Corso di formazione per gestori di strutture a ricettività sociale

2
Il Distretto Culturale di Valle Camonica, impegnato nella realizzazione di un progetto territoriale di promozione turistica, denominato “Valle Ca- monica. La Valle dei Segni”, organizza un corso di formazione rivolto ai gestori e al personale degli ostelli, delle case vacanze e di tutte le struttu- re a ricettività sociale che si stanno diffondendo in Valle e che rappresen- tano una risorsa importante per il futuro turistico del territorio. Il corso è promosso con il sostegno del Gal Vallecamonica-Val di Scal- ve che sta realizzando sul territorio camuno una serie di interventi volti a sostenere le opportunità di sviluppo del turismo rurale. Il corso verrà realizzato dall’Associazione Ostelli di Lombardia, nata nell’ambito dall’azione di Regione Lombardia DG Giovani, che ha svilup- pato numerose iniziative per migliorare l’offerta turistica legata alle strut- ture a ricettività sociale dislocate sul suo territorio. Il corso, della durata di 60 ore e completamente gratuito, si pone l’obietti- vo di creare figure imprenditoriali, in grado di vivificare la propria struttura e di proporre un’offerta turistica capace di conciliare il settore di mercato e il suo sviluppo. Più in generale, il corso ambisce a favorire la crescita di una ricettività imperniata su criteri di snellezza e flessibilità delle strutture, favorendo la nascita di forme innovative di gestione dell’offerta turistica e diffondendo la cultura dell’accoglienza fra gli operatori del settore. PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI SERVIZIO INFOSCUOLA DI VALLE CAMONICA c/o CTS Youth - Point via N. Tommaseo 2/a - 25128 Brescia - Italy tel. +39.030.2809556 - fax +39.1784413150 mail: [email protected] skype: infoscuola.valle.camonica sito: www.vallecamonicacultura.it Un progetto del Distretto Culturale di Valle Camonica CORSO DI FORMAZIONE LA GESTIONE DELLE STRUTTURE A RICETTIVITÀ SOCIALE per una Valle dell’ospitalità e dell’accoglienza ostelli - case vacanza campeggi - alberghi diffusi con la collaborazione di Comunità Montana di Valle Camonica Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica È un progetto di insieme a Ostelli di Lombardia Brescia e Lombardia

description

Corso di formazione gratuito per gestori di ostelli, case vacanza, campeggi e alberghi diffusi della Valle Camonica. A cura dell'Associazione Ostelli di Lombardia.

Transcript of Corso di formazione per gestori di strutture a ricettività sociale

Il Distretto Culturale di Valle Camonica, impegnato nella realizzazione di un progetto territoriale di promozione turistica, denominato “Valle Ca-monica. La Valle dei Segni”, organizza un corso di formazione rivolto ai gestori e al personale degli ostelli, delle case vacanze e di tutte le struttu-re a ricettività sociale che si stanno diffondendo in Valle e che rappresen-tano una risorsa importante per il futuro turistico del territorio.Il corso è promosso con il sostegno del Gal Vallecamonica-Val di Scal-ve che sta realizzando sul territorio camuno una serie di interventi volti a sostenere le opportunità di sviluppo del turismo rurale. Il corso verrà realizzato dall’Associazione Ostelli di Lombardia, nata nell’ambito dall’azione di Regione Lombardia DG Giovani, che ha svilup-pato numerose iniziative per migliorare l’offerta turistica legata alle strut-ture a ricettività sociale dislocate sul suo territorio. Il corso, della durata di 60 ore e completamente gratuito, si pone l’obietti-vo di creare figure imprenditoriali, in grado di vivificare la propria struttura e di proporre un’offerta turistica capace di conciliare il settore di mercato e il suo sviluppo. Più in generale, il corso ambisce a favorire la crescita di una ricettività imperniata su criteri di snellezza e flessibilità delle strutture, favorendo la nascita di forme innovative di gestione dell’offerta turistica e diffondendo la cultura dell’accoglienza fra gli operatori del settore.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

SERVIZIO INFOSCUOLA DI VALLE CAMONICAc/o CTS Youth - Point via N. Tommaseo 2/a - 25128 Brescia - Italytel. +39.030.2809556 - fax +39.1784413150mail: [email protected]: infoscuola.valle.camonicasito: www.vallecamonicacultura.it

Un progetto del Distretto Culturale di Valle Camonica

CORSO DI FORMAZIONE

LA GESTIONE DELLE STRUTTUREA RICETTIVITÀ SOCIALE

per una Valledell’ospitalità e dell’accoglienza

ostelli - case vacanza campeggi - alberghi diffusi

 

con la collaborazione di

Comunità Montanadi Valle Camonica

Consorzio Comuni BIMdi Valle Camonica

È un progetto di insieme a

 

 

Ostelli di Lombardia Brescia e Lombardia

Martedì 20 marzo 2012 dalle 14.00 alle 18.00 Ostello Casthello di BrenoLe norme e le leggi regionali di riferimento Maurizio Forchini - Presidente Associazione Ostelli di Lombardia

Venerdì 23 marzo 2012 dalle 14.00 alle 18.00Ostello Casthello di BrenoIl turismo sociale attento allo sviluppo del territorioLuigi Bandera - Presidente del Forum del Turismo Sociale

Martedì 27 marzo 2012 dalle 14.00 alle 18.00Ostello Casthello di Breno Analisi della domanda e dell’offerta turistica Stefano Ravelli - Presidente APT Valsugana

Mercoledì 28 marzo 2012 dalle 14.00 alle 18.00Ostello Casthello di Breno Marketing strategico-turistico di una destinazione Stefano Ravelli - Presidente APT Valsugana

Martedì 3 aprile 2012 dalle 14.00 alle 18.00Ostello Casthello di Breno Organizzazione aziendale J. George Comin - Gestore Ostello Delle Tre Corone (Trescore Balneario)

Venerdì 6 aprile 2012 dalle 14.00 alle 18.00Ostello Casthello di Breno La comunicazione e la relazione legata al cliente J. George Comin - Gestore Ostello Delle Tre Corone (Trescore Balneario)

Martedì 17 aprile 2012 dalle 14.00 alle 18.00 Centro Concarena di Ono San Pietro Gli strumenti informatici a servizio delle strutture a ricettività sociale Luca Bulgarelli - Esperto software gestionali ostelli

Venerdì 20 aprile 2012 dalle 14.00 alle 18.00 Centro Concarena di Ono San Pietro Comunicazione on line nel settore turistico. Internet 2.0/social network Stefano Ambrosini - Esperto social network ed internet 2.0

Martedì 24 aprile 2012 dalle 9.30 alle 18.30 - (8 ore) Centro Concarena di Ono San Pietro Economia e gestione delle strutture a ricettività sociale Anna Tassoni - direttrice Ostello La Cordata (Milano)

Mercoledì 2 maggio 2012 dalle 9.30 alle 18.30 - (8 ore)Centro Concarena di Ono San Pietro Marketing strategico delle strutture a ricettività sociale Anna Tassoni - Direttrice Ostello La Cordata (Milano)

Venerdì 4 maggio 2012 dalle 14.00 alle 18.00 Centro Concarena di Ono San PietroEsperienze significative. Visita e sopralluogo ad alcune strutture ricettive della Valle Camonica Maurizio Forchini - Presidente Associazione Ostelli di Lombardia

Giovedì 10 maggio 2012 dalle 9.30 alle 18.30 - (8 ore) Centro Concarena di Ono San Pietro Project work: esercitazioni pratiche e operative Anna Tassoni - Direttrice Ostello La Cordata (Milano) Tutor: Assistente junior Associazione Ostelli di Lombardia

Le sedi delle diverse lezioni verranno confermate il primo giorno di corso.Alla fine del corso, a tutti i partecipanti che avranno assistito ad almeno il 70% delle lezioni, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. pr

ogra

mm

a SCHEDA DI ISCRIZIONE

CORSO DI FORMAZIONE - LA GESTIONE DELLE STRUTTURE A RICETTIVITÀ SOCIALEostelli - case vacanza - campeggi - alberghi diffusi

COGNOME E NOME M F

luogo di nascita data di nascita

residenza: via n. CAP città prov.

tel. fax e-mail

struttura ricettiva di riferimento ruolo svolto in azienda

Data FIRMA

Data FIRMA

Informato/a della normativa e in particolare del contenuto dell’art. 7 relativo alle modalità di cancellazione, integrazione e modifica, acconsento al trattamento dei dati personali sopra riportati in funzione di quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali, introdotto con D.lgs n.196 del 30.06.2003. Dette informazioni saranno inserite nelle banche dati (cartacee, elettroniche e telematiche) della Comunità Montana di Valle Camonica e da essa utilizzate e comunicate a terzi ai soli fini dello svolgimento di attività di orientamento, formazione ed inserimento lavorativo sue proprie, nonché di quelle ad esse strettamente collegate.

Modulo da compilare ed inviare presso i seguenti recapiti e da consegnare, con le firme in originale, durante la prima lezione del corso.

SERVIZIO INFOSCUOLA DI VALLE CAMONICA c/o CTS Youth - Point - via N. Tommaseo 2/a - 25128 BRESCIA - Italytel. +39.030.2809556 - fax +39.1784413150 - mail: [email protected] skype: infoscuola.valle.camonica sito: www.vallecamonicacultura.it

un progetto del Distretto Culturale di Valle Camonica

LA GESTIONE DELLE STRUTTUREA RICETTIVITÀ SOCIALE20 marzo - 10 maggio 2012