Corso open

1

Click here to load reader

Transcript of Corso open

Page 1: Corso open

Corso “Operatore della nautica”

Tipologia • Corso Operatore nautico OPEN

Obiettivi del corso

Il percorso formativo ha l'obiettivo di formare figure professionali che sappiano rispondere alle nuove esigenze sorte all'interno dell'organigramma classico del porto turistico, ovvero: sviluppare la qualità dell'offerta del sistema portuale nei confronti del turista-diportista e promuovere una maggiore integrazione del porto all'interno del sistema economico e relazionale del territorio circostante.

Sbocchi occupazionali

L’”operatore nautico" è una figura professionale del tutto nuova all'interno dell'organigramma classico del porto turistico, che nasce per rispondere alle nuove esigenze:- lo sviluppo della qualità dell'offerta del sistema portuale nei confronti del turista-diportista;- la promozione di una maggiore integrazione del porto all'interno del sistema economico e relazionale del territorio circostante.Esigenze nuove che richiederanno un nuovo approccio strategico, lo sviluppo di nuovi servizi e la capacità di gestire nuove e più intense relazioni: serve quindi una nuova figura professionale che integri l'organigramma classico.Agirà come organo di staff, con il compito di supportare la figura del Direttore nel processo di riposizionamento strategico del "prodotto porto turistico" eopererà principalmente in forma autonoma, ma eventualmente anche come lavoratore subordinato, dedicandosi allo studio dell'evoluzione del mercato, alla programmazione di nuovi servizi, alla promozione ed alla creazione di reti di relazione ed alleanze con gli attori chiave del territorio, pubblici e privati, operanti nella filiera turistica e/o in comparti complementari. Curerà inoltre la dimensione del marketing della struttura portuale.

Programma del corso

1 Comunicazione nella lingua straniera (inglese, francese/tedesco, spagnolo)2 Spirito di iniziativa e imprenditorialità 3 La nautica da diporto 4 Il porto turistico: organizzazione e servizi5 La legislazione di settore7 Il sistema economico locale: relazioni e partenariati8 Economia ed organizzazione aziendale 9 Elementi di marketing e ricerca di mercato10 Il marketing dei servizi 11 Comunicazione d'azienda12 Addetti all'antincendio (rischio medio)