Corso Di Giardinaggio - Lezione 2

download Corso Di Giardinaggio - Lezione 2

of 3

Transcript of Corso Di Giardinaggio - Lezione 2

  • 8/6/2019 Corso Di Giardinaggio - Lezione 2

    1/3

    CORSO DI GIARDINAGGIOdel Dr Sandro Marzetti www.progettogiardini.com

    LEZIONE 2- LAMBIENTE

    Molte delle piante che coltiviamo nei nostri giardini vengono da altre parti del mondo dove si sono adattatenel tempo per crescere in determinate condizioni. E importante quindi capire quali siano le miglioricondizioni di vita delle piante che intendiamo ospitare nel nostro ambiente giardino, di cui dobbiamoconoscere bene le caratteristiche allo scopo di poter realizzare un confronto e stabilire le affinit.

    Analizzare lambiente del giardino significa studiare le condizioni di:

    - Suolo- Luce- Umidit- Temperatura- Vento

    Suolo

    Abbiamo gi affrontato questo argomento nella prima lezione.

    Luce

    Le condizioni di luce cui si fa riferimento nelle schede tecniche di descrizione delle piante sono : sole ,mezzombra , ombra. Esse sono riferite alla necessit di esposizione giornaliera alla luce. Cos ci sonopiante che hanno bisogno di stare tutto il giorno al sole, altre che non potendo stare sempre al sole hannobisogno anche di ombra , alcune potendo anche sopportare lombra totale! Spesso tali condizioni siverificano secondo lorientamento degli spazi secondo i punti cardinali. Cos si avranno zonesemiombreggiate se lesposizione a est ( sole del mattino) o a ovest (sole del pomeriggio), oppure zonesempre illuminate se esposte a sud. Altro fattore da considerare lombra proiettata dalla casa, dagli alberio altro.

    Controlliamo quindi le varie zone del giardino durante il giorno ed annotiamo i relativi livelli di lucedisponibili. La quantit di luce importante anche per la scelta del tappeto erboso pi adatto.

    http://www.progettogiardini.com/http://www.progettogiardini.com/
  • 8/6/2019 Corso Di Giardinaggio - Lezione 2

    2/3

    Cytisus/sole Ortensia/mezzombra-ombra

    Umidit

    Anche per quanto riguarda lacqua si hanno situazioni di adattamento a condizioni estreme. Pensiamo allepiante grasse degli ambienti desertici e alle piante degli ambienti paludosi. Per capire quale sia la situazionedel giardino in termini di acqua disponibile per le piante, facciamoci una passeggiata un giorno o due dopouna forte pioggia e osserviamo se ci sono ancora alcuni posti bagnati . Nel caso ci siano, avremo moltaacqua disponibile per prato e piante, al contrario avremo un terreno molto drenante che si asciugher infretta . In questultimo caso dovremo scegliere piante amanti delle condizioni asciutte o dovremo avereacqua disponibile per lirrigazione. In ogni caso la situazione dovr essere indagata pi a fondo scavandouna buca di almeno 50 cm per verificare che le condizioni osservate in superficie siano omogenee con quellenascoste in profondit. Infatti potremmo ad esempio avere condizioni di ristagno idrico sub superficialenonostante sopra la terra sia asciutta. Assicuriamoci che ci non si verifichi per evitare di avere bruttesorprese. Il ristagno idrico una pessima situazione per la maggior parte delle piante. Molte piante dainterno muoiono per questo motivo. Nel caso si rinvengano situazioni di ristagno idrico sar necessariocostruire un sistema di drenaggio per facilitare il deflusso dellacqua.

    Temperatura

    Per conoscere le temperature del vostro ambiente sufficiente attingere alle abbondanti informazionielaborate da numerosi enti o ai siti internet che trattano questi argomenti.

    Vento

  • 8/6/2019 Corso Di Giardinaggio - Lezione 2

    3/3

    Stabilire la direzione dei venti dominanti, ossia i venti pi frequenti e pericolosi per le piante sia per lintensitche per le temperature che si trascinano dietro. Se un luogo ventoso, probabile che lambiente sia secco.Nel caso ci sia la necessit di proteggere il giardino dal vento, bisogner costituire una barriera frangiventoche lo costringeranno a passare oltre sia lateralmente che superiormente. Il modo migliore per costruire unabarriera quello di farlo con le piante in modo da permettere una moderata infiltrazione creare una gradualeascesa della corrente. Per ottenere questo risultato si mettono piante basse nella zona esterna e sempre pi

    alte verso linterno. Questo permetter al vento di alzarsi creando meno vortici.