Corso di Laurea in Disegno Industriale · Argomenti del Corso sono i contenuti teorici e...

15
LABORATORIO DI ERGONOMIA Ergonomia - corso A + B Laboratorio dio Ergonomia - corso A prof.ssa Francesca Tosi tutor: prof.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi, a.a. 2017/2018 Corso di Laurea in Disegno Industriale

Transcript of Corso di Laurea in Disegno Industriale · Argomenti del Corso sono i contenuti teorici e...

LABORATORIO DI ERGONOMIAErgonomia - corso A + BLaboratorio dio Ergonomia - corso A

prof.ssa Francesca Tositutor: prof.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi,

a.a. 2017/2018

Corso di Laurea in Disegno Industriale

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

PROGRAMMA GENERALEArgomenti del Corso sono i contenuti teorici e applicativi dell'Ergonomia applicati alla progettazione di prodotti o sistemi prodotto.

I temi dell'Ergonomia per il Design saranno approfonditi mediante l'esposizione e la discussione di casi progettuali esemplificativi finalizzati allo sviluppo dei temi progettuali.

Le attività di Laboratorio prevedono lo sviluppo di un'esperienza progettuale che, a partire dai principi e dai contenuti dell'User-Centered Design, consenta di integrare gli strumenti di analisi e di valutazione ergonomica nel processo di formazione e di sviluppo dei prodotti industriali.

Attraverso il progetto saranno anche verificati alcuni riferimenti di base relativi alle conoscenze sul "fattore umano", i cui contenuti saranno trattati considerando le componenti fisiche, cognitive - percettive e sociali dell'interazione individuo-ambiente-prodotto.

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

3

Ergonomia (A+B) – 6 cfu (48 ore)Corso di base articolato in lezioni frontali sui temi dell’Ergonomia-Human Factorse dello User/Human-Centred Design

9.30-13.30 26 settembre – 9 gennaio2 prove scritte: 4 dicembre– 9 gennaio

Laboratorio di Ergonomia (A) – 6 cfu (48 ore)Esercitazioni di base - Analisi del prodotto: settembre ottobre - introduzione alla valutazione ergonomica del prodotto - analisi del prodotto scelto- Costruzione di scenari progettuali

Sviluppo progetto: novembre - dicembre- definizione dei requisiti di progetto- proposte di concept innovativi- verifica e selezione del concept- sviluppo del concept

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

4

Ergonomia – 6 cfu (48 ore)Corso di base

Introduzione:Ergonomia/Human Factors-User Centred Design-Human Centred Design Il processo di progettazione e sviluppo dei prodotti industriali e il ruolo dell’Ergonomia

L’approccio User/Human-Centred Design (UCD/HCD) principi di base e criteri di intervento in campo progettuale, con particolare riferimento ai principali metodi di valutazione dell’Usabilità e della sicurezza d’uso, e alle loro applicazioni nel processo di progettazione e di realizzazione dei prodotti industriali.

Le conoscenze sul “fattore umano”ossia l’insieme delle conoscenze relative alle caratteristiche ed alle capacità umane, che consentono impostare e sviluppare il progetto a partire dalle esigenze base dell’individuo. Tra queste, saranno affrontate in particolare le conoscenze relative agli aspetti fisico-antropometrici e biomeccanici ed agli aspetti sensoriali e percettivi.

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

5

ARGOMENTI DELLE LEZIONI

• I contenuti dell’Ergonomia per il Design- le componenti e l’evoluzione dell’approccio ergonomico: - Human Factors – User Centred Design – Human Centred Design

• Ergonomics in Design: L’Ergonomia nel Design/il Design per l’Ergonomia

• L’approccio e i principi dello User/Human-Centered Design

• I metodi di indagine e di valutazione - La Task analysis (analisi dei compiti- La costruzione di scenari e lo studio dei comportamenti

• Il processo di progettazione e di sviluppo dei prodotti industriali

• Lo Human Centred Design e la User Experience

• Le componenti dell’interazione utente-prodotto:- aspetti fisico-antropometrici e biomeccanici- aspetti sensoriali e psico-percettivi

• Il processo di progettazione: dal concept alla prototipazione

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

CONTENUTIArgomenti del Corso sono il ruolo delle conoscenze e degli strumentimetodologici dell'ergonomia nel processo di progettazione e sviluppo deiprodotti industriali, e i contenuti e le modalità di applicazione di alcuni tra iprincipali metodi di valutazione dell'usabilità del prodotto applicati nel campodel design.

TEMA PROGETTUALE Accessori e tecnologie in movimento: Re-design di uno zaino in commercio

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

INTRODUZIONE TEMA PROGETTUALEAccessori e tecnologie in movimento: Esempi: zaino Coleos della Piquadro

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

TESTI DI RIFERIMENTO

Testi obbligatori: Tosi F., Ergonomia e progetto, Franco Angeli, Milano, 2006 (testo base)Norman D.A., La Caffettiera del Masochista, Giunti, Milano, 2014

Altri testi di approfondimento:Norman D.A., Emotional Design, Apogeo, Milano, 2004Bandini Buti, L., Ergonomia olistica, il progetto per la variabilità umana, Franco Angeli, Milano, 2008Gussoni M., Parlangeli O., Tosi F., Ergonomia e progetto della qualità sensoriale, Franco Angeli, Milano 2008Tosi F., Ergonomia, progetto, prodotto, Franco Angeli, Milano 2005

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

9Introduzione – cosa è l’ergonomia 1

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

10

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

11

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

12

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

13

https://didaled.wordpress.com

Informazioni e avvisi

[email protected]

Indirizzo e-mail:

Pagina web:

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

Esercitazione (1) Lab. Ergonomia 18.09.17

1.1Analizzareilpropriozaino:Raccontareilprodottorestituendograficamente(medianteschizziamanolibera)gliaspettimorfologiciefunzionalidelprodottoanalizzato.

LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi - a.a. 2017/2018

tutor: dott.ssa Alessia Brischetto; dott. Mattia Pistolesi Design Campus | 18 Sett. 2017

Esercitazione (1) Lab. Ergonomia 18.09.17

1.2Analizzareilpropriozaino:Raccontarelemodalitàd’uso.- Dovepercosautilizzateilprodotto?- Comeutilizzateilprodotto?- Utilizzoalternativo

Comenelpuntoprecedenterestituendograficamente(medianteschizziamanolibera).Note:Aifininarrativipoteterealizzaredellevignette.