CONCERTO DELLA GIOVENTÙ - Fondazione della Comunità di … · 2015. 7. 1. · La forza e il...

2
L’Associazione Don Giulio Farina L’Associazione Don Giulio Farina, onlus per la ricerca e la terapia dei tumori, si occupa attivamente dei malati oncologici, integrando con varie iniziative le cure prestate dall’unità operativa di Oncologia Medica dell’Ospedale San Gerardo di Monza. Nell’atrio del Day Hospital di Oncologia, che l’associazione ha contribuito a rendere più sereno e accogliente, i nostri volontari sono presenti con un servizio di reception per soddisfare le richieste dei pazienti in attesa. Gli Amici della Musica di Lesmo È una libera associazione senza scopo di lucro, nata per iniziativa di un gruppo di amici attenti alle esigenze della comunità ed estimatori della musica, ed è aperta a tutti coloro che ne condividono lo spirito. Obiettivo dell’associazione, che entra nel suo settimo anno di vita, è la promozione della cultura musicale in tutti i suoi aspetti e senza distinzione di generi (classica, leggera, jazz). Oltre a organizzare eventi in proprio, ha offerto ai suoi soci l’opportunità di accedere gratuitamente a concerti tenuti al Conservatorio di Milano e presso altre istituzioni. L’associazione si propone inoltre di estendere la propria attività ad altri ambiti culturali e di utilità sociale, coordinandosi con altre iniziative locali. Gli Amici della Musica dedicano infine attenzione a particolari situazioni di disagio o di bisogno rilevate sul territorio: si cita a titolo di esempio il concreto sostegno prestato a malati gravi e alla sezione della Lega del Filo d’Oro di Lesmo. Per saperne di più: Gianni Nadalini, tel 039 6981699, e-mail [email protected]. Ringraziamenti Un grazie particolare alla Fondazione della Comunità Monza e Brianza per il sostegno all’iniziativa e all’Istituto Alberghiero Don Carlo Gnocchi di Carate Brianza per il buffet curato dai suoi allievi. CONCERTO DELLA GIOVENTÙ Crescendo • Orchestra Giovanile della Martesana La forza e il sorriso - L.G.F.B. Italia, programma di laboratori di bellezza gratuiti dedicati alle donne in terapia antitumorale, festeggia il primo anniversario della sua attività monzese con un concerto presentato dall’associazione Don Giulio Farina, onlus per la ricerca e la terapia dei tumori, in collaborazione con Gli Amici della Musica di Lesmo e l’Orchestra Giovanile Crescendo. Oasi San Gerardo, Monza, 25 maggio 2013.

Transcript of CONCERTO DELLA GIOVENTÙ - Fondazione della Comunità di … · 2015. 7. 1. · La forza e il...

  • L’Associazione Don Giulio Farina

    L’Associazione Don Giulio Farina, onlus per la ricerca e la terapia dei tumori, si occupa attivamente dei malati oncologici, integrando con varie iniziative le cure prestate dall’unità operativa di Oncologia

    Medica dell’Ospedale San Gerardo di Monza. Nell’atrio del Day Hospital di Oncologia, che l’associazione ha contribuito a rendere più sereno e accogliente, i nostri volontari sono presenti con un servizio di reception per soddisfare le richieste dei pazienti in attesa. Gli Amici della Musica di Lesmo

    È una libera associazione senza scopo di lucro, nata per iniziativa di un gruppo di amici attenti alle esigenze della comunità ed estimatori della musica, ed è aperta a tutti coloro che ne condividono lo spirito. Obiettivo dell’associazione, che entra nel suo settimo anno di vita, è la promozione della cultura musicale in tutti i suoi aspetti e senza distinzione di generi (classica, leggera, jazz). Oltre a organizzare eventi in proprio, ha offerto ai suoi soci l’opportunità di accedere gratuitamente a concerti tenuti al Conservatorio di Milano e presso altre istituzioni.

    L’associazione si propone inoltre di estendere la propria attività ad altri ambiti culturali e di utilità sociale, coordinandosi con altre iniziative locali. Gli Amici della Musica dedicano infine attenzione a particolari situazioni di disagio o di bisogno rilevate sul territorio: si cita a titolo di esempio il concreto sostegno prestato a malati gravi e alla sezione della Lega del Filo d’Oro di Lesmo. Per saperne di più: Gianni Nadalini, tel 039 6981699, e-mail [email protected]. Ringraziamenti

    Un grazie particolare alla Fondazione della Comunità Monza e Brianza per il sostegno all’iniziativa e all’Istituto Alberghiero Don Carlo Gnocchi di Carate Brianza per il buffet curato dai suoi allievi.

    CONCERTO DELLA GIOVENTÙ

    Crescendo • Orchestra Giovanile della Martesana

    La forza e il sorriso - L.G.F.B. Italia, programma di laboratori di bellezza gratuiti dedicati alle donne in terapia antitumorale, festeggia il primo anniversario della sua attività monzese con un concerto presentato dall’associazione Don Giulio Farina, onlus per la ricerca e la terapia dei tumori, in collaborazione con Gli Amici della Musica di Lesmo e l’Orchestra Giovanile Crescendo. Oasi San Gerardo, Monza, 25 maggio 2013.

  • PROGRAMMA

    Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Ouverture del “Flauto magico” (per quartetto di fiati)

    Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)

    Concerto per violino e archi in la minore, BWV 1041 I. Allegro - II. Andante - III. Allegro assai

    Giorgio Mainerio (1535 - 1582)

    Danze rinascimentali (trascrizione per fiati) I. Schiarazula - II. Tedesca - III. Gagliarda

    Giovanni Battista Pergolesi (1710 - 1736)

    “Stizzoso, mio stizzoso” - Aria dall’opera La serva padrona (per soprano e archi)

    Autori vari

    Danze popolari

    Orchestra Giovanile Crescendo

    Violini

    Flora Fontanelli, Leonardo Saracino, Emma Cereda, Silvia Lugo, Elisabetta Cuccaro

    Viole

    Daniele Carbonin, Alberto Polli

    Violoncello Elisa Pezzi

    Flauti

    Gregoriana Pirotta, Isabella Carioni

    Clarinetti Stefano Merighi, Giordano Vergani

    Direttore musicale e artistico

    Judit Földes

    Crescendo • Orchestra Giovanile della Martesana

    È un progetto attivo nella zona est della Provincia di Milano, promosso dalla Università del Sapere di Cassano d’Adda e sostenuto dai Lions Club di Cernusco sul Naviglio e Inzago. Nata nell’autunno del 2009, la Crescendo è diventata in breve tempo una bella e attiva realtà, a sua volta nucleo di un progetto educativo musicale strutturato sul modello delle orchestre giovanili internazionali.

    Con sede a Gorgonzola (Oratorio San Carlo), la Crescendo si rivolge soprattutto a giovani e giovanissimi, ma accoglie anche musicisti amatoriali più avanti con l’età. La presenza di musicisti di diversa età e livello artistico favorisce un reciproco stimolo e incoraggiamento, permettendo di raggiungere pregevoli risultati individuali e collettivi. I musicisti provengono da diversi comuni dell’area della Martesana e da Milano e hanno finora realizzato una quarantina di concerti, in vari comuni lombardi e a Venezia. Sostenuta da un Comitato d’Onore di cui fanno parte rinomati musicisti italiani e stranieri, docenti presso prestigiose Università europee, l’orchestra ha un proprio sito web all’indirizzo www.orchestracrescendo.com dove vengono illustrate anche le caratteristiche del più ampio e articolato Progetto Crescendo.

    Judit Földes - Direttore musicale e artistico Dal 1997 è violista del prestigioso ensemble barocco “ I Sonatori de la Gioiosa Marca”, che si dedica da oltre 25 anni all’esecuzione di musiche antiche su strumenti d’epoca. Con “I Sonatori” ha partecipato ai più importanti festival italiani ed europei, collaborando con artisti famosi come Giuliano Carmignola, Cecilia Bartoli e Dorothee Oberlinger e partecipando a numerose incisioni discografiche spesso premiate dalla stampa specializzata (“Diapason d’or”, Parigi; “Premio Vivaldi” della Fondazione Cini, Venezia). Judit Földes è nata a Budapest, dove si è diplomata all’Accademia Superiore di Musica “F. Liszt”, allieva di László Bársony, Zsolt Nagy, György Kurtág e F. Rados. Ha più volte collaborato con la Hungarian State Orchestra e con l’ensemble di musica contemporanea Intermodulation di Budapest. Specializzatasi nel repertorio barocco, dal 1983 al 1998 è violista del “Concerto Armonico” di Budapest con il quale ha tenuto concerti in Ungheria, Olanda, Belgio, Francia, Italia, Austria, Spagna e Germania, e ha effettuato numerose registrazioni radiofoniche e discografiche ricevendo nel 1992 il premio della critica discografica tedesca. Dal 1991 al 1999 ha fatto parte dell’orchestra internazionale “Le Concert des Nations” diretta da Jordi Savall. Dal 2009 è co-fondatrice e direttore musicale e artistico dell’Orchestra Giovanile Crescendo.