Cosa aspetti ad essere felice

17
3 media Che rumore fa la felicità? Il cammino dell’uomo e l’irresistibile fascino della Felicità. Cosa aspetti ad essere felice?

Transcript of Cosa aspetti ad essere felice

Page 1: Cosa aspetti ad essere felice

3 media

Che rumore fa la felicità?

Il cammino dell’uomo e l’irresistibile fascino della Felicità.

Cosa aspetti ad essere felice?

Page 2: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

Ripartiamo da quell’affermazione… tutti esprimiamo, dentro i nostri desideri, un unico desiderio: l’irresistibile tendenza alla felicità

Irresistibile tendenza alla felicità

Page 3: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

Tempo di sintesi

Facciamo la classifica delle idee più diffuse in classe sulle quali si basa la nostra felicità.

Si possono rivedere anche tutti i manifesti della felicità realizzati nelle lezioni precedenti.

Page 4: Cosa aspetti ad essere felice

Alcune questioni per iniziare

Sono molti i modi per affrontare questo tema… la felicità! In questa lezione facciamo una lunga e ordinata premessa delle questioni più urgenti e avviamo il percorso di 3 media.

3 media | Che rumore fa la felicità?

Page 5: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

Già gli egizi credevano che in punto di morte il dio Osiris avrebbe posto loro due domande e dalle risposte sarebbe dipeso il viaggio nell’aldilà:1. Hai dato felicità?2. Hai trovato la felicità?Questi traguardi erano un obbligo sacro e anche l’unico modo di entrare nella vita eterna.

1. Felicità… dare o avere?

Page 6: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

I molti trattati sulla felicità scritti lungo i secoli si sono susseguiti senza mai raggiungere l’unanimità della «ricetta».› La felicità è una questione di

gusti personali e libere scelte? Ad ognuno la sua felicità: chi i soldi, chi le auto, chi l’amore…

› Oppure la felicità sottostà ad una legge universale, a delle regole?

2. Felicità… regole o improvvisazione?

Page 7: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

La felicità spesso è raccontata come un luogo perduto, una condizione primordiale della quale abbiamo memoria nel profondo di noi stessi (principio).

La felicità viene pensata come destino a cui tutti sono chiamati (fine)

3. Felicità… principio o fine?

Page 8: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

Si può misurare la felicità? Intensità e durata.

La felicità è di un attimo? Intensa e sfuggente? Oppure è il risultato di una vita ben vissuta, un’esperienza complessiva, lungo la linea del tempo?

E l’intensità da cosa è certificata? Dall’emozione? Dallo stato d’animo? Dai ricordi? Dalle persone con cui si è condivisa? Dalla ripetibilità?

4. Felicità… attimo o vita intera?

Page 9: Cosa aspetti ad essere felice

Un primo bilancio

Non si è mai arrivati in questo cammino di ricerca… ma ogni tanto è bene fare il punto della situazione. Concludiamo per ripartire con le idee più chiare.

3 media | Che rumore fa la felicità?

Page 10: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

Un gruppo di amici ha deciso di compiere un’escursione in montagna. Dopo alcune ore di salita la comitiva si divide in tre gruppetti.1. Alcuni rimpiangono di aver lasciato l’albergo. Le

fatiche sono senza proporzione in confronto al paesaggio e al resto. Decidono di tornare in albergo.

2. Altri sono piacevolmente sorpresi dalla giornata. Il sole è splendido, il panorama incantevole. Perché faticare ancora? È meglio godersi la montagna dove si è, in mezzo ai prati. Così si sdraiano sull’erba aspettando l’ora del picnic.

3. Altri, infine, non staccano gli occhi dalla vetta che si sono prefissati di raggiungere e continuano la salita, incuranti della fatica e dei rischi.

Una storiella illuminante…

Page 11: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

Un ritratto di chi vive sempre stanco e disperato Un cuore piccolo, non è abituato a grandi

emozioni né a grandi slanci Poco entusiasmo Sempre a chiedersi.. Ne vale al pena? Sempre fuori posto: era meglio se stavo

a casa… Chiusi in un guscio

Per queste persone la felicità è: Tranquillità Niente preoccupazioni

A. I nati stanchi

Page 12: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

Locked In di Gustavson

Per tutta la vita ho vissuto in una noce di cocco. Non è un posto meraviglioso per viverci? C’era poco spazio ed era buio, soprattutto la mattina quando dovevo farmi la barba. Ma ciò che mi dispiaceva di più era che non avevo modo di mettermi in contatto con il mondo esterno. Se nessuno avesse trovato la noce di cocco o non l’avesse aperta, sarei stato condannato a passare tutta la mia vita lì dentro. Forse a morire lì dentro. Morii in quella noce di cocco. Dopo un paio d’anni la trovarono e la aprirono; dentro trovarono me, rimpicciolito e sgretolato. «Che peccato» dissero. «Se l’avessimo trovato prima, forse avremmo potuto salvarlo. Forse ce ne sono altri, chiusi dentro come lui». E andarono in giro e aprirono tutte le altre noci di cocco che trovarono. Ma fu inutile. Fu tempo sprecato. Di persone che scelgono di vivere in una noce di cocco ce n’è una su un milione. Ma ho un cognato che vive i una ghianda.

Page 13: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

Per le persone di questa specie è certamente meglio fare il pieno di tutto ciò che può dare soddisfazione, godere dell’attimo, non perdere l’occasione.L’ideale della vita per queste persone assetate non è estinguere la sete… ma continuare a bere.

Per queste persone la felicità è sintetizzata nel piacere. Vivere è godere della vita e la felicità è un attimo.La scoperta amara sta però nel vedere che più si cerca di afferrarla e più essa è sfuggente, come stringere la sabbia in un pugno.

B. I buontemponi

Page 14: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

L’attimo fuggente

«Cogli l'attimo, cogli la rosa quand'è il momento». Perché il poeta usa questi versi? [...] Perché siamo cibo per i vermi, ragazzi. Perché, strano a dirsi, ognuno di noi in questa stanza un giorno smetterà di respirare: diventerà freddo e morirà. Adesso avvicinatevi tutti, e guardate questi visi del passato: li avrete visti mille volte, ma non credo che li abbiate mai guardati. Non sono molto diversi da voi, vero? Stesso taglio di capelli... pieni di ormoni come voi... e invincibili, come vi sentite voi... Il mondo è la loro ostrica, pensano di esser destinati a grandi cose come molti di voi. I loro occhi sono pieni di speranza: proprio come i vostri. Avranno atteso finché non è stato troppo tardi per realizzare almeno un briciolo del loro potenziale? Perché vedete, questi ragazzi ora sono concime per i fiori. Ma se ascoltate con attenzione li sentirete bisbigliare il loro monito. Coraggio, accostatevi! Ascoltate! Sentite? "Carpe", "Carpe diem", "Cogliete l'attimo, ragazzi", "Rendete straordinaria la vostra vita"!John Keating, dal film L’attimo fuggente

Page 15: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

Non c’è dubbio la felicità è una salita, ma è per questo che merita di essere scalata. Conquistatori appassionati di verità e giustizia. Certi che ciò che non si suda non vale…

La felicità non esiste come valore proprio ed assoluto! La felicità è l’effetto, la ricompensa di una vita intera.

C. Gli appassionati

Page 16: Cosa aspetti ad essere felice

3 media | Che rumore fa la felicità?

Esiste la vera felicità?

Fu in quel momento che cominciai a pensare a Thomas Jefferson e alla Dichiarazione di Indipendenza, quando parla del nostro diritto «alla felicità» […] «e ricerca della felicità». E ricordo d'aver pensato: «Come sapeva di dover usare la parola Ricerca»? Perché la felicità è qualcosa che possiamo solo inseguire... e che forse non riusciremo mai a raggiungere qualunque cosa facciamo.Come faceva a saperlo?Chris Gardner, dal film La ricerca della felicità

Page 17: Cosa aspetti ad essere felice

[email protected] | www.quellodireligione.it