Coniugazione Dei Verbi Italiani
-
Upload
monopolodedirac -
Category
Documents
-
view
144 -
download
22
Embed Size (px)
description
Transcript of Coniugazione Dei Verbi Italiani

Rafael Ramos Ribeiro Moreno
Coniugazione dei verbi italiani (conjugação dos verbos italianos)
O Filho das Letras

Rafael Ramos Ribeiro Moreno
Coniugazione dei verbi italiani (conjugação dos verbos italianos)
O Filho das Letras

Copyright © Rafael Ramos Ribeiro Moreno, 2010
-------------------------------------------------------------------------------------------
MORENO, Rafael Ramos Ribeiro
Coniugazione dei verbi italiani / Rafael Ramos Ribeiro Moreno. –
Brasília: O Filho das Letras, 2010.
1. Verbi italiani 2. Verbos italianos 3. Verbos regulares e irregulares
-------------------------------------------------------------------------------------------
2010
Todos os direitos desta edição reservados à
Editora O Filho das Letras
Brasília – DF

LA PRIMA CONIUGAZIONE

1a Comprare (comprar) Verbo transitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Compro Compravo
Compri Compravi
Compra Comprava
Compriamo Compravamo
Comprate Compravate
Comprano Compravano
Passato remoto Futuro semplice
Comprai Comprerò
Comprasti Comprerai
Comprò Comprerà
Comprammo Compreremo
Compraste Comprerete
Comprarono Compreranno
Infinito: comprare Gerundio: comprando Participi: comprante, comprato (Ausil.
Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho comprato Avevo comprato
Hai comprato Avevi comprato
Ha comprato Aveva comprato
Abbiamo comprato Avevamo comprato
Avete comprato Avevate comprato
Hanno comprato Avevano comprato
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi comprato Avrò comprato
Avesti comprato Avrai comprato
Ebbe comprato Avrà comprato
Avemmo comprato Avremo comprato
Aveste comprato Avrete comprato
Ebbero comprato Avranno comprato
Infinito passato: avere comprato Gerudio passato: avendo comprato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io compri Che io comprassi
Che tu compri Che tu comprassi
Che lui/lei compri Che lui/lei comprasse
Che noi compriamo Che noi comprassimo
Che voi compriate Che voi compraste
Che loro comprino Che loro comprassero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia comprato Avessi comprato
Che tu abbia comprato Avessi comprato
Che lui/lei abbia comprato Avesse comprato
Che noi abbiamo comprato Avessimo comprato
Che voi abbiate comprato Aveste comprato
Che loro abbiano comprato Avessero comprato
CONDIZIONALE
Presente Passato
Comprerei Avrei comprato
Compreresti Avresti comprato
Comprerebbe Avrebbe comprato
Compreremmo Avremmo comprato
Comprereste Avreste comprato
Comprerebbero Avrebbero comprato
IMPERATIVO
Presente
————
Compra
Compri
Compriamo
Comprate
Comprino

1b Abitare (habitar) Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Abito Abitavo
Abiti Abitavi
Abita Abitava
Abitiamo Abitavamo
Abitate Abitavate
Abitano Abitavano
Passato remoto Futuro semplice
Abitai Abiterò
Abitasti Abiterai
Abitò Abiterà
Abitammo Abiteremo
Abitaste Abiterete
Abitarono Abiteranno
Infinito: abitare Gerundio: abitando Participi: abitante, abitato (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho abitato Avevo abitato
Hai abitato Avevi abitato
Ha abitato Aveva abitato
Abbiamo abitato Avevamo abitato
Avete abitato Avevate abitato
Hanno abitato Avevano abitato
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi abitato Avrò abitato
Avesti abitato Avrai abitato
Ebbe abitato Avrà abitato
Avemmo abitato Avremo abitato
Aveste abitato Avrete abitato
Ebbero abitato Avranno abitato
Infinito passato: avere abitato Gerudio passato: avendo abitato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io abiti Abitassi
Che tu abiti Abitassi
Che lui/lei abiti Abitasse
Che noi abitiamo Abitassimo
Che voi abitiate Abitaste
Che loro abitino Abitassero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia abitato Avessi abitato
Che tu abbia abitato Avessi abitato
Che lui/lei abbia abitato Avesse abitato
Che noi abbiamo abitato Avessimo abitato
Che voi abbiate abitato Aveste abitato
Che loro abbiano abitato Avessero abitato
CONDIZIONALE
Presente Passato
Abiterei Avrei abitato
Abiteresti Avresti abitato
Abiterebbe Avrebbe abitato
Abiteremmo Avremmo abitato
Abitereste Avreste abitato
abiterebbero Avrebbero abitato
IMPERATIVO
Presente
————
Abita
Abiti
Abitiamo
Abitate
Abitino

1c Andare (ir) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Vado Andavo
Vai Andavi
Va Andava
Andiamo Andavamo
Andate Andavate
Vanno Andavano
Passato remoto Futuro semplice
Andai Andrò
Andasti Andrai
Andò Andrà
Andammo Andremo
Andaste Andrete
Andarono Andranno
Infinito: andare Gerundio: andando Participio: andante, andato (Ausil. Essere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono andato/a Ero andato/a
Sei andato/a Eri andato/a
E’ andato/a Era andato/a
Siamo andati/e Eravamo andati/e
Siete andati/e Eravate andati/e
Sono andati/e Erano andati/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui andato/a Sarò andato/a
Fosti andato/a Sarai andato/a
Fu andato/a Sarà andato/a
Fummo andati/e Saremo andati/e
Foste andati/e Sarete andati/e
Furono andati/e Saranno andati/e
Infinito passato: essere andato Gerudio passato: essendo andato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io vada Andassi
Che tu vada Andassi
Che lui/lei vada Andasse
Che noi andiamo Andassimo
Che voi andiate Andaste
Che loro vadano Andassero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia andato/a Fossi andato/a
Che tu sia andato/a Fossi andato/a
Che lui/lei sia andato/a Fosse andato/a
Che noi siamo andati/e Fossimo andati/e
Che voi siate andati/e Foste andati/e
Che loro siano andati/e Fossero andati/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Andrei Sarei andato/a
Andresti Saresti andato/a
Andrebbe Sarebbe andato/a
Andremmo Saremmo andati/e
Andreste Sareste andati/e
Andrebbero Sarebbero andati/e
IMPERATIVO
Presente
————
Vai, va’, va
Vada
Andiamo
Andate
Vadano

1d Baciare (beijar) Verbo transitivo. La i cade prima di altra i o di e. Lo stesso succede con tutti i
verbi finiti in ...ciare, ...sciare e ...giare.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Bacio Baciavo
Baci Baciavi
Bacia Baciava
Baciamo Baciavamo
Baciate Baciavate
Baciano Baciavano
Passato remoto Futuro semplice
Baciai Bacerò
Baciasti Bacerai
Baciò Bacerà
Baciammo Baceremo
Baciaste Bacerete
Baciarono Baceranno
Infinito: baciare Gerundio: baciando Participio: baciante, baciato (Ausil. Avere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho baciato Avevo baciato
Hai baciato Avevi baciato
Ha baciato Aveva baciato
Abbiamo baciato Avevamo baciato
Avete baciato Avevate baciato
Hanno baciato Avevano baciato
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi baciato Avrò baciato
Avesti baciato Avai baciato
Ebbe baciato Avrà baciato
Avemmo baciato Avremo baciato
Aveste baciato Avrete baciato
Ebbero baciato Avranno baciato
Infinito passato: avere baciato Gerudio passato: avendo baciato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io baci Baciassi
Che tu baci Baciassi
Che lui/lei baci Baciasse
Che noi baciamo Baciassimo
Che voi baciate Baciaste
Che loro bacino baciassero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia baciato Avessi baciato
Che tu abbia baciato Avessi baciato
Che lui/lei abbia baciato Avesse baciato
Che noi abbiamo baciato Avessimo baciato
Che voi abbiate baciato Aveste baciato
Che loro abbiano Avessero baciato
CONDIZIONALE
Presente Passato
Bacerei Avrei baciato
Baceresti Avresti baciato
Bacerebbe Avrebbe baciato
Baceremmo Avremmo baciato
Bacereste Avreste baciato
Bacerebbero Avrebbero baciato
IMPERATIVO
Presente
————
Bacia
Baci
Baciamo
Baciate
Bacino

1e Cercare (procurar) Verbo transitivo. Prima di e ed i, la c della radice diventa ch.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Cerco Cercavo
Cerchi Cercavi
Cerca Cercava
Cerchiamo Cercavamo
Cercate Cercavate
Cercano Cercavano
Passato remoto Futuro semplice
Cercai Cercherò
Cercasti Cercherai
Cercò Cercherà
Cercammo Cercheremo
Cercaste Cercherete
Cercarono Cercheranno
Infinito: cercare Gerundio: cercando Participio: cercante, cercato (Ausil. Avere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho cercato Avevo cercato
Hai cercato Avevi cercato
Ha cercato Aveva cercato
Abbiamo cercato Avevamo cercato
Avete cercato Avevate cercato
Hanno cercato Avevano cercato
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi cercato Avrò cercato
Avesti cercato Avrai cercato
Ebbe cercato Avrà cercato
Avemmo cercato Avremo cercato
Aveste cercato Avrete cercato
Ebbero cercato Avranno cercato
Infinito passato: avere cercato Gerudio passato: avendo cercato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io cerchi Cercassi
Che tu cerchi Cercassi
Che lui/lei cerchi Cercasse
Che noi cerchiamo Cercassimo
Che voi cerchiate Cercaste
Che loro cerchino Cercassero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia cercato Avessi cercato
Che tu abbia cercato Avessi cercato
Che lui/lei abbia cercato Avesse cercato
Che noi abbiamo cercato Avessimo cercato
Che voi abbiate cercato Aveste cercato
Che loro abbiano cercato Avessero cercato
CONDIZIONALE
Presente Passato
Cercherei Avrei cercato
Cercheresti Avresti cercato
Cercherebbe Avrebbe cercato
Cercheremmo Avremmo cercato
Cerchereste Avreste cercato
Cercherebbero Avrebbero cercato
IMPERATIVO
Presente
————
Cerca
Cerchi
Cerchiamo
Cercate
Cerchino

1f Collaborare (colaborar) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Collaboro Collaboravo
Collabori Colaboravi
Collabora Collaborava
Collaboriamo Collaboravamo
Collaborate Collaboravate
Collaborano Collaboravano
Passato remoto Futuro semplice
Collaborai Collaborerò
Collaborasti Collaborerai
Collaborò Collaborerà
Collaborammo Collaboreremo
Collaboraste Collaborerete
Collaborarono Collaboreranno
Infinito: collaborare Gerundio: collaborando Participio: collaborante, collaborato
(Ausil. Avere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho collaborato Avevo collaborato
Hai collaborato Avevi collaborato
Ha collaborato Aveva collaborato
Abbiamo collaborato Avevamo collaborato
Avete collaborato Avevate collaborato
Hanno collaborato Avevano collaborato
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi collaborato Avrò collaborato
Avesti collaborato Avrai collaborato
Ebbe collaborato Avrà collaborato
Avemmo collaborato Avremo collaborato
Aveste collaborato Avrete collaborato
Ebbero collaborato Avranno collaborato
Infinito passato: avere collaborato Gerudio passato: avendo collaborato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io collabori Collaborassi
Che tu collabori Collaborassi
Che lui/lei collabori Collaborasse
Che noi collaboriamo Collaborassimo
Che voi collaboriate Collaboraste
Che loro collaborino Collaborassero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia collaborato Avessi collaborato
Che tu abbia collaborato Avessi collaborato
Che lui/lei abbia collaborato Avesse collaborato
Che noi abbiamo collaborato Avessimo collaborato
Che voi abbiate collaborato Aveste collaborato
Che loro abbiano collaborato Avessero collaborato
CONDIZIONALE
Presente Passato
Collaborerei Avrei collaborato
Collaboreresti Avesti collaborato
Collaborerebbe Avrebbe collaborato
Collaboreremmo Avremmo collaborato
Collaborereste Avreste collaborato
Collaborerebbero Avrebbero collaborato
IMPERATIVO
Presente
————
Collabora
Collabori
Collaboriamo
Collaborate
Collaborino

1g Dare (dar) Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Do, dò Davo
Dai Davi
Dà, da Dava
Diamo Davamo
Date Davate
Dànno, danno Davano
Passato remoto Futuro semplice
Diedi, detti Darò
Desti Darai
Diede, dette Darà
Demmo Daremo
Deste Darete
Diedero, dettero Daranno
Infinito: dare Gerundio: dando Participio: dante, dato (Ausil. )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho dato Avevo dato
Hai dato Avevi dato
Ha dato Aveva dato
Abbiamo dato Avevamo dato
Avete dato Avevate dato
Hanno dato Avevano dato
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi dato Avrò dato
Avesti dato Avrai dato
Ebbe dato Avrà datp
Avemmo dato Avremo dato
Aveste dato Avrete dato
Ebbero dato Avranno dato
Infinito passato: avere dato Gerudio passato: avendo dato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io dia Dessi
Che tu dia Dessi
Che lui/lei dia Desse
Che noi diamo Dessimo
Che voi diate Deste
Che loro diano Dessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia dato Avessi dato
Che tu abbia dato Avessi dato
Che lui/lei abbia dato Avesse dato
Che noi abbiamo dato Avessimo dato
Che voi abbiate dato Aveste dato
Che loro abbiano dato Avessero dato
CONDIZIONALE
Presente Passato
Darei Avrei dato
Daresti Avresti dato
Darebbe Avrebbe dato
Daremmo Avremmo dato
Dareste Avreste dato
Darebbero Avrebbero dato
IMPERATIVO
Presente
————
Dai, da’, dà
Dia
Diamo
Date
Diano

1h Giocare (jogar, brincar) Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Gioco Giocavo
Giochi Giocavi
Gioca Giocava
Giochiamo Giocavamo
Giocate Giocavate
Giocano Giocavano
Passato remoto Futuro semplice
Giocai Giocherò
Giocasti Giocherai
Giocò Giocherà
Giocammo Giocheremo
Giocaste Giocherete
Giocarono Giocheranno
Infinito: giocare Gerundio: giocando Participio: giocante, giocato (Ausil. Avere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho giocato Avevo giocato
Hai giocato Avevi giocato
Ha giocato Aveva giocato
Abbiamo giocato Avevamo giocato
Avete giocato Avevate giocato
Hanno giocato Avevano giocato
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi giocato Avrò giocato
Avesti giocato Avrai giocato
Ebbe giocato Avrà giocato
Avemmo giocato Avremo giocato
Aveste giocato Avrete giocato
Ebbero giocato Avranno giocato
Infinito passato: avere giocato Gerudio passato: avendo giocato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io giochi Giocassi
Che tu giochi Giocassi
Che lui/lei giochi Giocasse
Che noi giochiamo Giocassimo
Che voi giochiate Giocaste
Che loro giochino Giocassero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia giocato Avessi giocato
Che tu abbia giocato Avessi giocato
Che lui/lei abbia giocato Avesse giocato
Che noi abbiamo giocato Avessimo giocato
Che voi abbiate giocato Aveste giocato
Che loro abbiano giocato Avessero giocato
CONDIZIONALE
Presente Passato
Giocherei Avrei giocato
Giocheresti Avresti giocato
Giocherebbe Avrebbe giocato
Giocheremmo Avremmo giocato
Giochereste Avreste giocato
Giocherebbero Avrebbero giocato
IMPERATIVO
Presente
————
Gioca
Giochi
Giochiamo
Giocate
Giochino

1i Inviare (enviar) Verbo transitivo. Le forme verbali con la i tonica finite in ...iare conservano la
i, anche se seguita da un’altra i.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Ínvio Inviavo
Invii Inviavi
Invia Inviava
Inviamo Inviavamo
Inviate Inviavate
Inviano Inviavano
Passato remoto Futuro semplice
Inviai Invierò
Inviasti Invierai
Inviò Invierà
Inviammo Invieremo
Inviaste Invierete
Inviarono Invieranno
Infinito: inviare Gerundio: inviando Participio: inviante, inviato (Ausil. Avere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho inviato Avevo inviato
Hai inviato Avevi inviato
Ha inviato Aveva inviato
Abbiamo inviato Avevamo inviato
Avete inviato Avevate inviato
Hanno inviato Avevano inviato
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi inviato Avrò inviato
Avesti inviato Avrai inviato
Ebbe inviato Avrà inviato
Avemmo inviato Avremo inviato
Aveste inviato Avrete inviato
Ebbero inviato Avranno inviato
Infinito passato: avere inviato Gerudio passato: avendo inviato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io invii Inviassi
Che tu invii Inviassi
Che lui/lei invii Inviasse
Che noi inviamo Inviassimo
Che voi inviate Inviaste
Che loro inviino Inviassero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia inviato Avessi inviato
Che tu abbia inviato Avessi inviato
Che lui/lei abbia inviato Avesse inviato
Che noi abbiamo inviato Avessimo inviato
Che voi abbiate inviato Aveste inviato
Che loro abbiano inviato Avessero inviato
CONDIZIONALE
Presente Passato
Invierei Avrei inviato
Invieresti Avresti inviato
Invierebbe Avrebbe inviato
Invieremmo Avremmo inviato
Inviereste Avreste inviato
Invierebbero Avrebbero inviato
IMPERATIVO
Presente
————
Invia
Invii
Inviamo
Inviate
Inviino

1k Pagare (pagar) Verbo transitivo. La g della radice diventa gh prima di e ed i.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Pago Pagavo
Paghi Pagavi
Paga Pagava
Paghiamo Pagavamo
Pagate Pagavate
Pagano Pagavano
Passato remoto Futuro semplice
Pagai Pagherò
Pagasti Pagherai
Pagò Pagherà
Pagammo Pagheremo
Pagaste Pagherete
Pagarono Pagheranno
Infinito: pagare Gerundio: pagando Participio: pagante, pagato (Ausil. Avere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho pagato Avevo pagato
Hai pagato Avevi pagato
Ha pagato Aveva pagato
Abbiamo pagato Avevamo pagato
Avete pagato Avevate pagato
Hanno pagato Avevano pagato
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi pagato Avrò pagato
Avesti pagato Avrai pagato
Ebbe pagato Avrà pagato
Avemmo pagato Avremo pagato
Aveste pagato Avrete pagato
Ebbero pagato Avranno pagato
Infinito passato: avere pagato Gerudio passato: avendo pagato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io paghi Pagassi
Che tu paghi Pagassi
Che lui/lei paghi Pagasse
Che noi paghiamo Pagassimo
Che voi paghiate Pagaste
Che loro paghino Pagassero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia pagato Avessi pagato
Che tu abbia pagato Avessi pagato
Che lui/lei abbia pagato Avesse pagato
Che noi abbiamo pagato Avessimo pagato
Che voi abbiate pagato Aveste pagato
Che loro abbiano pagato Avessero pagato
CONDIZIONALE
Presente Passato
Pagherei Avrei pagato
Pagheresti Avresti pagato
Pagherebbe Avrebbe pagato
Pagheremmo Avremmo pagato
Paghereste Avreste pagato
Pagherebbero Avrebbero pagato
IMPERATIVO
Presente
————
Paga
Paghi
Paghiamo
Pagate
Paghino

1l Pigliare (agarrar, pegar) Verbo transitivo e intransitivo. La i cade quando seguita da un’altra i. Lo
stesso accade con tutti i verbi finiti in ...giare, ...ziare e ...chiare.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Piglio Pigliavo
Pigli Pigliavi
Piglia Pigliava
Pigliamo Pigliavamo
Pigliate Pigliavate
Pigliano Pigliavano
Passato remoto Futuro semplice
Pigliai Piglierò
Pigliasti Piglierai
Pigliò Piglierà
Pigliammo Piglieremo
Pigliaste Piglierete
Pigliarono Piglieranno
Infinito: pigliare Gerundio: pigliando Participio: pigliante, pigliato (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho pigliato Avevo pigliato
Hai pigliato Avevi pigliato
Ha pigliato Aveva pigliato
Abbiamo pigliato Avevamo pigliato
Avete pigliato Avevate pigliato
Hanno pigliato Avevano pigliato
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi pigliato Avrò pigliato
Avesti pigliato Avrai pigliato
Ebbe pigliato Avrà pigliato
Avemmo pigliato Avremo pigliato
Aveste pigliato Avrete pigliato
Ebbero pigliato Avranno pigliato
Infinito passato: avere pigliato Gerudio passato: avendo pigliato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io pigli Pigliassi
Che tu pigli Pigliassi
Che lui/lei pigli Pigliasse
Che noi pigliamo Pigliassimo
Che voi pigliate Pigliaste
Che loro piglino Pigliassero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia pigliato Avessi pigliato
Che tu abbia pigliato Avessi pigliato
Che lui/lei abbia pigliato Avesse pigliato
Che noi abbiamo pigliato Avessimo pigliato
Che voi abbiate pigliato Aveste pigliato
Che loro abbiano pigliato Avessero pigliato
CONDIZIONALE
Presente Passato
Piglierei Avrei pigliato
Piglieresti Avresti pigliato
Piglierebbe Avrebbe pigliato
Piglieremmo Avremmo pigliato
Pigliereste Avreste pigliato
piglierebbero Avrebbero pigliato
IMPERATIVO
Presente
————
Piglia
Pigli
Pigliamo
Pigliate
Piglino

1m Stare (estar) Verbo intransitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Sto Stavo
Stai Stavi
Sta Stava
Stiamo Stavamo
State Stavate
Stanno Stavano
Passato remoto Futuro semplice
Stetti Starò
Stesti Starai
Stette Starà
Stemmo Staremo
Steste Starete
Stettero Staranno
Infinito: stare Gerundio: stando Participio: stante, stato (Ausil. Essere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono stato/a Ero stato/a
Sei stato/a Eri stato/a
E’ stato/a Era stato/a
Siamo stati/e Eravamo stati/e
Siete stati/e Eravate stati/e
Sono stati/e Erano stati/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui stato/a Sarò stato/a
Fosti stato/a Sarai stato/a
Fu stato/a Sarà stato/a
Fummo stati/e Saremo stati/e
Foste stati/e Sarete stati/e
Furono stati/e Saranno stati/e
Infinito passato: essere stato Gerudio passato: essendo stato
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io stia Stessi
Che tu stia Stessi
Che lui/lei stia Stesse
Che noi stiamo Stessimo
Che voi stiate Steste
Che loro stiano Stessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia stato/a Fossi stato/a
Che tu sia stato/a Fossi stato/a
Che lui/lei sia stato/a Fosse stato/a
Che noi siamo stati/e Fossimo stati/e
Che voi siate stati/e Foste stati/e
Che loro siano stati/e Fossero stati/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Starei Sarei stato/a
Staresti Saresti stato/a
Starebbe Sarebbe stato/a
Staremmo Saremmo stati/e
Stareste Sareste stati/e
Starebbero Sarebbero stati/e
IMPERATIVO
Presente
————
Stai, sta’,sta
Stia
Stiamo
State
Stiano

LA SECONDA CONIUGAZIONE

2a Vendere (vender) Verbo transitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Vendo Vendevo
Vendi Vendevi
Vende Vendeva
Vendiamo Vendevamo
Vendete Vendevate
Vendono Vendevano
Passato remoto Futuro semplice
Vendetti, vendei Venderò
Vendesti Venderai
Vendette, vendé Venderà
Vendemmo Venderemo
Vendeste Venderete
Vendettero, venderono Venderanno
Infinito: vendere Gerundio: vendendo Participi: vendente; venduto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho venduto Avevo venduto
Hai venduto Avevi venduto
Ha venduto Aveva venduto
Abbiamo venduto Avevamo venduto
Avete venduto Avevate venduto
Hanno venduto Avevano venduto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi venduto Avrò venduto
Avesti venduto Avrai venduto
Ebbe venduto Avrà venduto
Avemmo venduto Avremo venduto
Aveste venduto Avrete venduto
Ebbero venduto Avranno venduto
Infinito passato: avere venduto Gerudio passato: avendo venduto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io venda Vendessi
Che tu venda Vendessi
Che lui/lei venda Vendesse
Che noi vendiamo Vendessimo
Che voi vendiate Vendeste
Che loro vendano Vendessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia venduto Avessi venduto
Che tu abbia venduto Avessi venduto
Che lui/lei abbia venduto Avesse venduto
Che noi abbiamo venduto Avessimo venduto
Che voi abbiate venduto Aveste venduto
Che loro abbiano venduto Avessero venduto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Venderei Avrei venduto
Venderesti Avresti venduto
Venderebbe Avrebbe venduto
Venderemmo Avremmo venduto
Vendereste Avreste venduto
Venderebbero Avrebbero venduto
IMPERATIVO
Presente
————
Vendi
Venda
Vendiamo
Vendete
Vendano

2b Avere (ter) Verbo transitivo e intransitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Ho Avevo
Hai Avevi
Ha Aveva
Abbiamo Avevamo
Avete Avevate
Hanno Avevano
Passato remoto Futuro semplice
Ebbi Avrò
Avesti Avrai
Ebbe Avrà
Avemmo Avremo
Aveste Avrete
Ebbero Avranno
Infinito: avere Gerundio: avendo Participio: avente, avuto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho avuto Avevo avuto
Hai avuto Avevi avuto
Ha avuto Aveva avuto
Abbiamo avuto Avevamo avuto
Avete avuto Avevate avuto
Hanno avuto Avevano avuto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi avuto Avrò avuto
Avesti avuto Avrai avuto
Ebbe avuto Avrà avuto
Avemmo avuto Avremo avuto
Aveste avuto Avrete avuto
Ebbero avuto Avranno avuto
Infinito passato: avere avuto Gerudio passato: avendo avuto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io abbia Avessi
Che tu abbia Avessi
Che lui/lei abbia Avesse
Che noi abbiamo Avessimo
Che voi abbiate Aveste
Che loro abbiano Avessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia avuto Avessi avuto
Che tu abbia avuto Avessi avuto
Che lui/lei abbia avuto Avesse avuto
Che noi abbiamo avuto Avessimo avuto
Che voi abbiate avuto Aveste avuto
Che loro abbiano avuto Avessero avuto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Avrei Avrei avuto
Avresti Avresti avuto
Avrebbe Avrebbe avuto
Avremmo Avremmo avuto
Avreste Avreste avuto
Avrebbero Avrebbero avuto
IMPERATIVO
Presente
————
Abbi
Abbia
Abbiamo
Abbiate
Abbiano

2c Bere (beber) Verbo transitivo. Forma ridotta di bevere
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Bevo Bevevo
Bevi Bevevi
Beve Beveva
Beviamo Bevevamo
Bevete Bevevate
Bevono Bevevano
Passato remoto Futuro semplice
Bevvi, bevetti, bevei Beverò, berrò
Bevesti Beverai, berrai
Bevve, bevette Beverà, berrà
Bevemmo Beveremo, berremo
Beveste Beverete, berrete
Bevvero Beveranno, berranno
Infinito: bere Gerundio: bevendo Participio: bevente, bevuto (Ausil. Avere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho bevuto Avevo bevuto
Hai bevuto Avevi bevuto
Ha bevuto Aveva bevuto
Abbiamo bevuto Avevamo bevuto
Avete bevuto Avevate bevuto
Hanno bevuto Avevano bevuto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi bevuto Avrò bevuto
Avesti bevuto Avrai bevuto
Ebbe bevuto Avrà bevuto
Avemmo bevuto Avremo bevuto
Aveste bevuto Avrete bevuto
Ebbero bevuto Avranno bevuto
Infinito passato: avere bevuto Gerudio passato: avendo bevuto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io beva Bevessi
Che tu beva Bevessi
Che lui/lei beva Bevesse
Che noi beviamo Bevessimo
Che voi beviate Beveste
Che loro bevano Bevessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia bevuto Avessi bevuto
Che tu abbia bevuto Avessi bevuto
Che lui/lei abbia bevuto Abesse bevuto
Che noi abbiamo bevuto Avessimo bevuto
Che voi abbiate bevuto Aveste bevuto
Che loro abbiano bevuto Avessero bevuto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Beverei, berrei Avrei bevuto
Beveresti, berresti Avresti bevuto
Beverebbe, berrebbe Avrebbe bevuto
Beveremmo, berremmo Avremmo bevuto
Bevereste, berreste Abreste bevuto
Beverebbero, berrebbero Avrebbero bevuto
IMPERATIVO
Presente
————
Bevi
Beva
Beviamo
Bevete
Bevano

2d Cadere (cair) Verbo intransitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Cado Cadevo
Cadi Cadevi
Cade Cadeva
Cadiamo Cadevamo
Cadete Cadevate
Cadono Cadevano
Passato remoto Futuro semplice
Caddi Cadrò
Cadesti Cadrai
Cadde Cadrà
Cademmo Cadremo
Cadeste Cadrete
Caddero Cadranno
Infinito: cadere Gerundio: cadendo Participio: cadente, caduto (Ausil. Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono caduto/a Ero caduto/a
Sei caduto/a Eri caduto/a
E’ caduto/a Era caduto/a
Siamo caduti/e Eravamo caduti/e
Siete caduti/e Eravate caduti/e
Sono caduti/e Erano caduti/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui caduto/a Sarò caduto/a
Fosti caduto/a Sarai caduto/a
Fu caduto/a Sarà caduto/a
Fummo caduti/e Saremo caduti/e
Foste caduti/e Sarete caduti/e
Furono caduti/e Saranno caduti/e
Infinito passato: essere caduto/a Gerudio passato: essendo caduto/a
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io cada Cadessi
Che tu cada Cadessi
Che lui/lei cada Cadesse
Che noi cadiamo Cadessimo
Che voi cadiate Cadeste
Che loro cadano Cadessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia caduto/a Fossi caduto/a
Che tu sia caduto/a Fossi caduto/a
Che lui/lei sia caduto/a Fosse caduto/a
Che noi siamo caduti/e Fossimo caduti/e
Che voi siate caduti/e Foste caduti/e
Che loro siano caduti/e Fossero caduti/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Cadrei Sarei caduto/a
Cadresti Saresti caduto/a
Cadrebbe Sarebbe caduto/a
Cadremmo Saremmo caduti/e
Cadreste Sareste caduti/e
Cadrebbero Sarebbero caduti/e
IMPERATIVO
Presente
————
Cadi
Cada
Cadiamo
Cadete
Cadano

2e Condurre (conduzir) Verbo transitivo e intransitivo. Forma ridotta di conducere
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Conduco Conducevo
Conduci Conducevi
Conduce Conduceva
Conduciamo Conducevamo
Conducete Conducevate
Conducono Conducevano
Passato remoto Futuro semplice
Condussi Condurrò
Conducesti Condurrai
Condusse Condurrà
Conducemmo Condurremo
Conduceste Condurrete
Condussero Condurranno
Infinito: condurre Gerundio: conducendo Participio: (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho condotto Avevo condotto
Hai condotto Avevi condotto
Ha condotto Aveva condotto
Abbiamo condotto Avevamo condotto
Avete condotto Avevate condotto
Hanno condotto Avevano condotto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi condotto Avrò condotto
Avesti condotto Avrai condotto
Ebbe condotto Avrà condotto
Avemmo condotto Avremo condotto
Aveste condotto Avrete condotto
Ebbero condotto Avranno condotto
Infinito passato: avere condotto Gerudio passato: avendo condotto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io conduca Conducessi
Che tu conduca Conducessi
Che lui/lei conduca Conducesse
Che noi conduciamo Conducessimo
Che voi conduciate Conduceste
Che loro donducano Conducessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia condotto Avessi condotto
Che tu abbia condotto Avessi condotto
Che lui/lei abbia condotto Avesse condotto
Che noi abbiamo condotto Avessimo condotto
Che voi abbiate condotto Aveste condotto
Che loro abbiano codotto Avessero condotto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Condurrei Avrei condotto
Condurresti Avresti condotto
Condurrebbe Avrebbe condotto
Condurremmo Avremmo condotto
Condurreste Avreste condotto
Condurrebbero Avrebbero condotto
IMPERATIVO
Presente
————
Conduci
Conduca
Conduciamo
Conducete
Canducano

2f Cuocere (cozinhar) Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Cuocio C(u)ocevo
Cuoci C(u)ocevi
Cuoce C(u)oceva
C(u)ociamo C(u)ocevamo
C(u)ocete C(u)ocevate
Cuociono C(u)ocevano
Passato remoto Futuro semplice
Cossi C(u)ocerò
C(u)ocesti C(u)ocerai
Cosse C(u)ocerà
C(u)ocemmo C(u)oceremo
C(u)oceste C(u)ocerete
Cossero C(u)oceranno
Infinito: cuocere Gerundio: cuocendo Participio: c(u)ocente, cotto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho cotto Avevo cotto
Hai cotto Avevi cotto
Ha cotto Aveva cotto
Abbiamo cotto Avevamo cotto
Avete cotto Avevate cotto
Hanno cotto Avevano cotto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi cotto Avrò cotto
Avesti cotto Avrai cotto
Ebbe cotto Avrà cotto
Avemmo cotto Avremo cotto
Aveste cotto Avrete cotto
Ebbero cotto Avranno cotto
Infinito passato: avere cotto Gerudio passato: avendo cotto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io c(u)ocia C(u)ocessi
Che tu c(u)ocia C(u)ocessi
Che lui/lei c(u)ocia C(u)ocesse
Che noi c(u)ociamo C(u)ocessimo
Che voi c(u)ociate C(u)oceste
Che loro c(u)ociano C(u)ocessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia cotto Avessi cotto
Che tu abbia cotto Avessi cotto
Che lui/lei abbia cotto Avesse cotto
Che noi abbiamo cotto Avessimo cotto
Che voi abbiate cotto Aveste cotto
Che loro abbiano cotto Avessero cotto
CONDIZIONALE
Presente Passato
C(u)ocerei Avrei cotto
C(u)oceresti Avresti cotto
C(u)ocerebbe Avrebbe cotto
C(u)oceremmo Avremmo cotto
C(u)ocereste Avreste cotto
C(u)ocerebbero Avrebbero cotto
IMPERATIVO
Presente
————
Cuoci
Cuocia
C(u)ociamo
C(u)ocete
Cuociano

2g Dire (dizer) Verbo transitivo e intransitivo. Forma ridotta di dicere
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Dico Dicevo
Dici Dicevi
Dice Diceva
Diciamo Dicevamo
Dite Dicevate
Dicono Dicevano
Passato remoto Futuro semplice
Dissi Dirò
Dicesti Dirai
Disse Dirà
Dicemmo Diremo
Diceste Direte
Dissero Diranno
Infinito: dire Gerundio: dicendo Participio: dicente, detto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho detto Avevo detto
Hai detto Avevi detto
Ha detto Aveva detto
Abbiamo detto Avevamo detto
Avete detto Avevate detto
Hanno detto Avevano detto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi detto Avrò detto
Avesti detto Avrai detto
Ebbe detto Avrà detto
Avemmo detto Avremo detto
Aveste detto Avrete detto
Ebbero detto Avranno detto
Infinito passato: avere detto Gerudio passato: avendo detto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io dica Dicessi
Che tu dica Dicessi
Che lui/lei dica Dicesse
Che noi diciamo Dicessimo
Che voi diciate Diceste
Che loro dicano Dicessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia detto Avessi detto
Che tu abbia detto Avessi detto
Che lui/lei abbia detto Avesse detto
Che noi abbiamo detto Avessimo detto
Che voi abbiate detto Aveste detto
Che loro abbiano detto Avessero detto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Direi Avrei detto
Diresti Avresti detto
Direbbe Avrebbe detto
Diremmo Avremmo detto
Direste Avreste detto
Direbbero Avrebbero detto
IMPERATIVO
Presente
————
Di’, dì
Dica
Diciamo
Dite
Dicano

2h Dolersi (queixar-se) Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Mi dolgo Mi dolevo
Ti duoli Ti dolevi
Si duole Si doleva
Ci do(g)liamo Ci dolevamo
Vi dolete Vi dolevate
Si dolgono Si dolevano
Passato remoto Futuro semplice
Mi dolsi Mi dorrò
Ti dolesti Ti dorrai
Si dolse Si dorrà
Ci dolemmo Ci dorremo
Vi doleste Vi dorrete
Si dolsero Si dorranno
Infinito: dolersi Gerundio: dolendosi Participio: dolentesi, dolutosi (Ausil. Essere
o Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Mi sono doluto/a Mi ero doluto/a
Ti sei doluto/a Ti eri doluto/a
Si è doluto/a Si era doluto/a
Ci siamo doluti/e Ci eravamo doluti/e
Vi siete doluti/e Vi eravate doluti/e
Si sono doluti/e Si erano doluti/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Mi fui doluto/a Mi sarò doluto/a
Ti fosti doluto/a Ti sarai doluto/a
Si fu doluto/a Si sarà doluto/a
Ci fummo doluti/e Ci saremo doluti/e
Vi foste doluti/e Vi sarete doluti/e
Si furono doluti/e Si saranno doluti/e
Infinito passato: essersi doluto/a Gerudio passato: essendosi doluto/a
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io mi dolga Mi dolessi
Che tu ti dolga Ti dolessi
Che lui/lei si dolga Si dolesse
Che noi ci doliamo Ci dolessimo
Che voi vi doliate Vi doleste
Che loro si dolgano Si dolessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io mi sia doluto/a Mi fossi doluto/a
Che tu ti sia doluto/a Ti fossi doluto/a
Che lui/lei si sia doluto/a Si fosse doluto/a
Che noi ci siamo doluti/e Ci fossimo doluti/e
Che voi vi siate doluti/e Vi foste doluti/e
Che loro si siano doluti/e Si fossero doluti/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Mi dorrei Mi sarei doluto/a
Ti dorresti Ti saresti doluto/a
Si dorrebbe Si sarebbe doluto/a
Ci dorremmo Ci saremmo doluti/e
Vi dorreste Vi sareste doluti/e
Si dorrebbero Si sarebbero doluti/e
IMPERATIVO
Presente
————
Duoliti
Si dolga
Doliamoci
Doletevi
Si dolgano

2i Dovere (dever) Verbo transitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Devo Dovevo
Devi Dovevi
Deve Doveva
Dobbiamo Dovevamo
Dovete Dovevate
Devono, debbono Dovevano
Passato remoto Futuro semplice
Dovei, dovetti Dovrò
Dovesti Dovrai
Dové, dovette Dovrà
Dovemmo Dovremo
Doveste Dovrete
Doverono, dovettero Dovranno
Infinito: dovere Gerundio: dovendo Participio: dovuto (Ausil. Avere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho dovuto Avevo dovuto
Hai dovuto Avevi dovuto
Ha dovuto Aveva dovuto
Abbiamo dovuto Avevamo dovuto
Avrete dovuto Avevate dovuto
Hanno dovuto Avevano dovuto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi dovuto Avrò dovuto
Avesti dovuto Avrai dovuto
Ebbe dovuto Avrà dovuto
Avemmo dovuto Avremo dovuto
Aveste dovuto Avrete dovuto
Ebbero dovuto Avranno dovuto
Infinito passato: avere dovuto Gerudio passato: avendo dovuto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io debba Dovessi
Che tu debba Dovessi
Che lui/lei debba Dovesse
Che noi dobbiamo Dovessimo
Che voi dobbiate Doveste
Che loro debbano, devano Dovessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia dovuto Avessi dovuto
Che tu abbia dovuto Avessi dovuto
Che lui/lei abbia dovuto Avesse dovuto
Che noi abbiamo dovuto Avessimo dovuto
Che voi abbiate dovuto Aveste dovuto
Che loro abbiano dovuto Avessero dovuto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Dovrei Avrei dovuto
Dovresti Avresti dovuto
Dovrebbe Avrebbe dovuto
Dovremmo Avremmo dovuto
Dovreste Avreste dovuto
Dovrebbero Avrebbero dovuto
IMPERATIVO
Presente
————
————
————
————
————
————

2k Essere (ser) Verbo intransitivo. Come verbo ausiliare, essere serve anche per formare la
forma passiva
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Sono Ero
Sei Eri
E’ Era
Siamo Eravamo
Siete Eravate
Sono Erano
Passato remoto Futuro semplice
Fui Sarò
Fosti Sarai
Fu Sarà
Fummo Saremo
Foste Sarete
Furono Saranno
Infinito: essere Gerundio: essendo Participio: ente, stato (Ausil. Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono stato/a Ero stato/a
Sei stato/a Eri stato/a
E’ stato/a Era stato/a
Siamo stati/e Eravamo stati/e
Siete stati/e Eravate stati/e
Sono stati/e Erano stati/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui stato/a Sarò stato/a
Fosti stato/a Sarai stato/a
Fu stato/a Sarà stato/a
Fummo stati/e Saremo stati/e
Foste stati/e Sarete stati/e
Furono stati/e Saranno stati/e
Infinito passato: essere stato/a Gerudio passato: essendo stato/a
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io sia Fossi
Che tu sia Fossi
Che lui/lei sia Fosse
Che noi siamo Fossimo
Che voi siate Foste
Che loro siano Fossero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia stato/a Fossi stato/a
Che tu sia stato/a Fossi stato/a
Che lui/lei sia stato/a Fosse stato/a
Che noi siamo stati/e Fossimo stati/e
Che voi siate stati/e Foste stati/e
Che loro siano stati/e Fossero stati/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Sarei Sarei stato/a
Saresti Saresti stato/a
Sarebbe Sarebbe stato/a
Saremmo Saremmo stati/e
Sareste Sareste stati/e
Sarebbero Sarebbero stati/e
IMPERATIVO
Presente
————
Sii
Sia
Siamo
Siate
Siano

2l Fare (fazer) Verbo transitivo e intransitivo. Forma ridotta di facere
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Faccio, fò Facevo
Fai Facevi
Fa Faceva
Facciamo Facevamo
Fate Facevate
Fanno Facevano
Passato remoto Futuro semplice
Feci Farò
Facesti Farai
Fece Farà
Facemmo Faremo
Faceste Farete
Fecero Faranno
Infinito: fare Gerundio: facendo Participio: facente, fatto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho fatto Avevo fatto
Hai fatto Avevi fatto
Ha fatto Aveva fatto
Abbiamo fatto Avevamo fatto
Avete fatto Avevate fatto
Hanno fatto Avevano fatto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi fatto Avrò fatto
Avesti fatto Avrai fatto
Ebbe fatto Avrà fatto
Avemmo fatto Avremo fatto
Aveste fatto Avrete fatto
Ebbero fatto Avranno fatto
Infinito passato: avere fatto Gerudio passato: avendo fatto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io faccia Facessi
Che tu faccia Facessi
Che lui/lei faccia Facesse
Che noi facciamo Facessimo
Che voi facciate Faceste
Che loro facciano Facessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia fatto Avessi fatto
Che tu abbia fatto Avessi fatto
Che lui/lei abbia fatto Avesse fatto
Che noi abbiamo fatto Avessimo fatto
Che voi abbiate fatto Aveste fatto
Che loro abbiano fatto Avessero fatto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Farei Avrei fatto
Faresti Avresti fatto
Farebbe Avrebbe fatto
Faremmo Avremmo fatto
Fareste Avreste fatto
Farebbero Avrebbero fatto
IMPERATIVO
Presente
————
Fai, fa’, fa
Faccia
Facciamo
Fate
Facciano

2m Muovere (mover) Verbo transitivo e intransitivo. Nelle sillabe atone l’ uò tonico della radice
diventa o
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Muovo M(u)ovevo
Muovi M(u)ovevi
Muove M(u)oveva
M(u)oviamo M(u)ovevamo
M(u)ovete M(u)ovevate
Muovono M(u)ovevano
Passato remoto Futuro semplice
Mossi M(u)overò
M(u)ovesti M(u)overai
Mosse M(u)overà
M(u)ovemmo M(u)overemo
M(u)oveste M(u)overete
Mossero M(u)overanno
Infinito: muovere Gerundio: muovendo Participio: m(u)ovente, mosso (Ausil.
Avere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho mosso Avevo mosso
Hai mosso Avevi mosso
Ha mosso Aveva mosso
Abbiamo mosso Avevamo mosso
Avete mosso Avevate mosso
Hanno mosso Avevano mosso
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi mosso Avrò mosso
Avesti mosso Avrai mosso
Ebbe mosso Avrà mosso
Avemmo mosso Avremo mosso
Aveste mosso Avrete mosso
Ebbero mosso Avranno mosso
Infinito passato: avere mosso Gerudio passato: avendo mosso
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io muova M(u)ovessi
Che tu muova M(u)ovessi
Che lui/lei muova M(u)ovesse
Che noi m(u)oviamo M(u)ovessimo
Che voi m(u)oviate M(u)oveste
Che loro moviano M(u)ovessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia mosso Avessi mosso
Che tu abbia mosso Avessi mosso
Che lui/lei abbia mosso Avesse mosso
Che noi abbiamo mosso Avessimo mosso
Che voi abbiate mosso Aveste mosso
Che loro abbiano mosso Avessero mosso
CONDIZIONALE
Presente Passato
M(u)overei Avrei mosso
M(u)overesti Avresti mosso
M(u)overebbe Avrebbe mosso
M(u)overemmo Avremmo mosso
M(u)overeste Avreste mosso
M(u)overebbero Avrebbero mosso
IMPERATIVO
Presente
————
Muovi
Muova
M(u)oviamo
M(u)ovete
Muovano

2n Parere (parecer) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Paio Parevo
Pari Parevi
Pare Pareva
Paiamo Parevamo
Parete Parevate
Paiono Parevano
Passato remoto Futuro semplice
Parvi Parrò
Paresti Parrai
Parve Parrà
Paremmo Parremo
Pareste Parrete
Parvero Parranno
Infinito: parere Gerundio: parendo Participio: parvente, parso (Ausil. Essere )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono parso/a Ero parso/a
Sei parso/a Eri parso/a
E’ parso/a Era parso/a
Siamo parsi/e Eravamo parsi/e
Siete parsi/e Eravate parsi/e
Sono parsi/e Erano parsi/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui parso/a Sarò parso/a
Fosti parso/a Sarai parso/a
Fu parso/a Sarà parso/a
Fummo parsi/e Saremo parsi/e
Foste parsi/e Sarete parsi/e
Furono parsi/e Saranno parsi/e
Infinito passato: essere parso/a Gerudio passato: essendo parso/a
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io paia Paressi
Che tu paia Paressi
Che lui/lei paia Paresse
Che noi paiamo Paressimo
Che voi paiate Pareste
Che loro paiano Paressero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia parso/a Fossi parso/a
Che tu sia parso/a Fossi parso/a
Che lui/lei sia parso/a Fosse parso/a
Che noi siamo parsi/e Fossimo parsi/e
Che voi siate parsi/e Foste parsi/e
Che loro siano parsi/e Fossero parsi/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Parrei Sarei parso/a
Parresti Saresti parso/a
Parrebbe Sarebbe parso/a
Parremmo Saremmo parsi/e
Parreste Sareste parsi/e
Parrebbero Sarebbero parsi/e
IMPERATIVO
Presente
————
————
————
————
————
————

2o Piacere (agradar) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Piaccio Piacevo
Piaci Piacevi
Piace Piaceva
Piacciamo, piaciamo Piacevamo
Piacete Piacevate
Pacciono, piaciono Piacevano
Passato remoto Futuro semplice
Piacqui Piacerò
Piacesti Piacerai
Piacque Piacerà
Piacemmo Piaceremo
Piaceste Piacerete
Piacquero Piaceranno
Infinito: piacere Gerundio: piacendo Participio: piacente, piaciuto (Ausil. Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono piaciuto/a Ero piaciuto/a
Sei piaciuto/a Eri piaciuto/a
E’ piaciuto/a Era piaciuto/a
Siamo piaciuti/e Eravamo piaciuti/e
Siete piaciuti/e Eravate piaciuti/e
Sono piaciuti/e Erano piaciuti/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui piaciuto/a Sarò piaciuto/a
Fosti piaciuto/a Sarai piaciuto/a
Fu piaciuto/a Sarà piaciuto/a
Fummo piaciuti/e Saremo piaciuti/e
Foste piaciuti/e Sarete piaciuti/e
Furono piaciuti/e Saranno piaciuti/e
Infinito passato: essere piaciuto/a Gerudio passato: essendo piaciuto/a
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io piaccia Piacessi
Che tu piaccia Piacessi
Che lui/lei piaccia Piacesse
Che noi piacciamo, piaciamo Piacessimo
Che voi piacciate, piaciate Piaceste
Che loro piacciano Piacessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia piaciuto/a Fossi piaciuto/a
Che tu sia piaciuto/a Fossi piaciuto/a
Che lui/lei sia piaciuto/a Fosse piaciuto/a
Che noi siamo piaciuti/e Fossimo piaciuti/e
Che voi siate piaciuti/e Foste piaciuti/e
Che loro siano piaciuti/e Fossero piaciuti/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Piacerei Sarei piaciuto/a
Piaceresti Saresti piaciuto/a
Piacerebbe Sarebbe piaciuto/a
Piaceremmo Saremmo piaciuti/e
Piacereste Sareste piaciuti/e
Piacerebbero Sarebbero piaciuti/e
IMPERATIVO
Presente
————
Piaci
Piaccia
Piacciamo
Piacete
Piacciano

2p Porre (por) Verbo transitivo e intransitivo. Forma ridotta di ponere
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Pongo Ponevo
Poni Ponevi
Pone Poneva
Poniamo Ponevamo
Ponete Ponevate
Pongono Ponevano
Passato remoto Futuro semplice
Posi Porrò
Ponesti Porrai
Pose Porrà
Ponemmo Porremo
Poneste Porrete
Posero Porranno
Infinito: porre Gerundio: ponendo Participio: ponente, posto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho posto Avevo posto
Hai posto Avevi posto
Ha posto Aveva posto
Abbiamo posto Avevamo posto
Avete posto Avevate posto
Hanno posto Avevano posto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi posto Avrò posto
Avesti posto Avrai posto
Ebbe posto Avrà posto
Avemmo posto Avremo posto
Aveste posto Avrete posto
Ebbero posto Avranno posto
Infinito passato: avere posto Gerudio passato: avendo posto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io ponga Ponessi
Che tu ponga Ponessi
Che lui/lei ponga Ponesse
Che noi poniamo Ponessimo
Che voi poniate Poneste
Che loro pongano Ponessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia posto Avessi posto
Che tu abbia posto Avessi posto
Che lui/lei abbia posto Avesse posto
Che noi abbiamo posto Avessimo posto
Che voi abbiate posto Aveste posto
Che loro abbiano posto Avessero posto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Porrei Avrei posto
Porresti Avresti posto
Porrebbe Avrebbe posto
Porremmo Avremmo posto
Porreste Avreste posto
Porrebbero Avrebbero posto
IMPERATIVO
Presente
————
Poni
Ponga
Poniamo
Ponete
Pongano

2q Potere (poder) Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Posso Potevo
Puoi Potevi
Può Poteva
Possiamo Potevamo
Potete Potevate
Possono Potevano
Passato remoto Futuro semplice
Potetti, potei Potrò
Potesti Potrai
Potette, poté Potrà
Potemmo Potremo
Poteste Potrete
Potettero, poterono Potranno
Infinito: potere Gerundio: potendo Participio: potente, potuto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho potuto Avevo potuto
Hai potuto Avevi potuto
Ha potuto Aveva potuto
Abbiamo potuto Avevamo potuto
Avete potuto Avevate potuto
Hanno potuto Avevano potuto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi potuto Avrò potuto
Avesti potuto Avrai potuto
Ebbe potuto Avrà potuto
Avemmo potuto Avremo potuto
Aveste potuto Avrete potuto
Ebbero potuto Avranno potuto
Infinito passato: avere potuto Gerudio passato: avendo potuto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io possa Potessi
Che tu possa Potessi
Che lui/lei possa Potesse
Che noi possiamo Potessimo
Che voi possiate Poteste
Che loro possano Potessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia potuto Avessi potuto
Che tu abbia potuto Avessi potuto
Che lui/lei abbia potuto Avesse potuto
Che noi abbiamo potuto Avessimo potuto
Che voi abbiate potuto Aveste potuto
Che loro abbiano potuto Avessero potuto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Potrei Avrei potuto
Potresti Avresti potuto
Potrebbe Avrebbe potuto
Potremmo Avremmo potuto
Potreste Avreste potuto
Potrebbero Avrebbero potuto
IMPERATIVO
Presente
————
————
————
————
————
————

2r Rimanere (ficar, permanecer) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Rimango Rimanevo
Rimani Rimanevi
Rimane Rimaneva
Rimaniamo Rimanevamo
Rimanete Rimanevate
Rimangono Rimanevano
Passato remoto Futuro semplice
Rimasi Rimarrò
Rimanesti Rimarrai
Rimase Rimarrà
Rimanemmo Rimarremo
Rimaneste Rimarrete
Rimasero Rimarranno
Infinito: rimanere Gerundio: rimanendo Participio: rimanente, rimasto (Ausil.
Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono rimasto/a Ero rimasto/a
Sei rimasto/a Eri rimasto/a
E’ rimasto/a Era rimasto/a
Siamo rimasti/e Eravamo rimasti/e
Siete rimasti/e Eravate rimasti/e
Sono rimasti/e Erano rimasti/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui rimasto/a Sarò rimasto/a
Fosti rimasto/a Sarai rimasto/a
Fu rimasto/a Sarà rimasto/a
Fummo rimasti/e Saremo rimasti/e
Foste rimasti/e Sarete rimasti/e
Furono rimasti/e Saranno rimasti/e
Infinito passato: essere rimasto Gerudio passato: essendo rimasto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io rimanga Rimanessi
Che tu rimanga Rimanessi
Che lui/lei rimanga Rimanesse
Che noi rimaniamo Rimanessimo
Che voi rimaniate Rimaneste
Che loro rimangano Rimanessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia rimasto/a Fossi rimasto/a
Che tu sia rimasto/a Fossi rimasto/a
Che lui/lei sia rimasto/a Fosse rimasto/a
Che noi siamo rimasti/e Fossimo rimasti/e
Che voi siate rimasti/e Foste rimasti/e
Che loro siano rimasti/e Fossero rimasti/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Rimarrei Sarei rimasto/a
Rimarresti Saresti rimasto/a
Rimarrebbe Sarebbe rimasto/a
Rimarremmo Saremmo rimasti/e
Rimarreste Sareste rimasti/e
Rimarrebbero Sarebbero rimasti/e
IMPERATIVO
Presente
————
Rimani
Rimanga
Rimaniamo
Rimanete
Rimangano

2s Sapere (saber) Verbo transitivo e intransitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
So Sapevo
Sai Sapevi
Sa Sapeva
Sappiamo Sapevamo
Sapete Sapevate
Sanno Sapevano
Passato remoto Futuro semplice
Seppi Saprò
Sapesti Saprai
Seppe Saprà
Sapemmo Sapremo
Sapeste Saprete
Seppero Sapranno
Infinito: sapere Gerundio: sapendo Participio: sapiente, saputo (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho saputo Avevo saputo
Hai saputo Avevi saputo
Ha saputo Aveva saputo
Abbiamo saputo Avevamo saputo
Avete saputo Avevate saputo
Hanno saputo Avevano saputo
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi saputo Avrò saputo
Avesti saputo Avrai saputo
Ebbe saputo Avrà saputo
Avemmo saputo Avremo saputo
Aveste saputo Avrete saputo
Ebbero saputo Avranno saputo
Infinito passato: avere saputo Gerudio passato: avendo saputo
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io sappia Sapessi
Che tu sappia Sapessi
Che lui/lei sappia Sapesse
Che noi sappiamo Sapessimo
Che voi sappiate Sapeste
Che loro sappiano Sapessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia saputo Avessi saputo
Che tu abbia saputo Avessi saputo
Che lui/lei abbia saputo Avesse saputo
Che noi abbiamo saputo Avessimo saputo
Che voi abbiate saputo Aveste saputo
Che loro abbiano saputo Avessero saputo
CONDIZIONALE
Presente Passato
Saprei Avrei saputo
Sapresti Avresti saputo
Saprebbe Avrebbe saputo
Sapremmo Avremmo saputo
Sapreste Avreste saputo
saprebbero Avrebbero saputo
IMPERATIVO
Presente
————
Sappi
Sappia
Sappiamo
Sapete
Sappiano

2t Scegliere (escolher) Verbo transitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Scelgo Sceglievo
Scegli Sceglievi
Sceglie Sceglieva
Scegliamo Sceglievamo
Scegliete Sceglievate
Scelgono Sceglievano
Passato remoto Futuro semplice
Scelsi Sceglierò
Scegliesti Sceglierai
Scelse Sceglierà
Scegliemmo Sceglieremo
Sceglieste Sceglierete
Scelsero Sceglieranno
Infinito: scegliere Gerundio: scegliendo Participio: scegliente, scelto (Ausil.
Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho scelto Avevo scelto
Hai scelto Avevi scelto
Ha scelto Aveva scelto
Abbiamo scelto Avevamo scelto
Avete scelto Avevate scelto
Hanno scelto Avevano scelto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi scelto Avrò scelto
Avesti scelto Avrai scelto
Ebbe scelto Avrà scelto
Avemmo scelto Avremo scelto
Aveste scelto Avrete scelto
Ebbero scelto Avranno scelto
Infinito passato: avere scelto Gerudio passato: avendo scelto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io scelga Scegliessi
Che tu scelga Scegliessi
Che lui/lei scelga Scegliesse
Che noi scegliamo Scegliessimo
Che voi scegliate Sceglieste
Che loro scelgano Scegliessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia scelto Avessi scelto
Che tu abbia scelto Avessi scelto
Che lui/lei abbia scelto Avesse scelto
Che noi abbiamo scelto Avessimo scelto
Che voi abbiate scelto Aveste scelto
Che loro abbiano scelto Avessero scelto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Sceglierei Avrei scelto
Sceglieresti Avresti scelto
Sceglierebbe Avrebbe scelto
Sceglieremmo Avremmo scelto
Scegliereste Avreste scelto
sceglierebbero Avrebbero scelto
IMPERATIVO
Presente
————
Scegli
Scelga
Scegliamo
Scegliete
Scelgano

2u Sedere (sentar) Verbo intransitivo. Quando l’ –e della radice è tonica, diventa ir
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Siedo, seggo Sedevo
Siedi Sedevi
Siede Sedeva
Sediamo Sedevamo
Sedete Sedevate
Siedono, seggono Sedevano
Passato remoto Futuro semplice
Sedetti, sedei Sederò, siederò
Sedesti Sederai, siederai
Sedette, sedé Sederà, siederà
Sedemmo Sederemo, siederemo
Sedeste Sederete, siederete
Sedettero, sederono Sederanno, siederanno
Infinito: sedere Gerundio: sedendo Participio: sedente, seduto (Ausil. Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono seduto/a Ero seduto/a
Sei seduto/a Eri seduto/a
E’ seduto/a Era seduto/a
Siamo seduti/e Eravamo seduti/e
Siete seduti/e Eravate seduti/e
Sono seduti/e Erano seduti/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui seduto/a Sarò seduto/a
Fosti seduto/a Sarai seduto/a
Fu seduto/a Sarà seduto/a
Fummo seduti/e Saremo seduti/e
Foste seduti/e Sarete seduti/e
Furono seduti/e Saranno seduti/e
Infinito passato: essere seduto Gerudio passato: essendo seduto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io sieda, segga Sedessi
Che tu sieda, segga Sedessi
Che lui/lei sieda, segga Sedesse
Che noi sediamo Sedessimo
Che voi sediate Sedeste
Che loro siedano, seggano sedessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia seduto/a Fossi seduto/a
Che tu sia seduto/a Fossi seduto/a
Che lui/lei sia seduto/a Fosse seduto/a
Che noi siamo seduti/e Fossimo seduti/e
Che voi siate seduti/e Foste seduti/e
Che loro siano seduti/e Fossero seduti/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Sederei, siederei Sarei seduto/a
Sederesti, siederesti Saresti seduto/a
Sederebbe, siederebbe Sarebbe seduto/a
Sederemmo, siederemmo Saremmo seduti/e
Sedereste, siedereste Sareste seduti/e
Sederebbero, siederebbero Sarebbero seduti/e
IMPERATIVO
Presente
————
Siedi
Sieda, segga
Sediamo
Sedete
Siedano, seggano

2v Solere (costumar) Verbo transitivo, difettivo usato solo in alcuni tempi.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Soglio Solevo
Suoli Solevi
Suole Soleva
Sogliamo Solevamo
Solete Solevate
Sogliono Solevano
Passato remoto Futuro semplice
Solei ————
Solesti ————
Solé ————
Solemmo ————
Soleste ————
Solerono ————
Infinito: solere Gerundio: ———— Participio: ————, solito (Ausil. )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
———— ————
———— ————
———— ————
———— ————
———— ————
———— ————
Trapassato remoto Futuro anteriore
———— ————
———— ————
———— ————
———— ————
———— ————
———— ————
Infinito passato: ———— Gerudio passato: ————
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io soglia Solessi
Che tu soglia Solessi
Che lui/lei soglia Solesse
Che noi sogliamo Solessimo
Che voi sogliate Soleste
Che loro sogliano Solessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io ———— ————
Che tu ———— ————
Che lui/lei ———— ————
Che noi ———— ————
Che voi ———— ————
Che loro ———— ————
CONDIZIONALE
Presente Passato
———— ————
———— ————
———— ————
———— ————
———— ————
———— ————
IMPERATIVO
Presente
————
————
————
————
————
————

2w Spegnere (extinguir, apagar) Verbo transitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Spengo Spegnevo
Spegni Spegnevi
Spegna Spegneva
Spegniamo Spegnevamo
Spegnete Spegnevate
Spengono Spegnevano
Passato remoto Futuro semplice
Spensi Spegnerò
Spegnesti Spegnerai
Spense Spegnerà
Spegnemmo Spegneremo
Spegneste Spegnerete
Spensero Spegneranno
Infinito: spegnere Gerundio: spegnendo Participio: spegnente, spento (Ausil.
Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho spento Avevo spento
Hai spento Avevi spento
Ha spento Aveva spento
Abbiamo spento Avevamo spento
Avete spento Avevate spento
Hanno spento Avevano spento
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi spento Avrò spento
Avesti spento Avrai spento
Ebbe spento Avrà spento
Avemmo spento Avremo spento
Aveste spento Avrete spento
Ebbero spento Avranno spento
Infinito passato: avere spento Gerudio passato: avendo spento
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io spenga Spegnessi
Che tu spenga Spegnessi
Che lui/lei spenga Spegnesse
Che noi spegniamo Spegnessimo
Che voi spegniate Spegneste
Che loro spengano Spegnessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia spento Avessi spento
Che tu abbia spento Avessi spento
Che lui/lei abbia spento Avesse spento
Che noi abbiamo spento Avessimo spento
Che voi abbiate spento Aveste spento
Che loro abbiano spento Avessero spento
CONDIZIONALE
Presente Passato
Spegnerei Avrei spento
Spegneresti Avresti spento
Spegnerebbe Avrebbe spento
Spegneremmo Avremmo spento
Spegnereste Avreste spento
Spegnerebbero Avrebbero spento
IMPERATIVO
Presente
————
Spegni
Spenga
Spegniamo
Spegnete
Spengano

2x Tenere (manter) Verbo transitivo e intransitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Tengo Tenevo
Tieni Tenevi
Tiene Teneva
Teniamo Tenevamo
Tenete Tenevate
Tengono Tenevano
Passato remoto Futuro semplice
Tenni, tenetti Terrò
Tenesti Terrai
Tenne Terrà
Tenemmo Terremo
Teneste Terrete
Tennero Terranno
Infinito: tenere Gerundio: tenendo Participio: tenente, tenuto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho tenuto Avevo tenuto
Hai tenuto Avevi tenuto
Ha tenuto Aveva tenuto
Abbiamo tenuto Avevamo tenuto
Avete tenuto Avevate tenuto
Hanno tenuto Avevano tenuto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi tenuto Avrò tenuto
Avesti tenuto Avrai tenuto
Ebbe tenuto Avrà tenuto
Avemmo tenuto Avremo tenuto
Aveste tenuto Avrete tenuto
Ebbero tenuto Avranno tenuto
Infinito passato: avere tenuto Gerudio passato: avendo tenuto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io tenga Tenessi
Che tu tenga Tenessi
Che lui/lei tenga Tenesse
Che noi teniamo Tenessimo
Che voi teniate Teneste
Che loro tengano Tenessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia tenuto Avessi tenuto
Che tu abbia tenuto Avessi tenuto
Che lui/lei abbia tenuto Avesse tenuto
Che noi abbiamo tenuto Avessimo tenuto
Che voi abbiate tenuto Aveste tenuto
Che loro abbiano tenuto Avessero tenuto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Terrei Avrei tenuto
Terresti Avresti tenuto
Terrebbe Avrebbe tenuto
Terremmo Avremmo tenuto
Terreste Avreste tenuto
Terrebbero Avrebbero tenuto
IMPERATIVO
Presente
————
Tieni
Tenga
Teniamo
Tenete
Tengano

2y Trarre (puxar) Verbo transitivo e intransitivo. Forma ridotta di tràere.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Traggo Traevo
Trai Traevi
Trae Traeva
Traiamo Traevamo
Traete Traevate
Traggono Traevano
Passato remoto Futuro semplice
Trassi Trarrò
Traesti Trarrai
Trasse Trarrà
Traemmo Trarremo
Traeste Trarrete
Trassero Trarranno
Infinito: trarre Gerundio: traendo Participio: traente, tratto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho tratto Avevo tratto
Hai tratto Avevi tratto
Ha tratto Aveva tratto
Abbiamo tratto Avevamo tratto
Avete tratto Avevate tratto
Hanno tratto Avevano tratto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi tratto Avrò tratto
Avesti tratto Avrai tratto
Ebbe tratto Avrà tratto
Avemmo tratto Avremo tratto
Aveste tratto Avrete tratto
Ebbero tratto Avranno tratto
Infinito passato: avere tratto Gerudio passato: avendo tratto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io tragga Traessi
Che tu tragga Traessi
Che lui/lei tragga Traesse
Che noi traiamo Traessimo
Che voi traiate Traeste
Che loro traggano Traessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia tratto Avessi tratto
Che tu abbia tratto Avessi tratto
Che lui/lei abbia tratto Avesse tratto
Che noi abbiamo tratto Avessimo tratto
Che voi abbiate tratto Aveste tratto
Che loro abbiano tratto Avessero tratto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Trarrei Avrei tratto
Trarresti Avresti tratto
Trarrebbe Avrebbe tratto
Trarremmo Avremmo tratto
Trarreste Avreste tratto
Trarrebbero Avrebbero tratto
IMPERATIVO
Presente
————
Trai
Tragga
Traiamo
Traete
Traggano

2z Valere (valer) Verbo transitivo e intransitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Valgo Valevo
Vali Valevi
Vale Valeva
Valiamo Valevamo
Valete Valevate
Valgono Valevano
Passato remoto Futuro semplice
Valsi Varrò
Valesti Varrai
Valse Varrà
Valemmo Varremo
Valeste Varrete
Valsero Varranno
Infinito: valere Gerundio: valendo Participio: valente, valso (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho valso Avevo valso
Hai valso Avevi valso
Ha valso Aveva valso
Abbiamo valso Avevamo valso
Avete valso Avevate valso
Hanno valso Avevano valso
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi valso Avrò valso
Avesti valso Avrai valso
Ebbe valso Avrà valso
Avemmo valso Avremo valso
Aveste valso Avrete valso
Ebbero valso Avranno valso
Infinito passato: avere valso Gerudio passato: avendo valso
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io valga Valessi
Che tu valga Valessi
Che lui/lei valga Valesse
Che noi valiamo Valessimo
Che voi valiate Valeste
Che loro valgano Valessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia valso Avessi valso
Che tu abbia valso Avessi valso
Che lui/lei abbia valso Avesse valso
Che noi abbiamo valso Avessimo valso
Che voi abbiate valso Aveste valso
Che loro abbiano valso Avessero valso
CONDIZIONALE
Presente Passato
Varrei Avrei valso
Varresti Avresti valso
Varrebbe Avrebbe valso
Varremmo Avremmo valso
Varreste Avreste valso
Varrebbero Avrebbero valso
IMPERATIVO
Presente
————
Vali
Valga
Valiamo
Valete
Valgano

2za Vedere (ver) Verbo transitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Vedo, veggo Vedevo
Vedi Vedevi
Vede Vedeva
Vediamo Vedevamo
Vedete Vedevate
Vedono Vedevano
Passato remoto Futuro semplice
Vidi, vedetti Vedrò, vederò
Vedesti Vedrai, vederai
Vide, vedette Vedrà, vederà
Vedemmo Vedremo, vederemo
Vedeste Vedrete, vederete
Videro, vederono, vedettero Vedranno, vederanno
Infinito: vedere Gerundio: vedendo, veggente Participio: vedente, veggente; visto,
veduto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho visto, veduto Avevo visto, veduto
Hai visto, veduto Avevi visto, veduto
Ha visto, veduto Aveva visto, veduto
Abbiamo visto, veduto Avevamo visto, veduto
Avete visto, veduto Avevate visto, veduto
Hanno visto, veduto Avevano visto, veduto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi visto, veduto Avrò visto, veduto
Avesti visto, veduto Avrai visto, veduto
Ebbe visto, veduto Avrà visto, veduto
Avemmo visto, veduto Avremo visto, veduto
Aveste visto, veduto Avrete visto, veduto
Ebbero visto, veduto Avranno visto, veduto
Infinito passato: avere visto, veduto Gerudio passato: avendo visto, veduto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io veda Vedessi
Che tu veda Vedessi
Che lui/lei veda Vedesse
Che noi vediamo Vedessimo
Che voi vediate Vedeste
Che loro vedano Vedessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia visto, veduto Avessi visto, veduto
Che tu abbia visto, veduto Avessi visto, veduto
Che lui/lei abbia visto, veduto Avesse visto, veduto
Che noi abbiamo visto, veduto Avessimo visto, veduto
Che voi abbiate visto, veduto Aveste visto, veduto
Che loro abbiano visto, veduto Avessero visto, veduto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Vedrei Avrei visto, veduto
Vedresti Avresti visto, veduto
Vedrebbe Avrebbe visto, veduto
Vedremmo Avremmo visto, veduto
Vedreste Avreste visto, veduto
Vedrebbero Avrebbero visto, veduto
IMPERATIVO
Presente
————
Vedi
Veda
Vediamo
Vedete
Vedano

2zb Vivere (viver) Verbo transitivo e intransitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Vivo Vivevo
Vivi Vivevi
Vive Viveva
Viviamo Vivevamo
Vivete Vivevate
Vivono Vivevano
Passato remoto Futuro semplice
Vissi Vivrò
Vivesti Vivrai
Visse Vivrà
Vivemmo Vivremo
Viveste Vivrete
Vissero Vivranno
Infinito: vivere Gerundio: vivendo Participio: vivente, vissuto (Ausil. Avere,
Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho vissuto Avevo vissuto
Hai vissuto Avevi vissuto
Ha vissuto Aveva vissuto
Abbiamo vissuto Avevamo vissuto
Avete vissuto Avevate vissuto
Hanno vissuto Avevano vissuto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi vissuto Avrò vissuto
Avesti vissuto Avrai vissuto
Ebbe vissuto Avrà vissuto
Avemmo vissuto Avremo vissuto
Aveste vissuto Avrete vissuto
Ebbero vissuto Avranno vissuto
Infinito passato: avere vissuto Gerudio passato: avendo vissuto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io viva Vivessi
Che tu viva Vivessi
Che lui/lei viva Vivesse
Che noi viviamo Vivessimo
Che voi viviate Viveste
Che loro vivano Vivessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia vissuto Avessi vissuto
Che tu abbia vissuto Avessi vissuto
Che lui/lei abbia vissuto Avesse vissuto
Che noi abbiamo vissuto Avessimo vissuto
Che voi abbiate vissuto Aveste vissuto
Che loro abbiano vissuto Avessero vissuto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Vivrei Avrei vissuto
Vivresti Avresti vissuto
Vivrebbe Avrebbe vissuto
Vivremmo Avremmo vissuto
Vivreste Avreste vissuto
Vivrebbero Avrebbero vissuto
IMPERATIVO
Presente
————
Vivi
Viva
Viviamo
Vivete
Vivano

2zc Volere (querer) Verbo transitivo.
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Voglio Volevo
Vuoi Volevi
Vuole Voleva
Vogliamo Volevamo
Volete Volevate
Vogliono Volevano
Passato remoto Futuro semplice
Volli Vorrò
Volesti Vorrai
Volle Vorrà
Volemmo Vorremo
Voleste Vorrete
Vollero Vorranno
Infinito: volere Gerundio: volendo Participio: volente, voluto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho voluto Avevo voluto
Hai voluto Avevi voluto
Ha voluto Aveva voluto
Abbiamo voluto Avevamo voluto
Avete voluto Avevate voluto
Hanno voluto Avevano voluto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi voluto Avrò voluto
Avesti voluto Avrai voluto
Ebbe voluto Avrà voluto
Avemmo voluto Avremo voluto
Aveste voluto Avrete voluto
Ebbero voluto Avranno voluto
Infinito passato: avere voluto Gerudio passato: avendo voluto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io voglia Volessi
Che tu voglia Volessi
Che lui/lei voglia Volesse
Che noi vogliamo Volessimo
Che voi vogliate Voleste
Che loro vogliano Volessero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia voluto Avessi voluto
Che tu abbia voluto Avessi voluto
Che lui/lei abbia voluto Avesse voluto
Che noi abbiamo voluto Avessimo voluto
Che voi abbiate voluto Aveste voluto
Che loro abbiano voluto Avessero voluto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Vorrei Avrei voluto
Vorresti Avresti voluto
Vorrebbe Avrebbe voluto
Vorremmo Avremmo voluto
Vorreste Avreste voluto
Vorrebbero Avrebbero voluto
IMPERATIVO
Presente
————
Vuoi
Voglia
Vogliamo
Volete
Vogliano

LA 2ª CONIUGAZIONE CONT...

2aa accendere acenderVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoAccendo AccendevoAccendi AccendeviAccende AccendevaAccendiamo AccendevamoAccendete AccendevateAccendono Accendevano
Passato remoto Futuro sempliceAccesi AccenderòAccendesti AccenderaiAccese AccenderàAccendemmo AccenderemoAccendeste AccendereteAccesero Accenderanno
Infinito: accendere Gerundio: accendendo Participio: accendente, acceso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere acceso Gerudio passato: avendo acceso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io accenda AccendessiChe tu accenda AccendessiChe lui/lei accenda AccendesseChe noi accendiamo AccendessimoChe voi accendiate AccendesteChe loro accendano Accendessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Accenderei Avrei accesoAccenderesti Avresti accesoAccenderebbe Avrebbe accesoAccenderemmo Avremmo accesoAccendereste Avreste accesoAccenderebbero Avrebbero acceso
IMPERATIVO
Presente————AccendiAccenda AccendiamoAccendeteAccendano
2ab accorgersi aperceber-severbo intransitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoMi accorgo Mi accorgevoTi accorgi Ti accorgeviSi accorge Si accorgevaCi accorgiamo Ci accorgevamoVi accorgete Vi accorgevateSi accorgono Si accorgevano
Passato remoto Futuro sempliceMi accorsi Mi accorgeròTi accorgesti Ti accorgeraiSi accorse Si accorgeràCi accorgemmo Ci accorgeremoVi accorgeste Vi accorgereteSi accorsero Si accorgerannoInfinito: accorgersi Gerundio: accorgendosi Participio: accorgentesi,
accortosi (Ausil. Essere)
Infinito passato: essersi accorto Gerudio passato: essendosi accorto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io mi accorga Mi accorgessiChe tu ti accorga Ti accorgessiChe lui/lei si accorga Si accorgesseChe noi ci accorgiamo Ci accorgessimoChe voi vi accorgiate Vi accorgesteChe loro si accorgano Si accorgessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Mi accorgerei Mi sarei accorto/aTi accorgeresti Ti saresti accorto/aSi accorgerebbe Si sarebbe accorto/aCi accorgeremmo Ci saremmo accorti/eVi accorgereste Vi sareste accorti/eSi accorgerebbero Si sarebbero accorti/e
IMPERATIVO
Presente————AccorgitiSi accorgaAccorgiamociAccorgeteviSi accorgano

2ac assolvere absolverVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoAssolvo AssolvevoAssolvi AssolveviAssolve AssolvevaAssolviamo AssolvevamoAssolvete AssolvevateAssolvono Assolvevano
Passato remoto Futuro sempliceAssolsi AssolveròAssolvesti AssolveraiAssolse AssolveràAssolvemmo AssolveremoAssolveste AssolvereteAssolsero Assolveranno
Infinito: assolvere Gerundio: assolvendo Participio: assolvente, assolto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere assolto Gerudio passato: avendo assolto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io assolva AssolvessiChe tu assolva AssolvessiChe lui/lei assolva AssolvesseChe noi assolviamo AssolvessimoChe voi assolviate AssolvesteChe loro assolvano Assolvessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Assolverei Avrei assoltoAssolveresti Avresti assoltoAssolverebbe Avrebbe assoltoAssolveremmo Avremmo assoltoAssolvereste Avreste assoltoAssolverebbero Avrebbero assolto
IMPERATIVO
Presente————AssolviAssolvaAssolviamoAssolveteAssolvano
2ad assumere assumirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoAssumo AssumevoAssumi AssumeviAssume AssumevaAssumiamo AssumevamoAssumete AssumevateAssumono Assumevano
Passato remoto Futuro sempliceAssunsi AssumeròAssumesti AssumeraiAssunse AssumeràAssumemmo AssumeremoAssumeste AssumereteAssunsero Assumeranno
Infinito: assumere Gerundio: assumendo Participio: assumente, assunto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere assunto Gerudio passato: avendo assunto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io assuma AssumessiChe tu assuma AssumessiChe lui/lei assuma AssumesseChe noi assumiamo AssumessimoChe voi assumiate AssumesteChe loro assumano Assumessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Assumerei Avrei assuntoAssumeresti Avresti assuntoAssumerebbe Avrebbe assuntoAssumeremmo Avremmo assuntoAssumereste Avreste assuntoAssumerebbero Avrebbero assunto
IMPERATIVO
Presente————AssumiAssumaAssumiamoAssumeteAssumano

2ae chiedere pedirVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Chiedo ChiedevoChiedi ChiedeviChiede ChiedevaChiediamo ChiedavamoChiedete ChiedevateChiedono Chiedevano
Passato remoto Futuro sempliceChiesi ChiederòChiedesti ChiederaiChiese ChiederàChiedemmo ChiederemoChiedeste ChiedereteChiesero ChiederannoInfinito: chiedere Gerundio: chiedendo Participio: chiedente, chiesto
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere chiesto Gerudio passato: avendo chiesto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io chieda ChiedessiChe tu chieda ChiedessiChe lui/lei chieda ChiedesseChe noi chiediamo ChiedessimoChe voi chiediate ChiedesteChe loro chiedano Chiedessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Chiederei Avrei chiestoChiederesti Avresti chiestoChiederebbe Avrebbe chiestoChiederemmo Avremmo chiestoChiedereste Avreste chiestoChiederebbero Avrebbero chiesto
IMPERATIVO
Presente————ChiediChiedaChiediamoChiedeteChiedano
2af chiudere fecharVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Chiudo ChiudevoChiudi ChiudeviChiude ChiudevaChiudiamo ChiudevamoChiudete ChiudevateChiudono Chiudevano
Passato remoto Futuro sempliceChiusi ChiuderòChiudesti ChiuderaiChiuse ChiuderàChiudemmo ChiuderemoChiudeste ChiudereteChiusero ChiuderannoInfinito: chiudere Gerundio: chiudendo Participio: chiudente, chiuso
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere chiuso Gerudio passato: avendo chiuso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io chiuda ChiudessiChe tu chiuda ChiudessiChe lui/lei chiuda ChiudesseChe noi chiudiamo ChiudessimoChe voi chiudiate ChiudesteChe loro chiudano Chiudessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Chiuderei Avrei chiusoChiuderesti Avresti chiusoChiuderebbe Avrebbe chiusoChiuderemmo Avremmo chiusoChiudereste Avreste chiusoChiuderebbero Avrebbero chiuso
IMPERATIVO
Presente————ChiudiChiudaChiudiamoChiudeteChiudano

2ag concedere concederVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Concedo ConcedevoConcedi ConcedeviConcede ConcedevaConcediamo ConcedevamoConcedete ConcedevateConcedono Concedevano
Passato remoto Futuro sempliceConcessi ConcederòConcedesti ConcederaiConcesse ConcederàConcedemmo ConcederemoConcedeste ConcedereteConcessero Concederanno
Infinito: concedere Gerundio: concedendo Participio: concedente; concesso, conceduto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere concesso, conceduto Gerudio passato: avendo concesso; conceduto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io conceda ConcedessiChe tu conceda ConcedessiChe lui/lei conceda ConcedesseChe noi concediamo ConcedessimoChe voi concediate ConcedesteChe loro concedano Concedessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Concederei Avrei concesso, concedutoConcederesti Avresti concesso, concedutoConcederebbe Avrebbe concesso, concedutoConcederemmo Avremmo concesso, concedutConcedereste Avreste concesso, concedutoConcederebbero Avrebbero concesso, concedut
IMPERATIVO
Presente————ConcediConcedaConcediamoConcedeteConcedano
2ah confondere confundirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoConfondo ConfondevoConfondi ConfondeviConfonde ConfondevaConfondiamo ConfondevamoConfondete ConfondevateConfondono Confondevano
Passato remoto Futuro sempliceConfusi ConfonderòConfondesti ConfonderaiConfuse ConfonderàConfondemmo ConfonderemoConfondeste ConfondereteConfusero Confonderanno Infinito: confondere Gerundio: confondendo Participio: confondente,
confuso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere fonfuso Gerudio passato: avendo confuso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io confonda ConfondessiChe tu confonda ConfondessiChe lui/lei confonda ConfondesseChe noi confodiamo ConfondessimoChe voi confondiate ConfondesteChe loro confondano Confondessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Confonderei Avrei confusoConfonderesti Avresti confusoConfonderebbe Avrebbe confusoConfonderemmo Avremmo confusoConfondereste Avreste confusoConfonderebbero Avrebbero confuso
IMPERATIVO
Presente————ConfondiConfondaConfondiamoConfondeteConfondano

2ai conoscere conhecerVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Conosco ConoscevoConosci ConosceviConosce ConoscevaConosciamo ConoscevamoConoscete ConoscevateConoscono Conoscevano
Passato remoto Futuro sempliceConobbi ConosceròConoscesti ConosceraiConobbe ConosceràConoscemmo ConosceremoConosceste ConoscereteConobbero Conosceranno
Infinito: conoscere Gerundio: conoscendo Participio: conoscente, conosciuto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere conosciuto Gerudio passato: avendo conosciuto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io conosca ConoscessiChe tu conosca ConoscessiChe lui/lei conosca ConoscesseChe noi conosciamo ConoscessimoChe voi conosciate ConoscesteChe loro conoscano Conoscessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Conoscerei Avrei conosciutoConosceresti Avresti conosciutoConoscerebbe Avrebbe conosciutoConosceremmo Avremmo conosciutoConoscereste Avreste conosciutoConoscerebbero Avrebbero conosciuto
IMPERATIVO
Presente————ConosciConoscaConosciamoConosceteConoscano
2ak correre correrVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Corro CorrevoCorri CorreviCorre CorrevaCorriamo CorrevamoCorrete CorrevateCorrono Correvano
Passato remoto Futuro sempliceCorsi CorreròCorresti CorreraiCorse CorreràCorremmo CorreremoCorreste CorrereteCorsero Correranno
Infinito: correre Gerundio: correndo Participio: corrente, corso (Ausil. Essere o Avere)
Infinito passato: avere corso Gerudio passato: avendo corso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io corra CorressiChe tu corra CorressiChe lui/lei corra CorresseChe noi corriamo CorressimoChe voi corriate CorresteChe loro corrano Corressero
CONDIZIONALEPresente Passato
Correrei Avrei corsoCorreresti Avresti corsoCorrerebbe Avrebbe corsoCorreremmo Avremmo corsoCorrereste Avreste corsoCorrerebbero Avrebbero corso
IMPERATIVO
Presente————CorriCorraCorriamoCorreteCorrano

2al crescere crescerVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Cresco CrescevoCresci CresceviCresce CrescevaCresciamo CrescevamoCrescete CrescevateCrescono Crescevano
Passato remoto Futuro sempliceCrebbi Crescerò Crescesti CresceraiCrebbe CresceràCrescemmo CresceremoCresceste CrescereteCrebbero CrescerannoInfinito: crescere Gerundio: crescendo Participio: crescente, cresciuto
(Ausil. Essere)
Infinito passato: avere cresciuto Gerudio passato: avendo cresciuto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io cresca CrescessiChe tu cresca CrescessiChe lui/lei cresca CrescesseChe noi cresciamo CrescessimoChe voi cresciate CrescesteChe loro crescano Crescessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Crescerei Avrei cresciutoCresceresti Avresti cresciutoCrescerebbe Avrebbe cresciutoCresceremmo Avremmo cresciutoCrescereste Avreste cresciutoCrescerebbero Avrebbero cresciuto
IMPERATIVO
Presente————CresciCrescaCresciamoCresceteCrescano
2am decidere decidirVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Decido DecidevoDecidi DecideviDecide DecidevaDecidiamo DecidevamoDecidete DecidevateDecidono Decidevano
Passato remoto Futuro sempliceDecisi DecideròDecidesti DecideraiDecise DecideràDecidemmo DecideremoDecideste DecidereteDecisero Decideranno Infinito: decidere Gerundio: decidendo Participio: decidente, deciso
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere deciso Gerudio passato: avendo deciso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io decida DecidessiChe tu decida DecidessiChe lui/lei decida DecidesseChe noi decidiamo DecidessimoChe voi decidiate DecidesteChe loro decidano Decidessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Deciderei Avrei decisoDecideresti Avresti decisoDeciderebbe Avrebbe decisoDecideremmo Avremmo decisoDecidereste Avreste decisoDeciderebbero Avrebbero deciso
IMPERATIVO
Presente————DecidiDecidaDecidiamoDecideteDecidano

2an deprimere deprimirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoDeprimo DeprimevoDeprimi DeprimeviDeprime DeprimevaDeprimiamo DeprimevamoDeprimete DeprimevateDeprimono Deprimevano
Passato remoto Futuro sempliceDepressi DeprimeròDeprimesti DeprimeraiDepresse DeprimeràDeprimemmo DeprimeremoDeprimeste DeprimereteDepressero Deprimeranno
Infinito: deprimere Gerundio: deprimendo Participio: deprimente, depresso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere depresso Gerudio passato: avendo depresso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io deprima DeprimessiChe tu deprima DeprimessiChe lui/lei deprima DeprimesseChe noi deprimiamo DeprimessimoChe voi deprimiate DeprimesteChe loro deprimano Deprimessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Deprimerei Avrei depressoDeprimeresti Avresti depressoDeprimerebbe Avrebbe depressoDeprimeremmo Avremmo depressoDeprimereste Avreste depressoDeprimerebbero Avrebbero depresso
IMPERATIVO
Presente————DeprimiDeprimaDeprimiamoDeprimeteDeprimano
2ao difendere defenderVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoDifendo DifendevoDifendi DifendeviDifende DifendevaDifendiamo DifendevamoDifendete DifendevateDifendono Difendevano
Passato remoto Futuro sempliceDifesi DifenderòDifendesti DifenderaiDifese DifenderàDifendemmo DifenderemoDifendeste DifendereteDifesero Difenderanno
Infinito: difendere Gerundio: difendendo Participio: difendente, difeso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere difeso Gerudio passato: avendo difeso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io difenda DifendessiChe tu difenda DifendessiChe lui/lei difenda DifendesseChe noi difendiamo DifendessimoChe voi difendiate DifendesteChe loro difendano Difendessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Difenderei Avrei difesoDifenderesti Avresti difesoDifenderebbe Avrebbe difesoDifenderemmo Avremmo difesoDifendereste Avreste difesoDifenderebbero Avrebbero difeso
IMPERATIVO
Presente————DifendiDifendaDifendiamoDifendeteDifendano

2ap dirigere dirigirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoDirigo DirigevoDirigi DirigeviDirige DirigevaDirigiamo DirigevamoDirigete DirigevateDirigono Dirigevano
Passato remoto Futuro sempliceDiressi DirigeròDirigesti DirigeraiDiresse DirigeràDirigemmo DirigeremoDirigeste DirigereteDiressero Dirigeranno
Infinito: dirigere Gerundio: dirigendo Participio: dirigente, diretto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere diretto Gerudio passato: avendo diretto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io diriga DirigessiChe tu diriga DirigessiChe lui/lei diriga DirigesseChe noi dirigiamo DirigessimoChe voi dirigiate DirigesteChe loro dirigano Dirigessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Dirigerei Avrei direttoDirigeresti Avresti direttoDirigerebbe Avrebbe direttoDirigeremmo Avremmo direttoDirigereste Avreste direttoDirigerebbero Avrebbero diretto
IMPERATIVO
Presente————DirigiDirigaDigiamoDirigeteDirigano
2aq discutere discutirVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Discuto DiscutevoDiscuti DiscuteviDiscute DiscutevaDiscutiamo DiscutevamoDiscutete DiscutevateDiscutono Discutevano
Passato remoto Futuro sempliceDiscussi DiscuteròDiscutesti DiscuteraiDiscusse DiscuteràDiscutemmo DiscuteremoDiscuteste DiscutereteDiscussero Discuteranno
Infinito: discutere Gerundio: discutendo Participio: discutente, discusso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere discusso Gerudio passato: avendo discusso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io discuta DiscutessiChe tu discuta DiscutessiChe lui/lei discuta DiscutesseChe noi discutiamo DiscutessimoChe voi discutiate DiscutesteChe loro discutano Discutessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Discuterei Avrei discussoDiscuteresti Avresti discussoDiscuterebbe Avrebbe discussoDiscuteremmo Avremmo discussoDiscutereste Avreste discussoDiscuterebbero Avrebbero discusso
IMPERATIVO
Presente————DiscutiDiscutaDiscutiamoDiscuteteDiscutano

2ar distinguere distinguirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoDistinguo DistinguevoDistingui DistingueviDistingue DistinguevaDistinguiamo DistinguevamoDistinguete DistinguevateDistinguono Distinguevano
Passato remoto Futuro sempliceDistinsi DistingueròDistinguesti DistingueraiDistinse DistingueràDistinguemmo DistingueremoDistingueste DistinguereteDistinsero DistinguerannoInfinito: distinguere Gerundio: distinguendo Participio: distinguente,
distinto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere distinto Gerudio passato: avendo distinto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io distingua DistinguessiChe tu distingua DistinguessiChe lui/lei distingua DistinguesseChe noi distinguiamo DistinguessimoChe voi distinguiate DistinguesteChe loro distinguano Distinguessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Distinguerei Avrei distintoDistingueresti Avresti distintoDistinguerebbe Avrebbe distintoDistingueremmo Avremmo distintoDistinguereste Avreste distintoDistinguerebbero Avrebbero distinto
IMPERATIVO
Presente————DistinguiDistinguaDistinguiamoDistingueteDistinguano
2as distruggere destruirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoDistruggo DistruggevoDistruggi DistruggeviDistrugge DistruggevaDistruggiamo DistruggevamoDistruggete DistruggevateDistruggono Distruggevano
Passato remoto Futuro sempliceDistrussi DistruggeròDistruggesti DistruggeraiDistrusse DistruggeràDistruggemmo DistruggeremoDistruggeste DistruggereteDistrussero Distruggeranno Infinito: distruggere Gerundio: distruggendo Participio: distruggente,
distrutto (Ausil. Avere )
Infinito passato: avere distrutto Gerudio passato: avendo distrutto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io distrugga DistruggessiChe tu distrugga DistruggessiChe lui/lei distrugga DistruggesseChe noi distruggiamo DistruggessimoChe voi distruggiate DistruggesteChe loro distruggano Distruggessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Distruggerei Avrei distruttoDistruggeresti Avresti distruttoDistruggerebbe Avrebbe distruttoDistruggeremmo Avremmo distruttoDistruggereste Avreste distruttoDistruggerebbero Avrebbero distrutto
IMPERATIVO
Presente————DistruggiDistruggaDistruggiamoDistruggeteDistruggano

2at dividere dividirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoDivido DividevoDividi DivideviDivide DividevaDividiamo DividevamoDividete DividevateDividono Dividevano
Passato remoto Futuro sempliceDivisi DivideròDividesti DivideraiDivise DivideràDividemmo DivideremoDivideste DividereteDivisero Divideranno
Infinito: dividere Gerundio: dividendo Participio: dividente, diviso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere diviso Gerudio passato: avendo diviso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io divida DividessiChe tu divida DividessiChe lui/lei divida DividesseChe noi dividiamo DividessimoChe voi dividiate DividesteChe loro dividano Dividessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Dividerei Avrei divisoDivideresti Avresti divisoDividerebbe Avrebbe divisoDivideremmo Avremmo divisoDividereste Avreste divisoDividerebbero Avrebbero diviso
IMPERATIVO
Presente————DividiDividaDividiamoDivideteDividano
2au espellere expelirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoEspello EspellevoEspelli EspelleviEspelle EspellevaEspelliamo EspellevamoEspellete EspellevateEspellono Espellevano
Passato remoto Futuro sempliceEspulsi EspelleròEspellesti EspelleraiEspulse EspelleràEspellemmo EspelleremoEspelleste EspellereteEspulsero Espelleranno
Infinito: espellere Gerundio: espellendo Participio: espellente, espulso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere espulso Gerudio passato: avendo espulso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io espella EspellessiChe tu espella EspellessiChe lui/lei espella EspellesseChe noi espelliamo EspellessimoChe voi espelliate EspellesteChe loro espellano Espellessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Espellerei Avrei espulsoEspelleresti Avresti espulsoEspellerebbe Avrebbe espulsoEspelleremmo Avremmo espulsoEspellereste Avreste espulsoEspellerebbero Avrebbero espulso
IMPERATIVO
Presente————EspelliEspellaEspelliamoEspelleteEspellano

2av esprimere exprimirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoEsprimo EsprimevoEsprimi EsprimeviEsprime EsprimevaEsprimiamo EsprimevamoEsprimete EsprimevateEsprimono Esprimevano
Passato remoto Futuro sempliceEspressi EsprimeròEsprimesti EsprimeraiEspresse EsprimeràEsprimemmo EsprimeremoEsprimeste EsprimereteEspressero esprimeranno
Infinito: esprimere Gerundio: esprimendo Participio: esprimente, espresso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere espresso Gerudio passato: avendo espresso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io esprima EsprimessiChe tu esprima EsprimessiChe lui/lei esprima EsprimesseChe noi esprimiamo EsprimessimoChe voi esprimiate EsprimesteChe loro esprimano Esprimessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Esprimerei Avrei espressoEsprimeresti Avresti espressoEsprimerebbe Avrebbe espressoEsprimeremmo Avremmo espressoEsprimereste Avreste espressoEsprimerebbero Avrebbero espresso
IMPERATIVO
Presente————EsprimiEsprimaEsprimiamoEsprimeteEsprimano
2aw fingere fingirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoFingo FingevoFingi FingeviFinge FingevaFingiamo FingevamoFingete FingevateFingono Fingevano
Passato remoto Futuro sempliceFinsi FingeròFingesti FingeraiFinse FingeràFingemmo FingeremoFingeste FingereteFinsero Fingeranno
Infinito: fingere Gerundio: fingendo Participio: fingente, finto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere finto Gerudio passato: avendo finto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io finga FingessiChe tu finga FingessiChe lui/lei finga FingesseChe noi fingiamo FingessimoChe voi fingiate FingesteChe loro fingano Fingessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Fingerei Avrei fintoFingeresti Avresti fintoFingerebbe Avrebbe fintoFingeremmo Avremmo fintoFingereste Avreste fintoFingerebbero Avrebbero finto
IMPERATIVO
Presente————FingiFingaFingiamoFingeteFingano

2ax fondere fundirVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Fondo FondevoFondi FondeviFonde FondevaFondiamo FondevamoFondete FondevateFondono Fondevano
Passato remoto Futuro sempliceFusi FonderòFondesti FonderaiFuse FonderàFondemmo FonderemoFondeste FondereteFusero Fonderanno
Infinito: fondere Gerundio: fondendo Participio: fondente, fuso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere fuso Gerudio passato: avendo fuso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io fonda FondessiChe tu fonda FondessiChe lui/lei fonda FondesseChe noi fondiamo FondessimoChe voi fondiate FondesteChe loro fondano Fondessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Fonderei Avrei fusoFonderesti Avresti fusoFonderebbe Avrebbe fusoFonderemmo Avremmo fusoFondereste Avreste fusofonderebbero Avrebbero fuso
IMPERATIVO
Presente————FondiFondaFondiamoFondeteFondano
2ay giungere chegarVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Giungo GiungevoGiungi GiungeviGiunge GiungevaGiungiamo GiungevamoGiungete GiungevateGiungono Giungevano
Passato remoto Futuro sempliceGiunsi GiungeròGiungesti GiungeraiGiunse GiungeràGiungemmo GiungeremoGiungeste GiungereteGiunsero GiungerannoInfinito: giungere Gerundio: giungendo Participio: giungente, giunto
(Ausil. Essere)
Infinito passato: avere giunto Gerudio passato: avendo giunto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io giunga GiungessiChe tu giunga GiungessiChe lui/lei giunga GiungesseChe noi giungiamo GiungessimoChe voi giungiate GiungesteChe loro giungano Giungessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Giungerei Avrei giuntoGiungeresti Avresti giuntoGiungerebbe Avrebbe giuntoGiungeremmo Avremmo giuntoGiungereste Avreste giuntoGiungerebbero Avrebbero giunto
IMPERATIVO
Presente————GiungiGiungaGiungiamoGiungeteGiungano

2az leggere lerVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoLeggo LeggevoLeggi LeggeviLegge LeggevaLeggiamo LeggevamoLeggete LeggevateLeggono Leggevano
Passato remoto Futuro sempliceLessi LeggeròLeggesti LeggeraiLesse LeggeràLeggemmo LeggeremoLeggeste LeggereteLessero Leggeranno
Infinito: leggere Gerundio: leggendo Participio: leggente, letto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere letto Gerudio passato: avendo letto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io legga LeggessiChe tu legga LeggessiChe lui/lei legga LeggesseChe noi leggiamo LeggessimoChe voi leggiate LeggesteChe loro leggano Leggessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Leggerei Avrei lettoLeggeresti Avresti lettoLeggerebbe Avrebbe lettoLeggeremmo Avremmo lettoLeggereste Avreste lettoLeggerebbero Avrebbero letto
IMPERATIVO
Presente————LeggiLeggaLeggiamoLeggeteLeggano
2bb mettere meterVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Metto MettevoMetti MetteviMette MettevaMettiamo MettevamoMettete MettevateMettono Mettevano
Passato remoto Futuro sempliceMisi MetteròMettesti MetteraiMise MetteràMettemmo MetteremoMetteste MettereteMisero Metteranno
Infinito: mettere Gerundio: mettendo Participio: mettente, messo (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere messo Gerudio passato: avendo messo
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io metta MettessiChe tu metta MettessiChe lui/lei metta MettesseChe noi mettiamo MettessimoChe voi mettiate MettesteChe loro mettano Mettessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Metterei Avrei messoMetteresti Avresti messoMetterebbe Avrebbe messoMetteremmo Avremmo messoMettereste Avreste messoMetterebbero Avrebbero messo
IMPERATIVO
Presente————MettiMettaMettiamoMetteteMettano

2bc nascere nascerVerbo intransitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoNasco NascevoNasci NasceviNasce NascevaNasciamo NascevamoNascete NascevateNascono Nascevano
Passato remoto Futuro sempliceNacqui NasceròNascesti NasceraiNacque NasceràNascemmo NasceremoNasceste NascereteNacquero Nasceranno
Infinito: nascere Gerundio: nascendo Participio: nascente, nato (Ausil. Essere)
Infinito passato: essere nato Gerudio passato: essendo nato
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io nasca NascessiChe tu nasca NascessiChe lui/lei nasca NascesseChe noi nasciamo NascessimoChe voi nasciate NascesteChe loro nascano Nascessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Nascerei Sarei nato/aNasceresti Saresti nato/aNascerebbe Sarebbe nato/aNasceremmo Saremmo nati/eNascereste Sareste nati/eNascerebbero Sarebbero nati/e
IMPERATIVO
Presente————NasciNascaNasciamoNasceteNascano
2bd nascondere esconderVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoNascondo NascondevoNascondi NascondeviNasconde NascondevaNascondiamo NascondevamoNascondete NascondevateNascondono Nascondevano
Passato remoto Futuro sempliceNascosi NasconderòNascondesti NasconderaiNascose NasconderàNascondemmo NasconderemoNascondeste NascondereteNascosero NasconderannoInfinito: nascondere Gerundio: nascondendo Participio: nascondente,
nascosto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere nascosto Gerudio passato: avendo nascosto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io nasconda NascondessiChe tu nasconda NascondessiChe lui/lei nasconda NascondesseChe noi nascondiamo NascondessimoChe voi nascondiate NascondesteChe loro nascondano Nascondessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Nasconderei Avrei nascostoNascoderesti Avresti nascostoNasconderebbe Avrebbe nascostoNasconderemmo Avremmo nascostoNascondereste Avreste nascostoNasconderebbero Avrebbero nascosto
IMPERATIVO
Presente————NascondiNascondaNascondiamoNascondeteNascondano

2be nuocere prejudicarVerbo intransitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoN(u)occio N(u)ocevoNuoci N(u)oceviNuoce N(u)ocevaN(u)ociamo N(u)ocevamoN(u)ocete N(u)ocevateN(u)occiono N(u)ocevano
Passato remoto Futuro sempliceNocqui N(u)oceròN(u)ocesti N(u)oceraiNocque N(u)oceràN(u)ocemmo N(u)oceremoN(u)oceste N(u)ocereteNocquero N(u)oceranno
Infinito: nuocere Gerundio: n(u)ocendo Participio: n(u)ocente, n(u)ociuto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere n(u)ociuto Gerudio passato: avendo n(u)ociuto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io n(u)occia N(u)ocessiChe tu n(u)occia N(u)ocessiChe lui/lei n(u)occia N(u)ocesseChe noi n(u)ociamo N(u)ocessimoChe voi n(u)ociate N(u)ocesteChe loro nuocciano N(u)ocessero
CONDIZIONALEPresente Passato
N(u)ocerei Avrei n(u)ociutoN(u)oceresti Avresti n(u)ociutoN(u)ocerebbe Avrebbe n(u)ociutoN(u)oceremmo Avremmo n(u)ociutoN(u)ocereste Avreste n(u)ociutoN(u)ocerebbero Avrebbero n(u)ociuto
IMPERATIVO
Presente————NuociN(u)occiaN(u)ociamoN(u)oceteNuocciano
2bf perdere perderVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Perdo PerdevoPerdi PerdeviPerde PerdevaPerdiamo PerdevamoPerdete PerdevatePerdono Perdevano
Passato remoto Futuro semplicePersi, perdei, perdetti PerderòPerdesti PerderaiPerse, perdé, perdette PerdereràPerdemmo PerderemoPerdeste Perderete Persero, perderono, perdettero Perderanno
Infinito: perdere Gerundio: perdendo Participio: perdente; perso, perduto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere perso, perduto Gerudio passato: avendo perso, perduto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io perda PerdessiChe tu perda PerdessiChe lui/lei perda PerdesseChe noi perdiamo PerdessimoChe voi perdiate PerdesteChe loro perdano Perdessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Perderei Avrei perso, perdutoPerderesti Avresti perso, perdutoPerderebbe Avrebbe perso, perdutoPerderemmo Avremmo perso, perdutoPerdereste Avreste perso, perdutoPerderebbero Avrebbero perso, perduto
IMPERATIVO
Presente————PerdiPerdaPerdiamoPerdetePerdano

2bg persuadere persuadirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoPersuado PersuadevoPersuadi PersuadeviPersuade PersuadevaPersuadiamo PersuadevamoPersuadete PersuadevatePersuadono Persuadevano
Passato remoto Futuro semplicePersuasi PersuaderòPersuadesti PersuaderaiPersuase PersuaderàPersuademmo PersuaderemoPersuadeste PersuaderetePersuasero PersuaderannoInfinito: persuadere Gerundio: persuadendo Participio: persuadente,
persuaso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere persuaso Gerudio passato: avendo persuaso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io persuada PersuadessiChe tu persuada PersuadessiChe lui/lei persuada PersuadesseChe noi persuadiamo PersuadessimoChe voi persuadiate PersuadesteChe loro persuadano Persuadessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Persuaderei Avrei persuasoPersuaderesti Avresti persuasoPersuaderebbe Avrebbe persuasoPersuaderemmo Avremmo persuasoPersuadereste Avreste persuasoPersuaderebbero Avrebbero persuaso
IMPERATIVO
Presente————PersuadiPersuadaPersuadiamoPersuadetePersuadano
2bh piangere chorarVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Piango PiangevoPiangi PiangeviPiange PiangevaPiangiamo PiangevamoPiangete PiangevatePiangono Piangevano
Passato remoto Futuro semplicePiansi PiangeròPiangesti PiangeraiPianse PiangeràPiangemmo PiangeremoPiangeste PiangeretePiansero PiangerannoInfinito: piangere Gerundio: piangendo Participio: piangente, pianto
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere pianto Gerudio passato: avendo pianto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io pianga PiangessiChe tu pianga PiangessiChe lui/lei pianga PiangesseChe noi piangiamo PiangessimoChe voi piangiate PiangesteChe loro piangano Piangessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Piangerei Avrei piantoPiangeresti Avresti piantoPiangerebbe Avrebbe piantoPiangeremmo Avremmo piantoPiangereste Avreste piantoPiangerebbero Avrebbero pianto
IMPERATIVO
Presente————PiangiPiangaPiangiamoPiangetePiangano

2bi porgere estenderVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoPorgo PorgevoPorgi PorgeviPorge PorgevaPorgiamo PorgevamoPorgete PorgevatePorgono Porgevano
Passato remoto Futuro semplicePorsi PorgeròPorgesti PorgeraiPorse PorgeràPorgemmo PorgeremoPorgeste PorgeretePorsero Porgeranno
Infinito: porgere Gerundio: porgendo Participio: porgente, porto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere porto Gerudio passato: avendo porto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io porga PorgessiChe tu porga PorgessiChe lui/lei porga PorgesseChe noi porgiamo PorgessimoChe voi porgiate PorgesteChe loro porgano Porgessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Porgerei Avrei portoPorgeresti Avresti portoPorgerebbe Avrebbe portoPorgeremmo Avremmo portoPorgereste Avreste portoPorgerebbero Avrebbero porto
IMPERATIVO
Presente————PorgiPorgaPorgiamoPorgetePorgano
2bk prefiggere determinarVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoPrefiggo PrefiggevoPrefiggi PrefiggeviPrefigge PrefiggevaPrefiggiamo PrefiggevamoPrefiggete PrefiggevatePrefiggono Prefiggevano
Passato remoto Futuro semplicePrefissi PrefiggeròPrefiggesti PrefiggeraiPrefisse PrefiggeràPrefiggemmo PrefiggeremoPrefiggeste PrefiggeretePrefissero Prefiggeranno
Infinito: prefiggere Gerundio: prefiggendo Participio: prefiggente, prefisso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere prefisso Gerudio passato: avendo prefisso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io prefigga PrefiggessiChe tu prefigga PrefiggessiChe lui/lei prefigga PrefiggesseChe noi prefiggiamo PrefiggessimoChe voi prefiggiate PrefiggesteChe loro prefiggano Prefiggessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Prefiggerei Avrei prefissoPrefiggeresti Avresti prefissoPrefiggerebbe Avrebbe prefissoPrefiggeremmo Avremmo prefissoPrefiggereste Avreste prefissoPrefiggerebbero Avrebbero prefisso
IMPERATIVO
Presente————PrefiggiPrefiggaPrefiggiamoPrefiggetePrefiggano

2bl prendere tomar, pegarVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Prendo PrendevoPrendi PrendeviPrende PrendevaPrendiamo PrendevamoPrendete PrendevatePrendono Prendevano
Passato remoto Futuro semplicePresi PrenderòPrendesti PrenderaiPrese PrenderàPrendemmo PrenderemoPrendeste PrenderetePresero PrenderannoInfinito: prendere Gerundio: prendendo Participio: prendente, preso
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere preso Gerudio passato: avendo preso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io prenda PrendessiChe tu prenda PrendessiChe lui/lei prenda PrendesseChe noi prendiamo PrendessimoChe voi prendiate PrendesteChe loro prendano Prendessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Prenderei Avrei presoPrenderesti Avresti presoPrenderebbe Avrebbe presoPrenderemmo Avremmo presoPrendereste Avreste presoPrenderebbero Avrebbero preso
IMPERATIVO
Presente————PrendiPrendaPrendiamoPrendetePrendano
2bm radere barbearVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoRado RadevoRadi RadeviRade RadevaRadiamo RadevamoRadete RadevateRadono Radevano
Passato remoto Futuro sempliceRasi RaderòRadesti RaderaiRase RaderàRademmo RaderemoRadeste RadereteRasero Raderanno
Infinito: radere Gerundio: radendo Participio: radente, raso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere raso Gerudio passato: avendo raso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io rada RadessiChe tu rada RadessiChe lui/lei rada RadesseChe noi radiamo RadessimoChe voi radiate RadesteChe loro radano Radessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Raderei Avrei rasoRaderesti Avresti rasoRaderebbe Avrebbe rasoRaderemmo Avremmo rasoRadereste Avreste rasoRaderebbero Avrebbero raso
IMPERATIVO
Presente————RadiRadaRadiamoRadeteRadano

2bn redigere redigirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoRedigo RedigevoRedigi RedigeviRedige RedigevaRedigiamo RedigevamoRedigete RedigevateRedigono Redigevano
Passato remoto Futuro sempliceRedassi RedigeròRedigesti RedigeraiRedasse RedigeràRedigemmo RedigeremoRedigeste RedigereteRedassero RedigerannoInfinito: redigere Gerundio: redigendo Participio: redigente, redatto
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere redatto Gerudio passato: avendo redatto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io rediga RedigessiChe tu rediga RedigessiChe lui/lei rediga RedigesseChe noi redigiamo RedigessimoChe voi redigiate RedigesteChe loro redigano Redigessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Redigerei Avrei redattoRedigeresti Avresti redattoRedigerebbe Avrebbe redattoRedigeremmo Avremmo redattoRedigereste Avreste redattoRedigerebbero Avrebbero redatto
IMPERATIVO
Presente————RedigiRedigaRedigiamoRedigeteRedigano
2bo redimere redimirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoRedimo RedimevoRedimi RedimeviRedime RedimevaRedimiamo RedimevamoRedimete RedimevateRedimono Redimevano
Passato remoto Futuro sempliceRedensi RedimeròRedimesti RedimeraiRedense RedimeràRedimemmo RedimeremoRedimeste RedimereteRedensero Redimeranno
Infinito: redimere Gerundio: redimendo Participio: redimente, redento (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere redento Gerudio passato: avendo redento
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io redima RedimessiChe tu redima RedimessiChe lui/lei redima RedimesseChe noi redimiamo RedimessimoChe voi redimiate RedimesteChe loro redimano Redimessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Redimerei Avrei redentoRedimeresti Avresti redentoRedimerebbe Avrebbe redentoRedimeremmo Avremmo redentoRedimereste Avreste redentoRedimerebbero Avrebbero redento
IMPERATIVO
Presente————RedimiRedimaRedimiamoRedimeteRedimano

2bp rendere entregar, tornar, exprimirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoRendo RendevoRendi RendeviRende RendevaRendiamo RendevamoRendete RendevateRendono Rendevano
Passato remoto Futuro sempliceResi RenderòRendesti RenderaiRese RenderàRendemmo RenderemoRendeste RendereteResero Renderanno
Infinito: rendere Gerundio: rendendo Participio: rendente, reso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere reso Gerudio passato: avendo reso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io renda RendessiChe tu renda RendessiChe lui/lei renda RendesseChe noi rendiamo RendessimoChe voi rendiate RendesteChe loro rendano Rendessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Renderei Avrei resoRenderesti Avresti resoRenderebbe Avrebbe resoRenderemmo Avremmo resoRendereste Avreste resoRenderebbero Avrebbero reso
IMPERATIVO
Presente————RendiRendaRendiamoRendeteRendano
2bq ridere rirVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Rido RidevoRidi RideviRide RidevaRidiamo RidevamoRidete RidevateRidono Ridevano
Passato remoto Futuro sempliceRisi RideròRidesti RideraiRise RideràRidemmo RideremoRideste RidereteRisero Rideranno
Infinito: ridere Gerundio: ridendo Participio: ridente, riso (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere riso Gerudio passato: avendo riso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io rida RidessiChe tu rida RidessiChe lui/lei rida RidesseChe noi ridiamo RidessimoChe voi ridiate RidesteChe loro ridano Ridessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Riderei Avrei risoRideresti Avresti risoRiderebbe Avrebbe risoRideremmo Avremmo risoRidereste Avreste risoRiderebbero Avrebbero riso
IMPERATIVO
Presente————RidiRidaRidiamoRideteRidano

2br riflettere refletirVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Rifletto RiflettevoRifletti RifletteviRiflette RiflettevaRiflettiamo RiflettevamoRiflettete RiflettevateRiflettono Riflettevano
Passato remoto Futuro sempliceRiflessi, riflettei RifletteròRiflettesti RifletteraiRiflesse, rifletté RifletteràRiflettemmo RifletteremoRifletteste RiflettereteRiflessero, rifletterono RifletterannoInfinito: riflettere Gerundio: riflettendo Participio: riflettente, riflesso
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere riflesso Gerudio passato: avendo riflesso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io rifletta RiflettessiChe tu rifletta RiflettessiChe lui/lei rifletta RiflettesseChe noi riflettiamo RiflettessimoChe voi riflettiate RiflettesteChe loro riflettano Riflettessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Rifletterei Avrei riflessoRifletteresti Avresti riflessoRifletterebbe Avrebbe riflessoRifletteremmo Avremmo riflessoRiflettereste Avreste riflessoRifletterebbero Avrebbero riflesso
IMPERATIVO
Presente————RiflettiRiflettaRiflettiamoRifletteteRiflettano
2bs rispondere responderVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Rispondo RispondevoRispondi RispondeviRisponde RispondevaRispondiamo RispondevamoRispondete RispondevateRispondono Rispondevano
Passato remoto Futuro sempliceRisposi RisponderòRispondesti RisponderaiRispose RisponderàRispondemmo RisponderemoRispondeste RispondereteRisposero Risponderanno
Infinito: rispondere Gerundio: rispondendo Participio: rispondente, risposto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere risposto Gerudio passato: avendo risposto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io risponda RispondessiChe tu risponda RispondessiChe lui/lei risponda RispondesseChe noi rispondiamo RispondessimoChe voi rispondiate RispondesteChe loro rispondano Rispondessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Risponderei Avrei rispostoRisponderesti Avresti rispostoRisponderebbe Avrebbe rispostoRisponderemmo Avremmo rispostoRispondereste Avreste rispostoRisponderebbero Avrebbero risposto
IMPERATIVO
Presente————RispondiRispondaRispondiamoRispondeteRispondano

2bt rompere quebrarVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Rompo RompevoRompi RompeviRompe RompevaRompiamo RompevamoRompete RompevateRompono Rompevano
Passato remoto Futuro sempliceRuppi RomperòRompesti RomperaiRuppe RomperàRompemmo RomperemoRompeste RompereteRuppero Romperanno
Infinito: rompere Gerundio: rompendo Participio: rompente, rotto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere rotto Gerudio passato: avendo rotto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io rompa RompessiChe tu rompa RompessiChe lui/lei rompa RompesseChe noi rompiamo RompessimoChe voi rompiate RompesteChe loro rompano Rompessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Romperei Avrei rottoRomperesti Avresti rottoRomperebbe Avrebbe rottoRomperemmo Avremmo rottoRompereste Avreste rottoRomperebbero Avrebbero rotto
IMPERATIVO
Presente————RompiRompaRompiamoRompeteRompano
2bu scendere descerVerbo intransitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoScendo ScendevoScendi ScendeviScende ScendevaScendiamo ScendevamoScendete ScendevateScendono Scendevano
Passato remoto Futuro sempliceScesi ScenderòScendesti ScenderaiScese ScenderàScendemmo ScenderemoScendeste ScendereteScesero ScenderannoInfinito: scendere Gerundio: scendendo Participio: scendente, sceso
(Ausil. Essere)
Infinito passato: essere sceso/a Gerudio passato: essendo sceso/a
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io scenda ScendessiChe tu scenda ScendessiChe lui/lei scenda ScendesseChe noi scendiamo ScendessimoChe voi scendiate ScendesteChe loro scendano Scendessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Scenderei Sarei sceso/aScenderesti Saresti sceso/aScenderebbe Sarebbe sceso/aScenderemmo Saremmo scesi/eScendereste Sareste scesi/eScenderebbero Sarebbero scesi/e
IMPERATIVO
Presente————ScendiScendaScendiamoScendeteScendano

2bv scorgere divisarVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoScorgo ScorgevoScorgi ScorgeviScorge ScorgevaScorgiamo ScorgevamoScorgete ScorgevateScorgono Scorgevano
Passato remoto Futuro sempliceScorsi ScorgeròScorgesti ScorgeraiScorse ScorgeràScorgemmo ScorgeremoScorgeste ScorgereteScorsero ScorgerannoInfinito: scorgere Gerundio: scorgendo Participio: scorgente, scorto
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere scorto Gerudio passato: avendo scorto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io scorga ScorgessiChe tu scorga ScorgessiChe lui/lei scorga ScorgesseChe noi scorgiamo ScorgessimoChe voi scorgiate ScorgesteChe loro scorgano Scorgessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Scorgerei Avrei scortoScorgeresti Avresti scortoScorgerebbe Avrebbe scortoScorgeremmo Avremmo scortoScorgereste Avreste scortoScorgerebbero Avrebbero scorto
IMPERATIVO
Presente————ScorgiScorgaScorgiamoScorgeteScorgano
2bw scrivere escreverVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoScrivo ScrivevoScrivi ScriveviScrive ScrivevaScriviamo ScrivevamoScrivete ScrivevateScrivono Scrivevano
Passato remoto Futuro sempliceScrissi ScriveròScrivesti ScriveraiScrisse ScriveràScrivemmo ScriveremoScriveste ScrivereteScrissero Scriveranno
Infinito: scrivere Gerundio: scrivendo Participio: scrivente, scritto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere scritto Gerudio passato: avendo scritto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io scriva ScrivessiChe tu scriva ScrivessiChe lui/lei scriva ScrivesseChe noi scriviamo ScrivessimoChe voi scriviate ScrivesteChe loro scrivano Scrivessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Scriverei Avrei scrittoScriveresti Avresti scrittoScriverebbe Avrebbe scirttoScriveremmo Avremmo scrittoScrivereste Avreste scrittoScriverebbero Avrebbero scritto
IMPERATIVO
Presente————ScriviScrivaScriviamoScriveteScrivano

2bx spargere espalharVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoSpargo SpargevoSpargi SpargeviSparge SpargevaSpargiamo SpargevamoSpargete SpargevateSpargono Spargevano
Passato remoto Futuro sempliceSparsi SpargeròSpargesti SpargeraiSparse SpargeràSpargemmo SpargeremoSpargeste SpargereteSparsero SpargerannoInfinito: spargere Gerundio: spargendo Participio: spargente, sparso
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere sparso Gerudio passato: avendo sparso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io sparga SpargessiChe tu sparga SpargessiChe lui/lei sparga SpargesseChe noi spargiamo SpargessimoChe voi spargiate SpargesteChe loro spargano Spargessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Spargerei Avrei sparsoSpargeresti Avresti sparsoSpargerebbe Avrebbe sparsoSpargeremmo Avremmo sparsoSpargereste Avreste sparsoSpargerebbero Avrebbero sparso
IMPERATIVO
Presente————SpargiSpargaSpargiamoSpargeteSpargano
2by spendere gastarVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoSpendo SpendevoSpendi SpendeviSpende SpendevaSpendiamo SpendavamoSpendete SpendevateSpendono Spendevano
Passato remoto Futuro sempliceSpesi SpenderòSpendesti SpenderaiSpese SpenderàSpendemmo SpenderemoSpendeste SpendereteSpesero SpenderannoInfinito: spendere Gerundio: spendendo Participio: spendente, speso
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere speso Gerudio passato: avendo speso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io spenda SpendessiChe tu spenda SpendessiChe lui/lei spenda SpendesseChe noi spendiamo SpendessimoChe voi spendiate SpendesteChe loro spendano Spendessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Spenderei Avrei spesoSpenderesti Avresti spesoSpenderebbe Avrebbe spesoSpenderemmo Avremmo spesoSpendereste Avreste spesoSpenderebbero Avrebbero speso
IMPERATIVO
Presente————SpendiSpendaSpendiamoSpendeteSpendano

2bz spingere empurrarVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Spingo SpingevoSpingi SpingeviSpinge SpingevaSpingiamo SpingevamoSpingete SpingevateSpingono spingevano
Passato remoto Futuro sempliceSpinsi SpingeròSpingesti SpingeraiSpinse SpingeràSpingemmo SpingeremoSpingeste SpingereteSpinsero spingerannoInfinito: spingere Gerundio: spingendo Participio: spingente, spinto
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere spinto Gerudio passato: avendo spinto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io spinga SpingessiChe tu spinga SpingessiChe lui/lei spinga SpingesseChe noi spingiamo SpingessimoChe voi spingiate SpingesteChe loro spingano Spingessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Spingerei Avrei spintoSpingeresti Avresti spintoSpingerebbe Avrebbe spintoSpingeremmo Avremmo spintoSpingereste Avreste spintoSpingerebbero Avrebbero spinto
IMPERATIVO
Presente————SpingiSpingaSpingiamoSpingeteSpingano
2cc stringere apertarVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Stringo StringevoStringi StringeviStringe StringevaStringiamo StringevamoStringete StringevateStringono Stringevano
Passato remoto Futuro sempliceStrinsi StringeròStringesti StringeraiStrinse StringeràStringemmo StringeremoStringeste StringereteStrinsero StringerannoInfinito: stringere Gerundio: stringendo Participio: stringente, stretto
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere stretto Gerudio passato: avendo stretto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io stringa StringessiChe tu stringa StringessiChe lui/lei stringa StringesseChe noi stringiamo StringessimoChe voi stringiate StringesteChe loro stringano Stringessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Stringerei Avrei strettoStringeresti Avresti strettoStringerebbe Avrebbe strettoStringeremmo Avremmo strettoStringereste Avreste strettoStringerebbero Avrebbero stretto
IMPERATIVO
Presente————StringiStringaStringiamoStringeteStringano

2cd svellere arrancarVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoSvello, svelgo SvellevoSvelli SvelleviSvelle SvellevaSvelliamo SvellevamoSvellete SvellevateSvellono, svelgono Svellevano
Passato remoto Futuro sempliceSvelsi SvelleròSvellesti SvelleraiSvelse SvelleràSvellemmo SvelleremoSvelleste SvellereteSvelsero Svelleranno
Infinito: svellere Gerundio: svellendo Participio: svellente, svelto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere svelto Gerudio passato: avendo svelto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io svella, svelga SvellessiChe tu svella, svelga SvellessiChe lui/lei svella, svelga SvellesseChe noi svelliamo SvellessimoChe voi svelliate SvellesteChe loro svellano, svelgano Svellessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Svellerei Avrei sveltoSvelleresti Avresti sveltoSvellerebbe Avrebbe sveltoSvelleremmo Avremmo sveltoSvellereste Avreste sveltoSvellerebbero Avrebbero svelto
IMPERATIVO
Presente————SvelliSvella, svelgaSvelliamoSvelleteSvellano, svelgano
2ce uccidere matarVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoUccido UccidevoUccidi UccideviUccide UccidevaUccidiamo UccidevamoUccidete UccidevateUccidono Uccidevano
Passato remoto Futuro sempliceUccisi UccideròUccidesti UccideraiUccise UccideràUccidemmo UccideremoUccideste UccidereteUccisero UcciderannoInfinito: uccidere Gerundio: uccidendo Participio: uccidente, ucciso
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere ucciso Gerudio passato: avendo ucciso
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io uccida UccidessiChe tu uccida UccidessiChe lui/lei uccida UccidesseChe noi uccidiamo UccidessimoChe voi uccidiate UccidesteChe loro uccidano Uccidessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Ucciderei Avrei uccisoUccideresti Avresti uccisoUcciderebbe Avrebbe uccisoUccideremmo Avremmo uccisoUccidereste Avreste uccisoUcciderebbero Avrebbero ucciso
IMPERATIVO
Presente————UccidiUccidaUccidiamoUccideteUccidano

2cf vincere vencerVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Vinco VincevoVinci VinceviVince VincevaVinciamo VincevamoVincete VincevateVincono Vincevano
Passato remoto Futuro sempliceVinsi VinceròVincesti VinceraiVinse VinceràVincemmo VinceremoVinceste VincereteVinsero Vinceranno
Infinito: vincere Gerundio: vincendo Participio: vincente, vinto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere vinto Gerudio passato: avendo vinto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io vinca VincessiChe tu vinca VincessiChe lui/lei vinca VincesseChe noi vinciamo VincessimoChe voi vinciate VincesteChe loro vincano Vincessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Vincerei Avrei vintoVinceresti Avresti vintoVincerebbe Avrebbe vintoVinceremmo Avremmo vintoVincereste Avreste vintoVincerebbero Avrebbero vinto
IMPERATIVO
Presente————VinciVincaVinciamoVinceteVincano
2cg volgere virarVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Volgo VolgevoVolgi VolgeviVolge VolgevaVolgiamo VolgevamoVolgete VolgevateVolgono Volgevano
Passato remoto Futuro sempliceVolsi VolgeròVolgesti VolgeraiVolse VolgeràVolgemmo VolgeremoVolgeste VolgereteVolsero volgeranno
Infinito: volgere Gerundio: volgendo Participio: volgente, volto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere volto Gerudio passato: avendo volto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io volga VolgessiChe tu volga VolgessiChe lui/lei volga VolgesseChe noi volgiamo VolgessimoChe voi volgiate VolgesteChe loro volgano Volgessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Volgerei Avrei voltoVolgeresti Avresti voltoVolgerebbe Avrebbe voltoVolgeremmo Avremmo voltoVolgereste Avreste voltoVolgerebbero Avrebbero volto
IMPERATIVO
Presente————VolgiVolgaVolgiamoVolgeteVolgano

2ch assistere assistirVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Assisto AssistevoAssisti AssisteviAssiste AssistevaAssistiamo AssistavamoAssistete AssistevateAssistono Assistevano
Passato remoto Futuro sempliceAssistetti, assistei AssisteròAssistesti AssisteraiAssistette, assisté AssisteràAssistemmo AssisteremoAssisteste AssistereteAssistettero, assisterono AssisterannoInfinito: assistere Gerundio: assistendo Participio: assistente, assistito
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere assistito Gerudio passato: avendo assistito
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io assista AssistessiChe tu assista AssistessiChe lui/lei assista AssistesseChe noi assistiamo AssistessimoChe voi assistiate AssistesteChe loro assistano Assistessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Assisterei Avrei assistitoAssisteresti Avresti assistitoAssisterebbe Avrebbe assistitoAssisteremmo Avremmo assistitoAssistereste Avreste assistitoAssisterebbero Avrebbero assistito
IMPERATIVO
Presente————AssistiAssistaAssistiamoAssisteteAssistano
2ci coesistere coexistirVerbo intransitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoCoesisto CoesistevoCoesisti CoesisteviCoesiste CoesistevaCoesistiamo CoesistevamoCoesistete CoesistevateCoesitono Coesistevano
Passato remoto Futuro sempliceCoesistetti, coesistei CoesisteròCoesistesti CoesisteraiCoesistette, coesisté CoesisteràCoesistemmo CoesisteremoCoesisteste CoesistereteCoesistettoro, coesiterono Coesisteranno
Infinito: coesistere Gerundio: coesistendo Participio: coesistente (Ausil. Essere)
Infinito passato: essere coesistito/a Gerudio passato: essendo coesistito/a
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io coesista CoesistessiChe tu coesista CoesistessiChe lui/lei coesista CoesistesseChe noi coesistiamo CoesistessimoChe voi coesistiate CoesistesteChe loro coesistano Coesistessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Coesisterei Sarei coesistito/aCoesisteresti Saresti coesistito/aCoesisterebbe Sarebbe coesistito/aCoesisteremmo Saremmo coesistiti/eCoesistereste Sareste coesistiti/eCoesisterebbero Sarebbero coesistiti/e
IMPERATIVO
Presente————CoesistiCoesistaCoesistiamoCoesisteteCoesistano

2ck consistere consistirVerbo intransitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoConsisto ConsistevoConsisti ConsisteviConsiste ConsistevaConsistiamo ConsistevamoConsistete ConsistevateConsistono Consistevano
Passato remoto Futuro sempliceConsistetti, consistei ConsisteròConsistesti ConsisteraiConsistette, consisté ConsisteràConsistemmo ConsisteremoConsisteste ConsistereteConsistettero, consisterono Consisteranno
Infinito: consistere Gerundio: consistendo Participio: consistente, consistito (Ausil. Essere)
Infinito passato: essere consistito Gerudio passato: essendo consistito
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io consista ConsistessiChe tu consista ConsistessiChe lui/lei consista ConsistesseChe noi consistiamo ConsistessimoChe voi consistiate ConsistesteChe loro consistano Consistessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Consisterei Sarei consistito/aConsisteresti Saresti consistito/aConsisterebbe Sarebbe consistito/aConsisteremmo Saremmo consistiti/eConsistereste Sareste consistiti/eConsisterebbero Sarebbero consistiti/e
IMPERATIVO
Presente————ConsistiConsistaConsistiamoConsisteteConsistano
2cl desistere desistirVerbo intransitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoDesisto DesistevoDesisti DesisteviDesiste DesistevaDesistiamo DesistevamoDesistete DesistevateDesistono Desistevano
Passato remoto Futuro sempliceDesistetti, desistei DesisteròDesistesti DesisteraiDesistette, desisté DesisteràDesistemmo DesisteremoDesisteste DesistereteDesistettero, desisterono Desisteranno
Infinito: desistere Gerundio: desistendo Participio: desistente, desistito (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere desistito Gerudio passato: avendo desistito
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io desista DesistessiChe tu desista DesistessiChe lui/lei desista DesistesseChe noi desistiamo DesistessimoChe voi desistiate DesistesteChe loro desistano Desistessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Desisterei Avrei desistitoDesisteresti Avresti desistitoDesisterebbe Avrebbe desistitoDesisteremmo Avremmo desistitoDesistereste Avreste desistitoDesisterebbero Avrebbero desistito
IMPERATIVO
Presente————DesistiDesistaDesistiamoDesisteteDesistano

2cm esigere exigirVerbo transitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoEsigo EsigevoEsigi EsigeviEsige EsigevaEsigiamo EsigevamoEsigete EsigevateEsigono Esigevano
Passato remoto Futuro sempliceEsigetti, esigei EsigeròEsigesti EsigeraiEsigette, esigé EsigeràEsigemmo EsigeremoEsigeste EsigereteEsigettero, esigerono Esigeranno
Infinito: esigere Gerundio: esigendo Participio: esigente, esatto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere esatto Gerudio passato: avendo esatto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io esiga EsigessiChe tu esiga EsigessiChe lui/lei esiga EsigesseChe noi esigiamo EsigessimoChe voi esigiate EsigesteChe loro esigano Esigessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Esigerei Avrei esattoEsigeresti Avresti esattoEsigerebbe Avrebbe esattoEsigeremmo Avremmo esattoEsigereste Avreste esattoEsigerebbero Avrebbero esatto
IMPERATIVO
Presente————EsigiEsigaEsigiamoEsigeteEsigano
2cn esistere existirVerbo intransitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoEsisto EsistevoEsisti EsisteviEsiste EsistevaEsistiamo EsistevamoEsistete EsistevateEsistono Esistevano
Passato remoto Futuro sempliceEsistetti, esistei EsisteròEsistesti EsisteraiEsistette, esisté EsisteràEsistemmo EsisteremoEsisteste EsistereteEsistettero, esisterono Esisteranno
Infinito: esistere Gerundio: esistendo Participio: esistente, esistito (Ausil. Essere)
Infinito passato: essere esistito Gerudio passato: essendo esistito
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io esista EsistessiChe tu esista EsistessiChe lui/lei esista EsistesseChe noi esistiamo EsistessimoChe voi esistiate EsistesteChe loro esistano Esistessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Esisterei Sarei esistito/aEsisteresti Saresti esistito/aEsisterebbe Sarebbe esistito/aEsisteremmo Saremmo esistiti/eEsistereste Sareste esistiti/eEsisterebbero Sarebbero esistiti/e
IMPERATIVO
Presente————EsistiEsistaEsistiamoEsisteteEsistano

2co insistere insistirVerbo intransitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoInsisto InsistevoInsisti InsisteviInsiste InsistevaInsistiamo InsistevamoInsistete InsistevateInsistono Insistevano
Passato remoto Futuro sempliceInsistetti, insistei InsisteròInsistesti InsisteraiInsistette, insisté InsisteràInsistemmo InsisteremoInsisteste InsistereteInsistettero, insisterono InsisterannoInfinito: insistere Gerundio: insistendo Participio: insistente, insistito
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere insistito Gerudio passato: avendo insistito
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io insista InsistessiChe tu insista InsistessiChe lui/lei insista InsistesseChe noi insistiamo InsistessimoChe voi insistiate InsistesteChe loro insistano Insistessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Insisterei Avrei insistitoInsisteresti Avresti insistitoInsisterebbe Avrebbe insistitoInsisteremmo Avremmo insistitoInsistereste Avreste insistitoInsisterebbero Avrebbero insistito
IMPERATIVO
Presente————InsistiInsistaInsistiamoInsisteteInsistano
2cp persistere persistirVerbo intransitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoPersisto PersistevoPersisti PersisteviPersiste PersistevaPersistiamo PersistevamoPersistete PersistevatePersistono Persistevano
Passato remoto Futuro semplicePersistetti, persistei PersisteròPersistesti PersisteraiPersistette, persisté PersisteràPersistemmo PersisteremoPersisteste PersisteretePersistettero, persisterono Persisteranno
Infinito: persistere Gerundio: persistendo Participio: persistente, persistito (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere persistito Gerudio passato: avendo persistito
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io persista PersistessiChe tu persista PersistessiChe lui/lei persista PersistesseChe noi persistiamo PersistessimoChe voi persistiate PersistesteChe loro persistano Persistessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Persisterei Avrei persistitoPersisteresti Avresti persistitoPersisterebbe Avrebbe persistitoPersisteremmo Avremmo persistitoPersistereste Avreste persistitoPersisterebbero Avrebbero persistito
IMPERATIVO
Presente————PersistiPersistaPersistiamoPersistetePersistano

2cq resistere resistirVerbo intransitivoINDICATIVO
Presente ImperfettoResisto ResistevoResisti ResisteviResiste ResistevaResistiamo ResistevamoResistete ResistevateResistono Resistevano
Passato remoto Futuro sempliceResistetti, resistei ResisteròResistesti ResisteraiResistette, resisté ResisteràResistemmo ResisteremoResisteste ResistereteResistettero, resisterono ResisterannoInfinito: resistere Gerundio: resistendo Participio: resistente, resistito
(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere resistito Gerudio passato: avendo resistito
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io resista ResistessiChe tu resista ResistessiChe lui/lei resista ResistesseChe noi resistiamo ResistessimoChe voi resistiate ResistesteChe loro resistano Resistessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Resisterei Avrei resistitoResisteresti Avresti resistitoResisterebbe Avrebbe resistitoResisteremmo Avremmo resistitoResistereste Avreste resistitoResisterebbero Avrebbero resistito
IMPERATIVO
Presente————ResistiResistaResistiamoResiteteResistano
2cr transigere transigirVerbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO Presente Imperfetto
Transigo TransigevoTransigi TransigeviTransige TransigevaTransigiamo TransigevamoTransigete TransigevateTransigono Transigevano
Passato remoto Futuro sempliceTransigetti, transigei TransigeròTransigesti TransigeraiTransigette, transigé TransigeràTransigemmo TransigeremoTransigeste TransigereteTransigettero, transigerono Transigeranno
Infinito: transigere Gerundio: transigendo Participio: transigente, transatto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere transatto Gerudio passato: avendo transatto
CONGIUNTIVOPresente Imperfetto
Che io transiga TransigessiChe tu transiga TransigessiChe lui/lei transiga TransigesseChe noi transigiamo TransigessimoChe voi transigiate TransigesteChe loro transigano Transigessero
CONDIZIONALEPresente Passato
Transigerei Avrei transattoTransigeresti Avresti transattoTransigerebbe Avrebbe transattoTransigeremmo Avremmo transattoTransigereste Avreste transattoTransigerebbero Avrebbero transatto
IMPERATIVO
Presente————TransigiTransigaTransigiamoTransigeteTransigano

I verbi della 2ª coniugazione che sono irregolari nella 1ª e 3ª persona del singolare e nella 3ª persona del plurale nel passato remoto e
tante volte anche nel participio passato.
2aa accendere acender Pass. rem.: accesi; accendesti; accese; accendemmo; accendeste; accesero — Participio passato:
acceso (ausil.: avere)
2ab accorgersi aperceber-se Pass. rem.: mi accorsi; ti accorgesti; si accorse; ci accorgemmo; vi accorgeste; si accorsero —
Participio passato: accortosi (ausil.: essere)
2ac assolvere absolver Pass. rem.: assolsi; assolvesti; assolse; assolvemmo; ssolveste; assolsero — Particípio passato:
assolto (ausil.: avere)
2ad assumere assumir Pass. rem.: assunsi; assumesti; assunse; assumemmo; assumeste; assunsero — Participio passato:
assunto (ausil.: avere)
2ae chiedere pedir Pass. rem.: chiesi; chiedesti; chiese; chiedemmo; chiedeste; chiesero — Participio passato: chiesto
(ausil.: avere)
2af chiudere fechar Pass. rem.: chiusi; chiudesti; chiuse; chiudemmo; chiudeste; chiusero — Participio passato:
chiuso (ausil.: avere)
2ag concedere conceder Pass. rem.: concessi; concedesti; concesse; concedemmo; concedeste; concessero — Participio
passato: concesso, conceduto (ausil.: avere)
2ah confondere confundir Pass. rem.: confusi; confondesti; confuse; confondemmo; confondeste; confosero — Participio
passato: confuso (ausil.: avere)
2ai conoscere conhecer Pass. rem.: conobbi; conoscesti; conobbe; conoscemmo; conosceste; conobbero — Participio
passato: conosciuto (ausil.: avere)
2ak correre correr Pass. rem.: corsi; corresti; corse; corremmo; correste; corsero — Participio passato: corso (ausil.:
avere)
2al crescere crescer Pass. rem.: crebbi; crescesti; crebbe; crescemmo; cresceste; crebbero — Particio passato:
cresciuto (ausil.: avere)
2am decidere decidir Pass. rem.: decisi; decidesti; decise; decidemmo; decideste; decisero — Participio passto: deciso
(ausil.: avere)
2an deprimere deprimir Pass. rem.: depressi; deprimesti; depresse; deprimemmo; deprimeste; depressero — Participio
passato: depresso (ausil.: avere)
2ao difendere defender Pass. rem.: difesi; difendesti; difese; difendemmo; difendeste; difesero — Participio passato:
difeso (ausil.: avere)
2ap dirigere dirigir Pass. rem.: diressi; dirigesti; diresse; dirigemmo; dirigeste; diressero — Participio passato:
diretto (ausil.: avere)
2aq discutere discutir Pass. rem.: discussi; discutesti; discusse; discutemmo; discuteste; discussero — Participio
passato: discusso (ausil.: avere)
2ar distinguere distinguir Pass. rem.: distinsi; distinguesti; distinse; distinguemmo; distingueste; distinsero — Particípio
passato: distinto (ausil.: avere)

2as distruggere destruir Pass. rem.: distrussi; distruggesti; distrusse; distruggemmo; distruggeste; distrussero —
Participio passato: distrutto (ausil.: avere)
2at dividere dividir Pass. rem.: divisi; dividesti; divise; dividemmo; divideste; divisero — Particípio passato: diviso
(ausil.: avere)
2au espellere expelir Pass. rem.: espulsi; espellesti; espulse; espellemmo; espelleste; espulsero — Participio passato:
espulso (ausil.: avere)
2av esprimere exprimir Pass. rem.: espressi; esprimesti; espresse; esprimemmo; esprimeste; espressero — Participio
passato: espresso (ausil.: avere)
2aw fingere fingir Pass. rem.: finsi; fingesti; finse; fingemmo; fingeste; finsero — Particípio passato: finto (ausil.:
avere)
2ax fondere fundir Pass. rem.: fusi; fondesti; fuse; fondemmo; fondeste; fusero — Participio passato: fuso (ausil.:
avere)
2ay giungere chegar Pass. rem.: giunsi; giungesti; giunse; giungemmo; giungeste; giunsero — Participio passato:
giunto (ausil.: avere)
2az leggere ler Pass. rem.: lessi; leggesti; lesse; leggemmo; leggeste; lessero — Participio passato: letto (ausil.:
avere)
2bb mettere meter Pass. rem.: misi; mettesti; mise; mettemmo; metteste; misero — Participio passato: messo (ausil.:
avere)
2bc nascere nascer Pass. rem.: nacqui; nascesti; nacque; nascemmo; nasceste; nacquero — Participio passato: nato
(ausil.: essere)
2bd nascondere esconder Pass. rem.: nascosi; nascondesti; nascose; nascondemmo; nascondeste; nascosero — Participio
passato: nascosto (ausil.: avere)
2be nuocere prejudicar Pass. rem.: nocqui; n(u)ocesti; nocque; n(u)ocemmo; n(u)oceste; nocquero — Particípio passato:
n(u)ociuto (ausil.: avere)
2bf perdere perder Pass. rem.: persi, perdei, perdetti; perdesti; perse, perdé, perdette; perdemmo; perdeste; persero,
perderono, perdettero — Participio passato: perso, perduto (ausil.: avere)
2bg persuadere persuadir Pass. rem.: persuasi; persuadesti; persuase; persuademmo; persuadeste; persuasero — Participio
passato: persuaso (ausil.: avere)
2bh piangere chorar Pass. rem.: piansi; piangesti; pianse; piangemmo; piangeste; piansero — Participio passato:
pianto (ausil.: avere)
2bi porgere estender Pass. rem.: porsi; porgesti; porse; porgemmo; porgeste; porsero — Participio passato: porto
(ausil.: avere)
2bk prefiggere determinar Pass. rem.: prefissi; prefiggesti; prefisse; prefiggemmo; prefiggeste; prefissero — Particípio
passato: prefisso (ausil.: avere)
2bl prendere tomar, pegar Pass. rem.: presi; prendesti; prese; prendemmo; prendeste; presero — Participio passato: preso
(ausil.: avere)
2bm radere barbear Pass. rem.: rasi; radesti; rase; rademmo; radeste; rasero — Participio passato: raso (ausil.: avere)

2bn redigere redigir Pass. rem.: redassi, redigesti; redasse; redigemmo; redigeste; redassero — Particípio passato:
redatto (ausil.: avere)
2bo redimere redimir Pass. rem.: redensi; redimesti; redense; redimemmo; redimeste; redensero — Participio passato:
redento (ausil.: avere)
2bp rendere entregar, tornar, exprimir Pass. rem.: resi; rendesti; rese; rendemmo; rendeste; resero — Particípio passato: reso (ausil.:
avere)
2bq ridere rir Pass. rem.: risi; ridesti; rise; ridemmo; rideste; risero — Participio passato: riso (ausil.: avere)
2br riflettere refletir Pass. rem.: riflessi, riflettei; riflettesti; riflesse, rifletté; riflettemmo; rifletteste; riflessero,
rifletterono — Participio passato: riflesso (ausil.: avere)
2bs rispondere responder Pass. rem.: risposi; rispondesti; rispose; rispondemmo; rispondeste; risposero — Participio
passato: risposto (ausil.: avere)
2bt rompere quebrar Pass. rem.: ruppi; rompesti; ruppe; rompemmo; rompeste; ruppero — Participio passato: rotto
(ausil.: avere)
2bu scendere descer Pass. rem.: scesi; scendesti; scese; scendemmo; scendeste; scesero — Participio passato: sceso
(ausil.: essere)
2bv scorgere divisar Pass. rem.: scorsi; scorgesti; scorse; scorgemmo; scorgeste; scorsero — Participio passato: scorto
(ausil.: avere)
2bw scrivere escrever Pass. rem.: scrissi; scrivesti; scrisse; scrivemmo; scriveste; scrissero — Participio passato: scritto
(ausil.: avere)
2bx spargere espalhar Pass. rem.: sparsi; spargesti; sparse; spargemmo; spargeste; sparsero — Participio passato:
sparso (ausil.: avere)
2by spendere gastar Pass. rem.: spesi; spendesti; spese; spendemmo; spendeste; spesero — Participio passato: speso
(ausil.: avere)
2bz spingere empurrar Pass. rem.: spinsi; spingesti; spinse; spingemmo; spingeste; spinsero — Participio passato: spinto
(ausil.: avere)
2cc stringere apertar Pass. rem.: strinsi, stringesti; strinse; stringemmo; stringeste; strinsero — Participio passato:
stretto (ausil.: avere)
2cd svellere arrancar Pass. rem.: svelsi; svellesti; svelse; svellemmo; svelleste; svelsero — Participio passato: svelluto
(ausil.: avere)
2ce uccidere matar Pass. rem.: uccisi; uccidesti; uccise; uccidemmo; uccideste; uccisero — Participio passato: ucciso
(ausil.: avere)
2cf vincere vencer Pass. rem.: vinsi; vincesti; vinse; vincemmo; vinceste; vinsero — Participio passato: vinto (ausil.:
avere)
2cg volgere virar Pass. rem.: volsi; volgesti; volse; volgemmo; volgeste; volsero — Participio passato: volto (ausil.:
avere)

I verbi della 2ª coniugazione che solo nel participio sono irregolari:
2ch assistere assistir assistito (ausil.:avere)
2ci coesistere coexistir coesistito (ausil.: essere)
2ck consistere consistir consistito (ausil.:essere)
2cl desistere desistir desistito (ausil.: avere)
2cm esigere exigir esatto (ausil.:avere)
2cn esistere existir esistito (ausil.: essere)
2co insistere insistir insistito (ausil.: avere)
2cp persistere persistir persistito (ausil.: avere)
2cq resistere resistir resistito (ausil.: avere)
2cr transigere transigir transatto (ausil.: avere)

LA TERZA CONIUGAZIONE

3a Partire (partir) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Parto Partivo
Parti Partivi
Parte Partiva
Partiamo Partivamo
Partite Partivate
Partono Partivano
Passato remoto Futuro semplice
Partii Partirò
Partisti Partirai
Partì Partirà
Partimmo Partiremo
Partiste Partirete
Partirono Partiranno
Infinito: partire Gerundio: partendo Participio: partente, partito (Ausil. Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono partito/a Ero partito/a
Sei partito/a Eri partito/a
E’ partito/a Era partito/a
Siamo partiti/e Eravamo partiti/e
Siete partiti/e Eravate partiti/e
Sono partiti/e Erano partiti/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui partito/a Sarò partito/a
Fosti partito/a Sarai partito/a
Fu partito/a Sarà partito/a
Fummo partiti/e Saremo partiti/e
Foste partiti/e Sarete partiti/e
Furono partiti/e Saranno partiti/e
Infinito passato: essere partito Gerudio passato: essendo partito
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io parta Partissi
Che tu parta Partissi
Che lui/lei parta Partisse
Che noi partiamo Partissimo
Che voi partiate Partiste
Che loro partano Partissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia partito/a Fossi partito/a
Che tu sia partito/a Fossi partito/a
Che lui/lei sia partito/a Fosse partito/a
Che noi siamo partiti/e Fossimo partiti/e
Che voi siate partiti/e Foste partiti/e
Che loro siano partiti/e Fossero partiti/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Partirei Sarei partito/a
Partiresti Saresti partito/a
Partirebbe Sarebbe partito/a
Partiremmo Saremmo partiti/e
Partireste Sareste partiti/e
Partirebbero Sarebbero partiti/e
IMPERATIVO
Presente
————
Parti
Parta
Partiamo
Partite
Partano

3b Apparire (aparecer) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Appaio Apparivo
Appari Apparivi
Appare Appariva
Appariamo Apparivamo
Apparite Apparivate
Appaiono Apparivano
Passato remoto Futuro semplice
Apparvi Apparirò
Apparisti Apparirai
Apparve Apparirà
Apparimmo Appariremo
Appariste Apparirete
Apparvero Appariranno
Infinito: apparire Gerundio: apparendo Participio: apparente, apparso (Ausil.
Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono apparso/a Ero apparso/a
Sei apparso/a Eri apparso/a
E’ apparso/a Era apparso/a
Siamo apparsi/e Eravamo apparsi/e
Siete apparsi/e Eravate apparsi/e
Sono apparsi/e Erano apparsi/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui apparso/a Sarò apparso/a
Fosti apparso/a Sarai apparso/a
Fu apparso/a Sarà apparso/e
Fummo apparsi/e Saremo apparsi/e
Foste apparsi/e Sarete apparsi/e
Furono apparsi/e Saranno apparsi/e
Infinito passato: essere apparso/a Gerudio passato: essendo apparso/a
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io appaia Apparissi
Che tu appaia Apparissi
Che lui/lei appaia Apparisse
Che noi appariamo Apparissimo
Che voi appariate Appariste
Che loro appaiano Apparissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia apparso/a Fossi apparso/a
Che tu sia apparso/a Fossi apparso/a
Che lui/lei sia apparso/a Fosse apparso/a
Che noi siamo apparsi/e Fossimo apparsi/e
Che voi siate apparsi/e Foste apparsi/e
Che loro siano apparsi/e Fossero apparsi/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Apparirei Sarei apparso/a
Appariresti Saresti apparso/a
Apparirebbe Sarebbe apparso/a
Appariremmo Saremmo apparsi/e
Apparireste Sareste apparsi/e
Apparirebbero Sarebbero apparsi/e
IMPERATIVO
Presente
————
Appari
Appaia
Appariamo
Apparite
Appaiano

3c Aprire (abrir) Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Apro Aprivo
Apri Aprivi
Apre Apriva
Apriamo Aprivamo
Aprite Aprivate
Aprono Aprivano
Passato remoto Futuro semplice
Aprii, apersi Aprirò
Apristi Aprirai
Aprì, aperse Aprirà
Aprimmo Apriremo
Apriste Aprirete
Aprirono, apersero Apriranno
Infinito: aprire Gerundio: aprendo Participio: aprente, aperto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho aperto Avevo aperto
Hai aperto Avevi aperto
Ha aperto Aveva aperto
Abbiamo aperto Avevamo aperto
Avete aperto Avevate aperto
Hanno aperto Avevano aperto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi aperto Avrò aperto
Avesti aperto Avrai aperto
Ebbe aperto Avrà aperto
Avemmo aperto Avremo aperto
Aveste aperto Avrete aperto
Ebbero aperto Avranno aperto
Infinito passato: avere aperto Gerudio passato: avendo aperto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io apra Aprissi
Che tu apra Aprissi
Che lui/lei apra Aprisse
Che noi apriamo Aprissimo
Che voi apriate Apriste
Che loro aprano Aprissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia aperto Avessi aperto
Che tu abbia aperto Avessi aperto
Che lui/lei abbia aperto Avesse aperto
Che noi abbiamo aperto Avessimo aperto
Che voi abbiate aperto Aveste aperto
Che loro abbiano aperto Avessero aperto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Aprirei Avrei aperto
Apriresti Avresti aperto
Aprirebbe Avrebbe aperto
Apriremmo Avremmo aperto
Aprireste Avreste aperto
Aprirebbero Avrebbero aperto
IMPERATIVO
Presente
————
Apri
Apra
Apriamo
Aprite
Aprano

3d Divenire (tornar-se) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Divengo Divenivo
Divieni Divenivi
Diviene Diveniva
Diveniamo Divenivamo
Divenite Divenivate
Divengono Divenivano
Passato remoto Futuro semplice
Divenni Diverrò
Divenisti Diverrai
Divenne Diverrà
Divenimmo Diverremo
Diveniste Diverrete
Divennero Diverranno
Infinito: divenire Gerundio: divenendo Participio: divenente, divenuto (Ausil.
Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono divenuto/a Ero divenuto/a
Sei divenuto/a Eri divenuto/a
E’ divenuto/a Era divenuto/a
Siamo divenuti/e Eravamo divenuti/e
Siete divenuti/e Eravate divenuti/e
Sono divenuti/e Erano divenuti/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui divenuto/a Sarò divenuto/a
Fosti divenuto/a Sarai divenuto/a
Fu divenuto/a Sarà divenuto/a
Fummo divenuti/e Saremo divenuti/e
Foste divenuti/e Sarete divenuti/e
Furono divenuti/e Saranno divenuti/e
Infinito passato: essere divenuto Gerudio passato: essendo divenuto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io divenga Divenissi
Che tu divenga Divenissi
Che lui/lei divenga Divenisse
Che noi diveniamo Divenissimo
Che voi diveniate Diveniste
Che loro divengano Divenissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia divenuto/a Fossi divenuto/a
Che tu sia divenuto/a Fossi divenuto/a
Che lui/lei sia divenuto/a Fosse divenuto/a
Che noi siamo divenuti/e Fossimo divenuti/e
Che voi siate divenuti/e Foste divenuti/e
Che loro siano divenuti/e Fossero divenuti/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Diverrei Sarei divenuto/a
Diverresti Saresti divenuto/a
Diverrebbe Sarebbe divenuto/a
Diverremmo Saremmo divenuti/e
Diverreste Sareste divenuti/e
Diverrebbero Sarebbero divenuti/e
IMPERATIVO
Presente
————
Divieni
Divenga
Diveniamo
Divenite
Divegano

3e Finire (terminar) Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Finisco Finivo
Finisci Finivi
Finisce Finiva
Finiamo Finivamo
Finite Finivate
Finiscono Finivano
Passato remoto Futuro semplice
Finii Finirò
Finisti Finirai
Finì Finirà
Finimmo Finiremo
Finiste Finirete
Finirono Finiranno
Infinito: finire Gerundio: finendo Participio: finente, finito (Ausil. Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho finito Avevo finito
Hai finito Avevi finito
Ha finito Aveva finito
Abbiamo finito Avevamo finito
Avete finito Avevate finito
Hanno finito Avevano finito
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi finito Avrò finito
Avesti finito Avrai finito
Ebbe finito Avrà finito
Avemmo finito Avremo finito
Aveste finito Avrete finito
Ebbero finito Avranno finito
Infinito passato: avere finito Gerudio passato: avendo finito
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io finisca Finissi
Che tu finisca Finissi
Che lui/lei finisca Finisse
Che noi finiamo Finissimo
Che voi finiate Finiste
Che loro finiscano Finissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia finito Avessi finito
Che tu abbia finito Avessi finito
Che lui/lei abbia finito Avesse finito
Che noi abbiamo finito Avessimo finito
Che voi abbiate finito Aveste finito
Che loro abbiano finito Avessero finito
CONDIZIONALE
Presente Passato
Finirei Avrei finito
Finiresti Avresti finito
Finirebbe Avrebbe finito
Finiremmo Avremmo finito
Finireste Avreste finito
Finirebbero Avrebbero finito
IMPERATIVO
Presente
————
Finisci
Finisca
Finiamo
Finite
Finiscano

3f Morire (morrer) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Muoio Morivo
Muori Morivi
Muore Moriva
Moriamo Morivamo
Morite Morivate
Muoiono Morivano
Passato remoto Futuro semplice
Morii Morirò, morrò
Moristi Morirai, morrai
Morì Morirà, morrà
Morimmo Moriremo, morremo
Moriste Morirete, morrete
Morirono Moriranno, morranno
Infinito: morire Gerundio: morendo Participio: morente, morto (Ausil. Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono morto/a Ero morto/a
Sei morto/a Eri morto/a
E’ morto/a Era morto/a
Siamo morti/e Eravamo morti/e
Siete morti/e Eravate morti/e
Sono morti/e Erano morti/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui morto/a Sarò morto/a
Fosti morto/a Sarai morto/a
Fu morto/a Sarà morto/a
Fummo morti/e Saremo morti/e
Foste morti/e Sarete morti/e
Furono morti/e Saranno morti/e
Infinito passato: essere morto Gerudio passato: essendo morto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io muoia Morissi
Che tu muoia Morissi
Che lui/lei muoia Morisse
Che noi moriamo Morissimo
Che voi moriate Moriste
Che loro muoiano Morissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia morto/a Fossi morto/a
Che tu sia morto/a Fossi morto/a
Che lui/lei sia morto/a Fosse morto/a
Che noi siamo morti/e Fossimo morti/e
Che voi siate morti/e Foste morti/e
Che loro siano morti/e Fossero morti/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Morirei, morrei Sarei morto/a
Moriresti, morresti Saresti morto/a
Morirebbe, morrebbe Sarebbe morto/a
Moriremmo, morremmo Saremmo morti/e
Morireste, morreste Sareste morti/e
Morirebbero, morrebbero Sarebbero morti/e
IMPERATIVO
Presente
————
Muori
Muoia
Moriamo
Morite
Muoiano

3g Offrire (oferecer) Verbo transitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Offro Offrivo
Offri Offrivi
Offre Offriva
Offriamo Offrivamo
Offrite Offrivate
Offrono Offrivano
Passato remoto Futuro semplice
Offrii, offersi Offrirò
Offristi Offrirai
Offrì, offerse Offrirà
Offrimmo Offriremo
Offriste Offrirete
Offrirono, offersero Offriranno
Infinito: offrire Gerundio: offrendo Participio: offrente, offerto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho offerto Avevo offerto
Hai offerto Avevi offerto
Ha offerto Aveva offerto
Abbiamo offerto Avevamo offerto
Avete offerto Avevate offerto
Hanno offerto Avevano offerto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi offerto Avrò offerto
Avesti offerto Avrai offerto
Ebbe offerto Avrà offerto
Avemmo offerto Avremo offerto
Aveste offerto Avrete offerto
Ebbero offerto Avranno offerto
Infinito passato: avere offerto Gerudio passato: avendo afferto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io offra Offrissi
Che tu offra Offrissi
Che lui/lei offra Offrisse
Che noi offriamo Offrissimo
Che voi offriate Offriste
Che loro offrano Offrissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia offerto Avessi offerto
Che tu abbia offerto Avessi offerto
Che lui/lei abbia offerto Avesse offerto
Che noi abbiamo offerto Avessimo offerto
Che voi abbiate offerto Aveste offerto
Che loro abbiano offerto Avessimo offerto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Offrirei Avrei offerto
Offriresti Avresti offerto
Offrirebbe Avrebbe offerto
Offriremmo Avremmo offerto
Offrireste Avreste offerto
Offrirebbero Avrebbero offerto
IMPERATIVO
Presente
————
Offri
Offra
Offriamo
Offrite
Offrano

3h Riuscire (consiguir) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Riesco Riuscivo
Riesci Riuscivi
Riesce Riusciva
Riusciamo Riuscivamo
Riuscite Riuscivate
Riescono Riuscivano
Passato remoto Futuro semplice
Riuscii Riuscirò
Riuscisti Riuscirai
Riuscì Riuscirà
Riuscimmo Riusciremo
Riusciste Riuscirete
Riuscirono Riusciranno
Infinito: riuscire Gerundio: riuscendo Participio: riuscente, riuscito (Ausil. Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono riuscito/a Ero riuscito/a
Sei riuscito/a Eri riuscito/a
E’ riuscito/a Era riuscito/a
Siamo riusciti/e Eravamo riusciti/e
Siete riusciti/e Eravate riusciti/e
Sono riusciti/e Erano riusciti/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui riuscito/a Sarò riuscito/a
Fosti riuscito/a Sarai riuscito/a
Fu riuscito/a Sarà riuscito/a
Fummo riusciti/e Saremo riusciti/e
Foste riusciti/e Sarete riusciti/e
Furono riusciti/e Saranno riusciti/e
Infinito passato: essere riuscito Gerudio passato: essendo riuscito
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io riesca Riuscissi
Che tu riesca Riuscissi
Che lui/lei riesca Riuscisse
Che noi riusciamo Riuscissimo
Che voi riusciate Riusciste
Che loro riescano Riuscissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia riuscito/a Fossi riuscito/a
Che tu sia riuscito/a Fossi riuscito/a
Che lui/lei sia riuscito/a Fosse riuscito/a
Che noi siamo riusciti/e Fossimo riusciti/e
Che voi siate riusciti/e Foste riusciti/e
Che loro siano riusciti/e Fossero riusciti/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Riuscirei Sarei riuscito/a
Riusciresti Saresti riuscito/a
Riuscirebbe Sarebbe riuscito/a
Riusciremmo Saremmo riusciti/e
Riuscireste Sareste riusciti/e
Riuscirebbero Sarebbero riusciti/e
IMPERATIVO
Presente
————
Riesci
Riesca
Riusciamo
Riuscite
Riescano

3i Salire (subir) Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Salgo Salivo
Sali Salivi
Sale Saliva
Saliamo Salivamo
Salite Salivate
Salgono Salivano
Passato remoto Futuro semplice
Salii Salirò
Salisti Salirai
Salì Salirà
Salimmo Saliremo
Saliste Salirete
Salirono Saliranno
Infinito: salire Gerundio: salendo Participio: salente, saliente, salito (Ausil.
Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho salito Avevo salito
Hai salito Avevi salito
Ha salito Aveva salito
Abbiamo salito Avevamo salito
Avete salito Avevate salito
Hanno salito Avevano salito
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi salito Avrò salito
Avesti salito Avrai salito
Ebbe salito Avrà salito
Avemmo salito Avremo salito
Aveste salito Avrete salito
Ebbero salito Avranno salito
Infinito passato: avere salito Gerudio passato: avendo salito
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io salga Salissi
Che tu salga Salissi
Che lui/lei salga Salisse
Che noi saliamo Salissimo
Che voi saliate Saliste
Che loro salgano Salissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia salito Avessi salito
Che tu abbia salito Avessi salito
Che lui/lei abbia salito Avesse salito
Che noi abbiamo salito Avessimo salito
Che voi abbiate salito Aveste salito
Che loro abbiano salito Avessero salito
CONDIZIONALE
Presente Passato
Salirei Avrei salito
Saliresti Avresti salito
Salirebbe Avrebbe salito
Saliremmo Avremmo salito
Salireste Avreste salito
Salirebbero Avrebbero salito
IMPERATIVO
Presente
————
Sali
Salga
Saliamo
Salite
Salgano

3k Soffrire (sofrer) Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Soffro Soffrivo
Soffri Soffrivi
Soffre Soffriva
Soffriamo Soffrivamo
Soffrite Soffrivate
Soffrono Soffrivano
Passato remoto Futuro semplice
Soffrii, soffersi Soffrirò
Soffristi Soffrirai
Soffrì, sofferse Soffrirà
Soffrimmo Soffriremo
Soffriste Soffrirete
Soffrirono, soffersero Soffriranno
Infinito: soffrire Gerundio: soffrendo Participio: soffrente, sofferto (Ausil. Avere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho sofferto Avevo sofferto
Hai sofferto Avevi sofferto
Ha sofferto Aveva sofferto
Abbiamo sofferto Avevamo sofferto
Avete sofferto Avevate sofferto
Hanno sofferto Avevano sofferto
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi sofferto Avrò sofferto
Avesti sofferto Avrai sofferto
Ebbe sofferto Avrà sofferto
Avemmo sofferto Avremo sofferto
Aveste sofferto Avrete sofferto
Ebbero sofferto Avranno sofferto
Infinito passato: avere sofferto Gerudio passato: avendo sofferto
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io soffra Soffrissi
Che tu soffra Soffrissi
Che lui/lei soffra Soffrisse
Che noi soffriamo Soffrissimo
Che voi soffriate Soffriste
Che loro soffrano Soffrissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia sofferto Avessi sofferto
Che tu abbia sofferto Avessi sofferto
Che lui/lei abbia sofferto Avesse sofferto
Che noi abbiamo sofferto Avessimo sofferto
Che voi abbiate sofferto Aveste sofferto
Che loro abbiano sofferto Avessero sofferto
CONDIZIONALE
Presente Passato
Soffrirei Avrei sofferto
Soffriresti Avresti sofferto
Soffrirebbe Avrebbe sofferto
Soffriremmo Avremmo sofferto
Soffrireste Avreste sofferto
Soffrirebbero Avrebbero sofferto
IMPERATIVO
Presente
————
Soffri
Soffra
Soffriamo
Soffrite
Soffrano

3l Udire (Ouvir)
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Odo Udivo
Odi Udivi
Ode Udiva
Udiamo Udivamo
Udite Udivate
Odono Udivano
Passato remoto Futuro semplice
Udii Ud(i)rò
Udisti Ud(i)rai
Udì Ud(i)rà
Udimmo Ud(i)remo
Udiste Ud(i)rete
Udirono Ud(i)ranno
Infinito: udire Gerundio: udendo Participio: udente, udito (Ausil. )
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Ho udito Avevo udito
Hai udito Avevi udito
Ha udito Aveva udito
Abbiamo udito Avevamo udito
Avete udito Avevate udito
Hanno udito Avevano udito
Trapassato remoto Futuro anteriore
Ebbi udito Avrò udito
Avesti udito Avrai udito
Ebbe udito Avrà udito
Avemmo udito Avremo udito
Aveste udito Avrete udito
Ebbero udito Avranno udito
Infinito passato: avere udito Gerudio passato: avendo udito
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io oda Udissi
Che tu oda Udissi
Che lui/lei oda Udisse
Che noi udiamo Udissimo
Che voi udiate Udiste
Che loro odano Udissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io abbia udito Avessi udito
Che tu abbia udito Avessi udito
Che lui/lei abbia udito Avesse udito
Che noi abbiamo udito Avessimo udito
Che voi abbiate udito Aveste udito
Che loro abbiano udito Avessero udito
CONDIZIONALE
Presente Passato
Ud(i)rei Avrei udito
Ud(i)resti Avresti udito
Ud(i)rebbe Avrebbe udito
Ud(i)remmo Avremmo udito
Ud(i)reste Avreste udito
Ud(i)rebbero Avrebbero udito
IMPERATIVO
Presente
————
Odi
Oda
Udiamo
Udite
Odano

3m Uscire (sair) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Esco Uscivo
Esci Uscivi
Esce Usciva
Usciamo Uscivamo
Uscite Uscivate
escono Uscivano
Passato remoto Futuro semplice
Uscii Uscirò
Uscisti Uscirai
Uscì Uscirà
Usciammo Usciremo
Usciste Uscirete
Uscirono Usciranno
Infinito: uscire Gerundio: uscendo Participio: uscente, uscito (Ausil. Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono uscito/a Ero uscito/a
Sei uscito/a Eri uscito/a
E’ uscito/a Era uscito/a
Siamo usciti/e Eravamo usciti/e
Siete usciti/e Eravate usciti/e
Sono usciti/e Erano usciti/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui uscito/a Sarò uscito/a
Fosti uscito/a Sarai uscito/a
Fu uscito/a Sarà uscito/a
Fummo usciti/e Saremo usciti/e
Foste usciti/e Sarete usciti/e
Furono usciti/e Saranno uscit/ei
Infinito passato: essere uscito/a Gerudio passato: essendo uscito/a
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io esca Uscissi
Che tu esca Uscissi
Che lui/lei esca Uscisse
Che noi usciamo Uscissimo
Che voi usciate Usciste
Che loro escano Uscissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia uscito/a Fossi uscito/a
Che tu sia uscito/a Fossi uscito/a
Che lui/lei sia uscito/a Fosse uscito/a
Che noi siamo usciti/e Fossimo usciti/e
Che voi siate usciti/e Foste usciti/e
Che loro siano usciti/e Fossero usciti/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Uscirei Sarei uscito/a
Usciresti Saresti uscito/a
Uscirebbe Sarebbe uscito/a
Usciremmo Saremmo usciti/e
Uscireste Sareste usciti/e
Uscirebbero Sarebbero usciti/e
IMPERATIVO
Presente
————
Esci
Esca
Usciamo
Uscite
Escano

3n Venire (vir) Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Vengo Venivo
Vieni Venivi
Viene Veniva
Veniamo Venivamo
Venite Venivate
Vengono Venivano
Passato remoto Futuro semplice
Venni Verrò
Venisti Verrai
Venne Verrà
Venimmo Verremo
Veniste Verrete
Vennero Verranno
Infinito: venire Gerundio: venendo Participio: venente, venuto (Ausil. Essere)
(Tempo composto) Passato prossimo Trapassato prossimo
Sono venuto/a Ero venuto/a
Sei venuto/a Eri venuto/a
E’ venuto/a Era venuto/a
Siamo venuti/e Eravamo venuti/e
Siete venuti/e Eravate venuti/e
Sono venuti/e Erano venuti/e
Trapassato remoto Futuro anteriore
Fui venuto/a Sarò venuto/a
Fosti venuto/a Sarai venuto/a
Fu venuto/a Sarà venuto/a
Fummo venuti/e Saremo venuti/e
Foste venuti/e Sarete venuti/e
Furono venuti/e Saranno venuti/e
Infinito passato: essere venuto/a Gerudio passato: essendo venuto/a
CONGIUNTIVO
(Tempo semplice) Presente Imperfetto
Che io venga Venissi
Che tu venga Venissi
Che lui/lei venga Venisse
Che noi veniamo Venissimo
Che voi veniate Veniste
Che loro vengano Venissero
(Tempo composto) Passato Trapassato
Che io sia venuto/a Fossi venuto/a
Che tu sia venuto/a Fossi venuto/a
Che lui/lei sia venuto/a Fosse venuto/a
Che noi siamo venuti/e Fossimo venuti/e
Che voi siate venuti/e Foste venuti/e
Che loro siano venuti/e Fossero venuti/e
CONDIZIONALE
Presente Passato
Verrei Sarei venuto/a
Verresti Saresti venuto/a
Verrebbe Sarebbe venuto/a
Verremmo Saremmo venuti/e
Verreste Sareste venuti/e
Verrebbero Sarebbero venuti/e
IMPERATIVO
Presente
————
Vieni
Venga
Veniamo
Venite
Vengano

Fine

Livros Grátis( http://www.livrosgratis.com.br )
Milhares de Livros para Download: Baixar livros de AdministraçãoBaixar livros de AgronomiaBaixar livros de ArquiteturaBaixar livros de ArtesBaixar livros de AstronomiaBaixar livros de Biologia GeralBaixar livros de Ciência da ComputaçãoBaixar livros de Ciência da InformaçãoBaixar livros de Ciência PolíticaBaixar livros de Ciências da SaúdeBaixar livros de ComunicaçãoBaixar livros do Conselho Nacional de Educação - CNEBaixar livros de Defesa civilBaixar livros de DireitoBaixar livros de Direitos humanosBaixar livros de EconomiaBaixar livros de Economia DomésticaBaixar livros de EducaçãoBaixar livros de Educação - TrânsitoBaixar livros de Educação FísicaBaixar livros de Engenharia AeroespacialBaixar livros de FarmáciaBaixar livros de FilosofiaBaixar livros de FísicaBaixar livros de GeociênciasBaixar livros de GeografiaBaixar livros de HistóriaBaixar livros de Línguas

Baixar livros de LiteraturaBaixar livros de Literatura de CordelBaixar livros de Literatura InfantilBaixar livros de MatemáticaBaixar livros de MedicinaBaixar livros de Medicina VeterináriaBaixar livros de Meio AmbienteBaixar livros de MeteorologiaBaixar Monografias e TCCBaixar livros MultidisciplinarBaixar livros de MúsicaBaixar livros de PsicologiaBaixar livros de QuímicaBaixar livros de Saúde ColetivaBaixar livros de Serviço SocialBaixar livros de SociologiaBaixar livros de TeologiaBaixar livros de TrabalhoBaixar livros de Turismo