con Enrique Pardo “Comico : Poesia e Generosità” · PDF fileTEATRO...

2
Parigi & Malérargues, Centro Roy Hart via Matera 5/7 20141 Milano Francia tel 02.55230298 333.8736055 www.pantheatre.com [email protected] www.teatrodelvigentino.it “Comico : Poesia e Generosita” TEMA del LABORATORIO Esploreremo la complessità poetica dell'umorismo: una commedia che è allo stesso tempo (im)pertinente e generosa. Lavoreremo quindi sulla caricatura: nel teatro coreografico, come nei giochi di improvisazione, la caricatura deve essere fatta con una intelligenza generosa, con cuore. “Io abito a Parigi, molto vicino agli uffici di Charlie Hebdo e come tutti noi sono rimasto molto scioccato dagli omicidi di artisti disegnatori. Ho firmato la mia posizione come segue: Sono Charlie Le religioni iniziano dove l'umorismo si ferma. Le religioni si fermano dove inizia la cultura. Le religioni sono una delle invenzioni più ricche dell’umanità: mitologia. Il teatro è nato ad Atene in forma doppia: tragedia e commedia. Lavoraremo in questo spirito per celebrare la finzione.” Enrique commenterà il suo metodo di TEATRO COREOGRAFICO da queste idee. Il percorso, come al solito, comprende movimento e danza, coreografie di gruppo, voce e canto e lavoro con i testi. “Un lavoro intenso, ludico, a volte tragico e crudele, con un rapporto forte verso l’emozione: rigore, momenti di coralità e incoraggiamento del genio individuale.” Laboratorio di TEATRO COREOGRAFICO VOCE e TESTO con Enrique Pardo “Comico : Poesia e Generosità” MILANO 21 - 22 MARZO 2015 coordinatrice Isabella Cremonesi ENRIQUE PARDO direttore teatrale, attore, scrittore, pittore codirettore di Pantheatre con Linda Wise www.pantheatre.com IMPORTANTE: e’ richiesto ai partecipanti di portare un TESTO DI LAVORO di circa 150 parole o più (non deve per forza essere un testo teatrale). Condizione indispensabile per divertirsi e giocarci e creare e scoprire BISOGNA SAPERLO A MEMORIA! Consultare: http://www.pantheatre.com/pdf/2-programme-texts.pdf

Transcript of con Enrique Pardo “Comico : Poesia e Generosità” · PDF fileTEATRO...

Page 1: con Enrique Pardo “Comico : Poesia e Generosità” · PDF fileTEATRO COREOGRAFICO VOCE e TESTO “Comico : Poesia e Generosità” MILANO 21 - 22 MARZO 2015 ... creando seminari

Parigi & Malérargues, Centro Roy Hart via Matera 5/7 20141 Milano Francia tel 02.55230298 333.8736055 www.pantheatre.com [email protected] www.teatrodelvigentino.it

“Comico : Poesia e Generosita” TEMA del LABORATORIO

Esploreremo la complessità poetica dell'umorismo: una commedia che è allo stesso tempo (im)pertinente e generosa. Lavoreremo quindi sulla caricatura: nel teatro coreografico, come nei giochi di improvisazione, la caricatura deve essere fatta con una intelligenza generosa, con cuore. “Io abito a Parigi, molto vicino agli uffici di Charlie Hebdo e come tutti noi sono rimasto molto scioccato dagli omicidi di artisti disegnatori. Ho firmato la mia posizione come segue:

Sono Charlie Le religioni iniziano dove l'umorismo si ferma. Le religioni si fermano dove inizia la cultura. Le religioni sono una delle invenzioni più ricche dell’umanità: mitologia.

Il teatro è nato ad Atene in forma doppia: tragedia e commedia. Lavoraremo in questo spirito per celebrare la finzione.” Enrique commenterà il suo metodo di TEATRO COREOGRAFICO da queste idee. Il percorso, come al solito, comprende movimento e danza, coreografie di gruppo, voce e canto e lavoro con i testi.

“Un lavoro intenso, ludico, a volte tragico e crudele, con un rapporto forte verso l’emozione: rigore, momenti di coralità e incoraggiamento del genio individuale.”

Laboratorio di TEATRO COREOGRAFICO

VOCE e TESTO con Enrique Pardo

“Comico : Poesia e Generosità”

MILANO 21 - 22 MARZO 2015 coordinatrice Isabella Cremonesi

ENRIQUE PARDO

direttore teatrale, attore, scrittore, pittore codirettore di Pantheatre con Linda Wise –

www.pantheatre.com

IMPORTANTE: e’ richiesto ai partecipanti di portare un TESTO DI LAVORO di circa 150 parole o più (non deve per forza essere un testo teatrale). Condizione indispensabile per divertirsi e giocarci e creare e scoprire

BISOGNA SAPERLO A MEMORIA! Consultare: http://www.pantheatre.com/pdf/2-programme-texts.pdf

Page 2: con Enrique Pardo “Comico : Poesia e Generosità” · PDF fileTEATRO COREOGRAFICO VOCE e TESTO “Comico : Poesia e Generosità” MILANO 21 - 22 MARZO 2015 ... creando seminari

Parigi & Malérargues, Centro Roy Hart via Matera 5/7 20141 Milano Francia tel 02.55230298 333.8736055 www.pantheatre.com [email protected] www.teatrodelvigentino.it

PANTHEATRE

Ha sede a Parigi e a Chateau de Malerargues, Centro Roy Hart (nel sud della Francia). Con Pantheatre, Enrique mette insieme lo straordinario lavoro vocale di Roy Hart con un teatro fisico legato allo studio dei miti. Il mito si riferisce alla dimensione culturale dell’immagine e dà luogo al teatro a cui Enrique Pardo ha dato il nome di Teatro Coreografico.

Enrique Pardo lavora in Francia, Cile, New York, in Italia, specialmente a Milano, dove tuttora lavora, creando seminari presso il Teatro del Vigentino.

TEATRO COREOGRAFICO

La metodologia di teatro coreografico proposta da Enrique Pardo, fa esplodere l’interpretazione dei testi, incorporandole nel lavoro coreografico: il linguaggio non è più il sovrano teatrale, ma un contributo all’immaginazione teatrale. Le strutture coreografiche aprono la via alla complessità e al paradosso. I testi vengono stravolti. Il corpo è imbrigliato in immagini, mentre la voce raccoglie ed esprime l’emozione.

LA VOCE

“Esplorare la propria voce, con i suoi margini di possibilità, richiede non soltanto un impegno attento e considerato, ma anche un certo coraggio emotivo ed immaginativo. E’ un’avventura strabiliante nella sua libertà. L’esplorazione potrebbe far arrivare fantasmi inaspettati e ricordi (“ricordo quella voce”), incontri emozionanti (“non ho mai pensato che avrei potuto emettere quel suono”), oppure spaventare (“mi sono così spaventato ad arrivare fino a quel punto”). In sintesi, ad ogni persona e ad ogni luogo la propria immaginazione, la propria musicalità”.

ORARI

Sabato 21 marzo 10.00 – 13.00 + 14.30 – 18.30

Domenica 22 marzo 10.00 – 13.00 + 14.30 – 18.30

ISCRIZIONE

- euro 120 interni allievi Vigentino e chi ha già partecipato a seminari con E.Pardo - euro 130 esterni - caparra di 50 euro entro venerdì 6 marzo 2015 con BONIFICO intestato a

Teatro del Vigentino Banca Popolare di Lodi ag . 17 Milano IBAN IT84 P 05164 01627 000000012346

Informazioni e iscrizioni Coordinatrice Isabella Cremonesi del Teatro del Vigentino telefonare al cell. 333-8736055 oppure allo 02-55230298 o scrivere a [email protected] Per la pausa pranzo è possibile portarsi da mangiare in teatro (dotati di frigorifero e forno a microonde). Possibilità di dormire in teatro previa comunicazione.