Corsi di artigianato a Venezia

4
CORSI DI ARTIGIANATO A VENEZIA Sempre più spesso le persone che viaggiano cercano un'esperienza diretta della vita quotidiana dei luoghi che visitano, e uno dei modi migliori per comprendere la cultura locale è farlo imparando le tecniche dei mestieri artigianali. Ecco perché vogliamo proporre dei mini corsi o brevi lezioni per apprendere i rudimenti dell'arte vetraria e della creazione delle maschere veneziane.

Transcript of Corsi di artigianato a Venezia

Page 1: Corsi di artigianato a Venezia

CORSI DI ARTIGIANATO A VENEZIA

Sempre più spesso le persone che viaggiano cercano un'esperienza diretta della vita quotidiana dei luoghi che visitano, e uno dei modi migliori per comprendere la cultura locale è farlo imparando le tecniche dei mestieri artigianali.

Ecco perché vogliamo proporre dei mini corsi o brevi lezioni per apprendere i rudimenti dell'arte vetraria e della creazione delle maschere veneziane.

Grazie a questi corsi si ha l'opportunità di sperimentare in prima persona due tra le più antiche tradizioni artigianali veneziane, entrando quindi letteralmente in laboratori e atelier, e vivendo in prima persona quello che gli altri si limitano a guardare da fuori!

Page 2: Corsi di artigianato a Venezia

Il laboratorio della lavorazione del vetro è pensato non solo per avvicinarvi alla tecnica al lume, ma anche per permettervi di creare qualcosa di unico; sarete infatti seguiti individualmente da un maestro vetraio, un senegalese diventato veneziano per amore e per passione, nella creazione di una o più perle in pasta di vetro colorata, a seconda del tempo che vorrete dedicare. Calandovi nei panni di un maestro vetraio, avrete la possibilità di esprimere liberamente la vostra creatività ispirandovi ai mille colori e alle mille forme che la natura offre, facendo nascere un prodotto di alta qualità con le vostre mani! Durante la lavorazione sarete anche intrattenuti con un excursus sulla storia dell'arte� vetraia in generale e qualche accenno, nello specifico, alla cultura africana. Alla fine potrete, naturalmente, portarvi a casa tutti i prodotti creati durante questa attività aperta davvero a tutti.

Si può partecipare ad una semplice lezione di un'ora o due, o ad un corso completo di più giorni.

Page 3: Corsi di artigianato a Venezia

Per quanto riguarda le maschere si può partecipare ad una dimostrazione teorica di come nasce la Maschera artigianale, articolata in:

- storiografia della maschera ;

- spiegazione delle varie fasi di esecuzione della maschera artigianale ;

- presentazione delle maschere appartenenti alla tradizione del Carnevale di Venezia e della Commedia dell’Arte

Oppure si può partecipare ad un vero e proprio workshop teorico-pratico, della durata di 2 ore circa, di decorazione della maschera che comprende:

- una breve presentazione teorica di come nasce la Maschera artigianale ,

- l’esecuzione da parte della decorazione sulla maschera scelta tra una varietà di maschere tradizionali e di fantasia precedentemente preparate (dalla Bauta classica alla Farfalla, la Dama ed il Pinocchio, lo Zanni ed il Jolly…) con colori di base, colori a rilievo, passamanerie e bigiotteria assortite, piume, nastrini e/o bastoncini.

Per informazioni e prenotazioni: [email protected] visualizzare tutte le altre nostre proposte : http://www.laltravenezia.it