Corso di formazione sulla sicurezza ed emergenza negli spazi confinati

1

Click here to load reader

Transcript of Corso di formazione sulla sicurezza ed emergenza negli spazi confinati

Page 1: Corso di formazione sulla sicurezza ed emergenza negli spazi confinati

CONTENUTO CORSO

CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA ED EMERGENZA NEGLI SPAZI CONFINATI

APT GROUP • www.aptgroup.it - [email protected]

Il lavori negli spazi confinati sono causa di numerosi incidenti

mortali e infortuni gravi a causa della formazione di atmosfere

pericolose: tossiche, asfissianti, infiammabili, esplosive.

Il rischio non è solo per il lavoratore impegnato all’interno dello

spazio confinato, ma anche per chi tenta di salvargli la vita senza

l’adeguata preparazione e gli opportuni dispositivi di protezione.

APT Antincendio da sempre leader nella formazione per la sicurez-

za sul lavoro propone il miglior corso addestramento per l’ingresso

e il recupero da spazi confinati.

Il percorso formativo è rivolto sia al personale operativo che ai

supervisori (rappresentante del datore di lavoro per vigilanza e

coordinamento) ed agli addetti delle squadre di emergenza impeg-

nate in operazioni di ingresso ed estricazione rapida da spazi con-

finati con presenza, o sospetta presenza, di sostanze inquinanti, ai

sensi del DPR 177/11, senza necessità di prerequisiti.

Il corso si svolge in 24 ore presso il nostro centro di addestramen-

to o presso la sede del cliente.

Certificazione:

A completamento del corso verrà rilasciato il Certificato del corso

di sicurezza ed emergenza in spazi confinati APT e OSHAcademy.

Nota:Essendo gli spazi confinati di diversa natura, l’attività deve

essere svolta su tutte le diverse tipologie di spazio confinato pre-

senti in Azienda, per cui l’addestramento verrà effettuato su tutte

le tipologie di realtà disponibili.

I contenuti teorici saranno su i seguenti argomenti:

• Uso dei D.P.I. anticaduta .

• Classificazione dei DPI .

• Imbraco, moschettoni, sistemi anticaduta , shock-absorber .

• Definizione di spazio confinato .

• Rischi relativi agli spazi confinati .

• Caratteristiche degli spazi confinati .Controllo delle sostanze

pericolose e dell’atmosfera esplosiva .

• Tipi di gas tossici .

• Equipaggiamento per spazi confinati .

• Rilevatori gas e controlli d’uso .

• Autorespiratori escape, escape hood e controlli d’uso .

• Tripode e dispositivi anticaduta .

• Comunicazioni .

I Esercitazioni pratiche di ingresso in spazi confinati :

• Equipaggiamenti per effettuare un recupero .

• Addestramento pratico all’ingresso e autosoccorso in spazi

confinati .

• Addestramento pratico all’estricazione rapida di infortunato

in spazi confinati .

Addestramento presso la VS Azienda:

• Ingresso in spazi confinati del vostro scenario produttivo con

l’utilizzo dei DPI idonei .

• Estrazione rapida dell’infortunato in spazio confinato con

attrezzature specialistiche e DPI e relative procedure di soc-

corso

15