CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee,...

23
REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI VERGA” Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 - Fax 095-7762451 e-mail: [email protected] - [email protected] sito internet: www.icgvergafiumefreddodisicilia.it C.F. 83002540876 cod. scuola CTIC82600D ANNO SCOLASTICO 2014 / 15 DOCUMENTO COMPLEMENTARE ALLEGATO AL CURRICOLO VERTICALE CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI CITTADINANZA CON I TRAGUARDI DI COMPETENZE DEL CURRICOLO DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO

Transcript of CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee,...

Page 2: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

2

Page 3: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

3

Le Indicazioni Nazionali per il curricolo della

scuola d’infanzia e del primo ciclo di istruzione del settembre 2012 tracciano il

“Profilo delle competenze dello studente al termine del primo ciclo” indicando come

orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del

parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006, e articolandole nella

specificità del percorso formativo della scuola italiana. Secondo le Indicazioni,

infatti, “l’impegno a far conseguire tali competenze a tutti i cittadini europei di

qualsiasi età, indipendentemente dalle caratteristiche proprie di ogni sistema

scolastico nazionale, non implica da parte degli Stati aderenti all’Unione europea

l’adozione di ordinamenti e curricoli scolastici conformi ad uno stesso modello. Al

contrario, la diversità di obiettivi specifici, di contenuti e di metodi di insegnamento,

così come le differenze storiche e culturali di ogni paese, pur orientati verso le

stesse competenze generali, favoriscono l’espressione di una pluralità di modi di

sviluppare e realizzare tali competenze. Tale processo non si esaurisce al termine del

primo ciclo di istruzione, ma prosegue con l’estensione dell’obbligo di istruzione nel

ciclo secondario e oltre, in una prospettiva di educazione permanente, per tutto

l’arco della vita.

Nell’ambito del costante processo di elaborazione e verifica dei propri obiettivi e

nell’attento confronto con gli altri sistemi scolastici europei, le Indicazioni nazionali

intendono promuovere e consolidare le competenze basilari e irrinunciabili tese a

sviluppare progressivamente, nel corso della vita, le competenze-chiave europee e

di cittadinanza”.

Page 4: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

4

COMPETENZE CHIAVE DEL PARLAMENTO EUROPEO PER L'APPRENDIMENTO PERMANENTE (Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del consiglio del 18 / 12 / 2006)

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA TRASVERSALI ALLE DISCIPLINE ( D.M. 139 2007)

1. COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

è la capacità di esprimere ed interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta ( comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e di interagire adeguatamente ed in modo creativo sul piano linguistico in un’intera gamma di contesti culturali e sociali, quali istruzione e formazione, lavoro, vita domestica e tempo libero.

2. COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Condivide essenzialmente le principali abilità richieste per la comunicazione nella madrelingua. La comunicazione nelle lingue straniere richiede anche abilità quali la mediazione e la comprensione interculturale. Il livello di padronanza di un individuo varia inevitabilmente tra le quattro dimensioni – comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta – e tra le diverse lingue e a seconda del suo retroterra sociale e culturale, del suo ambiente e delle sue esigenze ed interessi.

3. COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA La competenza matematica è l’abilità di sviluppare ed applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane. Partendo da una solida padronanza delle competenze aritmetico-matematiche, l’accento è posto sugli aspetti del processo e dell’attività oltre che su quelli della conoscenza. La competenza matematica comporta, in misura variabile, la capacità e la disponibilità ad usare modelli matematici di pensiero ( pensiero logico e spaziale ) e di presentazione ( formule, modelli, schemi, grafici, rappresentazioni ). La competenza in campo scientifico si riferisce alla capacità e alla disponibilità a usare l’insieme delle conoscenze e delle metodologie possedute per spiegare il mondo che ci circonda sapendo identificare le problematiche e traendo le conclusioni che siano basate su fatti comprovati.

a. IMPARARE AD IMPARARE:

E’ l’abilità di perseverare nell’apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni, sia a livello individuale che in gruppo. Questa competenza comprende la consapevolezza del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni, l’identificazione delle opportunità disponibili e la capacità di sormontare gli ostacoli per apprendere in modo efficace. Essa comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare ad imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare ed applicare conoscenze ed abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione: la motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.

b. PROGETTARE: Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

c. COMUNICARE: Comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali); rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).

Page 5: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

5

La competenza in campo tecnologico è considerata l’applicazione di questa conoscenza e metodologia per dare risposta ai desideri o bisogni avvertiti dagli esseri umani. La competenza in campo tecnologico comporta la comprensione dei cambiamenti determinati dall’attività umana e la consapevolezza della responsabilità di ciascun cittadino.

4. COMPETENZA DIGITALE consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione e della comunicazione ( TIC ): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni, nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet.

5. IMPARARE AD IMPARARE E’ l’abilità di perseverare nell’apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni, sia a livello individuale che in gruppo. Questa competenza comprende la consapevolezza del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni, l’identificazione delle opportunità disponibili e la capacità di sormontare gli ostacoli per apprendere in modo efficace. Essa comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare ad imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare ed applicare conoscenze ed abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione: la motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.

6. COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE includono competenze personali, interpersonali ed interculturali e riguardano tutte le forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa, in particolare alla vita in società sempre più diversificate, come anche a risolvere i conflitti ove ciò sia necessario. La competenza civica dota le persone degli strumenti per partecipare appieno alla vita civile grazie alla conoscenza dei concetti e delle strutture socio politici e all’impegno ad una partecipazione attiva e democratica.

d. COLLABORARE E PARTECIPARE: Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

e. AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE: Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.

f. RISOLVERE PROBLEMI: Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

g. INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI : Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

h. ACQUISIRE ED INTERPRETARE LE INFORMAZIONI: Acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.

Page 6: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

6

7. SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ Questa competenza consiste nella capacità di una persona di tradurre le idee in azione. In ciò rientrano la creatività, l’innovazione, l’ assunzione di rischi, come anche la capacità di pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi. E’ una competenza che aiuta gli individui non solo nella loro vita quotidiana, nella sfera domestica e nella società, ma anche nel posto di lavoro, ad avere consapevolezza del contesto in cui operano e a poter cogliere le opportunità che si offrono ed è un punto di partenza per le abilità e le conoscenze più specifiche di cui hanno bisogno coloro che avviano e contribuiscono ad un’attività sociale o commerciale. Essa dovrebbe includere la consapevolezza dei valori etici e promuovere il buon governo.

8. CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Riguarda l’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive.

Page 7: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

7

CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO

CICLO D’ ISTRUZIONE CON LE COMPETENZE CHIAVE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DI CITTADINANZA

PROFILO DELLE

COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO D’ ISTRUZIONE

COMPETENZE CHIAVE DEL PARLAMENTO EUROPEO PER L’APPRENDIMENTO

PERMANENTE CORRISPONDENTI

COMPETENZE CHIAVE

DI CITTADINANZA TRASVERSALI

CORRISPONDENTI

1 Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco.

Competenze sociali e civiche

Consapevolezza ed espressione culturale

Agire in modo autonomo e responsabile

Comunicare

2 Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società, orienta le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità.

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Progettare

Collaborare e partecipare

Individuare collegamenti e relazioni

3 Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.

Imparare ad imparare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

4 Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

Comunicazione nella madrelingua

Comunicare

5 Nell’incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione essenziale, in

Comunicazione nelle lingue straniere Competenza digitale

Comunicare

Page 8: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

8

semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda lingua europea. Utilizza la lingua inglese nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

6 Le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l’attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri.

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

7 Il possesso di un pensiero razionale gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi e di avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse che non si prestano a spiegazioni univoche.

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Progettare

Risolvere problemi

Acquisire ed interpretare le informazioni

8 Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.

Consapevolezza ed espressione culturale

Progettare

Agire in modo autonomo e responsabile

9 Ha buone competenze digitali, usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo.

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Collaborare e partecipare

10 Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo.

Imparare ad imparare Progettare

Acquisire ed interpretare le informazioni

11 Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimila il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le funzioni pubbliche alle quali partecipa nelle diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione pubblica del proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà, manifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc.

Competenze sociali e civiche

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

12 Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità e chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Agire in modo autonomo e responsabile

Page 9: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

9

fornire aiuto a chi lo chiede.

13 In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali. È disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti.

Consapevolezza ed espressione culturale

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Page 10: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

10

CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI CITTADINANZA CON I TRAGUARDI DI COMPETENZE DEL CURRICOLO DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO

COMPETENZE EUROPEE E DI

CITTADINANZA

CAMPI

D’ESPERIENZA – AREE DISCIPLINA

RI – DISCIPLINE

BIEN

NI

TRAGUARDI DI COMPETENZE

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

I DISC

OR

SI E LE PA

RO

LE

Prim

o

bien

nio

Comunica ed esprime bisogni, emozioni, pensieri attraverso il linguaggio verbale, utilizzandolo in modo differenziato e appropriato nelle diverse attività;

Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e definire regole.

Terzo an

no

Usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, fa ipotesi sui significati.

Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni; inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra i suoni e i significati.

Riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia.

Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia.

Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, utilizzando anche le nuove tecnologie digitali.

AR

EA LIN

GU

ISTICO

ESPR

ESSIVA

: ITALIA

NO

ITALIA

NO

Prim

o b

ienn

io

Mantiene l’attenzione, ponendosi in modo attivo all’ascolto.

Racconta i propri vissuti rispettando un ordine logico-temporale.

Legge semplici brevi testi e comprende il senso globale anche mediante domande mirate.

Scrive sotto dettatura e autonomamente semplici frasi.

Produce brevi testi mediante schemi guida e/o autonomamente

Riconosce e rispetta le principali convenzioni ortografiche e categorie grammaticali.

Page 11: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

11

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

Secon

do

bien

nio

Partecipa a scambi comunicativi rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti.

Ascolta e comprende testi vari.

Racconta storie rispettando l'ordine cronologico e/o logico. Legge e comprende testi di vario genere, usando pause e intonazioni, cogliendo il senso globale e le informazioni essenziali.

Scrive e rielabora testi corretti nell'ortografia chiari e coerenti, funzionali a scopi diversi.

Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico.

Terzo b

ienn

io

Ascolta e comprendere vari tipi di messaggi.

Legge e comprendere vari tipi di messaggi.

Relazionare su un argomento di studio o un’esperienza vissuta.

Possiede e applica in situazioni varie le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia,all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali.

AR

EA LIN

GU

ISTICO

ESPR

ESSIVA

:

ITALIA

NO

Qu

arto b

ienn

io

Ascoltare e comprendere vari tipi di messaggi.

Leggere e comprendere vari tipi di messaggi.

Relazionare su un argomento di studio o un’esperienza vissuta.

Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia,all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali.

utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

AR

EA LIN

GU

ISTICO

ESPR

ESSIVA

: ING

LESE

PR

IMA

LING

UA

CO

MU

NITA

RIA

: ING

LESE

Prim

o b

ienn

io

Comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante.

Secon

do

bien

nio

Comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

Page 12: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

12

responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

Terzo b

ienn

io

L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di semplici testi su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero.

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti.

Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo.

Compone brevi e semplici lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari.

Individua elementi culturali veicolati dalla lingua

materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto.

Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

Qu

arto b

ienn

io

L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero.

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti.

Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo.

Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari.

Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto.

Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico; usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti.

Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

SECO

ND

A LIN

GU

A

CO

MU

NITA

RIA

: FR

AN

CESE / SP

AG

NO

LO

Terzo b

ienn

io

L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.

Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo.

Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle lingue di studio.

Page 13: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

13

Qu

arto b

ienn

io

L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.

Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo.

Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante.

Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle lingue di studio.

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

IL SE E L’ALTR

O

Prim

o

bien

nio

Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimerli in modo adeguato e sa rapportarsi con adulti e coetanei;

Si muove con crescente sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari rispettando le regole condivise.

Terzo

ann

o

Riflette, si confronta, discute con adulti e gli altri bambini e riconosce la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta.

AR

EA STO

RIC

O G

EOG

RA

FICA

: STOR

IA, C

ITTAD

INA

NZA

E CO

STITUZIO

NE

P

rimo

bien

nio

Usa strumenti per organizzare informazioni e

conoscenze e per individuare successioni e contemporaneità

Organizza le informazioni e le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali

Riconosce elementi significativi del passato del suo ambienti di vita

Riconosce ed esplora in modo progressivo le tracce storiche relative al proprio vissuto

Conosce e colloca nello spazio e nel tempo fatti ed eventi relativi al proprio vissuto

Secon

do

bien

nio

Riconosce le tracce storiche e il loro valore artistico e culturale.

Usa la linea del tempo e sa collocarvi fatti e

eventi.

Comprende testi storici e racconta i fatti studiati.

Ricerca, analizza e ricava informazioni da fonti di diversa natura e le organizza tematizzando e usando concettualizzazioni pertinenti

Espone i fatti studiati usando linee del tempo, schemi, grafici, tabelle

Terzo b

ienn

io

Conosce e colloca gli eventi storici nel tempo e nello spazio

Distingue vari tipi di fonte storica e ne ricava le informazioni

Comprende i fondamenti e le Istituzioni della vita sociale, civile e politica

Espone con chiarezza gli eventi storici utilizzando anche alcuni termini specifici del linguaggio disciplinare

Page 14: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

14

Qu

arto b

ienn

io

Colloca gli eventi storici nel tempo e nello spazio

Distingue vari tipi di fonte storica e ne ricava le informazioni

Comprende i fondamenti e le Istituzioni della vita sociale, civile e politica

Espone con chiarezza gli eventi storici utilizzando anche alcuni termini specifici del linguaggio disciplinare

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

LA C

ON

OSC

ENZA

DEL M

ON

DO

Prim

o b

ienn

io

Raggruppa, ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle;

Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata;

Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti;

Individua e nomina le posizioni di oggetti e persone nello spazio.

Terzo an

no

Raggruppa, ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle.

Ha familiarità sia con le strategie del contare e dell’operare con i numeri sia con quelle necessarie per eseguire le prime misurazioni di lunghezze, pesi e altre quantità.

Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazi, usando termini come avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra ecc.; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.

Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti.

AR

EA STO

RIC

O G

EOG

RA

FICA

: GEO

GR

AFIA

Prim

o b

ienn

io

Si orienta nello spazio circostante e rappresentato utilizzando riferimenti topologici.

Utilizza il linguaggio della geo-graficità

Individua i caratteri che connotano i paesaggi

Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema

territoriale costituito da elementi fisici ed antropici legati

da rapporti di connessioni.

Secon

do

bien

nio

Si orienta nello spazio, attraverso punti di riferimento.

Interpreta carte geografiche usando il linguaggio della geo-graficità.

Individua e descrive gli elementi fisici e antropici caratteristici di un paesaggio.

Riconosce le relazioni tra l'uomo e l'ambiente.

Si orienta sulle carte geografiche utilizzando i punti cardinali e sa interpretare diversi tipi di carte.

Comprende che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o interdipendenza.

Terzo b

ienn

io

Matura la consapevolezza dei principali elementi dell’orientamento e della rappresentazione cartografica

Utilizza schemi e tabelle per descrivere le caratteristiche di un territorio e della sua popolazione.

Legge e interpretare statistiche, carte e grafici

Riconosce le trasformazioni apportate dall’uomo sul territorio

Espone gli argomenti trattati utilizzando anche alcuni termini specifici del linguaggio disciplinare

Page 15: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

15

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

Qu

arto b

ienn

io

Matura la consapevolezza dei principali elementi dell’orientamento e della rappresentazione cartografica

Legge e interpreta statistiche, carte e grafici

Riconosce le trasformazioni apportate dall’uomo sul territorio

Espone gli argomenti trattati utilizzando anche alcuni termini specifici del linguaggio disciplinare

LA C

ON

OSC

ENZA

DEL M

ON

DO

Prim

o b

ienn

io

Raggruppa, ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle;

Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata;

Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti;

Individua e nomina le posizioni di oggetti e persone nello spazio.

Terzo an

no

Raggruppa, ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle.

Ha familiarità sia con le strategie del contare e dell’operare con i numeri sia con quelle necessarie per eseguire le prime misurazioni di lunghezze, pesi e altre quantità.

Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazi, usando termini come avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra ecc.; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.

Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti.

AR

EA M

ATEM

ATIC

O SC

IENTIFIC

O

TECN

OLO

GIC

O: M

ATEM

AT

ICA

Prim

o b

ienn

io

Legge, scrive, mette in relazione, compone, scompone e calcola con numeri interi.

Legge, comprende, risolve testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Riconosce, rappresenta, descrive, denomina, classifica forme e figure.

Misura grandezze con unità arbitrarie.

Legge dati e ricava informazioni

Secon

do

bien

nio

Legge, scrive, mette in relazione, compone, scompone e calcola con numeri interi e decimali.

Legge, comprende, risolve problemi in tutti gli ambiti di contenuto.

Riconosce, rappresenta, descrive, denomina, classifica forme e figure.

Legge e rappresenta dati con tabelle e grafici.

Misura, memorizza e calcola perimetri con misure convenzionali.

Page 16: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

16

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

Terzo b

ienn

io

Legge, scrive, mette in relazione, compone, scompone e calcola con numeri interi e decimali

Misura, memorizza e calcola perimetri e aree con misure convenzionali.

Legge e rappresenta dati con tabelle e grafici.

Si muove con sicurezza nel calcolo con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni.

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza. Spiega il procedimento seguito.

Riconosce e denomina le forme del piano, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi.

Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni.

Qu

arto b

ienn

io

Si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni.

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

Spiega il procedimento seguito mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico ad una classe di problemi. Spiega il procedimento seguito.

Riconosce e denomina le forme del piano, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi.

Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale.

Nelle situazioni di incertezza si orienta con valutazioni di probabilità.

LA C

ON

OSC

ENZA

DEL M

ON

DO

Prim

o b

ienn

io

Raggruppa, ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle;

Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata;

Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti;

Individua e nomina le posizioni di oggetti e persone nello spazio.

Terzo an

no

Raggruppa, ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle.

Ha familiarità sia con le strategie del contare e dell’operare con i numeri sia con quelle necessarie per eseguire le prime misurazioni di lunghezze, pesi e altre quantità.

Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazi, usando termini come avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra ecc.; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.

Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti.

Page 17: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

17

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

AR

EA M

ATEM

ATIC

O SC

IENTIFIC

O TEC

NO

LOG

ICO

: SCIEN

ZE

Prim

o

bien

nio

Osserva, esplora, si pone domande, sperimenta per capire i fenomeni della realtà che lo circondano.

Riconosce, identifica e descrive esseri viventi e non viventi.

Secon

do

bien

nio

Osserva, sperimenta, analizza e tabula dati relativi a fenomeni naturali.

Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi vegetali.

Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali.

Terzo b

ienn

io

L’alunno esplora e sperimenta, lo svolgersi dei più comuni fenomeni ne immagina e ne verifica le cause, ricerca soluzione ai problemi.

Ha una visione della complessità dei viventi e della loro evoluzione nel tempo.

Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo a misure appropriate

E’ consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra e adotta modi di vita ecologicamente sostenibili

Qu

arto b

ienn

io

L’alunno esplora e sperimenta, lo svolgersi dei più comuni fenomeni ne immagina e ne verifica le cause, ricerca soluzione ai problemi.

Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo a misure appropriate

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti

E’ consapevole del ruolo della comunità umana sulla terra e adotta modi di vita ecologicamente sostenibili

AR

EA M

ATEM

ATIC

O

SCIEN

TIFICO

TECN

OLO

GIC

O:

TECN

OLO

GIA

Terzo b

ienn

io

Progetta e realizza rappresentazioni grafiche e infografiche, relative alla struttura di sistemi materiali, utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali.

Riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali.

Riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali.

Page 18: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

18

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

Qu

arto b

ienn

io

Progetta e realizza rappresentazioni grafiche e infografiche, relative alla struttura e al funzionamento di sistemi materiali o immateriali, utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali.

Utilizza comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire compiti operativi anche collaborando con i compagni.

Riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali.

Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte.

Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale.

Conosce le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione.

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

IMM

AG

INI, SU

ON

I E

CO

LOR

I

Prim

o b

ienn

io

Comunica ed esprime emozioni, racconta utilizzando i linguaggi non verbali e le diverse forme di rappresentazione e drammatizzazione;

Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale utilizzando voce, corpo e oggetti;

Segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo.

Terzo

ann

o

Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura e altre attività manipolative.

esplora le potenzialità tecnologiche.

AR

EA LIN

GU

ISTICO

ESPR

ESSIVA

:

AR

TE E IMM

AG

INE

Prim

o

bien

nio

Osserva e legge immagini.

Produce e rielabora immagini in modo creativo

Secon

do

bien

nio

Produce testi visivi e rielabora immagini in modo creativo e con tecniche, materiali e strumenti di vario genere.

Osserva, esplora e descrive ambienti e oggetti; legge immagini.

Osserva, esplora, descrive immagini

Legge e rielabora immagini e messaggi multimediali

Terzo

bien

nio

Terzo

bien

nio

Sa osservare, descrivere ed interpretare immagini presenti nell’ambiente e ne coglie le caratteristiche più evidenti.

Sa riconoscere, sperimentare e realizzare segni,

Page 19: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

19

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

AR

EA LIN

GU

ISTICO

ESPR

ESSIVA

: AR

TE E IMM

AG

INE

textures, grafici, pittorici, plastici, secondo le diverse possibilità di utilizzo di strumenti specifici.

Sa analizzare, descrivere e realizzare semplici elaborati utilizzando i principali elementi della struttura del linguaggio figurativo in modo consapevole.

Conosce le caratteristiche basilari del colore e sa operare in modo non casuale le scelte cromatiche.

Sa osservare, riconoscere ed indicare le tipologie di beni culturali, comprendendo il concetto di tutela ed il significato culturale del patrimonio artistico.

Qu

arto b

ienn

io

Sa osservare ed interpretare la realtà per lo sviluppo di un linguaggio personale, esprimendo lo stato d’animo attraverso forme, movimento e peso visivo.

Saper riconoscere le varie tecniche espressive, realizzare composizioni grafiche, pittoriche, plastiche ed orientarsi nella scelta e nell’uso dei materiali idonei.

Osservare la struttura del linguaggio visivo e produrre composizioni rispettando le regole della rappresentazione visiva.

Analizzare le caratteristiche del colore in funzione della comunicazione, operando scelte cromatiche in considerazione del valore comunicativo del colore.

Riconoscere in un’opera d’arte gli elementi principali della composizione e la loro funzione, comprendendone la tipologia e descrivendone in modo semplice gli elementi iconografici e simbolici che la caratterizzano.

Saper conoscere i metodi di produzione dei messaggi visivi, sia nel contenuto che nella forma, progettando e rielaborando immagini e materiali

Conoscere i procedimenti operativi relativi a diverse tecniche espressive e saper riprodurre le principali tecniche artistiche dei pittori d’avanguardia evidenziando l’importanza del colore nella comunicazione.

Conoscere i diversi metodi di rappresentazione spaziale e saper collocare una forma nello spazio.

Individuare ed analizzare i principali elementi espressivi in un’opera e coglierne il valore storico-artistico, sapendo descrivere un testo visivo con l’uso di un appropriato metodo di lettura e una terminologia specifica.

IMM

AG

INI, SU

ON

I E CO

LOR

I

Prim

o b

ienn

io

Comunica ed esprime emozioni, racconta utilizzando i linguaggi non verbali e le diverse forme di rappresentazione e drammatizzazione;

Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale utilizzando voce, corpo e oggetti;

Segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo.

Terzo an

no

Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura e altre attività manipolative.

esplora le potenzialità tecnologiche.

Page 20: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

20

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

AR

EA LIN

GU

ISTICO

ESPR

ESSIVA

: MU

SICA

MU

SICA

Prim

o

bien

nio

Discriminazione sonora di base dell’ambiente

Ascoltare e discriminare eventi sonori a partire dall'ambiente circostante.

Riprodurre semplici sequenze ritmiche.

Secon

do

bien

nio

Esplora e discrimina messaggi sonori ed elabora eventi musicali

Esplora possibilità espressive del corpo, della voce, di oggetti e di strumenti musicali.

Esegue semplici brani vocali e usa strumenti musicali auto-costruiti

Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere

Improvvisa liberamente e in modo creativo

Terzo b

ienn

io

Comprende e valuta eventi e materiali relativi alla propria esperienza musicale

Conosce ed usa diversi sistemi di notazione di base funzionali alla lettura

Partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso di brani vocali di generi e repertori diversi

Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali

Qu

arto b

ienn

io

Comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storico-culturali.

Usa diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura e all’analisi di brani musicali.

Partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti

È in grado di ideare e realizzare, anche attraverso l’improvvisazione o partecipando a processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, utilizzando anche sistemi informatici.

Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica.

IL CO

RP

O E IL M

OV

IMEN

TO

Prim

o b

ienn

io

Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e lo rappresenta;

Vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo e interagisce con gli altri nei giochi di movimento;

Adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione;

Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo.

Terzo

ann

o

Controlla l’esecuzione del gesto, interagisce con gli altri, nella comunicazione espressiva

Page 21: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

21

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

AR

EA LIN

GU

ISTICO

ESPR

ESSIVA

: EDU

CA

ZION

E FISICA

Prim

o b

ienn

io

Acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali in funzione dei parametri spazio-tempo

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d'animo, anche attraverso la drammatizzazione

Comprende, in situazioni di gioco, il valore delle regole e l'importanza di rispettarle

Secon

do

bien

nio

Acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo.

Acquisisce e padroneggia gli schemi motori e posturali adattandoli alle variabili spaziali e temporali

Utilizza il linguaggio del corpo per esprimersi e comunicare

Comprende il valore del gioco e delle attività sportive praticandole con senso di responsabilità, rispetto e collaborazione

Terzo b

ienn

io

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo.

Utilizzare in maniera consapevole le proprie capacità motorie e sportive.

Conosce e applica le regole di attività di gioco-sport, collaborando con gli altri, integrandosi nel gruppo, rispettando le regole e mostrando senso di responsabilità.

Salute e benessere.

Qu

arto

bien

nio

Utilizza in maniera consapevole le proprie capacità motorie e sportive.

Si sa integrare nel gruppo rispettando le regole.

Salute, benessere, prevenzione e sicurezza

RELIG

ION

E

Terzo an

no

Il sé e l’altro

Il bambino scopre nei racconti del vangelo la persona e l’insegnamento di Gesù, da cui apprende che Dio è Padre di tutti e che la Chiesa è la comunità di uomini e donne unita nel suo nome, per sviluppare un positivo senso di sé e sperimentare relazioni serene con gli altri, anche appartenenti a differenti tradizioni culturali e religiose.

Il corpo e il movimento

Il bambino riconosce nei segni del corpo l’esperienza religiosa propria e altrui per cominciare a manifestare anche in questo modo la propria interiorità, l’immaginazione e le emozioni.

Linguaggi, creatività espressione.

Il bambino riconosce alcuni linguaggi simbolici e figurativi caratteristici delle tradizioni della vita dei cristiani (segni, feste, preghiere…) per poter esprimere con creatività il proprio vissuto religioso.

I discorsi e le parole.

Il bambino impara alcuni termini del linguaggio cristiano, ascoltando semplici racconti biblici, ne sa narrare i contenuti riutilizzando i linguaggi appresi, per sviluppare una comunicazione significativa anche in ambito religioso.

La conoscenza del mondo.

Il bambino osserva con meraviglia ed esplora con curiosità il mondo, riconosciuto come dono di Dio , per sviluppare sentimenti di responsabilità nei confronti della realtà, abitandola con fiducia e speranza.

Page 22: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

22

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

RELIG

ION

E

Prim

o b

ienn

io

Riflette su Dio creatore e padre, si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo.

Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell’esperienza personale, familiare e sociale.

Riflette sugli elementi fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive.

Riconosce la chiesa come la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo.

Secon

do

bien

nio

Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del Cristianesimo

Riconosce che la bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei, documento fondamentale della nostra cultura, testimonianza dell’alleanza che dio fin dalle origini ha voluto stabilire con l’uomo

Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell’esperienza personale, familiare e sociale.

Identifica nella chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento.

Ricostruisce le tappe fondamentali della vita di Gesù, nel contesto storico, sociale, politico e religioso del tempo.

L’alunno riflette sugli elementi fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive.

Terzo b

ienn

io

Conosce le tappe più significative del cammino storico della chiesa, quale risultato della forza evangelizzatrice del vangelo di Gesù.

Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell’esperienza personale, familiare e sociale.

Riconosce i linguaggi espressivi della fede, cogliendo l’intreccio tra dimensione religiosa e culturale

Identifica i fondamenti, i segni e i simboli più significativi delle altre religioni.

Identifica nella chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento.

Page 23: CORRISPONDENZA DELLE COMPETENZE EUROPEE E DI … · orizzonte le competenze chiave europee, contenute nella Raccomandazione del parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre

23

Qu

arto b

ienn

io

Conosce l'evoluzione storica e missionaria della Chiesa, realtà voluta da Dio, articolata secondo carismi e ministeri, nella quale agisce lo Spirito Santo.

Comprende il significato principale dei simboli religiosi.

Riconosce il messaggio, cristiano nell'arte e nella cultura in Italia e in Europa, nell'epoca tardo-antica.

Focalizza le strutture e i significati dei luoghi sacri dall'antichità ai nostri giorni.

Comprende l’importanza dei modelli per apprendere i valori

Comprende alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana e le confronta con quelle di altre religioni.

Sottolineatura dell’importanza dell’impegno attivo di ogni persona per la costruzione della società

Riconosce l'originalità della speranza cristiana, in risposta al bisogno di salvezza della condizione umana nella sua fragilità, finitezza ed esposizione al male.