Convegno:Risultati e prospettive delle Biotecnologie

1
Venerdì 5 ottobre 2012, ore 15.00-19.30 Aula Magna “Maria Antonietta Sairani” Residenza Universitaria Biomedica - Via L. Giulotto, 12 - Pavia Relatori: Dott. Alessandro Sidoli, Presidente Assobiotec e Amministratore Delegato Axxam SpA (Milano) Prof. Riccardo Pietrabissa, Politecnico di Milano, Presidente Netval (Milano) Dott. Guido Grandi, Senior Project Leader, Novartis Vaccines and Diagnostics (Siena) Prof. Maurilio Sampaolesi, Istituto di Anatomia Umana, Dipartimento di Sanità Pubblica, Neuroscienze, Medicina Sperimentale e Forense, Università degli Studi di Pavia Prof. Rino Cella, Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani”, Università degli Studi di Pavia; Delegato per il Rettore per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico N.B. è stato richiesto l’accreditamento per gli studenti della Facoltà di Scienze MFN FONDAZIONE COLLEGIO UNIVERSITARIO S. CATERINA DA SIENA RESIDENZA UNIVERSITARIA BIOMEDICA Convegno: Risultati e prospettive delle Biotecnologie In memoria di Giuseppe Bertoni

description

Venerdì 5 ottobre 2012, ore 15.00-19.30 Aula Magna “Maria Antonietta Sairani” Residenza Universitaria Biomedica Via L. Giulotto, 12 - Pavia

Transcript of Convegno:Risultati e prospettive delle Biotecnologie

Page 1: Convegno:Risultati e prospettive delle Biotecnologie

Venerdì 5 ottobre 2012, ore 15.00-19.30Aula Magna “Maria Antonietta Sairani”

Residenza Universitaria Biomedica - Via L. Giulotto, 12 - Pavia

Relatori:Dott. Alessandro Sidoli, Presidente Assobiotec e Amministratore Delegato Axxam SpA(Milano)

Prof. Riccardo Pietrabissa, Politecnico di Milano, Presidente Netval (Milano)

Dott. Guido Grandi, Senior Project Leader, Novartis Vaccines and Diagnostics (Siena)

Prof. Maurilio Sampaolesi, Istituto di Anatomia Umana, Dipartimento di Sanità Pubblica,Neuroscienze, Medicina Sperimentale e Forense, Università degli Studi di Pavia

Prof. Rino Cella, Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani”,Università degli Studi di Pavia; Delegato per il Rettore per l’Innovazione e il TrasferimentoTecnologico

N.B. è stato richiesto l’accreditamento per gli studenti della Facoltà di Scienze MFN

FONDAZIONE COLLEGIO UNIVERSITARIO S. CATERINA DA SIENA

RESIDENZA UNIVERSITARIA BIOMEDICA

Convegno:Risultati e prospettive delle Biotecnologie

In memoria di Giuseppe Bertoni