Cosmetici anti rughe

3
Cosmetici “anti-age” : gli” anti-rughe” Dott.Alessandro G elli-esperto di terapie naturali e psico-so matica Quali risulta ti aspettarsi da i cosmetici oggi: ci si può fi dare? Molti di noi sono stati per anni “bombardati” dalle pubbl icità che promettevano miracolosi e leggendari effetti. Purtroppo sino a non molti anni addietro non c’era una seria e legale regolamentazione; questo permetteva la presenza sul mercato di c osmetici, di vario tipo, che potevano far correre il rischio di manifestare reazioni allergiche, e/o sviluppare disturbi cutanei per la presenza di sostanze non ancora “testate” sufficientemente ecc. . Attualmente i controlli e le leggi che controllano la produzione di cosmetici, fanno sì che questi possano essere considerare sicuri, casi particolari a parte ( ci sono persone addirittura allergiche all’acqua!). I cosmetici “ANTI-AGE”, nelle loro varie classi, che interessano il nostro specifico settore  “maschile”, riguardano le seguenti azioni: 1)riduzione delle rughe ( con al tre specifiche classi come i “contorno occhi”)-azione mirata sul viso e non su altre parti del corpo 2) coadiuvante la lipolisi e la definizione 3)effetto rassodante-tonificante i tessuti del busto, in particolare pettorali, braccia ecc., utili per “rivitalizzare” dei tessuti un po’ “inflacciditi” che cominciano a perdere tono per la sedentarietà, lo Stress, e la non più giovanissima età. Le classi di cosmetici “ anti-a ge” sono molte, così come molto diverse tra loro sono le formulazioni. Per esempio degli stess i principi attivi possono essere presenti in un rassodante corpo ed in un antirughe spec ifico per le rughe de lla fronte- guance -“ co ntorno bocc a” ; tuttavia LE CONCENTRAZIONI E SOPRATTUTTO I VEICOLI E GLI ECCIPIENTI SONO DIVERSI IN QUANTO SPECIFICI PER QUEL TIPO DI TESSUTO. E’ sempre bene affidarsi comunque a dei cosmetici di sicura qualità, provata e collaudata, poiché oltre alla sicurezza (allergie ecc.), è importante l’efficacia. Dato per scontato che dei cosmetici di oggi ci si può fidare maggiormente come sicurezza ( OCCORREREBBE CONTROLLARE COMUNQUE LA TECNOLOGIA PRODUTTIVA DELL’AZIENDA), vediamo di seguito come poter scegliere, per esempio, dei buoni “ ANTI-RUGHE”. Molti cosmetici attualmente utilizzati d agli uomini s ono proprio gli ”ANTIRUGHE”; il motivo di tale utilizzo si basa sul fato che molti uomini di 35-45 anni e più SI SENT ONO GIOVANI COME A 25 ANNI ( come voglia di vivere , di stare bene, di attrarre belle rapprese ntanti del sesso opposto spesso di età anche notevolmente inferiore); OTTENERE ciò, OGGI è POSSIBILE ( ovvero dimostrare meno anni e mantenere una vigorosa vitalità), tramite una  “cura “ del co rpo e della mente ( c ompreso il controllo dello Stres s con specifiche tecniche). Il cosmetico “ anti-rughe” è quindi un fondamentale tassello di un mosaico completo per l’uomo che vuole vivere bene e vuole godersi la vita…in ogni senso. Oltre agli “ANTI-RUGH E” è da evidenziare l’utile azione ANCHE I “TONIFIC ANTI-RASSODANTI PER IL CORPO” , ancora non molto in auge tra gli uomini; invece sarebbero utili proprio per ridare “tono” alla pelle, ed ai muscoli, un po’ rilassata e non tesa , come è tipico dei giovani, eseguendo breve ma vigoroso massaggio……..I tonificanti-rassodanti sono forse ancora considerati” roba da donne”….ma la formulazione per l’uomo , dal punto di vista quali- quantitativo, è ben diversa dalle solite creme per donne. Perché si formano le r ughe? Ammesso che la scienza abbia già completamente chiaro il processo di invecchiamento in generale e, nello specifico quello delle formazioni delle rughe, noi, in questa sed e, possiamo solo riportare questi brevi ma indicativi cenni. Le rughe si possono formare per: 1) La disidratazione dei tessuti ( causa ta da vari fattori, climatici, ambientali, ABUSI alimentari, FUMO DI SIGARETTA ecc.)

Transcript of Cosmetici anti rughe

Page 1: Cosmetici anti rughe

7/31/2019 Cosmetici anti rughe

http://slidepdf.com/reader/full/cosmetici-anti-rughe 1/3

Cosmetici “anti-age” : gli” anti-rughe” Dott.Alessandro Gelli-esperto di terapie naturali e psico-somatica

Quali risultati aspettarsi dai cosmetici oggi: ci si può fidare? Molti di noi sono stati per anni “bombardati” dalle pubblicità che promettevano miracolosi

e leggendari effetti. Purtroppo sino a non molti anni addietro non c’era una seria e legaleregolamentazione; questo permetteva la presenza sul mercato di cosmetici, di vario tipo, chepotevano far correre il rischio di manifestare reazioni allergiche, e/o sviluppare disturbi cutaneiper la presenza di sostanze non ancora “testate” sufficientemente ecc. .

Attualmente i controlli e le leggi che controllano la produzione di cosmetici, fanno sì chequesti possano essere considerare sicuri, casi particolari a parte ( ci sono persone addiritturaallergiche all’acqua!).

I cosmetici “ANTI-AGE”, nelle loro varie classi, che interessano il nostro specifico settore “maschile”, riguardano le seguenti azioni:

1)riduzione delle rughe ( con altre specifiche classi come i “contorno occhi”)-azione miratasul viso e non su altre parti del corpo

2) coadiuvante la lipolisi e la definizione

3)effetto rassodante-tonificante i tessuti del busto, in particolare pettorali, braccia ecc.,utili per “rivitalizzare” dei tessuti un po’ “inflacciditi” che cominciano a perdere tono per lasedentarietà, lo Stress, e la non più giovanissima età.

Le classi di cosmetici “ anti-age” sono molte, così come molto diverse tra loro sono leformulazioni.

Per esempio degli stessi principi attivi possono essere presenti in un rassodante corpoed in un antirughe specifico per le rughe della fronte- guance -“ contorno bocca” ; tuttavia LECONCENTRAZIONI E SOPRATTUTTO I VEICOLI E GLI ECCIPIENTI SONO DIVERSI INQUANTO SPECIFICI PER QUEL TIPO DI TESSUTO.

E’ sempre bene affidarsi comunque a dei cosmetici di sicura qualità, provata e collaudata,poiché oltre alla sicurezza (allergie ecc.), è importante l’efficacia.Dato per scontato che dei cosmetici di oggi ci si può fidare maggiormente come sicurezza( OCCORREREBBE CONTROLLARE COMUNQUE LA TECNOLOGIA PRODUTTIVA DELL’AZIENDA),vediamo di seguito come poter scegliere, per esempio, dei buoni “ ANTI-RUGHE”.

Molti cosmetici attualmente utilizzati dagli uomini sono proprio gli ”ANTIRUGHE”; il motivodi tale utilizzo si basa sul fato che molti uomini di 35-45 anni e più SI SENTONO GIOVANICOME A 25 ANNI ( come voglia di vivere , di stare bene, di attrarre belle rappresentanti delsesso opposto spesso di età anche notevolmente inferiore); OTTENERE ciò, OGGIè POSSIBILE ( ovvero dimostrare meno anni e mantenere una vigorosa vitalità), tramite una

 “cura “ del corpo e della mente ( compreso il controllo dello Stress con specifiche tecniche).Il cosmetico “ anti-rughe” è quindi un fondamentale tassello di un mosaico completo per l’uomoche vuole vivere bene e vuole godersi la vita…in ogni senso.Oltre agli “ANTI-RUGHE” è da evidenziare l’utile azione ANCHE I “TONIFICANTI-RASSODANTI

PER IL CORPO” , ancora non molto in auge tra gli uomini; invece sarebbero utili proprio perridare “tono” alla pelle, ed ai muscoli, un po’ rilassata e non tesa , come è tipico dei giovani,eseguendo breve ma vigoroso massaggio……..I tonificanti-rassodanti sono forse ancoraconsiderati” roba da donne”….ma la formulazione per l’uomo , dal punto di vista quali-quantitativo, è ben diversa dalle solite creme per donne.

Perché si formano le rughe?

Ammesso che la scienza abbia già completamente chiaro il processo di invecchiamento ingenerale e, nello specifico quello delle formazioni delle rughe, noi, in questa sede, possiamosolo riportare questi brevi ma indicativi cenni.Le rughe si possono formare per:

1) La disidratazione dei tessuti ( causata da vari fattori, climatici, ambientali, ABUSIalimentari, FUMO DI SIGARETTA ecc.)

Page 2: Cosmetici anti rughe

7/31/2019 Cosmetici anti rughe

http://slidepdf.com/reader/full/cosmetici-anti-rughe 2/3

2) Il non ottimale rinnovo-ricambio dei tessuti , come avveniva, per esempio, sino a 20anni circa.

3) I radicali liberi, ( strutture molto reattive che a loro volta possono trasformare molecolenormali in altri “radicali liberi” con una specie di reazione a catena; pare che l’ossigenosia chiamato in causa per la formazione di dei radicali liberi, probabili co-responsabilidell’invecchiamento)

4) L’esposizione eccessivamente prolungata ai raggi solari ( questa apporta una pericolosacombinazione dei 3 punti sopra citati), apporta dei pericolosi raggi che alterano lastruttura cellulare

5) Lo Stress psico-fisico: lo stress cronico riduce l’efficienza bio-chimica e fisiologica deimeccanismi di riparazione e di rinnovamento cellulare; anche gli sforzi fisici ripetuti eprolungati ( con tutto ciò che squilibra a livello neuro-ormonale), tipici dello sport alivello “ spinto”-agonistico possono , negli anni , favorire una precoce manifestazione dirughe, con una intensità maggiore rispetto ai soggetti che praticano una “buona “ esalutare attività sportiva; l’equilibrio tra attività sportiva sana e “tropo impegnativa”-stressante è soggettivo.

I cosmetici “anti-rughe” d’ultima generazione DEVONO, O DOVREBBERO,CONTRASTARE GLI EFFETTI DEI 5 PUNTI SOPRA CITATI; questo significa che occorrono

dei cosmetici ad azione locale-esterna coadiuvati da prodotti ad azione interna, cioè prodotti presi per bocca, ma che favoriscono una azione “anti-rughe” endogena( interna).

Le sostanze per una azione “anti-rughe”

Molte di queste le troviamo sia per uso esterno ( creme, gel, emulsioni ecc.),sia peruso interno; queste sono ad esempio:a) Varie vitamineb) Acido alfa lipoicoc) Alcuni aminoacidi favoranti la formazione tessutale e del collagened) L’ubichinone

e) Sali mineralif) Alcuni oliPer solo uso esterno troviamo , ormai un po’ ovunque, gli “acidi della frutta”, o “AHA”,OVVERO ALFA IDROSSI-ACIDI, tra i più utilizzati troviamo l’acido lattico, l’acido citrico el’acido gli colico. La loro azione entro una concentrazione dell’8% è idratante ( anti-secchezza), ma a concentrazioni superiori sono “esfolianti”, ovvero portano via gli stratisuperiori della cute, ottenendo un effetto finale “ringiovanente”; naturalmente tali AHA,sono sempre associati a sostanza proteggenti e rivitalizzanti come sostanze emollienti,ristrutturanti ( aminoacidi) e rigeneranti ( vitamine e minerali).

Le VITAMINE SONO FONDAMENTALI, e sono sia presenti nei cosmetici per “contrastare i segnidell’eta’ “( le prime rughette), ma , si ripete, vanno assunte anche per bocca ; solo conun trattamento globale “estetico-salutare” sia esterno sia interno possiamo concretamentefare una seria “guerra alle rughe”.Oltre alle vitamine, i principi vitamino-simili e vitamino-sinergici, troviamo moltissime sostanzeanche presenti in droghe vegetali, molto utilizzate in cosmetologia, contenenti comunquevitamine e principi prima citati.Le vitamine assunte per bocca sono le stesse inserite nei cosmetici ANTIRUGHE? ATTENZIONE! È vero che nel cosmetico troviamo , per esempio, la vit.”C” e la stessa vitaminala assumiamo per bocca, ma per bocca è vit “C” in polvere ( magari in compressa), nelcosmetico per uso esterno la vitamina C deve essere “protetta”, per esempioMICROINCAPSULATA; l’acido ascorbico( vit. C) si degrada e si altera molto rapidamente insoluzione , alla luce ed alla temperatura già medio-elevata.Il cosmetico NON può CONTENERE la vitamina C che si usa per bocca…anche se alcune aziendenon molte preparate tecnologicamente magari ancora la utilizzano nelle creme con il

risultato…che la vitamina non microincapsulata si distrugge già durante il processo dipreparazione……ancor su questo non ci sono legalmente regole precise.

Page 3: Cosmetici anti rughe

7/31/2019 Cosmetici anti rughe

http://slidepdf.com/reader/full/cosmetici-anti-rughe 3/3

Altre differenze diverse forme vitaminiche , che l’utente esigente dovrebbe imparare a leggeresull’etichetta o richiedere ai classici “ numeri verdi”, riguardano, per esempio un’altraimportante vitamina antirughe: l’acido pantotenico ( vit B5), come sale pantotenato per bocca e

 “pantenolo” nei cosmetici ecc.Un’altra vitamina anti-rughe , non molto nota, è il PABA o acido para amino benzoico, presentenegli antirughe e “solari” di qualità”.

Le vitamine anti-radicali liberi ( vit.E. vit C , derivati della vit.A ecc) non devono mai mancarenel cocktail “anti-age” per bocca e nel cosmetico di qualità.

Gli anti-rughe “contorno occhi ”, hanno composizione ancora differente, poiché , in genere ,sono in GEL; ciò significa che non contengono una quantità sufficiente di AHA perché il gel congli acidi della frutta si “spacca” e diventerebbe un liquido, inoltre gli occhi potrebbero irritarsi edarrossarsi; un cosmetico per ridurre le rughe intorno agli occhi, le così dette “zampe di gallina”,non può quindi essere il medesimo usato per la riduzione delle rughe sulla fronte.Ricordiamo che nei cosmetici anti-rughe dovrebbero essere presenti anche dei filtri solari perridurre giornalmente i danni da raggi solari e che tali prodotti vanno usati ogni giorno, cosìcome quotidiana deve essere l’integrazione vitaminica e di altre sostanze naturali ( acido lipoicoecc). Concludendo…… attualmente ricordo agli uomini di non considerare la cosmesi

d’avanguardia solo…..roba da donne!