Cqy Fami-qs Ed02

2

Click here to load reader

description

Cqy Fami-qs Ed02

Transcript of Cqy Fami-qs Ed02

Page 1: Cqy Fami-qs Ed02

FAMI-QSQuality and Safety System for Specialty Feed

Ingredients and their Mixtures

IL SERVIZIO

Certiquality ha maturato un’ampia esperienza nella valutazione dei sistemi di

gestione in aziende del settore alimentare e offre il servizio di certificazione

secondo FAMI-QS - European Code of Practice for Specialty Feed Ingredients

and their Mixtures Operators. Le certificazioni emesse da Certiquality sono

Accreditate Accredia.

Il codice FAMI-QS integra i requisiti di un Sistema di Qualità conforme alla

norma ISO 9001 con i principi del metodo di prevenzione e autocontrollo

igienico-sanitario HACCP applicato al processo produttivo e logistico.

I requisiti di Buone Pratiche, integrativi rispetto a quelli della norma ISO

9001, riguardano aspetti concernenti:

o il personale (struttura organizzativa, formazione ed igiene e salute);

o la gestione dei locali e delle apparecchiature di produzione in termini di

pulizia, igiene e prevenzione dei rischi di contaminazione;

o l’acquisizione ed il controllo delle materie prime (con requisiti specifici

relativi alla qualifica dei fornitori) e dei materiali di imballaggio;

o i controlli di processo e le attività per il rilascio del prodotto finito, compresi

lo stoccaggio ed il trasporto;

o il sistema di rintracciabilità;

o il ‘change control’;

o la gestione del ‘recall’ del prodotto e delle situazioni di crisi.

Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89

A CHI E’ RIVOLTO IL SERVIZIO

Il servizio è rivolto a tutte le aziende

che producono e/o distribuiscono

“additivi per mangimi e loro

premiscele” secondo quanto definito

nel documento Scope Description di

FAMIQS per le categorie di prodotti

denominate:

Specialty Feed Ingredients:

o Feed Additives

o Functional Feed Ingredients

Mixtures:

o Premixtures

o Specialty Complementary Feed

o Specialty Complementary

Dietetic Feed

CONTATTI: Isabella d’Adda

e-mail: [email protected] - Tel. 02/86968608

IL CONTESTO

Le Produzioni Animali rappresentano

una fase fondamentale nella Filiera

Alimentare: una adeguata gestione

degli aspetti di igiene di questa fase

può concorrere ad assicurare un

elevato grado di sicurezza nelle

successive attività di trasformazione e

di produzione degli alimenti.

Un importante contributo può essere

fornito dall’adozione di corrette

pratiche di allevamento che includano

anche un’efficace controllo

dell’alimentazione dell’animale.

I mangimi o i relativi ingredienti

possono diventare veicolo di

contaminazione, creando un rischio

per la salute dell’animale e, di

conseguenza, per quella del

consumatore finale.

FAMI-QS è un codice di BuonePratiche (di proprietà di FAMI-QS Asbl)

per le aziende che operano nel settore

degli additivi e delle

premiscele per mangimi, ed è

finalizzato alla gestione dei

processi e dei prodotti (dalla

qualifica dei fornitori alla

consegna presso il cliente) con

modalità tali da garantire la

sicurezza igienico-sanitaria e da

minimizzare il rischio che prodotti

non sicuri entrino nella catena

alimentare.

La certificazione a fronte del

codice FAMI-QS è una

certificazione volontaria, relativa

all’implementazione di un Sistema

di Gestione della Sicurezza

Alimentare per l’ambito specifico

dello Scopo di applicazione di

FAMI-QS; viene riconosciuta a

livello Internazionale in

particolare nelle transazioni di

tipo «B2B».

Page 2: Cqy Fami-qs Ed02

www.certiquality.it

I VANTAGGI

I vantaggi derivanti dalla certificazione secondo il codice FAMI-QS sono rappresentati dalla

possibilità di:

o dimostrare ai clienti che premiscele ed additivi sono prodotti applicando Buone Pratiche

codificate in uno standard riconosciuto dal settore a livello internazionale;

o aumentare la fiducia del cliente e ridurre in tal modo la necessità di verifiche di seconda

parte;

o integrare una eventuale certificazione secondo la norma ISO 9001 per i Sistemi di

Gestione della Qualità, o relativa a Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare come ad

es. la ISO 22000, con un’attestazione più specificatamente settoriale.

ITER DI CERTIFICAZIONE

Le principali fasi dell'iter di certificazione comprendono:

o la verifica preliminare, effettuata esclusivamente su richiesta, che permette di valutare lo

stato dell’azienda in relazione a quanto richiesto dal Codice FAMI-QS e di conseguenza

individuare le aree di miglioramento e i punti di forza (gap analisys);

o l’audit di certificazione effettuato in due fasi separate: Stage 1 e Stage 2;

o l’emissione del certificato di conformità al codice FAMI-QS;

o gli audit di sorveglianza annuali ed il rinnovo triennale.

Preliminarmente all’avvio dell’iter di certificazione, l’Organizzazione interessata deve

formalizzare una richiesta a FAMI-QS, mediante modulistica scaricabile all’indirizzo

http://www.fami-qs.org/apply (o compilabile direttamente sul sito) ed attendere la relativa

accettazione (Approval Letter).

Le verifiche di conformità al codice FAMI-QS possono essere effettuate congiuntamente con

verifiche secondo altre norme quali la ISO 9001 e la ISO 22000.

DOCUMENTAZIONE DI APPROFONDIMENTO

La documentazione di approfondimento relativa ai contenuti del Codice, alle Regole relative

all’avvio delle iter di certificazione per la parte relativa alla richiesta di adesione a FAMI-Qs

e Linee Guida a supporto per l’implementazione del Sistema sono consultabili e scaricabili

dal sito FAMI-QS (http://www.fami-qs.org alla sezione Certification System).

CONTATTI

Isabella d’Adda - e-mail: [email protected] - Tel. 02/86968608