Cristina brando cv

6

Click here to load reader

description

Walt Disney diceva: "Se puoi sognarlo, puoi farlo". Laureata in Psicologia della Comunicazione, credo fortemente che essa possa essere un'arte per rimuovere gli ostacoli alla felicità. Mi appassiono al mondo digital, lasciandomi incuriosire e meravigliare dalle mille opportunità che offre. Solare ed empatica, credo nella possibilità di unire queste mie passioni, per creare qualcosa di utile per le persone.

Transcript of Cristina brando cv

Page 1: Cristina brando cv

Cristina Brando CV

Email: [email protected]; [email protected]

Mobile: (+39) 333-3703503

Informazioni personali Data di nascita: 06 Aprile 1987

Sesso: femminile

Indirizzo: Via Carlo Botta, 4

Città: Milano

Skills Entusiasmo Ottime capacità relazionali

Buona capacità organizzativa Capacità di problem solving Flessibilità Capacità di adattamento Proattività Spirito di iniziativa e di squadra

Codice postale: 20135

Nazione: Italia

Madre lingua: Italiano

Patente: B

Formazione accademica:

Master “Palestra delle professioni digitali” Milano 22 Febbraio 2013

Partners: Accenture Italia – Prospera – Assolombarda – Federturismo – Expo 2015

Il Master si è rivolto a 25 talenti selezionati sull’intero territorio nazionale in collaborazione con Accenture spa e per i quali il percorso formativo è stato totalmente gratuito. Borsista:Selezione per titoli

di studio, video curriculum, colloqui.

Moduli: M1- Hard &Soft skills: gerarchia,networking,partnership, teamworking,team leadership, creatività, problem

solving e comunicazione efficace M2- Digital marketing: approccio al cliente, online adv e client acquisition, comunicazione digitale, client

retention, digital marketing analytics, e-commerce,website usability.

Cristina Brando

Page 2: Cristina brando cv

Cristina Brando CV

M3- Web reputation management: branding, corporate communication & strategy, social media strategies, crisis management. M4- Web revenue managemet: revenue management e benchmark competitors, pricing strategies,

gestione degli analytics e gestione CRM.

Competenze acquisite: - SOFT SKILLS: modulo di una settimana per individuare e focalizzare tutte le soft skills indispensabili

per aumentare le performance in azienda. - SOCIAL MEDIA & REPUTATION: come monitorare e utilizzare in modo mirato le diverse piattaforme social, migliorare la Brand Reputation, creare comunicazioni di memorizzazione immediata attraverso i meccanismi dello storytelling, del buzz e del viral. - DIGITAL MARKETING: metodi e strumenti di SEO e SEM, utilizzo google tools, blogging e microblogging, utilizzo strumento DEM, potenzialità della geolocalizzazione e dell’augmented reality, programmi di incentivazione e gamification.

Attività e associazioni: Collaborazione con Officine Formative, scuola d’impresa e laboratorio che ha lo

scopo di fornire le basi per immaginare, disegnare, realizzare una Startup. Finanziato e promosso da Intesa San Paolo. Sviluppo delle strategie digital delle Startup selezionate dal progetto.

Tirocinio Professionale Milano, 6 mesi, dal 15 aprile al 15 ottobre 2012, presso Università Cattolica del Sacro Cuore.

L’attività che ho svolto durante il tirocinio è inerente all’area del Neuromarketing, in relazione al modello

comunicativo, studiando gli aspetti del linguaggio e quelli neurofisiologico. Il lavoro svolto è stato diviso da una prima parte relativa all’approfondimento di tipo teorico/applicato delle tematiche di natura neuropsicologica e neurologica. La presentazione degli strumenti neuropsicologici è finalizzata a supportare lo studio delle funzioni cognitive e delle loro correlazioni con le strutture encefaliche. Ho poi seguito e osservato il lavoro di alcune tesiste riguardo ad un lavoro di Neuromarketing. Si è cercato di capire come predire il comportamento del consumatore online di vendita, individuando canali di comunicazione privilegiati più diretti di processi decisionali d’acquisto. La finalità è quella di comprendere quali siano i meccanismi di decisione d’acquisto dei prodotti, capendo “cosa ci porta all’acquisto”. Infine, dopo un approfondimento teorico e metodologico, ho stilato un questionario di usabilità, mediante il quale è stata effettuata un’analisi qualitativa teorico-strutturale circa la fruibilità ed usabilità di un sito internet attraverso l’utilizzo dell’eye tracker. Il progetto aveva l’intenzione di attuare un’analisi di come potenziare la fruibilità ed usabilità del sito a

livello teorico- strutturale e di andare ad indagare, attraverso l’utilizzo dell’eye tracker, come i

soggetti analizzano e discriminano gli stimoli considerati più importanti e quelli che invece non

attirano l’attenzione. I risultati emersi hanno costituito un punto di partenza per riorganizzare la struttura del sito, tenendo conto di quelle caratteristiche universali e basilari che ci permetteranno di ottimizzare l’usabilità del sito. Esame di stato Novembre- Febbrario 2012/2013, presso Università Cattolica del Sacro Cuore

Page 3: Cristina brando cv

Cristina Brando CV

Iscrizione all’albo degli Psicologi della Lombardia, Aprile 2013

Corso di formazione “Digital Strategy e Social Media Communication” Milano Novembre 2011 presso Young Digital Lab.

Un laboratorio itinerante per comprendere le opportunità offerte dal Social World, e i cambiamenti che esso impone, attraverso lo sguardo e le parole di professionisti under 30 affermati nel panorama del marketing digitale.

Argomenti: KPI individuazione e i parametri rispetto ai quali valutare l’efficacia della nostra campagna; Brand marketing: cosa cambia tra passaparola e marketing virale; case history; Social media marketing e social media management; Community management: brand reputation e partecipazione; Facebook Ads e case history.

Corso di laurea specialistica in “Psicologia dello Sviluppo e della

Comunicazione” Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. 20 Febbraio 2012

Tesi di laurea: “LA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEI SOCIAL MEDIA: ESEMPI PRATICI DEL MODELLO

AQAL AL MARKETING CONVERSAZIONALE”.

Principali materie oggetto dello studio: Comunicazione e new media: il concetto di presenza -Marketing e

New media: dalla piramide Maslow alla Cosma; marketing conversazionale, marketplace della community e ruolo dell’utente – Modello AQAL, Integral Theory di Ken Wilber – Case History Aziendali: The Good Ones e Philly Marketing Lab.

Stage: Ho seguito un’esperienza pratica presso The GoodOnes a Milano in cui sono stata affiancata dal fondatore dell'azienda , il quale mi ha presentato una panoramica generale e più dettagliata sul nuovo mondo del web 2.0 e di quali potenzialità potessero avere i nuovi mezzi di comunicazione, come i social media. Ho seguito la nascita e lo sviluppo di campagne pubblicitarie di diverso settore, come la promozione e il lancio, tramite social, del primo #slambook italiano di Margaret Mazzantini, “Nessuno si salva da solo” e

Ho inoltre condotto una ricerca di mercato in diversi tipi di società per capire come le società italiane si posizionano rispetto all'utilizzo di nuove tecnologie.

All’interno di questo contesto, ho potuto analizzare l’importanza della dimensione individuale e collettiva, strettamente legata al concetto di creatività, valorizzando la ristrutturazione delle idee, creando quello che in psicologia, viene definito

“Networked Flow”, un’esperienza ottimale che caratterizza gli appartenenti ad un gruppo e ne guida l’azione, divenendo in grado di guidare simultaneamente l’azione di tutti i membri del team. Quello che si ottiene come risultato dall’attività del gruppo è la creazione di nuovi artefatti, memi, cioè nuovi prodotti, nuovi concetti, nuove idee.

Stage: Durante il periodo della tesi, grazie ad una borsa di studio, ho avuto la possibilità di osservare anche il modo di lavorare in un’agenzia di marketing e comunicazione digitale americana, Phlly Marketing Lab

visitando i loro laboratori a Philadelphia, inserendomi per due mesi nella loro realtà, cercando di capire l’importanza che viene data alla natura dei rapporti, alle comunità e all’intenzione umana, all’interno di campagne social. Il goal fondamentale della strategia social media marketing di Philly Marketing Lab per creare una rete di successo, legata al potenziamento dei canali comunicativi, è l’impiego della ”scienza della psicologia”, che veicola l’influenza e la sperimentazione di guidare risultati. La conversione ottimale è il processo di razionalizzazione e rafforzamento del legame tra un visitatore Web potenziale e il tuo sito web82.

Page 4: Cristina brando cv

Cristina Brando CV

I servizi di Social Media Marketing che offrivano avevano lo scopo di generare consapevolezza capendo che un tono strategico di social media richiede concentrazione, impegno, creatività e ascolto strategico e attendo dei bisogni reali del consumer

Esperienze Lavorative

Digital and community manager presso Acqua Gruoup S.r.l Milano Attuale Mansioni:

Creare, applicare e gestire strategie di comunicazione, pianificando e implementando le attività sui

vari social network dei vari clienti.

Inserimento e gestione dei contenuti all’interno dei CMS.

Attuare strategie per l'incremento della visibilità e verificare costantemente la qualità e quantità delle

presenze dei clienti.

Attività di digital PR, di Seeding in relazione ad eventi e creazione di report aad hoc.

Analisi e reportistica delle performance generate su base mensile relativi agli insight di Facebook.

Ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione digitale, in sede di gara e come

consulenza diretta alle aziende.

Creazione contenuti per realizzazione newsletter.

Implementazione di visibilità Media, attraverso ADV di Facebook.

Community manager e Web reputation presso Hotel Melià Milano

Milano Attività: controllo e gestione della reptation on line dell’albergo attraverso canali specifici, monitorando i

commenti degli utenti, rispondendo ai commenti, cercando di controllare e limitare i commenti, soprattutto

quelli negativi, andando a creare una relazione di fidelizzazione con il consumer. Gestione dei canali social dell’hotel, rispettando quelle che sono le policy aziendali e di immagine della

catena, essendo questa internazionale e molto conosciuta. Essi servono inoltre a supportare l’attività off line

di promozione e creazione di eventi differenti, promossi dall’hotel o organizzati in loco.

Social media & anlatytics presso Digital Natives Milano, Aprile- Novembre 2012 Attività: Progetto Sicurezza “Sicuri Insieme di Goodyear” per l'educazione alla sicurezza stradale,.

Il progetto prevedeva un lavoro quotidiano di produzione e fruizione dei contenuti attraverso varie

piattaforme social, Tublr, Facebook, Twitter, Flikr. Finalità era quella di sensibilizzare sull’importanza della sicurezzza stradale tramite una comunicazione

mirata ed efficace tramite social, cercando di creare awarness e engagement. Si è collaborato con Goodyear

nella creazione di un cartoon da lanciare sul canale Youtube e nei social, affiancando campagne stampa e

comunicazione tradizionale Mi sono inoltre dedicata a tutta la parte di analytics correlata.

Social Media Manager presso Bioscience Institute S.p.a Milano, Settembre- Aprile 2010/2011

Attività : mi sono occupata della creazione ex novo di tutti i canali social del brand, pagina Facebook,

Twitter, Youtube, Linkedin.(…)

Page 5: Cristina brando cv

Cristina Brando CV

In particolar modo svolgendo il ruolo di social media manager, sfruttando i social network per offrire un

nuovo modo di comunicare e creare presenza nel web, gestendo la parte dei contenuti e del comunicazione

mirata ed fruibile, andando a creare una connessione tra la Biobanca e il target di riferimento, con particoalre

attenzione ad una comunicazione efficace e mirata, in riferimento soprattutto al delicato tema trattato (

crioconservazione delle cellule staminali nel cordone ombelicale).

Collaborazioni

#Ninja Marketing

Attività: nel 2013 sono entrata a far parte del team di editor, che mi da la possibilità di scrivere per il loro

sito, tenendomi sempre aggiornata sulle novità riguardanti vari campi quali: social media, marketing, digital,

mobile, business, design.

#Crazy4Digital

Attività: dal 2013 collaboro con questo progetto, una Community e ONG che vive il digital come piattaforma

di relazione per comprendere, crescere e costruire un futuro migliore per persone e organizzazioni.

Crazy4Digital Marketing nasce da un’esperienza che ha portato, quasi naturalmente, persone accumunate

da idee, curiosità e passione naturale verso l’evoluzione del marketing, a volersi riunire sotto forma di

community per parlare, discutere, confrontarsi.

Attività: mi occupo della comunicazione online, tramite socialmedia e nella creazione e fruizione di contenuti

exnovo sulle tematiche del digital marketing. Affianco inoltre la responsabile nell’organizzazione e gestione

di eventi, promossi da noi e da partners.

# Marketingarena Attività: dal 2011 scrivo per il blog che si occupa di varie prospettive di web 2.0 e social media marketing.

Languages

- Inglese:

- Spagnolo

Computer skills

Buona conoscenza informatica di base, software e hardware. Buona conoscenza dei sistemi operativi Microsoft (Windows XP, Vista e 7) e Apple (OSX). Buona conoscenza dei programmi compresi nel pacchetto

Page 6: Cristina brando cv

Cristina Brando CV

Office (Word, Excel, Powerpoint) e iWork (Pages, Numbers, Keynote), buona conoscenza di Photoshop, supportato da un corso intensivo individuale di 3 mesi. Ottima conoscenza di Internet (browsing, e-mail, social network, programmi di messaggistica istantanea, condivisione dati, blogging, CMS, ecc.). Corso intensivo di Web design, con attestato finale.

Certificato superamento esame di informatica ECDL presso la facoltà di Scienze e tecniche psicologiche, Università Cattolica di Milano.

Interessi & hobbies Sono interessata a tutto il mondo della comunicazione e del digital, di ciò che è nuovo e da apprendere,

credendo nel suo potenziale. Adoro scrivere, leggere, viaggiare, conoscere mondi, popoli e culture nuove,

che percepisco con stupore e meraviglia, non dimenticando la mia formazione psicologica, che mi permette

di entrare in empatia con le persone.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in

materia di protezione dei dati personali".