Cristina Trivulzio di Belgiojoso

8
Cristina Trivulzio di Belgiojoso

description

Cristina Trivulzio di Belgiojoso. L’infanzia e l’adolescenza. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Cristina Trivulzio di Belgiojoso

Page 1: Cristina Trivulzio di   Belgiojoso

Cristina Trivulzio di Belgiojoso

Page 2: Cristina Trivulzio di   Belgiojoso

"Ero una bambina malinconica, seria, chiusa, quieta... talmente timida che spesso mi capitava di scoppiare in singhiozzi nel salotto di mia madre perchè temevo che qualcuno mi guardasse o cercasse di farmi parlare... Mi credevo decisamente brutta... Dopo la nascita di mio fratello fui data a lui: dovevo farlo giocare e senza lamentarmi passavo le mie ore di svago a spingere la sua carrozzina... Non ho mai avuto la compagnia di altre bambine".

L’infanzia e l’adolescenza

Page 3: Cristina Trivulzio di   Belgiojoso

Bambola da salotto o anticonformista?

- Analisi sociale e del costume;- Saggi;- Traduzioni;- Attività giornalistica;- Princesse romantique e madame couperet;- Scritti;- politici;

Page 4: Cristina Trivulzio di   Belgiojoso

Aristocratica stravagante o progressista?

Socialismo di Fourier e attrazione

del Falansterio di Locate di

Triulzi.

Page 5: Cristina Trivulzio di   Belgiojoso

Una donna enigmatica e dalla vita misteriosa

“Aveva gli occhi terrificanti di una sfinge, così grandi, così grandi

che dentro di essi mi sono perso e non riesco a trovare la via d’uscita”

De Musset.

Questo volto mi ossessiona giorno e notte, come un

enigma, che mi piacerebbe risolvere” il poeta Henry.

Page 6: Cristina Trivulzio di   Belgiojoso

Le sue idee politiche-Il suo orientamento era quindi diverso da quello liberale italiano, più vicino piuttosto a quello dei socialisti utopisti.

-Era per lei fondamentale l’appoggio del popolo di cui esaltava l’operato in vari articoli, come, ad esempio, quelli sul 1848 a Milano e Venezia, nei quali criticava parallelamente l’azione svolta dal governo provvisorio milanese.

-Dal punto di vista religioso pur rimanendo sempre una cattolica convinta, mantenne un atteggiamento ironico ne riguardi delle “autorità” e delle “verità di fede”, e considerò esperienza e concretezza come importanti scuole di vita.

Cristina sosteneva l’inscindibilità di

progresso, libertà e giustizia sociale.

Page 7: Cristina Trivulzio di   Belgiojoso

“Vogliano le donne felici dei tempi a venire rivolgere il pensiero alle umiliazioni delle donne che le precedettero nella vita, e ricordare con qualche gratitudine i nomi di quelle che loro apersero e prepararono la via alla non mai prima goduta, forse appena sognata felicità.”

Page 8: Cristina Trivulzio di   Belgiojoso

CRISTINA LIANAS

LICEO CLASSICO MARCO TULLIO CICERONE

CLASSE SECONDA D

FONTI: SANDRA ARTOM E ASSOCIAZIONE DONNE E CONOSCENZA STORICA