CRAL CA Italia€¦ · Web viewLa città pullula di eventi e festival: tango, medio evo, musica,...

3
Finlandia / L'arcipelago di Turku / Nella natura incontaminata Il tour si sviluppa su un territorio principalmente pianeggiante su strade asfaltate e piste ciclabili a basso traffico. Qualche tappa presenta brevi tratti collinari con qualche salita.Il casco è obbligatorio, si consiglia di portare il proprio e di indossarlo sempre. 1° Arrivo a Helsinki e trasferimento a Turku. Benvenuti a Turku, la più vecchia città 1229 e prima capitale della Finlandia! Iniziamo con una bella camminata lungo il fiume Aurajoki, sulle vie di ciottoli medievali, che è il cuore e l’anima della città. Le maggiori attrazioni sono una imponente cattedrale ed il famoso castello ora trasformato in museo. D’estate le rive del fiume si riempiono di vita, con persone che si riuniscono per mangiare, bere e ascoltare musica. La città pullula di eventi e festival: tango, medio evo, musica, teatro, arte, design e altro ancora. Nel fiume sono anche attraccate vecchie barche a vela e da qui partono le crociere verso l’arcipelago. 2° Turku – Naantali (40 km) Oggi si pedala da Turku a Naantali attraverso la campagna finlandese. A Naantali non ci sono monumenti o musei di fama mondiale, eppure a colpire è l’atmosfera poetica della Città Vecchia, con le sue silenziose stradine acciottolate perfettamente ordinate, le casette di legno tutte colorate, le piccole botteghe artigiane, i caffè e i deliziosi ristoranti che sfiorano il mare. Uno spaccato su un tempo scappato via. Ed è per questo che Turku e Naantali si possono considerare come due scrigni che custodiscono preziosi elementi storici e naturali. Fu fondata intorno al convento Brigittine la cui chiesa svetta tra i palazzi della città. Conosciuta come la “Città del sole” è meta di turisti da tutto il mondo per il suo popolare parco per bambini Moomin World. 3° Naantali – Isola di Velkuanmaa (35 km) Una volta lasciata Naantali viaggeremo tra i paesaggi finlandesi seguendo parte della storica Grande Via Postale che univa Turku a Stoccolma. Dopo essere sbarcati dal traghetto pedaleremo attraverso due piccole isole e a fine giornata, per rilassarci dalle fatiche, sarà perfetta una bella sauna finlandese! 4° Isola di Velkuanmaa – Nauvo/Nago (50 km) Anche oggi pedaleremo nel bellissimo arcipelago di Turku seguendo la Ring Road e passando da un’isola all’altra con il traghetto. La tappa finirà nel vivace e idilliaco paesino di Nauvo. 5° Nauvo – Isola di Ruissalo (15/60 km) La mattinata sarà a disposizione per decidere se pedalare, stenderci sulla spiaggia oppure fare della canoa. Nel pomeriggio un traghetto ci porterà fino a Turku e da lì, in sella alle nostre bici raggiungeremo l’Isola di Ruissalo

Transcript of CRAL CA Italia€¦ · Web viewLa città pullula di eventi e festival: tango, medio evo, musica,...

Page 1: CRAL CA Italia€¦ · Web viewLa città pullula di eventi e festival: tango, medio evo, musica, teatro, arte, design e altro ancora. Nel fiume sono anche attraccate vecchie barche

Finlandia / L'arcipelago di Turku / Nella natura incontaminata

Il tour si sviluppa su un territorio principalmente pianeggiante su strade asfaltate e piste ciclabili a basso traffico. Qualche tappa presenta brevi tratti collinari con qualche salita.Il casco è obbligatorio, si consiglia di portare il proprio e di indossarlo sempre.

1° Arrivo a Helsinki e trasferimento a Turku. Benvenuti a Turku, la più vecchia città 1229 e prima capitale della Finlandia! Iniziamo con una bella camminata lungo il fiume Aurajoki, sulle vie di ciottoli medievali, che è il cuore e l’anima della città. Le maggiori attrazioni sono una imponente cattedrale ed il famoso castello ora trasformato in museo. D’estate le rive del fiume si riempiono di vita, con persone che si riuniscono per mangiare, bere e ascoltare musica. La città pullula di eventi e festival: tango, medio evo, musica, teatro, arte, design e altro ancora. Nel fiume sono anche attraccate vecchie barche a vela e da qui partono le crociere verso l’arcipelago.

2° Turku – Naantali (40 km)Oggi si pedala da Turku a Naantali attraverso la campagna finlandese. A Naantali non ci sono monumenti o musei di fama mondiale, eppure a colpire è l’atmosfera poetica della Città Vecchia, con le sue silenziose stradine acciottolate perfettamente ordinate, le casette di legno tutte colorate, le piccole botteghe artigiane, i caffè e i deliziosi ristoranti che sfiorano il mare. Uno spaccato su un tempo scappato via. Ed è per questo che Turku e Naantali si possono considerare come due scrigni che custodiscono preziosi elementi storici e naturali. Fu fondata intorno al convento Brigittine la cui chiesa svetta tra i palazzi della città. Conosciuta come la “Città del sole” è meta di turisti da tutto il mondo per il suo popolare parco per bambini Moomin World.

3° Naantali – Isola di Velkuanmaa (35 km)Una volta lasciata Naantali viaggeremo tra i paesaggi finlandesi seguendo parte della storica Grande Via Postale che univa Turku a Stoccolma. Dopo essere sbarcati dal traghetto pedaleremo attraverso due piccole isole e a fine giornata, per rilassarci dalle fatiche, sarà perfetta una bella sauna finlandese!

4° Isola di Velkuanmaa – Nauvo/Nago (50 km)Anche oggi pedaleremo nel bellissimo arcipelago di Turku seguendo la Ring Road e passando da un’isola all’altra con il traghetto. La tappa finirà nel vivace e idilliaco paesino di Nauvo.

5° Nauvo – Isola di Ruissalo (15/60 km)La mattinata sarà a disposizione per decidere se pedalare, stenderci sulla spiaggia oppure fare della canoa. Nel pomeriggio un traghetto ci porterà fino a Turku e da lì, in sella alle nostre bici raggiungeremo l’Isola di Ruissalo famosa per essere una riserva naturale e la più grande foresta di querce della Finlandia.Una volta arrivati potremo visitare il giardino botanico, la sua affascinante villa del 19° secolo oppure farci una nuotata in mare.

6° Isola di Ruissalo – Isola di Kakskerta – Isola di Ruissalo (25/55 km)Oggi ci muoveremo attraverso ponti che collegano le varie isole dell’arcipelago alla terraferma. La prima destinazione sarà l’isola di Hirvensalo dove visse il famoso scultore Aaltonen e dove potrete visitare la St. Henry’s Art Chapel che è meta di pellegrinaggio per gli amanti dell’architettura.Da lì fino a Kakskerta, isola prediletta per le dimore estive e con un lago al suo interno dove tuffarsi in alternativa al freddo Mar Baltico.

7° Isola di RuissaloDopo colazione, trasferimento a Turku e partenza per Helsinki. Tempo libero per un city tour. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

Page 2: CRAL CA Italia€¦ · Web viewLa città pullula di eventi e festival: tango, medio evo, musica, teatro, arte, design e altro ancora. Nel fiume sono anche attraccate vecchie barche

Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.

Organizzazione. Girolibero Vicenza