Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in...

30
Libretto dello Studente Preside: Prof. Sebastiano Filetti Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B” Presidente: Prof. Andrea Bellelli Vice-Presidente: Prof.ssa Manuela Merli Nome e Cognome dello Studente: numero di matricola: Rettore: Prof. Eugenio Gaudio

Transcript of Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in...

Page 1: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

Libretto dello Studente

Preside: Prof. Sebastiano Filetti

Corso di Laurea Magistralein Medicina e Chirurgia “B”Presidente: Prof. Andrea BellelliVice-Presidente: Prof.ssa Manuela Merli

Nome e Cognome dello Studente:numero di matricola:

Rettore: Prof. Eugenio Gaudio

Page 2: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

FACOLTÀ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA

Preside: Prof. Sebastiano Filetti

LIBRETTO DELLO STUDENTE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA «B»

Presidente: Prof. Andrea BellelliVice-Presidente: Prof.ssa Manuela Merli

Nome e Cognome dello studente______________________n. di matricola _________

Rettore Prof. Eugenio Gaudio

Page 3: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

In copertina: “Composizione del microbiota intestinale a diversi livelli tassonomici” per la cortesia del Dott. Valerio Iebba.

Page 4: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

FACOLTÀ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA

Preside: Prof. Sebastiano Filetti

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA «B»

Presidente: Prof. Andrea BellelliVice-Presidente: Prof.ssa Manuela Merli

LIBRETTO dello STUDENTE

Certificazione di:

• Frequenze ai corsi• Attività didattiche elettive• Valutazioni idoneità, colloqui e prove in itinere• Esami di Profitto• Attività Pratiche Professionalizzanti (APP)

e-mail: [email protected] web: http://corsidilaurea.uniroma1.it

Rettore Prof. Eugenio Gaudio

Page 5: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

4

AttestAzione dellA frequenzA Ai Corsi

La frequenza dei Corsi è obbligatoria. Lo studente è tenuto a frequentare almeno il 67% delle attività didattiche (frontali a piccoli gruppi, professionalizzanti) per ottenere l’attestazione della frequenza del Corso. Alla fine di ogni Corso Integrato semestrale, il Coordinatore del Corso rilascia allo studente tale attestato. Questo è necessario per sostenere la relativa prova certificativa (prova in itinere, esame di profitto) e anche nel caso di trasferimento ad altro Corso di Laurea o ad altra Università.

CORSO INTEGRATO ANNO ACCADEMICO

TIMBRO E FIRMA DEL COORDINATORE DEL CORSO INTEGRATO

Fisica Medica

Chimica e Propedeutica Biochimica

Anatomia Umana (I)

Biologia e Genetica (I)

Metodologia Medico Scientifica di Base (I)

Biologia e Genetica (II)

Istologia ed Embriologia

Biochimica (I)

Metodologia Medico Scientifica di Base (II)

Lingua Inglese (I)

Biochimica (II)

Anatomia Umana (II)

Fisiologia Umana (I)

Metodologia Medico Scientifica di Base (III)

Anatomia Umana (III)

Page 6: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

5

Fisiologia Umana (II)

Microbiologia

Metodologia Medico Scientifica Clinica (IV)

Lingua Inglese (II)

Immunologia e Immunopatologia

Fisiologia Umana (III)

Patologia e Fisiopatologia Generale (I)

Medicina di Laboratorio (I)

Metodologia Medico Scientifica Clinica (V)

Metodologia Medico Scientifica Clinica (VI)

Patologia e Fisiopatologia Generale (II)

Medicina di Laboratorio (II)

Lingua Inglese (III)

Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-Cliniche (I)

Patologia Integrata I

Patologia Integrata II

Metodologia Medico Scientifica Integrata (VII)

Lingua Inglese (IV)

Patologia Integrata III

Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-Cliniche II)

Diagnostica per Immagini

Page 7: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

6

Farmacologia e Tossicologia (I)

Metodologia Medico Scientifica Integrata (VIII)

Farmacologia e Tossicologia (II)

Patologia Integrata IV

Patologia Integrata V

Malattie del Sistema Nervoso

Medicina Interna e Chirurgia Generale I

Dermatologia e Chirurgia Plastica

Psichiatria e Psicologia clinica

Malattie dell’Apparato Locomotore e Reuma-tologia

Patologie egli Organi di Senso

Metodologia Medico Scientifica: Sanità Pub-blica ( IX)

Lingua Inglese (V)

Metodologia Medico Scientifica: Sanità Pub-blica (X)

Medicina Interna e Chirurgia Generale II

Pediatria

Ginecologia e Ostetricia

Metodologia Medico Scientifica e Medicina Legale

Medicina Interna e Chirurgia Generale III

Emergenze Medico Chirurgiche

Page 8: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

7

FACOLTÀ DI MEDICINA E ODONTOIATRIACORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA “B”

I Anno

Anno Accademico 20__ / 20__

CERTIFICAZIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA

Nome e Cognome dello Studente: _____________________N° di matricola_________

Didattica Interdisciplinare oppure nome del Corso Integrato

Tipo di ADE:Seminario Corso MonograficoInternato Elettivo

Data e Titolo dell’attività didattica elettiva

Numero di Crediti

Timbro e firma del DocenteResponsabile dell’ADE

TOTALE Timbro e firma del Coordinatore dell’anno:

N.B. A fine semestre il presente modulo, compilato dallo studente deve essere firmato dai singoli docenti responsabili delle ADE e dal Coordinatore dell’anno. Il presente modulo deve essere conservato dallo studente ai fini della Laurea.

Page 9: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

8

FACOLTÀ DI MEDICINA E ODONTOIATRIACORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA “B”

II Anno

Anno Accademico 20__ / 20__

CERTIFICAZIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA

Nome e Cognome dello Studente: _____________________N° di matricola_________

Didattica Interdisciplinare oppure nome del Corso Integrato

Tipo di ADE:Seminario Corso MonograficoInternato Elettivo

Data e Titolo dell’attività didattica elettiva

Numero di Crediti

Timbro e firma del DocenteResponsabile dell’ADE

TOTALE Timbro e firma del Coordinatore dell’anno:

N.B. A fine semestre il presente modulo, compilato dallo studente deve essere firmato dai singoli docenti responsabili delle ADE e dal Coordinatore dell’anno. Il presente modulo deve essere conservato dallo studente ai fini della Laurea.

Page 10: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

9

FACOLTÀ DI MEDICINA E ODONTOIATRIACORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA “B”

III Anno

Anno Accademico 20__ / 20__

CERTIFICAZIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA

Nome e Cognome dello Studente: _____________________N° di matricola_________

Didattica Interdisciplinare oppure nome del Corso Integrato

Tipo di ADE:Seminario Corso MonograficoInternato Elettivo

Data e Titolo dell’attività didattica elettiva

Numero di Crediti

Timbro e firma del DocenteResponsabile dell’ADE

TOTALE Timbro e firma del Coordinatore dell’anno:

N.B. A fine semestre il presente modulo, compilato dallo studente deve essere firmato dai singoli docenti responsabili delle ADE e dal Coordinatore dell’anno. Il presente modulo deve essere conservato dallo studente ai fini della Laurea.

Page 11: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

10

FACOLTÀ DI MEDICINA E ODONTOIATRIACORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA “B”

IV Anno

Anno Accademico 20__ / 20__

CERTIFICAZIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA

Nome e Cognome dello Studente: _____________________N° di matricola_________

Didattica Interdisciplinare oppure nome del Corso Integrato

Tipo di ADE:Seminario Corso MonograficoInternato Elettivo

Data e Titolo dell’attività didattica elettiva

Numero di Crediti

Timbro e firma del DocenteResponsabile dell’ADE

TOTALE Timbro e firma del Coordinatore dell’anno:

N.B. A fine semestre il presente modulo, compilato dallo studente deve essere firmato dai singoli docenti responsabili delle ADE e dal Coordinatore dell’anno. Il presente modulo deve essere conservato dallo studente ai fini della Laurea.

Page 12: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

11

FACOLTÀ DI MEDICINA E ODONTOIATRIACORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA “B”

V Anno

Anno Accademico 20__ / 20__

CERTIFICAZIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA

Nome e Cognome dello Studente: _____________________N° di matricola_________

Didattica Interdisciplinare oppure nome del Corso Integrato

Tipo di ADE:Seminario Corso MonograficoInternato Elettivo

Data e Titolo dell’attività didattica elettiva

Numero di Crediti

Timbro e firma del DocenteResponsabile dell’ADE

TOTALE Timbro e firma del Coordinatore dell’anno:

N.B. A fine semestre il presente modulo, compilato dallo studente deve essere firmato dai singoli docenti responsabili delle ADE e dal Coordinatore dell’anno. Il presente modulo deve essere conservato dallo studente ai fini della Laurea.

Page 13: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

12

FACOLTÀ DI MEDICINA E ODONTOIATRIACORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA “B”

VI Anno

Anno Accademico 20__ / 20__

CERTIFICAZIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA

Nome e Cognome dello Studente: _____________________N° di matricola_________

Didattica Interdisciplinare oppure nome del Corso Integrato

Tipo di ADE:Seminario Corso MonograficoInternato Elettivo

Data e Titolo dell’attività didattica elettiva

Numero di Crediti

Timbro e firma del DocenteResponsabile dell’ADE

TOTALE Timbro e firma del Coordinatore dell’anno:

N.B. A fine semestre il presente modulo, compilato dallo studente deve essere firmato dai singoli docenti responsabili delle ADE e dal Coordinatore dell’anno. Il presente modulo deve essere conservato dallo studente ai fini della Laurea.

Page 14: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

13

Prove in itinere idoneAtive

Le prove in itinere idoneative (idoneità), poste alla fine di uno dei Semestri del Corso, possono essere sostenute facoltativamente dallo studente. In esse viene accertata la preparazione relativa al programma svolto nel semestre stesso (Paragrafo 13; Regolamento didattico 9/4/2009); l’esito viene annotato con valutazione di “idoneità” o con voto in trentesimi in base alla scelta didattica del Corso Integrato. I crediti dell’idoneità vengono attribuiti nel corso dell’esame finale. Il superamento dell’idoneità non dà luogo a nuovo accertamento in corso di esame, tuttavia lo studente è comunque tenuto a dimostrare la conoscenza degli argomenti del colloquio tramite richiami o riferimenti.

Corso Integrato CFU DataTimbro E Firma

del Coordinatore del Corso Integrato

Giudizio o voto/30

Anatomia Umana (I)

Biologia e Genetica (I)

Metodologia Medico Scientifica di Base (I)

Biochimica (I)

Metodologia Medico Scientifica di Base (II)

Lingua Inglese (I)

Anatomia Umana (II)

Fisiologia Umana (I)

Metodologia Medico Scientifica Clinica (IV)

Lingua Inglese (II)

Fisiologia Umana (II)

Patologia e Fisiopatologia Generale (I)

Medicina di Laboratorio (I)

Metodologia Medico Scientifica Clinica (V)

Lingua Inglese (III)

Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-Cliniche (I)

Metodologia Medico Scientifica Integrata (VII)

Page 15: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

14

Corso Integrato CFU DataTimbro E Firma

del Coordinatore del Corso Integrato

Giudizio o voto/30

Lingua Inglese (IV)

Farmacologia e Tossicologia (I)

Metodologia Medico Scientifica: Sanità Pubblica (IX)

esAmi di Profitto

Gli esami di profitto sono intesi a rilevare l’efficacia dei processi di apprendimento e d’insegnamento nei confronti di contenuti determinanti. Essi costituiscono attestazione del conseguimento dei contenuti formativi previsti dai C.F.U. relativi. La registrazione degli esami di profitto sostenuti è richiesta sull’apposito libretto.

N. CORSO INTEGRATO VOTO DATA DOCENTE

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

Page 16: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

15

N. CORSO INTEGRATO VOTO DATA DOCENTE

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

Page 17: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

16

CertifiCAzione Attività PrAtiChe ProfessionAlizzAnti (APP)La Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia include nel suo percorso le attività pratiche professionalizzanti (APP) che rappresentano ciò che lo studente deve imparare a “saper fare” nel corso degli studi. Le abilità professionalizzanti hanno lo scopo di fornire allo studente alcuni strumenti importanti per la professione di Medico-Chirurgo: per questo sono inserite come parte integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico.Naturalmente durante il Corso di Studi potranno essere acquisite anche abilità ulteriori ma quelle elencate sono quelle considerate irrinunciabili per la Laurea.Le APP sono divise in tre categorie:

Abilità manuali (skills):Queste abilità (es misurare la pressione arteriosa, posizionare un catetere urinario…) devono essere insegnate da un docente tutor, lo studente deve ripeterle più volte personalmente anche frequentando lo skill lab.PROVA PRATICA: verifica l’acquisizione e deve avvenire preventivamente allo svolgimento dell’esame.

Competenze e abilità interpretative: Queste abilità possono essere raggiunte attraverso un lavoro interattivo in aula o un lavoro a piccoli gruppi in reparto (es interpretare un tracciato ECG, impostare una terapia antidolorifica) PROVA: in sede di esame, nel corso a cui sono abbinate, viene presentato un referto da interpretare o viene discusso un caso clinico. Una competenza interpretativa carente può essere considerata un elemento di non superamento dell’esame.

Aver assistito a: Per queste attività si prevede di assistere a piccoli gruppi con un tutore ad una determinata procedura. Può trattarsi dell’allestimento di un esame delle urine in laboratorio, assistere ad una autopsia, assistere ad un parto, assistere ad una endoscopia. Lo scopo è che il medico sia a conoscenza di ciò che avviene anche se non eseguirà tali procedure. PROVA: viene certificato sul libretto: lo studente ha assistito a ……..

Troverai nella prima colonna il corso di riferimento al quale l’attività è attribuita. Alcune attività possono essere comuni a più corsi (assistere a una procedura chirurgica) e quindi potrebbero essere realizzate anche in Corsi diversi. I docenti di tutti i Corsi sono parimenti impegnati a contribuire alla tua formazione e potranno farlo in modo collaborativo. Nelle colonne successive è indicato il metodo che si prevede di utilizzare e infine la eventuale richiesta di capacità di autonomia. La capacità di autonomia viene raggiunta dallo studente attraverso il proprio esercizio individuale successivamente a quando la manovra è stata mostrata dal docente.

Page 18: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

17

skil

ls t

iPo A

: sA

Per

fAre

CO

RSO

Dat

a, fi

rma

e tim

bro

del

Doc

ente

CO

ME

DO

VE

OBI

ETTI

VO

1. M

isur

azio

ne d

ei p

aram

etri

vita

li (p

ress

ione

fre

-qu

enza

car

diac

a, c

entr

ale

e pe

rifer

ica,

fre

quen

za

resp

irato

ria, c

arat

teri

del r

espi

ro, s

atur

imet

ria)

MET

OD

. BA

SE II

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

AU

LETT

Etr

a sa

niA

UTO

NO

MO

2. L

avag

gio

soci

ale

delle

man

i e in

doss

are

guan

ti st

erili

MET

OD

. BA

SE II

PIC

CO

LI G

RUPP

ILA

VAN

DIN

O

ATT

REZZ

ATO

SKIL

L LA

Btr

a sa

ni

AU

TON

OM

O

3. D

isin

fezi

one

della

cut

e (m

anic

hino

)M

ETO

D. B

ASE

IIPI

CC

OLI

GRU

PPI

SKIL

L LA

Bco

n m

anic

hino

AU

TON

OM

O

4. P

rimo

socc

orso

(man

ovre

per

cor

po e

stra

neo

farin

-ge

o, p

osiz

ioni

nel

tra

umat

izza

to, e

cc…

.) (s

imul

azio

-ne

)

MET

OD

. CLI

NIC

A IV

PIC

CO

LI G

RUPP

IA

ULE

TTE

con

man

ichi

noA

UTO

NO

MO

5. R

iani

maz

ione

car

diop

olm

onar

e (s

imul

azio

ne)

MET

OD

. CLI

NIC

A IV

PIC

CO

LI G

RUPP

IA

ULE

TTE

con

man

ichi

noA

UTO

NO

MO

6. m

assa

ggio

car

diac

o es

tern

o, a

ssis

tenz

a re

spira

toria

BS

L (c

ertifi

cazi

one)

MET

OD

. CLI

NIC

A IV

PIC

CO

LI G

RUPP

IA

ULE

TTE

con

man

ichi

noA

UTO

NO

MO

7. P

relie

vo b

atte

riolo

gico

con

un

tam

pone

(con

cett

o di

pr

elie

vi s

teril

i per

bat

terio

logi

a)M

ED. L

ABO

R. I

PIC

CO

LI G

RUPP

IA

ULE

TTE

con

mat

eria

liA

UTO

NO

MO

8. D

osar

e la

glic

emia

con

app

arec

chio

por

tatil

e (r

eflet

-to

met

ro)

MED

. LA

BOR.

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

AU

LETT

Eco

n m

ater

iali

AU

TON

OM

O

9. E

segu

ire in

tram

usco

lo, s

otto

cute

, e.v

. (m

anic

hino

)M

ETO

D. C

LIN

ICA

VM

ETO

D. C

LIN

ICA

VI

PIC

CO

LI G

RUPP

ISK

ILL

LAB

con

man

ichi

noA

UTO

NO

MO

10. E

segu

ire p

relie

vo v

enos

o (m

anic

hino

)M

ETO

D. C

LIN

ICA

VM

ETO

D. C

LIN

ICA

VI

PIC

CO

LI G

RUPP

ISK

ILL

LAB

con

man

ichi

noA

UTO

NO

MO

11. E

segu

ire p

relie

vo a

rter

ioso

(man

ichi

no)

MET

OD

. CLI

NIC

A V

MET

OD

. CLI

NIC

A V

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

SKIL

L LA

Bco

n m

anic

hino

AU

TON

OM

O

12. A

nam

nesi

gen

eral

e si

stem

atic

aM

ETO

D. C

LIN

ICA

VM

ETO

D. C

LIN

ICA

VI

PIC

CO

LI G

RUPP

IA

ULE

TTA

tra

sani

AU

TON

OM

O

Page 19: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

18

CO

RSO

Dat

a, fi

rma

e tim

bro

del

Doc

ente

CO

ME

DO

VE

OBI

ETTI

VO

13. E

.O. g

ener

ale

(man

ualit

à, n

el n

orm

ale)

M

ETO

D. C

LIN

ICA

VM

ETO

D. C

LIN

ICA

VI

PIC

CO

LI G

RUPP

IA

ULE

TTA

tra

sani

AU

TON

OM

O

14. E

segu

ire u

n tr

acci

ato

ECG

PA

T. IN

TEG

R. I

PIC

CO

LI G

RUPP

IA

ULE

TTA

tra

sani

AU

TON

OM

O

15. E

segu

ire l’

anam

nesi

e l’

E.O

. del

l’app

arat

o ca

rdio

-va

scol

are

PAT.

INTE

GR.

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

Opa

zien

tiA

UTO

NO

MO

16. E

segu

ire l’

ana

mne

si e

l’E.

O. t

orac

o-po

lmon

are

PAT.

INTE

GR.

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

Opa

zien

tiA

UTO

NO

MO

17. S

aper

som

min

istr

are

O2

tera

pia

(sim

ulaz

ione

)PA

T. IN

TEG

R. I

PIC

CO

LI G

RUPP

IA

ULE

TTA

CO

N

MA

TERI

ALE

AU

TON

OM

O

18. E

segu

ire l’

ana

mne

si e

l’E.

O. d

ell’a

ppar

ato

urin

ario

PAT.

INTE

GR.

IIPI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

Opa

zien

tiA

UTO

NO

MO

19. P

osiz

iona

re u

n ca

tete

re u

rinar

io (m

anic

hino

)PA

T. IN

TEG

R. II

PIC

CO

LI G

RUPP

ISK

ILL

LAB

con

man

ichi

noA

UTO

NO

MO

20. V

alut

azio

ne d

ello

sta

to d

i nut

rizio

nePA

T. IN

TEG

R. II

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

AM

BULA

TORI

OA

UTO

NO

MO

21. E

segu

ire l’

ana

mne

si e

l’E.

O. p

er le

prin

cipa

li m

a-la

ttie

gas

troe

nter

olog

iche

ed

epat

olog

iche

PAT.

INTE

GR.

III

PIC

CO

LI G

RUPP

IRE

PART

O O

A

MBU

LATO

RIO

pazi

enti

AU

TON

OM

O

22. E

segu

ire e

splo

razi

one

rett

ale

(man

ichi

no) a

nche

pr

osta

taPA

T. IN

TEG

R. II

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

SKIL

L LA

Bco

n m

anic

hino

AU

TON

OM

O

23. P

osiz

iona

re s

ondi

no n

aso

gast

rico

(man

ichi

no)

PAT.

INTE

GR.

III

PIC

CO

LI G

RUPP

ISK

ILL

LAB

con

man

ichi

noA

UTO

NO

MO

24. E

.O. d

el c

ollo

(tiro

ide

e lin

fono

di)

PAT.

INTE

GR.

III

PIC

CO

LI G

RUPP

IRE

PART

O O

A

MBU

LATO

RIO

pazi

enti

AU

TON

OM

O

25. S

aper

inse

gnar

e ad

un

pazi

ente

dia

betic

o us

o de

l gl

ucom

etro

, som

min

istr

azio

ne d

i ins

ulin

aPA

T. IN

TEG

R. II

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

Opa

zien

tiA

UTO

NO

MO

Page 20: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

19

CO

RSO

Dat

a, fi

rma

e tim

bro

del

Doc

ente

CO

ME

DO

VE

OBI

ETTI

VO

26. E

.O. r

eum

atol

ogic

oPA

T. IN

TEG

R. IV

PIC

CO

LI G

RUPP

IRE

PART

O O

A

MBU

LATO

RIO

pazi

enti

AU

TON

OM

O

27. S

aper

util

izza

re le

mis

ure

di p

reve

nzio

ne r

ispe

tto

al c

onta

gio

di m

alat

tie in

fett

ive

PAT.

INTE

GR.

VPI

CC

OLI

GRU

PPI

AU

LETT

A C

ON

M

ATE

RIA

LIA

UTO

NO

MO

28.

E.O

. ort

oped

ico

MA

L. A

PP. L

OC

OM

.PI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

Opa

zien

tiA

UTO

NO

MO

29. A

nam

nesi

ed

E.O

. neu

rolo

gico

MA

L. S

IST.

NER

V.PI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

Opa

zien

tiA

UTO

NO

MO

30. S

aper

sut

urar

e un

a fe

rita

supe

rfici

ale

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

PIC

CO

LI G

RUPP

ISK

ILL

LAB

con

man

ichi

noA

UTO

NO

MO

31. R

imoz

ione

dei

pun

ti di

sut

ura

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

PIC

CO

LI G

RUPP

ISK

ILL

LAB

con

man

ichi

noA

UTO

NO

MO

32. S

aper

eff

ettu

are

una

fasc

iatu

raM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. IPI

CC

OLI

GRU

PPI

SKIL

L LA

Bco

n m

anic

hino

AU

TON

OM

O

33. E

.O. d

ella

mam

mel

la e

del

cav

o as

cella

reM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. IPI

CC

OLI

GRU

PPI

SKIL

L LA

Bco

n m

anic

hino

AU

TON

OM

O

34. E

sam

e ob

iett

ivo

derm

atol

ogic

o D

ERM

. CH

IR. P

LAST

.PI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

Opa

zien

tiA

UTO

NO

MO

35. E

sam

e ob

iett

ivo

del c

avo

oral

e co

mpr

esa

la d

en-

tatu

raPA

T. O

RG. S

ENSO

PIC

CO

LI G

RUPP

IRE

PART

O O

A

MBU

LATO

RIO

pazi

enti

AU

TON

OM

O

36. E

sam

e ob

iett

ivo

di n

aso

, ore

cchi

o e

farin

ge (a

n-ch

e st

rum

enta

le: o

tosc

opio

)PA

T. O

RG. S

ENSO

PIC

CO

LI G

RUPP

IRE

PART

O O

A

MBU

LATO

RIO

pazi

enti

AU

TON

OM

O

37. E

sam

e ob

iett

ivo

di o

cchi

o e

anne

ssi (

anch

e st

ru-

men

tale

: fon

do d

ell’o

cchi

o)PA

T. O

RG. S

ENSO

PIC

CO

LI G

RUPP

IRE

PART

O O

A

MBU

LATO

RIO

pazi

enti

AU

TON

OM

O

Page 21: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

20

CO

RSO

Dat

a, fi

rma

e tim

bro

del

Doc

ente

CO

ME

DO

VE

OBI

ETTI

VO

38. E

segu

ire u

n ta

mpo

nam

ento

nas

ale

ante

riore

PAT.

ORG

. SEN

SOPI

CC

OLI

GRU

PPI

SKIL

L LA

Bco

n m

anic

hino

AU

TON

OM

O

39. A

nam

nesi

ed

esam

e ob

iett

ivo

pedi

atric

o PE

DIA

TRIA

PIC

CO

LI G

RUPP

IRE

PART

O O

A

MBU

LATO

RIO

AU

TON

OM

O

40. V

alut

azio

ne d

ella

cre

scita

e d

ello

svi

lupp

o pu

bera

lePE

DIA

TRIA

PIC

CO

LI G

RUPP

IRE

PART

O O

A

MBU

LATO

RIO

AU

TON

OM

O

41. E

sam

e ob

iett

ivo

gine

colo

gico

GIN

ECO

L. O

STET

R.PI

CC

OLI

GRU

PPI

SKIL

L LA

Bco

n m

anic

hino

AU

TON

OM

O

42. C

ompi

lare

un

rapp

orto

di a

ccet

tazi

one

- di

mis

-si

one

con

rela

tive

codi

fiche

del

le d

iagn

osi e

del

le

proc

edur

eM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. II-I

IIPI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

OA

UTO

NO

MO

43. E

ffet

tuar

e un

a ric

hies

ta d

i ter

apia

tra

sfus

iona

leM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. II-I

IIPI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

OA

UTO

NO

MO

44. E

ffet

tuar

e un

a ric

hies

ta d

i con

sule

nza

spec

ialis

tica

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

I-III

PIC

CO

LI G

RUPP

IRE

PART

O O

A

MBU

LATO

RIo

AU

TON

OM

O

45. C

ompi

lare

una

rel

azio

ne c

linic

aM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. II-I

IIPI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

OA

UTO

NO

MO

46. R

ichi

eder

e il

cons

enso

info

rmat

oM

ETO

D. M

ED. L

EG.

GRU

PPI

AU

LETT

AA

UTO

NO

MO

47. S

aper

red

iger

e un

cer

tifica

to d

i mor

teM

ETO

D. M

ED. L

EG.

GRU

PPI

AU

LETT

AA

UTO

NO

MO

48. C

ompi

lare

una

ric

etta

in c

arta

libe

ra o

sul

ric

etta

-rio

del

SSN

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

I-III

PIC

CO

LI G

RUPP

IRE

PART

O O

A

MBU

LATO

RIO

AU

TON

OM

O

49. S

aper

ese

guire

una

seg

nala

zion

e al

la f

arm

acov

igi-

lanz

aM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. II-I

IIG

RUPP

IA

ULE

TTA

A

TTRE

ZZA

TAA

UTO

NO

MO

50. V

alut

azio

ne m

ultid

imen

sion

ale

del p

azie

nte

geria

-tr

ico

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

OA

UTO

NO

MO

51.

Sape

r es

egui

re u

no s

tris

cio

di s

angu

eM

ED. L

ABO

R.PI

CC

OLI

GRU

PPI

LABO

RATO

RIO

AU

TON

OM

O

Page 22: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

21

skil

ls t

iPo B

: sA

Per

inte

rPre

tAre

CO

RSO

CO

ME

DO

VE

VER

IFIC

A

1. S

aper

inte

rpre

tare

un

albe

ro g

enea

logi

coBI

OL.

GEN

.LA

VO

ROIN

TERA

TTIV

OIN

AU

LAV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

2. A

vere

com

pete

nza

di d

iagn

osi d

’org

ano

norm

ale

al m

icro

scop

io (r

icon

o-sc

imen

to p

repa

rati

mic

rosc

opic

i)A

NA

T. U

M.

LAV

ORO

INTE

RATT

IVO

IN S

ALA

A

NA

TOM

IAV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

3. S

aper

inte

rpre

tare

un’

anal

isi d

i lab

orat

orio

sta

ndar

d de

lle u

rine

(fisi

co,

chim

ico

e m

icro

biol

ogic

o) n

orm

ale

e pa

tolo

gico

MED

. LA

BOR.

LAV

ORO

INTE

RATT

IVO

IN A

ULA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

4. S

aper

inte

rpre

tare

un

esam

e em

ocro

mo

MED

. LA

BOR.

LAV

ORO

INTE

RATT

IVO

IN A

ULA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

5. S

aper

inte

rpre

tare

le p

rove

di f

unzi

onal

ità r

enal

e (fi

ltraz

ione

e b

ilanc

io

idro

elet

trol

itico

, ecc

) M

ED. L

ABO

R.LA

VO

ROIN

TERA

TTIV

OIN

AU

LAV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

6. S

aper

inte

rpre

tare

un

ECG

nor

mal

ePA

T. IN

TEG

R. I

LAV

ORO

INTE

RATT

IVO

IN A

ULA

+IN

AU

LETT

AA

GRU

PPI

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

7. S

aper

inte

rpre

tare

i va

lori

di e

mog

asan

alis

iPA

T. IN

TEG

R. I

LAV

ORO

INTE

RATT

IVO

IN A

ULA

+IN

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

8. S

aper

inte

rpre

tare

le p

rove

di f

unzi

onal

ità r

espi

rato

riaPA

T. IN

TEG

R. I

LAV

ORO

INTE

RATT

IVO

IN A

ULA

+IN

AM

BULA

TORI

OV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

9. In

terp

reta

zion

e de

i prin

cipa

li es

ami d

i lab

orat

orio

in g

astr

oent

erol

ogia

ed

epa

tolo

gia

PAT.

INTE

GR.

III

LAV

ORO

INTE

RATT

IVO

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E PR

ATI

CO

10. I

nter

pret

azio

ne d

ei p

rinci

pali

esam

i str

umen

tali

in g

astr

oent

erol

ogia

ed

epat

olog

iaPA

T. IN

TEG

R. II

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

REPA

RTO

O

AM

BULA

TORI

OV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

EPR

ATI

CO

11. I

nter

pret

azio

ne d

ei p

rinci

pali

esam

i di l

abor

ator

io in

end

ocrin

olog

iaPA

T. IN

TEG

R. II

ILA

VO

RO

INTE

RATT

IVO

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

12. S

aper

inte

rpre

tare

i qu

adri

radi

olog

ici

e m

edic

o-nu

clea

ri re

lativ

i alle

pr

inci

pali

pato

logi

e de

gli o

rgan

i e a

ppar

ati

DIA

GN

OST

ICA

PE

R IM

MA

GIN

ILA

VO

RO

INTE

RATT

IVO

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

13. I

nter

pret

azio

ne c

linic

a de

i prin

cipa

li es

ami d

i lab

orat

orio

in e

mat

olog

ia

PAT.

INTE

GR.

IVLA

VO

RO

INTE

RATT

IVO

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

Page 23: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

22

CO

RSO

CO

ME

DO

VE

VER

IFIC

A

14. I

nter

pret

azio

ne c

linic

a di

uno

str

isci

o di

san

gue

perif

eric

o p

atol

ogic

o PA

T. IN

TEG

R. IV

LAV

ORO

IN

TERA

TTIV

OA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

15. S

aper

inte

rpre

tare

un

antib

iogr

amm

aPA

T. IN

TEG

R. V

LAV

ORO

IN

TERA

TTIV

OA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

16. S

aper

inte

rpre

tare

il s

igni

ficat

o cl

inic

o de

i mar

kers

tum

oral

iM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. ILE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

IN A

ULA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

17. S

aper

aff

ront

are

le p

rinci

pali

prob

lem

atic

he d

el p

azie

nte

neop

last

ico

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

LEZI

ON

E IN

TERA

TTIV

AIN

AU

LAV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

18. C

onos

cere

il r

uolo

del

med

ico

nelle

cur

e pa

lliat

ive

e ne

l fine

vita

A

DE

III e

V a

nno

LEZI

ON

E IN

TERA

TTIV

AIN

AU

LAV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

19. S

aper

ric

hied

ere

un T

SOPS

ICH

. PSI

CO

L.LE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

IN A

ULA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

20. I

nter

pret

are

un e

sam

e de

l fon

do d

ell’o

cchi

oPA

T. O

RG.

SEN

SOLE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

21. I

nter

pret

are

un e

sam

e au

diom

etric

oPA

T. O

RG.

SEN

SOLE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

22. I

nter

pret

are

un e

sam

e ve

stib

olar

ePA

T. O

RG.

SEN

SOLE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

23. N

otifi

care

un

caso

a fi

ni e

pide

mio

logi

ciM

ETO

D IX

LAV

ORO

IN

TERA

TTIV

OIN

AU

LAV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

24. N

otifi

ca o

bblig

ator

ia p

er m

alat

tie in

fett

ive

MET

OD

IXLA

VO

RO

INTE

RATT

IVO

IN A

ULA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

25. A

pplic

are

il ca

lend

ario

vac

cina

le o

bblig

ator

io e

su

base

vol

onta

ria

Con

osce

re e

mot

ivar

e al

la V

acci

nazi

one

MET

OD

IXIM

M. I

MM

UN

OP.

PAT.

INTE

GR.

V

MA

L. IN

F.

AD

EIN

TERA

TTIV

OIN

AU

LAV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E

26. S

aper

cal

cola

re l’

indi

ce d

i Apg

arPE

DIA

TRIA

LAV

ORO

IN

TERA

TTIV

OA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

27. S

aper

inte

rpre

tare

em

ocro

mo,

, EC

G, t

est

alle

rgol

ogic

ie e

pro

ve d

i fu

nzio

nalit

à r

espi

rato

rie n

el b

ambi

noPE

DIA

TRIA

LAV

ORO

IN

TERA

TTIV

OA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

Page 24: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

23

CO

RSO

CO

ME

DO

VE

VER

IFIC

A

28. S

aper

impo

star

e un

cor

rett

o it

er d

iagn

ostic

o te

rape

utic

o ne

lle p

rinci

-pa

li m

alat

tie r

espi

rato

rie,g

astr

oent

erol

ogic

he ,

alle

rgo-

imm

unol

ogic

he

, ne

urol

ogic

he d

el b

ambi

noPE

DIA

TRIA

LAV

ORO

IN

TERA

TTIV

OA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

29. I

nter

pret

are

un E

CG

pat

olog

ico

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

IA

DE

INTE

RATT

IVO

IN A

ULA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

CO

N

CA

SI C

LIN

ICI

30. I

mpo

star

e la

ter

apia

del

l’ins

uffic

ienz

a ep

atic

aM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. II-I

IILE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E C

ON

C

ASI

CLI

NIC

I

31. I

mpo

star

e la

ter

apia

ant

ipire

tica

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

I-III

LEZI

ON

E IN

TERA

TTIV

AA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

CO

N

CA

SI C

LIN

ICI

32. I

mpo

star

e la

ter

apia

ant

ibio

tica

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

I-III

LEZI

ON

E IN

TERA

TTIV

AA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

CO

N

CA

SI C

LIN

ICI

33. P

aram

etri

di in

dica

zion

e al

tra

ttam

ento

chi

rurg

ico

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

I-III

LEZI

ON

E IN

TERA

TTIV

AA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

CO

N

CA

SI C

LIN

ICI

34. V

alut

azio

ne d

el r

isch

io o

pera

torio

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

I-III

LEZI

ON

E IN

TERA

TTIV

AA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

CO

N

CA

SI C

LIN

ICI

35. S

aper

app

licar

e il

cons

enso

info

rmat

o al

la c

hiru

rgia

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

I-III

LEZI

ON

E IN

TERA

TTIV

AA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

CO

N

CA

SI C

LIN

ICI

36. I

mpo

star

e la

ter

apia

di u

n sa

ngui

nam

ento

nel

tub

o di

gere

nte

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

I-III

LEZI

ON

E IN

TERA

TTIV

AA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

CO

N

CA

SI C

LIN

ICI

37. I

mpo

star

e la

ter

apia

del

la c

olic

a bi

liare

e r

enal

eM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. II-I

IILE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E C

ON

C

ASI

CLI

NIC

I

38. I

mpo

star

e la

ter

apia

del

l’ins

uffic

ienz

a ce

rebr

ovas

cola

reM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. II-I

IILE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E C

ON

C

ASI

CLI

NIC

I

39. I

mpo

star

e la

ter

apia

del

l’ins

uffic

ienz

a re

nale

acu

ta e

cro

nica

ed

indi

ca-

zion

i alla

dia

lisi

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

I-III

LEZI

ON

E IN

TERA

TTIV

AA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

CO

N

CA

SI C

LIN

ICI

Page 25: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

24

CO

RSO

CO

ME

DO

VE

VER

IFIC

A

40. I

mpo

star

e la

ter

apia

del

l’ins

uffic

ienz

a re

spira

toria

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

I-III

LEZI

ON

E IN

TERA

TTIV

AA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

CO

N

CA

SI C

LIN

ICI

41. I

mpo

star

e la

ter

apia

del

dol

ore

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

I-III

LEZI

ON

E IN

TERA

TTIV

AA

ULE

TTA

VER

IFIC

A A

LL

ESA

ME

CO

N

CA

SI C

LIN

ICI

42. I

mpo

star

e la

ter

apia

del

la s

indr

ome

coro

naric

a ac

uta

e de

ll’ip

erte

nsio

-ne

art

erio

saM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. II-I

IILE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E C

ON

C

ASI

CLI

NIC

I

43. I

mpo

star

e la

ter

apia

del

l’ins

uffic

ienz

a ca

rdia

caM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. II-I

IILE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E C

ON

C

ASI

CLI

NIC

I

44. I

mpo

star

e la

ter

apia

del

dia

bete

mel

lito

di t

ipo

1 e

2M

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. II-I

IILE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E C

ON

C

ASI

CLI

NIC

I

45. G

estio

ne d

el d

ecor

so p

ost-

oper

ator

io e

del

le c

ompl

ican

ze in

chi

rurg

iaM

ED. I

NT.

CH

IR.

GEN

. II-I

IILE

ZIO

NE

INTE

RATT

IVA

AU

LETT

AV

ERIF

ICA

ALL

ES

AM

E C

ON

C

ASI

CLI

NIC

I

Page 26: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

25

skil

ls t

iPo C

: Co

no

sCer

e Co

n l’

Ass

iste

re

CO

RSO

DA

TA, F

IRM

A E

TI

MBR

O D

EL D

O-

CEN

TEC

OM

ED

OV

E

1. A

ssis

tere

ad

un’a

nalis

i di l

abor

ator

io s

tand

ard

delle

urin

e (fi

sico

, chi

mic

o e

mic

robi

olog

ico

MED

. LA

BOR.

PIC

CO

LI G

RUPP

ILA

BORA

TORI

O

2. A

ssis

tere

ad

una

auto

psia

AN

AT.

PA

TOL.

PIC

CO

LI G

RUPP

ISA

LA S

ETTO

RIA

3. A

ssis

tere

ad

esam

i end

osco

pici

del

l’app

arat

o di

gere

nte

supe

riore

ed

infe

riore

PA

T. IN

TEG

R. II

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

END

OSC

OPI

A

4. A

ssis

tere

ad

una

para

cent

esi

PAT.

INTE

GR.

III

PIC

CO

LI G

RUPP

IRE

PART

O O

AM

BULA

TORI

O

5. A

ssis

tere

ad

esam

i di d

iagn

ostic

a pe

r im

mag

ini e

med

icin

a nu

clea

re

DIA

GN

OST

ICA

PE

R IM

MA

GIN

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

RAD

IOLO

GIA

6. A

ssis

tere

ad

una

proc

edur

a ch

irurg

ica

MED

. IN

T. C

HIR

. G

EN. I

-II-II

IPI

CC

OLI

GRU

PPI

SURG

ERY

O S

ALA

OPE

RATO

RIA

7. A

ssis

tere

al p

arto

ed

al s

econ

dam

ento

G

INEC

OL.

OST

ETR.

PIC

CO

LI G

RUPP

ISA

LA P

ART

O

Page 27: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno
Page 28: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno
Page 29: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno

Finito di stampare nel mese di settembre 2016

presso il

Centro Stampa UniversitàUniversità degli Studi di Roma La Sapienza

P.le Aldo Moro, 5 - 00185 Roma

www.editricesapienza.it

Page 30: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia “B”...integrale del Corso e registrate in questo libretto in modo specifico. Naturalmente durante il Corso di Studi potranno