CURRICULUM VITAE - sns.it · Periodo: settembre–dicembre 2006. Assegni di ricerca Assegnista di...

14
Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 1 CURRICULUM VITAE Generalità e recapiti: Nome e cognome: Luogo e data di nascita: Indirizzo: Telefono: E-mail: Codice fiscale: SIMONE DURANTI Arezzo, 23/06/1971 Titoli: Laurea Laurea in storia, conseguita il 21 ottobre 1998 (A.A. 1997-98) presso la facoltà di lettere e filosofia dell‟Università di Firenze, con tesi in Storia Contemporanea, dal titolo Fascismo e Leggi razziali in Toscana: Abilitazione scientifica nazionale Conseguimento nella prima tornata concorsuale (Decreto Direttoriale n. 222 del 20 luglio 2012) dell‟Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di Professore Universitario di Seconda Fascia nel settore concorsuale 11/A3 Storia Contemporanea.

Transcript of CURRICULUM VITAE - sns.it · Periodo: settembre–dicembre 2006. Assegni di ricerca Assegnista di...

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 1

CURRICULUM VITAE

Generalità e recapiti:

Nome e cognome:

Luogo e data di nascita:

Indirizzo:

Telefono:

E-mail:

Codice fiscale:

SIMONE DURANTI

Arezzo, 23/06/1971

Titoli:

Laurea

Laurea in storia, conseguita il 21 ottobre 1998 (A.A. 1997-98) presso la facoltà di lettere e filosofia

dell‟Università di Firenze, con tesi in Storia Contemporanea, dal titolo Fascismo e Leggi razziali in Toscana:

Abilitazione scientifica nazionale

Conseguimento nella prima tornata concorsuale (Decreto Direttoriale n. 222 del 20 luglio 2012)

dell‟Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di Professore Universitario di Seconda Fascia nel

settore concorsuale 11/A3 – Storia Contemporanea.

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 2

il caso delle province meridionali attraverso la stampa di partito (1938-1943), relatore Enzo Collotti, correlatori

Gabriele Turi e Marco Palla. Votazione: 110/Lode su 110.

Dottorato

Dottorato di ricerca in storia (Scienze Politiche, Area: Storia moderna e contemporanea), XVI ciclo,

presso la Scuola Superiore Sant‟Anna di Pisa; titolo conseguito il 24/06/2005 dopo la discussione della

tesi Lo spirito gregario. I Gruppi universitari fascisti strumento attivo della politica e della propaganda del PNF 1930-

1940 (commissione: Barbara Henry, Paolo Romano Coppini, Enzo Collotti, Marco Palla). Votazione

100/Lode su 100.

Contratto di ricerca

Contrattista presso la Scuola Sant‟Anna per la realizzazione di una ricerca sulla vita e la carriera

professionale dell‟economista e assicuratore Alfonso Desiata, ex allievo della Scuola scomparso nel

maggio 2006. Il lavoro è consistito in interviste ad esponenti del mondo politico, economico e

finanziario italiano, nello spoglio dell‟Archivio delle Assicurazioni Generali di Trieste, lo spoglio

dell‟archivio di Alleanza Assicurazioni e dell‟ANIA. Periodo: settembre–dicembre 2006.

Assegni di ricerca

Assegnista di ricerca, area disciplinare M-STO/04 (Storia contemporanea), presso la Scuola Superiore di

Studi Universitari Sant‟Anna di Pisa. Periodo: 15 settembre 2007 - 14 settembre 2009.

Assegnista di ricerca, area disciplinare SECS-P/08 (Economia e Gestione delle Imprese), presso la

Scuola Sant‟Anna di Pisa. Periodo: gennaio 2012 - gennaio 2013.

Assegnista di ricerca, area disciplinare M-STO/04 (Storia contemporanea), presso il Dipartimento di

Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell‟Università degli Studi di Siena. Periodo: 1 febbraio 2014 – 1

febbraio 2016.

Borse di studio e ricerca

Borsista1 presso la Scuola Superiore di Studi di Storia Contemporanea dell‟Istituto Nazionale per la

Storia del Movimento di Liberazione in Italia (Milano) con una ricerca sulla politica estera fascista e le

relazioni con la Società delle Nazioni. I tutors sono i professori Enzo Collotti e Raoul Pupo. Periodo:

giugno 2007- giugno 2009.

1 Nell‟impossibilità di usufruire contemporaneamente degli emolumenti previsti dall‟assegno di ricerca e dalla borsa dell‟INSMLI, Duranti, nell‟accettare gli incarichi di ricerca ha rinunciato alla riscossione della borsa prevista dalla Scuola dell‟Istituto Nazionale.

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 3

Incarichi di ricerca, consulenze ed esperienze professionali

1. Membro del gruppo di ricerca allestito e coordinato dal Prof. Enzo Collotti per la Giunta Regionale

Toscana per la realizzazione di uno studio sulla persecuzione degli ebrei in Toscana nella stagione

delle leggi razziali (1938-43). Periodo: 1996-1998.

2. Membro del gruppo di ricerca finanziato dalla CEE e dalla Fondazione ex-campo Fossoli di Carpi,

coordinato dai Proff. Enzo Collotti e Luciano Casali, per la realizzazione della bibliografia ragionata

sul campo di concentramento di Fossoli di Carpi. Periodo: 1997-1998.

3. Membro del gruppo di ricerca istituito dalla Regione Toscana su “La memoria delle stragi

nazifasciste”, per la realizzazione di saggi e strumenti, coordinato da Enzo Collotti, Roger Absalon,

e Gerhard Schreiber. Periodo: 2001-2003.

4. Consulente scientifico sulla storia del Novecento per l‟Ufficio CRED della Comunità Montana del

Casentino (AR). Realizza audiovisivi, documentari, tiene corsi a studenti di scuola media inferiore e

superiore e cura l‟aggiornamento e la formazione per insegnanti sulla storia del Novecento.

Principali attività svolte: interviste a partigiani della provincia di Arezzo con realizzazione di un

video; realizzazione della Carta storica del Parco delle foreste Casentinesi, relativa a Linea Gotica e

occupazione nazifascista, in collaborazione con l‟Istituto della Resistenza di Forlì; consulenza storica e

interviste per la realizzazione del film Oggi, un giorno del ’44, commissionato dalla Giunta Regionale

Toscana, sulle stragi nazifasciste in Toscana. Periodo: 2004-2010.

5. Membro del gruppo di ricerca dell‟Istituto storico grossetano della Resistenza e dell‟età

contemporanea per la realizzazione della storia socio-economica del secondo dopoguerra della

provincia di Grosseto. Periodo: 2007-2008.

6. Membro del Comitato scientifico dell‟Istituto storico grossetano della Resistenza e dell‟età

contemporanea (ISGREC) dal 2011.

7. Membro del gruppo di lavoro seminariale organizzato dall‟Istituto Gramsci – Roma sulla

storiografia del fascismo italiano. Gli incontri, coordinati da Giuseppe Vacca e Leonardo Rapone,

hanno avuto inizio nel 2012 e si sono conclusi a fine 2014 con la pubblicazione di un numero

monografico della rivista “Studi storici” contenente i saggi presentati durante i seminari. Duranti si

è occupato della storiografia sulla politica estera fascista.

Pubblicazioni:

Monografie

1. (con Letizia Ferri Caselli), Leggere Fossoli. Una bibliografia, Edizioni Giacchè, La Spezia 2000, pp. 287.

2. (con Valeria Galimi), Le stragi nazifasciste in Toscana 1943-45. Guida bibliografica alla memoria, Carocci,

Roma 2003, pp. 238.

3. Lo spirito gregario. Storia dei GUF fra politica e propaganda (1930-1940), Donzelli, Roma 2008, pp. 403.

4. (con Giuseppe Turchetti), Alfonso Desiata. L’assicuratore, l’intellettuale, la persona. Raccolta di testimonianze,

ETS, Pisa 2010.

5. Studiare nella Crisi. Interviste a studenti universitari negli anni del fascismo. Prefazione di Mariuccia Salvati,

ISGREC, Grosseto 2011.

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 4

Articoli e saggi di ricerca

1. Federazioni di provincia: Arezzo, Grosseto, Pisa e Siena, in Enzo Collotti (a cura di), Razza e fascismo. La

persecuzione contro gli ebrei in Toscana (1938-1943), Carocci, Roma 1999, pp. 325-66.

2. Gli organi del GUF: Arezzo, Grosseto, Pisa e Siena, in Enzo Collotti (a cura di), Razza e fascismo. La

persecuzione contro gli ebrei in Toscana (1938-1943), Carocci, Roma 1999, pp. 367-414.

3. Un medico al servizio della campagna razziale: Giorgio Alberto Chiurco, in “Italia contemporanea” n. 219,

giugno 2000, pp. 249-62.

4. Il campo di concentramento di Fossoli di Carpi: percezione, ricordo e significato attraverso la sistemazione degli scritti

raccolti nella bibliografia, in Giovanna Procacci e Lorenzo Bertucelli (a cura di), Deportazione e

internamento militare in Germania. La provincia di Modena, Unicopli, Milano 2001, pp. 531-45.

5. Storia della Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, in Centro Interuniversitario per la Storia delle Università

italiane, Storia delle Università italiane, Vol. III – Le sedi universitarie, Sicania, Messina 2005, pp. 527-530.

6. Liberazione, Resistenza e stragismo nazifascista attraverso i luoghi della memoria, in “Ausernewsletter”, n. 9,

aprile 2005.

7. Voci di dizionario in Richard S. Levy (a cura di), Antisemitism. A Historical Encyclopedia of Prejudice and

Persecution (2 volumes), ABC-Clio, Santa Barbara (CA) 2005. [dettaglio delle voci: Manifesto of the

Racial Scientist (1938), pp. 442-3; October Roundup (Rome, 1943), pp. 518-9; Preziosi, Giovanni (1881-

1945), pp. 565-7; Racial Laws (Italy), pp. 584-5].

8. La memoria pubblica del secondo conflitto mondiale: due mostre berlinesi, in “Passato e Presente”, n. 67,

gennaio-aprile 2006, pp. 103-12.

9. Dalla fronda al fascismo, alla guerra e alla resistenza: la vita di Sauro Zaccagnini, in “Sant‟Anna News”, n. 26,

febbraio 2006, pp. 2-4.

10. La gioventù degli atenei durante il fascismo: collaborazione, dissenso e opposizione, in Barbara Henry – Daniele

Menozzi – Paolo Pezzino (a cura di), Le vie della libertà. Maestri e discepoli nel “laboratorio pisano” tra il

1938 e il 1943, Carocci, Roma 2008, pp. 203-17.

11. (con Mauro Stampacchia), Il passato di una Scuola di eccellenza, in Nadio Delai (a cura di), Merito,

Ambizione, Collegialità. Il contributo della Scuola alla formazione della classe dirigente, Carocci, Roma 2009,

pp. 17-64.

12. Le stragi nazifasciste nella pubblicistica e nelle celebrazioni delle amministrazioni locali, in Marco Palla (a cura

di), Storia della Resistenza in Toscana, Volume Secondo, Carocci, Roma 2009, pp. 127-51.

13. Della memoria labile e della giustizia impossibile. Prefazione di Simone Duranti al romanzo di Irene Mori,

Luce oscura, Albatros Il Filo, Roma 2010, pp. 5-9.

14. Storia della Scuola Superiore Sant’Anna, in “Annali di Storia delle Università italiane”, Volume 14

(2010), CLUEB, Bologna 2010.

15. Sull’onomastica partigiana. Prefazione di Simone Duranti al volume di Lorenzo Nasi, E io ero Sandokan.

Sguardi partigiani, Arti Grafiche Cianferoni, Arezzo 2011, pp. I-XI.

16. Enzo Collotti e la diffusione di Franz Neumann in Italia, in Simonetta Soldani (a cura di), Enzo Collotti e

l’Europa del Novecento, Firenze University Press, Firenze 2011, pp. 67-78.

17. Nazionalsocialismo: società, consenso e lavoro forzato, in “Passato e Presente”, n. 84, settembre-dicembre

2011, pp. 135-44.

18. Studiare al Collegio Mussolini. I ricordi universitari di Emilio Rosini, in “Sant‟Anna News”, nn. 37-8, 2012,

pp. 14-7.

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 5

19. Una generazione difficile tra fascismo e repubblica. Intervista a Enrico Tonelli, in “Sant‟Anna News”, nn. 37-8,

2012, pp. 18-21.

20. Falsi diari e regimi immaginari, in “E-Review - Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia Romagna inRete”, a. 1, n. 1, maggio 2013.

21. La propaganda antisocietaria fascista attorno alla metà degli anni trenta, in “Italia contemporanea”, n. 271,giugno 2013, pp. 167-209.

22. I gruppi universitari fascisti: autonomia e controllo di una branca del PNF, in Paul Corner e Valeria Galimi (a

cura di), Il fascismo in provincia. Articolazioni e gestione del potere tra centro e periferia, Viella, Roma 2014, pp.

97-111.

23. A scuola di razzismo. Il GUF e le sue strutture per l’antisemitismo nell’ateneo fiorentino, in Renata Badii –

Dimitri D‟Andrea (a cura di), Shoah, modernità e male politico, Mimesis, Milano 2014, pp. 119-138.

24. La politica estera fascista. Fra storia politica e storia diplomatica, in “Studi storici”, A. 55, n. 1, gennaio-

marzo 2014, pp. 257-270.

25. Diversità distrutta. Un anno di mostre a Berlino fra memoria di Weimar e vittoria nazista, in “Passato e

Presente”, n. 93, settembre-dicembre 2014, pp. 139-151.

26. La riflessione di Angelo Tasca sulla politica estera del fascismo italiano, in Giuseppe Vacca e David Bidussa

(a cura di), Il fascismo in tempo reale. Studi e ricerche di Angelo Tasca sulla genesi e l’evoluzione del fascismo in

Europa. 1926-1938. Annali della fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Anno Quarantottesimo 2012,

Feltrinelli, Milano 2014, pp. 33-52.

27. Schools and fascism: Fascist Groups in Italian Universities and their Propaganda, in Fascism and rights-wingradicalism in Europe and Amerika: past and Present (part 1), numero monografico della rivista russa“Coba”, n. 4, a. 23, 2014, pp. 140-9.

28. Il Totalitarismo fra politica e storiografia, in Gustavo Corni (diretta da), Storia dell’Europa e del Mediterraneo,

Sezione VI: L’età contemporanea, Secondo volume, Le ideologie, Salerno Editore, Roma 2017, pp. 663-

90. [IN CORSO DI STAMPA – si allega dichiarazione dell‟editore]

Recensioni, prefazioni e note a convegni

1. Michele Luzzati (a cura di), Gli ebrei di Pisa (secoli IX-XX) Atti del Convegno internazionale, Pisa, 3-4

Ottobre 1994, Pacini, Pisa 1998, in “Passato e Presente” n. 50, maggio-agosto 2000, pp. 181-3.

2. Ulderico Munzi, Donne di Salò, Sperling & Kupfer, Milano 1999, in “Passato e Presente”, n. 58,

2003.

3. Gianni Oliva, La Repubblica di Salò, Giunti, Firenze 1997, in “Passato e Presente”, n. 58, 2003.

4. Domenico Mirri – Stefano Arieti (a cura di), La cattedra negata. Dal giuramento di fedeltà al fascismo alle

leggi razziali nell’Università di Bologna, Clueb, Bologna 2002, in “Passato e Presente”, n. 61, gennaio-

aprile 2004, pp. 179-181.

5. Alfonso Desiata: l’assicuratore, l’intellettuale, la persona, in “Sant‟Anna News”, n. 28, febb. 2007, pp. 2-5.

6. Antonio Calabrese, Fascismo e tradizione tra cultura e potere. Il contributo di “Diorama filosofico” (1934-

1943), Aracne, Roma 2012, in “Il mestiere di storico”, 2013, p. 182.

7. Prefazione a Marco Grilli (a cura di), Per noi il tempo s’è fermato all’alba. Storia dei martiri d’Istia, Effigi,Grosseto 2014, pp. 7-11.

8. Nicole Ciccolo – Elena Manetti, Mussolini e il suo doppio. I diari svelati, Pioda Editore, Roma 2012, in“Italia contemporanea”, n. 274, 2014, pp----.

9. Bruno Maida, La Shoah dei bambini. La persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia (1938-1945), Einaudi,

Torino 2013, in “Il mestiere di storico”, 2014, p. 267.

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 6

10. Alessandra Staderini, Fascisti a Roma. Il Partito nazionale fascista nella capitale (1921-1943), Carocci,

Roma 2014, in “Il mestiere di storico”, 2015, p. 213.

11. M. Elisabetta Tonizzi - Paolo Battifora (a cura di), Genova 1943-1945. Occupazione tedesca, fascismo

repubblicano, Resistenza, Rubbettino, Soveria Mannelli 2015, in “Giornale di storia contemporanea”,

XVIII (2 n.s.), 2, 2015, pp. 189-91.

12. Deborah Paci, Corsica fatal, Malta baluardo di romanità. L’irredentismo fascista nel mare nostrum (1922-

1942), Le Monnier, Firenze 2015, in “Il mestiere di storico”, 2016, p. 165.

13. Elisabetta Tollardo, Fascist Italy and the League of Nations, 1922-1935, Palgrave, London 2016, in “Il

mestiere di storico”, 2017, pp. ---.

Didattica:

Relatore a convegni, giornate di studio, tavole rotonde, seminari e lezioni dal 1995 al 2016

1. Relazione Per uno studio di un campo di internamento per slavi: Renicci di Anghiari (luglio 1942 – settembre

1943), al convegno “I luoghi della Memoria” inserito nel VII Meeting internazionale Storia-

Memoria-Identità in collaborazione con l‟Università della Calabria e la Fondazione Ferramonti

(Cosenza – Tarsia – Rende, 24-26 aprile 1995).

2. Relazione Tentativo di sistemazione cronologico-tematica dei temi della propaganda antisemita nella stampa fascista

in Toscana, al convegno “La cultura ebraica in Toscana tra le due guerre” promosso dalla

Fondazione di Cultura Ebraica “Primo Levi” (Firenze, 7-8 maggio 1998).

3. Relazione Propaganda antisemita nei giornali delle federazioni provinciali fasciste, al Centro studi sulla teoria e

la storia del razzismo italiano (CESTRI), c/o Dip.to Discipline Storiche – Univ. di Bologna

(Bologna, 6 marzo 1999).

4. Relazione Il campo di concentramento di Fossoli di Carpi: percezione, ricordo e significato attraverso la sistemazione

degli scritti raccolti nella bibliografia, al convegno “Deportazione e internamento militare in Germania.

Le province di Modena e di Reggio”, promosso dal Dipartimento di Economia Politica

dell‟Università degli studi di Modena e Reggio Emilia (Modena-Carpi 14-15 ottobre 1999).

5. Relazione La stampa quotidiana e i periodici delle federazioni provinciali del PNF, presso l‟Istituto

bergamasco per la storia della Resistenza e dell‟età contemporanea (Bergamo, 15 novembre 1999).

6. Relazione Considerazioni bibliografiche e stato degli studi sul razzismo fascista, presso l‟ANPPIA e Istituto

della Resistenza di Livorno (Livorno, 15 dicembre 1999).

7. Relazione Fascismo e leggi razziali in Toscana e in Emilia, all‟interno del seminario del corso di Storia

Contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo (Arezzo, 18 gennaio 2000).

8. Relazione Un medico al servizio della campagna razziale: Giorgio Alberto Chiurco, al seminario del CESTRI,c/o Dip.to di Discipline Storiche - Univ. di Bologna (Bologna, 26 febbraio 2000).

9. Relazione su Metodologie di ricerca per la realizzazione di bibliografie ragionate, all‟interno della Giornata

promossa dalla Fondazione ex campo Fossoli e dal Comune di Carpi (Carpi, 12 ottobre 2000).

10. Relazione Analisi della conduzione della campagna antiebraica da parte della stampa del PNF e dei Gruppi

universitari fascisti in Toscana, all‟interno della giornata di studi sulle leggi razziali promossa

dall‟ISGREC (Grosseto, 18 ottobre 2000).

11. Relazione La politica razzista del fascismo italiano (1938-1943) alla Tavola rotonda promossa dal

Comune di Poggibonsi per il “Giorno della Memoria”, (Poggibonsi, 29 gennaio 2001).

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 7

12. Relazione Le stragi nazifasciste in Toscana 1943-1944, alla Tavola rotonda per il “Giorno della

Memoria” organizzata dal Comune di Arezzo, (Arezzo, 27 gennaio 2002).

13. Lezione su Fascismo e resistenza nella storia d’Europa, tenuta al Corso di Storia Contemporanea

dell‟Università dell‟Età Libera di Prato, A.A. 2002, dal titolo “Il mondo dalla crisi alla catastrofe

(1929-1945)” (Prato, 29 gennaio 2002).

14. Lezione su La resistenza in Europa. Deportazione e olocausto, tenuta al Corso di Storia Contemporanea

dell‟Università dell‟Età Libera di Prato, A.A. 2002, dal titolo “Il mondo dalla crisi alla catastrofe

(1929-1945)” (Prato, 19 febbraio 2002).

15. Cicli di lezioni tenute presso i circoli di studio di Monteroni d‟Arbia e Montalcino, promosse dalla

Provincia di Siena. Duranti ha tenuto un corso di Storia del Jazz e uno sulla Storia delle avanguardie

artistiche nella prima metà del Novecento in Europa. Periodo: Gennaio-maggio 2004.

16. Conferenza su Caratteri costitutivi e sviluppi del razzismo fascista all‟interno delle celebrazioni del

“Giorno della Memoria” presso il Comune di Capolona (Arezzo, 27 gennaio 2005).

17. Ciclo di lezioni mensili su Le stragi nazifasciste nell’alto Casentino, tenute all‟interno del Circolo di

studio patrocinato da Comunità Montana e Provincia di Arezzo sulla “Storia delle comunità locali

nella prima metà del Novecento”. Periodo: 2005-2006.

18. Relazione su Uso delle fonti di archivio per la storia del fascismo, alla giornata di studi su “Fascismo e

fascismi” promossa dall‟Istituto storico dell‟Antifascismo e della Resistenza di Foiano della Chiana

(AR) (Arezzo, 21 aprile 2005).

19. Conferenza su Le stragi nazifasciste nel territorio toscano, alla Giornata in ricordo di Modesta Rossi,

martire del nazifascismo e Medaglia d‟oro al valor militare, all‟interno delle celebrazioni per il LX

della Resistenza (Monte San Savino - AR, 23 aprile 2005).

20. Relazione su Le stragi nazifasciste: stato degli studi, memorialistica e “politica della memoria”, alla Giornata di

studio sulle stragi nell‟Appennino pesarese, toscano, romagnolo, promosso dall‟Istituto della

Resistenza di Forlì e dalla Provincia di Pesaro (Fragheto - PU, 24 aprile 2005).

21. Relazione su La memoria delle stragi nazifasciste in Toscana, all‟interno del seminario di studi “Memoria,

oblio e riti del cordoglio. Antropologi e storici si confrontano sull‟attualità in Toscana delle stragi

nazifasciste”, presso il Museo della Deportazione di Prato (Figline di Prato, 11 novembre 2005).

22. Lezione su L’immagine della donna nell’iconografia e nella memoria pubblica della seconda guerra mondiale. Uno

sguardo comparato, tenuta alla Scuola “Storia e storie della Resistenza in Toscana”, promossa dalla

Regione Toscana e dall‟Istituto storico di Pistoia (Monsummano Terme - PT, 1 settembre 2006).

23. Lezione su L’antisemitismo fascista, tenuta al Polo Universitario grossetano all‟interno delle

celebrazioni del “Giorno della Memoria” organizzato dall‟ISGREC (Grosseto, 25 gennaio 2007).

24. Relazione Le memorie della seconda guerra mondiale nel dopoguerra europeo. Una prospettiva comparata, al

Convegno “25 aprile. Resistenza e liberazione tra condivisione, indifferenza e revisionismo”,

organizzato dall‟ISGREC (Grosseto, 23 aprile 2007).

25. Relazione Questioni aperte nella storiografia su Fossoli, al Convegno “Il Campo di Fossoli nell‟ambito

della deportazione dall‟Italia. Seminario Internazionale”, organizzato dalla Fondazione ex Campo di

Concentramento di Fossoli e dal Comune di Carpi (Carpi, 14-15 giugno 2007).

26. Relazione La gioventù degli atenei durante il fascismo: collaborazione, dissenso e opposizione, al Convegno “Le

vie della libertà. Maestri e discepoli nel „laboratorio pisano‟ tra il 1938 e il 1943”, organizzato da:

Scuola Normale Sup., Pisa - Scuola Sup. Sant‟Anna, Pisa – Univ. di Pisa, Dip.to di Storia - Istituto

Ligure per la storia della Resistenza e dell‟età contemporanea (Pisa, 27-29 settembre 2007).

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 8

27. Discussant su Didattica della Shoah nella terza giornata del Convegno internazionale di studi

“Sterminio e stermini. Shoah e violenze di massa nel XX secolo”, organizzato dalla Regione

Toscana e Forum per i problemi della pace e della guerra di Firenze (Firenze, 28-30 gennaio 2008).

28. Conferenza su I Giovani degli anni ’40 tra fascismo, antifascismo e postfascismo, al Seminario “La storia dei

giovani nell‟Italia del Novecento” promosso da ISTORECO e dall‟Università di Modena e Reggio

Emilia – Dip. di Scienze Sociali, Cognitive e Quantitative (Reggio Emilia, 16 febbraio 2008).

29. Relazione Le deportazioni del marzo 1944, al Convegno “Le notti dell‟odio. Le deportazioni dell‟8

marzo 1944 in una prospettiva storica”, organizzato dal Comune di Montelupo Fiorentino

(Montelupo Fiorentino, 8 marzo 2008).

30. Presentazione del libro di Claudio Biscarini, Torri e cannoni. Il passaggio del fronte a San Gimignano,

ANPI 2008, organizzata dal Comune di San Gimignano (San Gimignano, 8 marzo 2008).

31. Lectio Magistralis Il razzismo fascista: radici, storia, propaganda, tenuta presso la Sinagoga di Reggio

Emilia per il LXX Anniversario della promulgazione delle Leggi razziali (Reggio Emilia, 17

novembre 2008).

32. Relazione L’introduzione della riflessione sul nazismo di Franz Neumann in Italia, al Convegno “Enzo

Collotti e l‟Europa del Novecento”, organizzato dall‟Univ. di Firenze - Dip.to di studi storici

(Firenze, 30 ottobre 2009).

33. Relazione Il Tribunale Speciale per la difesa dello Stato e la giurisprudenza repressiva del fascismo, al Convegno

“Il regime e la repressione antifascista in Italia e in Toscana”, organizzato dall‟ANPI e dal Comune

di Volterra (Volterra, 7 novembre 2009).

34. Lezione Dalla nazione al nazionalismo: dall’interventismo al regime fascista, tenuta all‟interno del ciclo di

lezioni di storia “Italia unita: storia di una nazione?”, organizzata da: Istituto Gramsci Toscano,

Fondazione Turati e Regione Toscana (Carrara, 8 novembre 2009).

35. Relazione La legislazione antisemita e il razzismo del fascismo nelle colonie e nei possedimenti italiani, al

Convegno “Ebrei e Cina, una esperienza italiana”, organizzata dalla Comunità ebraica di Pisa e

l‟Istituto Confucio (Pisa, 1 dicembre 2009).

36. Lezione I caduti stranieri in Italia durante la IIa Guerra Mondiale, alla “Giornata Internazionale della

Lingua Madre” organizzata dalla Provincia di Arezzo (Arezzo, 28 febbraio 2010).

37. Relazione su Guerra ai civili durante la ritirata tedesca in Toscana, alla Giornata di studi promossa dal

Comune di Tavarnelle Val di Pesa per le celebrazioni della Liberazione (Tavarnelle V. d. P., 25

aprile 2010).

38. Relazione Guerra ai civili: politica e prassi nazi-fascista di repressione e strage in Toscana durante il passaggio del

fronte al Convegno di studi organizzato dal Comune di Bucine (AR) in occasione dell‟anniversario

delle stragi di Civitella in Val di Chiana e San Pancrazio (San Pancrazio, 29 giugno 2010).

39. Presentazione del volume di Ken Scott, Se all’inferno cantano gli uccelli, memorie di un internato

militare inglese, organizzata dal “Festival delle narrazioni 2010” (Poggibonsi, 4 luglio 2010).

40. Lezione su Occupazione e ritirata tedesca nell’estate del 1944. Forze combattenti e luoghi coinvolti, alla Tavola

rotonda organizzata dal Comune di San Casciano (San Casciano V. di Pesa, 27 luglio 2010).

41. Presentazione del libro di Claudio Biscarini, Missioni oltre le linee: Servizi alleati e Resistenza a Perugia e

nell’Appennino umbro-marchigiano (1943-1944), organizzata dalla Uguccione Ranieri di Sorbello

Foundation e Istituto storico della Resistenza senese (Siena, 17 settembre 2010).

42. Relazione su Le stragi nazifasciste in Provincia di Arezzo e in Toscana 1944, alla “3rd Conference of

Network of Martyr Cities and Villages in Europe” (Banskà Bystrica, Repubblica Ceca, 20-24

settembre 2010).

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 9

43. Relazione La Toscana e i bombardamenti: la popolazione civile al Convegno internazionale di studi “I

bombardamenti aerei e l‟Italia nella seconda guerra mondiale. Politica, Stato e società”, promosso

dall‟ISRT e dal Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari (Firenze, 11-13

novembre 2010).

44. Conferenza: Persecuzione e internamento della dissidenza politica - analisi del sistema concentrazionario,

all‟interno delle celebrazioni del Giorno della memoria promosse dal Comune di Monteriggioni

(Abbadia d‟Isola, 27 gennaio 2011).

45. Conferenza: Antifascismo ad Arezzo e Resistenza, all‟interno del ciclo di “Conferenze sulla storia aretina

dal Granducato di Toscana al miracolo economico” organizzato dall‟Istituto storico aretino della

Resistenza e dell‟età contemporanea (Arezzo, 28 marzo 2011).

46. Relazione Risorgimento conteso all‟interno del ciclo “Memorie e identità nazionali” organizzato

dall‟Istituto Storico della Resistenza Senese e dell‟Età Contemporanea (Siena, 28 settembre 2011).

47. Relazione Spiegare il fascismo. La missione dei Gruppi universitari in provincia al Convegno di studi “Il

fascismo in periferia. Articolazione e gestione del potere tra centro e periferia”, promosso dall‟ISRT

(Firenze, 24-25 novembre 2011).

48. Discussant su Il dibattito storiografico sulla Shoah nella prima giornata del Convegno internazionale di

studi “Shoah, modernità e male politico”, organizzato dalla Regione Toscana e Forum per i

problemi della pace e della guerra di Firenze (Firenze, 24-25 gennaio 2012).

49. Conferenza Ravensbrück i Lager femminili e il sacrificio delle donne, all‟interno della Celebrazione della

Festa della donna promossa dal Comune di Monteriggioni (Abbadia a Isola, 8 marzo 2012).

50. Conferenza Guerra di Liberazione e uso pubblico della storia, all‟interno delle celebrazioni del 25 aprile

promossa dall‟ANPI a Poppi (Arezzo, 25 aprile 2012).

51. Conferenza Democrazia bene comune: lavoro e principi costituzionali, all‟interno delle celebrazioni del 25

aprile promossa dall‟ANPI di Massa Marittima (Grosseto, 27 aprile 2012).

52. Conferenza La genesi storico-sociale del Fascismo in Italia, all‟interno del Ciclo: “Storia e democraziaitaliana”, Università dell‟Età Libera, in occasione della Festa della Toscana (Massa Marittima, 30novembre 2012).

53. Lezione Storia e politica, al Seminario di formazione dell‟ANPI, Comitato provinciale di Grosseto

(Grosseto, 15 dicembre 2012).

54. Relazione Donne, guerra, ricostruzione alla Giornata di studi “Tra donne sole”: la ricostruzione del paese daparte delle donne dopo il secondo conflitto mondiale, promosso da Regione Toscana e Provincia di Arezzo(Arezzo, 29 gennaio 2013).

55. Relazione L’antifascismo alle radici dell’Unione europea, al Convegno “Dalla Resistenza al Nazifascismoalla comunità europea di oggi”, organizzato dal Comune di Monteriggioni per il 69° anniversariodell‟Eccidio di Montemaggio (Abbadia a Isola, 18 aprile 2013).

56. Orazione civile pronunciata all‟interno delle Celebrazioni ufficiali di Comune e Provincia di

Grosseto per l‟Anniversario del 25 aprile (Grosseto, 25 aprile 2013).

57. Conversazione Resistenze e politiche della memoria. Spunti e riflessioni, all‟interno del XV Festival

Resistente (Grosseto, 25 aprile 2013).

58. Relazione Angelo Tasca: il primato del politico tra svolte e rotture all‟interno del Panel: Ridefinire la

cittadinanza. Percorsi dell’antifascismo italiano tra le due guerre, coordinatore Luca Polese, discussant

Leonardo Rapone, presentata ai Cantieri di Storia SISSCO 2013 (Salerno, 12 settembre 2013).

59. Relazione Dopo il crollo: le scelte di Angelo Tasca, cittadino francese fra antifascismo e Vichy alla Winter

School “L‟attesa. L‟Italia del 1943 sospesa tra crisi e aspettative” (Reggio Emilia – Gattatico, 23

novembre 2013).

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 10

60. Relazione Prima della Gotica: il governo del territorio, al Convegno internazionale di Studi “Comunità in

guerra sull‟Appennino. La Linea Gotica tra storia e politiche della memoria, 1944-2014” promosso

dall‟Istituto per la storia e le memorie del ‟900 Parri ER e dall‟Istituto storico della Resistenza di

Rimini (Rimini, 20-22 novembre 2014).

61. Relazione La memoria della resistenza. Tra rimozione e celebrazione, al Convegno di studi “Resistenza,

memoria, cittadinanza attiva”, promosso dall‟Unione dei Comuni montani del Casentino e dalla

Mediateca – Banca della Memoria (Poppi, 29 Novembre 2014).

62. Relazione Il gappismo nella storiografia italiana, al Seminario "Storie di GAP. terrorismo urbano e

resistenza" organizzato dall‟ Università degli Studi di Padova – Centro di Ateneo per la storia della

Resistenza e dell‟Età contemporanea (Padova, 13 maggio 2015).

63. Relazione Il razzismo nelle riviste dei Guf dall’Etiopia alla guerra mondiale: grafica e giornalismo per la

costruzione del nemico, al Convegno “Le arti nelle riviste dei Guf attorno a „Il Campano‟ ” promosso

dalla Scuola Normale Superiore (Pisa, 25 marzo 2015).

64. Relazione Angelo Tasca and his Analysis of the Nazi Foreign Politics (1934-1938), all‟interno del Panel“Antifascism and Resistance (3): Transnational Antifascism in Europe: Networks, Entanglements,Transfers” alla German Studies Association‟s 39th Annual Conference (Washington, D.C., October1-4, 2015).

65. Commentator del Panel “Antifascism and Resistance (1): Antifascist Networks, Movements andActors, 1920–1940: German Communists and Socialists in Resistance against National Socialism”alla German Studies Association‟s 39th Annual Conference (Washington, D.C., October 1-4, 2015).

66. Relazione L’ispettorato corporativo del lavoro. Progetti di riforme tra propaganda e controllo politico, alConvegno “Stato sociale tra storia e diritto. Ipotesi di lavoro” promosso dalla Scuola NormaleSuperiore (Pisa, 26 novembre 2015).

67. Commentator and discussant al Review Forum for the Mass Dictatorship in the Twentieth Century Series,organizzato da: Critical Global Studies Institute (CGSI, Seoul), Centro per lo Studio dei RegimiTotalitari del XX secolo (CiSReTo, Siena), Zentrum für Zeithistorische Forschung (ZZF,Potsdam), (ZZF, Potsdam, 15-17 giugno 2016).

68. Relazione University fascist Groups during the Fascist Wars: Propagandists and Volunteers, al Convegnointernazionale “Italy‟s Decade of War: 1935-45 in International Perspective” presso la University ofStrathclyde (Glasgow, 6-7 settembre 2016).

69. Relazione Instruments of Propaganda? The Fascist GUF (Gruppi Universitari Fascisti) and the Limits ofTotalitarianism’, alla ASMI Annual Conference 2016 “The Force of History: Critical Perspectives onthe Historiography of Modern Italy” presso Institute of Historical Research (IHR) e Italian CulturalInstitute (ICI) (Londra, 25-26 novembre 2016).

Lezioni e Corsi universitari – dal 2003 al 2017

1. Ciclo di lezioni all‟interno del Corso di storia italiana tenuto dalla prof. Gillian Ania presso la

University of Salford - Manchester. Le lezioni hanno riguardato: Storia del sistema scolastico italiano dal

dopoguerra ad oggi; storia dell’informazione televisiva e della carta stampata in Italia dal secondo dopoguerra.

Periodo: marzo-maggio 2003.

2. Corso universitario (12 ore, 1 credito) La Scuola di Francoforte in America. Ricezione e lasciti degli studi

francofortesi sulla società e sulla politica nazista, tenuto agli studenti di Economia, Giurisprudenza e

Scienze Politiche della Scuola Superiore Sant‟Anna di Pisa. Periodo: Maggio-Giugno 2008.

3. Lezione su L’adesione dei giovani al fascismo, all‟interno del Corso di Storia contemporanea tenuto dalProf. Paul Corner (Centro Studi Regimi Totalitari, Dip.to di Scienze Storiche, Università degli Studidi Siena) 7 maggio 2012.

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 11

4. Contratto di insegnamento presso la FUA (Florence University of the Arts). Titolo del corso:“Shoah: the Holocaust in History” (3 semester credits, 45 lecture hours). This course explores theorigins, causes and aftermath of the Nazi attempt to exterminate European Jews in an industrializedand systematic act of genocide from 1933-1945. Following a survey of the history of anti-Semitismin its various forms, the course will cover German decisions and policies and an analysis ofEuropean and American political reactions and policies in the face of unfolding events. Althoughthe approach of this course is strongly historical and political, the Shoah will also be examined froma psychological and sociological perspective. Periodo: Fall 2013 (settembre-dicembre 2013).

5. Corso universitario presso la FUA (Florence University of the Arts). Titolo del corso: “Shoah: theHolocaust in History” (3 semester credits, 45 lecture hours). Periodo: Spring 2014 (gennaio-maggio2014).

6. Ciclo di lezioni (12 ore) all‟interno del corso universitario “Linguaggi del potere” tenuto da PaulCorner, Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive, Siena A.A. 2014-15.

7. Ciclo di lezioni di storia italiana del secondo dopoguerra all‟interno di Euromasters - TransatlanticMasters, Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive, Siena A.A. 2014-15.

8. Ciclo di lezioni di storia italiana del secondo dopoguerra all‟interno di Euromasters - TransatlanticMasters, Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive, Siena A.A. 2015-16.

9. Ciclo di lezioni di storia italiana del secondo dopoguerra all‟interno di Euromasters - TransatlanticMasters, Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive, Siena A.A. 2016-17.

10. Seminario di dottorato (4 ore) dal titolo: "Gli intellettuali nella crisi (1919-1939)", pressoDipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell‟Università della Calabria (Arcavacata di Rende -Cosenza, 9 marzo 2017).

Didattica agli insegnanti – dal 2001 al 2015

1. Lezione su Persecuzione antiebraica a Siena durante le leggi razziale del fascismo 1938-1943, al Corso di

aggiornamento organizzato dall‟Istituto Storico della Resistenza di Siena (Siena, 19 aprile 2001).

2. Lezione su Giovani e fascismo: la vicenda dei GUF, al Corso di aggiornamento organizzato dall‟ISGREC

su “Culture giovanili e cultura storica” (Grosseto, 15 novembre 2002).

3. Cicli di lezioni su L’uso delle fonti filmate per la storia del fascismo, ai Corsi di aggiornamento promossi

dalla Comunità Montana del Casentino (gennaio-marzo 2006; marzo 2007; febbraio-marzo 2008).

4. Lezione sulla Storia del razzismo fascista dalla guerra d’Africa alle leggi razziali, al Corso di aggiornamento

promosso dalla Regione Toscana e dall‟ISGREC (Grosseto, 15 febbraio 2006).

5. Lezione su Utilizzo della stampa come fonte documentaria, al Corso di aggiornamento promosso dalla

Regione Toscana e dall‟ISGREC (Grosseto, 16 febbraio 2006).

6. Lezione su L’antisemitismo fascista, al Seminario “Imparare e Insegnare la Shoah”, promosso dalla

Regione Toscana (Firenze, 17 marzo 2006).

7. Lezione su Il ruolo del razzismo nella politica fascista negli anni Trenta, al Seminario “Imparare e Insegnare

la Shoah”, promosso dalla Regione Toscana (Firenze, 29 marzo 2006).

8. Lezione sulla Storia dell’antisemitismo fascista, agli insegnanti della Provincia di Grosseto all‟interno delle

iniziative didattiche organizzate dall‟ISGREC per il “Giorno della Memoria” (Grosseto, 31 gennaio

2008).

9. Lezione Lo spirito gregario. I gruppi universitari fascisti tra politica e propaganda (1930-1940), al seminario

“Aggiornamenti e riflessioni sulla storiografia 2008-2009”, organizzato dall‟ISRT (Firenze, 29

settembre 2008).

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 12

10. Lezione su Propaganda, violenza, colonialismo e razzismo nel fascismo italiano, alla Giornata di formazione

dal titolo “Studiamo un po‟… il Fascismo”, organizzata da ISTORECO (Reggio Emilia, 18

novembre 2008).

11. Lezione su Nuovo Ordine Europeo e Soluzione finale: analisi del sistema concentrazionario nazista, all'interno

del seminario d'aggiornamento storiografico per insegnanti "Discriminazione, persecuzione,

sterminio. Contributi recenti alla storia dell'antisemitismo e della Shoah" organizzato dal Comune di

Pisa (Pisa, 17 novembre 2010).

12. 2 lezioni (5 ore) organizzate dall‟ISGREC, per gli insegnanti della Provincia di Grosseto che

partecipano al “Viaggio della Memoria 2011”. Argomenti delle lezioni: Antisemitismo fascista: dalle leggi

razziali alla deportazione; Il sistema concentrazionario e il Nuovo Ordine Europeo. (Castel del Piano e Albinia,

13 e 14 dicembre 2010).

13. Lezione Il "regime dei giovani". L'importanza e la spendibilità del giovanilismo per lo sviluppo del consenso neifascismi, alla Giornata di formazione e aggiornamento per insegnanti delle scuole secondarie di primoe di secondo grado sul tema: “Insegnare i totalitarismi: ritualità e simbologia nella parola,nell‟immagine, nella gestualità dei movimenti fascista e nazista”, organizzata dall‟ISREC (Collecchio– Parma, 29 ottobre 2012).

14. Lezione su Seconda guerra mondiale e politiche sterministiche e Laboratorio su La “Costruzione dell’uomonuovo” alla Summer School per gli insegnanti degli Istituti superiori di secondo grado della Toscana“Per una didattica della Shoah” (Certosa di Pontignano – Siena, 25 e 27 agosto 2014).

15. Ciclo di 3 lezioni (6 ore) su Storia della comunicazione e relazioni di potere, all‟interno del Corso diformazione “La comunicazione efficace e persuasiva nella relazione educativa” rivolto a insegnanti,formatori, educatori professionali, pedagogisti, gestito dalla Associazione Nuovamente (Arezzo, 19,22, 26 ottobre 2015).

Didattica a studenti della scuola media inferiore e superiore (cicli e singole lezioni) – dal 2006 al

2016

1. Lezione Percorso didattico e analisi storica del razzismo fascista, agli studenti delle scuole superiori del

Casentino, all‟interno delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”, organizzata dalla Comunità

Montana del Casentino (Arezzo, 27 gennaio 2006).

2. Ciclo di lezioni (10 ore) sulla Storia europea fra le due Guerre Mondiali, all‟interno del progetto didattico

per le Scuole superiori “Storia e Memoria”, presso l‟Ist. di Istruzione Sup. “Piero della Francesca” –

Arezzo (maggio-giugno 2007).

3. Ciclo di lezioni (10 ore) sulla Storia europea fra le due Guerre Mondiali, all‟interno del progetto didattico

per le Scuole superiori “Storia e Memoria”, presso l‟Ist. di Istruzione Sup. “Piero della Francesca” –

Arezzo (maggio 2008).

4. Ciclo di lezioni (10 ore) sulla Storia europea fra le due Guerre Mondiali, presso il Liceo Psicopedagogico

“V. Colonna” – Arezzo. Periodo: ottobre 2008.

5. Lezione La seconda guerra mondiale e il Nuovo Ordine Europeo, all‟interno del “Progetto memoria. Corso

preparatorio ai viaggi studio ai campi di concentramento e sterminio nazisti (a.s. 2008/2009)”,

organizzato dalla Provincia di Firenze e l‟ISRT (Firenze, 19 marzo 2009).

6. Ciclo di lezioni (22 incontri di 2 ore ciascuno) agli Istituti Superiori della Provincia di Reggio Emilia

su Fascismo, Nazionalsocialismo, legislazione antisemita e Olocausto, organizzato da ISTORECO all‟interno

del programma di preparazione per studenti e insegnanti partecipanti al Viaggio della Memoria 2010

(gennaio-febbraio 2010).

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 13

7. Lezione La seconda guerra mondiale e il Nuovo Ordine Europeo, all‟interno del “Progetto memoria. Corso

preparatorio ai viaggi studio ai campi di concentramento e sterminio nazisti (a.s. 2009/2010)”,

organizzato dalla Provincia di Firenze e l‟ISRT (Firenze, 22 febbraio 2010).

8. Lezione tenuta assieme ad Enzo Collotti su I 13 milioni dei lager. L’universo concentrazionario, presso il

liceo Michelangiolo di Firenze, all‟interno del Ciclo di conferenze per le scuole “Sterminio,

stermini”, organizzata dal Forum per i problemi della pace e della guerra e dalla Regione Toscana

(Firenze il 31 marzo 2010).

9. 3 lezioni (6 ore) organizzate dall‟ISGREC, per gli studenti degli istituti superiori della Provincia di

Grosseto che partecipano al “Viaggio della Memoria 2011”. Argomenti delle lezioni: Antisemitismo

fascista: dalle leggi razziali alla deportazione; Il sistema concentrazionario e il Nuovo Ordine Europeo.

(Arcidosso, Manciano e Grosseto, 12 e 21 gennaio 2011).

10. Lezione La seconda guerra mondiale e il Nuovo Ordine Europeo, all‟interno del “Progetto memoria. Corso

preparatorio ai viaggi studio ai campi di concentramento e sterminio nazisti (a.s. 2010/2011)”,

organizzato dalla Provincia di Firenze e dall‟ISRT (Firenze, 4 marzo 2011).

11. 4 conferenze all‟interno del Ciclo per le scuole medie superiori, organizzato dal Forum per i

problemi della pace e della guerra e dalla Regione Toscana. Argomenti delle lezioni: Colonialismo

fascista; razzismo coloniale e antisemitismo fascista; la politica concentrazionaria; deportazione e sfruttamento del

lavoro coatto nei Lager. (Montevarchi, 22 febbraio 2011; Marina di Massa, 16 marzo 2011; Grosseto,

22 marzo 2011; Castelfiorentino, 4 aprile 2011).

12. 2 lezioni su Stragismo nazifascista in Toscana (4 ore ciascuno), all‟interno dei percorsi di formazione

dell‟ARCI Servizio Civile Toscana. (Firenze, 18 maggio 2011; Arezzo, 25 maggio 2011).

13. Incarico di docenza (360 ore) nell‟ambito del progetto di messa a livello delle competenze“COACH” (Pisa, Pontedera e Santa Croce sull‟Arno, dal 1 aprile al 30 giugno 2011).

14. 2 lezioni organizzate dall‟ISGREC per gli studenti degli istituti superiori della Provincia di Grossetoche partecipano al “Viaggio della Memoria 2012”. Argomenti delle lezioni: Antisemitismo fascista: dalleleggi razziali alla deportazione; Il sistema concentrazionario e il Nuovo Ordine Europeo. (Manciano e Grosseto,14 dicembre 2011 e 10 gennaio 2012).

15. Lezione sul Sistema concentrazionario e politica d’internamento all‟interno delle celebrazioni del Giorno

della memoria, Liceo classico (Grosseto, 18 gennaio 2012).

16. Lezione su Leggi razziali e politica antisemita del fascismo italiano all‟interno delle celebrazioni del Giorno

della memoria, Convitto (Prato, 27 gennaio 2012).

17. Lezione su Progetto T4, eutanasia e lavoro forzato, all‟interno delle celebrazioni del Giorno della

memoria, Convitto (Prato, 30 gennaio 2012).

18. Incarico di docenza (250 ore) nell‟ambito del progetto di Messa a livello delle competenze “GOAL”

(Pontedera e Santa Croce sull‟Arno, febbraio-maggio 2012).

19. Lezione La seconda guerra mondiale e il Nuovo Ordine Europeo, all‟interno del “Progetto memoria. Corso

preparatorio ai viaggi studio ai campi di concentramento e sterminio nazisti (a.s. 2011/2012)”,

organizzato dalla Provincia di Firenze e ISRT (Firenze, 14 marzo 2012).

20. Incarico di docenza (25 ore) nell‟ambito del progetto di “Messa a livello delle competenze cod. reg.

46932” (Lucca, aprile-ottobre 2012)

21. Incarico di docenza (46 ore) all‟interno dell‟attività formativa progetto "O.S.A. Operatore grafico –

Stampa allestimento" (Prato, giugno-novembre 2012).

22. Lezione La seconda guerra mondiale e il Nuovo Ordine Europeo, all‟interno del “Progetto memoria 2013.

Corso preparatorio ai viaggi studio ai campi di concentramento e sterminio nazisti, organizzato

dalla Provincia di Firenze, in collaborazione con l‟ISRT (Firenze, 12 marzo 2013).

Data: _20 marzo 2017__ Firma:____________________________ Pagina 14

23. Incarico di docenza (45 ore) nell‟ambito del progetto di Messa a livello delle competenze “GOAL

II” (Pisa, Pontedera e Santa Croce sull‟Arno, aprile-giugno 2013).

24. Incarico di docenza (45 ore) nell‟ambito del progetto di Messa a livello delle competenze “Cookand Swing” (Arezzo, 18-30 settembre 2013).

25. 2 lezioni organizzate dal Centro DOC di Arezzo per gli studenti del Liceo “V. Colonna”, Arezzo,che partecipano al “Viaggio della Memoria 2014”. Argomenti delle lezioni: Antisemitismo fascista: dalleleggi razziali alla deportazione; Il sistema concentrazionario e il Nuovo Ordine Europeo. (Arezzo, 14 e 28novembre 2013).

26. 2 lezioni organizzate dalla Coop Meta – Firenze per gli studenti di Liceo di Scienze Umane diFirenze che partecipano al “Viaggio della Memoria 2014”. Argomenti delle lezioni: Antisemitismofascista: dalle leggi razziali alla deportazione; Il sistema concentrazionario e il Nuovo Ordine Europeo. (Firenze, 5e 19 dicembre 2013).

27. Lezione La seconda guerra mondiale e il Nuovo Ordine Europeo, all‟interno del “Progetto memoria 2014”.Corso preparatorio ai viaggi studio ai campi di concentramento e sterminio nazisti, organizzatodalla Provincia di Firenze, in collaborazione con l‟ISRT (Firenze, 12 marzo 2014).

28. Conferenza Sulla labile memoria del colonialismo italiano all‟interno del Ciclo per le scuole mediesuperiori, organizzato dal Forum per i problemi della pace e della guerra e dalla Regione Toscana(Lido di Camaiore, 8 maggio 2014).

29. Lezione Politiche della memoria e analisi del sistema concentrazionario nazifascista all’interno del Nuovo OrdineEuropeo organizzata dal Centro DOC di Arezzo per gli studenti del Liceo “B. Varchi”, Montevarchi,che partecipano al “Viaggio della Memoria 2015” (Montevarchi, 18 dicembre 2014).

30. Incarico di docenza (45 ore) nell‟ambito del progetto di Messa a livello delle competenze “Cookand Swing 2” (Arezzo, marzo 2014).

31. Incarico di docenza (25 ore) nell‟ambito del progetto di Messa a livello delle competenze“CRESCO” (Pisa, Pontedera e Santa Croce sull‟Arno, aprile-maggio 2014).

32. Incarico di docenza (80 ore) nell‟ambito del progetto di Messa a livello delle competenze “META”(Pisa, Pontedera e Santa Croce sull‟Arno, maggio-giugno 2015).

33. Ciclo di lezioni (8 ore) Conformismo e consenso sociale attraverso l’iconografia propagandistica, all‟interno delLaboratorio interdisciplinare coordinato da prof.ssa Barbara Benigni per le classi 4e del Liceo“Rosmini” di Scienze Umane (Grosseto, aprile-giugno 2016).

34. Incarico di docenza (150 ore) nell‟ambito del progetto di Messa a livello delle competenze “LIFE”(Pisa, Pontedera e Santa Croce sull‟Arno, ottobre-dicembre 2016).

Lingue straniere:

Inglese corrente, Spagnolo e Tedesco scolastici.

Simone Duranti