Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14...

64
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 (www.elettrotecnica.unina.it)

Transcript of Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14...

Page 1: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Corso di Elettrotecnica(Allievi aerospaziali)

Reti Elettriche Parte II

Revisione aggiornata al 14 aprile 2011

(www.elettrotecnica.unina.it)

Page 2: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Corso di Elettrotecnica

Lezione del giorno 11 aprile 2011

Page 3: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Circuiti in regime lentamente variabile

Page 4: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipoli elementari lineari

Page 5: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipoli resistenza e induttanza

Riv Riv

dt

diLv

dt

diLv

In regime stazionarioequivale ad un cortocircuito ideale

Page 6: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipoli capacità e generatori ideali di tensione e di corrente

dt

dvCi

dt

dvCi

)(tev )(tji

Page 7: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Flusso di autoinduzuine

La corrente i crea B(t) e il flusso di autoinduzione γ concatenato con la spira orientata γ. Se γ è immersa in un mezzo lineare:

γ=f(i)=Li L è il coefficiente di

autoinduzione [Henry].Se il verso di γ è concorde con il verso di i, per i>0 γ>0 e per i<0 γ<0 →

L= γ/i>0

)(ifdSnBS

i>0

0nB

Page 8: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Esempi di realizzazione del bipolo induttanza

Nella spira attraversata da i(t) insorge la f.e.m. e(t):

in cui φγ è il flusso d’autoinduzione Li.

LKT fornisce: v+e=Ri Trascurando R:

dtde /

0/ dtdv

dt

diLv

Page 9: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Esempi di realizzazione del bipolo induttanza

dt

diLv

S

Page 10: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Esempio di realizzazione del bipolo capacità

Dato il condensatore piano C la LKT fornisce:

v-vC=Ri≈0

q=cvC

v=vC

dt

dvC

dt

dqi C

dt

dvCi

v(t)

C

Page 11: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Realizzazione di generatori di tensione sinusoidale

t

S

tBSSBdSnB cos)cos(

tBSdt

de

sin

Page 12: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Richiami sulle funzioni periodiche

Si dice periodica una funzione del tempo y=f(t) che assume valori che si ripetono a "intervalli" regolari T. Si ha:

Si dice periodo il valore minimo di T (se esiste) che soddisfa tale relazione.

)()( kTtftf

%

Page 13: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Richiami sulle funzioni periodiche

La frequenza è il numero di cicli in un secondo:

f=1/T [Hertz]

La pulsazione è la quantità:

ω=2πf=2π/T [Rad/sec]

Si dice valore medio di f(t) nel periodo T la quantità:

indipendente da t0. Se Fm=0, f(t) si dice alternata o alternativa. Si dice valore efficace di f:

Tt

t

dttfT

F0

0

)(1 2 (valore quadratico medio)

Tt

t

m

o

dttfT

F0

)(1

Page 14: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Funzioni periodiche: significato fisico del valore efficace

Regime periodico Regime stazionario

p=vi=Ri2 P=VI=RI2

Energia assorbita nell’intervallo T

T

P dttRiW0

2 )( T

S TRIdtRIW0

22

I 2 regimi sono equivalenti se WP=WS

Tt

t

dttiT

I0

0

)(1 2

Page 15: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Circuiti in regime lentamente variabile

Analisi dei circuiti in regime sinusoidale

Page 16: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Grandezze sinusoidali

/

/

AM ampiezza

α fase

Valore efficace:

2)(sin

1 0

0

22 MTt

t

M

AdttA

TA

Se f=50 Hz, T=20 ms, ω=100π rad/s

)sin(2)( tAta

)sin()( tAta M

Page 17: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Richiami sui numeri complessi

Rappresentazione algebrica

z=x+jy

dove j è l’unità immaginaria definita da j2=-1.

x è la parte reale di z

y la parte immaginaria

z è indicato anche come (x ,y). P è l’immagine di z. Gli assi x (asse reale) e y (asse immaginario) contengono le immagini di tutti i numeri reali e puramente immaginari.

Rappresentazione geometrica nel piano complesso

z è l’affissa complessa di P

%

Page 18: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Richiami sui numeri complessi Complesso coniugato di z=x+jy:

z*=x-jy

Modulo di z:

Argomento di z (anomalia del vettore OP)

ρ e θ sono le coordinate polari di z che si può indicare anche come

z=[ρ, θ]

Rappresentazione vettoriale di z sul piano complesso

)( 22 yxOPz

)/()arg( xyarctgz

%

Page 19: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Richiami sui numeri complessi

Rappresentazione trigonometrica di z=x+jy:

z=ρ(cosθ+jsin θ)

Per la formula di Eulero

ejθ=cosθ+jsinθ

si ha la formulazione esponenziale complessa di z:

z=[ρ, θ]= ρ ejθ

cosx

siny

Page 20: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Operazioni sui numeri complessi

21 zzz

SOMMA

111 jyxz

222 jyxz

jyxyyjxxzzz )()( 212121

21 xxx

21 yyy

Page 21: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Prodotto di numeri complessi

Rappresentazione algebrica

111 jyxz

222 jyxz

)()( 1221212121 yxyxjyyxxzzz

Rappresentazione polare

11111 ],[ jez 2

2222 ],[ jez

],[)( )(2121

21 jj eezzz 21 21

21zzz

Page 22: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Divisione di numeri complessi

Rappresentazione algebrica

111 jyxz 222 jyxz

22

22

2121

yx

yyxxx

22

22

2112

yx

yxyxy

Rappresentazione polare

jyxyx

yxyxjyyxx

jyxjyx

jyxjyx

jyx

jyx

z

zz

22

22

21122121

2222

2211

22

11

2

1 )()(

))((

))((

11111 ],[ jez 2

2222 ],[ jez

],[)/(/ )(2121

21 jj eezzz 21 / 21

Page 23: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

I vettori rotanti

La grandezza sinusoid.

è compiutamente identificata da A, α e ω, come la grandezza:

Si ha quindi una corrispondenza biunivoca tra le a(t) e le . Si ha:

)sin(2)( tAta

)()( tjAeta

)](Im[2)( tata

)(ta

)(ta

2

)(ta

Page 24: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

I fasori Fissata ω,

è compiutamente identificata da A e α, come il fasore definito da:

Si ha quindi una corrispondenza biunivoca tra le a(t) nel dominio del tempo ed i fasori nel campo complesso.

)sin(2)( tAta

jAeA

A

A

α

0)]([ ttaA AA

)sin(2)( tAta

]Im[2]Im[2 )( tjtj eAAe

Page 25: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Relazioni di fase tra grandezze sinusoidali

)sin(2)( tAta

)sin(2)( tBtb

0

b(t) è sfasata in ritardo rispetto ad a(t) dell’angolo φ

)sin(2)( tBtb

Page 26: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Relazioni di fase tra grandezze sinusoidali

)sin(2)( tAta

)sin(2)( tBtb

0

a(t) è sfasata in anticipo rispetto a b(t) dell’angolo φ

0

)sin(2)( tBtb

Page 27: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Relazioni di fase tra grandezze sinusoidali

)sin(2)( tAta

)sin(2)( tBtba(t) e b(t) sono in fase

Page 28: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Le operazioni sulle grandezze sinusoidali

Date)sin(2)( tAta

)sin(2)( tBtb

A

B

C

]Im[2]Im[2)()()( tjtj eBeAtbtatc

]Im[2])Im[(2 tjtj eCeBA

O

jAeA jBeB

dove:jCeBAC

)sin(2)( tCtc

BACtbtatc

Btb

Ata

)()()(

)(

)(

Page 29: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Applicazione dei fasori nello studio delle reti in regime sinusoidale

Date i1(t), i2(t) e i3(t) calcolare i(t).

)45sin(12)(1 tti )cos(82)(2 tti

)27cos(5,42)(3 tti

)45sin()62(2)45sin(12)(1 ttti 6662 45

1 jeI j

)90sin(82)cos(82)(2 ttti 88 902 jeI J

)63sin(5,42)27cos(5,42)(3 ttti

425,4 633 jeI j )()()()( 321 titititi

37321 1068 jejIIII

)37sin(102)( tti

jFeFtFtf )sin(2)(

Page 30: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Prodotto di una grandezza sinusoidale per una costante

Date:

ed una costante reale k>0,

)sin(2)( tAta jAeA

)sin(2)()( tkAtkatc

AkkAeCtc j )(

A

C

α

AkCtkatc

Ata

)()(

)(

Page 31: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Derivata temporale di una grandezza sinusoidale

Data

)sin(2)( tAta jAeA

]Im[2)( tjeAdt

d

dt

datc

)cos(2]Im[2 tAeAj tj

AjCtc )(

AC

α

AjCdt

datc

Ata

)(

)(

Page 32: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Prodotto di un fasore per un numero complesso

jAeA )sin(2)( tAta

jDeD dove DD

ji CeCAeDAD )(

jCeC )sin(2)( tCtc

ADC

)(

)(

tcAD

taA

Page 33: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Prodotto di grandezze sinusoidali

)sin(2)( tAta

)sin(2)( tBtb

)sin(2)sin(2)()()( tBtAtbtatc

)cos()cos(2

1sinsin yxyxyx

tABtc 2cos()cos()(

Page 34: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo resistenza inregime sinusoidale

Dominio del tempo

Riv

)sin(2)( tVtv

Dominio dei fasori

jVeV )( jIeI

IRV je

R

V

R

VI

R

VI 0

RI

Vz

)sin(2)( tIti impedenza

Page 35: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo induttanza inregime sinusoidale

dt

diLv

Dominio dei fasori

jVeV ILjV

)( jIeI)2

(

je

L

V

Lj

VI

21j

ej

X

V

L

VI

2

Dominio del tempo

)sin(2)( tVtv )2

sin(2)( tIti Lj

I

Vz

impedenza

LX Reattanza

Page 36: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo capacità inregime sinusoidale

dt

dvCi

Dominio dei fasorijVeV VCjI 21

j

ej

)( jIeI)2

(

/1

je

C

VI

X

V

C

VI

/1 2

Dominio del tempo

)sin(2)( tVtv )2

sin(2)( tIti

Cj

I

Vz

1

Impedenza

CX

1

Reattanza

Page 37: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-Lin regime sinusoidale

)sin(2)( tVtv

0 LR vvvLKT RivR Dominio del tempo

dt

diLvL

idt

dLR

dt

diLRiv

Dominio dei fasori

jVeVtv )( LjRdt

dLR

)()( jIeIti

ILjRV )(

)sin(2)( tIti

jzez 22 )( LRzz

R

Larctgz

)arg(

%

)( jez

V

z

VI

jXRLjRI

Vz

z

VI

Page 38: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-Lin regime sinusoidale

)(zP

Dominio del tempo

i(t) costituisce un integrale particolaredell’equazione differenziale

dt

diLRiv

φ=arctg(ωL/R)

z

)/(sin)(

2)(22

RLarctgtLR

Vti

Page 39: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-L in regime transitorio (v(t) sinusoidale)

L’integrale generale dell’equazione differenziale:

dt

diLRiv

è )()( tiketi pt dove ip(t) è un integrale particolare e λ è la

radice dell’equaz. caratteristica dell’equaz. omogenea associata R+λL=0

TL

R 1 (T=L/R costante di tempo)

Ttke /

%

0lim /

Ttt ke (trascurabile per t>5T)

)/(sin)(

2)(22

/ RLarctgtLR

Vketi Tt

Page 40: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-L in regime transitorio (v(t) sinusoidale)

Se ad es. R=10 Ω, X=ωL=10 Ω, per f=50 Hz ω=100π rad/s, L=0,1/π Henry, T=L/R=0,01/π=3,18 ms e dopo circa 16 ms il termine transitorio ke-t/T è trascurabile.

Per il calcolo di k occorre imporre la condizione iniziale per t=0+ . La corrente i nell’induttanza è una variabile di stato, per cui i(0+)=i(0-). Se I0=[i(t)]t=0- imponendo i(0+)=I0 si ha:

Se il circuito è inizialmente a riposo I0=0

)/(sin)(

2220 RLarctg

LR

VIk

%

Page 41: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-L in regime transitorio (v(t) sinusoidale)

Page 42: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-Cin regime sinusoidale

Dominio del tempo

LKT 0 CR vvv RivR dt

dvCi C

CC v

dt

dvRCv

)sin(2)( tVtv )sin(2)( tItiDominio dei fasori

jVeVtv )()()( jIeIti

CvRiv

CVIRV CVCjI

IC

jV C1

IC

jRV

1

jXRC

jRI

Vz

1

jzez 22 )/(1 CRzz

RCarctgz

1

)arg(

%

Page 43: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-Cin regime sinusoidale

C1

z

Dominio del tempo

)]/1(sin[)/(1

2)(22

RCarctgtCR

Vti

]2/)/1(sin[2)(

RCarctgtCz

VtvC

Page 44: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-C in regimetransitorio (v(t) sinusoidale)

)sin(2)( tVtv

CvRiv CC v

dt

dvRCv

L’integrale generale dell’equazione differenziale è:

)()( tvketv cpt

c dove vcp(t) è un integrale particolare e λ è la

radice dell’equaz. caratteristica dell’equaz. omogenea associata RCλ+1=0

TRC

11 (T=RC costante di tempo)

%

Page 45: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-C in regimetransitorio (v(t) sinusoidale)

Per il calcolo di k occorre imporre la condizione iniziale per t=0+ . La tensione vC è una variabile di stato, per cui vC(0+)=vC (0-). Se V0=[vC(t)]t=0- imponendo vC(0+)=V0 si ha:

Se la capacità è inizialmente scarica V0=0.

]2/)/1(sin[2)( /

RCarctgtCz

Vketv Tt

C

]2/)/1(sin[20

RCarctgCz

VVk

La i è data da:

TtC eT

kCRCarctgt

z

V

dt

dvCti /)]/1(sin[2)(

%

Page 46: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-C in regime transitorio (v(t) sinusoidale)

%

Page 47: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipoli R-L e R-C in regime stazionario

v(t)=V (costante)

vR=V vL=0

i=V/R

v(t)=V (costante)

vR=0 vC=V

i=0

Page 48: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Risposta del bipolo R-Lad un gradino di tensione

dt

diLRiv

L’integrale generale dell’equazione è:

R

Vketiketi Tt

pTt // )()(

Imponendo i(0+)=i(0-)=0:

R

Vk Tte

R

Vti /1)(

T=L/R

Page 49: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Risposta del bipolo R-Cad un gradino di tensione

CvRiv

CC v

dt

dvRCv

L’integrale generale dell’equazione è:

Vketvketv Ttcp

Ttc // )()(

Imponendo vc(0+)=vc(0-)=0 si ha k=-V.

TtC eVtv /1)( TtC e

R

V

dt

dvCti /)(

T=RC

Page 50: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipoli R,L,C in regime sinusoidale

jBAI

Vz

B=0

R=A

B>0

BL

B<0

BC

1

0

0 0

R=AR=A

Page 51: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Ammettenza di un bipolo

z zV

Iy

1

Ammettenza [Ω-1]

jSRz

jBGSR

Sj

SR

R

jSRy

2222

1

Page 52: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Corrispondenza tra regime stazionario e regime sinusoidale

Regime stazionario Regime sinusoidale

IRV

z

IzV GVI VyI

Page 53: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Corrispondenza tra regime stazionario e regime sinusoidale

Regime stazionario Regime sinusoidale

m m

kkk IRE1 1

)()(

m r

kk JI1 1

)()(

LKT

LKC m r

kk JI1 1

)()(

m m

kkk IzE1 1

)()( LKT

LKC

Page 54: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Corrispondenza tra regime stazionario e regime sinusoidale

Regime stazionario Regime sinusoidale

Millmann

n

i

n

ii

AB

y

yEV

1

1

n

i

n

ii

AB

G

GEV

1

1 Millmann

Page 55: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Corrispondenza tra regime stazionario e regime sinusoidaleBipolo di Thévenin in

regime stazionarioBipolo di Thévenin in

regime sinusoidale

z

RIEV IzEV

Page 56: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Corrispondenza tra regime stazionario e regime sinusoidale

Bipolo di Norton in regime stazionario

Bipolo di Norton in regime sinusoidale

)( IJRV

z

)( IJzV

Page 57: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Impedenze in serie

1z 2z nzn

kVV1

IzV kk

IzzIV eq

n

k 1

n

keq zz1

eqz

Page 58: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Impedenze in parallelo

1z

2z

nz

n

kII1

Vyz

VI k

k

k

VyyVI eq

n

k 1

IzV eq

n

keq

eq

yy

z

1

11

eqz

n

k

eq

z

z

1

1

1

Page 59: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-L-C e risonanzaImpedenza

L’impedenza del bipolo è:

il bipolo è in risonanza se:

ω0 pulsazione di risonanza.

CLjRz

1

LCCL

10

10

22 1

CLRzz

Page 60: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-L-C e risonanzaCorrente

Se jVeV

)( jIez

VI

22 1

CLR

V

z

VI

Valore efficace della corrente

Il valore massimo di I si ha per ω=ω0 ed è pari a V/R

Page 61: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-L-C e risonanza. Fase

Lo sfasamento φ:

RC

Larctgz

1

)arg(

φ<0 per ω<ω0 il bipolo è equivalente a un bipolo R-C

φ=0 per ω=ω0 il bipolo è equivalente al bipolo R

φ=0 per ω=ω0 il bipolo è equivalente al bipolo R

Page 62: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-L-C e risonanza Fattore di merito

Per ω=ω0 si ha:

ω=ω0

R

VI

ILjV L 0 IC

jV C

0

1

VR

LVL

0 V

CRVC

0

1

CL VV CRR

LQ

0

0 1

Q fattore di merito

V

V

V

VQ CL

Page 63: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-L-C e risonanza Selettività

La potenza massima assorbita dal bipolo si ha in ω=ω0:

Pmax=RI2

In A e B la potenza P=Pmax/2. Δω è la larghezza di banda.

Quanto più stretta è la banda tanto più selettivo è il bipolo. Al diminuire di R cresce Q=ω0L/R e Δω diminuisce.

Page 64: Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 14 aprile 2011 ()

Bipolo R-L-C e risonanza Influenza di R