Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi prime

5
Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi prime Le curve degli apprendimenti “nella media” e “sopra la media” salgono di una buona percentuale. Per quanto riguarda il valore in entrata della curva “sotto la media”, è da prendere in considerazione che 19 alunni non provengono dalla nostra realtà scolastica. Lo stesso valore, però, viene quasi azzerato alla fine dell’anno 68 85 88 40 29 24 17 4 1 125 118 119 7 6 0 20 40 60 80 100 120 140 set-02 gen-03 m ag-03 0 1 2 3 4 5 6 7 8 sopra la media nella m edia sotto la media alunni valutati alunni non valutati

description

Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi prime. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi prime

Page 1: Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi prime

Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi prime

68

85 88

4029 24

174 1

125118 1197

6

0

20

40

60

80

100

120

140

set-02 gen-03 mag-030

1

2

3

4

5

6

7

8

sopra lamedia

nella media

sotto lamedia

alunnivalutati

alunni nonvalutati

Le curve degli apprendimenti “nella media” e “sopra la media” salgono di una buona percentuale. Per quanto riguarda il valore in entrata della curva “sotto la media”, è da prendere in considerazione che 19 alunni non provengono dalla nostra realtà scolastica.Lo stesso valore, però, viene quasi azzerato alla fine dell’anno

Page 2: Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi prime

Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi seconde

67 6876

25 24 24

12 122

104 104 1022

0

20

40

60

80

100

120

set-02 gen-03 mag-030

0,5

1

1,5

2

2,5

sopra lamedia

nella media

sotto lamedia

alunnivalutati

alunni nonvalutati

I valori positivi sono rappresentati dall’innalzamento della curva “sopra la media” e dall’abbassamento di quella “sotto la media”; rimane quasi invariata la curva “nella media”

Page 3: Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi prime

Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi terze

6779

91

57

39 41

12 155

136 133 1363

0

20

40

60

80

100

120

140

160

set-02 gen-03 mag-030

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

sopra lamedia

nella media

sotto lamedia

alunnivalutati

alunni nonvalutati

Nonostante i valori abbastanza bassi in entrata, alla fine dell’anno notiamo un notevole miglioramento della situazione. Sull’alta percentuale di alunni “nella media” incide molto la valutazione di L2

Page 4: Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi prime

Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi quarte

45

6574

37 4134

17

5 3

110 111 1133

2 2

0

20

40

60

80

100

120

set-02 gen-03 mag-030

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

sopra lamedia

nella media

sotto lamedia

alunnivalutati

alunni nonvalutati

Anche qui notiamo una situazione problematica in ingresso, dovuta anche all’attuazione del nuovo curricolo e relativi standard iniziali. Infatti, le classi più alte (3^, 4^ e 5^) si sono trovate in maggiore difficoltà rispetto alle prove in ingresso. Nel corso dell’anno la situazione è notevolmente migliorata anche se rimane una considerevole percentuale di alunni “nella media”

Page 5: Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi prime

Curva dei risultati apprenditivi a.s. 2002 – 2003 classi quinte

45 4962

4450

44

3017

10

119 116 1182

0

20

40

60

80

100

120

140

set-02 gen-03 mag-030

0,5

1

1,5

2

2,5

sopra lamedia

nella media

sotto lamedia

alunnivalutati

alunni nonvalutati

Anche qui notiamo una situazione problematica in ingresso, dovuta anche all’attuazione del nuovo curricolo e relativi standard iniziali. Infatti, le classi più alte (3^, 4^ e 5^) si sono trovate in maggiore difficoltà rispetto alle prove in ingresso. Nel corso dell’anno la situazione è lievemente migliorata ma rimangono alti i valori “nella media” e “sotto la media”, considerando anche il fatto che gli alunni sono in uscita