Copia di BANDO PF 2016 PAGES.pdf

2
7/25/2019 Copia di BANDO PF 2016 PAGES.pdf http://slidepdf.com/reader/full/copia-di-bando-pf-2016-pagespdf 1/2 Ente Concerti Castello di Belveglio  Festival del Golfo 2016 2° CONCORSO INTERNAZIONALE “Mme. Rosina Lhévinne” a SAN MARCO DI CASTELLABATE (Salerno) 23, 24, 25 agosto, 2016 BANDO DI CONCORSO  Art. 1 E’ bandito dall’Ente Concerti Castello di Belveglio il 2° Concorso Internazionale di Pianoforte ”Mme. Rosina Lhévinne” che si terrà a S. Marco di Castellabate nei giorni 24/25/26 agosto 2016.  Art. 2 Il Concorso é aperto a cittadini di tutte le nazionalità nati dopo 1° gennaio 1978..  Art. 3 L’iscrizione dovrà essere effettuata con il completamento della scheda d’iscrizione firmata ed inviata all’Ente Concerti Castello di Belveglio, v. Mazzini 9, 14040 Belveglio (AT) entro il 30 giugno, 2016 assieme al versamento della quota d’iscrizione che potrà essere inviato:: - tramite bonifico bancario IBAN IT74I0608547490000000020410 CASRIT22 - per assegno circolare bancario non trasferibile. - .La schede d’iscrizione può essere inviata per E mail (riportando gli estremi del versamento) a [email protected] . QUOTE D’ISCRIZIONE. “Solista con Orchestra (Mozart) senza limite d’età Euro 65 “Solista con Orchestra (Beethoven) senza limite d’età 65 “Recital” cat. SENIOR (da anni 24 a 37) 60 “Recital” cat. JUNIOR (da anni 18 a 23) 55 “Recital” cat DEBUTANT (da anni 14 a 17) 45 “Recital” cat. YOUTH (fino ad anni 13) 35  Art. 4.Il Concorso si terrà dal 24 al 26 agosto 2016 presso la Fondazione Passarelli, v. Don Peppino Passarelli 2, San Marco di Castellabate (Salerno). Le audizioni saranno aperte al pubblico.  Art. 5 I candidati sono invitati a presentarsi per l’appello alle ore 8,15 del 24 agosto (categoria B “recital”) o 25 agosto (cat. A “solista con orchestra”) presso l’ufficio “Segreteria” della Fondazione Passarelli,  Art. 6 L’ordine di esecuzione sarà effettuata per estrazione a sorte.  Art. 7 I nomi dei membri della Giuria formata da personalità del mondo musicale internazionale saranno resi noti prima dell’inizio del Concorso.  Art. 8 Se un candidato é allievo o ha studiato con un membro della giuria, tale commissario si asterrà dalle votazioni per quel candidato.  Art. 9 Per la categoria SOLISTA CON ORCHESTRA saranno assegnati due Primi Premi indivisibili: uno per solista del Concerto di Beethoven in Sib magg. op. 19 e uno per solista del Concerto in Sol magg. di Mozart. K453. Altri premi potranno essere assegnati (anche ex-aequo) a discrezione della Giuria il cui giudizio é definitivo e non appellabile. Art. 10 Per la categoria RECITAL il programma é a libera scelta dei candidati, potrà comprendere anche selezioni dei brani, e dovrà limitarsi al seguente minutaggio: Sezione Senior (da 24 a 36 anni) 20 minuti, Sezione Junior (da 18 a 23 anni) 20 minuti, Sezione Debuttante (da 14 a 17 anni) 15 minuti, Sezione Gioventù (fino a 13 anni) da 4 a 12 minuti  Art. 11 I concerti dei vincitori saranno tenuti: sera 25 agosto sezione B “recital”, sera 26 agosto “solista con orchestra”. Art. 12 La Direzione del Concorso riserva il diritto di apportare modifiche al programma in caso di forza maggiore.  Art. 13 Eventuali pernottamenti presso la Fondazione Passarelli durante il periodo del Concorso, se disponibili, potranno essere prenotati contattando direttamente la segreteria della Fondazione (0039) 0974 966426)  Art. 14 Saranno disponibili per accompagnamento nelle prove della cat. B pianisti messi gratuitamente a disposizione dal Concorso.  Art. 15 Per eventuali prove preparatorie dei partecipanti, si potrà concordare un orario nella giornata del 23 agosto. PREMI I due vincitori del PRIMO PREMIO “Solista con Orchestra” riceveranno un premio in denaro di Euro 150 ciascuno e un Diploma, e potranno esibirsi nel concerto dei vincitori assieme all’Orchestra del Festival. I vincitori di Primo Premio (assoluto) della categoria RECITAL (Senior, Junior, Debutante) riceveranno una borsa di studio che verrà stabilita dalla Giuria e saranno eleggibili per un futuro recital da concordare con l’Ente Concerti. Primo premio: 98/100 Diploma con punteggio Secondo premio: 95/97 Diploma con punteggio Terzo Premio: 90/94  Diploma con punteggio  Quarto Premio: 85/90 Diploma con punteggio A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Diploma di Partecipazione.  

Transcript of Copia di BANDO PF 2016 PAGES.pdf

Page 1: Copia di BANDO PF 2016 PAGES.pdf

7/25/2019 Copia di BANDO PF 2016 PAGES.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/copia-di-bando-pf-2016-pagespdf 1/2

Ente Concerti Castello di Belveglio

 Festival del Golfo 20162° CONCORSO INTERNAZIONALE

“Mme. Rosina Lhévinne”a SAN MARCO DI CASTELLABATE (Salerno)

23, 24, 25 agosto, 2016

BANDO DI CONCORSO Art. 1 E’ bandito dall’Ente Concerti Castello di Belveglio il 2° Concorso Internazionale di Pianoforte ”Mme.Rosina Lhévinne” che si terrà a S. Marco di Castellabate nei giorni 24/25/26 agosto 2016. Art. 2 Il Concorso é aperto a cittadini di tutte le nazionalità nati dopo 1° gennaio 1978.. Art. 3 L’iscrizione dovrà essere effettuata con il completamento della scheda d’iscrizione firmata ed inviataall’Ente Concerti Castello di Belveglio, v. Mazzini 9, 14040 Belveglio (AT) entro il 30 giugno, 2016 assieme alversamento della quota d’iscrizione che potrà essere inviato::

- tramite bonifico bancario IBAN IT74I0608547490000000020410 CASRIT22

- per assegno circolare bancario non trasferibile.

- .La schede d’iscrizione può essere inviata per E mail (riportando gli estremi del versamento) [email protected].

QUOTE D’ISCRIZIONE. “Solista con Orchestra (Mozart) senza limite d’età Euro 65“Solista con Orchestra (Beethoven) senza limite d’età  65“Recital” cat. SENIOR (da anni 24 a 37) 60“Recital” cat. JUNIOR (da anni 18 a 23) 55

“Recital” cat DEBUTANT (da anni 14 a 17) 45“Recital” cat. YOUTH (fino ad anni 13) 35

 Art. 4.Il Concorso si terrà dal 24 al 26 agosto 2016 presso la Fondazione Passarelli, v. Don PeppinoPassarelli 2, San Marco di Castellabate (Salerno). Le audizioni saranno aperte al pubblico. Art. 5 I candidati sono invitati a presentarsi per l’appello alle ore 8,15 del 24 agosto (categoria B “recital”) o25 agosto (cat. A “solista con orchestra”) presso l’ufficio “Segreteria” della Fondazione Passarelli, Art. 6 L’ordine di esecuzione sarà effettuata per estrazione a sorte. Art. 7 I nomi dei membri della Giuria formata da personalità del mondo musicale internazionale saranno resinoti prima dell’inizio del Concorso. Art. 8 Se un candidato é allievo o ha studiato con un membro della giuria, tale commissario si asterrà dallevotazioni per quel candidato. Art. 9 Per la categoria SOLISTA CON ORCHESTRA saranno assegnati due Primi Premi indivisibili: uno persolista del Concerto di Beethoven in Sib magg. op. 19 e uno per solista del Concerto in Sol magg. di Mozart.

K453. Altri premi potranno essere assegnati (anche ex-aequo) a discrezione della Giuria il cui giudizio édefinitivo e non appellabile. Art. 10 Per la categoria RECITAL il programma é a libera scelta dei candidati, potrà comprendere ancheselezioni dei brani, e dovrà limitarsi al seguente minutaggio: Sezione Senior (da 24 a 36 anni) 20 minuti, Sezione Junior (da 18 a 23 anni) 20 minuti, Sezione Debuttante (da 14 a 17 anni) 15 minuti, SezioneGioventù (fino a 13 anni) da 4 a 12 minuti Art. 11 I concerti dei vincitori saranno tenuti: sera 25 agosto sezione B “recital”, sera 26 agosto “solista conorchestra”. Art. 12 La Direzione del Concorso riserva il diritto di apportare modifiche al programma in caso di forzamaggiore.  Art. 13 Eventuali pernottamenti presso la Fondazione Passarelli durante il periodo del Concorso, sedisponibili, potranno essere prenotati contattando direttamente la segreteria della Fondazione (0039) 0974966426) Art. 14 Saranno disponibili per accompagnamento nelle prove della cat. B pianisti messi gratuitamente adisposizione dal Concorso. Art. 15 Per eventuali prove preparatorie dei partecipanti, si potrà concordare un orario nella giornata del23 agosto.

PREMI I due vincitori del PRIMO PREMIO “Solista con Orchestra” riceveranno un premio in denaro di Euro 150ciascuno e un Diploma, e potranno esibirsi nel concerto dei vincitori assieme all’Orchestra del Festival. Ivincitori di Primo Premio (assoluto) della categoria RECITAL (Senior, Junior, Debutante) riceveranno unaborsa di studio che verrà stabilita dalla Giuria e saranno eleggibili per un futuro recital da concordare conl’Ente Concerti. 

Primo premio: 98/100  Diploma con punteggio 

Secondo premio: 95/97  Diploma con punteggio 

Terzo Premio: 90/94 

Diploma con punteggio 

Quarto Premio: 85/90 

Diploma con punteggio 

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Diploma di Partecipazione. 

Page 2: Copia di BANDO PF 2016 PAGES.pdf

7/25/2019 Copia di BANDO PF 2016 PAGES.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/copia-di-bando-pf-2016-pagespdf 2/2

Ente Concerti Castello di Belveglio

 

II INTERNATIONAL PIANO COMPETITION 

“Mme. Rosina Lhévinne” 

ENROLLMENT FORM 

Scheda d’iscrizione 

To the:  Ente Concerti Castello di Belveglio, v. Mazzini 11, 

14040 Belveglio (AT) tel. 0141 955867 

[email protected] 

surname and name 

cognome e nome ______________________________________________________________________ 

nationality 

nazionalità ___________________________________________________________________________ 

place and date of birth 

data e luogo di nascita ___________________________________________________________________ 

address 

indirizzo ______________________________________________________________________________ 

postal code city  state 

cap_____________________comune________________________________nazione_______________ 

telephone______________________________cellulare________________________________________

E mail_______________________________________________________________________________ 

PROGRAMMA: 

(indicate category selected) 

(specificare categoria scelta) 

A)…………SOLOIST WITH ORCHESTRA: MOZART………. BEETHOVEN……… 

B)…………..RECITAL Section: (indicare) SENIOR___ JUNIOR____ DEBUTANT____ YOUTH_ ___ 

Il sottoscritto dichiara di aver preso visione del Regolamento del concorso così come pubblicato nel sito web dell’Ente

Concerti Castello di Belveglio, e di accettarne integralmente il relativo articolato.  

The undersigned declares to have read the Regulations of the Competition as published on the web site

www.enteconcerticastellodibelveglio.com and to accept the rules of the competition. 

signature_____________________________________________ 

firma