Comunicato stampa l'arte della cucina a teramo, un successo il convegno di apertura

2

Click here to load reader

Transcript of Comunicato stampa l'arte della cucina a teramo, un successo il convegno di apertura

Page 1: Comunicato stampa   l'arte della cucina a teramo, un successo il convegno di apertura

COMUNICATO STAMPA

17esima edizione de “L'Arte della Cucina a Teramo”Un successo il convegno di apertura alla Badia di Corropoli

Degustazioni guidate e Mercatino Tipicità a partire da domani

Un successo di pubblico, con tantissimi studenti degli istituti alberghieri “Di Poppa” di Teramo e “San Francesco” di Paola (Cosenza), ha caratterizzato il convegno-seminario di apertura della 17esima edizione de “L'Arte della Cucina a Teramo – Incontro con la Calabria”. L'offerta del turismo enogastronomico come opportunità di rilancio dell'economia del territorio è stato un argomento dibattuto da vari punti di vista, con l'eccezionale moderazione del giornalista Rai Antimo Amore. All'interno della sede del Liceo Scientifico-Aeronautico “Val Vibrata College”, presso la suggestiva Badia di Corropoli, il vicepresidente Aics Teramo, organizzatore della tre giorni di manifestazione, ci ha tenuto a sottolineare “l'entusiasmo con il quale i partecipanti stanno affrontando l'evento, tanto da programmare già ora per il 3-5 maggio prossimi il return match in Calabria, durante l'evento clou del turismo religioso del territorio: la festa di San Francesco di Paola, patrono della regione”. Umberto D'Annuntiis, presidente della Città Territorio della Val Vibrata, ha dato il benvenuto agli ospiti calabresi e ai relatori, tra cui Silvia Manetta, dirigente scolastico dell'IIS “Di Poppa” di Teramo, Davide Vena, presidente Cia Provincia di Cosenza, Roberto Battaglia, presidente Cia Teramo, Francesco Galiffa, presidente del circolo Aics “Quelli del caminetto”, Giorgio Durante, presidente dell'Accademia delle Tradizioni gastronomiche di Calabria, Francesco Tentarelli, storico dell'arte, Alberto Pompizi, sindaco di S.Omero, e Lucia Nicoletti, presidente del Gal Savuto.Al termine del seminario spazio al primo vero “confronto di gusto”, con i ragazzi delle scuole alberghiere che hanno preparato ai presenti le più ghiotte tipicità provenienti da Abruzzo e Calabria.

Nella giornata di domani la “sfida” prosegue a colpi di primi e di secondi con “Mangiamo cultura”, presso il ristorante Merlini di San Gabriele - Isola del Gran Sasso (ore 10.00). Verrà presentato il libro “Dentro la pentola la capra gongola” del professor Francesco Galiffa, con subito dopo una degustazione guidata di vini e cibi delle due regioni. Nel pomeriggio Abruzzo e Calabria in mostra con il “Mercato delle Tipicità”, in piazza XXV Aprile a Garrufo di S. Omero, che rimarrà a disposizione del pubblico fino a domenica alle ore 18.00. L'ospitalità alla delegazione calabrese verrà suggellata

Page 2: Comunicato stampa   l'arte della cucina a teramo, un successo il convegno di apertura

con alcune visite presso le aziende del territorio, come i salumieri di Castel Castagna e Punto Verde di Martinsicuro.

L'ufficio [email protected]

328.3612594Seguiteci su Facebook

www.facebook.com/ArteCucinaTeramo