Convegno DES 2008 Consonanze. Pensieri e pratiche in dialogo

download Convegno DES 2008  Consonanze. Pensieri e pratiche in dialogo

of 4

Transcript of Convegno DES 2008 Consonanze. Pensieri e pratiche in dialogo

  • 8/8/2019 Convegno DES 2008 Consonanze. Pensieri e pratiche in dialogo

    1/4

    ConsonanzePensieri e pratiche in dialogo

    3 - 4 5 Gennaio 2008Centro Giravolta

    Borgo Servizi, via San Donato 48, Granarolo dellEmilia (BO)

    Consonanze di pensiero, di corpi e di voci, per condividere e rinnovare lepratiche, per ascoltare e dialogare insieme. Un incontro dedicato alla messa incircolo di nuove idee, nuovi propositi e progettualit, attraverso momenti dilavoro pratico e di scambio verbale.

    Ogni anno lassociazione nazionale DES Danza Educazione Scuola, inconcomitanza con lassemblea annuale dei soci, realizza occasioni dincontrofra quanti, soci e non soci, sono attenti ai territori della ricerca artistica e

    pedagogica e stimolati dallo scambio di idee e di esperienze sulla dimensioneeducativa e sociale della danza.

    Le giornate saranno articolate per gruppi di lavoro attorno a tre differentitematiche; il programma organizzato in modo che ogni gruppo parteciper, aturno, a tutte le attivit proposte:

    Danza e comunit (workshop1)condotto daLuca SilvestriniDanzatore e coreografo, Direttore Artistico diProtein Dance, una compagniadi danza attiva in Inghilterra dal 1997. La progettualit di Protein Dance simuove nei territori dellinclusione e della condivisione; con sguardo ironico epartecipe realizza proposte educative e di spettacolo pensate per spazi,situazioni e contesti originali. Luca Silvestrini offrir stimoli di riflessione sulruolo attivo dellartista di danza impegnato nei luoghi delle dinamiche sociali,attraverso proposte di lavoro sia teoriche che pratiche.

    La forza creativa della voce (workshop 2)condotto da Germana GianniniFilosofa del linguaggio, Germana Giannini, coordinatrice del Centro di Arte eCura della voce di Bologna, si occupa di ricerche antropologiche sulla pratica

    del canto di tradizione nelle diverse culture. Ha creato un personale percorsodinsegnamento che integra i diversi timbri delle vocalit del mondo nellageografia del corpo. In questo periodo storico particolarmente importante

  • 8/8/2019 Convegno DES 2008 Consonanze. Pensieri e pratiche in dialogo

    2/4

    che la pratica del canto contempli il valore dell'intercultura. Percepire i confinidel corpo interno tramite l'appoggio e la risonanza vibratoria di canti didifferenti etnie, consente di esplorare parti (in senso propriamente fisico) chenon conoscevamo, di sentire vibrare dentro di noi nuovi timbri e di cominciarea conoscere meglio l'altro accogliendo la sua vocalit.

    La DES Identit in divenire(workshop 3)Essere, Agire, Operare - A distanza di sette anni dalla sua nascita, la Des haoggi bisogno, pi che mai, di confermare e rinnovare i propri principi ispiratori.Il lavoro in piccoli gruppi, per riflettere su quanto fatto e su quanto ancora dafare, per raccogliere le idee, individuare progetti, delineare percorsi, consentirun pi agevole scambio di opinioni e faciliter la raccolta di temi e proposte daoffrire alla discussione dellassemblea.

    Programma:

    gioved 3 gennaio 2008Ore 13.00 - Partenza della navetta da BolognaOre 13.30 - AccoglienzaOre 14.00 Saluti, presentazione del programma e organizzazione dei gruppi di lavoroOre 15.30 - 19.00 - Gruppo A (Workshop 1) Gruppo B (Workshop 2) Gruppo C(Workshop 3)Ore 19.30 - Navetta per agriturismo e cenaOre 23.00 - Navetta per Bologna

    venerd 4 gennaio

    Ore 9.00 - Partenza della navetta da BolognaOre 9.30 - 13.00 - Gruppo A (Workshop 3) Gruppo B (Workshop 1) Gruppo C(Workshop 2)Ore 13. 30 - Pausa pranzo (Buffet)Ore 15.30 - 19.00 - Gruppo A (Workshop 2) Gruppo B (Workshop 3) Gruppo C(Workshop 1)Ore 19.30 - Navetta per Bologna

    sabato 5 gennaioOre 8.30 - Partenza della navetta da BolognaOre 9.00 - 10.30 - Incontro con Germana Giannini e Luca Silvestrini Conclusioni e

    domandeOre 10.30 - 11.00 - Coffe breakOre 11.00 - 15.00 - Assemblea annuale soci Des e conclusioni dei gruppi di studioOre 15.30 - Navetta per Bologna

    Lo Spazio Libri a cura della Libreria Sport e Salute

    I costiLintera iniziativa rivolta ai soci DES e comprende:

    3 laboratori

    quota di Iscrizione o rinnovo associativo alla DES Trasporti da e per Bologna

    cena del 3 e pranzo del 4La quota non comprende la sistemazione in albergo.

  • 8/8/2019 Convegno DES 2008 Consonanze. Pensieri e pratiche in dialogo

    3/4

    Le quote sono di:

    170 per i soci in regola con la quota del 2007(120 Consonanze + 50 di quota associativa 2008)

    200 per i nuovi associati(150 Consonanze + 50 di quota associativa 2008 )

    Modalit discrizioneVersamento dellintera quota tramite bollettino o bonifico sul c/c postale n 20560579 ABI07601 CAB 02400 CIN N intestato a DES - Associazione Nazionale Danza Educazione Scuola- Invio tramite fax allo 051.505528 o email: [email protected] della ricevuta di

    pagamento unitamente allindicazione dei propri dati personali (nome, cognome, indirizzo,

    recapiti telefonici e email).Sar possibile iscriversi (sino ad esaurimento dei posti disponibili) sino al

    15 dicembre 2007.

    Alberghi convenzionati:

    Singola Doppia Note

    Albergo PalloneVia del Pallone, 4 Bologna

    Tel. 051.4210533 Fax 051.6390781e-mail: [email protected]

    25,00 50,00Centro citt.

    I bagni sono comuni (5 bagnicompleti per 14 stanze)

    Hotel King Rose ***Via San Donato, 79/2Granarolo dellEmilia (Bo)

    Tel. 0516056664 Fax 0516056791

    35,00 50,00

    Hotel Savoia ****Via San Donato, 161 Bologna

    Tel./Fax 0516332366e-mail: [email protected]

    58,00 78,00Prima periferia, centro cittraggiungibile con bus e taxi

    Hotel San Giorgio***Via delle Moline, 17 Bologna

    Tel. 051248659 Fax 051250556 60,00 90,00 Centro citt

    Hotel Regina***Via Indipendenza, 51 Bologna

    Tel. 051241689 Fax 9914202e-mail: [email protected]

    69,00 89,00 Centro citt

    Ostello Due Torri San SistoVia Viadagola, 5 Bologna

    Tel. 051501810e-mail: [email protected]

    Postoletto

    16,00

    Postoletto

    camerafamiglia 17,50

    Le camere famiglia sono a2/4/5/6 letti.

    Prenotazioni dal 10 dicembre

    DES Associazione Nazionale Danza Educazione Scuolac/o Dipartimento Musica e Spettacolo Via Barberia 4 40123 Bologna

    Tel. e fax 051-6336856 e-mail: [email protected]

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]
  • 8/8/2019 Convegno DES 2008 Consonanze. Pensieri e pratiche in dialogo

    4/4