Consigli Per Ivaniello

2
Transistor: Perché è l’arte fatta vg e ha pure un gameplay con scelte tattiche non dico eccellenti, ma sicuramente godibili e diversificate. Scorre tranquillo in un torrente di emozioni, frasi sussurrate, disegni da favola. Avanzi danzando e non è solo vuota retorica. Europa universalis e/o Crusader Kings: puoi cercare gli ultimi capitoli della saga o anche quelli prima: la sostanza non cambia, un sandbox dove te ci metti la fantasia, il gioco ti permette di fare … beh, se non tutto, parecchio. Crusader Kings è specialmente indicato se ti piacciono intrighi, congiure e cose di potere, tant’è che c’è un bel mod ambientato a Westeros (che si sposa alla perfezione) (Mi sa che me lo rinstallo) The Banner Saga: Altro gioco che, come Transistor, riesce a unire uno stile grafico da ommioddiohoicapezzolinfiamme a un gameplay semplice ma profondo, tattico a scacchiera ma ti offre veramente varie strategie per portare a casa uno scontro con una percentuale dovuta al caso relativamente bassa. Anche qui, amore puro Devil Survivor (DS o 3DS versione Overloacked): Uno dei miei giochi preferiti di sempre, un capolavoro di jrpg con uno stile di combattimento Pokemon-style forse non proprio bi lanciatissimo ma neanche troppo necessitante farming o cose del genere: e soprattutto scelte, finali alternativi, personaggi indimenticabili, trama bella, interrogativi interessanti, stile da vendere The Binding of Isaac: Demenza, follia, frustrazione, cattiveria gratuita per un gioco che ti prende a ceffoni forti molto peggio dei souls, da buon roguelike che si rispetti. Io odio questo sistema, ma questo mi ha fatto veramente innamorare. Humor nero come se piovesse Planescape Torment: il miglior writing mai visto su un videogioco. Sistema di combattimento che può risultare un po’ pesante/old style/exploit abile, ma check sui dialoghi e sulle azioni, conseguenze, scelte morali, tonnellate di personaggi e png ognuno incredibile, la sintesi di come dovrebbe essere un gdr. Shadowrun Returns: Dragonfall: Prende le cose belle del primo e ci aggiunge una storia bella, con scelte difficili, tecnicamente curatissimo anche se isometrico, tattico, ambientazione folle. System Shock 2: Auspico tu l’abbia giocato. Altrimenti boh, la tua vita ha davvero perso un pezzo. Lo metto per sicurezza. Medieval 2 Total War: Gioco che ancora oggi, dopo 9 anni dall’uscita, rimane un capolavoro grazie alle mod e alle centinaia di appassionati che ci lavorano. Quello di Third Age è semplicemente un monumento, ma anche quello di Warhammer, più quelli realistici sul nostro medioevo… immenso. Vampire- The Masquerade:Bloodlines Messo per ultimo, ovviamente non in ordine di importanza. Un caposaldo dei

description

Consigli videogiochi ultimi anni

Transcript of Consigli Per Ivaniello

Transistor: Perch larte fatta vg e ha pure un gameplay con scelte tattiche non dico eccellenti, ma sicuramente godibili e diversificate. Scorre tranquillo in un torrente di emozioni, frasi sussurrate, disegni da favola. Avanzi danzando e non solo vuota retorica.

Europa universalis e/o Crusader Kings: puoi cercare gli ultimi capitoli della saga o anche quelli prima: la sostanza non cambia, un sandbox dove te ci metti la fantasia, il gioco ti permette di fare beh, se non tutto, parecchio. Crusader Kings specialmente indicato se ti piacciono intrighi, congiure e cose di potere, tant che c un bel mod ambientato a Westeros (che si sposa alla perfezione) (Mi sa che me lo rinstallo)

The Banner Saga: Altro gioco che, come Transistor, riesce a unire uno stile grafico da ommioddiohoicapezzolinfiamme a un gameplay semplice ma profondo, tattico a scacchiera ma ti offre veramente varie strategie per portare a casa uno scontro con una percentuale dovuta al caso relativamente bassa. Anche qui, amore puro

Devil Survivor (DS o 3DS versione Overloacked): Uno dei miei giochi preferiti di sempre, un capolavoro di jrpg con uno stile di combattimento Pokemon-style forse non proprio bi lanciatissimo ma neanche troppo necessitante farming o cose del genere: e soprattutto scelte, finali alternativi, personaggi indimenticabili, trama bella, interrogativi interessanti, stile da vendere

The Binding of Isaac: Demenza, follia, frustrazione, cattiveria gratuita per un gioco che ti prende a ceffoni forti molto peggio dei souls, da buon roguelike che si rispetti. Io odio questo sistema, ma questo mi ha fatto veramente innamorare. Humor nero come se piovesse

Planescape Torment: il miglior writing mai visto su un videogioco. Sistema di combattimento che pu risultare un po pesante/old style/exploit abile, ma check sui dialoghi e sulle azioni, conseguenze, scelte morali, tonnellate di personaggi e png ognuno incredibile, la sintesi di come dovrebbe essere un gdr.

Shadowrun Returns: Dragonfall: Prende le cose belle del primo e ci aggiunge una storia bella, con scelte difficili, tecnicamente curatissimo anche se isometrico, tattico, ambientazione folle.

System Shock 2: Auspico tu labbia giocato. Altrimenti boh, la tua vita ha davvero perso un pezzo. Lo metto per sicurezza.

Medieval 2 Total War: Gioco che ancora oggi, dopo 9 anni dalluscita, rimane un capolavoro grazie alle mod e alle centinaia di appassionati che ci lavorano. Quello di Third Age semplicemente un monumento, ma anche quello di Warhammer, pi quelli realistici sul nostro medioevo immenso.

Vampire- The Masquerade:BloodlinesMesso per ultimo, ovviamente non in ordine di importanza. Un caposaldo dei capolavori non cagati dalla gente, un gameplay bello, non invecchiato male per gli anni che cha e cazzo. Un capolavoro. Vampiri, ambientazione matura (da un gdr cartaceo che immagino conoscerai). Bello. Cazzo.