Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

16

Click here to load reader

Transcript of Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Page 1: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regimi ContabiliRegimi Contabili

Regime ordinario Regime semplificato Regime del forfettino Regime dei minimi

Page 2: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime ordinarioRegime ordinario

Regime obbligatorio per le società di capitali

Regime obbligatorio per le società di persone e le ditte individuali se nel periodo d’imposta precedente sono stati conseguiti ricavi pari a:◦ 309.874,14 euro, in caso di attività di

prestazione di servizi◦ 516.456,90 euro, negli altri casi

Page 3: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime ordinarioRegime ordinario

Libri e registri conseguenti al regime2. Contabili:◦ Giornale, Inventari, Mastro

3. Societari (solo per soc. di capitali):◦ Soci, Assemblee, Consiglio di Amministrazione,

Sindaci, Obbligazioni4. IVA:◦ Fatture emesse e corrispettivi, fatture acquisti,.

5. Dipendenti◦ Libro unico del lavoro

Page 4: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime ordinarioRegime ordinario

Come si determina il reddito imponibile:◦ Reddito d’esercizio + costi fiscalmente

indeducibili – ricavi non imponibili – costi non dedotti (nei limiti fiscalmente ammessi)

Page 5: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime semplificatoRegime semplificato

Si applica alle imprese individuali e alle società di persone che, nel periodo d’imposta precedente, abbiano conseguiti ricavi non superiori a:◦ 309.874,11 euro, nel caso di prestazione di

servizi◦ 516.456,90, negli altri casi

Page 6: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime semplificatoRegime semplificato

Libri e registri conseguenti al regime2. IVA:◦ Fatture emesse e corrispettivi, fatture acquisti

(integrati con costi e ricavi estranei all’IVA)3. Dipendenti◦ Libro unico del lavoro

Page 7: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime semplificatoRegime semplificato

Come si determina il reddito imponibile:◦ Reddito d’esercizio + costi fiscalmente

indeducibili – ricavi non imponibili – costi non dedotti (nei limiti fiscalmente ammessi)

Page 8: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime contabile della franchigia Regime contabile della franchigia per contribuenti minimiper contribuenti minimi

Regime naturale (obbligatorio) per le persone fisiche quando sussistono determinati requisiti, riferiti all’anno precedente e a quello in corso:1. Volume d’affari non superiore a € 30.0002. Non effettuazione di esportazioni3. Assenza di dipendenti o collaboratori4. Acquisti di beni strumentali non superiori a

€ 15.000 negli ultimi 3 anni

Page 9: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime contabile della franchigia Regime contabile della franchigia per contribuenti minimiper contribuenti minimi

Adempimenti contabili Numerazione e conservazione di fatture

d’acquisto e bollette doganali Emissione di fatture e scontrini

“Nessun altro adempimento”

Page 10: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime contabile della franchigia Regime contabile della franchigia per contribuenti minimiper contribuenti minimi

Pagamento imposte:2.Esclusione IRAP3.Esclusione studi di settore4.Applicazione imposta sostitutiva pari al

20% del reddito

Page 11: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime contabile della franchigia Regime contabile della franchigia per contribuenti minimiper contribuenti minimi

Reddito d’esercizio:◦ Differenza tra ricavi e costi considerando

plusvalenze e minusvalenze, identificati con il criterio di cassa.

Page 12: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime sostitutivo per nuove Regime sostitutivo per nuove iniziative (c.d. “forfettino”)iniziative (c.d. “forfettino”)

Applicazione per opzione in sede di dichiarazione d’inizio attività

Utilizzo del regime per massimo 3 anni Utilizzo dalle imprese individuali quando

sussistono i seguenti requisiti:◦ Non esercizio di attività di imprese negli ultimi 3 anni◦ Nuova attività non prosecuzione di una precedente◦ Impresa in regola con obblighi previdenziali e

assicurativi◦ Ricavi annuali non superiori a € 30.987,41 per

prestazione di servizi, € 61.974,83 per le altre attività

Page 13: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime sostitutivo per nuove Regime sostitutivo per nuove iniziative (c.d. “forfettino”)iniziative (c.d. “forfettino”)

Adempimenti contabili: completo esonero

Tassazione sostitutiva all’IRPEF e addizionali in misura pari al 10% sul reddito imponibile

Page 14: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Regime sostitutivo per nuove Regime sostitutivo per nuove iniziative (c.d. “forfettino”)iniziative (c.d. “forfettino”)

Reddito imponibile:◦ Reddito d’esercizio + costi fiscalmente

indeducibili – ricavi non imponibili – costi non dedotti (nei limiti fiscalmente ammessi)

Page 15: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Libri obbligatoriLibri obbligatori

Art. 2214 c.c. l’imprenditore deve tenere:◦ Libro giornale: deve indicare giorno per

giorno le operazioni relative all’esercizio◦ Libro degli inventari: contenente la

valutazione dell’attività e passività dell’impresa◦ Il fascicolo della corrispondenza

Page 16: Contabilità e Fiscale - Modulo I - Regimi contabili e libri obbligatori

Libri obbligatoriLibri obbligatori

fiscalmente sono richiesti:1. Il libro giornale e quello degli inventari2. Le scritture ausiliarie ove raggruppare gli

elementi patrimoniali e reddituali3. Le eventuali scritture ausiliarie di magazzino4. Libro dei cespiti ammortizzabili5. Libro delle fatture emesse o dei

corrispettivi6. Libro delle fatture ricevute