), IT

PATENTE DI GUIDA B (automunita)

INTERESSI Lettura, fotografia, teatro, musica, cinema, viaggisport in particolare ginnastica artistica, pallavolo, trekking alpino

Iscritta a “Amici del Centro Studi” anni 2013-2014 _Dies Domini CENTRO STUDIAttività principali: incontri, iniziative e proposte culurali di aggionamento e scambio di conoscenze

Membro attivo dell’associazione “GArBo_giovani architetti bologna” dal maggio 2012 www.giovaniarchitettibologna.orgAttività principali: organizzazione concorsi, percorsi partecipativi, eventi, festival dell’architettura e installazioni

2000 | 2011Bologna, IT

ARTISTICHERealizzazione di eventi e spettacoli musicali-teatrali autonomi finanziati da enti pubblici.voce narrante e aiuto alla regia.

Corsi di teatro, dizione, fonetica e uso della vocepresso “ITC Teatro – Compagnia dell’Argine”, San Lazzaro di Savena (Bo)

Corsi di canto modernopresso “Circolo ARCI musicale – Il Saltarello”, San Pietro in Casale (Bo)

2006 | 2010Provincia di Bologna, IT

INTERPERSONALI Determinazione e costanza nel raggiungimento degli obiettivi, ottime capacità organizzative, abilità nel gestire lavori in team, propensione al problem solving.

CAPACITÀ E COMPETENZE

italiano: madrelinguainglese: buono parlato e scritto

LINGUISTICHE

INFORMATICHE

GRAFICA > Adobe CS 5 _Photoshop, InDesign, Illustrator, Dreamweaver (base)3D > Allplan Nemetscheck, Maxon Cinema4D (base)2D > Autodesk Autocad 2dSCRITTURA E CALCOLO > Microsoft Office (Word, PowerPoint, Excel)ENERGETICA > Docet, EcoabitaCOMPUTO > Primus Acca

OS: buona conoscenza ambiente WindowsProgrammi:

SEMINARI E CORSI

Febbraio 2014Treviso, IT

Seminario di Home Staging con focus su agriturismiAggiornamento professionale organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Bologna in collabo-razione con Associazione Italiana Home Stager

Percorso formativo “REBUS” L’energia della città - Il progetto del comfort urbano degli spazi pubbliciFormazione proposta da Regione Emilia Romagna nell’ambitodel progetto REPUBLIC-MED

Corsi “Soluzioni per l’isolamento dall’interno” e “isolamento di strutture leggere”Aggiornamento professionale organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Bologna in collabo-razione con Naturalia-Bau

Corso di alta formazione in “Progettazione del verde privato e di comunità, aspetti agronomi-ci, architettonici e psicologici”organizzato da Alma Mater Studiorum Università di Bologna-Scuola di Agraria sede di Imolavotazione finale 30/30 e lode

Corsi “Il catasto” e “Approfondimento catasto fabbricati”Aggiornamento professionale organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Bologna in collabo-razione con l’Agenzia delle Entrate

“Giornate internazionali di studio sul paesaggio - Curare la terra. Luoghi, pratiche, esperienze”organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Treviso con Fondazione Benetton Studi Ricerche

Seminario di Fotografia di architettura e designorganizzato da Photo ARCHITETTI

Seminari di formazione tecnico-operativa per favorire il corretto ripristino degli edifici dan-neggiati dal sisma.organizzato da TekneHub dell’Università di Ferrara e da Consorzio Ferrara Ricerche

Maggio 2013Parma, IT

Maggio 2014 | Giugno 2014Marzo 2015 Bologna, IT

Febbraio 2015 | Marzo 2015Bologna, IT

Giugno 2014 | Luglio 2014 Imola, IT

Luglio 2012 | Agosto 2012Ferrara, IT

Aprile 2015Bologna, IT

Maggio 2015Bologna, IT

GiuliaReatti Curriculum Vitæ 3 di 4

GIULIA REATTI Architetto

Page 4: CV Arch.G.Reatti_ITA

Portfolio & CV

Linkedin

Photography

www.issuu.com/giuliareatti

www.linkedin.com/in/giuliareatti

http://www.flickr.com/g_re/

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003

Settembre 2012Bologna, IT

Ottobre 2012Bologna, IT

MOSTRE ED ESPOSIZIONIMatrice Liquidainstallazione nell’ambito del Bologna Water Design, a cura di GArBo, presso l’ex Ospedale dei Bastardini. Parteci-pazione alla progettazione, all’organizzazione ed all’allestimento.Pubblicato su Repubblica on line Bologna.

#nuovi sguardi@bolognaprogetto fotografico a cura di GArBo. Partecipazione all’organizzazione, allestimento ed esposizione di tre scatti fotografici , presso GovernArredamenti.

Comacchio social housingnell’ambito del concorso UrbanPromo Giovani 4 Social Housing, presso UrbanPromo 2012 (Bologna) e Urban-Promo Social Housing Torino.

L’architettura delle chiese provvisorie per l’Emilia post sismain collaborazione con DIES DOMINI Centro Studi , presso SAIE 2012 Bologna Fiere e presso “Settimana della bio-architettura e domotica” a Modena.

Il metrobosco di San Pietro in Casalein collaborazione con Citer_Facoltà Architettura Ferrara, presso la sede dell’Urban Center di Bologna.

GArBo Water Designnell’ambito del Bologna Water Design, in collaborazione con GArBo, presso l’ex Ospedale dei Bastardini.

Ottobre | Novembre 2012Bologna | Modena, IT

Ottobre | Novembre 2012Torino | Bologna, IT

Marzo 2013Bologna, IT

Settembre 2013Bologna, IT

ALTRE ATTIVITA’

Consigliere comunale e Presidente Commissione Ambiente , Lavori Pubblici, Urbanistica, Sviluppo Economico e AgricolturaPresso il Comune di San Pietro in Casale (Bo)

Maggio 2014 | ad oggiSan Pietro in Casale (Bo), IT

GiuliaReatti Curriculum Vitæ 4 di 4

GIULIA REATTI Architetto