Corso di formazione professionale post-diploma in Ottica e ... · Valutazione qualitativa e...

29
Anno scolastico 2012-2013 PRESENTAZIONE Corso di formazione professionale post-diploma in Ottica e Optometria

Transcript of Corso di formazione professionale post-diploma in Ottica e ... · Valutazione qualitativa e...

Anno scolastico 2012-2013

PRESENTAZIONE

Corso di formazione professionale post-diploma in Ottica e Optometria

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Programma dell’incontro

� Presentazione

� Piano di studi e relativi programmi

� Titolo rilasciato

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Presentazione

Il corso di formazione professionale superiore post-diploma in Ottica e Optometria costituisce il naturale proseguimento di quello biennale.

Si prefigge fornire conoscenze necessarie ad esercitare attività di Ottico Optometrista, secondo quanto consentito dalle attuali norme legislative.

Il corso è indirizzato ad approfondire temi fondamentali di Ottica, Optometria e Contattologia nonché acquisire abilità e competenze che aumenteranno la possibilità d’inserimento nel mondo del lavoro.

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Presentazione

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:�Esaminare soggetti relativamente a deficit puramente

ottici della vista, alla corretta funzionalità dei vari apparati che concorrono alla percezione visiva e alla sua efficienza nel complesso.

�Prescrivere il dispositivo compensativo su misura.�Svolgere attività di educazione visuoposturale e, in

generale, tutte quelle attività dirette alla salvaguardia della visione che non comportino uso di farmaci o tecniche invasive.

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Presentazione

Il piano di studi del corso prevede sia lezioni frontali che esercitazioni pratiche.

Per garantire agli iscritti proficuo svolgimento dell’attività clinica, il numero di posti disponibile è limitato a 20 candidati.

Il corso è suddiviso in moduli.

Al termine di ogni modulo è prevista una prova di accertamento.

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Presentazione

�Requisito di accesso: Abilitazione di ottico�Scadenza iscrizione: 05 settembre 2015�Periodo di svolgimento: ottobre 2015/giugno 2016�Frequenza: obbligatoria, una domenica e lunedì al mese,

dalle 09:00 alle 18:00�Durata complessiva: 10 incontri �Posti disponibili: 20 �Quota di partecipazione: Euro 3.500,00 dilazionabili�Esame finale: pratico con discussione tesina

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Piano di studi

�Ottica visuale

�Strumenti ottici e loro evoluzione storica

�Psicologia della visione

�Anatomia, fisiologia e patologia oculare

�Optometria generale e avanzata

�Contattologia generale e avanzata

�Esercitazioni di optometria e contattologia

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Ottica visuale � La struttura dell’occhio umano

� Modelli di occhio

� Modello esatto e quello semplificato di Gullstrand

� Occhio non accomodato

� Punto prossimo e punto remoto

� Ametropie e loro descrizione nell’ambito dei vari modelli di occhio

� Miopia, ipermetropia e astigmatismo

� Immagini catadiottriche

� Immagini di Purkinje e loro utilizzo

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Ottica geometrica � Propagazione della luce e posizione di un oggetto

� Legge della riflessione

� Formazione dell’immagine attraverso uno specchio: piano, cilindrico e sferico

� Legge della rifrazione

� Dispersione della luce e riflessione totale

� Geometria delle superfici di lenti: sferica, cilindrica, torica e asferica

� Materiali delle lenti: indice di rifrazione, dispersione, durezza e gravità specifica

� Formazione dell’immagine con una lente cilindrica e sferica, effetto dell’inclinazione di lenti sferiche e sferocilindriche rispetto al meridiano principale

� Lenti convergenti e relazione immagine-oggetto

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Ottica geometrica � Lenti sferiche: aberrazione sferica e cromatica; larghezza, apertura e profondità di

campo

� Caratteristiche ottiche delle lenti oftalmiche, scrittura e trasposta delle prescrizioni di lenti; potere effettivo

� Prismi ed effetti prismatici delle lenti, prisma da decentramento, decentramento per ottenere un prisma, distanza assi visivi

� Lenti multifocali e progressive

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Strumenti ottici e loro evoluzione storica

� Generalità sugli strumenti ottici

� Canocchiale astronomico e di tipo terrestre, binocoli e telescopi

� Microscopio

� Interpupillometro

� Oftalmoscopio diretto ed indiretto

� Retinoscopio

� Cheratometro

� Biomicroscopio

� Frontifocometro

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Strumenti ottici e loro evoluzione storica

� Forottero

� Ottotipi

� Autorefrattometro/autocheratometro

� Topografo corneale

� Campimetro

� Perimetro

� Tonometro

� Fotografia retinica

� Lente a tre specchi di Goldmann

� Pachimetro

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Psicologia della visione

�Psicologia della visione

�Percezione visiva

�Rivalità binoculare

�Occhio, visione, lettura e DSA

�Attenzione visuo spaziale

�Abilità visuo spaziali

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Anatomia e fisiologia e oculare

�Chiusura normale delle palpebre (spontanea e forzata)�Riflesso dell’ammiccamento (spontaneo, minaccia,

uditivo, al tocco e abbagliante)�Ruolo delle palpebre nella produzione, distribuzione e

drenaggio delle lacrime�Funzione protettiva delle palpebre�Funzioni delle lacrime �Composizione delle lacrime�Secrezione lacrimale basale e riflessa�Stabilità del film lacrimale

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Anatomia e fisiologia e oculare

�Teorie della trasparenza corneale�Rigenerazione epiteliale (normale ed in risposta a

trauma)�Caratteristiche fisiologiche dei nervi corneali�Variazioni corneali in relazione all’età�Pressione principale�Variazione diurna�Vie simpatiche e parasimpatiche dell’iride�Relazioni funzionali tra le vie pupillari ed il sistema

nervoso centrale

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Anatomia e fisiologia e oculare

�Composizione e funzioni del cristallino

�Differenza nella composizione tra cristallino e acqueo

�Teorie della trasparenza del cristallino

�Attività mitotica dell’epitelio del cristallino

�Variazioni nella composizione del cristallino in relazione all’età

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Anatomia e fisiologia e oculare

�Funzione della coroide�Relazioni fisiologiche tra coroide e retina�Elettrofisiologia dei fotorecettori�Neurotrasmettitori retinici�Funzione delle cellule bipolari, orizzontali, amacrine e gangliari

�Meccanismo neurale retinico della visione dei colori�Funzioni dei corpi genicolati laterali

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Anatomia e fisiologia e oculare

�Campi recettivi nelle cellule dei corpi genicolati laterali

�Funzioni della corteccia visiva

�Organizzazione funzionale della corteccia visiva

�Fisiologia della visione binoculare

�Meccanismo di percezione della forma

� Interazioni visuo-vestibolari, riflesso oculo-vestibolare, riflesso optocinetico

�Controllo sovranucleare dei movimenti oculari

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Patologia oculare

� Epidemiologia, anamnesi ed elenco dei sintomi� Osservazione, ispezione, riconoscimento dei sintomi e tecniche� Fisiopatologia, diagnosi, gestione e prognosi di:- Annessi oculari- Sistema lacrimale- Congiuntiva- Cornea- Sclera- Uvea anteriore- Patologie pupillari, accomodative e refrattive- Orbita- Camera anteriore, struttura dell’angolo e IOP- Cristallino- Polo posteriore- Periferia del fondo/vitreo- Nervo ottico

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Optometria generale

�Ametropie refrattive: incidenza, distribuzione, insorgenza e progressione

�Anisometropia e aniseiconia: classificazione, misurazione e metodi di compensazione

�Accomodazione: classificazione, fisiologia e meccanismo d’azione

�Convergenza: classificazione, fisiologia e meccanismo d’azione

�Fusione e visione binoculare

�Motilità oculare

�Visione dei colori

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Optometria avanzata

�Condizioni essenziali per un esame visivo corretto

� La standardizzazione dei test

�Occhiale di prova e forottero

� La scheda d’esame

�Sequenza d’esame semplificata e completa

� L’inizio dell’esame visivo

�Esame obiettivo generale ed oculare

�Test visivi preliminari

�Oggettività del vizio refrattivo

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Optometria avanzata

� L’esame refrattivo soggettivo al punto remoto

�Equivalente sferico

�Scegliere la lente di prescrizione per lontano

� L’esame refrattivo soggettivo al punto prossimo

�Scegliere la lente di prescrizione per vicino

�Postura e visione

�Alimentazione e visione

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Contattologia generale

�Storia delle lenti a contatto�Terminologia dei parametri delle lac�Metodi di costruzione delle lac�Verifica dei parametri delle lac�Materiali per lenti a contatto e loro proprietà fisico-

chimiche�Geometrie delle lac�Aspetti ottici delle lac�Lenti a contatto e qualità visiva

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Contattologia generale

� Indicazioni e controindicazioni all’uso di lac

�Scelta della modalità applicativa e risultati previsti

�Verifiche e misure optometriche pre-applicative

�Valutazione qualitativa e quantitativa del film lacrimale

�Metodologie e protocolli applicativi di lac dure sferiche

�Valutazione dell’applicazione di lac dure sferiche

�Metodologie e protocolli applicativi di lac morbide sferiche

�Valutazione dell’applicazione di lac morbide sferiche

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Contattologia avanzata

�Tecniche strumentali avanzate per la rilevazione dei parametri oculari

�Gestione delle lenti a contatto�Consegna, verifica, ispezione e gestione dei controlli delle lac applicate

�Igiene e manutenzione delle lac�Metodologie e protocolli applicativi delle lac dure toriche

�Valutazione dell’applicazione di lac dure toriche

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Contattologia avanzata

�Metodologie e protocolli applicativi di lac morbide toriche

�Valutazione dell’applicazione di lac morbide toriche

�Metodologie e protocolli applicativi di lac per cheratocono

�Valutazione dell’applicazione di lac per cheratocono

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Contattologia avanzata

�Metodologie e protocolli applicativi di lac per presbiopia

�Valutazione dell’applicazione di lac per presbiopia�Metodologie e protocolli applicativi di lac per ortocheratologia

�Valutazione dell’applicazione di lac per ortocheratologia

�Metodologie e protocolli applicativi di lac sclerali�Valutazione dell’applicazione di lac sclerali

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Contattologia avanzata

�Metodologie e protocolli applicativi di laccosmetiche, morfofunzionali, terapeuiche ed ibride

�Valutazione dell’applicazione di lac cosmetiche, morfofunzionali, terapeutiche ed ibride

�Compliance e prevenzione delle complicanze

�Gestione delle complicanze indotte da lenti a contatto

Materia | www.centrostudi.it | Nome Autore

Titolo rilasciato

�Previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato Attestato di formazione professionale post-diploma in Ottica e Optometria